Problemi di massimo e di minimo. = e se ne determinino i punti per i

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Problemi di massimo e di minimo. = e se ne determinino i punti per i"

Transcript

1 Problemi di massimo e di minimo 01) Si studi il grafico della funzione + 1 = e se ne determinino i punti per i 1 quali la distanza dal punto A ( 0;1 ) assume valore minimo. 0) Assegnata la funzione = sin + a cos + b ( π π ), si determinino i valori di a π e b in modo che ammetta un massimo relativo = 0 nel punto = e si disegni la curva γ rappresentativa della funzione ottenuta. Si scriva l equazione della retta tangente alla curva γ nel punto = 0 di ascissa. [ a =, b =, = + ] 0) Si conduca internamente ad un angolo retto AOB ˆ una semiretta OC che forma con OA un angolo A OC ˆ = ; presi rispettivamente su OA ed OB due punti M ed N tali che OM = 1, ON =, siano M ed N le rispettive proiezioni ortogonali di M ed N su OC. Detto P il punto medio di M N, si determini in modo che risulti massima l area del π triangolo NOP. [ = ] 6 04) Data, in un sistema di assi coordinati cartesiani, la parabola di equazione = + + 1, si scriva l equazione della retta che, nella ragione finita di piano limitata dalla stessa parabola e dagli assi cartesiani, sia tangente alla curva e formi con gli assi stessi il triangolo di area massima. [ 4 8 = + ] 9 Problemi di massimo e di minimo Pagina 41

2 05) Dato in una circonferenza di raggio r l'angolo al centro AOB =, si costruisca sulla corda AB, da parte opposta rispetto al centro O, il triangolo isoscele ABC avente per base AB e per altezza CH determini il valore dell'angolo AOB = k AB. Si = per il quale il quadrilatero OACB ha area massima. Si calcoli poi il valore di k per cui l'ampiezza dell'angolo AOB del quadrilatero ottenuto è di ) In una circonferenza di centro O e raggio unitario si conduca la corda AB tale che, costruito il triangolo equilatero ABC da parte opposta do O rispetto ad AB, l'area del quadrilatero ACBO risulti massima. Si esprimano i valori che assumono la lunghezza della corda AB e l'ampiezza dell'angolo AOB =. C AOB = AOC = BOC = H A B 1 1 O 07) Assegnato un riferimento cartesiano ortogonale O, si consideri la circonferenza di equazione + = 1. Detto AB l ' arco di essa contenuto nel primo quadrante, si determini su tale arco un punto P tale che, indicati con Q il punto di intersezione della retta tangente alla circonferenza per P con l ' asse delle ascisse e con S quelli di intersezione della retta OP con la retta di equazione =, l 'area del triangolo QPS risulti minima. Problemi di massimo e di minimo Pagina 4

3 08) In una semicirconferenza di diametro AB = r, si conduca una corda AC tale che l'angolo CAD =. C D Detto D il punto medio dell'arco BC, si determini in modo che l'area del quadrilatero ACDB risulti A B massima. 09) In un sistema di assi coordinati cartesiani si considerino le parabole rappresentate dalle equazioni : = a + e = a + e si determini il valore del parametro reale a in modo che risulti minima la distanza tra i due vertici. [ a = 1 ] 1 10) Fra le parabole del tipo = + c 4 ( con c > 0 ) si determini quella per la quale i punti P di essa che hanno minima distanza dall'origine O degli assi cartesiani sono tali che OP = 1. Tracciate le tangenti alla parabola nei punti P 1 e P cosi determinati, si calcoli l'area S ed il perimetro del triangolo P 1 P T, dove T è il punto d'incontro delle tangenti. c = P1 ( ;), ( ; 1 ) [ 4 P ] Problemi di massimo e di minimo Pagina 4

4 11) Data una circonferenza di diametro AB = r, si determinino su di essa i punti tali che, condotti i segmenti perpendicolari rispettivamente al diametro ed alla tangente alla circonferenza in A, i rettangoli che si ottengono abbiano area massima. [ ϑ = 0, = r ] 1) In un settore circolare di raggio r e di B ampiezza AÔB π =, si inscriva un rettangolo CDEF 6 avente il lato EF sul raggio AO, il vertice C sull'arco AB e l'altro vertice D sul raggio OB. Si determini O π 6 D E d C A F tra tali rettangoli quello per il quale è minima la 7 diagonale EC. [ tg = ] D 1) In una circonferenza di raggio r si consideri la corda AB che dista r dal centro. Si prenda sul E C maggiore degli archi AB il punto C, si prolunghi AC di un segmento CD tale che CD = AC e si A H O r K Q B determini per quale posizione di C è massima l'area del triangolo CDB. [ = 60 ] 14) Dato il triangolo rettangolo isoscele ABC, con BAC = 90, AB = a, si conduca per il vertice C la retta non secante il triangolo tale che risulti massima la somma delle perpendicolari AM e BN condotte su di essa. [ tg = ] Problemi di massimo e di minimo Pagina 44

5 15) Si consideri la parabola di equazione =. Si scriva l'equazione della curva ad essa simmetrica rispetto alla retta di equazione = e si determini,nella regione finita di piano delimitata dalle due curve,il segmento di lunghezza massima perpendicolare all'asse di simmetria. [ P ( 1; ), ( ;1) P ] 16) Data una circonferenza di diametro AB = r, A si determini a quale distanza dal centro deve essere condotta la corda CD perpendicolare ad AB in modo ϑ ϑ che la differenza tra il triangolo ACD, contenente il centro, ed il triangolo BCD abbia valore massimo. [ π ϑ = 8 = r ] C r O H D B 17) Per il vertice A di un triangolo isoscele ABC di lato AB = a e di base BC = a, si conduca la retta non secante il triangolo tale che, condotte su di essa dai vertici B e C rispettivamente le perpendicolari BD e CE, risulti massimo il perimetro del quadrilatero BCED. [ = 0 ] D r E A a a B H C a a Problemi di massimo e di minimo Pagina 45

6 18) Data la parabola = 4 e la retta = k ( con k 0 ) che intercetta sulla parabola i due A = k B punti A e B. Per quale valore di k la superficie del triangolo OAB ( ove O è l'origine degli assi cartesiani ) è massima? [ 8 k = ] O 19) In un piano cartesiano ortogonale O si consideri nel primo quadrante la circonferenza di raggio unitario tangente ai due assi coordinati. Detta r una retta passante per l'origine e secante la circonferenza nei punti A e B, si calcoli l'area del triangolo ABC, essendo C il centro della circonferenza. Individuare le due rette in corrispondenza delel quali π 5 detta area assume valore massimo. [ ϑ =, ϑ = π ] 1 1 0) Data una semicirconferenza di centro O e diametro AB = si tracci la tangente t a detta semicirconferenza nel punto A. Preso un punto P sulla semicirconferenza si tracci la perpendicolare PH alla retta t. Dimostrare che la semiretta PA è bisettrice dell angolo HPO ˆ. Posto PH = esprimere in funzione di l area del quadrilatero AOPH. Determinare per quale valore di l area = f ( ) è massima. [ 1+ = ] Problemi di massimo e di minimo Pagina 46

7 1) Considerare i coni circolari retti in cui è uguale ad una lunghezza assegnata la somma del doppio dell altezza col diametro della base. Fra tali coni determinare quello di volume massimo e stabilire se ha anche la massima area laterale. Nel cono di volume massimo inscrivere poi il cilindro circolare retto avente la base sul piano di base del cono e volume massimo. ) Fra le piramidi rette a base quadrata aventi la stessa superficie laterale si determini quella di volume massimo. ) Nel parallelepipedo rettangolo di vertici A,B,C,D,E,F,G,H le facce ABCD ed EFGH sono opposte ed i segmenti AE, BF, CG sono spigoli. Inoltre AB =, AD = 4, AE = a,essendo a una lunghezza nota ed una lunghezza incognita. Chiamato P il piede della perpendicolare condotta da A alla retta FH, considerare il poliedro Σ avente come vertici i punti A,B,F,E,P. Calcolare il valore di che rende massimo il volume di Σ, il valore di a per il quale questo volume massimo è uguale a della superficie del solido Σ di volume massimo. 18 cm e, infine, per tale valore di a, l area 75 Problemi di massimo e di minimo Pagina 47

8 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni razionali 01) = pag. 45 0) = N ; 5, F ; 5 0) 04) = N ( ; ), F ( 1; ) = 4 ( ) ( + ) N ( 4; ), F ( 5; ) 05) = ( + ) 1 5 N ;, F ( ; ) 06) = M ( 6;), N ( ;5) 07) = M ( 8;), N ( 5;5) 08) = M ( ;), N ( 0;5) 09) = + 7 M ( 5;4), N ( ;7) 10) = M ( ;), N ( 1;5) 11) = M ( 5;), N ( ;6) 1) = M ( 5;), N ( ;5) 1) = M ( ;0), N ( 1;) 14) = M ( 1;), N ( ;5) 15) = M ( 7;), N ( 4;6) 16) = M ( 7;5), N ( 4;8) Grafico di una funzione f() Pagina 48

9 17) = M ( 6;), N ( ;5) 18) = ( ) = 1 + ( + 1) ( ) = ( ) ( + 1) 19) = ( ) = ( ) ( + ) ( ) = ( ) ( + 1) 5 1) = ) = ) = ) = 4 5) = ) = ) = ) = Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni irrazionali 8) = ) = ) = ) = ) = ) = 1 4 4) = 4 5) = 6) = 7) ( 4 ) = 8) = 8 9) = ) = 1 41) = 1 4) = Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni logaritmiche 4) ln = 44) ln = 45) 1 + ln = 46) 1 + ln = ln 47) = ln 48) = ln 49) ( ln ) 1 = 50) ln = 51) = ( 1+ ln ) Grafico di una funzione f() Pagina 49

10 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni esponenziali 5) = 5) e = e 54) = e 55) 1 = e 56) 1 e = 57) 1 + e = e Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni goniometriche 58) = sin + cos 1 59) = sin cos 60) = sin + 1 sin 1 61) = cos cos π 7 π 6) cos = sin π 6) = 4sin sin 64) sin ( 1 sin ) = 65) = sin cos 1 sin 66) = cos 67) 1+ cos = 78) cos 1+ sin = 79) cos 1+ sin = sin Verso l ESAME DI STATO 01) Studiare e disegnare il grafico γ della funzione + 1 = e determinare i 1 punti P per i quali la distanza dal punto A ( 0;1) assume valore minimo. 0) Si studi la funzione = e se ne disegni il grafico γ. Presi sulla curva γ i 1 punti A e B rispettivamente di ascissa e quali la tangente è parallela alla retta AB. 0) Si determinino i coefficienti dell equazione = a + b + c, si determinino i punti dell arco AB per i in modo che la parabola da essa rappresentata sia tangente alle tre rette rispettivamente di equazioni : + =, 4 = 1 e = 0. Detti A, B, C i rispettivi punti di contatto, si determini sull arco ABC il punto P tale che risulti massima l area del triangolo APB. Grafico di una funzione f() Pagina 50

11 04) Si consideri la curva γ di equazione ( ) = e siano A, B, C i suoi punti d intersezione con la retta di equazione =, Se A, B, C sono gli ulteriori punti comuni alla curva γ ed alle rette tangenti ad essa condotte rispettivamente per A, B, C, verificare che i punti A, B, C sono allineati. a + b 05) Sia data la curva σ di equazione =. Determinare i coefficienti a, b sapendo che σ ha un flesso nel punto F di ascissa = 1 e che la tangente inflessionale è parallela alla retta di equazione + 6 = 0. Si studi la funzione così ottenuta e se ne disegni il grafico σ. Si determinino i coefficienti dell equazione = a + b in modo che la parabola γ da essa rappresentata passi per il flesso F e per l ulteriore punto d intersezione B della curva σ con la tangente inflessionale. Si individuino le coordinate del punto P dell arco di parabola dalla tangente inflessionale. FB avente distanza massima Scrivere l equazione della circonferenza δ avente il centro C sull asse della parabola γ e tangente a γ in F ) Si studi la funzione = e ne disegni il grafico γ. 1 Si scriva l equazione della circonferenza σ tangente ai tre rami della curva γ e si calcolino il perimetro e l area del triangolo individuato dai tre punti di contatto. 07) Tra le parabole di equazione 1 = + si individui quella sulla quale la retta di k equazione = + intercetta una corda AB di lunghezza 5 5. Condotte in A e in B le retta tangenti alla parabola trovata, si calcoli l area del triangolo individuato dalle due tangenti e dalla retta AB. Verso l'esame di STATO Pagina 51

12 08) Si studi la funzione = sin + cos nell ' intervallo limitato e chiuso [ 0π, ] e se ne disegni il grafico γ. 09) Si determinino i coefficienti dell equazione = a + b + c parabola da essa rappresentata sia tangente alle rette di equazione ( a > 0 ) in modo che la 1 = ed = ed abbia la corda congiungente i punti di contatto di lunghezza 5. 10) Si studi la funzione a = 1 e se ne disegni il grafico. Si determinino le intersezioni della curva da essa rappresentata con la circonferenza + = a e si trovi il valore di a per cui dette intersezioni sono vertici di un esagono regolare. π π 11) Si studi la funzione = sin + + cos e se ne disegni il grafico γ. 6 Utilizzando il grafico γ, si studi la funzione precedentemente. f ( ) = e, dove ( ) 1) Si determinino i coefficienti dell equazione = a + b + c + d f è la funzione la curva γ da essa rappresentata abbia due estremi relativi nei punti A ( 1;1 ) e ( 1; 1) in modo che B. Se ne disegni il grafico γ. Si scriva l equazione della parabola, con l asse parallelo all asse delle ordinate, passante per il punto A e per i punti in cui la curva incontra il semiasse positivo delle ascisse. 1) Si studi la funzione = asin +cos e se ne disegni il grafico γ dopo avere determinato a in modo che la curva γ abbia un flesso nel punto di ascissa = 7 6 π. Verso l'esame di STATO Pagina 5

13 14) Si disegni il grafico della funzione = + + a attribuendo ad a un valore particolare a scelta del candidato. Si dica come deve essere scelto a perchè la curva rappresentativa incontri l'asse delle ascisse in uno, due o tre punti. 15) Data una circonferenza di raggio unitario, si scrivano,in un sistema di assi coordinati opportunamente scelto, le equazioni delle cubiche ad essa bitangenti e passanti per il centro e per gli estremi di un diametro della circonferenza stessa. Se ne disegnino i grafici. 16) In un sistema di assi cartesiani ortogonali si scriva l'equazione della retta r' simmetrica, rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante, di una generica retta r di equazione = m. Si individui la coppia di rette r ed r' tali che il triangolo isoscele formato da esse e da una perpendicolare alla bisettrice considerata abbia altezza uguale alla base. 16) In un piano cartesiano ortogonale si considerino la circonferenza σ col centro nell'origine degli assi cartesiani e raggio r e le parabole aventi per asse di simmetria l'asse delle ordinate e tangenti alla circonferenza σ ciascuna in due punti la cui retta congiungente abbia dal centro distanza uguale alla metà del raggio. 17) In un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali O sono assegnati i punti A( 40, ) e B( 0), e la retta r passante per il punto B ed avente coefficiente angolare 4. Si scrivano le equazioni delle due circonferenze tangenti in A all ' asse delle ascisse e tangenti alla retta r. Indicati con C e C' i centri delle due circonferenze e con D e D' i rispettivi punti di contatto di queste con la retta r, si determinino l'area S ed il perimetro del quadrilatero CDD'C'. Si dimostri che i triangoli DAD' e CDC' sono simili e se ne dica il rapporto di similitudine. Verso l'esame di STATO Pagina 5

14 18) Si considerino due circonferenze di centri A ed A e, rispettivamente, di raggi 9 e 1, tangenti esternamente nel punto O. Sia r la tangente comune in O ed s una retta tangente ad entrambe le circonferenze rispettivamente nei punti B e B. Detto C il punto d intersezione delle rette r ed s, si dimostri che i triangoli ACA e BOB sono rettangoli e si calcoli il rapporto delle loro aree. 4 + a + b 0) Sono assegnate le funzioni in dove a, b sono parametri reali. + 1 a) Fra tali funzioni indicare con f ( ) quella per cui la curva γ di equazione f ( ) =, disegnata in un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali ( O ), soddisfi alle seguenti condizioni : la retta di equazione = 1 tagli γ in due punti e sia tangente ad essa in un punto ; l asse sia tangente a γ in due punti distinti. b) Disegnare l andamento di γ Verso l'esame di STATO Pagina 54

15 1) Data l equazione = a + b + c rappresentata in un sistema di assi cartesiani da parabole con l asse parallelo all asse delle, determinare in funzione del coefficiente a i A 1;1 e coefficienti b, c che individuano la famiglia γ delle parabole passanti per i punti ( ) B ( ;0). Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia celle parabole della famiglia γ. Questionario D 01) Verificare che risulta 1 cos 1 + sin = sin cos D 0) Calcolare il seguente limite : Lim e 0+ 1 D 0) Della funzione ( ) ( ) ( ) f = = individuare il punto dove essa è continua ma non derivabile specificandone la natura. D 05) Per la funzione f ( ) valgono le relazioni f ( α ) > 0, f ( α) > 0, f ( α) > 0 [1] con α R. Dire se le relazioni [1] sono condizioni sufficienti per la determinazione del grafico di f in un opportuno intorno del punto α. D 07) Calcolare D 10 ) [ f ( ) ] Lim 0 sin f ( 0) = 0, f ( 0) = 4 sapendo che f ( ) è derivabile quanto occorre e che risulta Utilizzando il teorema di De L Hopital determinare, se esistono, valori del e 1 parametro k che verificano l uguaglianza Lim 1 0 = k D 11 ) Dimostrare che tra tutti i rombi circoscritti ad una circonferenza di raggio r il quadrato è quello che ha area minima. D 1 ) Dire se la funzione f ( ) + 4 =, nell intervallo [ 0,5], verifica le ipotesi del teorema di Lagrange ed, in caso affermativo, trovare i punti di Lagrange. Illustra il significato geometrico di punto di Lagrange. Questionario Pagina 55

16 D 16 ) Determinare i valori degli angoli acuti formati dalle curve γ e σ nei punti in cui si incontrano : γ : = σ : 1 = α = β = 45 1 D 9 ) Si calcoli la somma all infinito S = per n N tendente 1 n ( n + 1) D ) Sia data la curva γ di equazione = a cos + b cos + c. Calcolare il valore dei parametri a, b, c sapendo che la curva γ passa per i punti nel punto di ascissa = π, un punto di flesso. π, P, (,4) Q π e presenta, D 4 ) Si consideri la funzione f ( ) = k + h se se 1 > 1. Determinare i valori di h e k in corrispondenza dei quali la funzione proposta è derivabile. Calcolare l equazione della retta tangente al grafico della funzione nel punto di ascissa = 1. sin arctg D 47 ) Calcolare il seguente limite : Lim 0 D 57 ) Dimostrare che la funzione f : [ 1,1] f ( ) = arctg inversa f ( ).Dimostrare che la funzione f ( ) è dotata di funzione è derivabile in ogni punto del suo dominio. 1 Scrivere l equazione della retta tangente al grafico della funzione f ( ) P ; f. D 59 ) Si consideri il fascio di rette di equazione ( + 1 ) + + h 4 = 0 nel punto h e centro C. Determinare i valori del parametro h in corrispondenza dei quali le rette del fascio intersecano il segmento AB sapendo che A ( ;0), ( 0;) D 60 ) B. Scrivere le equazioni delle rette tangenti alla curva γ di equazione = ln ( 1 ln ) uscenti dal punto ( 0;1 ) maggiore di. A sapendo che i punti di tangenza hanno ascissa D 61 ) Sono assegnate le funzioni f ( ) e g ( ) derivabili in R tali che : ( 1 ) = () 1 = f e per 0 è : [ ( ) ] [ g( ) ] + 9 = 0 f. Determinare () 1 g e () 1 g. f ; Questionario Pagina 56

17 D 67 ) Determinare l equazione cartesiana del luogo geometrico descritto dai fuochi del fascio di parabole di equazione = λ + ( 1 + λ ) D 81) Dimostrare che P () 1 = 0, P ( 1 ) = 0, P ( 1 ) = 0 sono condizioni necessarie e sufficienti perché il polinomio di quinto grado a coefficienti reali 5 4 ( ) = a + b + c + d + e f P + abbia tre zeri uguali ad 1. Questionario Pagina 57

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le PROBLEMA. Raccolta di problemi sulla circonferenza Scritta l equazione della circonferenza con centro in ( ) C e passante per l origine O, si conducano per O la retta a di equazione + y indicando con A

Dettagli

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D Compiti vacanze classi D Ripassare scomposizioni e prodotti notevoli, metodo di Ruffini, razionalizzazioni, equazioni irrazionali. (Libro di prima e seconda). Recuperare formulario con regole di risoluzione

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

D4. Circonferenza - Esercizi

D4. Circonferenza - Esercizi D4. Circonferenza - Esercizi Trasformare l equazione della circonferenza nell altra forma e rappresentare graficamente la circonferenza trovandone prima centro e raggio. 1) + --=0 [(-1) +(-1) =, C(1;1),

Dettagli

2) Riferendoti al grafico riportato rispondi alle seguenti domande y

2) Riferendoti al grafico riportato rispondi alle seguenti domande y Verifiche 5 C a. s. 007/008 009/000 ) Di una funzione di equazione y = f() si sa che: D 0, f() 0 se, la retta y = è asintoto obliquo, f() < 0,. Rappresenta un grafico qualitativo della funzione. y 3 0-7

Dettagli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli 1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli A) 1 2 B) [ A) 2 x 1; B) (-, - 3) ( - 3, 0) ( 0, + ) ] 2) Riferendoti al grafico rappresentato completa a) Il dominio

Dettagli

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 1) Sono assegnati i punti A(- 1; 3) C(3; 0) M ;1 a) Ricavare le coordinate del simmetrico di A rispetto a M e indicarlo con B. Verificare che il segmento congiungente

Dettagli

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H 1) Scrivi l equazione della circonferenza γ che ha centro C(- 2; 0) e raggio r = 2 2. Ricava le coordinate dei punti A, B in cui γ interseca l asse delle

Dettagli

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze Test su geometria Domanda 1 Fissato nel piano un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, il luogo dei punti le cui coordinate (x; y) soddisfano l equazione x y = 1 è costituita da una circonferenza.

Dettagli

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Pag. 1/1 Sessione ordinaria 2001 $$$$$.2.1/1 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA 1. Si consideri la seguente relazione tra le variabili

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Geometria Il rapporto tra la superficie di un quadrato e quella di un triangolo equilatero di eguale lato è a. 4 b. 4 d. [ ] Quali sono le ascisse dei punti della curva di equazione

Dettagli

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura VERIFICHE TERZA C a.s. 2010 2011 1) Sono assegnati i punti A(0; 10) B(8; - 6) C(0; 0). Rappresentali. a) Verifica che il triangolo ABC è isoscele e calcola la sua area b) Tra i punti P che hanno ordinata

Dettagli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 1) È assegnato il punto P 1 (3; 1), calcolare le coordinate dei punti: P 2 simmetrico di P 1 rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante P 3 simmetrico

Dettagli

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse Verifiche anno scolastico 2011 2012 1) Riferendoti alla figura ricava l equazione della retta t. a) A è il punto di t che ha ascissa - 1, ricava la sua ordinata. B è il punto di t che ha ordinata 3 ricava

Dettagli

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sessione suppletiva 01 $$$$$..1/1 Seconda prova scritta *$$$$$1115* *$$$$$1115* *$$$$$1115* *$$$$$1115* A T T E N Z I O N E Il plico relativo a questa prova contiene due temi: il primo destinato

Dettagli

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1 Verifica n.1 disegnare curve, con valori assoluti e radicali luoghi geometrici (con retta, parabola, circonferenza) funzione omografica parabola aree (ellisse, segmento parabolico) formule goniometriche:

Dettagli

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Asintoti e grafici 1) Una funzione y = f(x) gode delle seguenti caratteristiche: D / 4, y 0 se x 0 x 2, lim, 3. Rappresentare un grafico qualitativo della funzione.

Dettagli

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi ESERCIZI SU TEOREMA DI TALETE, TEOREMA DELLA BISETTRICE Si consideri la seguente figura e si risponda alle domande che seguono. 1) Se AB=2, BC=4 e EF=3 trovare

Dettagli

Prove di Matematica esami di maturità

Prove di Matematica esami di maturità Prove di Matematica esami di maturità 1970-1997 1970 Sessione ordinaria Verificare che le due curve di equazione y = 3 + 3 + 3 + 1, y = 3-3 - 3 + 1 hanno due punti in comune. Indicare l'andamento dei predetti

Dettagli

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE LAVORO ETIVO di MATEMATICA Classi Terze cientifico Moderno N.B. A CONEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE I MATEMATICA I ETTEMBRE PROBLEMI I ALGEBRA APPLICATA ALLA GEOMETRIA ) In un cerchio di raggio r si determini

Dettagli

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

D2. Problemi sulla retta - Esercizi D. Problemi sulla retta - Esercizi Per tutti gli esercizi è OBBLIGATORIO tracciare il grafico. 1) Trovare il perimetro del triangolo ABC, con A(1;0), B(-1;1), C(0;-). [ 5 + 10 ) Trovare il perimetro del

Dettagli

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato n. 9 pag. 55 Sono date le curve α e β definite dalle seguenti relazioni: α : xy x y + 4 = 0 β : luogo dei punti P (k + ; 1 + k ), k R a) Dopo

Dettagli

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA Exercise 0.1.1. Si scriva l'equazione della circonferenza che passa per i punti O 0; 0) e A 7; 0)

Dettagli

esercizi 107 Problemi sulla retta

esercizi 107 Problemi sulla retta esercizi 107 Problemi sulla retta Es. 1 Detto C il punto in cui l asse del segmento di estremi A( 3, 3) e B(1, 5) incontra l asse x, calcolare le coordinate del punto D equidistante da A, B e C. Determinare

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3 PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 0/0 CLASSI DISEQUAZIONI Risolvi le seguenti disequazioni numeriche intere. ) ) 9 ) ) 9 ( ) ) ) non esiste R non esiste R Risolvi le seguenti disequazioni

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria criteri di similitudine sui triangoli 1 Dimostra che le altezze di un triangolo sono inversamente proporzionali ai relativi lati. 2 Dimostra che due triangoli rettangoli sono simili se hanno ordinatamente

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI 1. La circonferenza e il cerchio ESERCIZI 1 A Disegna un triangolo ABC di altezza CH relativa ad AB. Fissa un segmento ED minore di CH. Determina il

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dare la definizione di luogo geometrico. 2) Indicare almeno due luoghi geometrici. 3) Dare la definizione di asse di un segmento come

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015 Compito di matematica Classe III ASA 3 aprile 015 A. Descrivere mediante un opportuno sistema di disequazioni nelle variabili x e y la parte di piano colorata: A1 A A1: y 1 x + x 1 4 x y 0 A: x 4 + y 9

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria Capitolo 8: introduzione alla trigonometria 8.1 Trasformare da gradi sessagesimali a radianti o viceversa a 0 0 ; b 70 0 ; c 60 0 ; d 1 0 ; e 5 0 ; f 15 0 ; g 5 0 ; h 15 0 ; i 10 0 0 ; j 1 0 9 ; k 1 0

Dettagli

f(x) = sin cos α = k2 2 k

f(x) = sin cos α = k2 2 k 28 Maggio 2015 Il punteggio viene attribuito in base alla correttezza e completezza nella risoluzione dei quesiti, nonché alle caratteristiche dell esposizione: chiarezza, ordine ed organicità. La sufficienza

Dettagli

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/6 Sessione suppletiva 013 A T T E N Z I O N E Il plico relativo a questa prova contiene due temi: il primo destinato ai corsi sperimentali, il secondo ai corrispondenti corsi di ordinamento e ai

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a s 07-08 CLASSE Cs Insegnante: profssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI - Disequazioni e princìpi di equivalenza

Dettagli

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018 Liceo Einstein Milano 3G 10 ottobre 2018 1) Risolvi i seguenti sistemi: 2) A) Nel trapezio rettangolo ABCD la base maggiore AB e la base minore CD misurano rispettivamente 15 e 12 e l altezza AD misura

Dettagli

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2 Sessione ordinaria all estero (EUROPA) 8-9 ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO: EUROPA CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di: MATEMATICA Il candidato risolva uno

Dettagli

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P( ALGEBRA E ANALITICA. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( ) e il binomio D ( ). [ R ( ) ] + + + ( ) Detto D() il polinomio divisore, Q() il polinomio quoziente, R() il resto, il polinomio

Dettagli

Gli esercizi assegnati all esame saranno varianti di alcuni degli esercizi seguenti

Gli esercizi assegnati all esame saranno varianti di alcuni degli esercizi seguenti Gli esercizi assegnati all esame saranno varianti di alcuni degli esercizi seguenti 1.1) Su un piano α (trasparente) sia tracciato un triangolo equilatero. Si consideri un piano β parallelo ad α e raggi

Dettagli

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo GEOMETRIA PIANA 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(0, 4), e B(4, ) trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e con B che verificano: (1) AC = CB (punto medio del segmento AB); ()

Dettagli

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4C- 4H

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4C- 4H Compiti vacanze classi C- H Ripassare scomposizioni e prodotti notevoli, metodo di Ruffini, razionalizzazioni, equazioni irrazionali e in modulo. (esercizi su altro file) Ripasso della teoria di geometria

Dettagli

1 Funzioni trigonometriche

1 Funzioni trigonometriche 1 Funzioni trigonometriche 1 1 Funzioni trigonometriche Definizione 1.1. Si definisce circonferenza goniometrica la circonferenza centrata nell origine di un piano cartesiano e raggio unitario. L equazione

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Geometria euclidea. Alessio del Vigna Geometria euclidea Alessio del Vigna La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione sono il punto,

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e Corso di Laurea in Matematica (A.A. 2007-2008) SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004 Rispondere (nello spazio assegnato) alle seguenti domande (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A del 13 febbraio 007 COMPITO A 1. Dire per quali valori del parametro reale λ, il seguente sistema lineare x + y = 1 x + y = x y = λ ammette soluzioni e trovarle.. Siano date le rette r : x + 3y + 3 = 0

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA TRIANGOLI Criteri di congruenza Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Dettagli

Verifica del 8 febbraio 2018

Verifica del 8 febbraio 2018 Verifica del 8 febbraio 018 Esercizio 1 (15 punti) Risolvi le seguenti disequazioni: 1 x 1 a) x + 6x + 8 x 3 b) x + 1 + 1 c) d) Esercizio (0 punti) 3 x 8 x 4 x 3 ax 9 Considera la funzione f ( x) = x 3x

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010. Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 00. Sommario Problema... Punto.... Punto.... Punto.... 4 Punto 4.... 5 Problema... 6 Punto.... 6 Punto.... 7 Punto....

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 006 Sessione Ordinaria 006 Corso di Ordinamento Sommario Problema Punto a) Punto b) Punto c) Punto Finale 4 Problema

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso? A. Languasco - Esercizi Matematica B - 4. Geometria 1 A: Vettori geometrici Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA In un piano, riferito ad un sistema di assi

Dettagli

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda 1 Una sola tra le seguenti proposizioni è FALSA Quale? A Se due punti A e B hanno la stessa ascissa, il coefficiente angolare della retta che li contiene non è definito

Dettagli

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 5 cateto sono commensurabili. di un cateto. Dimostrare che l'ipotenusa e l'altro Ipotesi: a ipotenusa, b,c cateti del triangolo rettangolo; a

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 In un triangolo rettangolo l altezza relativa all ipotenusa è lunga 16 cm e la proiezione sull ipotenusa di un cateto è lunga 4 cm. Calcola l area del triangolo. [544 cm

Dettagli

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

8 Simulazione di prova d Esame di Stato 8 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri la famiglia di funzioni f α () = a e a con a parametro reale

Dettagli

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Problemi a risposta secca 1. Determinare con quanti zeri termina la scrittura in base 12 del fattoriale di 2002. 2. Determinare quante sono le coppie (x, y) di interi

Dettagli

Problemi sull ellisse

Problemi sull ellisse 1 equazione dell ellisse Determina l equazione di un ellisse che ha i fuochi sull asse delle ascisse, semiasse maggiore lungo 6 e distanza focale uguale a 6 + yy Scrivi l equazione dell ellisse con i fuochi

Dettagli

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI II PARTE: FUNZIONI ELEMENTARI E GEOMETRIA ANALITICA FUNZIONI Tracciare per punti i grafici delle seguenti funzioni. f(). ( ) 7 f +. f() 7 4. f ( ) 4. f ( )

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA. Classe 3P 02/10/2018

VERIFICA DI MATEMATICA. Classe 3P 02/10/2018 Non utilizzare matita e bianchetto. Classe 3P 02/10/2018 Il punteggio viene attribuito in base alla correttezza e alla completezza nella risoluzione dei quesiti, al metodo risolutivo adottato e alle caratteristiche

Dettagli

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0. CLASSE 3^ C LICEO SCIENTIFICO Novembre 01 La circonferenza 1. Ricava l equazione di ciascuna delle circonferenze rappresentate, spiegando in maniera esauriente il procedimento che seguirai, prima di svolgere

Dettagli

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è Luglio 935 Primo problema Di un trapezio convesso isoscele, le cui diagonali sono perpendicolari fra loro, si conosce il perimetro p e si sa che è equivalente a un quadrato di lato lungo m. Determinare

Dettagli

CLASSE 4^ A/C LICEO SCIENTIFICO 29 Maggio 2014 Simulazione di SECONDA PROVA

CLASSE 4^ A/C LICEO SCIENTIFICO 29 Maggio 2014 Simulazione di SECONDA PROVA PROBLEMA 1 È data la parabola di equazione +. Rappresentala in un sistema di assi cartesiani ortogonali. a. Determina le equazioni della trasformazione t ottenuta dalla composizione della traslazione di

Dettagli

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA - a.s. 007-008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria

Dettagli

12 Simulazione di prova d Esame di Stato

12 Simulazione di prova d Esame di Stato 2 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario È assegnata la funzione = f() =( +2)e 2 +, essendo una variabile reale.

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

. Imponiamo la validità del teorema di Carnot: =

. Imponiamo la validità del teorema di Carnot: = PROBLEMA 1 Nel piano riferito a coordinate cartesiane, ortogonali e monometriche, si considerino i triangoli ABC con A(1, 0), B(, 0) e C variabile sulla retta d equazione y =. 1. Si provi che i punti (1,

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria corde e archi 1 Sia γγ una circonferenza di diametro AB. Siano AB e CD due corde parallele. Dimostra che la retta CB passa per il centro O della circonferenza. 2 3 4 5 6 7 Dimostra che due punti presi

Dettagli

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 };

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 }; ESERCIZI. INSIEMISTICA. Sia l insieme dei punti dello spazio, Γ una sfera e N il suo polo nord. Quali delle seguenti relazioni sono corrette? N Γ; N ; Γ ; Γ ; N ; Γ N.. Dire quali dei seguenti insiemi

Dettagli

Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E

Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E Dopo un accurato ripasso, eseguire gli esercizi indicati a ciascun link: http://online.scuola.zanichelli.it/bergaminiblu/matematica-blu/volume-1/esercizi1/

Dettagli

Tangenti. Lezione 2. Tangenti

Tangenti. Lezione 2. Tangenti Lezione. Tangenti 1 Circonferenze tangenti tra loro Poiché due circonferenze sono reciprocamente tangenti quando hanno un solo punto in comune, vi sono essenzialmente due modi in cui ciò può avvenire:

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. ANNO SCOLASTICO 06/7 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. Problema Modello in

Dettagli

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI LATI: equilatero, isoscele, scaleno CLASSIFICAZIONE RISPETTO

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE PRECORSO DI MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE Esercizio 1: Fissato su un piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale

Dettagli

Problemi sui punti notevoli di un triangolo

Problemi sui punti notevoli di un triangolo 1 Sia O l ortocentro del triangolo ABC; dimostra che B è l ortocentro del triangolo AOC. 2 Dimostra che in un triangolo rettangolo il circocentro è il punto medio dell ipotenusa. 3 Il baricentro del triangolo

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni Esercizio 1. a) Disegnare la retta r di equazione cartesiana x 2y 4 = 0. b) Determinare l equazione cartesiana della retta r 1 passante per P

Dettagli

Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli. Programma sintetico.

Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli. Programma sintetico. Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico. 1. Equazioni e disequazioni a) Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS DI RDINAMENT 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Rispetto a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica

IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica Obiettivi minimi per le classi quarte - Matematica UNITA DIDATTICA CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA Coniche e luoghi geometrici Le coniche Le coniche e i luoghi

Dettagli

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni Verifiche 4 C a. s. 008/009 6 log Risolvi le disequazioni 1) 6 7 ; ) 3 310 3 ; 3) 65 4) 5) log 1log 3 1 5 log 4 7log 5 log 5 3 8 log. 1 log. Rappresentare le seguenti funzioni dopo aver determinato eventuali

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 8 Sessione Ordinaria 8 Corso di Ordinamento Sommario Problema Punto a) Punto b) Punto c) Punto d) 5 Problema 6 Punto

Dettagli

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia dott.ssa Marilena Ligabò November 24, 2015 1 Esercizi sulla notazione scientifica Esercizio 1.1. Eseguire il seguente calcolo utilizzando

Dettagli

x 4 4 e il binomio x 2.

x 4 4 e il binomio x 2. ALGEBRA E ANALITICA. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( ) e il binomio D ( ). [ R ( ) ] Detto D() il polinomio divisore, Q() il polinomio quoziente, R() il resto, il polinomio P()

Dettagli

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 206/207 DOCENTE DISCIPLINA CLASSE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA 3^ F LICEO LINGUISTICO Ripasso: Operazioni con le frazioni algebriche,

Dettagli

4^C - Esercitazione recupero n 8

4^C - Esercitazione recupero n 8 4^C - Esercitazione recupero n 8 1 La circonferenza g passa per B 0, 4 ed è tangente in O 0,0 alla retta di coefficiente angolare m= 4 La parabola l passa per A 4,0 ed è tangente in O a g a Determina le

Dettagli

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi ESERCIZI CON COSTRUZIONI E GRAFICI 1) Disegna la retta passante per A perpendicolare alla retta r contando i quadretti. 2) Disegna la retta passante per

Dettagli

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2 7. ESERCIZI SULLA DISTANZA FRA DUE PUNTI ) Calcola le distanze fra le seguenti coppie di punti: a) A;B6 ( ) ( ) A( 8 ); B( 7 5) c) A ( ;B ) ( 7) d) A( ); B e) A ( ;B6 ) ( ) f) A4;B ( ) ( ) g) A ; B 6 h)

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI 1. Il parallelogramma ESERCIZI 1 A Disegna un parallelogramma ABCD, la diagonale BD e i segmenti AK e CH, perpendicolari a BD. Dimostra che il quadrilatero AHCK è un parallelogramma.

Dettagli

9) Ricava per quali valori di x è positiva e per quali è negativa la funzione di equazione: > 0 [ 0 < x < ] ; y < 0 se. 1 [ x ] 0 [ x 1 ] + >

9) Ricava per quali valori di x è positiva e per quali è negativa la funzione di equazione: > 0 [ 0 < x < ] ; y < 0 se. 1 [ x ] 0 [ x 1 ] + > Verifiche 4 C 4 H Anno scolastico 010/011 ESPONENZIALI LOGARITMI 1) Calcola il dominio della funzione: y = log / (5 x) + 1 [ x < 5 ] ) Calcola il dominio della funzione y = 3 log (x 8) [ - 4 x < < x 4

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Dato il triangolo rettangolo Possiamo perciò utilizzare angoli). Progetto Matematica in Rete Triangolo rettangolo OPA sappiamo che: PA cateto senα OP OA cateto cos α OP PA cateto tgα OA cateto opposto

Dettagli

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO GEOMETRIA LA CIRCONERENZA E IL CERCHIO PREREQUISITI l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria e le loro proprietaá l possedere

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. Simulazione 06/7 ANNO SCOLASTICO 06/7 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. Problema

Dettagli

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag /7 Sessione straordinaria 03 A T T E N Z I O N E Il plico relativo a questa prova contiene due temi: il primo destinato ai corsi sperimentali, il secondo ai corrispondenti corsi di ordinamento e ai

Dettagli

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO La circonferenza è un poligono regolare con un numero infinito di lati Bisogna fare innanzitutto una distinzione: la circonferenza è la misura del perimetro; C (se sono più

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio

C7. Circonferenza e cerchio 7. irconferenza e cerchio 7.1 Introduzione ai luoghi geometrici Un luogo geometrico è l insieme dei punti del piano che godono di una proprietà detta proprietà caratteristica del luogo geometrico. Esempio

Dettagli