Up-date su biologia e clinica dei Linfomi non Hodgkin

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Up-date su biologia e clinica dei Linfomi non Hodgkin"

Transcript

1 Up-date su biologia e clinica dei Linfomi non Hodgkin

2

3 Epidemiologia dei LNH negli USA (popolazione bianca non ispanica) tassi di incidenza e mortalità 1/3 inferiori nelle donne) PREVALENZA: >2% INCIDENZA: 24.3 nuove diagnosi x /anno MORTALITA : 9.7 morti x /anno LYMPHOID NEOPLASMS DATABASE (n.1824) B-cell n=1451 (93%) T-cell n=104 (7%)

4 SEER LNH: incidenza (USA) Incremento delle localizzazioni nodali: ~ % per anno fra il 1975 ed il1990 Incremento dei casi a localizzazione extranodale : % per anno Sedi con il maggiore incremento: cute, tratto GI, SNC

5 Copyright 2007 by The American Society of Hematology; all rights reserved. Morton, L. M. et al. Blood 2006;107:

6 LINFOMI NON HODGKIN AUMENTO DELL INCIDENZA Miglioramenti nell approccio diagnostico Immunodeficienza acquisita (HIV) Invecchiamento della popolazione ETIOLOGIA Immunodeficienza Esposizione ad oncogeni ambientali Infezioni

7

8

9

10

11 Mechanisms of lymphomagenesis ETIOLOGY PATHOGENESIS PHENOTYPE? (~75 %) pathogens (15-20%) immunodeficiency or autoimmunity (~5 %) pesticydes (0.5-1 %) Activation of proto-oncogenes Inactivation of onco-suppressor genes proliferation apoptosis differentiation

12 Production of a fusion gene R C R C Chromosomal translocation R C C Hybrid protein synthesis

13 ALCL: linfoma anaplastico a grandi cellule Sopravvivenza basata sulla presenza/assenza della traslocazione t(2;5)(p23;q35) o varianti % 100 overall survival t(2;5)+ 80 ALK t(2;5)- 20 NPM months

14 Proto-oncogene translocation R C R C proto-oncogene Ig genes Chromosomal translocation R C Transcriptional deregulation of the proto-oncogene

15 Lymphoma subset Translocation Gene Normal Function CLL/SLL t(14;19)(q32;q13) BCL3 transcription regulation lymhoplasmacytic t(9;14)(p13;q32) PAX5 transcription regulation Plasma cell myeloma/.multiple t(4;14)(p16.3;q32) FGFR&MMSET growth & apoptosis regulation myeloma t(6;14)(p16;q32) MUM1 transcription regulation t(11;14)(q13;q32) BCL1 cell cycle regulation t(14;16)(q32;q23) MAF transcription regulation MALT t(1;14)(p22;q32) BCL10 apoptosis regulation t(11;18)(q21;q21) CIAP2-MLT Apoptosis regulation Mantle cell t(11;14)(q13;q32) BCL1 cell cycle regulation follicular t(3;14)(q27;q32) BCL6 transcription regulation t(14;18)(q32;q21) BCL2 apoptosis regulation diffuse large B-cell t(1;14)(q21;32) MUC1 tumor progression t(1;14)(q21;32) BCL9? t(1;22)(q21;q11) FCGR2B immune response t(3;14)(q27;q32) BCL6 transcription regulation t(8;14)(q24;q32) MYC transcription regulation t(8;12;14) BCL7A? (q24;q24;q32) t(10;14)(q24;q32) NFKB2 transcription regulation t(14;15)(q32;q11-13) BCL8? t(14;18)(q32;q21) BCL2 apoptosis regulation Burkitt t(8;14)(q24;q32) MYC transcription regulation Anaplastic large cell t(2;5)(p23;q25) ALK-NPM tyrosine kinase-ribo-nucleoprotein T-lymphoblastic t(9;17)(q34;q23) HOXC11/? shuttle transcription regulation Peripheral T-cell t(7p15) TCRG immune response t(7q34-35) TCRB immune response t(14q11) TCRA/D immune response

16 Centri germinativi e linfomagenesi Klein and Dalla-Favera, Nature Immunology, 2008 V(D)J Recombination! IgV hypermutation! Ig isotype switch! Immature! B-cells! Naive B-cells! Germinal Center B-cells! Memory B-cells! Ag" B-CLL! Plasma cells! Bone Marrow! Mantle! Germinal Center! ALL! MCL! BL FL DLBCL! MM!

17 LNH: diagnosi morfologia immunofenotipo analisi genetica

18

19 LNH: diagnosi morfologia immunofenotipo analisi genetica

20 Cellule B Cellule T Cellule mieloidi Miscellanea immunoistochimica Markers CD15 CD66 CD20 CD45RA CDw75 CD79a lg CD2 CD3/TCR CD4 CD8 CD45RO CD68 (PG-M1) CD68 (KP1) Lisozima Mieloperossidasi TdT CD21 CD30 CD31 CD45 (LCA) CD61 (GPIIIA) Specifico per la cellula B, ma negativo per i precursori Ag trovato anche su alcune cellule T Ag di cellule B mature, ma anche su cellule epiteliali Specifico per cellule B Specifico per cellule B, ma può essere anche nascosto dal background delle Ig Specifico per cellule T Specifico per cellule T, ma perduto da alcune cellule neoplastiche Specifico per cellule helper Specifico per cellule citotossiche e/o T suppressor Presente anche su cellule mieloidi, macrofagi e alcune cellule B Trovato anche su cellule di Sternberg-Reed, epitelio, ecc. Presente anche su alcune cellule epiteliali Pan-macrofagico Specifico per macrofagi e per la linea dei neutrofili Elastasi specifica per la linea dei neutrofili Marcatore dei neutrofili e/o macrofagi, trovato anche in cellule secretorie Linea dei neutrofili Marcatore dei linfoblasti Marcatore delle cellule dendritiche Marcatore delle cellule di Sternberg-Reed e del linfoma anaplastico a grandi cellule Marcatore endoteliale e megacariocitario e/o delle piastrine Essenziale per la distinzione tra carcinoma e/o linfoma Marcatore piastrinico e/o megacariocitario

21 LNH: diagnosi morfologia immunofenotipo analisi genetica

22 Traslocazioni cromosomiche nei linfomi non Hodgkin e loro conseguenze genetiche Neoplasia Traslocazione Geni coinvolti Conseguenze B cellule Burkitt t(8;14)(q24;q32)* c-myc e lgh Attivazione di c-myc (proteina legante il DNA) MALT t(11;18)(q21;q21) AP12 e MLT Apoptosi ridotta t(1;14)(p24;q32) BCL-10 Malattia più aggressiva Follicolare t(14;18)(q32;q21) lgh e BCL-2 Attivazione di BCL-2 (inibitore di apoptosi) Mantellare t(11;14)(q13;q32) BCL-1 e lgh Attivazione di BCL-1 (ciclina D1) DLCL t(3;14)(q27;q32) BCL-6 Malattia extranodale; prognosi migliore T cellule Acuto linfoblastico t(1;14)(p32;q11) TAL-1/SCL a-tcr Attivazione di TAL-1/SCL (fattore di trascrizione emopoietico) Anaplastico a grandi cellule t(2;5)(q23;q35) ALK e NPM Creazione di una proteina ibrida tirosin chinasi NPM-ALK

23 t(14;18) e linfoma follicolare Costituisce un eccelente marker per la diagnosi ed il monitoraggio IgH/bcl-2 fusion Normal 14q32 Normal 18q21 Rilevazione FISH della traslocazione t(14;18)

24 Correlazione fra bcl-2 clearance e miglioramento dell outcome clinico Failure-free survival (probability) PCR PCR Years

25 LNH: diagnosi morfologia immunofenotipo analisi genetica

26 LNH classificazioni REAL / WHO morfologia immunofenotipo analisi genetica Linfoma dei precursori B-cellulari la cellula di origine è una cellula B immatura Linfoma a cellule B periferiche la cellula di origine è una cellula B matura Linfoma dei precursori T-cellulari la cellula di origine è una cellula T immatura Linfoma a cellule T periferiche la cellula di origine è una cellula T matura

27

28 CLASSIFICAZIONE DEI LINFOMI REAL WHO classification Neoplasie B Neoplasie T ed NK I. Neoplasie Pre-B I. Neoplasie Pre-T Leucemie e linfomi Pre-B Leucemie e linfomi Pre-T II. Neoplasie B periferiche II. Neoplasie T ed NK periferiche 1. B-CLL, PLL, SLL 1. T-CLL, T-PLL 2. L. linfoplasmocitoide/immunocitoma 2. LDGL (tipo T ed NK) 3. L. mantellare 3. Micosi fungoide/sèzary 4. L. centrofollicolari 4. L. T periferici I (piccole cellule) I (piccole cellule) II (misto, piccole e grandi cellule) II (misto, piccole e grandi cellule) III (grandi cellule) III (grandi cellule) diffuso L. T pannicolo s.c., L epatosplenico γδ 5. L. B della zona marginale 5. Linfoadenopatia angioimmunoblastica (L. extranodali) 6. L. splenico della zona marginale 6. L. angiocentrico (L. a linfociti villosi) 7. HCL 7. L. intestinale a cellule T 8. Plasmocitoma 8. ATL/ATLL 9. L. B mediastinico primitivo (timico) 9. L. anaplastico (CD30) 10. L. di Burkitt 10. L. anaplastico a grandi cellule (Hodgkin's-like) 11. L. B ad alto grado, Burkitt-like

29 Biopsy Lymph node Flow Cytometry fresco Laboratory inclusione Histology Citogenetics FISH Molecular diagnosis Proteomics Gene profiling Tissue microarray

30 LINFOMI LINFOMI NON HODGKIN a cellule B o T LINFOMA DI HODGKIN aggressivi indolenti

31 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI LINFOMI AD ALTO E BASSO GRADO DI MALIGNITÀ LINFOMI ALTO GRADO LINFOMI BASSO GRADO Frequente nei pazienti giovani Frequente presentazione in sede extranodale Decorso clinico aggressivo Raro nei pazienti < 30 anni Frequentemente generalizzato (BOM+) Decorso clinico indolente Sopravvivenza di breve durata Sopravvivenza relativamente se la terapia non è efficace lunga Possibilità di guarigione con Non guarigione con polichemioterapia intensiva polichemioterapia Presenza di atipie/anaplasie Assenza di atipie cellulari cellulari

32

33 Frequency of Extranodal NHL in Different Countries Usa 24% of all NHLs Canada 27% Italy 48% The Netherlands 41% Denmark 37% Greece 46% Turkey 45% Israel 36% Lebanon 44% Jordan 30%, Kuwait 45% Thailand 58% Taiwan 55% Hong Kong 29% scanty data from most developing countries

34 LINFOMI EXTRANODALI PRIMITIVI Cute e tessuti molli (10%) Apparato urogenitale " " " vescica Apparato respiratorio " " " prostata " " nasofaringe " " " pene e testicoli " " seni paranasali " " laringe Organi di senso " " albero tracheo-bronchiale occhio " " polmone " " pleura SNC (2-5%) Apparato digerente (30-40%) Ossa e sinovie (5%) " " ghiandole salivari " " cavo orale Ghiandole endocrine (10%) " " orofaringe " " tiroide " " stomaco " " surrene " " ileo " " cieco Apparato cardiovascolare " " fegato " " pericardio " " miocardio " " endocardio

35 5-Year Survival of Extranodal NHL According to Site of Presentation 92% 63% 77% 52% 77% 47% 76% 44% 75% 24% 72% Sutcliffe et al, 1992

36 Extranodal Lymphoma Survival by histology and site in the IELSG series IELSG - INTERNATIONAL EXTRANODAL LYMPHOMA STUDY GROUP -

37 Da dove insorgono?: dal tessuto linfoide (acquisito) associato alle mucose Gh. salivari: S. di Sjögren MALT acquisito Tiroide: Hashimoto Cute Tonsille Polmone: LIP Stomaco MALT congenito Placche del Peyer MALT lymphomas usually arise at sites of acquired MALT and are uncommon in native MALT

38 H. pylori fornisce lo stimolo antigenico per lo sviluppo del linfoma gastrico Transmission electron micrograph of H. pylori (AB Dowsett/SPL) Nello stomaco l inizio del linfoma MALT è preceduto dall acquisizione del MALT come risultato dell infezione di H. pylori e c è una stringente evidenza del ruolo patogenetico di questa infezione

39 Infection-Associated Lymphomas Derived from MZL: a Model of Antigen-Driven Lymphoproliferation F. Suarez et al, Blood, 2006

40

41 Primary Cutaneous Diffuse Large B- Cell Lymphoma, leg type (Santucci M., and Pimpinelli N.,Haematologica. 2004) Large erythematous plaques on the lower leg.the diffuse infiltrate is made up of large cells, with centroblastic and immunoblastic morphology. Tumor cells strongly express the bcl-2 protein

42 Sézary Syndrome

43 Sites of Disease

44

45 LNH a localizzazione gastrica ECOENDOSCOPIA E GASTROSCOPIA

46 NHL a localizzazione polmonare e tiroidea

47 THERAPEUTIC DECISION Lymphoma Type (REAL/WHO) CLINICAL AND PROGNOSTIC EVALUATION goal TAILORED THERAPY

48

49 LINFOMI NON HODGKIN Presentazione sedi classiche Waldeyer Linfoadenomegalia (>70%) l. mesenterici sedi non usuali Sintomatologia riferibile a forme localizzate a distretto gastrointestinale (MALT) polmone (BALT) cute (SALT) SNC ossa testicoli tutti gli organi e apparati! Sintomatologia di tipo B ( 15%) (febbre, perdita di peso, sudorazioni notturne) Episodi infettivi

50

51

52

53 Linfomi non-hodgkin

54 Linfomi non-hodgkin

55 Linfomi non-hodgkin

56

57

58

59

60

61

62

63 Sistemi prognostici

64 Independent prognostic features (risk factors) International prognostic index (IPI) Hi Grade NHL Age (<60 vs >60 years) Tumor stage Stage I or II (localized) vs Stage III or IV (advanced) Extranodal sites (<1 vs >1) Performance status (0 or 1 vs 2) Serum LDH (<normal vs normal) The International Non-Hodgkin s Lymphoma Prognostic Factors Project, NEJM 1993

65 The International Non-Hodgkin's Lymphoma Prognostic Factors Project. N Engl J Med 1993; 329: Proportion (%) Overall survival Low risk Low intermediate risk High intermediate risk High risk 0 (n = 2,031) Time (years) IPI limitations : Evolution of subsets of patients not well predicted Little insight into the biology of the disease

66

67 The Follicular Lymphoma International Prognostic Index (FLIPI): - 1. età Fattori Prognostici: - 2. stadio - 3. livelli di Hb - 4. numero sedi nodali - 5. LDH 3 gruppi di rischio individual risk: low intermediate high OS a 10 aa 70% 50% 35%

68 1.0 The Follicular Lymphoma International Prognostic Index (FLIPI): Overall survival Solal-Céligny P, et al. Blood 2004; 104: Probability of survival Good (0-1) 0.8 Intermediate (2) 0.6 Poor (3-5) Risk group Good Poor N = 1,795 P < Months Intermediate No. of factors Patients (%) year (%) year (%) Relative risk

69 Linfomi mantellari: MIPI score PS, età, LDH, conta leucociti e Ki 67

70 Pazienti con identica malattia ed IPI, hanno risposta alla terapia e sopravvivenza diversa! Esiste quindi una significativa eterogeneità all interno di ogni categoria di IPI. Tale eterogeneità è correlata a specifiche alterazioni genetiche ed espressione di proteine, che identificano subset di pazienti affetti da DLBCL, con outcome diverso indipendentemente dalle variabili cliniche! IPI 2-3

71 Architettura Tipo cellulare Indice mitotico Citogenetica Migliore Pattern solo nodulare Piccole cellule Basso Ki67 Solo t(14;18) Peggiore Nodulare e diffuso Grandi cellule Alto Ki67 Assenza di t(14;18)? Anomalie aggiuntive: 6p, 17q

72 Performance status Sintomi B VES e PCR Livelli sierici di albumina Citopenia Buona 0-1 Nessuno Normali Normali Nessuna Cattiva >1 Qualsiasi Aumentati Diminuiti Anemia/ neutropenia/ trombocitopenia

73 Stadio di Ann Arbor N. Sedi nodali N. Sedi extranodali Interessamento midollare Masse bulky Splenomegalia LDH β 2 microglobulina Buona I-II <3 0-1 Moderato Nessuna Nessuna o modesta Normale <2.5-3 mg/l Normale Risposta Precoce alla terapia Progressione in corso di terapia Recidiva precoce Cattiva III-IV >3? >1 Massivo >5 cm? >7 cm? >10 cm? Importante Aumentato >2.5-3 mg/l Aumentato

74 Il decorso della malattia è influenzato da: Localizzazione primaria (nodale vs extranodale) Correlazione con agenti infettivi Aberrazioni genomiche specifiche Cinetica cellulare (proliferazione ± delezione), Multi-drug resistance Presenza di target terapeutici specifici (molecole, geni)

75 U.O. EMATOLOGIA IRCCS ISTITUTO TUMORI - BARI IPI (Hi Grade) FLIPI (Low Grade) AGE > 60 AGE > 60 STAGE III-IV EXTRA > 1 HIGH LDH PS > 1 SCORE LOW LOW-INT HIGH-INT STAGE III-IV HGB < 12 g HIGH LDH NODAL" AREAS > 4" (spleen=extranodal) SCORE LOW INTERM HIGH HIGH β 2 microgl ALB < 4 β 2 microgl ALB < 4 VES BOM + VES BOM + BULKY + BULKY +

76 Patologo inglese, descrisse nel 1832 la malattia che porta il suo nome Response rate 80-90%

77 Linfoma di Hodgkin

78 Linfoma di Hodgkin

79 Linfoma di Hodgkin

80 The exact origin of this cell has escaped the intense investigation of this disease. Neoplastic cells (H-RS) <2% of whole population (eterogeneous reactive cells)

81

82 Linfoma di Hodgkin PET drived therapy

83 Stadio: III e IV Varietà clinica: B LINFOMA DI HODGKIN Fattori prognostici sfavorevoli (ev. presenza di più sintomi) Istotipo: deplezione linfocitaria (Ki-1 related, CD30) Età: > 60 anni Sesso: maschile VES aumentata Massa tumorale rilevante: bulky disease Più sedi linfonodali interessate Mancata remissione dopo chemioterapia Ricaduta precoce dopo la remissione (prima di 1 anno) Trattamento inadeguato (bassa intensità di dose)

84 I cannot change the direction of the wind, but I can adjust my sail to always reach my destination Grazie per l attenzione

Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM)

Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM) Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM) Cellule B vergini IgM/D Ag BSAP + ZM AID + CG CD10 + Bcl-6 + Class-switch IRF4 -/+ Mutazioni somatiche di VH, Fas, BCL6 ZS Selezione ZC CD30 + IRTA-1

Dettagli

Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM)

Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM) Linfoma di derivazione dalle cellule mantellari (LCM) Cellule B vergini IgM/D Ag BSAP + ZM AID + CD10 + Bcl-6 + Mutazioni somatiche di VH, Fas, BCL6 ZS CG BSAP + Class-switch switch Selezione ZC IRF4 -/+

Dettagli

Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona. I Linfomi Intestinali

Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona. I Linfomi Intestinali Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona I Linfomi Intestinali I LINFOMI MALIGNI SONO NEOPLASIE CHE ORIGINANO DAI LINFONODI O DAI TESSUTI LINFATICI EXTRANODALI RAPPRESENTANO

Dettagli

LINFOMI NON-HODGKIN AGGRESSIVI. Criticità del percorso diagnostico. Roberto Guariglia U.O.C. Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali

LINFOMI NON-HODGKIN AGGRESSIVI. Criticità del percorso diagnostico. Roberto Guariglia U.O.C. Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali LINFOMI NON-HODGKIN AGGRESSIVI Criticità del percorso diagnostico Roberto Guariglia U.O.C. Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata Rionero in

Dettagli

La classificazione di Rappaport

La classificazione di Rappaport I linfomi in breve giuseppe galli MMG Licciana Nardi - Lunigiana - MS 1832 1865 1900 1925 1956 1958 1974 Thomas Hodgkin descrive il linfogranuloma maligno Il linfogranuloma viene chiamato M. di Hodgkin

Dettagli

LA DIAGNOSI DEI LINFOMI MALIGNI ATTRAVERSO TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA

LA DIAGNOSI DEI LINFOMI MALIGNI ATTRAVERSO TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA LA DIAGNOSI DEI LINFOMI MALIGNI ATTRAVERSO TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA Dott. Lorenzo Memeo Anatomia Patologica Istituto Oncologico del Mediterraneo Catania Struttura normale del linfonodo I linfonodi

Dettagli

Corso di Laurea in Dietistica Malattie del Sangue Dr. ssa Francesca Santilli

Corso di Laurea in Dietistica Malattie del Sangue Dr. ssa Francesca Santilli Università degli studi G. D Annunzio Cattedra di Ematologia Direttore Prof. Giovanni Davì I LINFOMI Corso di Laurea in Dietistica Malattie del Sangue Dr. ssa Francesca Santilli TdT: desossi-nucleotidil-transferasi

Dettagli

Incontri Pratici di Ematologia L' Anatomo Patologo parla al Clinico. Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2

Incontri Pratici di Ematologia L' Anatomo Patologo parla al Clinico. Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2 Incontri Pratici di Ematologia 2015 L' Anatomo Patologo parla al Clinico Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2 Silvia Ardoino Anatomia Patologica ASL 2 - Ospedale S. Paolo di Savona Savona 6

Dettagli

Utilità e limiti della PET/TC nei linfomi non Hodgkin a basso grado di malignità non follicolari Francesco Merli Reggio Emilia

Utilità e limiti della PET/TC nei linfomi non Hodgkin a basso grado di malignità non follicolari Francesco Merli Reggio Emilia Utilità e limiti della PET/TC nei linfomi non Hodgkin a basso grado di malignità non follicolari Francesco Merli Reggio Emilia Hodgkin s lymphoma: 2-y FFS according to PET Early treatment evaluation before

Dettagli

Quadro di presentazione generale dei linfomi

Quadro di presentazione generale dei linfomi Quadro di presentazione generale dei linfomi Linfoadenopatie in 2/3 dei casi 1.Adenopatia persistente (> 1-2 cm per >4 settimane) 2.Non dolente 3.Andamento del volume delle adenopatie fluttuante nelle

Dettagli

Il linfoma non-hodgkin: inquadramento epidemiologico, fattori di rischio e presa in carico

Il linfoma non-hodgkin: inquadramento epidemiologico, fattori di rischio e presa in carico LINFOMA NON HODGKIN E PCB Il linfoma non-hodgkin: inquadramento epidemiologico, fattori di rischio e presa in carico Venerdì 30 novembre 2018 Alessandra Tucci SSVD Ematologia Presidi Periferici Spedali

Dettagli

LINFOMI MALIGNI diagnosi e stadiazione

LINFOMI MALIGNI diagnosi e stadiazione I TUMORI EMOLINFOPOIETICI Sala della Quercia 3 Aprile 2009, Reggio Emilia LINFOMI MALIGNI diagnosi e stadiazione Dr. Stefano Luminari Università di Modena e Reggio Emilia Registro Tumori di Modena LINFOMI

Dettagli

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA NEOPLASIE (SINDROMI) LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE Le sindromi linfoproliferative croniche sono malattie monoclonali neoplastiche prevalenti nell adulto anziano caratterizzate

Dettagli

Il Patologo parla al Clinico... Varianti e Tipi del Linfoma Follicolare

Il Patologo parla al Clinico... Varianti e Tipi del Linfoma Follicolare Il Patologo parla al Clinico... Varianti e Tipi del Linfoma Follicolare Dott.ssa Silvia Ardoino Dott.ssa Sara Bruno ASL2 Ospedale di Savona Anatomia Patologica LINFOMA FOLLICOLARE Classificazione WHO:

Dettagli

Quadro di presentazione generale dei linfomi

Quadro di presentazione generale dei linfomi Quadro di presentazione generale dei linfomi Linfoadenopatie in 2/3 dei casi 1.Adenopatia persistente (> 1 cm per >4 settimane) 2.Non dolente 3.Andamento del volume delle adenopatie fluttuante nelle forme

Dettagli

PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI

PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI SINOSSI NF2010 Sponsor: Coordinatori dello studio: Writing committee: Biostatico: Data Management: Fondazione Italiana Linfomi Luca Arcaini (Pavia)

Dettagli

Linfoma di Hodgkin Carla Giordano

Linfoma di Hodgkin Carla Giordano Linfoma di Hodgkin Carla Giordano LINFOMA DI HODGKIN Descritto per la prima volta da Thomas Hodgkin circa 150 anni fa. Inizialmente considerato una malattia infiammatoria. Infatti, la massa neoplastica

Dettagli

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Padova, 28 gennaio 2016 Ugo Fedeli Stima nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2012 tra i residenti in Veneto http://www.registrotumoriveneto.it

Dettagli

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative XV Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori Modena, 6-8 ottobre 2015 I TUMORI EMATOLOGICI schede operative Francesca Roncaglia Registro Tumori Reggio Emilia Sommario - razionale del progetto

Dettagli

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA Monia Lunghi, Gianluca Gaidano S.C.D.U. Ematologia Università del Piemonte Orientale Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità Novara DOMANDE del PAZIENTE

Dettagli

MALT dello stomaco: Guida pratica per il gastroenterologo

MALT dello stomaco: Guida pratica per il gastroenterologo MALT Mucosa-Associated Lymphoid Tissue MALT dello stomaco: Guida pratica per il gastroenterologo L. Mazzucchelli Istituto Cantonale di Patologia Native MALT normalmente presente in alcuni siti extra-nodali

Dettagli

Considerazioni sulla cellula di origine dei linfomi B

Considerazioni sulla cellula di origine dei linfomi B Dott. Silvia Ardoino Dott. Lorella Lanza ASL 2 Savonese Anatomia Patologica Considerazioni sulla cellula di origine dei linfomi B Anatomia patologica = diagnosi di malattia basata su esame diagnosi di

Dettagli

ematologia in Medicina Generale La Leucemia Linfatica Cronica

ematologia in Medicina Generale La Leucemia Linfatica Cronica Società Italiana di Medicina Generale Sezione di Lunigiana Massa - Carrara ematologia in Medicina Generale La Leucemia Linfatica Cronica Giuseppe Galli - SIMG Lunigiana LLC: di cosa parliamo? Emopatia

Dettagli

MYC nei Linfomi B Diffusi a Grandi Cellule

MYC nei Linfomi B Diffusi a Grandi Cellule Padova, 9 novembre 2012 MYC nei Linfomi B Diffusi a Grandi Cellule Analisi FISH e immunoistochimica Fabio Facchetti Anatomia Patologica Spedali Civili-Università Brescia Kramer, Blood 1998 Macpherson,

Dettagli

Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl. Cosa sono i linfomi?

Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl. Cosa sono i linfomi? Il Linfoma di Hodgkin ed il Linfoma non-hodgkin salcl Cosa sono i linfomi? I linfomi sono tumori solidi che prendono origine del sistema linfatico, deputato alla difesa dell organismo contro le infezioni

Dettagli

S.C. di Otorinolaringoiatria

S.C. di Otorinolaringoiatria S.C. di Otorinolaringoiatria Direttore: F. Balzarini Otorinostudio.tortona@aslal.it Ospedale SS. Antonio e Margherita ASL AL Tortona LE MALATTIE DELLA TIROIDE (DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA) Focus sui percorsi

Dettagli

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE LEUCEMIE CLASSIFICAZIONE MIELOIDE Acuta Cronica LINFOIDE Acuta Cronica LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE DEFINIZIONE GRUPPO

Dettagli

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :42. cellule che si trovano

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :42. cellule che si trovano Linfomi Che cosa sono i linfomi I linfomi in età pediatrica ed adolescenziale sono una malattia tumorale che in genere origina da cellule che si trovano all i nterno dei linfonodi I linfonodi sono fisiologicamente

Dettagli

neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata

neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata Genetica del cancro neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata tumore benigno: tumore localizzato tumore maligno o cancro: tumore capace di infiltrare i tessuti

Dettagli

Patologia molecolare del carcinoma della mammella: cosa un patologo deve sapere. Vicenza 20 marzo 2014 Dott. Duilio Della Libera

Patologia molecolare del carcinoma della mammella: cosa un patologo deve sapere. Vicenza 20 marzo 2014 Dott. Duilio Della Libera Patologia molecolare del carcinoma della mammella: cosa un patologo deve sapere Vicenza 20 marzo 2014 Dott. Duilio Della Libera 80% carcinomi duttali nas Dimensioni Status linfonodale Outcome Grading

Dettagli

LE LINFOADENOPATIE. ProfAM Vannucchi-AA2009-10

LE LINFOADENOPATIE. ProfAM Vannucchi-AA2009-10 LE LINFOADENOPATIE I LINFOMI Organi linfatici primari Organi linfatici periferici mig M.O. B Sangue RICIRCOLAZIONE Progenitore linfocitario Linfonodi Milza Tess. linfatico associato alle mucose/cute Cell.

Dettagli

epidemiologia del melanoma

epidemiologia del melanoma epidemiologia del melanoma Il Melanoma metastatico: tra efficacia delle terapie e governance Palace Hotel Como 17 dicembre 2013 UO Registro Tumori e Screening dr.ssa Gemma Gola Prevenzione Primaria Prima

Dettagli

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella ANNO 2009 LA POPOLAZIONE La popolazione oggetto dello studio è quella dell ex Distretto 1, corrispondente oggi all intera A.ULSS 14. 390.27 Kmq 3 Comuni: Cavarzere, Chioggia, Cona 69137 abitanti (al 31/12/2008):

Dettagli

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione corso per operatori dei Registri Tumori AIRTUM I TUMORI EMATOLOGICI criticità nella diagnosi, registrazione e classificazione Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione Simona Nuzzo Registro

Dettagli

Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento

Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice www.ulss.tv.it MICROCARCINOMA DELLA TIROIDE carcinoma di dimensioni inferiori o uguali a 1cm (Classificazione WHO 2004) Microcarcinoma incidentale:

Dettagli

Linfoma della zona marginale extranodale (LZME)

Linfoma della zona marginale extranodale (LZME) Linfoma della zona marginale extranodale (LZME) Mantello Centro germinativo Zona marginale Corpuscoli del Malpighi e placche del Peyer MALT = Mucosa-Associated Lymphoid Tissue MALT congenito MALT acquisito

Dettagli

Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione

Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione XVIII Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori Monopoli, 3-5 ottobre 2018 Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione Francesca Roncaglia Registro Tumori Reggio Emilia

Dettagli

Linfoma della zona marginale extranodale (LZME)

Linfoma della zona marginale extranodale (LZME) Linfoma della zona marginale extranodale (LZME) Mantello Centro germinativo Zona marginale Corpuscoli del Malpighi e placche del Peyer MALT = Mucosa-Associatedssociated Lymphoid Tissue MALT congenito MALT

Dettagli

L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro

L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro VI Convegno Nazionale 15-16 -17 maggio 2014 Centro Congressi Hotel Ariston Paestum (SA) HIV e neoplasie: vecchie e nuove Dott. Rodolfo Punzi U.O.C. Malattie

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017 I numeri del cancro in Italia 2017 Ministero della Salute Roma 15 Settembre 2017 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti in

Dettagli

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni I numeri del cancro in Italia 2017 Sandro Barni I quesiti in Sanità Pubblica nel 2017 Quale è l impatto della patologia neoplastica in Italia? Come si è modificato l andamento per le diverse neoplasie

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Titolare Prof.

PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Titolare Prof. PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Titolare Prof. Arcangelo LISO FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI Ematopoiesi

Dettagli

Waldeyer. Cervicale Sottoclaveare. Mediastinica. Ascellare. Ilare. Splenica. Epitrocleare Mesenterica. Lombo-aortica. Iliaca.

Waldeyer. Cervicale Sottoclaveare. Mediastinica. Ascellare. Ilare. Splenica. Epitrocleare Mesenterica. Lombo-aortica. Iliaca. Waldeyer Cervicale Sottoclaveare Ascellare Mediastinica Ilare Epitrocleare Mesenterica Splenica Lombo-aortica Iliaca Inguino-femorale Poplitea LINFOMI HODGKIN E NON-HODGKIN HODGKIN NON-HODGKIN Derivazione

Dettagli

Sindromi Mieloproliferative

Sindromi Mieloproliferative Sindromi Mieloproliferative Sindr. Mieloproliferative croniche Sindr. Mieloprolifer. Sub-acute o Mielodisplasie Sindr. Mieloproliferative Acute o Leucemie Acute Mieloidi SINDROME MIELODISPLASTICA Patologia

Dettagli

Linfoma follicolare. Corsi della Scuola Nazionale di Anatomia Patologica

Linfoma follicolare. Corsi della Scuola Nazionale di Anatomia Patologica Corsi della Scuola Nazionale di Anatomia Patologica La patologia neoplastica del sistema emo-linfopoietico: attualità e prospettive Linfoma follicolare Il linfoma follicolare o i linfomi follicolari? Tipo

Dettagli

LA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA. PIU ASPETTI IN UN UNICA ENTITA. DOTT.SSA CATERINA BUQUICCHIO S.C. di EMATOLOGIA, OSPEDALE di TRANI

LA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA. PIU ASPETTI IN UN UNICA ENTITA. DOTT.SSA CATERINA BUQUICCHIO S.C. di EMATOLOGIA, OSPEDALE di TRANI LA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA. PIU ASPETTI IN UN UNICA ENTITA DOTT.SSA CATERINA BUQUICCHIO S.C. di EMATOLOGIA, OSPEDALE di TRANI LINEA TEMPORALE DELLA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA Classificazione

Dettagli

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze) Trombocitemia essenziale Paola Guglielmelli (Firenze) Incidenza: 1 per 100.000 ab/anno Prevalenza: 10 40 per 100.000 Aumentata conta piastrinica (> 450 x 109/L) Storia naturale della TE Neoplasia mieloproliferativa

Dettagli

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO Il progressivo invecchiamento della popolazione aumenta l incidenza delle patologie dell anziano Netto incremento delle emopatie

Dettagli

Biella ICD10 sede Totale

Biella ICD10 sede Totale Biella 98-02 INCIDENZA - Numero di casi INCIDENCE - Number of cases Maschi ICD10 sede 00-04 05-09 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale C00

Dettagli

Carcinoma mammario in gravidanza: Aspetti anatomopatologici. Varese 23 maggio 2013

Carcinoma mammario in gravidanza: Aspetti anatomopatologici. Varese 23 maggio 2013 Carcinoma mammario in gravidanza: Aspetti anatomopatologici Varese 23 maggio 2013 diagnosi Tecniche diagnostiche Campione rappresentativo di anomalia Mammo- Ecografica Agoaspirato (FNA) Agobiopsia core

Dettagli

La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi

La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi INTERVENTO REALIZZATO AVVALENDOSI DEL FINANZIAMENTO POR - OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 6 DI VICENZA Registro Tumori

Dettagli

IL PUNTO DI VISTA DEI REGISTRI

IL PUNTO DI VISTA DEI REGISTRI Reggio Emilia, 23 giugno 2010 CORSO PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI CORSO PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI REGISTRAZIONE E CODIFICA DEI TUMORI EMOLINFOPOIETICI IL PUNTO DI VISTA DEI REGISTRI Dr. Adriano

Dettagli

Peripheral T-cell lymphomas (Cutaneous)

Peripheral T-cell lymphomas (Cutaneous) Peripheral T-cell lymphomas (Cutaneous) Alma Mater Studiorum 1088 d.c. Generalised skin lesions epidermotropic CD8 PRIMITIVITA CUTANEA CRITERI MAGGIORI Stadiazione clinica, compresa biopsia osteo-midollare!

Dettagli

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc)

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc) Caso clinico Sesso: M Età: 55 anni Professione: insegnante APR: muta APP: riscontro occasionale di inversione della formula con lieve linfocitosi assoluta Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc;

Dettagli

Distribuzione dei tumori in età pediatrica

Distribuzione dei tumori in età pediatrica Distribuzione dei tumori in età pediatrica Wilms 26% Ossei 5% STM 7% Retinoblastoma 3% Altri 8% Epatici 1% NB 8% Linfomi 13% Leucemie 30% SNC 19% Numero e % di tumori pediatrici (0-14 anni) attesi in Italia

Dettagli

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA DIAGNOSI: TREND PER ALCUNE LOCALIZZAZIONI TUMORALI IN TICINO, 1996 2015 L. Ortelli, A. Spitale, P. Mazzola, S. Peverelli, A. Bordoni Registro Tumori Canton Ticino

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

Linfomi. - più frequente nei caucasici che negli afroamericani - esistono 5 istotipi diversi.

Linfomi. - più frequente nei caucasici che negli afroamericani - esistono 5 istotipi diversi. Linfomi I linfomi sono un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate dalla proliferazione di cellule linfoidi che di solito sono disseminate in tutto il corpo. Possono avere origine dai linfociti B,

Dettagli

Linfoma a grandi cellule B diffuso (LGCBD)

Linfoma a grandi cellule B diffuso (LGCBD) Linfoma a grandi cellule B diffuso (LGCBD) (. ). GENERALITÀ E CLINICA Crescita di tipo diffuso, sostenuta da una popolazione di grande taglia (diametro cellulare >20 μm). Ogni fascia di età (mediana:

Dettagli

Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT Modena

Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT Modena 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT

Dettagli

Tumori stromali gastrointestinali (GIST)

Tumori stromali gastrointestinali (GIST) Tumori stromali gastrointestinali (GIST) GIST - epidemiologia Neoplasie mesenchimali che originano dalle cellule interstiziali di Cajal (cellule pacemaker) Sono i tumori connettivali più frequenti del

Dettagli

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR)

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR) Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR) in pazienti affetti da linfoma non Hodgkin linfoplasmocitico/morbo di Waldenstrom in seconda linea. Lorella Orsucci

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli Le leucemie Cos è una leucemia Una proliferazione anomala delle cellule ematiche bianche all interno del midollo osseo. E di natura clonale (in genere interessa una singola linea cellulare) Può insorgere

Dettagli

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

Il trattamento della ITP con Romiplostim: Nuovo farmaco brentuximab-vedotin: iniziale esperienza della Ematologia di Trento di trattamento del Linfoma di Hodgkin e del Linfoma anaplastico CD30 positivo. Il trattamento della ITP con Romiplostim:

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

I TUMORI EMOLINFOPOIETICI: DA UNA CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA A DEI RAGGRUPPAMENTI CLINICI. PROPOSTA AI REGISTRI TUMORI

I TUMORI EMOLINFOPOIETICI: DA UNA CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA A DEI RAGGRUPPAMENTI CLINICI. PROPOSTA AI REGISTRI TUMORI I TUMORI EMOLINFOPOIETICI: DA UNA CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA A DEI RAGGRUPPAMENTI CLINICI. PROPOSTA AI REGISTRI TUMORI Antonina Torrisi 1, Antonietta Torrisi 1, Marine Castaing 1, Ylenia Dinaro 1,

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 8 DI ASOLO Registro Tumori del

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

Ruolo dell imaging nelle malattie linfoproliferative: Tomografia Computerizzata. Giorgio Limerutti

Ruolo dell imaging nelle malattie linfoproliferative: Tomografia Computerizzata. Giorgio Limerutti Ruolo dell imaging nelle malattie linfoproliferative: Tomografia Computerizzata Giorgio Limerutti Radiodiagnostica Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Torino Presidio Molinette Sin dall inizio

Dettagli

LINFOMA A GRANDI CELLULE

LINFOMA A GRANDI CELLULE SCHEDA 28/12/2016 Pagina 1 di 10 LINFOMA A GRANDI CELLULE INQUADRAMENTO PROGNOSTICO International Prognostic Index (IPI) > 60 aa Serum LDH > normal Performance status 2-4 Stage III or IV Extranodal involvement

Dettagli

Prof AM Vannucchi AA2009 10

Prof AM Vannucchi AA2009 10 LEUCEMIE ACUTE 1 DEFINIZIONE Leucemia Acuta Sangue bianco decorso rapido, aggressivo Malattia clonale a carico dei progenitori emopoietici caratterizzata da alterate differenziazione e proliferazione con

Dettagli

LE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE AUDITORIUM CENTRO OSPEDALIERO MARINA MILITARE TARANTO 07/11/2013

LE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE AUDITORIUM CENTRO OSPEDALIERO MARINA MILITARE TARANTO 07/11/2013 LE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE AUDITORIUM CENTRO OSPEDALIERO MARINA MILITARE TARANTO 07/11/2013 SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE A PREVALENTE ESPRESSIONE LEUCEMICA Il ruolo del laboratorio:

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE SIE. UDINE 8 maggio Delegazioni TRIVENETO. Friuli Venezia Giulia Trentino-Alto Adige Veneto LE CITOPENIE IMMUNI

CONVEGNO INTERREGIONALE SIE. UDINE 8 maggio Delegazioni TRIVENETO. Friuli Venezia Giulia Trentino-Alto Adige Veneto LE CITOPENIE IMMUNI UDINE 8 maggio 2009 CONVEGNO INTERREGIONALE SIE Delegazioni TRIVENETO Friuli Venezia Giulia Trentino-Alto Adige Veneto LE CITOPENIE IMMUNI Caso RC di anni 62 Anamnesi familiare Nulla di rilevante Anamnesi

Dettagli

LA CITOFLUORIMETRIA NELLA DIAGNOSI E NELLA DEFINIZIONE DELLA RISPOSTA

LA CITOFLUORIMETRIA NELLA DIAGNOSI E NELLA DEFINIZIONE DELLA RISPOSTA 21-23 Maggio 2018 LA CITOFLUORIMETRIA NELLA DIAGNOSI E NELLA DEFINIZIONE DELLA RISPOSTA Paola Omedè Laboratorio Citofluorimetria Divisione Universitaria di Ematologia DISORDINI LINFOPROLIFERATIVI CRONICI

Dettagli

I tumori multipli. Dr Emanuele Crocetti

I tumori multipli. Dr Emanuele Crocetti I tumori multipli Dr Emanuele Crocetti E prevista per il mese di dicembre la pubblicazione del Manuale di tecniche di registrazione dei tumori. Il volume è uno dei prodotti del progetto AIRTUM-CCM, e si

Dettagli

Biologia dei tumori. corso di base sulla registrazione dei tumori princìpi e metodi

Biologia dei tumori. corso di base sulla registrazione dei tumori princìpi e metodi Associazione Italiana Registri Tumori Registro Tumori di Reggio-Emilia corso di base sulla registrazione dei tumori princìpi e metodi Reggio Emilia, 3 dicembre 2007 Biologia dei tumori Stefano Ferretti

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016 I numeri del cancro in Italia 2016 Ministero della Salute - Roma 27 Settembre 2016 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM Programmare

Dettagli

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017 I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017 Negrar, 16 aprile 2018 Stefania Gori Presidente AIOM U.O.C. Oncologia Medica Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar- Verona Associazione Italiana Oncologia

Dettagli

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 TUMORI DELLA MAMMELLA: TERAPIA MEDICA Dr. Claudio Vergani U. O. di Oncologia P. O. Città di Sesto Sesto S. Giovanni - Milano TERAPIA MEDICA Adiuvante: - in fase postoperatoria

Dettagli

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia 1 Mieloma Multiplo: Epidemiologia 1% di tutti i tumori ed il 10% dei tumori ematologici In Europa l incidenza e di 4.5 6.0/100

Dettagli

SIGNIFICATO DELL ESPRESSIONE DI CD10 E p27 NEI TUMORI A CELLULE GERMINALI DEL TESTICOLO

SIGNIFICATO DELL ESPRESSIONE DI CD10 E p27 NEI TUMORI A CELLULE GERMINALI DEL TESTICOLO SIGNIFICATO DELL ESPRESSIONE DI CD10 E p27 NEI TUMORI A CELLULE GERMINALI DEL TESTICOLO R. Del Sordo, G. Bellezza, I. Ferri, M. Mandarano, S. Ascani 1, A. Sidoni Dipartimento di Medicina Sperimentale,

Dettagli

TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO. Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena

TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO. Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena WHO CLASSIFICATION WHO 1980 WHO 2000 WHO 2010 I Carcinoid 1. Well-differentiated endocrine tumor

Dettagli

Valutazione prognostica delle sindromi mielodisplastiche L esperienza genovese

Valutazione prognostica delle sindromi mielodisplastiche L esperienza genovese Valutazione prognostica delle sindromi mielodisplastiche L esperienza genovese Marino Clavio Nicole.a Colombo Raffaella Grasso Fabio Guolo Davide Lovera Maurizio Miglino Paola Mine.o TET2 Muta>ons

Dettagli

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella 10 anni dopo L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico più importante per il carcinoma mammario

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

EZIOPATOGENESI DELLE LEUCEMIE ACUTE

EZIOPATOGENESI DELLE LEUCEMIE ACUTE EZIOPATOGENESI DELLE LEUCEMIE ACUTE Fattori ambientali HSC X? Alterazione genetica progenitore mieloide/linfoide Condizioni ereditarie? altro evento trasformante cellule leucemiche Cellule mature LEUCEMIE

Dettagli

Linfomi indolenti. www.fisiokinesiterapia.biz

Linfomi indolenti. www.fisiokinesiterapia.biz Linfomi indolenti www.fisiokinesiterapia.biz I LINFOMI NON HODGKIN (LNH) Gruppo eterogeneo di neoplasie linfoidi caratterizzate da proliferazione ed accumulo di elementi linfoidi neoplastici (proliferazione

Dettagli

Titolo relazione. Quale e quando inviare il paziente al trapianto

Titolo relazione. Quale e quando inviare il paziente al trapianto Quale e quando inviare il paziente al trapianto Barbara Guiducci Progetto Ematologia Romagna No disclosure to declare Progetto Ematologia Romagna ALLOGENIC HCT The only potential curative therapy for

Dettagli

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Lisa Pieri Università degli Studi di

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

Tumori rari considerazioni preliminari

Tumori rari considerazioni preliminari Epidemiologia - Tumori Rari in Italia e nel Triveneto Diego Serraino, Luigino Dal Maso SOC EPIDEMIOLOGIA E BIOSTATISTICA, REGISTRO TUMORI FVG IRCCS CRO - AVIANO Tumori rari considerazioni preliminari Frequenza

Dettagli

1 step: 30 pazienti se EFS 40% e TRM 5%

1 step: 30 pazienti se EFS 40% e TRM 5% PROSPETTICO DI FASE II DI TERAPIA MIELOABLATIVA AD ALTE DOSI, CON SUPPORTO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE, IN PAZIENTI ANZIANI (65 E 75 ANNI) AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKIN AGGRESSIVO RECIDIVATO O RESISTENTE

Dettagli

Leucemia linfatica cronica B/ linfoma a piccoli linfociti B

Leucemia linfatica cronica B/ linfoma a piccoli linfociti B Leucemia linfatica cronica B/ linfoma a piccoli linfociti B Chronic Lymphocytic Leukaemia/Small Lymphocytic Lymphoma Definition sec. WHO 2008 Chronic lymphocytic leukemia / small lymphocytic lymphoma (SLL/CLL)

Dettagli

Caso clinico. Benedetta Puccini AOU Careggi Ematologia

Caso clinico. Benedetta Puccini AOU Careggi Ematologia Caso clinico Benedetta Puccini AOU Careggi Ematologia Introduzione Uomo di 63 anni, 1 fratello di 55 anni A.Fisiologica:, non ha figli, non fuma. Da dicembre 2012 comparsa di dolore addominale e febbre

Dettagli

Linfoma linfoplasmocitico

Linfoma linfoplasmocitico Linfoma linfoplasmocitico E una neoplasia costituita da piccoli linfociti, forme plasmocitoidi e plasmacellule, che interessa usualmente il midollo osseo e talora linfonodi e milza. Spesso associata a

Dettagli

La caratterizzazione molecolare. Licia Laurino UOC Anatomia Patologica TREVISO

La caratterizzazione molecolare. Licia Laurino UOC Anatomia Patologica TREVISO La caratterizzazione molecolare Licia Laurino UOC Anatomia Patologica TREVISO I patologi SONO QUI (anonimi) Diagnostica di recidiva Diagnostica pre operatoria Diagnostica Post operatoria Parametri prognostico

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Brindisi nel periodo

Dettagli

Stru&ura e funzione dei linfonodi

Stru&ura e funzione dei linfonodi Stru&ura e funzione dei linfonodi LINFONODI SEDI Stazioni linfonodali: superficiali profonde Strutture follicolari associate alle mucose apparato digerente (placche di Peyer, ileo) apparato respiratorio:

Dettagli