La sindrome associata al recettore del TNF :TRAPS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La sindrome associata al recettore del TNF :TRAPS"

Transcript

1 Autoinfiammazione e Febbri ricorrenti nel Bambino Roma, 18 giugno 2016 Fondazione Policlinico Gemelli La sindrome associata al recettore del TNF :TRAPS Raffaele Manna Centro di Ricerca delle Malattie Autoinfiammatorie e Malattie Rare Direttore UOC Medicina Interna raffaele.manna@policlinicogemelli.it Fondazione Policlinico Gemelli - Roma

2 NON CONFLITTI DI INTERESSE

3 Buongiorno prof Manna, La ringrazio per la Sua disponibilità. Purtroppo la mia storia è molto lunga, inizia quando avevo appena 8 anni quando, ammalandomi di una normale tonsillite, mia mamma si accorge che le urine sono scure. Si allarma, viene sospeso l'antibiotico, le urine tornano chiare. Dall'esame delle urine risulta una proteinuria (albumine) tracce- 30mg-50mg. Faccio tutti gli accertamenti del caso; TAS normale, ricoveri, Letto, Lana e Latte. La diagnosi è proteinuria congenita (?). Poi iniziano i primi episodi febbrili: febbri lunghe anche 40 giorni, 38/39 con forti dolori addominali. Mi curano con antibiotici e antiinfiammatori. Le analisi sono: VES elevata, mucoproteine, protidogramma, anemia, sideremia, globuli bianchi altissimi. La diagnosi è reumatismo articolare acuto Mi curano con salicilati e diaminocillina ogni 20 gg.

4 Passano gli anni Gli episodi si susseguono sempre con gli stessi sintomi. I più duraturi e violenti a 18 anni a 27 anni, a 30 anni dopo la nascita del primo figlio. Mi sottopongono a radiografie, ecografie, tac, e tanti esami di laboratorio, al Gemelli, all'umberto I sotto la cura del Prof. M. immunologo (che smentisce la diagnosi di A. di febbre mediterranea, ma non fa una diagnosi), Prof. F. immunologo (che propone la biopsia renale). Di sicuro non risulta mai nulla, tranne questa forte infezione, localizzata dove?

5 Passa da un medico all altro. Giro per medici e specialisti, e viene ipotizzata un'altra diagnosi: FMF, con sospetta deposizione di sostanza amiloide, ma non convalidata, visto che mi sono rifiutata di fare la biopsia renale; il nefrologo non l ha mai ritenuto indispensabile, per la proteinuria < 400mg. Mi sono sottoposta a biopsia del grasso periombelicale al Gemelli ma il risultato è venuto dubbio, dato che ad una colorazione il tessuto è risultato +, ad un'altra colorazione è risultato -. Sempre al Gemelli ho fatto l'esame del MEFV nel 2000, che non è risultato alterato: forse è una forma subdola di FMF, secondo un altro specialista.

6 Ultimo attacco: 1 mese fa, 2 anni e mezzo dall'ultimo episodio Sembrava un banale raffreddamento, ma al terzo giorno sono iniziati i dolori addominali. La febbre arriva con i brividi, e più sale, più il dolore addominale aumenta e l'addome si gonfia. Dolori articolari reumatici, di ogni genere come una forte influenza. Al DH mi hanno fatto analisi particolari alle urine, la ricerca delle catene leggere, ma nulla è scaturito. Per rispondere alla Sua domanda i neutrofili sono un po alterati nell'ultimo emocromo mi sembra di ricordare. L'ultimo medico che mi ha visto al quale per l'ennesima, mi creda l'ennesima volta, ho raccontato la mia storia ha fatto la diagnosi: sindrome nefrosica in corso di lupus.

7 Altre importanti informazioni. Sindrome nefrosica, subito smentita dal nefrologo, visto che gli anticorpi sono tutti negativi, salvo l' anticorpo anti muscolo liscio al limite. Della stessa patologia ha sofferto mia mamma, ma con la menopausa è tutto scomparso, con piccola compromissione renale di creatinina -al limite-, con stesso problema, mia sorella e mio nonno materno. Per loro gli episodi sono meno frequenti e meno importanti. Dopo la fase acuta, i valori tornano normali ed anche le condizioni di salute.

8 Terapia Attualmente sono in cura con la colchicina 1mg /dì da circa 1 mese e mezzo, terapia non condivisa dalla maggior parte dei medici ma alla quale sono abbastanza responsiva. Per l'ultimo episodio ho fatto la terapia con 1/4 di deltacortene da 25mg al giorno, per i primi giorni è andato bene, ma poi il dosaggio era troppo basso, e alla sera di nuovo febbre e tanti dolori. Con questo excursus, spero di averle fatto una panoramica sulla mia situazione per la quale una volta per tutte vorrei dopo quasi 40 anni- sapere, se esiste, una diagnosi. Mi scusi per l'italiano, ma ho scritto di getto. Cordialmente Angelica D. M.

9 Malattie autoinflammatorie ereditarie Malattie (Identificazione) Gene Cromosoma Proteins ereditarietà Gene Identificazione FMF (1945) MEFV 16p13.3 Pirina AR 1997 Febbri periodiche Sdr relate al NLRPs Disordini Granulomatosi Deficit Proteasoma Disordini Piogenici Manna Hyper IgD (1984) MVK 12q24 MVK AR 1998 TRAPS (1982) TNFRSF1A 12p13 TNFR1 AD 1999 FCAS, MWS, CINCA (1940, 1962, 1982) NLRP3 1q44 Criopyrina AD 2000 FCAS 2 (2008) NLRP12 14p35 NLPR12 AD 2008 Blau s syndrome (1985) Nakajo-Nishimura (1993) JMP (2010) CANDLE (2010) CARD15/NOD2 16q12 CARD15 AD 2001 PSMB8 PSMB8 AD 2010 PAPA syndrome (1997) PSTPIP 15q24 PSTPIP1 AD 2002 Majeed syndrome (1989) LPIN2 18p LPIN2 AR 2005 DIRA (2009) IL1RN 2p22 IL1Ra AR 2009 DITRA (2011) IL36RN 2q13 IL36Ra AD 2011

10 Dal diario della madre di Angelica Angelica aveva febbri ricorrenti con dolori addominali, dolori articolari, brividi, leucocitosi neutrofila ed incremento degli indici di flogosi (GB mmc, VES 73 mm/h) curata per RAA, poi con salicilato e penicillina

11 Dal diario della madre di Angelica: Nonno materno: ha sofferto molto di dolori addominali con febbre elevata certo la diagnosi non c è stata, dicevano che aveva la colite spastica.. questi mal di pancia e febbre erano frequenti, durante il periodo estivo Sorella di Angelica: dopo i 5 anni comparsa di febbre per circa 1 mese. All età di 21 anni comparsa di febbre e dolore addominale, durato 1 mese con successiva ricomparsa ogni 2 anni Figlio di Angelica: episodi ricorrenti di febbre e dolori addominali

12 Angelica Riscontrata in eterozigosi la mutazione c.361c>t del gene TRAPS. Tale mutazione comporta la sostituzione dell aminoacido arginina con triptofano in posizione 92 (R92W) TRAPS

13 T.R.A.P.S. TNF Receptor Associated Periodic Fever (Febbre Iberniana familiare) Una famiglia irlandese viene descritta nel 82 con Attacchi di febbre periodica, mialgie localizzate e eritema doloroso + sierositi (addominale / toraciche), con pr. fase acuta. Somigliava alla classica FMF, ma non rispondeva alla colchicina, era steroidosensibile, ed aveva un ereditarietà autosomica dominante. Mutazione del gene TNFRSF1A crom 12p13 che codifica per il recettore p55 del TNF (TNFR1) (McDermott Aksentjevic. Cell 1999 Williamson LM, Q J Med. 1982;51(204):469-80

14 T.R.A.P.S. TNF Receptor Associated Periodic Fever (Febbre Iberniana familiare) Incidenza annuale in Germania: 1/ bambini <16 anni. Eredità autosomica dominante - Etnia nordeuropea e non solo Episodi ricorrenti, (2-4/anno), di durata medio-lunga (4-21 giorni) Complicazione : Amiloidosi sistemica (25% nelle forme non-diagnosticate)

15 Episodi ricorrenti di febbre Durata medio-lunga (4-21 giorni) Triggers: Infezioni virali banali, freddo, stress Frequenza variabile (2-4/anno ) Età di esordio 5 aa (1-53 aa) Manifestazioni cliniche

16 Manifestazioni cliniche Dolore addominale (> 90%) Mialgie (Fascite monocitica) Rash migrante (85%) Interessamento oculare (80%) Dolore toracico (40%) Artralgia Linfoadenopatia Cefalea

17 Mialgia e fascite Non alterazioni enzimatiche o bioptiche dei muscoli Infiltrato monocitario dei tendini e delle fascie con distruzione del collagene e delle fibre elastiche Talora incompleta risoluzione Associata al rash migrante Quillinan et al, Ann Rheum Dis 2010

18 Manifestazioni dermatologiche Kanazawa et al, J Dermatol 2007 Toro et al, Arch Dermatol % dei pazienti Rash migrante ad andamento centrifugo Infiltrato linfocitario e monocitario del tessuto perivascolare superficiale e profondo e interstiziale

19 Manifestazioni dermatologiche

20 Manifestazioni oculari Congiuntivite Uveite Edema periobitario Toro et al, Arch Dermatol 2000

21 Ulteriori manifestazioni SCLEROSI MULTPLA (Kumpfel, 2007), Pericardite ricorrente, isolata (Cantarini et al, 2012) Miocardite (Dodé et al, 2002, Trost et al, 2005) Sacroileiti (Trost et al, 2005, Cantarini et al, 2010) Incompleta risoluzione degli attacchi (Quillinan et al 2010) Artrite cronica refrattaria. Cantarini et al, 2014) Aumentato rischio di complicazioni cardiovascolari (Stojanov et al, 2008) Amiloidosi 14-25%

22 Dati di laboratorio Incremento indici di flogosi in fase acuta con risoluzione dopo 7-10 giorni dopo cessazione Leucocitosi neutrofila, trombocitosi, anemia Ipergamma globulinemia policlonale Basse concentrazioni di TNF-R solubile (<1 ng/ml) Proteinuria

23 TRAPS in Italia 30 pazienti hanno evidenziato mutazioni nella porzione extracellulare del gene (esoni 1-6) 19 pazienti con mutazione R92Q 6 pazienti con mutazioni in cisteina (C52Y, C43R, C55Y, C88Y) 3 con un altra mutazione missense (T50M e D12E, P46L) 1 con una mutazione splicing (c G>A) 1 con una delezione interstiziale nell esone 6 (c 586_612del27) D Osualdo et al A&R

24 Risposta di fase acuta (IL- 6, SAA, CRP) Cellule Endoteliali ICAM1, ELAM Linfadenite Iperproduzione Shock Settico Insufficienza epatica Vasculite Encefalite Cachessia Cardiaca Virus/danno endoteliale Attivazione Monocito/Macrofagica TNF IL-1 Ipotalamo Febbre/Sonno T cell attivazione IL-6 B cell attivazione Ig produzione Flogosi sistemica (Cuore, fegato, ossa, etc) 1)Induce le metalloproteinase di matrice (stromelysina), plasmina e collagenasi e 2) degradando le antiproteasi di barriera = DISTRUZIONE TISSUTALE 24

25 Infevers: online database for autoinflammatory mutations

26 Patogenesi L. Cantarini et al. / Autoimmunity Reviews 12 (2012) 38 43

27 Recettore del TNF 28-30kD Proteolisi 30-42kD Regione Extracellulare (legame col TNF) Regione Transmembrana Coda Citoplasmatica (trasduzione del segnale) TNFRI (p55) TNFRII (p75) Brennan FM et al. Br J Rheumatol,

28 TNF RECEPTOR ASSOCIATED PERIODIC SYNDROME: TRAPS TNF Difetto di diffusione del TNFR1 Mc Dermott, Cell, 1999 Difetto di trasporto del TNFR1 mutato NFkB IKb Difetto di aggregazione del TNFR1 Todd et al, Immunology 2004 Siebert et al FEBS Letters 2005 Lobito et al Blood 2006 Geni regolati dal NFkB Nucleo Difettosa autofagia Produzione ROS dai mitocondri Cellule ipersensibili agli stimoli infiammatori Attivazione persistente Difetto di apoptosi (neutrofili e monociti) NF-kB, nuclear factor-kappab; ROS, reactive oxygen species;

29

30 Terapia Colchicina: scarsa efficacia FANS / Cortisonici: rapida risposta in fase acuta 1 mg/kg for 3-5 giorni e lento tapering Etanercept: risposta parziale e variabile (Bulua et al) Infliximab / Adalimumab: effetto paradosso! (Nedjai et al, 2009) Anakinra: altamente efficace (Gattorno et al, 2008) Canakinumab in corso di studio Ter Haar et al. ARD 2013

31 Come trattare la TRAPS? Trattamento di seconda linea? Etanercept: proteina di fusione Anti-TNFR1 : risposta parziale (Drewe et al, Rheumatol 2003) Scarsa efficacia di colchicina e immunosuppressori (azatioprina, ciclosporine, talidomide e ciclofosfamide) Hull KM et al. Medicine, 2002

32 Risposta al trattamento nella TRAPS (letteratura e registro Eurofever ) 137 pazienti da Eurofever 187 pazienti dalla letteratura Ter Haar N et al, ARD 2012

33 Terapia con Anti-IL-1 in TRAPS Rapido controllo dei sintomi e degli indici di flogosi Gattorno et al. Arthritis and Rheum 2008; 58:

34 Terapia con Anti-IL-1 in TRAPS Controllo duraturo degli indici di infiammazione Obici et al. Ann Rheum Diseases 2011

35 Colchicina 1 mg/die Angelica : terapia Deltacortene 25 mg ¼ cp VES PCR 6.8 mg/dl 0.05 mg/dl Kineret 100 mg 1 fl sc per 10 gg: prurito intollerabile, scarsa modificazione del quadro clinico (anticorpi?) Proposto il Canankinumab appena sarà deliberato dall AIFA Altre possibilità Tocilizumab

36 TRAPS Take to Home Messages Estrema variabilità clinica Attacchi periodici ricorrenti Sintomi infiammatori sistemici Patogenesi legata all attività TNF / risposta al trattamento: parziale con Etanercept /Anakinra Età di esordio 1 anni -53 anni!! Familiarità presente (autosomica dominante)

37 Grazie per l attenzione Ringraziamenti: Prof M. McDermott Prof. M. Genuardi Prof. G. Neri Prof. F. Gurrieri Prof. A. Martini Prof. M. Gattorno Prof. I Touitou Prof. I Konepaut Dr. D. Rigante Dr.ssa Pomponi Dr.ssa Pietrobono Dr.ssa C. Cerquaglia Dr.ssa L. Cerrito Dr.ssa V. Curigliano Dr.ssa A. Paolucci Dr.Luca Sicignano Dr..sa C. Kadhim Interni: N. Binello G. Pellegrino M. Stabile

38 FUO: una sfida persistente Blaise Pascal: "Ci sono due eccessi: escludere la ragione e non ammettere altro che la ragione. Il massimo risultato possibile per la ragione è quello di capire che c è un limite alla ragione. Il gradino più alto per la ragione è il saper riconoscere l esistenza di un infinito numero di cose che vanno oltre. Non rendersi conto di questo è soltanto un segno di debolezza della mente umana".

La diagnosi differenziale delle febbri ricorrenti. Dr. Massimo Granato Pediatra di Famiglia ASL ROMA 2

La diagnosi differenziale delle febbri ricorrenti. Dr. Massimo Granato Pediatra di Famiglia ASL ROMA 2 La diagnosi differenziale delle febbri ricorrenti Dr. Massimo Granato Pediatra di Famiglia ASL ROMA 2 Il bambino con febbre periodica o ricorrente La febbre è una condizione molto comune in età pediatrica

Dettagli

Vecchie Malattie. Monica Nasetti, Francesca Soscia Elisabetta Cortis Reumatologia Pediatrica

Vecchie Malattie. Monica Nasetti, Francesca Soscia Elisabetta Cortis Reumatologia Pediatrica Malat t ie aut o-in ammat orie : molt e ombre e qualche luce all orizzont e Sala Alesini P.O. Foligno - 6 marzo 2015 Vecchie Malattie Ore 08.30-09.00 Iscrizioni Moderatori: F. Falcini - G. Pennoni Ore

Dettagli

Febbri ricorrenti e sindromi autoinfiammatorie

Febbri ricorrenti e sindromi autoinfiammatorie Febbri ricorrenti e sindromi autoinfiammatorie Corso di Formazione a Distanza (FAD) Disponibile online dal 9 giugno 2014 9 giugno 2015 Con il patrocinio della Società Italiana di Pediatria Razionale Il

Dettagli

Sindrome Periodica Associata al Recettore del Fattore di Necrosi Tumorale (TRAPS) o Febbre Iberniana Familiare

Sindrome Periodica Associata al Recettore del Fattore di Necrosi Tumorale (TRAPS) o Febbre Iberniana Familiare www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindrome Periodica Associata al Recettore del Fattore di Necrosi Tumorale (TRAPS) o Febbre Iberniana Familiare Versione 2016 1. CHE COS È LA TRAPS 1.1 Che

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro CAPS Versione 2016 1. CHE COS È LA CAPS 1.1 Che cos è? Le sindromi periodiche associate alla criopirina (CAPS) comprendono un gruppo di malattie autoinfiammatorie

Dettagli

Febbre Mediterranea Familiare

Febbre Mediterranea Familiare www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Febbre Mediterranea Familiare Versione 2016 2. DIAGNOSI E TRATTAMENTO 2.1 Come viene diagnosticata? In genere si segue il seguente approccio: Sospetto clinico:

Dettagli

Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity. Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350

Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity. Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350 I FARMACI BIOLOGICI ANTI TNF-α Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350 TNF-alfa TNF-α IL-1 TNF-alfa ossidanti Prodotto

Dettagli

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG)

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Università degli Studi di Chieti Clinica Pediatrica Servizio Regionale di Reumatologia Pediatrica L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Dott.ssa L. Breda L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE DEFINIZIONE ARTRITE

Dettagli

Febbri periodiche e malattie autoinfiammatorie Mariolina Alessio

Febbri periodiche e malattie autoinfiammatorie Mariolina Alessio Febbri periodiche e malattie autoinfiammatorie Mariolina Alessio UOS Reumatologia DAI Pediatria Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Reumatiche Pediatriche Sindromi autoinfiammatorie sistemiche

Dettagli

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1).

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). Jelka G.Orsoni Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). La Sindrome di Cogan (SC ) è una malattia a patogenesi

Dettagli

STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE

STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE L artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica, a carattere

Dettagli

REGISTRO ITALIANO DELLA FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE

REGISTRO ITALIANO DELLA FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE AREA NARRATIVA AREA EPIDEMIOLOGICA AREA INFORMATIVA REGISTRO ITALIANO DELLA FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE Dati identificativi del paziente: Iniziali (prime tre lettere del Cognome e Nome) / DATA DI NASCITA

Dettagli

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA Ospedale San Donato, 29 gennaio 2011 LA REUMATOLOGIA E' LA SPECIALITA' CHE SI OCCUPA DELLE MALATTIE NON CHIRURGICHE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E DELLE MALATTIE SISTEMICHE

Dettagli

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIALE (FMF)

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIALE (FMF) www.pediatric-rheumathology.printo.it FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIALE (FMF) Cos è? La febbre mediterranea familiale (FMF) è una malattia genetica caratterizzata da ricorrenti attacchi di febbre, accompagnati

Dettagli

Il gastrinoma è un raro tumore neuroendocrino che. insorge abitualmente nel duodeno o nel pancreas, anche se

Il gastrinoma è un raro tumore neuroendocrino che. insorge abitualmente nel duodeno o nel pancreas, anche se 1. Aspetti generali Il gastrinoma è un raro tumore neuroendocrino che insorge abitualmente nel duodeno o nel pancreas, anche se è stato ritrovato anche in sedi atipiche come le ghiandole salivari, le ovaie

Dettagli

Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani. Pediatra di Famiglia Prato

Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani. Pediatra di Famiglia Prato Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani Pediatra di Famiglia Prato Perché prescrivo un esame? Per ottenere la conferma diagnostica di uno stato morboso

Dettagli

FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI

FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI Elemento diagnostico e caratteristico della malattia: Artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico (Mbo di Still) Malattia di Kawasaki Sintomo di accompagnamento di malattia

Dettagli

Red flags per le sindromi autoinfiammatorie. Antonella Insalaco

Red flags per le sindromi autoinfiammatorie. Antonella Insalaco Red flags per le sindromi autoinfiammatorie Antonella Insalaco Malattie Autoinfiammatorie Episodi ricorrenti di infiammazione sistemica Assenza di auto-anticorpi Assenza di linfociti T reattivi Assenza

Dettagli

Le malattie autoinfiammatorie

Le malattie autoinfiammatorie Le malattie autoinfiammatorie Definizione Meccanismi di malattia Farmacoterapia Fabrizio De Benedetti Malattie Autoinfiammatorie Episodi di infiammazione apparentemente privi di causa Non evidenza di infezione

Dettagli

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA DAVIDE MARTORANA FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA PARMA, 23 OTTOBRE 2005 PROBLEMI DELL INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO CARATTERISTICA RICORRENTE: EPISODI PERITONITICI ~70% DEI PAZIENTI SUBISCE

Dettagli

"MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO?"

MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO? Dott. CLAUDIO FELICIANI Professore Associato in Dermatologia e Venereologia Policlinico Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma "MALATTIA RARA O PAZIENTE PSICOTICO?" SM ha 17 anni quando inizia

Dettagli

scaricato da

scaricato da 1 MALATTIA REUMATICA Febbre Reumatica o Malattia di Bouillard Malattia Febbrile Cuore ed articolazioni Streptococco beta-emolitico (gruppo A) CARDIOPATIE VALVOLARI ACQUISITE: Malattia Reumatica MALATTIA

Dettagli

Deficit Di Mevalonato Chinasi (MKD) (o sindrome da iper IgD)

Deficit Di Mevalonato Chinasi (MKD) (o sindrome da iper IgD) www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Deficit Di Mevalonato Chinasi (MKD) (o sindrome da iper IgD) Versione 2016 1. CHE COS È IL MKD 1.1 Che cos è? Il deficit di mevalonato chinasi è una malattia

Dettagli

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD)

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD) Che cos è? Il deficit di mevalonato chinasi è una malattia genetica. E un errore congenito

Dettagli

Con la collaborazione di Paola Galozzi

Con la collaborazione di Paola Galozzi Leonardo Punzi - Luca Cantarini - Francesco Caso - Paolo Sfriso UOC di Reumatologia, AOU di Padova e UOC di Reumatologia, AOU Senese Siena LIBRETTO INFORMATIVO PER PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria Domande relative alla specializzazione in: Pediatria Domanda #1 (codice domanda: n.1221) : Qual è l'esame strumentale di primo livello che si effettua nel Dolore addominale ricorrente (DAR)? A: Ecografia

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Majeed Versione 2016 1. CHE COS È LA MAJEED 1.1 Che cos è? La sindrome di Majeed è una malattia genetica rara. I bambini colpiti soffrono di osteomielite multifocale

Dettagli

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI CASO N. 1 Uomo di 72 anni, lamenta anoressia, calo ponderale di 2 kg in 2 mesi. Hb 8.8 g/dl, GB 3.900/ul, Piastrine 311.000/ul. MCV 75 fl. CASO N. 2 Donna di

Dettagli

Sindrome di Blau/Sarcoidosi Giovanile

Sindrome di Blau/Sarcoidosi Giovanile www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindrome di Blau/Sarcoidosi Giovanile Versione 2016 1. CHE COS È LA SINDROME DI BLAU/SARCOIDOSI GIOVANILE 1.1 Che cos è? La sindrome di Blau è una malattia

Dettagli

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

MALATTIE CISTICHE DEI RENI MALATTIE CISTICHE DEI RENI GENETICHE Autosomica dominante Reni policistici dell adulto Sclerosi tuberosa Malattia di von Hippel-Lindau Autosomica recessiva Reni policistici del bambino Nefroftisi giovanile

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale www.fisiokinesiterapia.biz IPERTENSIONE POLMONARE LA PRESSIONE DEL SANGUE NEL CIRCOLO POLMONARE SALE A OLTRE ¼ DI QUELLA SISTEMICA P normale

Dettagli

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a PREMESSA Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a ciascun MMG MA Le MICI sono patologie croniche recidivanti che colpiscono soggetti socialmente attivi con comorbidità e complicanze per cui

Dettagli

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Lisa Pieri Università degli Studi di

Dettagli

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana La mastocitosi, patologia rara ma emergente Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana Caso clinico: donna 45 anni Agosto 2000: 15' dopo puntura di vespa al piede eritema al volto,

Dettagli

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Che cos é? Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) La sindrome di Blau è una malattia genetica. I pazienti affetti presentano rash

Dettagli

Febbre Mediterranea Familiare

Febbre Mediterranea Familiare www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Mediterranea Familiare Versione 2016 1. CHE COS È LA FMF 1.1 Che cos è? La Febbre Mediterranea Familiare (FMF) è una malattia trasmessa geneticamente.

Dettagli

Scaricato da Mononucleosi infettiva

Scaricato da  Mononucleosi infettiva Scaricato da www.sunhope.it Mononucleosi infettiva Epidemiologia Ubiquitaria; casi sporadici lungo tutto l anno Infezione praticamente universale (soggetti adulti 90-95% EBV-sieropositivi) Età di acquisizione

Dettagli

Materiale del sito http://www.lezionidimedicina.altervista.org/ ARTRITI INFETTIVE

Materiale del sito http://www.lezionidimedicina.altervista.org/ ARTRITI INFETTIVE ARTRITI INFETTIVE PATOGENESI L artrite settica può insorgere per diverse vie: 1. per via ematica = nell eroinomane, nel paziente con catetere a permanenza o con endocardite 2. per inoculazione diretta

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica

Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica Domanda #1 (codice domanda: n.1211) : Da quale delle seguenti patologie potrebbe essere determinato il quadro TC in figura? A: Polmonite interstiziale

Dettagli

Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale

Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale Scuola di Specializzazione in Nefrologia Università degli Studi di Bari Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale Giovanni Pertosa Divisione di Nefrologia, DETO, Università degli

Dettagli

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni Frequenza delle Mal. Reumatiche in Italia - SIR 1990 Malattia N casi % ARTROSI 4.500.000

Dettagli

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE Questa scheda deve essere compilata ed inviata al più presto per ogni paziente affetto da XLA o CGD. Centro / Istituto _ Cognome del

Dettagli

reumatologia pediatrica le novità degli ultimi anni

reumatologia pediatrica le novità degli ultimi anni Luglio-Settembre 2014 Vol. 44 N. 175 Pp. 140-144 Reumatologia pediatrica: le novità degli ultimi anni reumatologia pediatrica Clara Malattia, Alberto Martini Dipartimento di Pediatria, Università di Genova

Dettagli

Febbre Mediterranea Familiare

Febbre Mediterranea Familiare Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Cos è? Febbre Mediterranea Familiare La febbre mediterranea familiare (FMF) è una malattia genetica. I pazienti affetti soffrono di ricorrenti attacchi

Dettagli

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma )

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) www.fisiokinesiterapia.biz Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) Patologia Renale nel Mieloma Condizione in cui la presenza di catene leggere di immunoglobuline monoclonali porta ad insufficienza

Dettagli

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

NEFROPATIE INTERSTIZIALI NEFROPATIE INTERSTIZIALI Nefropatie in cui le alterazioni sono primitivamente e prevalentemente localizzate nell'interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile. 1) Da infezione

Dettagli

Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR)

Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR) Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR) E necessario un punteggio 6/10 per classificare un paziente come affetto da AR A. Coinvolgimento articolare 1 grossa articolazione 0 2-10 grosse

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

Le Trappole cliniche Le trappole Reumatologiche. Mariolina Alessio. Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Reumatiche Pediatriche

Le Trappole cliniche Le trappole Reumatologiche. Mariolina Alessio. Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Reumatiche Pediatriche Le Trappole cliniche Le trappole Reumatologiche Mariolina Alessio Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Reumatiche Pediatriche Giuseppe 4 anni e 5/12 4 anni 3/12: dolore lombo-sacrale poi dolore

Dettagli

www.pediatric-rheumathology.printo.it FEBBRI RICORRENTI COLLEGATE AD UN ANOMALIA GENETICA

www.pediatric-rheumathology.printo.it FEBBRI RICORRENTI COLLEGATE AD UN ANOMALIA GENETICA www.pediatric-rheumathology.printo.it FEBBRI RICORRENTI COLLEGATE AD UN ANOMALIA GENETICA Introduzione generale Recenti progressi nella ricerca hanno chiaramente dimostrato che alcune rare malattie febbrili

Dettagli

Patologie Immuno Reattive

Patologie Immuno Reattive Presidio Ospedaliero A. Perrino UO PEDIATRIA Centro di Riferimento Regionale di Reumatologia Pediatrica Direttore: Dott. Fulvio Moramarco Dalla Pelle al Cuore Patologie Immuno Reattive Francesco La Torre

Dettagli

LE MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE IN PEDIATRIA. Dott.ssa Sara Brachi Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli Studi di Ferrara

LE MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE IN PEDIATRIA. Dott.ssa Sara Brachi Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli Studi di Ferrara LE MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE IN PEDIATRIA Dott.ssa Sara Brachi Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli Studi di Ferrara LE MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE o Patologie su base monogenica, secondarie

Dettagli

Malattie del glomerulo renale

Malattie del glomerulo renale Malattie del glomerulo renale Malattie del glomerulo renale Da disordini genetici Sdr. Alport Da disordini immunologici (le più frequenti) Da immunocomplessi (Ab combinato con un Ag non correlato con il

Dettagli

Nefrite acuta tubulo-interstiziale Una nuova indicazione per il 99mTc-DMSA in pediatria? P. Zucchetta

Nefrite acuta tubulo-interstiziale Una nuova indicazione per il 99mTc-DMSA in pediatria? P. Zucchetta Nefrite acuta tubulo-interstiziale Una nuova indicazione per il 99mTc-DMSA in pediatria? P. Zucchetta UOC Medicina Nucleare Azienda Ospedaliera Università di Padova Disclosure Slide Il sottoscritto DICHIARA

Dettagli

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI La gestione clinica di un eventuale caso in Italia Nicola Petrosillo INMI La gestione clinica di un eventuale caso in Italia Nicola Petrosillo INMI L. Spallanzani, Roma La malattia da virus Ebola (MVE)

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindrome PAPA Versione 2016 1. CHE COS È LA PAPA 1.1 Che cos è? L acronimo PAPA significa artrite piogenica, pioderma gangrenoso e acne. È una malattia geneticamente

Dettagli

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO 41 MODIFICHE DA INCLUDERE NEI PARAGRAFI PERTINENTI DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DELLE

Dettagli

Le malattie autoinfiammatorie: quando sospettarle e come orientarsi

Le malattie autoinfiammatorie: quando sospettarle e come orientarsi : immunologia Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 06/2011 16-26 Le malattie autoinfiammatorie: quando sospettarle e come orientarsi Marco Gattorno, Roberta Caorsi Parole chiave: Sindromi autoinfiammatorie,

Dettagli

Le dimensioni ingannano

Le dimensioni ingannano Le dimensioni ingannano Natalia Scaramellini Centro Malattie Rare Università degli Studi di Milano Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Cosa c è di nuovo per trattare l anemia Milano

Dettagli

Polimialgia reumatica

Polimialgia reumatica Diagnosi e trattamento La polimialgia reumatica (PMR) è una sindrome clinica caratterizzata da dolore e rigidità a carico dei cingoli (scapolare e pelvico) e del collo che colpisce pazienti di età generalmente

Dettagli

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione Le Ematurie Le Ematurie Le Ematurie Definizione L ematuria è un segno clinico di frequente riscontro in età pediatrica con una prevalenza dello 0,4-4,1 % che spesso pone molti quesiti e dubbi diagnostici

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI a) Patologie acquisite Carenze proteiche Deficit del ricambio proteico b) Patologie congenite molecolari Circa 60 patologie da deficit degli enzimi del metabolismo

Dettagli

Quando nella pipì qualcosa mi preoccupa: la microematuria C.T. Carasi

Quando nella pipì qualcosa mi preoccupa: la microematuria C.T. Carasi HContatti Padova, 18 ottobre 2014 Il pediatra di famiglia incontra la nefrologia pediatrica Quando nella pipì qualcosa mi preoccupa: la microematuria C.T. Carasi CASI CLINICI Martina 3 aa e 6/12 A. Familiare

Dettagli

Archibald Garrod e l alcaptonuria: La nascita della Genetica biochimica

Archibald Garrod e l alcaptonuria: La nascita della Genetica biochimica Difetti Enzimatici Archibald Garrod e l alcaptonuria: La nascita della Genetica biochimica L alcaptonuria... 33 anni prima della formulazione della teoria un gene-un enzima di Beadle e Tatum Al contrario

Dettagli

Macroematuria. -infezioni delle vie urinarie -balanopostiti/ uretriti

Macroematuria. -infezioni delle vie urinarie -balanopostiti/ uretriti Macroematuria! Cause più frequenti di macroematuria: -infezioni delle vie urinarie -balapostiti/ uretriti - traumi! Cause me comuni includo: -nefrolitia -anemia falciforme/discoagulopatie -malattie glomerulari

Dettagli

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni Bibbiena 17 aprile 2010 Quando si sospetta una Gammopatia monoclonale? È un reperto spesso occasionale È spesso asintomatica Quando si individua in conseguenza di sintomi, questi stessi indirizzano la

Dettagli

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide Si intende per tiroiditi un gruppo di condizioni infiammatorie o simil infiammatorie che colpiscono la tiroide Classificazione Tiroidite infettiva Tiroidite autoimmune Tiroidite di De Quervain Tiroidite

Dettagli

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista Docente di: Patologia Ortopedica Dr. Alessandro Lorusso Fisioterapista Docente di: Patologia ortopedica Patologia Ortopedica: Artrite Reumatoide L Artrite Reumatoide

Dettagli

SINDROME DI BERNARD-SOULIER. STUDIO CLINICO-EMATOLOGICO E ULTRASTRUTTURALE DI UN CASO.

SINDROME DI BERNARD-SOULIER. STUDIO CLINICO-EMATOLOGICO E ULTRASTRUTTURALE DI UN CASO. SINDROME DI BERNARD-SOULIER. STUDIO CLINICO-EMATOLOGICO E ULTRASTRUTTURALE DI UN CASO. Introduzione. I disordini ereditari delle piastrine giganti sono classicamente suddivisi in 4 gruppi: quello con alterazioni

Dettagli

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO PATOGENESI DELL' ATEROTROMBOSI Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO L aterosclerosi coronarica rappresenta la causa principale della cardiopatia ischemica Cronica Acuta Angina stabile Cardiopatia dilatativa

Dettagli

Approccio al paziente con angioedema in Pronto Soccorso. Dicembre 2010

Approccio al paziente con angioedema in Pronto Soccorso. Dicembre 2010 Approccio al paziente con angioedema in Pronto Soccorso Dicembre 2010 Background Il pronto soccorso rappresenta il luogo ove più frequentemente si rivolgono i pazienti in corso di attacco acuto di angioedema.

Dettagli

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada CASO CLINICO Tutto per un calcolo R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada - G.F. Uomo di 47 aa - In anamnesi: storia di poliposi nasale e nefrolitiasi per cui nel 2001

Dettagli

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna Struttura Semplice di Reumatologia Prof. R. Meliconi Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia - Dr. S. Galletti Struttura Complessa Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale - Prof.

Dettagli

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO OSPEDALE CIVILE DI CHIOGGIA U.O.C NEFROLOGIA E DIALISI DIRETTORE DOTT. MICHELE URSO PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO Dottor Michele Urso Dottor Massimo Naccari (MMG)

Dettagli

Il dolore osteo-artromuscolare

Il dolore osteo-artromuscolare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE U.O.C. di Genetica e Immunologia Pediatrica - Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Direttore: Prof.

Dettagli

I PINGUINI Chiara Azzari

I PINGUINI Chiara Azzari I PINGUINI 2013 Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Ospedale Pediatrico Universitario A.Meyer Centro Jeffrey Modell per Immunodeficienze FIRENZE A cosa può servirci, nel nostro

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

V = vascolari * I = infiammatorie **** T = traumi * A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche *** I = idiopatiche ** N = neoplastiche * D =

V = vascolari * I = infiammatorie **** T = traumi * A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche *** I = idiopatiche ** N = neoplastiche * D = MALATTIE DEL PANCREAS ESOCRINO Prof. Carlo Guglielmini Funzioni del pancreas esocrino Secrezione enzimi digestivi (lipasi, proteasi, amilasi) in forma inattiva (zimogeni) Secrezione di bicarbonati Facilitazione

Dettagli

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Laura Perrone Dipartimento della Donna, del Bambino, di Chirurgia Generale e Specialistica Seconda Università degli Studi di Napoli Che cos è la Sindrome

Dettagli

ALPORT, SINDROME DI Codice esenzione RN1360

ALPORT, SINDROME DI Codice esenzione RN1360 Rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi, la terapia delle malattie rare ai sensi del d.m. 18 maggio 2001, n. 279 Percorso Diagnostico, Terapeutico e Assistenziale (PDTA) relativo

Dettagli

FONTE :

FONTE : FONTE : http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez01/0040059e.html MALATTIA DI WILSON Tossicosi da rame Il morbo di Wilson è una malattia progressiva e costantemente fatale del metabolismo del rame che

Dettagli

VASCULITI DALL ETÀ PEDIATRICA ALL ADULTO

VASCULITI DALL ETÀ PEDIATRICA ALL ADULTO VASCULITI DALL ETÀ PEDIATRICA ALL ADULTO 1 DEFINIZIONE INFIAMMAZIONE E DANNO DEI VASI SANGUIGNI con lume solitamente compromesso, in associazione a ischemia dei tessuti satelliti VANNO CONSIDERATE MALATTIE

Dettagli

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Istituto Clinico Humanitas (ICH) PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA 2014

Dettagli

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

Real life. Le immunodeficienze nell ambulatorio del pediatra

Real life. Le immunodeficienze nell ambulatorio del pediatra Le immunodeficienze nell ambulatorio del pediatra Real life Chiara Azzari Director, Pediatric Clinic II Pediatric Immunology Division Jeffrey Modell Diagnosis & Research Center Anna Meyer Children s University

Dettagli

A proposito di. Autoimmunità

A proposito di. Autoimmunità A proposito di. Autoimmunità Le Patologie autoimmuni sono sicuramente molteplici, alcune sono Organo-specifiche altre Non Organo-specifiche altre ancora Intermedie. Diagnostica delle malattie Autoimmuni

Dettagli

Malattie infiammatorie extra-intestinali (per una volta non intestinali)

Malattie infiammatorie extra-intestinali (per una volta non intestinali) Malattie infiammatorie extra-intestinali (per una volta non intestinali) Salvatore Cucchiara, Fortunata Civitelli & Emanuela Del Giudice Sapienza Università di Roma Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria

Dettagli

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA www.fisiokinesiterapia.biz SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA Sindromi da immunodeficienza La causa più comune di deficienza immunitaria è la denutrizione Nei paesi sviluppati, le immunodeficienze possono essere

Dettagli

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa.

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Due giorni prima un pediatra aveva prescritto amoxicillina per una presunta infezione respiratoria. La

Dettagli

Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI

Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI Il percorso di maturazione dei linfociti Sviluppo della specicifità immunologica I linfociti B e T avviano le risposte immunitarie dopo il

Dettagli

Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl. Cosa sono i linfomi?

Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl. Cosa sono i linfomi? Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl Cosa sono i linfomi? I linfomi sono tumori solidi che prendono origine del sistema linfatico, deputato alla difesa dell organismo contro le infezioni

Dettagli

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive Mod.1.03 SCHEDA DI REGISTRAZIONE Questa scheda deve essere compilata ed inviata al più presto per ogni paziente affetto da XLA, CGD e CVID. Centro / Istituto

Dettagli

Miositi Oculari Acute e Subacute L. Sabetti, S. Argentieri, F.Fabiani

Miositi Oculari Acute e Subacute L. Sabetti, S. Argentieri, F.Fabiani Università degli Studi di L Aquila Clinica Oculistica LA DIPLOPIA Dal sintomo alla diagnosi Miositi Oculari Acute e Subacute L. Sabetti, S. Argentieri, F.Fabiani XVII incontro di strabologia IRCCS E. Medea,

Dettagli

Argomento della lezione

Argomento della lezione Argomento della lezione Le molecole d adesione intercellulare: definizione Le famiglie delle molecole d adesione: Selectine Integrine ICAM Espressione e funzione MOLECOLE DI ADESIONE INTERCELLULARE Le

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

Fibromialgia: malattia genetica. XXII congresso Rome Rehabilitation giugno 2013

Fibromialgia: malattia genetica. XXII congresso Rome Rehabilitation giugno 2013 Fibromialgia: malattia genetica o patologia d organo? XXII congresso Rome Rehabilitation 20-22 giugno 2013 Fibromialgia-fisiopatologia Studi di osservazione clinica, di imaging neurologico e studi negli

Dettagli

Corso di Nefrologia. Le Malattie renali. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P.

Corso di Nefrologia. Le Malattie renali. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P. Schena Corso di Nefrologia Le Malattie renali Prof Giovanni Pertosa MALATTIE DEL PARENCHIMA RENALE Glomeruli Tubuli Interstizio Vasi

Dettagli

SOC PEDIATRIA E NEONATOLOGIA

SOC PEDIATRIA E NEONATOLOGIA SOC PEDIATRIA E NEONATOLOGIA DOTT. MOHAMMAD REZA ESHRAGHY XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIPP STRESA, 18 / 10 / 2015 C A S O C L I N I C O ASL BIELLA SOC PEDIATRIA E NEONATOLOGIA DIRETTORE: DOTT. FRANCO GAROFALO

Dettagli

Glomerulonefrite proliferativa mesangiale caratterizzata da deposizione prevalente di IgA nel mesangio. Descritta per la prima volta nel 1968, dopo la introduzione della tecnica di immunofluorescenza (malattia

Dettagli