CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE"

Transcript

1 CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI

2 Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura Civile Procedura Penale Diritto Amministrativo Diritto Internazionale privato e processuale Diritto dell Unione europea Diritto Costituzionale Diritto Ecclesiastico Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza sociale Diritto Commerciale Diritto Tributario Diritto Romano Ordinamento giudiziario Ordinamento forense e Deontologia Contabilità pubblica

3 Francesco BARRACCA Compendio di DIRITTO DEL LAVORO, SINDACALE E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Aggiornato a: D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell art. 2, co. 2, l. 28 aprile 2014, n. 67) D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell art. 2, co. 3, l. 28 aprile 2014, n. 67) L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) L. 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. Legge Madia) D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148 (Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, in attuazione della l. 10 dicembre 2014, n. 183) D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 149 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della l. 10 dicembre 2014, n. 183) D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150 (Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'art. 1, co. 3, della l. 10 dicembre 2014, n. 183) D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della l. 10 dicembre 2014, n. 183) Ed a tutti i decreti attuativi del JOBS ACT e alla ultimissima giurisprudenza 2015 e 2016 V Edizione 2016

4 SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO 1 CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 1. l diritto del lavoro: nozione Il sistema delle fonti del diritto del lavoro Le fonti del diritto internazionale e dell Unione Europea I principi costituzionali La legislazione ordinaria. Il riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni Il riparto di competenze amministrative Usi normativi ed usi aziendali. 9 QUESTIONARIO 10 CAPITOLO II IL RAPPORTO DI LAVORO: LE DIVERSE TIPOLOGIE 11 SEZIONE I IL LAVORO SUBORDINATO, AUTONOMO, PARASUBORDINATO, ASSOCIATIVO E GRATUITO Subordinazione ed autonomia: definizioni e cenni preliminari Il lavoro subordinato Definizione e caratteristiche Gli indici di configurabilità del vincolo di subordinazione Il lavoro autonomo La riforma delle partite IVA La c.d. area grigia del lavoro parasubordinato: caratteri identificativi e distinzione con figure affini Il contratto di lavoro a progetto (co.co.pro.) Il contratto di agenzia Il lavoro occasionale Il lavoro accessorio Il lavoro nei rapporti associativi. 42 VII

5 9.1. L associazione in partecipazione Le modifiche apportate dalla legge cd. Fornero e dalla legge 99/13 al rapporto di associazione in partecipazione al fine di combattere le false associazioni in partecipazione Il socio lavoratore di cooperativa: rapporto associativo e rapporto di lavoro Il lavoro nelle società di persone e di capitali Lavoro gratuito, lavoro familiare, volontariato. 51 QUESTIONARIO 54 SEZIONE II I CONTRATTI SPECIALI Introduzione Il lavoro a tempo determinato Il ricorso al contratto a termine, tra ragioni giustificatrici ed acausalità Forma e contenuto Proroga, prosecuzione di fatto, rinnovo, durata massima Estinzione del rapporto Disciplina applicabile ai lavoratori a termine La nuova disciplina del contratto a termine prevista dal Codice dei contratti di lavoro (schema di decreto legislativo del ) Il lavoro a tempo parziale (part time) Nozione, forma, contenuto La durata della prestazione lavorativa: clausole elastiche, clausole flessibili, lavoro supplementare, lavoro straordinario Il lavoro parziale secondo il codice dei contratti di lavoro (d.lgs. n. 81 del 15 giugno 2015) Il lavoro intermittente (job on call) Nozione ed ipotesi giustificative Il lavoro intermittente con disponibilità Il lavoro ripartito (job sharing) Il lavoro a domicilio Il telelavoro Il lavoro domestico Il lavoro sportivo Il lavoro di portierato. 87 VIII

6 QUESTIONARIO 88 SEZIONE III I CONTRATTI DI LAVORO CON FINALITÀ FORMATIVE Introduzione Il contratto di apprendistato L apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale L apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere L apprendistato di alta formazione e ricerca Il contratto di formazione e lavoro Il contratto di inserimento I tirocini formativi e di orientamento. 100 QUESTIONARIO 102 CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 103 SEZIONE I AUTONOMIA NEGOZIALE, PARTI ED ELEMENTI DEL CONTRATTO DI LAVORO Fonte del rapporto di lavoro ed autonomia negoziale Le parti del contratto di lavoro. Il contratto del lavoratore minore Gli elementi essenziali del contratto di lavoro Gli elementi accidentali: il patto di prova Il contratto invalido e la prestazione di fatto Il contrasto al lavoro sommerso: misure e sanzioni. 111 QUESTIONARIO 117 SEZIONE II LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI La funzione e l oggetto della certificazione Gli organi di certificazione l procedimento di certificazione L impugnazione. 120 IX

7 QUESTIONARIO 121 X SEZIONE III IL MERCATO DEL LAVORO E LE PROCEDURE DI ASSUNZIONE Il sistema del collocamento Politiche attive per il lavoro: le assunzioni incentivate Gli obblighi di comunicazione Le assunzioni a regime speciale I lavoratori disabili I lavoratori extracomunitari Lo stato di disoccupazione. 145 QUESTIONARIO 145 CAPITOLO IV LA DISSOCIAZIONE TRA TITOLARITÀ DEL RAPPORTO DI LAVORO ED UTILIZZAZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA L originario divieto di interposizione La somministrazione di lavoro Il contratto di somministrazione tra somministratore ed utilizzatore Il contratto di lavoro tra somministratore e lavoratore Il rapporto di lavoro Somministrazione irregolare e somministrazione fraudolenta: sanzioni L appalto. 157 QUESTIONARIO 161 CAPITOLO V IL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO Il distacco Il trasferimento d azienda. Nozione e disciplina La procedura di consultazione sindacale Il trasferimento delle aziende in crisi. 167 QUESTIONARIO 169

8 CAPITOLO VI LA PRESTAZIONE LAVORATIVA: OGGETTO, LUOGO, TEMPO L oggetto della prestazione lavorativa: mansioni, qualifiche, categorie Le categorie legali e le categorie contrattuali Il mutamento di mansioni Il luogo della prestazione lavorativa Il trasferimento La trasferta Il tempo della prestazione lavorativa: l orario di lavoro Il lavoro notturno Pause, riposi, festività, ferie. 188 QUESTIONARIO 195 CAPITOLO VII DOVERI E DIRITTI DEL LAVORATORE Introduzione Doveri del lavoratore: il dovere di diligenza Doveri del lavoratore: il dovere di obbedienza Doveri del lavoratore: l obbligo di fedeltà Diritti del lavoratore: la retribuzione Diritti del lavoratore: la disciplina delle invenzioni. 210 QUESTIONARIO 210 CAPITOLO VIII POTERI E DOVERI DEL DATORE DI LAVORO 212 SEZIONE I I POTERI I poteri del datore di lavoro in generale Il potere direttivo Il potere ispettivo Il potere disciplinare. 219 XI

9 QUESTIONARIO 222 SEZIONE II I DOVERI Tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro Il d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81: il principio della prevenzione ed il modello partecipato della sicurezza Il danno alla persona del lavoratore. Il danno da mobbing La tutela della riservatezza. 239 QUESTIONARIO 241 CAPITOLO IX DISCIPLINA ANTIDISCRIMINATORIA, TUTELA DEL LAVORO MINORILE, TUTELA DEL LAVORO FEMMINILE Disciplina antidiscriminatoria Tutela del lavoro minorile Tutela del lavoro femminile La tutela paritaria ed il divieto di discriminazioni La tutela differenziata e le azioni positive La tutela giurisdizionale. 249 QUESTIONARIO 250 CAPITOLO X LA SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO Le ipotesi di sospensione Malattia ed infortunio Gravidanza, puerperio, congedi parentali Adozione e affidamento I congedi parentali Licenziamento e dimissioni Altri casi di sospensione del rapporto La Cassa Integrazione guadagni. 270 QUESTIONARIO 284 XII

10 CAPITOLO XI L ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 285 SEZIONE I DIMISSIONI E LICENZIAMENTO INDIVIDUALE Introduzione La disciplina del recesso nel Codice civile Le dimissioni e la risoluzione consensuale del contratto di lavoro La legge delega n.183 del 10 dicembre 2014: il nuovo regime dei licenziamenti L introduzione del principio di necessaria giustificazione del licenziamento Il licenziamento disciplinare Requisiti formali e procedurali I licenziamenti illegittimi o ingiustificati: tutela obbligatoria, tutela di diritto comune e tutela reale: ambito applicativo alla luce della legge delega 183/2014 e del d.lgs. n.23 del 04 marzo La tutela reintegratoria secondo la legge 92/12 (applicabile per i lavoratori assunti prima dell entrata in vigore del decreto legislativo n.23 del ) L offerta transattiva nei licenziamenti: le novità introdotte dal decreto legislativo n.23 del Le altre norme del decreto legislativo n.23 del Profili processuali I termini di impugnazione Il rito speciale L onere della prova Area residuale del licenziamento libero. 322 QUESTIONARIO 324 SEZIONE II IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR) L evoluzione normativa dell istituto I criteri di calcolo Anticipazioni, Fondo di garanzia, indennità in caso di morte. 326 XIII

11 XIV 4. La devoluzione del TFR a forme di previdenza complementare. 329 QUESTIONARIO 332 CAPITOLO XII I LICENZIAMENTI COLLETTIVI E GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI I licenziamenti collettivi I licenziamenti collettivi per riduzione di personale I licenziamenti collettivi per messa in mobilità La procedura di mobilità Il sistema sanzionatorio I licenziamenti collettivi dei dirigenti I licenziamenti collettivi secondo il decreto legislativo n. 23 del Gli ammortizzatori sociali: la disciplina vigente La mobilità L indennità di disoccupazione L assicurazione sociale per l impiego (aspi), vigente fino al maggio I contratti di solidarietà I lavori socialmente utili Il contratto di reinserimento I fondi bilaterali di solidarietà Il prepensionamento Gli ammortizzatori sociali in deroga. 352 QUESTIONARIO 352 CAPITOLO XIII GARANZIE E TUTELE DEI DIRITTI DEL LAVORATORE Le garanzie dei crediti del lavoratore La rivalutazione monetaria e gli interessi I privilegi Le rinunzie e le transazioni del lavoratore La prescrizione e la decadenza La prescrizione La decadenza La tutela giurisdizionale civile. 359

12 4.1. La conciliazione e l arbitrato La tutela amministrativa La tutela penale. 363 QUESTIONARIO 363 CAPITOLO XIV IL PUBBLICO IMPIEGO Definizione, caratteristiche ed evoluzione normativa del pubblico impiego L ambito di applicazione della privatizzazione La costituzione del rapporto di lavoro Lo svolgimento del rapporto di lavoro: diritti e doveri del pubblico dipendente I diritti del pubblico dipendente. Il diritto allo svolgimento delle mansioni La dirigenza I doveri del pubblico dipendente. La responsabilità disciplinare Le tipologie contrattuali ed il ricorso alla flessibilità L estinzione del rapporto di lavoro La mobilità Cenni sul riparto di giurisdizione. 379 QUESTIONARIO 380 PARTE II IL DIRITTO SINDACALE 383 CAPITOLO I LIBERTÀ ED ORGANIZZAZIONE SINDACALE Il diritto sindacale: nozione Breve cenni di storia del diritto sindacale Le fonti del diritto sindacale Il principio di libertà sindacale L associazione sindacale: natura giuridica e forme organizzative La rappresentatività: nozione e criteri identificativi. 387 XV

13 QUESTIONARIO 388 CAPITOLO II L ATTIVITÀ SINDACALE NEI LUOGHI DI LAVORO Le rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) e le rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.) I diritti sindacali L attività sindacale nei luoghi di lavoro La tutela dei rappresentanti sindacali I diritti sindacali nel pubblico impiego La repressione della condotta antisindacale La nozione di condotta antisindacale Il procedimento giurisdizionale. 398 QUESTIONARIO 399 CAPITOLO III IL CONTRATTO COLLETTIVO Il contratto collettivo di lavoro: legittimazione alla negoziazione e contenuto dell accordo La struttura della contrattazione collettiva L efficacia soggettiva del contratto collettivo L efficacia oggettiva del contratto collettivo I rapporti tra contratto collettivo e contratto individuale I rapporti tra contratti collettivi di diverso livello I rapporti tra contratto collettivo e legge L efficacia temporale del contratto collettivo. 405 QUESTIONARIO 406 CAPITOLO IV SCIOPERO E SERRATA Lo sciopero: natura e titolarità I criteri classificatori: modalità di attuazione e finalità I limiti interni ed i limiti esterni del diritto di sciopero Effetti diretti dello sciopero sul rapporto di lavoro 409 XVI

14 5. Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali La serrata. 411 QUESTIONARIO 412 CAPITOLO V IL DIRITTO SINDACALE NEL PUBBLICO IMPIEGO La contrattazione collettiva nel pubblico impiego: rapporti tra legge e contratto collettivo I livelli, i soggetti ed il procedimento di contrattazione collettiva Efficacia ed interpretazione del contratto collettivo L attività sindacale nel settore pubblico. 416 QUESTIONARIO 416 PARTE III IL DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE 417 CAPITOLO I LA PREVIDENZA SOCIALE Previdenza ed assistenza sociale Il rapporto previdenziale come rapporto giuridico complesso: struttura, soggetti, oggetto Il rapporto contributivo I contributi: natura giuridica e tipologie La quantificazione dell obbligo contributivo Il rapporto erogativo o previdenziale in senso stretto Il principio di automaticità La prescrizione dei crediti contributivi e le conseguenze di irregolarità ed omissioni contributive Ricongiunzione e totalizzazione. 427 QUESTIONARIO 428 XVII

15 CAPITOLO II LA TUTELA PER LA VECCHIAIA, L INVALIDITÀ, I SUPERSTITI La gestione dell assicurazione per l invalidità, la vecchiaia ed i superstiti La pensione di vecchiaia I requisiti di accesso I sistemi di calcolo: il sistema retributivo e quello contributivo Trattamento minimo, perequazione automatica e contributo di solidarietà La pensione di anzianità e la pensione anticipata Invalidità ed inabilità I trattamenti ai superstiti. 435 QUESTIONARIO 436 CAPITOLO III LA TUTELA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI Premessa L ambito di applicazione della tutela L infortunio sul lavoro Le malattie professionali Le prestazioni previdenziali erogate La responsabilità del datore di lavoro. 445 QUESTIONARIO 445 CAPITOLO IV LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE I tre pilastri del sistema previdenziale. La previdenza complementare I fondi pensione Fase di accumulo e fase di erogazione delle prestazioni Il regime delle anticipazioni La portabilità delle forme pensionistiche complementari. 449 XVIII

16 QUESTIONARIO 450 CAPITOLO V LA TUTELA PER LA FAMIGLIA Il fondamento costituzionale della tutela per la famiglia L assegno per il nucleo familiare Gli assegni familiari Le prestazioni a sostegno della genitorialità: rinvio. 453 QUESTIONARIO 453 CAPITOLO VI L ASSISTENZA SOCIALE Il sistema integrato di interventi e servizi sociali Le singole prestazioni assistenziali La carta acquisti o social card L assegno sociale Le misure a sostegno degli invalidi civili Le misure a sostegno della famiglia e della natalità L accertamento tecnico preventivo previdenziale. 458 QUESTIONARIO 461 INDICE ANALITICO 462 XIX

17 CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO l oggetto di esso riguarda la prova di mansioni per le quali già vi è stata la verifica anche se queste sono state diversamente denominate. In particolare si è affermato che nel lavoro subordinato, il patto di prova tutela l interesse di entrambe le parti a sperimentarne la convenienza, sicché è illegittimamente stipulato ove la suddetta verifica sia già intervenuta, con esito positivo, per le stesse mansioni, ancorché diversamente denominate, e per un congruo lasso di tempo, a favore dello stesso datore di lavoro o di un precedente datore di lavoroappaltatore, titolare del medesimo appalto (massima tratta da Italgiureweb). 5. IL CONTRATTO INVALIDO E LA PRESTAZIONE DI FATTO. Il contratto è affetto da nullità per (art c.c.): violazione di norme imperative; mancanza degli elementi essenziali, illiceità della causa, illiceità dei motivi nel caso dell art c.c., mancanza nell oggetto dei requisiti di cui all art c.c.; negli altri casi stabiliti dalla legge. È invece annullabile in caso di: incapacità d agire (art c.c.); errore, violenza o dolo (art c.c.). All attività lavorativa prestata sulla scorta di un contratto invalido si applica l art c.c. Tale norma prevede che vengano fatti salvi gli effetti del contratto di lavoro invalido per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione: il legislatore assicura quindi al lavoratore i diritti economici e previdenziali acquisiti grazie alla prestazione svolta. Qualora, però, la nullità derivi dall illiceità dell oggetto o della causa (ad es., perché l attività lavorativa è in sé illecita), al lavoratore non sarà garantita la retribuzione corrispondente all attività prestata, ma, al più, gli sarà corrisposto un indennizzo da ingiustificato arricchimento ex art c.c. Il regime eccezionale dell art. 2126, co. 1 trova comunque applicazione se l illiceità scaturisce dalla violazione di norme poste a tutela del lavoratore, della sua persona e della sua professionalità: è il caso, sopra ricordato, delle attività svolte da soggetti al di sotto dell età minima legale, che avranno in ogni modo diritto alla retribuzione, nonostante il contratto dagli stessi concluso sia viziato dall illiceità dell oggetto. In caso di attività lavorative espletate senza accordo preventivo, è opportuno 109

18 PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO distinguere: se l attività è ex post accettata dal datore di lavoro, la giurisprudenza tende a presumere il consenso di quest ultimo ed a ritenere, salvo prova contraria, che il contratto sia stato concluso per fatti concludenti; se la prestazione è posta in essere ad insaputa o contro la volontà del datore di lavoro, al lavoratore potrà al più spettare un indennizzo ex art c.c. A) l art.2126 c.c. secondo la più recente giurisprudenza. La Cassazione ha di recente affermato che il 2126 si applica anche nel pubblico impiego. In particolare la Suprema Corte, con la decisione n.991 del , ha affermato che La disposizione di cui all art c.c. ha applicazione generale e riguarda tutte le ipotesi di prestazione di lavoro alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione, salvo l ipotesi in cui l attività svolta risulti illecita perché in contrasto con norme imperative attinenti all ordine pubblico e poste a tutela di diritti fondamentali della persona (massima tratta da Leggi d Italia). In altra decisione la Cassazione, con la sentenza n del , ha affermato che In tema di prestazioni lavorative rese dal lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno, l illegittimità del contratto per la violazione di norme imperative (art. 22 del T.U. immigrazione) poste a tutela del prestatore di lavoro (art c.c.), sempre che la prestazione lavorativa sia lecita, non esclude l obbligazione retributiva e contributiva a carico del datore di lavoro, in coerenza con la razionalità complessiva del sistema che vedrebbe altrimenti alterate le regole del mercato e della concorrenza ove si consentisse a chi viola la legge sull immigrazione di fruire di condizioni più vantaggiose rispetto a quelle cui è soggetto il datore di lavoro che rispetti la disciplina in tema di immigrazione (massima tratta da Italgiureweb). Da queste decisione si evince la perfetta applicazione ai casi di specie delle disposizioni previste dall art Questa norma si pone in funzione protettiva del prestatore di lavoro, al fine di garantire allo stesso la titolarità dei diritti nascenti dal contratto invalido e dal rapporto che ne scaturisce per effetto della sua esecuzione. LA GIURISPRUDENZA PIÙ SIGNIFICATIVA La mancanza dei requisiti soggettivi in capo al lavoratore La giurisprudenza è dell avviso che l illiceità della causa o dell oggetto non ricorra in ogni ipotesi di violazione di norma imperativa, ma nei soli casi di contrasto con 110

19 CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO i principi fondamentali di ordine pubblico. Pertanto, il rapporto di lavoro subordinato concluso con chi sia privo di abilitazione necessaria per l esercizio di una determinata professione (nella specie, quella di biologo presso un laboratorio di analisi cliniche) è nullo per violazione di norme imperative ma, conformemente al disposto dell art cod. civ., tale nullità non produce effetto per il periodo di esecuzione del rapporto stesso ed a maggior ragione ove, nel corso del rapporto, sia stata conseguita, da parte del lavoratore, la necessaria abilitazione. (Cass. civ., sez. lav., 24 ottobre 2008, n ) 6. IL CONTRASTO AL LAVORO SOMMERSO: MISURE E SANZIONI. Con la nozione di lavoro sommerso od irregolare ci si riferisce a tutti quei rapporti lavorativi inesistenti per i competenti uffici pubblici, svolti senza il rispetto della normativa vigente in materia fiscale contributiva e per i quali ai lavoratori sono solitamente riconosciuti trattamenti economici e normativi inferiori agli standard di legge e contrattuali (BIAGI). Nel difficile intento di contrastare tale fenomeno, il legislatore ha introdotto diversi strumenti ed istituti: la comunicazione anticipata di instaurazione del rapporto di lavoro ai Centri per l impiego, corredata da una sanzione amministrativa pecuniaria (c.d. maxisanzione) tra i 1500 e i euro a lavoratore: art. 9 bis, l. 28 novembre 1996, n. 608 (cap. III, sez. III, par. 12); la sospensione dell attività (e l interdizione dalla contrattazione e dalle gare pubbliche) dell impresa che occupi personale in nero in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro, art. 14, d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81; l obbligo di tenuta del libro unico del lavoro, in cui l imprenditore, salvo il datore di lavoro domestico, deve iscrivere tutti i lavoratori (subordinati, parasubordinati ed associati in partecipazione) ed indicarne dati identificativi, compensi, calendario delle presenze e delle ferie (artt , d.l. 25 giugno 2008, n. 112, conv. in l. 6 agosto 2008, n. 233). Con il libro unico del lavoro (detto anche LUL) vi è una notevole semplificazione degli adempimenti relativi alla gestione del rapporto di lavoro. Il datore di lavoro deve procedere mensilmente ad aggiornarlo e deve essere conservato per cinque anni dalla data dell ultima registrazione e deve essere conservato presso la sede legale del datore di lavoro in modo da poter essere esibito ogniqualvolta venga richiesto dall autorità di vigilanza. Proprio per questo si prevede che la mancata tenuta del libro unico del lavoro presso la sede legale dell impresa comporta il pagamento di una sanzione amministrativa. 111

20 PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO La compilazione del libro unico del lavoro consente al datore di lavoro di consegnare al lavoratore le scritturazioni effettuate nel libro unico del lavoro sostituendo, in tal modo, la consegna della busta paga al lavoratore. L art.15 del D.lgs. n.151 del 14 settembre 2015 prevede che siano unificati presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali tutti i documenti aziendali attraverso la tenuta, in modalità telematica, del libro unico del lavoro. Tale attività costituisce il primo nucleo del cd. Fascicolo dell azienda, previsto all articolo 17 del decreto legislativo succitato, che si arricchisce con le informazioni provenienti dalle comunicazioni obbligatorie. La legge n. 9 del 2014, che ha convertito il D.L. n. 145 del 2013, ha previsto una maggiorazione delle sanzioni amministrative (con un aumento del 30%) riguardanti l occupazione dei lavoratori a nero, la violazione della disciplina in materia di durata media dell orario di lavoro e di riposi giornalieri e settimanali, nonché una maggiorazione delle somme aggiuntive da versare ai fini della revoca del provvedimento di sospensione dell attività imprenditoriale di cui all art.14 del D.lgs. n.81 del Questo nuovo regime sanzionatorio si applicherà soltanto per le violazioni che verranno commesse dopo l entrata in vigore della legge. Da ultimo la legge 183 del 10 dicembre 2014 intende implementare il contrasto al lavoro cd. nero (ossia privo di regolarizzazione) sia semplificando le forme contrattuali che disciplinano i rapporti di lavoro che rafforzando l attività di vigilanza da parte degli organi preposti (Ministero del Lavoro e gli enti previdenziali). In particolare l articolo 1, co. 7 lett. l), prevede la razionalizzazione e semplificazione dell attività ispettiva, attraverso misure di coordinamento ovvero attraverso l istituzione, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. 30 luglio 1999, n.300, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, di una Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, tramite l integrazione in un unica struttura dei servizi ispettivi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell Inps e dell Istituto nazionale per l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), prevedendo strumenti e forme di coordinamento con i servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali e delle agenzie regionali per la protezione ambientale. La legge delega, quindi, intende incrementare l attività di vigilanza con la creazione di una unica agenzia del lavoro al fine razionalizzare e semplificare le attività di ispezione e garantire, in tal modo, una azione di contrasto maggiormente efficiente ed efficace al grave fenomeno del lavoro sommerso. In attuazione della legge delega è stato emanato il decreto legislativo n.149 del 14 settembre 2015 il quale ha istituito l ispettorato nazionale del lavoro. L ispettorato nazionale del lavoro nasce al fine di razionalizzare e semplificare l attività di vigilanza in 112

21 CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO materia di lavoro e legislazione sociale, nonché al fine di evitare la sovrapposizione di interventi ispettivi (art.1, comma 1, del d.lgs. 149 del 2015). A) Funzioni e compiti dell Ispettorato nazionale del Lavoro L Ispettorato ha personalità di diritto pubblico e ha autonomia di bilancio e autonomi poteri per la determinazione delle norme concernenti la propria organizzazione ed il proprio funzionamento (potestà regolamentare). Gli organi dell Ispettorato sono: 1) il direttore generale che ne ha la rappresentanza legale; 2) il consiglio di amministrazione 3) il collegio dei revisori (art.3 del D.lgs. cit.). La principale funzione dell Ispettorato nazionale, risiede nel coordinamento, sulla base di direttive emanate dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria. A tal fine, l Ispettorato definisce tutta la programmazione ispettiva e le specifiche modalità di A tal fine, l Ispettorato definisce tutta la programmazione ispettiva e le specifiche modalità di accertamento e detta le linee di condotta e le direttive di carattere operativo per tutto il personale ispettivo (compreso quello in forza presso INPS e INAIL). Per rafforzare la programmazione dell attività di vigilanza svolta dall Ispettorato, si prevede l obbligo per l INPS, l INAIL e l Agenzia delle entrate di mettere a disposizione dell Ispettorato, anche attraverso l accesso a specifici archivi informatici, dati e informazioni, sia in forma analitica che aggregata. Al fine di rafforzare l azione di coordinamento con altri organi preposti alla vigilanza si incentiva: la stipula di appositi protocolli, anche con i servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali e delle agenzie regionali per la protezione ambientale onde assicurare l uniformità di comportamento ed una maggiore efficacia degli accertamenti ispettivi, evitando la sovrapposizione degli interventi; l obbligo per ogni altro organo di vigilanza che svolge accertamenti in materia di lavoro e legislazione sociale di raccordarsi con l Ispettorato. Si prevede altresì che a causa del progressivo accentramento di tutte le funzioni ispettive presso l Ispettorato nazionale del Lavoro, il personale ispettivo di INPS e INAIL è inserito in un ruolo ad esaurimento dei predetti Istituti con il mantenimento del trattamento economico e normativo in vigore e non potrà essere sostituito dagli Istituti (art.7 del d.lgs. cit.). Pertanto, il reclutamento del personale ispettivo, dall entrata in vigore dei decreti attuativi, sarà riservato esclusivamente all ispettorato del lavoro. 113

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 1. l diritto del lavoro: nozione. 3 2. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro. 3 3. Le fonti del diritto internazionale

Dettagli

CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

CAPITOLO III LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO l oggetto di esso riguarda la prova di mansioni per le quali già vi è stata la verifica anche se queste sono state diversamente denominate. In particolare si è affermato che nel lavoro subordinato, il

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C10

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C10 I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C10 Francesco BARRACCA - Mattia CAPUTO COMPENDIO di DIRITTO DEL LAVORO, SINDACALE E DELLA PREVIDENZA SOCIALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 1. Il diritto del lavoro: nozione. 3 2. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro. 3 3. Il diritto internazionale

Dettagli

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per Indice generale premessa... ix Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO... 1 1. Premessa...1 2. Le fonti del diritto del lavoro: profili generali...2 3. Il sistema delle fonti: la Costituzione e le leggi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1.1. I principi generali del diritto e la Costituzione... Pag. 1 1.2. Le fonti internazionali...» 2 1.3. Le fonti comunitarie...»

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...»

Dettagli

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione... Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...» 30 Capitolo

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO...1 1. Premessa...1 2. Le fonti del diritto del lavoro: profili generali...2

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. V Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il lavoro... Pag. 3 2. Il lavoro subordinato...» 4 3. Subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.»

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C10

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C10 I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C10 Francesco BARRACCA - Mattia CAPUTO COMPENDIO di DIRITTO DEL LAVORO, SINDACALE E DELLA PREVIDENZA SOCIALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... LAVORO SUBORDINATO

INDICE SOMMARIO. Premessa... LAVORO SUBORDINATO INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v LAVORO SUBORDINATO 1. Il lavoro subordinato Art. 2094 Prestatore di lavoro subordinato....................... 3 Art. 2095 Categorie

Dettagli

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali Indice Prefazione alla terza edizione 7 Prefazione alla seconda edizione 8 Prefazione alla prima edizione 9 Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie

Dettagli

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 Parte Prima - Rapporto di lavoro Legge

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV.

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV. INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO...1 1. Premessa...1 2. Le fonti del

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO INDICE Prefazione I edizione XIII CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO 1. Oggetto e fonti del diritto del lavoro 1 2. Il rapporto di lavoro subordinato nella sistematica del codice civile 5 3. Peculiarità

Dettagli

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Sez. I. Dai diritti nazionali del lavoro al diritto del lavoro nell economia globalizzata... Pag. 1 1. Le ragioni della

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Sez. I. Dai diritti nazionali del lavoro al diritto del lavoro nell economia globalizzata... Pag. 1 1. Le ragioni della

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ Premessa alla seconda edizione........................ Premessa alla prima edizione......................... pag. XI XIII CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ 1. Principi e criteri

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... V VII XIII Capitolo 1 - Storia e fondamento della previdenza sociale 1. Origini del sistema

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale Abbreviazioni... pag. XXII CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro... 1 2. Il periodo corporativo... 6 3. La codificazione... 9 4. La Costituzione... 11 5. La legislazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO XIII XXIII XVII

INDICE SOMMARIO XIII XXIII XVII pag. Elenco degli Autori... Notizie sugli Autori... Premessa alla prima edizione... Premessa alla terza edizione... Elenco delle abbreviazioni... IX XI XIII XV XXIII I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 6 4. Dalla cosa al testo: a) il linguaggio... 8 5. b) Alla ricerca della ratio : per un interpretazione bifocale...

Dettagli

INDICE SOMMARIO I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI pag. Elenco degli Autori... IX Notizie sugli Autori... XI Premessa alla prima edizione... XIII Premessa alla quarta edizione... XV Elenco delle abbreviazioni... XXIII PRINCIPI FONDAMENTALI I COSTITUZIONE

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE Abbreviazioni.................................. Prefazione.................................... pag. XXI XXV CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro...................

Dettagli

INDICE GENERALE LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Premessa... 17

INDICE GENERALE LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Premessa... 17 INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SESTA EDIZIONE... XIII PREMESSA ALLA QUINTA EDIZIONE... XV PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... XVII PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XIX PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE... XXI

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo II

INDICE GENERALE. Capitolo II GENERALE PREMESSA ALLA QUINTA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... XV PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE...XVII PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIX PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE...XXI Capitolo I

Dettagli

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO Sommario Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO 1. Collocamento DEFINIZIONE E COMPETENZE 4 1. Funzione 4 2. Compiti 4 2.1 Stato 4 2.2 Regioni 5 2.3 Province 5 2.4 Borsa continua del lavoro 5 FUNZIONAMENTO

Dettagli

INDICE. Parte II IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo I LAVORO SUBORDINATO E ALTRI TIPI DI LAVORO. 1. Il lavoro subordinato... Pag. 3

INDICE. Parte II IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo I LAVORO SUBORDINATO E ALTRI TIPI DI LAVORO. 1. Il lavoro subordinato... Pag. 3 INDICE Parte II IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo I LAVORO SUBORDINATO E ALTRI TIPI DI LAVORO 1. Il lavoro subordinato... Pag. 3 2. Il lavoro autonomo...» 13 3. Il lavoro parasubordinato...» 19 3.1. Il lavoro

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. APPALTO, DISTACCO, TRASFERIMENTO D AZIENDA di Alessandro Brignone

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. APPALTO, DISTACCO, TRASFERIMENTO D AZIENDA di Alessandro Brignone Parte prima LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. APPALTO, DISTACCO, TRASFERIMENTO D AZIENDA di Alessandro Brignone CAPITOLO I IL TITOLO I DEL DECRETO DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. LE «DISPOSIZIONI GENERALI»

Dettagli

INDICE. pag. Abbreviazioni... XXI Prefazione alla settima edizione... XXV Prefazione alla sesta edizione... XXVII. SEZIONE I Il tipo contrattuale

INDICE. pag. Abbreviazioni... XXI Prefazione alla settima edizione... XXV Prefazione alla sesta edizione... XXVII. SEZIONE I Il tipo contrattuale pag. Abbreviazioni.................................. XXI Prefazione alla settima edizione........................ XXV Prefazione alla sesta edizione......................... XXVII CAPITOLO I IL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE CAPITOLO SECONDO IL SISTEMA GIURIDICO DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE CAPITOLO SECONDO IL SISTEMA GIURIDICO DELLA PREVIDENZA SOCIALE Prefazione Premessa alla seconda edizione Premessa alla terza edizione XIII XV XVII CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Premessa 1 2. Origine della previdenza sociale 3 3.

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 6 4. Dalla cosa al testo: a) il linguaggio... 8 5. b) Alla ricerca della ratio : per un interpretazione bifocale...

Dettagli

FINALITA E NATURA DELLA RIFORMA. PERCORSI DI LETTURA

FINALITA E NATURA DELLA RIFORMA. PERCORSI DI LETTURA SOMMARIO Presentazione... IX Nota sull Autore... XI Introduzione FINALITA E NATURA DELLA RIFORMA. PERCORSI DI LETTURA I.1. Le linee di intervento... XVII I.2. Il monitoraggio e la valutazione... XIX I.3.

Dettagli

INDICE SEZIONE I LE FONTI E I DIRITTI SINDACALI. pag. Prefazione alla settima edizione

INDICE SEZIONE I LE FONTI E I DIRITTI SINDACALI. pag. Prefazione alla settima edizione V INDICE Prefazione alla settima edizione XIII SEZIONE I LE FONTI E I DIRITTI SINDACALI CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE NORMATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO 1. Il rapporto organico e il rapporto di servizio.

Dettagli

Le fonti del diritto del lavoro

Le fonti del diritto del lavoro Le fonti del diritto del lavoro 1 1.1 1.2 La gerarchia delle fonti Il contratto collettivo: da quello «corporativo» a quello «di diritto comune» 1.3 Altre norme della Costituzione che fanno riferimento

Dettagli

Introduzione...» 1. Capitolo Primo Il tipo «lavoro subordinato»...» 19 INDICE. Abbreviazioni... p. XI Avvertenza alla settima edizione...

Introduzione...» 1. Capitolo Primo Il tipo «lavoro subordinato»...» 19 INDICE. Abbreviazioni... p. XI Avvertenza alla settima edizione... INDICE Abbreviazioni........................... p. XI Avvertenza alla settima edizione...................» XV Introduzione..........................» 1 1. Il diritto del rapporto individuale: origini e

Dettagli

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO INDICE - SOMMARIO Presentazione di Tiziano Treu... Pag. vii Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo Primo IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO 1. La subordinazione... Pag. 3 2. Le teorie tradizionali

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Prefazione.................................................. Avvertenze per la lettura e supporto informatico.................... Elenco delle abbreviazioni......................................

Dettagli

Indice sommario. Compendio di diritto del lavoro. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 5

Indice sommario. Compendio di diritto del lavoro. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 5 Indice sommario Premessa... pag. 5 Compendio di diritto del lavoro 1. Il lavoro subordinato nell impresa 1.1. Note introduttive...» 21 1.2. L imprenditore e l impresa...» 22 1.2.1. Nozione e regole generali...»

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA SOMMARIO Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA 1. Politiche attive e servizi per l impiego... 2 2. Stato di disoccupazione secondo il Jobs Act... 5 2.1. Dichiarazione di immediata disponibilità (DID)...

Dettagli

Indice sommario INDICE SOMMARIO. Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni...

Indice sommario INDICE SOMMARIO. Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni... ix INDICE SOMMARIO Avvertenze per la lettura e supporto informatico.................... Elenco delle abbreviazioni.................................... Capitolo I NOZIONE GIURIDICA E FONTI DEL DIRITTO DEL

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO INDICE PRESENTAZIONE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO 1.1 Contratto a tempo determinato 1.2 Motivazione e durata 1.3 Rinnovi e pause 1.4 Contributo addizionale CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo PROFILO STORICO DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE. Capitolo Primo PROFILO STORICO DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE Guida alla lettura XV Prefazione alla terza edizione XIX Abbreviazioni XXI Capitolo Primo PROFILO STORICO DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il diritto del lavoro delle origini 1 1.1. Il periodo corporativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. PARTE I Mattia Persiani DIRITTO SINDACALE. Capitolo Primo NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE

INDICE SOMMARIO. PARTE I Mattia Persiani DIRITTO SINDACALE. Capitolo Primo NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE INDICE SOMMARIO PARTE I Mattia Persiani DIRITTO SINDACALE Capitolo Primo NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE 1. La nozione di diritto sindacale... Pag. 3 2. L origine del sindacato...» 5 3. L azione

Dettagli

SOMMARIO. Parte I DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo II AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE

SOMMARIO. Parte I DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo II AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE SOMMARIO Presentazione... V Nota Curatore e Autori... VII Parte I DIRITTO DEL LAVORO Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. I principi generali del diritto e la Costituzione... 3 2. Le fonti internazionali...

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari.... Pag. 1 2. Origine della previdenza sociale....» 4 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. privato prossimità PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. privato prossimità PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO IX Presentazione... VII INTRODUZIONE IL DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA COME SCIENZA GIURIDICA AUTONOMA 1. Rivoluzione industriale e diritto dei borghesi... 3 1.1. La prima disciplina civilistica

Dettagli

INDICE L AUTONOMIA, LA SUBORDINAZIONE E LA PARASUBORDINAZIONE LE FONTI. pag. CAPITOLO PRIMO

INDICE L AUTONOMIA, LA SUBORDINAZIONE E LA PARASUBORDINAZIONE LE FONTI. pag. CAPITOLO PRIMO INDICE CAPITOLO PRIMO L AUTONOMIA, LA SUBORDINAZIONE E LA PARASUBORDINAZIONE 1. La genesi del diritto del lavoro 1 2. Il lavoro subordinato 3 3. Segue: gli orientamenti giurisprudenziali 6 4. Il lavoro

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Prefazione XIII CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Premessa 1 2. Origine della previdenza sociale 3 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo e corporativo

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia...» 1. Capitolo Secondo Il tipo «lavoro subordinato»...» 33

INDICE. Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia...» 1. Capitolo Secondo Il tipo «lavoro subordinato»...» 33 INDICE Abbreviazioni......................... p. XI Avvertenza alla ottava edizione.................» XVII Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia..........» 1 A. Il diritto interno...................»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. privato prossimità PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. privato prossimità PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO IX Presentazione... VII INTRODUZIONE IL DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA COME SCIENZA GIURIDICA AUTONOMA 1. Rivoluzione industriale e diritto dei borghesi... 3 1.1. La prima disciplina civilistica

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari... Pag. 3 2. Origine della previdenza sociale...» 6 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

Guida alla lettura. Prefazione alla quinta edizione. Avvertenze per la sesta edizione. Abbreviazioni

Guida alla lettura. Prefazione alla quinta edizione. Avvertenze per la sesta edizione. Abbreviazioni INDICE Guida alla lettura XV Prefazione alla quinta edizione Avvertenze per la sesta edizione Abbreviazioni XIX XX3II XXVII Capitolo Primo PROFILO STORICO DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il diritto del lavoro

Dettagli

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro... Pag. 1 2. Il periodo corporativo...» 4 3. La codificazione...» 6 4. La Costituzione...» 7 5. La legislazione post-costituzionale...»

Dettagli

INDICE - SOMMARIO GIUSEPPE SUPPIEJ

INDICE - SOMMARIO GIUSEPPE SUPPIEJ INDICE - SOMMARIO Avvertenza per la prima edizione... Pag. XIII Avvertenza per la quarta edizione...» XV GIUSEPPE SUPPIEJ Capitolo I ORIGINE E FATTISPECIE DEL LAVORO SUBORDINATO Sezione I: gli elementi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 5 4....e dalla cosa al testo: a) il linguaggio... 8 5. b) Alla ricerca della ratio : per un interpretazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. privato PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO SEZIONE I I DIRITTI DELLA PERSONA AD UN LAVORO STABILE, DIGNITOSO, SICURO

INDICE SOMMARIO. privato PARTE PRIMA DIRITTO DEL LAVORO SEZIONE I I DIRITTI DELLA PERSONA AD UN LAVORO STABILE, DIGNITOSO, SICURO XI Presentazione... VII INTRODUZIONE IL DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA COME SCIENZA GIURIDICA AUTONOMA 1. Rivoluzione industriale e diritto dei borghesi... 3 1.1. La prima disciplina civilistica

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... III Nota sugli autori... IV ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO MANUALE DI. Mercato del lavoro e rapporti di lavoro. Massimo Roccella. G. Giappichelli Editore - Torino.

DIRITTO DEL LAVORO MANUALE DI. Mercato del lavoro e rapporti di lavoro. Massimo Roccella. G. Giappichelli Editore - Torino. Massimo Roccella ORDINARIO DI DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIVERSITÀ DI TORINO MANUALE DI DIRITTO DEL LAVORO Mercato del lavoro e rapporti di lavoro Seconda edizione G. Giappichelli Editore - Torino INDICE

Dettagli

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro... Pag. 1 2. Il periodo corporativo...» 4 3. La codificazione...» 6 4. La Costituzione...» 7 5. La legislazione post-costituzionale...»

Dettagli

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro... Pag. 1 2. Il periodo corporativo...» 4 3. La codificazione...» 5 4. La Costituzione...» 7 5. La legislazione post-costituzionale...»

Dettagli

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37 Indice INTRODUZIONE...» 11 1. Considerazioni generali...» 11 2. La finalità ed i contenuti del provvedimento urgente...» 15 3. Per un confronto con il modello statunitense...» 19 4. Il disegno di legge-delega...»

Dettagli

Indice sommario. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 7

Indice sommario. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 7 Indice sommario Premessa... pag. 7 1. Il lavoro subordinato nell impresa 1.1. Note introduttive...» 25 1.2. L imprenditore e l impresa...» 26 1.2.1. Nozione e regole generali...» 26 1.2.2. Tipologie di

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE SOMMARIO Bando di ammissione XV DIRITTO COSTITUZIONALE PARTE PRIMA LO STATO I. Ordinamento giuridico e norme giuridiche. 3 II. Gli elementi costitutivi dello Stato. 5 III. Forme di stato e forme di governo.

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII. Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO. Titolo I Gli aspetti dinamici

SOMMARIO. Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII. Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO. Titolo I Gli aspetti dinamici Sommario SOMMARIO Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO Titolo I Gli aspetti dinamici Capitolo 1 - La continuazione dell attività aziendale 1. I rapporti di lavoro

Dettagli

indice Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia Capitolo Secondo Il tipo «lavoro subordinato»

indice Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia Capitolo Secondo Il tipo «lavoro subordinato» indice Abbreviazioni.... Avvertenza alla nona edizione... p. XIII» XVII Capitolo Primo Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia A. Il diritto interno 1. Il diritto del rapporto individuale: dalla

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE PROGRAMMA DI STUDIO: MODULO 1 L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Origine della previdenza sociale

Dettagli

Premessa... pag. 5 Presentazione... 7

Premessa... pag. 5 Presentazione... 7 Premessa............................................. pag. 5 Presentazione... 7 1. Aspetti generali................................... 19 1.1. Introduzione..................................... 19 1.2.

Dettagli

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori... Sommario SOMMARIO Presentazione... Nota Curatore e Autori... V VI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Artt. da 1742 a 1753... 1 Legge 2 febbraio 1973, n. 12 (Articoli estratti) Artt. 2, da 5 a 7, da 33

Dettagli

SOMMARIO. Parte I LAVORO AGILE. Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE. Capitolo II TUTELE PER IL LAVORO AGILE

SOMMARIO. Parte I LAVORO AGILE. Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE. Capitolo II TUTELE PER IL LAVORO AGILE SOMMARIO Presentazione... Nota sull Autore... III V Parte I LAVORO AGILE Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE 1.1. Portata applicativa della legge n. 81/2017... 3 1.2. Definizione... 4 1.3.

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

Indice * Presentazione. Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione. Capitolo II La stipulazione del contratto di lavoro

Indice * Presentazione. Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione. Capitolo II La stipulazione del contratto di lavoro Indice * Presentazione X Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione 1. Il contratto di lavoro come espressione di autonomia negoziale privata: potenzialità e limiti 1 2. La fattispecie

Dettagli

Parte Prima LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO. DEFINIZIONE 3 1. Il regime delle tutele crescenti 5

Parte Prima LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO. DEFINIZIONE 3 1. Il regime delle tutele crescenti 5 Sommario Parte Prima LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO 1. Lavoro a tutele crescenti DEFINIZIONE 3 1. Il regime delle tutele crescenti 5 CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE 6 1. Flessibilità di gestione

Dettagli

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n.

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n. INDICE PREMESSA... XI CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n. 81/2015) Parte I. Novità in tema di collaborazioni coordinate e continuative

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA SOMMARIO Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA Capitolo 1 - Cassa integrazione guadagni ordinaria 1. Nozione... 3 2 Fonti... 3 3. Presupposti e cause

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

CAPITOLO II ORIGINI ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO DEL LAVORO

CAPITOLO II ORIGINI ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO DEL LAVORO INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 6 4. Dalla cosa al testo: il linguaggio... 8 5. Alla ricerca della ratio: per un interpretazione bifocale...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari... Pag. 3 2. Origine della previdenza sociale...» 5 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... SOMMARIO Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... XVII XXIX PARTE I TIPOLOGIE DI LICENZIAMENTO NEL QUADRO DELLA RIFORMA

Dettagli

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7 Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7 CAPITOLO PRIMO JOBS ACT. LE PRINCIPALI NOVITÀ APPORTATE DALLA RIFORMA DEL LAVORO (a cura di Riccardo Bolognesi) 1. Jobs act. Le principali novità apportate

Dettagli

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Martedì 12 maggio 2015 In collaborazione con LAVORO A TEMPO INDETERMINATO (art. 1) Il contratto di lavoro subordinato

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 5 CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO NAZIONALE 9 CAPITOLO III LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 15 PARTE

Dettagli

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO 1. Collocamento Sommario Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO RETE DEI SERVIZI PER LE POLITICHE DEL LAVORO 4 1. Funzione 4 2. Rete dei servizi per le politiche del lavoro 5 2.1 Organi 5 FUNZIONAMENTO

Dettagli

INDICE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI

INDICE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI INTRODUZIONE 1. Diritto e vita................................... 1 2. Fra metodo e filosofia............................. 4 3. Dal testo alla cosa................................ 6 4. Dalla cosa al testo:

Dettagli

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE Sommario PRESENTAZIONE... pag. V AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE DEFINIZIONE DELLA FIGURA DEL DIRIGENTE... pag. 3 1. Premessa... pag. 3 2. Definizione contrattuale...

Dettagli

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI MANUALI BREVI d Autore diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I MANUALI BREVI D AUTORE : Civile Penale Amministrativo Costituzionale Processuale civile Processuale

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO AMMINISTRATIVO

SOMMARIO DIRITTO AMMINISTRATIVO SOMMARIO DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI I. Il diritto amministrativo e il ruolo delle fonti del diritto sovranazionale ed internazionale 3 II. Le fonti dell ordinamento nazionale 11 PARTE II -

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A. 2008-2009 (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Crediti: 14 OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I Crisi di impresa e crisi di occupazione

INDICE. CAPITOLO I Crisi di impresa e crisi di occupazione INDICE CAPITOLO I Crisi di impresa e crisi di occupazione 1. Premesse: i rapporti di lavoro nella riforma organica della disciplina della crisi di impresa e dell insolvenza...1 2. La gestione dell insolvenza

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi PAGHE E CONTRIBUTI di Luciano Alberti e Davide Guzzi Indice sistematico Prefazione alla 13^ edizione...11 Parte 1 - Procedure per l azienda Capitolo 1 - Nozioni preliminari...15 1.1 Premesse per una corretta

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

INDICE. Parte I IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO

INDICE. Parte I IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO INDICE Parte I IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO 1. La subordinazione... Pag. 3 2. Le teorie tradizionali sulla subordinazione...» 12 3. Il contenzioso giudiziario

Dettagli

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Presentazione...................................... VII Capitolo I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1.1. Il quadro normativo.............................

Dettagli

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI MANUALI BREVI d Autore diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I MANUALI BREVI D AUTORE : Civile Penale Amministrativo Costituzionale Processuale civile Processuale

Dettagli