Capitolo 1: La reologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 1: La reologia"

Transcript

1 Capitolo 1: La reologia 1.1 Generalità La reologia è la scienza che studia le relazioni sforzo-deformazione nei corpi, permettendo così di prevedere, ai fini pratici, il comportamento di un materiale sotto determinate condizioni di utilizzo. Qualsiasi prodotto, compresi quelli dei quali facciamo quotidianamente uso, deve presentare caratteristiche adeguate a tutte le fasi del processo produttivo attraverso il quale giunge al consumatore e deve avere una durata nel tempo accettabile per l uso al quale è destinato. Basta pensare ad un lubrificante per motori: deve essere abbastanza fluido da poter essere aspirato dalla pompa, ma non tanto da lasciare scoperta la superficie dei pistoni, mantenendo inoltre inalterate le sue caratteristiche per lungo tempo. Un bitume per pavimentazione stradale deve poter essere facilmente miscelato al materiale litoide per ottenere una mescola adatta alla stesa, ma allo stesso tempo deve poter resistere alle sollecitazioni del traffico stradale senza deteriorarsi. Nell industria alimentare, cosmetica o farmaceutica, si presentano problemi reologici non trascurabili: per esempio una crema o una pomata deve poter essere spalmata facilmente ma non deve essere tanto liquida da colare. Come si può capire da questi esempi il campo di applicazione degli studi reologici è vastissimo, poiché ogni materiale, soggetto a sforzi di varia natura, risponde con un comportamento diverso. Rigorosamente, a livello teorico, tutti i materiali presentano una risposta di tipo viscoelastico alle sollecitazioni imposte. Nei polimeri, sopra la temperatura di transizione vetrosa Tg, tale comportamento è dominante; i bitumi, specialmente quelli modificati sono assimilabili, in termini di proprietà reologiche, a polimeri di basso peso molecolare: sono viscoelastici (con carattere prevalentemente solido) a Pag. 2

2 temperatura ambiente e viscosi (cioè a carattere prevalentemente liquido) ad alta temperatura. In questo capitolo sono illustrate le proprietà viscoelastiche dei materiali ed i metodi sperimentali con i quali tali proprietà possono essere determinate. In particolare si fa riferimento all analisi dinamica in regime oscillatorio, utilizzata nel corso di questa tesi per studiare le proprietà meccaniche di un bitume modificato. 1.2 Comportamento viscoelastico La teoria della viscoelasticità è di facile comprensione se facciamo riferimento a due modelli ideali: il solido elastico ed il liquido viscoso. Un solido elastico ha una forma ben definita e l applicazione di forze esterne lo porta ad una nuova forma di equilibrio. Il solido immagazzina tutta l energia ottenuta dal lavoro compiuto dalle forze esterne e tale energia, disponibile alla rimozione della forza applicata, permette al solido di ritornare esattamente alla forma originaria. Un solido ideale soggetto ad uno sforzo si deforma elasticamente: l energia spesa nella deformazione si conserva sotto forma di energia potenziale elastica ed è restituita quando viene rimosso lo sforzo applicato. Al contrario, fluidi ideali subiscono deformazioni totalmente irreversibili: in altre parole, tutta l energia spesa per imporre la deformazione è dissipata sottoforma di calore e non può essere restituita annullando la deformazione stessa (comportamento puramente viscoso). La legge di Hooke e la legge di Newton descrivono rispettivamente il comportamento dei corpi elastici e dei fluidi viscosi, definendo le relazioni sforzodeformazione per i due casi. Legge di Hooke: τ = G γ τ G γ = = = sforzo [Pa] modulo di elasticità [Pa] deformazione[m/m] (1.1) Nei corpi elastici lo sforzo è direttamente proporzionale alla deformazione subita dal Pag. 3

3 materiale ed indipendente dalla velocità di deformazione. Il modulo di elasticità definisce la resistenza del solido alla deformazione ed e una proprietà che dipende dal materiale e dalla sua storia termica. La legge di Hooke è valida sia per sforzi normali che per sforzi tangenziali. Legge di Newton: τ = η & γ τ η & γ = = = sforzo [Pa] vis cosità [Pa s] velocità di deformazione[m/m] (1.2) Nei fluidi puramente viscosi lo sforzo è proporzionale alla velocità di deformazione ed indipendente dall entità della deformazione stessa. La viscosità η definisce la resistenza di un fluido alla variazione irreversibile di posizione dei suoi elementi di volume. Per un liquido Newtoniano ideale la curva di flusso è una retta di pendenza η = τ & γ = tanα che passa per l origine degli assi. La similitudine analitica fra le due leggi è evidente. Ci sono due tipi importanti di deviazioni dal comportamento puramente Hookeano o Newtoniano [1]: 1. La deformazione in un solido, o la velocità di deformazione in un liquido, possono non essere direttamente proporzionali allo sforzo applicato ma avere una dipendenza più complessa. 2. Lo sforzo può dipendere sia dalla deformazione sia dalla velocità di deformazione, quindi tali anomalie riflettono un comportamento insieme elastico e viscoso, e tale comportamento è chiamato viscoelastico. Al primo caso appartengono i liquidi non Newtoniani, nei quali la viscosità non è costante, ma dipende dal gradiente della velocità di deformazione con una relazione del tipo τ = η( & γ ) & γ ; per questi liquidi la curva di flusso non è una retta ma una curva Pag. 4

4 il cui andamento dipende dalla relazione che lega la viscosità al gradiente della deformazione. Un esempio di questo comportamento sono i fluidi dilatanti, nei quali la viscosità aumenta all aumentare del gradiente, o i liquidi pseudoplastici, per i quali accade il contrario. Nei solidi tali anomalie si presentano al superamento del limite elastico (fenomeni di snervamento, strizione, ecc.) Occorre sottolineare che l entità dello scostamento dal comportamento Newtoniano o puramente elastico non è una proprietà intrinseca di un materiale, ma dipende dallo stato fisico-chimico in cui si trova; in particolare è fortemente dipendente dalla temperatura. Nel secondo caso la relazione più semplice che descrive il legame sforzo/deformazione è di tipo lineare: τ = τ + τ = G γ + η & γ E V (1.3) Questa semplice equazione costitutiva rappresenta il comportamento viscoelastico lineare ed implica che gli sforzi connessi a deformazione e velocità di deformazione siano additivi. Nella maggior parte dei materiali il comportamento lineare si ottiene con deformazioni o gradienti di deformazione infinitesimi; nel caso di deformazioni o velocità di deformazione finite le relazioni sforzo-deformazione si presentano molto più complesse, in quanto il materiale esce dalla regione di viscoelasticità lineare. Ovviamente non c è un valore ben definito che pone il confine fra sollecitazione infinitesima e finita, ma dipende dal tipo di materiale e dallo stato fisico-chimico in cui si trova. Se sono applicate deformazioni infinitesime la validità della legge di Hooke si estende infatti alla maggior parte dei solidi reali; parimenti i fluidi seguono la legge di Newton per velocità di deformazione infinitesime. Il tipo di materiale oggetto di studio e la strumentazione disponibile suggeriscono se utilizzare tecniche ad impulso, cioè con applicazione di stress o strain istantanei (esperimenti di creep o stress relaxation) oppure tecniche dinamiche per analizzare le Pag. 5

5 proprietà meccaniche di un campione da testare. 1.3 Creep e stress relaxation Le prove di creep sono condotte applicando uno stress costante al campione e misurando l andamento temporale della deformazione; tolto il carico si può valutare il creep recovery, cioè il ritorno della deformazione nel tempo. In Figura 1-1 è riportato il confronto della risposta a creep di un solido elastico e di un generico materiale viscoelastico lineare all applicazione di due valori di carico σ e 2σ. Nel solido elastico la deformazione segue l andamento del programma di carico, in proporzionalità esatta all entità del carico applicato. Gli stessi carichi sono applicati ad un materiale viscoelastico lineare; in tal caso lo strain totale è la somma di tre contributi: ε 1 ed ε 2 sono rispettivamente la deformazione elastica istantanea e ritardata, mentre ε 3 è una deformazione residua non recuperabile, dovuta allo scorrimento viscoso. Figura 1-1: creep e creep recovery Si definisce in tal modo una grandezza J(t), detta cedevolezza o creep compliance, funzione del tempo e somma di più contributi: Pag. 6

6 ε( t) = J ( t) = J σ 1 + J 2 + J 3 (1.4) Nei polimeri reticolati, se il carico è applicato per un tempo sufficientemente lungo, la deformazione raggiunge un valore limite J e (equilibrium compliance), e non si presenta il termine J 3, vale a dire che la deformazione è completamente recuperata; i termini J 1 e J 2 rappresentano rispettivamente il termine unrelaxed, cioè la risposta immediata elastica, ed il termine relaxed, il cui valore dipende dal tempo. Altri materiali, quali i polimeri non reticolati, sotto carico costante raggiungono una condizione di flusso stazionario (steady-state flow) dove la velocità di deformazione è costante e definita da un unico parametro, la viscosità newtoniana η (steady-state viscosity). In questo caso non si presenta il valore limite J e, ma si parla di steady-state compliance J e, ottenibile sottraendo il contributo viscoso al tempo t* (Figura 1-2) Figura 1-2: creep compliance La presenza di una equilibrium compliance permette di definire un materiale come un solido viscoelastico, mentre nel secondo caso la presenza di scorrimento viscoso indica che abbiamo a che fare con liquidi viscoelastici. La controparte delle prove a creep è costituita dagli esperimenti di stress relaxation. In questo caso è applicata sul materiale una deformazione costante istantanea e si misura il rilassamento della tensione; questo fenomeno è dovuto alla ridistribuzione delle molecole nel materiale senza che ci siano variazioni macroscopiche di volume. L assunzione di linearità definisce lo stress relaxation modulus: Pag. 7

7 σ ( t) ε = G( t) (1.5) E importante rimarcare che quanto detto è valido esclusivamente nel campo delle piccole deformazioni. 1.4 Principio di sovrapposizione di Boltzmann Il comportamento lineare ha le sue basi analitiche nel principio di sovrapposizione di Boltzmann [1]. Le ipotesi avanzate dall autore sono: a) le funzioni J(t) e G(t) dipendono, al tempo t, da tutto quanto è successo al materiale a tempi precedenti; b) il contributo all istante t a tali funzioni, prodotto ad un tempo qualunque t < t da stress o strain imposti, non dipende dai contributi a tempi t < t, ovvero i contributi a tempi diversi t i < t vanno semplicemente sommati. Il principio può essere illustrato mediante un esperimento di creep multipasso (Figura 1-3). Figura 1-3: creep multipasso Applicando al tempo t = uno stress σ, strain e stress sono legati dall equazione: ε ( t ) = J ( t) σ (1.6) Applicando un carico aggiuntivo al tempo t = τ1 la deformazione totale sarà data da: Pag. 8

8 ε ( t ) = J ( t) σ + J t τ σ (1.7) ( 1) 1 Al generico tempo t avremo ε t) = σ J ( t τ ). Il passaggio all integrale, cioè ( i i i all applicazione di uno stress continuo, si ottiene per ( τ ) τ : i+ 1 i dj ( s) ε ( t) = J () σ ( t) + σ ( t s) ds (1.8) ds dove s = t - τ i. La situazione è analoga se si vuole valutare lo stress in funzione di una storia di deformazione continua: dg( s) σ ( t) = G() γ ( t) + γ ( t s) ds (1.9) ds 1.5 Analisi dinamica in regime oscillatorio Gli esperimenti di creep e stress relaxation sono metodi utili per misurare il comportamento a tempi lunghi di carico. I metodi dinamici in regime sinusoidale permettono di estendere la curva di caratterizzazione di un materiale in un range di frequenze molto vasto ( Hz) in tempi relativamente brevi. Le prove condotte ad una certa frequenza ω sono infatti qualitativamente equivalenti ai risultati ottenuti ad un tempo di prova t =1/ω [1]. La procedura sperimentale prevede l applicazione di una deformazione tangenziale (shear strain) oscillatoria con una data pulsazione ω e la misura simultanea dello sforzo di taglio (shear stress), o viceversa. Le prove sono condotte con l ausilio di un reometro rotazionale (1). Supponiamo che al campione in esame sia applicata una deformazione di ampiezza (1) Si veda a tal proposito il capitolo 4: procedura sperimentale e risultati Pag. 9

9 γ (2) e andamento sinusoidale: γ ( t ) = γ sin ( ω t) (1.1) La velocità d applicazione della deformazione (strain rate) è definita come: dγ & γ ( t) = = ω γ cos( t) (1.11) dt Se il materiale in studio presenta un comportamento viscoelastico lineare, risponderà alla sollecitazione con uno (shear) stress anch esso sinusoidale, sfasato di un angolo δ, rispetto alla deformazione applicata, il cui valore dipende dalle caratteristiche del materiale: τ ( t) = τ sin ( ω t + δ ) τ ( t) = τ cos( δ ) sin( ω t) + τ sin( δ ) cos( ω t) τ ( t) = γ G' sin( ω t) + γ G'' cos( ω t) (1.12) (1.13) (1.14) τ τ dove: G = cos( δ ) G = sin( δ ) (1.15) γ γ Le quantità G e G sono definite rispettivamente storage e loss modulus. Le equazioni riportate mettono in evidenza che lo sforzo di taglio si può esprimere come la somma di un termine in fase con la deformazione ed un termine in quadratura (in fase quindi con la velocità di deformazione). Un solido elastico presenterà un angolo di fase nullo, mentre δ= π /2 caratterizza il comportamento viscoso; ovviamente se δ è prossimo a π /2 prevarrà il comportamento viscoso, mentre angoli vicini a indicano caratteristiche elastiche prevalenti. (2) γ e τ sono i termini generalmente utilizzati per indicare rispettivamente deformazione e sforzo di taglio, in luogo di ε e σ che indicano le rispettive quantità elongazionali. Pag. 1

10 Figura 1-4: relazione fra stress, strain e strain rate Figura 1-5: stress e strain La notazione con i numeri complessi ci permette di scrivere: i t e ω γ * ( ω) γ (1.16) = i( ω t+ δ ) τ *( ω) = τ e (1.17) τ * τ = γ * γ e i δ = G* = G' + i G' ' (1.18) Le misure dinamiche forniscono infatti il valore del modulo complesso G *( ω), definito come il rapporto fra lo stress e la deformazione totali subiti dal materiale ad una data frequenza: τ ( ω) = G * ( ω) = G' ( ω) + i G' '( ω) (1.19) γ ( ω) G '( ω) descrive la capacità del campione di immagazzinare energia elastica, mentre G ''( ω) è connesso alla capacità di dissiparla; i due termini non rappresentano la componente elastica e la componente viscosa del materiale ad una data frequenza, in quanto la maggior parte dei materiali presenta anche una risposta elastica ritardata, che dipende dal tempo, ma la deformazione conseguente è recuperabile. In maniera analoga è definita una complex compliance: γ ( ω) = J * ( ω) = J '( ω) i J ''( ω) (1.2) τ ( ω) Pag. 11

11 dove J e J (storage e loss compliance) hanno lo stesso significato di G e G. Si fa notare che J* e G* sono uno il reciproco dell altro, ma non vale la stessa cosa per i termini reali e immaginari delle due funzioni. Il rapporto fra l energia persa e quella immagazzinata in ogni oscillazione, definito loss tangent, fattore di perdita o damping, è dato dalla quantità: G''( ω) J ( ω) tgδ = = (1.21) G'( ω) J '( ω) Il valore al quale G (ω ) e G (ω ) si eguagliano, ossia quando tg δ è uguale a uno, è definita frequenza di crossover ( ω c). Questo valore rappresenta il punto in cui si passa da un comportamento prevalentemente dissipativo ad un comportamento prevalentemente elastico, o viceversa. Figura 1-6: frequenza di crossover Un altra quantità indice del comportamento di un materiale è la viscosità complessa, rapporto fra lo stress applicato e la strain rate; dalle relazioni nel campo dei numeri complessi si ottiene: τ ( ω) G *( ω) η *( ω) = η '( ω) i η ''( ω) & γ ( ω) = iω = G' '( ω) η ' = ω G' ( ω) η' ' = ω (1.22) Pag. 12

12 La parte reale η, definita viscosità dinamica, è un termine atto a descrivere gli effetti dissipativi; è infatti il rapporto fra lo stress in fase con la strain rate e lo strain applicato. Perω, corrispondente a tempi di carico elevati, la viscosità dinamica tende a coincidere con la steady flow viscosity η, definita nei paragrafi precedenti. 1.6 Modelli meccanici del comportamento viscoelastico Per schematizzare il comportamento dei materiali dal punto di vista macroscopico si fa riferimento a due ideali modelli meccanici di comportamento: la molla e il pistone idraulico; la prima modella una risposta puramente elastica, il secondo un comportamento puramente viscoso. L opportuna combinazione di questi due elementi da vita a modelli utili per la comprensione delle relazioni sforzodeformazione dei materiali. I più noti sono quelli di Maxwell e di Voigt, ma proprio in virtù della loro semplicità costruttiva non sono adatti a modellizzare le risposte dei materiali reali Modello di Maxwell Il modello di Maxwell è costituito da un elemento elastico ed un elemento viscoso in serie. Applicando una tensione σ fra i punti A e B si ottiene una deformazione somma dei contributi dei due elementi. A questo sistema è possibile applicare una deformazione istantaneaε, che permette di effettuare prove di stress relaxation; non può invece modellizzare una risposta elastica ritardata. Pag. 13

13 1.6.2 Modello di Voigt Il modello di Voigt è costituito da un elemento elastico e uno viscoso in parallelo. Applicando una deformazione finita tra i punti A e B, la tensione si ripartisce fra i due elementi; non è adatto a modellizzare una prova di stress relaxation, in quanto non è possibile applicare una deformazione istantanea al sistema per la presenza dell elemento viscoso. Per lo stesso motivo è adeguato a rappresentare la risposta elastica ritardata e permette una buona modellizzazione del creep. Se G i =1/J i è la rigidità della molla e η i la viscosità del pistone, si definisce λ = η G il tempo di rilassamento di un elemento di Maxwell; λ ι è una misura del i i i tempo richiesto per il rilassamento della tensione. La stessa quantità, per un elemento di Voigt, è detta tempo di ritardo ed è una misura del tempo che occorre all elemento elastico per tornare alla configurazione di equilibrio, ritardato dalla presenza dell elemento viscoso in parallelo. Si ottiene così l espressione delle funzioni viscoelastiche G(t), J(t), G (ω ), G (ω ) per i due sistemi: Maxwell Voigt a) J ( t) J i + t / η = g) J t ) = J [ 1 exp( / )] i t λ b) G( t) = G i exp( t / λi ) h) G ( t) = Gi ( i c) 2 2 λi 2 2 λi G '( ) i ω G ω = i) G '( ω ) = Gi 1 + ω G d) ''( ) i ωλ i G ω = 2 2 l) G' '( ω ) = G i ωλ i = ωη i 1+ ω λ i (1.23) e) J '( ω ) = J i m) J '( ω) = ω λ J i i f) J J i 1 J ''( ω) = = n) ''( ) i ωλi J ω = 2 ωλ ωη 2 1+ ω λ i i i Pag. 14

14 Come già accennato, queste funzioni sono molto semplici e quasi mai corrispondono all effettiva risposta di un materiale ad una sollecitazione: infatti la creep compliance nel modello di Voigt e lo stress relaxation modulus in quello di Maxwell sono funzioni esponenziali del tempo, ma tale andamento non ha riscontri reali. Di conseguenza nasce la necessità di creare modelli meccanici in grado di simulare l andamento reale delle relazioni sforzo/deformazione, basandosi sulla combinazione di questi elementi base. Il passo successivo è la definizione di funzioni matematiche in grado di descrivere il comportamento di sistemi eterogenei complessi dove abbiamo distribuzioni praticamente continue dei tempi di ritardo e di rilassamento. 1.7 Spettri di ritardo e di rilassamento Gli elementi di Maxwell e Voigt possono essere combinati per ottenere modelli più complessi di comportamento. Ponendo più elementi di Maxwell in serie i singoli elementi si sommano linearmente: J = Ji / 1 i η = (1/ η ) (1.24 a,b) vale lo stesso ragionamento per più elementi di Voigt in parallelo: G = Gi = i η η (1.25 a,b) Entrambi questi modelli comunque non aggiungono niente alle caratteristiche del singolo elemento, modificando solo il valore dei singoli parametri. Se invece si pongono più elementi di Maxwell in parallelo e più elementi di Voigt in serie si ottengono sistemi più complessi. Figura 1-7: elementi di Voigt in serie Pag. 15

15 Figura 1-8: elementi di Maxwell in parallelo Un gruppo di elementi di Maxwell in parallelo rappresenta uno spettro discreto di tempi di rilassamento; in questa disposizione degli elementi le forze applicate sono additive, e l espressione della funzione G(t) diventa: n G( t) = G + G exp( t / λ ) (1.26) e i i i 1 Analogamente, più elementi di Voigt in serie rappresentano uno spettro discreto di tempi di ritardo; in questo caso sono le deformazioni ad essere additive, e quindi per il modello di Voigt si ottiene: n i [ λi ] η (1.27) J ( t) = J 1 exp( t / ) + t / i 1 Se il numero di elementi di Maxwell tende all infinito si ottiene uno spettro continuo H(λ) definito spettro di rilassamento. In uno spettro continuo il contributo infinitesimo Hdλ al modulo di rilassamento è dato dai λ i nell intervallo ( λ, λ + dλ ). In pratica H( λ ) indica la percentuale di elementi che hanno un tempo i i i caratteristico nell intervallo considerato. Dato l ampio intervallo di frequenze (di tempi) sul quale sono studiate le proprietà meccaniche, spesso si utilizza una scala logaritmica, considerando quindi gli intervalli ( ln λ, ln λ + d ln λ ), da cui abbiamo le espressioni: i i i G( t) = Ge + H exp( t / λ) d ln λ (1.28) Pag. 16

16 G ( ω) = G + H e + 2 ( ωλ) + ( ωλ) + dλ 2 (1.29) 1 λ ωλ dλ G ( ω) = H (1.3) 1+ λ ( ωλ ) 2 Con riferimento alle proprietà dinamiche, discretizzando H(λ) con l ausilio di un numero finito N di elementi di Maxwell, si ottiene: N i= ( ωλ i ) ( ωλ ) G'( ω ) = G e + g i (1.31) N g i i= 1 1+ ( ωλ ) i 2 ωλ i G''( ω ) = (1.32) i 2 Il calcolo dei g i e λ i e un problema matematico fortemente mal condizionato per la soluzione dei quali sono disponibili dei software, come per esempio IRIS (Interactive Rheological Software) sviluppato da Baumgärtel e Winter. La procedura per ottenere G (ω ) e G (ω ) si ripete esattamente per J (ω ) e J (ω ) considerando un numero infinito di elementi divoigt in serie dai quali si ottiene lo spettro continuo dei tempi di ritardo L(λ) [1]. 1.8 Principio di equivalenza tempo-temperatura Le proprietà viscoelastiche, specialmente a temperature superiori a quella di transizione vetrosa del materiale, sono fortemente dipendenti dalla temperatura, ed anche in presenza di un comportamento lineare occorre valutare le proprietà meccaniche alle diverse temperature nel range di interesse. Per alcuni materiali, definiti termoreologicamente semplici, è stata provata la validità del principio di sovrapposizione tempo-temperatura o metodo delle variabili ridotte; il principio afferma che la stessa variazione di una grandezza meccanica (G,G, tan δ.. ) ottenuta ad una certa frequenza e variando la temperatura, si può Pag. 17

17 ottenere variando la frequenza e tenendo fissa la temperatura. Conseguenza immediata di tale principio è la possibile visualizzazione su una singola curva del comportamento viscoelastico del materiale in un range di frequenze assai più ampio di quello accessibile all apparecchiatura sperimentale, semplificando notevolmente la visualizzazione degli effetti della temperatura sulle proprietà meccaniche. Il metodo afferma che una qualsiasi funzione viscoelastica, ad esempio G (ω ), nel passare da T a Tr segue l equazione: G' ( Tr ) = bt G'( T) con Tr ρ r bt = (1.33) T ρ allo stesso modo, prendendo una frequenza di riferimento ω si ottiene: ϖ ( T ) = a ω( T) (1.34) r T doveϖ è definita frequenza ridotta. In pratica, se G (ω,t) è riscalato secondo le equazioni sopra riportate, i dati sperimentali cadono tutti sulla stessa curva (master curve) ottenuta alla temperatura di riferimento Tr. Sperimentalmente la quantità a T (shift factor) è ottenuta dalla traslazione orizzontale necessaria per sovrapporre i dati ottenuti a qualunque T sulla curva dei dati ottenuti a Tr, mentre b T è legato allo shift verticale. La validità del principio implica che gli shift factor siano gli stessi per tutte le proprietà viscoelastiche, quindi è sufficiente costruire la master curve con una delle funzioni per ottenere la curva di tutte le altre. Contemporaneamente alla costruzione della master curve, spesso si riporta in grafico l andamento degli a T in scala logaritmica, in funzione della temperatura. Pag. 18

18 Figura 1-9: costruzione della master curve L andamento con la temperatura dei fattori di shift è generalmente interpolata tramite due equazioni, la Williams-Landel-Ferry (WLF) e l equazione di Arrhenius. Nel caso di materiali polimerici, la WLF generalmente fornisce un buon fitting dei fattori di shift in un intervallo di temperatura compreso fra la temperatura di transizione vetrosa Tg e Tg+ 2K: ( T ) C1 ( T Tr ( T ) = C2 + T Tr a ) log (1.35) a r dove T [ C] è la T selezionata, Tr [ C] la T di riferimento, C1 e C2 sono costanti. La funzione di Arrhenius, generalmente impiegata sotto la temperatura di transizione vetrosa si esprime come: Ea 1 1 log a( T) = (1.36) R T Tr E a è l energia di attivazione, R la costante reale dei gas. Il fattore b T dovrebbe essere correlato alla variazione di densità del materiale con la temperatura; in realtà il termine ha scarsa validità teorica e in letteratura non sono Pag. 19

19 impiegate equazioni che ne interpolano l andamento, in quanto è influenzato anche dalla storia termica del materiale. Le basi del metodo si fondano sulla teoria molecolare proposta da P.E. Rouse (J.Chem.Phys..1953), illustrata attraverso lo studio del moto di una sistema costituito da masse collegate a catene flessibili polimeriche, nel quale le masse subiscono gli effetti delle forze viscose [2]. Nel terzo capitolo sarà illustrata con maggiore dettaglio. 1.9 Viscometria La valutazione delle proprietà viscoelastiche è uno dei due principali campi di studio della reologia; l altro argomento di notevole interesse è la determinazione della viscosità del campione in esame, in condizioni di moto di scorrimento. In questa condizione il fluido si può immaginare come un sistema omogeneo costituito da strati di spessore infinitesimo, paralleli e sovrapposti (flusso laminare): la viscosità può essere misurata in funzione della forza necessaria per mantenere una differenza di velocità tra due strati adiacenti. Il fluido è contenuto tra due piani paralleli a distanza h, di cui uno fisso e l'altro che scorre a velocità v. La misura della viscosità deve essere sempre effettuata a flusso laminare, con velocità tanto più limitata, quanto minore è la viscosità da determinare. Nel moto turbolento, oltre una certa velocità critica, si possono generare vortici che provocano uno sbalzo improvviso nella resistenza allo scorrimento. La viscosità, definita analiticamente nel paragrafo 1.2, è una funzione dipendente da cinque parametri: Struttura chimica Temperatura Pressione Storia reologica Gradiente della velocità di scorrimento Pag. 2

20 La viscosita ha le dimensioni di una pressione per un tempo e l unità di misura più usata nel sistema MKS Pascal secondo [Pa s], ma è tutt ora molto impiegata anche il centipoise [cp]. La natura chimica e la temperatura sono parametri che influenzano sempre e in maniera determinante il valore della viscosità. La pressione è un parametro la cui influenza sui liquidi diventa determinante soltanto quando raggiunge valori molto elevati; per i gas ed i vapori la dipendenza è più marcata, ma le misure di viscometria non riguardano i gas e generalmente sono condotte a pressione atmosferica. La storia reologica, cioè le condizioni di sollecitazione al quale è stato sottoposto il campione prima della misura, è importante per alcuni fluidi quali le emulsioni o le sospensioni, la cui composizione può cambiare nel tempo. Infine, prove condotte in condizioni isoterme possono essere influenzate dal gradiente della velocità di scorrimento γ& se il materiale presenta un comportamento non-newtoniano: Fluido newtoniano: η = costante Fluido non newtoniano: η = η(γ& ) Per i fluidi non-newtoniani la possibilità di valutare la viscosità del campione in esame dipende dalla cinematica del sistema di misura [3]. Secondo la distribuzione della cinematica possiamo avere: flusso viscometrico uniforme flusso viscometrico non uniforme flusso non viscometrico non uniforme Se nel reometro si ha una cinematica uniforme, ossia γ& è la stessa dappertutto, le misure forniscono direttamente la viscosità al fissato valore di shear rate. Se la cinematica non è uniforme si cerca di ottenere un flusso viscometrico, dove Pag. 21

21 cioè la shear rate sia costante lungo la traiettoria della particella di fluido. Nel caso di flusso non viscometrico non uniforme, la γ& varia in tutto il campo di moto. I reometri con un flusso di questo tipo sono utilizzabili solo per fluidi Newtoniani. Il tipo di cinematica del sistema di misura permette di suddividere i reometri in non rotazionali e rotazionali. Nel primo caso si hanno traiettorie aperte e quindi il flusso non è mai a regime; la mancanza degli effetti centrifughi permette di raggiungere elevate shear rate; questi tipi di reometri (a capillare, magnetici, a caduta di sfera ) sono adatti, per esempio, a determinare la viscosità di fluidi che devono essere vaporizzati e quindi sottoposti ad elevatissimi gradienti di velocità. Nel secondo caso si hanno invece traiettorie chiuse e quindi in teoria si possono sempre raggiungere condizioni stazionarie; per contro occorre fare attenzione agli effetti inerziali della rotazione, cioè le forze centrifughe, e agli effetti di bordo, che limitano necessariamente la valutazione della viscosità a basse shear rate (<1 1/s). Sul reometro possono essere equipaggiati con geometrie diverse: per fluidi che presentano una certa consistenza anche a temperature medio alte, quali i bitumi, le più utilizzate sono il piatto-cono ed il piatto-piatto, dei quali è fornita nel seguito una breve descrizione della cinematica di flusso. Una descrizione dettagliata delle procedure sperimentali per la misura delle proprietà viscose e viscoelastiche, delle geometrie utilizzate e delle problematiche connesse a ciascuna di esse sono riportate nel quarto capitolo Geometria piatto-cono La geometria piatto e cono (Figura 1-1) è una delle più utilizzate per gli studi di viscosità. E costituita da un piatto circolare e da un cono con conicità estremamente piccola (1-4 max); il campione è posto fra le due superfici, poste in rotazione l una rispetto all altra. In genere il piatto superiore è posto in movimento mentre quello Pag. 22

22 inferiore è fermo. Le superfici di scorrimento sono superfici coniche di apertura variabile dalla superficie piana a contatto con il piatto inferiore a quella in contatto con il cono. Figura 1-1: piatto e cono Per ogni valore del raggio r la velocità di scorrimento è data dal rapporto fra la velocità del cono in movimento e la distanza fra i due piatti; la conicità estremamente bassa permette l approssimazione: tg θ sinθ θ (1.37) Chiamando la velocità angolare, è possibile scrivere: v Ω r Ω r Ω & γ = = = (1.38) h r tgθ θ r θ Questa equazione permette di affermare che la shear rate è praticamente costante in tutto il campione. Questa considerazione è particolarmente importante perché implica che con il ricorso alla geometria piatto-cono è possibile valutare la viscosità di fluidi non-newtoniani, il cui valore dipende cioè dalla shear rate. Anche lo sforzo tangenziale sarà costante in tutto il campo di moto; la coppia M agente sul piatto si può scrivere come: 3 2π R M = r τ (2 π rdr) = τ (1.39) 3 Sostituendo a τ l espressione: Pag. 23

23 Ω τ = η & γ = η (1.4) θ si ottiene l equazione del reometro piatto-cono: 3 2πR M = ηω (1.41) 3θ Occorre notare che per un dato valore della coppia di torsione lo stress aumenta con 1/r 3 ; questo costituisce un vantaggio nelle prove con materiali di bassa viscosità: per tali materiali occorre applicare stress bassi per mantenere basse shear rate e la sensibilità dello strumento può essere determinante; in tal caso un raddoppio del raggio del cono porta ad aumentare di ben otto volte il valore dello stress misurabile. All aumentare della shear rate il flusso di scorrimento diventa irregolare, specialmente per materiali che presentano un elevata componente elastica. L uso di questa geometria è limitato quindi sempre a basse velocità di scorrimento, alle quali gli effetti della forza centrifuga sono trascurabili. Di conseguenza nell equazione del moto il termine inerziale può essere trascurato Geometria piatto piatto Questa geometria non permette la misura diretta della viscosità per materiali non newtoniani poiché la velocità di scorrimento non è la stessa lungo tutte le superfici di flusso; infatti la distanza h fra i due piatti è costante e l equazione della shear rate diventa: v Ω r γ& = = & γ = & γ (r) (1.42) h h Di conseguenza per un fluido non-newtoniano la viscosità varia dal centro alla superficie esterna del campione. E comunque possibile stimare con alcune tecniche di calcolo l andamento della viscosità non lineare; inoltre, per piatti sufficientemente piccoli, l approssimazione effettuata utilizzando tale geometria può essere Pag. 24

24 considerata accettabile. Figura 1-11: geometria piatto piatto Pag. 25

Concetti di base. Sistemi ideali Sistemi reali SOLIDI CORPI LIQUIDI/GASSOSI (FLUIDI) SOLIDI DEFORMAZIONE ELASTICA

Concetti di base. Sistemi ideali Sistemi reali SOLIDI CORPI LIQUIDI/GASSOSI (FLUIDI) SOLIDI DEFORMAZIONE ELASTICA Reologia Concetti di base CORPI SOLIDI LIQUIDI/GASSOSI (FLUIDI) Sistemi ideali Sistemi reali SOLIDI DEFORMAZIONE ELASTICA FLUIDI DEFORM. IRREVERSIBILI (SCORRIMENTO) SOLIDI DEFORMAZIONI PERMANENTI FLUIDI

Dettagli

Reometria: Prove dinamiche in regime oscillatorio. Romano Lapasin

Reometria: Prove dinamiche in regime oscillatorio. Romano Lapasin Reometria: Prove dinamiche in regime oscillatorio Romano Lapasin DICAMP - Università di Trieste Contenuti il solido elastico e il liquido viscoso (richiami) il corpo viscoelastico (richiami) il modello

Dettagli

Elementi di viscoelasticità

Elementi di viscoelasticità modulo: Proprietà viscoelastiche e proprietà meccaniche dei polimeri Elementi di viscoelasticità R. Pantani Analogo meccanico di un elemento elastico lineare ( spring ): il carico applicato è σ in trazione

Dettagli

Statica ed equilibrio dei corpi

Statica ed equilibrio dei corpi Statica ed equilibrio dei corpi Avendo stabilito le leggi che regolano il moto dei corpi è possibile dedurre le leggi che regolano il loro equilibrio in condizioni statiche, cioè in assenza di movimento.

Dettagli

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario FLUIDODINAMICA 1 Dinamica dei Fluidi Studia il moto delle particelle di fluido* sotto l azione di tre tipi di forze: Forze di superficie: forze esercitate attraverso una superficie (pressione) Forze di

Dettagli

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013 Esperienza 1/3: viscosità Università di Parma della glicerina a.a. 2012/2013 Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò Coefficiente di viscosità La viscosità è quella grandezza fisica che ci permette

Dettagli

Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica

Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica Romano Lapasin DICAMP - Università di Trieste Seminario di Reologia, Università di Padova, 8 Tipi di flusso classificazione in base alle

Dettagli

Meccanica del punto materiale

Meccanica del punto materiale Meccanica del punto materiale Princìpi della dinamica. Forze. Momento angolare. Antonio Pierro @antonio_pierro_ (https://twitter.com/antonio_pierro_) Per consigli, suggerimenti, eventuali errori o altro

Dettagli

Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica. Romano Lapasin

Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica. Romano Lapasin Tipi di flusso e funzioni materiali Caratterizzazione reologica Romano Lapasin DICAMP - Università di Trieste Tipi di flusso classificazione in base alle componenti del tensore velocità di deformazione

Dettagli

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA Le competenze di base a conclusione dell obbligo di istruzione sono le seguenti: Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

Dettagli

DISSIPAZIONE PASSIVA. 3. Smorzatori visco-elastici

DISSIPAZIONE PASSIVA. 3. Smorzatori visco-elastici DISSIPAZIONE PASSIVA 3. Smorzatori visco-elastici Gli smorzatori visco-elastici si avvalgono di materiali polimerici o vetrosi che dissipano energia per effetto delle deformazioni tangenziali. La Figura

Dettagli

RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI FISICA

RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI FISICA RISOUZIONE DI PROBEMI DI FISICA Problema 1 Una massa puntiforme m = 2 kg è soggetta ad una forza centrale con associata energia potenziale radiale U( r) 6 A =, dove A = 2 J m 6. Il momento angolare della

Dettagli

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1 Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana 2015-2016 Problema 1 Un secchio cilindrico di raggio R contiene un fluido di densità uniforme ρ, entrambi ruotanti intorno al loro comune asse

Dettagli

RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN

RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN RELAZIONI FRA STRESS E STRAIN Il comportamento dei materiali varia in funzione del tipo di materiale, delle sue caratteristiche e delle condizioni esistenti al momento della deformazione. I materiali possono

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine Lezione 3 Prova di trazione a cura del prof. ing. Vito Dattoma e dell ing. Riccardo Nobile 1 Prove di caratterizzazione meccanica Prova

Dettagli

Capitolo 12. Moto oscillatorio

Capitolo 12. Moto oscillatorio Moto oscillatorio INTRODUZIONE Quando la forza che agisce su un corpo è proporzionale al suo spostamento dalla posizione di equilibrio ne risulta un particolare tipo di moto. Se la forza agisce sempre

Dettagli

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 4 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 4 A. Cenni sul moto di filtrazione nelle terre B. Tensioni efficaci in presenza di forze di filtrazione C.

Dettagli

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO PIANO DI STUDIO D ISTITUTO Materia: FISICA Casse 2 1 Quadrimestre Modulo 1 - RIPASSO INIZIALE Rappresentare graficamente nel piano cartesiano i risultati di un esperimento. Distinguere fra massa e peso

Dettagli

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun vetro a un intervallo di temperatura. L intervallo di viscosità

Dettagli

Dinamica del punto materiale

Dinamica del punto materiale Dinamica del punto materiale Formule fondamentali L. P. 5 Aprile 2010 N.B.: Le relazioni riportate sono valide in un sistema di riferimento inerziale. Princìpi della dinamica Secondo principio della dinamica

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

CAPITOLO 6 L ATTRITO INTRODUZIONE 6.1 L ATTRITO TRA DUE CORPI

CAPITOLO 6 L ATTRITO INTRODUZIONE 6.1 L ATTRITO TRA DUE CORPI 62 CAPITOLO 6 L ATTRITO INTRODUZIONE In questo capitolo viene data una descrizione del fenomeno fisico dell attrito a livello macroscopico e microscopico e sono illustrati diversi comportamenti che tengono

Dettagli

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD ConoscereLinux - Modena Linux User Group Dr. D. Angeli diego.angeli@unimore.it Sommario 1 Introduzione 2 Equazioni di conservazione 3 CFD e griglie

Dettagli

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi)

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) In un fluido Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) le molecole non sono vincolate a posizioni fisse a differenza di quello che avviene nei solidi ed in particolare nei cristalli Il numero di molecole

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

1.Pressione di un Gas

1.Pressione di un Gas 1.Pressione di un Gas Un gas è formato da molecole che si muovono in modo disordinato, urtandosi fra loro e urtando contro le pareti del recipiente che le contiene. Durante gli urti, le molecole esercitano

Dettagli

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica CLASSE PRIMAFISICA MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica Conoscere il concetto di grandezza, di misura, di unità di misura, di equivalenza e gli strumenti matematici per valutare le grandezze. ABILITA

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Università del Sannio Corso di Fisica 1 Lezione 6 Dinamica del punto materiale II Prof.ssa Stefania Petracca 1 Lavoro, energia cinetica, energie potenziali Le equazioni della dinamica permettono di determinare

Dettagli

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare 1 Flusso interno Un flusso interno è caratterizzato dall essere confinato da una superficie. Questo fa sì che lo sviluppo dello strato limite finisca per essere vincolato dalle condizioni geometriche.

Dettagli

ESPERIENZA DELLA BURETTA

ESPERIENZA DELLA BURETTA ESPERIENZA DELLA BURETTA SCOPO: Misura del coefficiente di viscosità di un fluido Alcune considerazioni teoriche: consideriamo un fluido incomprimibile, cioè a densità costante in ogni suo punto, e viscoso

Dettagli

Richiami sulle oscillazioni smorzate

Richiami sulle oscillazioni smorzate Richiami sulle oscillazioni smorzate Il moto armonico è il moto descritto da un oscillatore armonico, cioè un sistema meccanico che, quando perturbato dalla sua posizione di equilibrio, è soggetto ad una

Dettagli

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico Esercitazione Misure su circuiti magnetici - 1 Esercitazione Misure su circuiti magnetici 1 - Oggetto Caratterizzazione di materiali magnetici. Strumento virtuale per il rilievo del ciclo di isteresi dinamico.

Dettagli

Attrito statico e attrito dinamico

Attrito statico e attrito dinamico Forza di attrito La presenza delle forze di attrito fa parte dell esperienza quotidiana. Se si tenta di far scorrere un corpo su una superficie, si sviluppa una resistenza allo scorrimento detta forza

Dettagli

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Attraverso scambi di calore un sistema scambia energia con l ambiente. Tuttavia si scambia energia anche quando le forze (esterne e interne al sistema)

Dettagli

a) b) c) d) Figura 33: L esperimento di creep-recovery

a) b) c) d) Figura 33: L esperimento di creep-recovery I.4 Viscoelasticità e sua misura Si consideri il seguente semplice esperimento su di un polimero fuso confinato tra due piati paralleli (Figura 33). Si applichi una forza tangenziale ad uno dei piatti,

Dettagli

Applicazione equazione di Bernoulli: stenosi arteriosa(restringimento arteria)

Applicazione equazione di Bernoulli: stenosi arteriosa(restringimento arteria) Applicazione equazione di Bernoulli: stenosi arteriosa(restringimento arteria) Applicazione equazione di Bernoulli: Aneurisma (dilatazione arteria) Liquidi reali attrito interno-viscosita' la velocita'

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI TEORIA DEI SISTEMI Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione Industriale TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI Ing. Cristian Secchi Tel.

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 23 giugno 2015

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 23 giugno 2015 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 3 giugno 015 Problema 1 Si consideri un sistema costituito da un cilindro omogeneo di raggio R 1 = 10 cm e altezza h = 0 cm, inserito all

Dettagli

FISICA DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO

FISICA DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO FISICA DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO Conferenza organizzata dalla Fondazione Livia Tonolini e dalla Sezione Mathesis di Bergamo, a cura di F. Tonolini il 22 aprile 2005 A. Fondamenti di reologia B. Il

Dettagli

OSCILLAZIONI SMORZATE E FORZATE

OSCILLAZIONI SMORZATE E FORZATE OSCILLAZIONI SMORZATE E FORZATE Questo esperimento permette di studiare le oscillazioni armoniche di un pendolo e le oscillazioni smorzate e smorzate-forzate. Studiando il variare dell ampiezza dell oscillazione

Dettagli

Sollecitazioni semplici Il Taglio

Sollecitazioni semplici Il Taglio Sollecitazioni semplici Il Taglio Considerazioni introduttive La trattazione relativa al calcolo delle sollecitazioni flessionali, è stata asata sull ipotesi ce la struttura fosse soggetta unicamente a

Dettagli

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico Discutiamo le caratteristiche del moto armonico utilizzando l esempio di una molla di costante k e massa trascurabile a cui è fissato un oggetto di

Dettagli

Principio di inerzia

Principio di inerzia Dinamica abbiamo visto come si descrive il moto dei corpi (cinematica) ma oltre a capire come si muovono i corpi è anche necessario capire perchè essi si muovono Partiamo da una domanda fondamentale: qual

Dettagli

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo Moto armonico semplice Consideriamo il sistema presentato in figura in cui un corpo di massa m si muove lungo l asse delle x sotto l azione della molla ideale di costante elastica k ed in assenza di forze

Dettagli

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine Lecture 18 Analisi Text: Motori Aeronautici Mar. 26, 2015 Analisi Mauro Valorani Università La Sapienza 18.331 Agenda Analisi 1 Numero di giri e 18.332 Analisi L analisi e il confronto tra le turbomacchine

Dettagli

Elementi di base delle vibrazioni meccaniche

Elementi di base delle vibrazioni meccaniche Elementi di base delle vibrazioni meccaniche Vibrazioni Le vibrazioni sono fenomeni dinamici che ci circondano costantemente. La luce, il suono, il calore sono i fenomeni vibratori a noi più evidenti.

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 QUESITO 1

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 QUESITO 1 www.matefilia.it Indirizzi: LI0, EA0 SCIENTIFICO; LI0 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE AMERICHE 0 QUESITO Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla

Dettagli

ATTRITO VISCOSO NEI FLUIDI

ATTRITO VISCOSO NEI FLUIDI ATTRITO VISCOSO NEI FLUIDI DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (0319a.pdf) è scaricabile dal sito http://www.ge.infn.it/ calvini/scamb/ 19/03/2012 VISCOSITÀ La viscosità è un fenomeno che si manifesta in

Dettagli

Corso di Macromolecole LO STATO VETROSO

Corso di Macromolecole LO STATO VETROSO LO STATO VETROSO er studiare lo stato fisico del sistema ed introdurre quindi la discussione sullo stato vetroso si può descrivere come esso varia al variare della temperatura. Ø partendo dal cristallo

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA TRASMISSIONE DEL CALORE: RESISTENZA DI CONTATTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Convezione Conduzione Irraggiamento

Convezione Conduzione Irraggiamento Sommario Cenni alla Termomeccanica dei Continui 1 Cenni alla Termomeccanica dei Continui Dai sistemi discreti ai sistemi continui: equilibrio locale Deviazioni dalle condizioni di equilibrio locale Irreversibilità

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici Sergio Benenti Prima versione settembre 2013 Revisione settembre 2017? ndice 21 Circuito elettrico elementare

Dettagli

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L Università degli Studi di Bologna II Facoltà di Ingegneria con sede a Cesena MECCANICA ALICATA ALLE MACCHINE L Corso di Laurea in INGEGNEIA MECCANICA Corso di Laurea in INGEGNEIA AEOSAZIALE Anno Accademico

Dettagli

Appunti sul moto circolare uniforme e sul moto armonico- Fabbri Mariagrazia

Appunti sul moto circolare uniforme e sul moto armonico- Fabbri Mariagrazia Moto circolare uniforme Il moto circolare uniforme è il moto di un corpo che si muove con velocità di modulo costante lungo una traiettoria circolare di raggio R. Il tempo impiegato dal corpo per compiere

Dettagli

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI Il comportamento meccanico di un materiale rappresenta la risposta ad una forza o ad un carico applicato 1. Comportamento elastico 2. Comportamento plastico 3. Comportamento

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

17/03/2014. Le prove meccaniche distruttive. Tipologie di deformazione. Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T.

17/03/2014. Le prove meccaniche distruttive. Tipologie di deformazione. Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T. Le prove meccaniche distruttive Le prove meccaniche distruttive Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T. Editrice, 2008 capitolo 3 Tecnologia meccanica S. Kalpakjian, S. R. Schmid Pearson

Dettagli

Formulazione dell equazione del moto. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Formulazione dell equazione del moto. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Formulazione dell equazione del moto Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Sistema a un grado di libertà In alcuni sistemi strutturali la massa, lo smorzamento e la rigidezza sono concentrati

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Il processo di cura - tecniche di studio Calorimetria a scansione differenziale (DSC) La calorimetria differenziale a scansione è la principale tecnica di analisi termica utilizzabile per caratterizzare

Dettagli

Comportamento meccanico dei materiali. Proprietà dei Materiali. Proprietà dei Materiali

Comportamento meccanico dei materiali. Proprietà dei Materiali. Proprietà dei Materiali Proprietà dei Materiali Proprietà dei Materiali 1 Deformabilità ed assorbimento di energia 2 Deformabilità ed assorbimento di energia Quando un un materiale viene viene sottoposto ad ad una una sollecitazione,

Dettagli

Il modello di trave adottato dal Saint-Venant si basa sulle seguenti ipotesi:

Il modello di trave adottato dal Saint-Venant si basa sulle seguenti ipotesi: IL PROBLEM DEL DE SINT-VENNT Il problema del De Saint-Venant è un particolare problema di equilibrio elastico di notevole interesse applicativo, potendosi considerare alla base della teoria tecnica delle

Dettagli

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC 23. Guadagno di un quadripolo Filtri passivi isposta in frequenza dei circuiti C-L-LC In un quadripolo generico (fig. ) si definisce guadagno G il rapporto tra il valore d uscita e quello d ingresso della

Dettagli

S.Barbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie. Cap. 2. Cinematica del punto

S.Barbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie. Cap. 2. Cinematica del punto SBarbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie Cap 2 Cinematica del punto 21 - Posizione, velocitá e accelerazione di una particella La posizione di una particella puó essere definita, ad

Dettagli

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA Sia dato un sistema con vincoli lisci, bilaterali e FISSI. Ricaviamo, dall equazione simbolica della dinamica, il teorema

Dettagli

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE D R. F L A V I A N A C A L I G N A NO D R. M A S S I M O L O R U S S O D R. I G N A Z I O R O P P O L O N Y LO N - C A R BON PROVE DI DUREZZA E DI TRAZIONE INTRODUZIONE

Dettagli

Sforzo e Deformazione nei Metalli

Sforzo e Deformazione nei Metalli Sforzo e Deformazione nei Metalli I metalli vanno incontro a deformazione sotto l azione di una forza assiale a trazione Deformazione elastica: il metallo ritorna alla sua dimensione iniziale quando la

Dettagli

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi:

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: CARATTERISTICHE CIRCUITALI Gruppo di generazione di energia idraulica Gruppo di distribuzione

Dettagli

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI Informazioni necessarie per la progettazione di componenti in materiale polimerico: MODULO DI YOUNG (RIGIDEZZA) RESISTENZA ULTIMA DUTTILITÀ / FRAGILITÀ Ricavate da curve

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE 1 PERDITE DI CARICO CONTINUE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE Un oscillatore è costituito da una particella che si muove periodicamente attorno ad una posizione di equilibrio. Compiono moti oscillatori: il pendolo, un peso attaccato

Dettagli

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38 Indice LA MATEMATICA PER COMINCIARE 2 LA MISURA DI UNA GRANDEZZA 1 Le proporzioni 1 2 Le percentuali 2 3 Le potenze di 10 3 Proprietà delle potenze 3 4 Seno, coseno e tangente 5 5 I grafici 6 6 La proporzionalità

Dettagli

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 I Sistemi termodinamici Un sistema è definito da una superficie di controllo, reale o immaginaria, che

Dettagli

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU............ Tempo a disposizione (tre esercizi) 2 ore e 30 1 esercizio (esonero) 1 ora

Dettagli

Fenomeni di rotazione

Fenomeni di rotazione Fenomeni di rotazione Si e visto che nel caso di un fluido, data la proprietà di deformarsi quando sottoposti a sforzi di taglio, gli angoli di rotazione di un elemento di fluido rispetto ad sistema di

Dettagli

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S. 2009-2010

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S. 2009-2010 IIS MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO AS 2009-2010 Modulo A Grandezze fisiche e misure Le basi dell algebra e dei numeri relativi Proporzionalità tra grandezze Calcolo di equivalenze tra

Dettagli

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE Lavoro ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE Cos è il lavoro? Il lavoro è la grandezza fisica che mette in relazione spostamento e forza. Il lavoro dipende sia dalla direzione della forza sia dalla

Dettagli

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). Meccanica dei fluidi! definizioni;! statica dei fluidi (principio di Archimede);! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). [importanti applicazioni in biologia / farmacia : ex. circolazione del sangue]

Dettagli

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm SISTEMI ELEMENTARI DEL o

Dettagli

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1 Grandezze angolari Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ v ω v = ωr a α a = αr m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1 2 Iω 2 Energia cinetica In forma vettoriale: v = ω r questa collega la velocità angolare

Dettagli

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani Soluzioni Teoria Enunciare sinteticamente chiarendo il

Dettagli

Valutazione della capacità dissipativa di un sistema strutturale

Valutazione della capacità dissipativa di un sistema strutturale Tecniche innovative per l identificazione delle caratteristiche dinamiche delle strutture e del danno Valutazione della capacità dissipativa di un sistema strutturale Prof. Ing. Felice Carlo PONZO - Ing.

Dettagli

FISICA APPLICATA 2 FENOMENI ONDULATORI - 1

FISICA APPLICATA 2 FENOMENI ONDULATORI - 1 FISICA APPLICATA 2 FENOMENI ONDULATORI - 1 DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (onde1.pdf) è scaricabile dal sito http://www.ge.infn.it/ calvini/tsrm/ 08/10/2012 FENOMENI ONDULATORI Una classe di fenomeni

Dettagli

MP. Moti rigidi piani

MP. Moti rigidi piani MP. Moti rigidi piani Quanto abbiamo visto a proposito dei moti rigidi e di moti relativi ci consente di trattare un esempio notevole di moto rigido come il moto rigido piano. Un moto rigido si dice piano

Dettagli

Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier

Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier Matematica Open Source http://www.extrabyte.info Quaderni di Analisi Matematica 06 Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier Marcello Colozzo 3 0 5 5 0 Ω LA TRASFORMATA DI FOURIER

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensione e deformazione Carico assiale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensione e deformazione Carico assiale Esercizio N.1 Un asta di acciaio è lunga 2.2 m e non può allungarsi più di 1.2 mm quando le si applica un carico di 8.5 kn. Sapendo che E = 200 GPa, determinare: (a) il più piccolo diametro dell asta che

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton Indice 1 Fisica: una introduzione 1.1 Parlare il linguaggio della fisica 2 1.2 Grandezze fisiche e unità di misura 3 1.3 Prefissi per le potenze di dieci e conversioni 7 1.4 Cifre significative 10 1.5

Dettagli

Proprietà volumetriche delle sostanze pure. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Proprietà volumetriche delle sostanze pure. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Proprietà volumetriche delle sostanze pure Termodinamica dell Ingegneria Chimica le fasi di una specie pura Una sostanza la cui composizione chimica non varia in tutta la massa presa in considerazione

Dettagli

La corrente di un fluido

La corrente di un fluido La corrente di un fluido 0 La corrente di un fluido è il movimento ordinato di un liquido o di un gas. 0 La portata q è il rapporto tra il volume di fluido V che attraversa una sezione in un tempo t ed

Dettagli

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Tutti i materiali sono soggetti a sollecitazioni (forze) di varia natura che ne determinano deformazioni macroscopiche. Spesso le proprietà

Dettagli

a) b) c) d) Figura 33: L esperimento di creep-recovery

a) b) c) d) Figura 33: L esperimento di creep-recovery I.4 Viscoelasticità e sua misura Si consideri il seguente semplice esperimento su di un polimero fuso confinato tra due piati paralleli (Figura 33). Si applichi una forza tangenziale ad uno dei piatti,

Dettagli

Le proprietà meccaniche

Le proprietà meccaniche Antonio Licciulli, Antonio Greco Corso di scienza e ingegneria dei materiali Le proprietà meccaniche Proprietà meccaniche L effetto delle forze è di indurre delle deformazioni nei materiali Le relazioni

Dettagli

Lezione 8: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (8)

Lezione 8: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (8) Lezione 8: Sistemi ad un grado di libertà: l oscillatore elementare (8) Federico Cluni 3 marzo 205 Fattore di amplificazione in termini di velocità e accelerazione Nel caso l oscillatore elementare sia

Dettagli

Lezione n Forze elastiche

Lezione n Forze elastiche Corso di Fisica Lezione n Forze elastiche Corso di Fisica 1 Deformazione di un corpo Nel definire le forze abbiamo detto che La forza èl ente fisico che deforma i corpi Pertanto quando applichiamo una

Dettagli

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton La Dinamica studia il moto dei corpi in relazione il moto con le sue cause: perché e come gli oggetti si muovono. La causa del moto è individuata nella presenza

Dettagli

Caratteristiche di materiali

Caratteristiche di materiali Caratteristiche di materiali Caratteristiche macroscopiche Lavorazione Microstruttura Formula chimica Legami chimici Struttura atomica Meccaniche Materiale Fisiche Elettriche Megnetiche Termiche Meccaniche

Dettagli

Secondo principio della termodinamica

Secondo principio della termodinamica Secondo principio della termodinamica Enunciato di Kelvin-Planck E impossibile realizzare una macchina termica ciclica che riesca a sollevare un peso, scambiando calore con un solo termostato, senza altri

Dettagli

Metallurgia e Materiali non Metallici. Prova di trazione. Marco Colombo.

Metallurgia e Materiali non Metallici. Prova di trazione. Marco Colombo. Metallurgia e Materiali non Metallici Prova di trazione Marco Colombo marco1.colombo@polimi.it 16/03/2016 La prova di trazione uniassiale Una delle più comuni e importanti prove distruttive, si ricavano

Dettagli