4,56 MeV. 3,85 MeV 3,06 MeV. 0,87 MeV 0 MeV. Figura 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4,56 MeV. 3,85 MeV 3,06 MeV. 0,87 MeV 0 MeV. Figura 1"

Transcript

1 Lezione nuero 9 Mggio Decdiento γ. Energetic de decdiento γ. nisi quntistic de decdiento γ. Regoe di seezione per oento ngore e prità. Conversione intern. Spettroscopi de decdiento γ. Decdiento γ. In figur sono riportti i prii ivei eccitti de 7 O. E 4 E 3 E 4,56 MeV 3,85 MeV 3,6 MeV E E,87 MeV MeV Figur D iveo nuero 3 in giù è possiie osservre soo eissione di fotoni e quindi si hnno e cscte γ. Ne te sono ostrti tre possiii decdienti con e rispettive energie inie necessrie per eettere e singoe prticee n, p o α. Decdiento Energi Mini per eissione de prtice indict 7 O 6 On E n 4,5 MeV 7 O 6 Np E p 3,78 MeV 7 O 3 C 4 He E α 6,36 MeV e È opportuno concentrrsi un ttio su definizione di stto etstie: uno stto etstie è uno stto retivente que i tepo di trnsizione è grnde (soitente ggiore di -6 s); si pr in questo cso di un isoero de nucide di prtenz. I pssggio d iveo etstie o stto fondente prende i noe di trnsizione intern (I). I decdiento eettrognetico può or vvenire per decdiento γ oppure per trnsizione intern; ne cso di decdiento γ trnsizione d situzione energetic E situzione energetic E è ccopgnt d eissione di un fotone γ; ne cso de processo di trnsizione intern trnsizione è ccopgnt d eissione di eettroni toici espusi d too (i ftto che si trtti di eettroni toici è ostrto d ftto che oro energi è discret). Energetic de decdiento γ. Si suppong dunque che un nuceo di ss M riposo vd incontro d un trnsizione d uno stto inizie di energi E i d uno stto fine di energi E f, ccopgnto d un fotone. Per conservzione de quntità di oto si dovrà vere: p r p R dove i pedice R si riferisce nuceo diseccitto che cquisterà quntità di oto cus de rincuo. Si vrà or: p R p γ () Per conservzione de energi si potrà invece fferre che: E i E f Eγ R con: E γ cp γ () Definendo or coe segue i sto energetico do stto inizie o stto fine E E i E f si vrà: E i E f Eγ R Essendo poi, d eccnic cssic: 45

2 pr R M si può scrivere: p R E Eγ M Motipicndo e dividendo per c i rpporto che si trov secondo ero si ricv: p Rc E Eγ Mc Sfruttndo rezione () si ottiene or: pγ c E Eγ Mc e quindi:, fcendo infine riferiento rezione (): Er E Eγ (3) Mc dett energi de fotone eesso. Per e trnsizione di MeV si h: E r 5 ev Mc e quindi, norente, i E viene identificto coe energi de fotone eesso trscurndo i secondo ddendo de secondo ero de rezione (3). Ne cso de eissione si vrà quindi: E E γ Ne cso de ssoriento è invece necessrio considerre nche i terine che pri trscurto per poter vere trnsizione: Er Eγ E f E i Mc nisi quntistic de decdiento γ. Per proiità di eissione di un fotone ne trnsizione d E i d E f, si frà un sti idee ttrverso que si troverà un vore di riferiento d que poi tutti gi tri vori de proiità srnno ccoti; si pr or di un λ γl (E,M) di Weisskopf (i pedice L indic ordine di utipoo). e sti consider: - L funzione in terini di prtice singo: ψ i Ri() r ϕ, ( ϑ, ϕ) - I protone esterno coe unico responsie de trnsizione. - Lo stdio fine de trnsizione crtterizzto d s(): ψ f R f () r costnte - R i ed R f definite costnti per r inore di R (rggio nucere) e nue per r ggiore di R. enendo conto di queste considerzioni si otterrà un λ(e,l) e un λ(m,l) espressi coe: L E L λ( E, L) R c L E L λ( M, L) R c Coe pri cos è iportnte notre che ggiore è ordine di utipoo L e ggiore è nche λ, inotre, essendo: R R i terine λ dipende de diensioni nuceri. I terini λ si isurno in s - con E isurto in MeV ed R in Feri. Ne te sono riportti i vori nuerici retivi d cuni tipi di trnsizioni ipo di trnsizione Vore di λ E 4 /3 E 3 E 7,3 7 4/3 E 5 E3 34 E 7

3 e E4, -5 8/3 E 9 M 5,6 3 E 3 M 3,5 7 /3 E 5 M3 6 4/3 E 7 M4 4,5-6 E 9 I coefficienti di decdiento, osservti con teori di Weisskoff, perettono di cpire che proiità di trnsizione dipende d ordine di utipoo; un trnsizione E doinnte srà prziente rppresentt d un contriuto M entre un trnsizione M doinnte srà oto egio rppresentt d un contriuto E. In genere un λ piccoo è doinnte. Regoe di seezione per oento ngore e prità. L ordine di utipoo L viene stiito d prità e d conservzione de oento ngore tote, dti dunque I i ed I f isogn considerre seguente rezione vettorie: I i L I f d que si potrà ricvre: I f I i L I f I i Se I i oppure I f sono nui trnsizione è di puro utipoo. Se non c è differenz di prità i contriuto di E srà retivo gi L pri e queo di M dgi L dispri entre se c è differenz di prità i contriuto di E srà retivo gi L dispri e i contriuto di M srà retivo gi L pri. I vore L nuo non è possiie in qunto non sree un situzione coptiie con trnsizione eettronic. Se però: I i I f or non c è eissione di fotoni e L è nuo. Conversione intern. Qundo L è nuo i iveo fine è un iveo etstie e quindi esiste un odità differente di diseccitzione rispetto decdiento γ che prende i noe di conversione intern ( vote indicto I). Coe è stto ccennto in precedenz, trnsizione intern è ccopgnt d eissione di eettroni toici espusi d too; d punto di vist energetico vrrà or seguente rezione: E e B t dove B t è dett energi di ege toic. Si vrà or un espressione de proiità λ (κ) CI dove è iportnte specificre sepre i iveo. In genere, per costnte di decdiento ve rezione: λ ot λ γ λ I Si definisce inotre coefficiente di conversione intern seguente grndezz: e quindi si può scrivere: λ α I λ γ ( α) λ λγ ot Nturente, qundo e possiii trnsizioni interne sono diverse, nche i coefficiente α srà coposito, ovvero si vrà: α ot ( α K α L...) così coe poi ci possono essere dee differenzizioni egte i vri sottoivei e quindi si potree vere: α L α L I α L... II Ne ggior prte dei csi si potrà però sepiceente scrivere: α ot α K I ccoo de coefficiente α è prticorente copesso e tiene conto che: ( κ ) ψ i ψ Niψ e ( iero) ψ f ψ Nfψ e e tiene inotre conto de rpporto tr Z 3 ed n 3. Un ccoo non retivistico port i due seguenti risutti: 47

4 5 3 4 L λci Z L e ec α( E, L) 3 λγ n L 4πε c E L λci Z e ec α ( M, L) 3 λγ n 4πε c E Si not dunque che c è un forte dipendenz d tipo di trnsizione (gnetic o eettric). Per trnsizioni in cui sono iportnti si i contriuti di M che quei di E conversione intern è doinnte per piccoi vori di E e per ti vori di Z. Qundo, coe si è ccennto pri, si h: I i I f si pr di conversione intern pur e non si cco i terine α poiché λ γ è nu; α viene utiizzto soo per vori eno superiori %. Spettroscopi de decdiento γ. L spettroscopi de decdiento γ è oto copess; si può coprendere questo osservndo gi schei di decdiento. In ti schei vengono indicti, per ogni nucide, i iveo fondente e i ivei eccitti e si f ristre differenz di ss tr due nucidi vicini. Ne seguente igine di figur 3 viene ostrto un esepio di sche di decdiento retivo nucide 4 9K. Coe si vede ne digr è ostrto i tipo di trnsizione (in zzurro è indict eissione di fotoni), i ivei energetici, prità e proiità che un cert trnsizione si reizzi (rnching rtio) BR,3 4 -,6 4 9 K 4 y E,46 E E Eγ, 46MeV BR, BR89, r Figur 3 C Ovviente so dei rnching rtio deve essere pri unità. L trnsizione più fvorit è β - in qunto si h: Q ( M M ) c K C, 34MeV β Osservndo differenz di prità si h un I di quttro unità che può vvenire per: disp 3 s L trnsizione β terzo ordine è proiit. D tr prte si h, per qunto rigurd i iveo più sso: Qo ( M K M r ) c, 55MeV dunque Q disponiie è ggiore di, MeV. Lo,% indicto ne digr srà frzionto tr cttur eettronic (EC) e i decdiento β dove però i prio tipo di trnsizione è tente fvorit. Per qunto rigurd invece e trnsizioni verso i iveo di energi E si vrà: Q o (,55MeV ) (,46MeV ) <, MeV Dunque i rnching de,3% è soo retivo EC in qunto non c è possiiità di crere i positrone. L gross differenz nei rnching rtio (,3 contro,) è dovut ftto che è vvenuto uno scio di prità de tipo I e quindi srà: s Siccoe 4 K h un tepo di diezzento oto eevto è possiie rrivre coprendere coe o,7% de K si 4 K. utti i corpi che contengono K hnno dunque un picco percentue di rdiottività. È perciò iportnte 48

5 conoscere ttività in decdienti secondo ovvero in Bequere (Bq) srà trettnto iportnte conoscere ttività specific, che si isur in Bq/kg. Quche esepio nuerico per coprendere iportnz dei vori in gioco. Si fcci innnzitutto riferiento d un corpo uno, che h un ss stndrd di 7 kg. Di questi, o,35% è K. Si vuti dunque ttività (copessiv e specific) di questo. L ttività si isur coe: λn e quindi, ne cso in nisi, si vrà: n N v λ N,35 793Bq P entre ttività specific srà: 4 Un tro esepio prticorente significtivo può essere queo de nn, cui ttività specific è pri 7 Bq/kg; per un nn priv di ucci, e quindi de peso pprossitivo di g, si ingeriscono quindi,7 Bq di 4 K. Le noccioine tostte prive di cqu (e rchidi) hnno un ttività specific di 7 Bq/kg e quindi un decin di gri di rchidi port Bq di 4 K. Per qunto rigurd, infine, i funghi secchi, nch essi hnno un ttività specific di 7 Bq/kg e quindi un tipic ustin d due porzioni (equivente circ 4 g di funghi secchi) port 7 Bq di 4 K e quindi un singo porzione present circ 35 Bq di 4 K. Bq kg 49

6 Lezione nuero 5 Mggio Spettroscopi de decdiento γ. Rezioni nuceri. Spettroscopi de decdiento γ. È stto in precedenz fferto che i decdiento γ si h qundo un nucide present uno o più isoeri eccitti; i nucei che presentno isoeri sono distriuiti, coe ostrto in figur, in zone prticori de crt dei nucidi. Iso isoeric N Z β X X Z N Z Figur Figur - X N- Z Qundo si è in presenz di ivei tente eccitti di un nucide si ssiste eissione di neutroni o protoni ritrdti; questo vviene in qunto si può ssister decdiento diretto oppure decdiento trite i pssggio per un diverso nuceo; si vrà quindi un sequenz de tipo: nuceo precursore nuceo eettitore nuceo figio coe que schetizzt in figur che, ovviente, introduce ne rezione un certo ritrdo. Supponendo or che i iveo eccitto i un energi E K si potrà costruire uno sche di decdiento coe queo ostrto in figur 3. N- E K γ n Figur 3 Un esepio nuerico può essere queo retivo 7 N di cui si vede o sche di decdiento in figur / - 4,7s 7 7 N 5% β 37% 7% / - 3/ - 3/ n 6 8 O 8 S n 444 MeV 5/ 7 8O9 Figur 4 Si può dunque osservre che srnno rievti dei neutroni eessi con ritrdo, in effetti o spettro dei neutroni eessi ne decdiento ppen ostrto è queo rppresentto in figur 5. 5

7 6 383 kev 7 kev kev Nuero di cni Figur 5 Per qunto rigurd energi, si vrà: n L energi cedut v poi neutrone secondo rezione: En n In figur 6 è ostrto ndento tepore de ttività e si not ndento costnte dei neutroni di ckground (in zzurro), ndento speriente (in rosso) che è queo ottenuto trite un fit dei punti sperienti) e ndento tendenzie (in grigio). Quest utio non è tro che un rett, cui pendenz dipende sostnziente d tepo di diezzento. ttività (conteggi secondo) epo (s) Figur 6 In figur 7 si vede un tro sche di decdiento che present, quest vot, dei protoni ritrdti e che, ncor un vot, prte d un evento di decdiento β, retivo però 9 S. 5

8 5/ s 9 S 8787,4 5, 939 % nft,43 4,4 (3/,5/ ) 853,4 4,43 3/,5/ 838 8,3 3,9 (3/,5/ ) 83, 4,6 5/ 86,69 4, (3/ ) 7759,3 5, S p 7/ 593 3,9 5,4 5/ 4954,9 4,65 7/ 48 <,5 >6, 5/ 36,9 6, 3/ 43,7 4,99 5/ 954 4,5 5,74 3/ 383 7, 5,7 / <6-5 > 9 P ,33 5,49 (748),8 5, (783),6 5,66 5/ 683 <,3 >5,7 (6653) (6356) 3/ ,3 5,79 (674),8 5,99,5 5,58,7 5,37,38 5,74,8 5,43,6 6, 3/ 5967,8 6, , 4,88 Figur 7 Figur 8 L prte non nuert è ostrt ingrndit in figur 8. In figur 9 è invece ostrto o spettro energetico dei protoni eessi durnte i decdiento di 9 S ne que possono essere individuti circ un trentin di picchi. 5

9 4 3 Conteggi, 3, 4, 5, 6, 7, 8, Energi dei protoni [MeV] Figur 9 In figur viene preso in considerzione i decdiento di 37 55Cs. 7/ 37 Cs 3 nni β 93,5%,9 6,5% / -,666,55 in M4 I /,8 3/ 37 B Figur I Cesio eette dunque un fotone d,666 MeV e questo o rende un pericooso continnte iente; si not inotre che entre e trsforzioni evidenzite in questo sche presentno un I di pri present nche un cio di prità e questo rende più proie. Giunti or secondo iveo eccitto de B trovio un tepo di diezzento piuttosto grnde dovuto forte I; i grnde I è nche i otivo per cui, questo punto, trnsizione intern si preferit decdiento γ. I coefficiente di conversione intern I è de % (ed equive proiità che fr tutti i decdienti possiii vveng proprio I). In effetti esistono due possiii trnsizioni interne: que ostrt, che port o stto fondente de B e che present un utipoo gnetico M4, e que che porteree prio stto eccitto de B (non ostrt in figur in qunto ipicheree un I piuttosto grnde e quindi prticente non si vede). Per qunto rigurd o spettro energetico dee prticee eesse si vedrà, per qunto rigurd o spettro β, uno spettro continuo e poi dei vori precisi dovuti decdiento onocrotico, ovvero gi eettroni onocrotici dovuti intern trnsition. Un discorso nogo potree essere ripetuto per i fotoni. In figur, infine, è ostrto un utio esepio di sche di decdiento egto decdiento di 76 Lu. 53

10 - 3,68 ore 7 7-3,6 nni 76 7 Lu 5 % nft 8,9 9, , 9, , ,8 Figur Si not che i iveo 4 non viene i rggiunto perché gi vengono preferiti ivei che perettono i inio I; in effetti gi tri quttro ivei vengono rggiunti di due di prtenz con un I pri ±. Si not inotre che tnto più è to i Q e tnto più to è i ogft; in effetti dei ivei ttorno 9 sono crtteristici per e trnsizioni β - proiite (in questo cso sono e prie proiite). Rezioni nuceri. L eissione ritrdt è oto spesso egt gi eventi di fissione per i qui si conoscono più di precursori che vengono soitente rccoti in 6 gruppi in se vore edio de tepo di diezzento. In ntur, però, esistono nche nucidi nturente rdiottivi che vnno forre figie rdiottive nturi; ti figie non sono tro che insiee di nucidi che derivno di decdienti di 35 U, 38 U e 3 h. I decdienti che dnno origine, prtire di precursori, gi eeenti de figi sono decdienti de tipo α e β per poi rrivre, dopo diversi decdiento, eeento 6 8P, che è stie. Si definisce dunque i fondo rdiottivo nture coe rdiottività dovut presenz in ntur di nucidi rdiottivi; 4 C e 3 H contriuiscono fondo nture con tepi di diezzento di 5 e 9 nni e vengono d rezioni dei rggi cosici. nche 4 K f prte de fondo nture, rppresent un deciiesio de potssio presente in ntur ed è presente nche ne corpo uno. Qundo esiste un precursore con un tepo di diezzento oto ggiore rispetto tepo di diezzento di quunque tro eeento de su cten si pr di equiirio secore, espresso d rezione: λ N λn... λ N N N Fcendo per esepio riferiento cten retivo 38 U si trovno gi eeenti ostrti, con i rispettivo tepo di diezzento, ne te. e Nucide epo di diezzento [nni] 38 U 4, U,5 5 3 h R 6 Si not dunque che, prte i nucide precursore, tutti gi tri nucidi de cten hnno tepi di diezzento oto più piccoi e dunque d equiirio secore si deduce che: λ 38N 38 λ34n 34 λ3 N 3 λ 6N 6 In prticore ci si soffer sui prii due terini de uguginz, ovvero su seguente espressione: λ 38N 38 λ34n 34 d que si ricv: N N

11 Prendendo poi i 6 R e seprndoo d resto de cten si osserv che te nucide ndrà su vot crere un uteriore cten di decdienti che conterrà nche Rn, quest utio nucide h un tepo di diezzento di circ 3 giorni e quindi si può nuovente osservre i forrsi di un nuovo equiirio secore tr questi due eeenti. Sofferndosi or su λ ot e su λ Prz si può fre riferiento d un gro di Urnio nture; d questo cpione si potrnno osservre i decdienti α dovuti presenz di 35 U, 38 U e 34 U e poi si vrà nche fissione spontne; quest uti rezione vviene inftti qundo si h: Z 6 < < 5 e, per Urnio si h: Z 35,6 I tepo di decdiento dovuto fissione (d que poi si ricv rispettiv λ) è di circ 5 nni entre i tepo di diezzento copessivo (dovuto qusi copetente pporto retivo i decdienti α) è di 4,5 9 nni. L ttività di fissione spontne de Urnio port circ 4 fissioni in un nno per ogni gro di Urnio; coe rffronto si osserv che 38 U v incontro 45 disintegrzioni secondo, stesso vore per 34 U, per qunto rigurd invece 35 U si hnno 57 disintegrzioni secondo. cuni rpidi esepi nuerici concusivi. I 5 Cf è crtterizzto d seguente rpporto: Z 38 e di seguenti tepi di diezzento retivi i fenoeni di fissione e di decdiento α: FS 85,4nni α,7nni e quindi, copessivente: ot, 7nni Un uteriore dto nuerico interessnte è potenz fornit d un gro di 39 Pu pensndo eissione di prticee α con energi di 5,6MeV. I nuero di decdienti per secondo e per gro srà: N n N v 6 Per vutre potenz è or necessrio otipicre qunto trovto per energi eess d ogni singo prticeα; si vrà dunque: MeV Wtt P NEα 3,6, 573 sg g 55

12 56 Lezione nuero 6 Mggio Rezioni nuceri e eggi di conservzione. Energetic dee rezioni nuceri. Sezione d urto dee rezioni nuceri. Sezioni d urto di scttering e di rezione. I odeo ottico e i odeo nuceo coposto. Rezioni nuceri e eggi di conservzione. È giunto or i oento di prre dee rezioni nuceri, ovvero di quee rezioni che si hnno qundo due nucei si vvicinno stnz d entrre ne rnge di zione dee forze nuceri. Le rezioni nuceri sono pri di tutto crtterizzte d energi que vvengono: si pr or di sse energie qundo si è ne ordine de MeV, di edie energie qundo si è ne ordine dee centini di MeV (o counque d energie superiori sogi di produzione dei pioni) e di te energie qundo si è ne ordine dee centini di GeV (i iite odierno per e cchine cceertrici è di circ GeV). In questo corso si frà riferiento soo e sse energie. L rezione nucere si h qundo un prtice proiettie copisce un trget per dre origine rezione X () indict nche, vote, ne odo seguente: X (, ) Ne ito dee sse energie e prticee indicte coe e sono oto più eggere dee prticee X e. Ovviente X e possono coincidere (e quindi nche e coincidernno) e si pr di scttering (che è estico o nestico second che X ring o eno, dopo rezione, neo stto fondente). Se X ed sono tr di oro diverse or o srnno nche e che possono essere per esepio fotoni (ne qu cso si pr di rezione fotonucere). Qundo X rine e è un fotone si pr di cttur rditiv, che è utie per reizzzione di isotopi più pesnti che soitente srnno eettitori β. L rezione () esprie uno dei possiii cni de rezione, tri due possiii cni de rezione sono i seguenti: X X dove X ed sono ovviente degi stti eccitti di X e. I prio ero de rezione () prende i noe di cne di entrt (oppure cne α) entre i secondo ero prende i noe di cne di uscit (o cne β). Un cne può essere perto o chiuso second che e rezione poss vvenire o eno. I ftto che un rezione poss vvenire dipende ovviente d seguente serie di eggi: - egge de conservzione de energi tote; - egge de conservzione de oento; - egge de conservzione de oento ngore; - egge de conservzione de prità; - egge de conservzione de nuero tote di nuceoni (d energie superiori sogi di produzione dei esoni); - egge de conservzione de nuero dei vri nuceoni ( sse energie). L rezione nucere vviene in tepi vriii tr i -6 o - secondi e quindi si trscur tutto ciò che dipende in seguito d forz deoe in qunto quest gisce in tepi de ordine di -3 secondi. Energetic dee rezioni nuceri. Siccoe soitente vengono viste e prticee, in qunto sono soitente e più fcii d ferre e quindi d rivere, è conveniente cercre un rezione che eghi ti prticee e prticee e ngoo esporto d rivetore. Si consideri dunque rezione espress d rezione () e su suppong che X ed sino neo stto fondente. Si frà riferiento energi ne su for cssic ovvero: v dove si ss riposo. nche per e rezioni nuceri si può definire i Q vue che srà: Q ( ) c ( ) c i f X oppure nche: Q Out In Si prerà or di rezione esoteric qundo: Q > > X entre si dirà endoteric un rezione te per cui: Q < < X Fcendo or riferiento conservzione de quntità di oto si vrà: v v v v X X

13 57 (spesso, tr tro, ne siste de ortorio si pone v X nu entre v è soitente not), fissto dunque ngoo θ di eissione di, si può considerre i pino di rezione e si ricvernno e due seguenti espressioni: ϕ ϑ ϕ ϑ sin p sin p p p p cos cos Supponendo che X si fer si h, inotre: Q Ricordndo or espressione: p si può espriere i Q ne odo seguente: cosϑ Q Riscrivendo quest uti espressione in funzione di si ottiene rezione seguente: B ± () dove sino: ( ) Q B ϑ cos Qundo or Q è positivo si scegie souzione positiv e si vrà un ndento coe queo ostrto in figur. ϑ ϑ 9 8 ϑ Figur Qundo invece i terine Q è negtivo, siccoe counque i rdicndo che ppre ne rezione () deve essere positivo, si deve vere: Q ϑ cos Dunque deve superre un certo iite e questo iite dipende d ngoo θ. I più piccoo vore di che soddisfi disuguginz (che si h per i ssio vore de coseno) prende i noe di energi di sogi S che srà dunque definit coe segue: S Q Qundo poi si: X esiste un foru sepifict per energi di sogi, secondo que: X S Q

14 Nee rezioni sogi rppresentzione grfic è que ostrt in figur. ϑ ϑ 9 ϑ 8 Figur Figur 3 In figur 3 è invece ostrto un ingrndiento de zon cerchit in rosso ne figur ; qunto ostrto vviene soo con S piccoo e per ngoi inferiore 9. Qundo si è neo stto fondente si h Q, qundo si è invece in uno stto eccitto si vrà Q, Q, Si scriverà or: * X E Q d que si ricv: E ( ) ( ) * Mx Sezione d urto dee rezioni nuceri. Si consider or sezione d urto di un rezione nucere e per fr questo si fcci riferiento situzione ostrt in figur 4 ne que si vede un fscio di prticee che vnno copire un ersgio coposto ideente d un unico strto toico. S Figur 4 D cceertore rriv un cert intensità di prticee che verrà indict con i sioo I ; i ersgio present ovviente un cert densità di nucei e quindi i nuero di prticee viste d rivetore qundo è posto d un cert distnz e sottende d un certo ngoo soido è: N R I N X s È dunque possiie definre sezione d urto tote ne odo seguente: σ I Qundo e prticee tro non sono che neutroni non si pr di un corrente di prticee I di un fusso Φ. L sezione d urto non h soo un significto geoetrico dipende d proiità che evento si verifichi. Ovviente sezione d urto si può riferire non tutte e rezioni soo d cune. Soitente si indic ne odo seguente: σ ot ( α) σ Sc( α) σ C o( α ) dove con α si indic i cne, con Sc si f riferiento o scttering estico e con Co si indic sezione d urto copeentre que retiv o scttering estico e quindi sezione d urto retiv tutte e tre possiii rezioni. Se non si integr rispetto intero 4π si ottiene sezione d urto differenzie: 58 R N X

15 ( ϑ, ϕ ) dσ f I N X 4π Ovviente si vrà: π π dσ dσ σ Ω sinϑdϑ dϕ d Se poi funzione f dipende soo d θ si vrà: dσ f ( ϑ) I N X 4π e quindi: π dσ dσ σ π sinϑdϑ 4π Ovviente uti uguginz ve soo se si è in presenz di un sezione d urto differenzie costnte. Se i rivetore riconosce nche energi de nuceo prodotto si dovrà considerre un doppio differenzie de tipo de, entre invece, se interess soo energi si vrà de. L sezione d urto differenzie dipende d siste di riferiento; ettendosi ne cso in cui si: X si vrà: ϑ C. M. ϑ L ϕ C. M. ϕ L e quindi si vrà: πsinϑdϑ L πsinϑ LdϑL Ricordndo or rezione tr i siste de ortorio e i siste d centro di ss si vrà: 8πsinϑ L cosϑldϑ L inotre: dσ dσ σ cosϑ L L L 4π con π ϑ L Dunque, ne siste de centro di ss, o scttering è isotropo entre ne siste de ortorio e c è un dipendenz d θ. Sezioni d urto di scttering e di rezione. Si ricordi or definizione di pretro d iptto, che er ini distnz tr e due prticee; fcendo or riferiento figur 5 si vrà: R R R R D un punto di vist geoetrico si vree: Figur 5 59

16 ( ) π R R i vori nuerici in questo odo non tornno. L ndento de σ α in funzione de prende i noe di funzione di eccitzione; te funzione è divers second che si un neutrone o un prtice cric. L rezione seicssic retiv quntizzzione de prodotto p è seguente: p ( ) d cui si ricv: p D quest rezione si coprende coe sire de nuero quntico i pretro d urto sg nch esso; per un certo Mx espresso or d rezione: Mx R Mx in corrispondenz de que si vrà re ssi espress coe: R ( ) ( ) Mx π Mx π π R si pr di rezione seicssic per sezione d urto. Si definisce or sezione d urto di scttering e di ssoriento; considerndo un fscio di prticee incidenti con funzione d ond: ψ i i j ( Kr) P ( cosϑ) qundo r è stnz grnde (de ordine dei centietri) si possono scrivere e funzioni di Besse ne oro for sintotic, ottenendo: ψ Si vrà dunque, copessivente: ψ i Kr i i Kr π i Kr π ( ) e e P ( cosϑ) π π i () ( ) Kr i Kr r i e ηe P ( cosϑ) Kr e quindi equzione d ond de ond diffus srà: ikr ψ Sc e i( )( η ) P ( cosϑ) Kr I terine η srà dunque sepiceente uno shift di fse. Si cco or sezione d urto differenzie di scttering estico: dσ Sc ( )( i η ) P ( cosϑ) 4K Copessivente si vrà or: dσ Sc 4π σ Sc ( ) η π ( ) η 4K Si esprie poi: i η e δ dove δ è o shift di fse e si ottiene: σ 4π Sc ( ) sin δ Qundo è nuo si torn d vere: sin δ σ Sc 4π K Qundo non si è in presenz di scttering estico (e quindi si cerc que che pri è stt chit sezione d urto copeentre e che più propriente si può chire sezione d urto di rezione) si devono vutre i csi in cui si: 6

17 η < D incio tr corrente entrnte e que uscente e poi norizzndo i tutto per corrente incidente, si vrà dunque: ( )( ) σ R π η L σ tote, dt d so di que di scttering e di que di rezione srà: Copessivente si vrà: ( )( Re ) σ ot σ Sc σ R π η η Le condizioni iite sono ovviente e seguenti: η η e qui corrispondono e due seguenti situzioni: σ R Mx σ R σ R σ Coe conseguenz è possiie fferre che: Mx Mx σ ot σ R e quindi si può fre riferiento grfico di figur 6. σ Sc ( ) π Sc Figur 6 σ R ( ) π Ne cso ssio si vrnno dunque i seguenti vori: σ Sc π σ R π ot σ È quindi coe se e diensioni de nuceo rddoppissero. ( R ) ( R ) π ( R ) I odeo ottico e i odeo nuceo coposto. I odei interprettivi che perettono di coprendere e rezioni nuceri sono fondentente due: - i odeo ottico; - i odeo nuceo coposto. I odeo ottico prevede interzione tr en deterinti nuceoni entre i odeo coposto è oto più copesso in qunto si suppone che i proiettie veng ssorito, che questo ssoriento di origine d un struttur instie e che quindi ci si un decdiento (si h dunque un procediento due step); ne cso de nuceo coposto i cne di ingresso e di uscit sono ssoutente scorreti. vote un procediento è en descritto d odeo de nuceo coposto fino qundo energi de proiettie è picco, qundo poi energi uent è i odeo diretto d essere più soddisfcente. I odeo nuceo coposto descrive oto ene nche presenz dee risonnze ne ndento dee sezioni d urto in funzione de energi cinetic. 6

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA CONDUTTOR TEPERATURA E PORTATA riscdento di un conduttore è custo d corrente che o percorre. Non è però questo i soo eeento che deterin su tepertur di funionento; ess dipende nche d tri fttori, che sono:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave Meccnic e Tecnic dee Costruzioni Meccniche Esercitzioni de corso. eriodo II rof. Leonrdo ERTINI Ing. Ciro SNTUS Esercitzione 03: Ccoo de ine estic e crico critico di strutture trve Indice 1 Trve incstrt

Dettagli

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico Noe Cognoe. Clsse D 9 Novebre 00 erific di Fisic forul Noe grfico Proporzionlità qudrtic invers = ) icordndo i possibili legi tr due grndezze,, coplet l seguente tbell ) Specific il significto dei prefissi

Dettagli

100 Ed ancora. Esercizio n 626

100 Ed ancora. Esercizio n 626 Esercizio n 66 Un ine eettric h resistenz = 1,3 Ω e rettnz X = 1,07 Ω; ess è imentt ingresso con tensione V p = 41 V ed iment rrivo un impedenz Z u vente ngoo crtteristico ϕ υ = 36,87. In queste condizioni

Dettagli

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido Università degi Studi di ergmo orso di Lure in Ingegneri Tessie orso di Eementi di Meccnic Esercitzione 1 - Sttic de corpo rigido Esercizio n.1 core e rezioni vincori de struttur rppresentt in figur 1.,

Dettagli

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t:

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t: 40 SEZONE FORMULE D BSEZONE E RSEZONE PER LE FG D ORDNE 3.. 1. Le formue di bisezione. probem dee formue di bisezione per e FG di ordine 3 in e stto sotnto ccennto e rinvito d uteriore trttmento in tr

Dettagli

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo Fondenti di Autotic 3. Modellistic dei sistei dinici tepo continuo Esercizio 1 (es. 10 del Te d ese del 18-9-2002) Si consideri il siste dinico elettrico riportto in figur, i cui coponenti ssuono i seguenti

Dettagli

Soluzioni per il problema delle piastre

Soluzioni per il problema delle piastre Corso di Progetto di Strutture POTENZA,.. 0 03 Souzioni per i proem dee pistre Dott. Mrco VONA DiSGG, Università di Bsiict mrco.von@unis.it http://www.unis.it/utenti/von/ LA PIASTRA INDEFINITA APPOGGIATA

Dettagli

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =? Esercitzione n 4 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele Fv) A.A. 00/0 Dinic del punto terile. Un corpo viene lncito lungo un pino liscio inclinto di rispetto ll orizzontle con velocità v

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE FACOLTÀ DI STUDI IGEGERIA E ARCHITETTURA A. A. 7-8 - Corso di Lure Mgistre in Architettur TECICA DELLE COSTRUZIOI (9 CFU) DOCETE: IG. GIUSEPPE MACALUSO RISOLUZIOE DI U TELAIO CO IL METODO MATRICIALE Dti

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

Nome..Cognome.classe 4C 7 Maggio Verifica di Matematica

Nome..Cognome.classe 4C 7 Maggio Verifica di Matematica Noe..Cognoe.clsse 4C 7 Mggio Verific di Mtetic PROBLEMA ( punti In un tringolo ABC il lto BC isur e l ngolo opposto è di. Deterinre in funzione dell piezz di ABC ˆ CH l ndento di f ( essendo CH e bisettrici

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

Cap. 7 REAZIONI NUCLEARI

Cap. 7 REAZIONI NUCLEARI Cp. 7 REZII UCLERI Rezioni nueri rsformzione di nuei seguito di oisione tr due nuei (o trsformzione spontne di un nueo instie). (, ) proiettie ersgio e urto fr un oppi di nuei (, ) sono possiii più ni

Dettagli

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa Esercizi su Sttic dei Fuidi A cur de Prof. T.Pp. Un recipiente contenente un iquido scivo ungo un pino incinto di un ngoo ' rispetto 'orizzonte. I coeciente di ttrito cinetico tr recipiente e pino e =

Dettagli

CAPITOLO 7. Diffrazione

CAPITOLO 7. Diffrazione CAPITOLO 7 Diffrzione 1 Introduzione L diffrzione è un fenomeno che vviene tutte le volte che si ostcol un fronte d ond e le dimensioni dell ostcolo su uno schermo opco sono confrontbili con le lunghezze

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte Clcolo ftic di coponenti eccnici Pri prte Prii studi sperientli L esperienz, nell prtic costruttiv, di rotture iprovvise, dovute crichi che si ripetono ciclicente, è ori secolre. Tuttvi, solo qundo il

Dettagli

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in Ingegneri Edile Sede di Rvenn Terofisic ed custic delle costruzioni Terodinic delle iscele Ari-Vpore FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneri Edile Prof.

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

CAP.4. Esempi di strutture

CAP.4. Esempi di strutture A.4 quiibrio di strutture stto finor considerto equiibrio di corpi rigidi singoi soggetti forze e momenti esterni. i trtt or di esminre i cso di strutture, cioè di insiemi di più corpi rigidi coegti fr

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte Clcolo ftic di coponenti eccnici Pri prte Prii studi sperientli L esperienz, nell prtic costruttiv, di rotture iprovvise, dovute crichi che si ripetono ciclicente, è ori secolre. Tuttvi, solo qundo il

Dettagli

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

C A 10 [HA] C 0 > 100 K Soluzioni Tmpone Le soluzioni tmpone sono soluzioni in cui sono presenti un cido debole e l su bse coniugt sotto form di sle molto solubile. Hnno l crtteristic di mntenere il ph qusi costnte nche se d

Dettagli

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 29/01/2009

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 29/01/2009 Metodi e Modelli Mtemtici di Probbilità per l Gestione Prov scritt 29/0/2009 Esercizio (4 punti). Un ufficio dell ngrfe effettu due tipi di servizio, che richiedono tempi (letori esponenzili) T id e T

Dettagli

Affinità parte terza Pagina 13 di 8 easy matematica di Adolfo Scimone

Affinità parte terza Pagina 13 di 8 easy matematica di Adolfo Scimone Affinità prte terz gin 3 di 8 es tetic di Adolfo Scione Sietrie ssili Definizione - Si chi sietri ssile ogni isoetri che trsfor un punto nel punto sietrico di rispetto d un rett prefisst, dett sse di sietri.

Dettagli

Circuiti equivalenti delle linee. Parametri elettrici

Circuiti equivalenti delle linee. Parametri elettrici Ciruiti equiventi dee inee Pretri eettrii 1/58 Tipi di inee Con i terine ine eettri si definise un siste eettrio vente o sopo di oegre tr oro due sezioni di un rete eettri, trsferendo potenz d punto di

Dettagli

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi Linguggi di Progrmmzione Corso C Prte n.5 Automi Stti Finiti Nicol Fnizzi (fnizzi@di.uni.it) Diprtimento di Informtic Università degli Studi di Bri Automi Stti Finiti Dto un lfeto X, un utom stti finiti

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Le rette r e s sono dette generatrici del fascio. Lezione 16 - Algebra e Geometria - Anno accademico 2009/10 1

Le rette r e s sono dette generatrici del fascio. Lezione 16 - Algebra e Geometria - Anno accademico 2009/10 1 Fsi di rette Si die fsio imrorio di rette generto d rett r:, di rmetri direttori [(,-)], insieme di tutte e rette ree d r. Te insieme srà quindi ostituito d rette rtterite d equioni de tio:,. Si die fsio

Dettagli

FUNZIONI IPERBOLICHE

FUNZIONI IPERBOLICHE FUNZIONI IPERBOLICHE Umberto Mrconi Diprtimento di Mtemtic Pur e Applict Pdov Premess Si [, [, fissto. Voglimo cpire cos signific: w dw perché l funzione integrnd è illimitt. Se considerimo, per b [, [,

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino) 1 Lvoro sperimentle (di Cludi Sortino) Prtendo d un nlisi epistemologic del prolem, ho preprto un test che ho successivmente proposto due quinte clssi di un istituto industrile. QUESTIONARIO SULL INTEGRAZIONE

Dettagli

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione Ottic ondultori Interferenz e diffrzione Interferenz delle onde luminose Sorgenti coerenti: l differenz di fse rest costnte nel tempo Ond luminos pin che giunge su uno schermo contenente due fenditure

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Misura della densità di un solido.

Misura della densità di un solido. Progetto Luree Scientifiche Diprtiento di Fisic- Università Ro Tre Geologi del Siste Solre Prov di Lbortorio Misure Geofisiche Misur dell densità di un solido. L densità di un solido, o ss voluic, è il

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

In presenza di c. elettrico e magnetico: espressione generale della f. di Lorentz

In presenza di c. elettrico e magnetico: espressione generale della f. di Lorentz Dll ntichit : Osservzioni su terili cpci di ttirre il ferro/esercitre forze su terili siili (pochi csi, nche se diffusi su tutto il pinet) Forze fr terili gnetici descritte in terini del cpo gnetico Es:

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1.

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1. Introduzione concetto di imite Prim di vvire i discorso sui imiti è opportuno rivedere i signiicto di cuni termini che sono di uso comune ne trttzione de imite di un unzione. Insieme imitto superiormente:

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2 APPENDICE 1 AL CAPITOLO 3: RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Per 0 l insieme,y / y = + + c, grfico dell funzione f = + + c { } f con, è l prol di equzione y = + + c Voglimo disegnrl non è difficile

Dettagli

OPTOELETTRONICA E FOTONICA Prova scritta del 7 luglio 2009

OPTOELETTRONICA E FOTONICA Prova scritta del 7 luglio 2009 OPTOLTTRONC FOTONC Prov scritt del 7 luglio 9 COGNOM Nome Mtricol Posto n dell fil n s Un sistem untistico (che rppresent un sort di ttrzione centrle su un prticell d prte di, dove è un costnte rele con

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

ITIS GALILEO FERRARIS

ITIS GALILEO FERRARIS ITIS GLILEO FERRRIS Sn Giovnni Vldrno rezzo lunno: Giusti ndre Clsse: IV specilizzzione elettronic e telecomuniczioni L dimostrzione è nelle pgine che seguono Il prolem di Dicemre 3 Si consideri un generic

Dettagli

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

P (a,a) PROBLEMA 10 . C PROBLEMA 10 4 FILI LUNGHI CONDUTTORI SONO TRA LORO PARALLELI E DISPOSTI AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO = 0 cm; IN OGNI FILO CIRCOLA LA CORRENTE i = 0 A, CON I VERSI MOSTRATI IN FIGURA A) CALCOLARE IL

Dettagli

Comportamento Meccanico dei Materiali. 2 Esercizio 6. Politecnico di Torino CeTeM CAPITOLO 6

Comportamento Meccanico dei Materiali. 2 Esercizio 6. Politecnico di Torino CeTeM CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Esercizio 6- Un lbero in 39NicrMo3 ( 980 MP p0.2 785 MP) present i tre spllenti illustrti nell igur (vedi esercizio 2-2). Per ognun delle tre geoetrie stire: il liite di tic lessione rotnte

Dettagli

Studio microscopico della materia nucleare

Studio microscopico della materia nucleare Studio microscopico dell mteri nuclere Mrtin Flco 25 ottobre 27 MTERI NUCLERE Obiettivo fondmentle dell fisic nuclere : Descrizione delle proprietà dei nuclei prtire dll interzione tr i loro costituenti

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R Curve prmetriche April 6, 01 Esercizi sulle curve scritte in form prmetric. 1. Elic cilindric Dt l curv di equzioni prmetriche r(t) x(t) = cos t y(t) = sin t t [0, T ], > 0, b R z(t) = bt (0.1) clcolre

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

TITOLAZIONI ACIDO-BASE

TITOLAZIONI ACIDO-BASE TITOLAZIONI ACIDO-BASE Soluzioni stndrd Le soluzioni stndrd impiegte nelle titolzioni di neutrlizzzione sono cidi forti o bsi forti poiché queste sostnze regiscono completmente con l nlit, fornendo in

Dettagli

Teoria di Gamow dei decadimenti α

Teoria di Gamow dei decadimenti α Istituzioni di Fisic Nuclere e Sunuclere Prof. A. Andrezz Lezione 4 Teori di Gmow dei decdimenti α Legge di Geiger-Nuttll Il decdimento α è un decdimento due corpi: Energi fisst: E α ~Q α Si osserv un

Dettagli

1 Valore assoluto di un numero. 2 Potenze ad esponente intero e loro proprietà. 3 Esercizi sulle potenze ad esponente intero

1 Valore assoluto di un numero. 2 Potenze ad esponente intero e loro proprietà. 3 Esercizi sulle potenze ad esponente intero Vlore ssoluto di un nuero Potenze d esponente intero e loro proprietà Esercizi sulle potenze d esponente intero Rdice qudrt di un nuero rele (positivo o nullo) Esercizi sulle rdici qudrte ed ppliczioni

Dettagli

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss 6 IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dgi ppunti de prof. Giuio Russo Kruss - Premess. Ne premess de cpitoo XXXII si è detto che i pini generi di un nve sono que insieme di disegni che definiscono suddivisione degi

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

Le grandezze fisiche

Le grandezze fisiche Pgin 1 di 14 Suddivisione dell fisic L fisic può essere suddivis in Meccnic, custic, Terologi, Ottic, Elettrologi. (1) L Meccnic: studi il oto dei corpi e ne individu le cuse () L Terologi: studi i fenoeni

Dettagli

Note sul moto circolare uniforme.

Note sul moto circolare uniforme. Note sul moto circolre uniforme. Muro Sit e-mil: murosit@tisclinet.it Versione proisori, ottobre 2012. Indice 1 Il moto circolre uniforme in sintesi. 1 2 L ide di Hmilton 2 3 Esercizi 5 3.1 Risposte.......................................

Dettagli

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H eccnic Un bcino d cqu, profondo, e` contenuto d un prti verticle di lunghezz (orizzontle, lungo y) L, vincolt l terreno nel punto B. Per sostenere l prti si usno lcuni pli fissti d un estremit` sull prti,

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale Esercizi 5.3. Si f : R R un funzione continu, e supponimo che f bbi sintoti obliqui per ±. Provre che f è uniformemente continu in R.. Esibire un funzione f : R R limitt e di clsse C, m non uniformemente

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL 1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL Con riferimento figur 1, i csi che si possono presentre sono i seguenti. n Conoscimo misur de'ipotenus e que di un ngoo cuto, cioeá conoscimo e. Ricvimo che ˆ 90 b ˆ

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Trasduttori a Stati Finiti

Trasduttori a Stati Finiti Trsduttori Stti Finiti Un Trsduttore Stti Finiti Deterministici è definito dll 7-pl - Alfeto di Ingresso (Alfeto terminle) K- Insieme degli stti δ -funzione (przile) di trnsizione

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA. Cap. 13 LA TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA. Cap. 13 LA TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA Cp. 13 LA TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA T bu T ARIA UMIDA gocce d cqu liquid (rugid) T

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

Calcoli di speciazione

Calcoli di speciazione Mster Secondo Livello BONIFICA DEI SITI INQUINATI Crtterizzzione inquinento d etlli nelle cque Università degli Studi di Pis, 19-0-016 Clcoli di specizione Luigi Mrini Consulente in Geochiic Applict e-il:

Dettagli

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione 44 Cpitolo 5. Interpolzione 14. Funzioni spline A cus del comportmento oscillnte dei polinomi di grdo elevto spesso non è possiile utilizzre l tecnic dell interpolzione per pprossimre le funzioni. Polinomi

Dettagli

Moto circolare uniformemente accelerato

Moto circolare uniformemente accelerato Moto circolre uniforeente ccelerto el M.C.U.A. il vettore velocità non h più il odulo cotnte, è preente invece un ccelerzione dett ccelerzione tngenzile che i ntiene cotnte. Ripenndo ll circonferenz tglit

Dettagli

L induttanza. Prof. A. Zenoni 2017/18

L induttanza. Prof. A. Zenoni 2017/18 induttnz n condenstore igzzin energi nel cpo elettrico fr le rture n induttore è un eleento circuitle che igzzin energi nel cpo gnetico che circond i suoi fili percorsi d corrente n induttore (rppresentto

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

Appendice 1 RISONANZE. Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Lezione 6 A. Andreazza - a.a. 2015/16

Appendice 1 RISONANZE. Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Lezione 6 A. Andreazza - a.a. 2015/16 Appendice RISONANZE Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Lezione 6 Generalizzazione a scattering anelastico (Krane.8) Nel caso ci sia la possibilità di assorbimento, questo può venire descritto

Dettagli

Esercizi sulle Reazioni Acido-Base

Esercizi sulle Reazioni Acido-Base Insegnmento di himic Generle 08344 - S I e MT Esercizi sulle Rezioni cido-bse Prof. ttilio itterio Diprtimento MI Giulio Ntt http://iscmp.chem.polimi.it/citterio/eduction/generl-chemistry-exercises/ Sistemi

Dettagli

Funzioni esponenziali e logaritmi

Funzioni esponenziali e logaritmi Funzioni esponenzili e ritmi L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente ovvero

Dettagli

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione.

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione. L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente > = = = o L funzione esponenzile

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

La luna. di Diego Alberto

La luna. di Diego Alberto L lun di Diego Alberto Un mondo sempre più luntico L ide di fondo è quell di descrivere e vlutre l evoluione dell percentule pprente di Lun illumint giorno per giorno: essendo pprossimbile d un sfer, l

Dettagli

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che Iperole Comincimo con l definizione: Dti due punti F e F si dice iperole I il luogo geometrico dei punti P del pino per i quli è costnte l differenz delle distnze d F e F cioè tli che F e F si dicono fuochi

Dettagli

Un classico modello dinamico dell interazione tra domanda e offerta è

Un classico modello dinamico dell interazione tra domanda e offerta è Appendice A Alcuni modelli per l ingegneri gestionle A.1 Il modello rgntel Un clssico modello dinmico dell interzione tr domnd e offert è descitto d un equzione lle differenze del primo ordine. Il funzionmento

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G Liceo Scientifico Sttle Leonrdo d Vinci Vi Possidone 14 8915 Reggio Clbri Anno Scolstico 008/009 Clsse III Sezione G Dirigente scolstico: Preside Prof. ss Vincenzin Mzzuc Professore coordintore del progetto:

Dettagli

Rivelatori Caratteristiche generale e concetti preliminari

Rivelatori Caratteristiche generale e concetti preliminari Rivelatori Caratteristiche generale e concetti preliminari Stage Residenziale 2012 Indice Caratteristiche generali sensibilità, risposta, spettro d ampiezza, risoluzione energetica, efficienza, tempo morto

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli