Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Documenti analoghi
Programma di CHIMICA E LABORATORIO

PROGRAMMA DI CHIMICA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

Programma svolto nell a.s

CHIMICA. Primo anno. 1. Misure e grandezze. Abilità/Capacità Contenuti Tempi. disciplinari

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 1E (SEDE CECCHERELLI) PROFF. CARABELLESE A., CAPOZZOLI O. DEFINIAMO LA MATERIA

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Le trasformazioni della materia. Capitolo. Capitolo

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche. Sommario

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA. PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO NELLA CLASSE IV ginnasio sez. A

Classe PRIMA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

UNITA DIDATTICA P A1.01

La materia e le sostanze. Trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche SOMMARIO

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

CONOSCENZE ABILITA' (capacità) TEMPI. Programmazione disciplinare di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) Classe 2 (servizi sociosanitari)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Chimica e laboratorio

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

PROGRAMMA DI BIOLOGIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA BARUFFI G ARELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO SEZ. ASSOCIA TA BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 1 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO 2^ E, 2^F. Conoscenze, abilità e competenze sufficienza delle abilità, conoscenze e delle competenza da acquisire

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^E. La materia e le sostanze

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

CLASSE SECONDA (chimica)

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA e LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 1 ANNO SISTEMA MODA Anno 2016/2017

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

Le trasformazioni della materia

Misura delle grandezze fisiche - Norme di sicurezza Contenuti

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

1 2 La materia e le sostanze 1 La materia attorno a noi 2 2 Dai miscugli alle sostanze 5 3 La dissoluzione e le soluzioni 8

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CHIMICHE

Sommario. Introduzione

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

PIANO DI LAVORO classe I scienze applicate

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

Sommario. 1 Materia ed energia 2. 3 Composti chimici Composizione chimica Atomi, ioni e la tavola. periodica 52

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^F. La materia e le sostanze

Percorso di condivisione didattica delle competenze Dipartimento disciplinare di Scienze Anno scolastico (revisione 1 del 08/10/2018)

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

materia: CHIMICA data verbale. 2 N. ore previste 10 Periodo di realizzazione settembre-novembre

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Proff. ZANNI PAOLO e FRANCHINI MANUELA. docenti di ANALISI CHIMICA STRUMENTALE

( capitoli dall'1 al 10 e 13 del libro di testo in adozione, Invito alla biologia ed. Zanichelli, vol. A)

ISTITUTO BARONIO VICENZA

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO - CLASSE 2GL

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo Sportivo

capitolo 1 Le trasformazioni della materia

CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO M - Z

Istituti Paritari PIO XII

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

Sommario. Introduzione

Principi di Chimica e Pedologia. Classe 1B

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

ISTITUTO PARITARIO CARTESIO 155 DISCIPLINA:

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Capitolo

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA E LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 2 ANNO SM Anno 2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.CIGNA -G.BARUFFI- F. GARELLI

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/ Scienze della Terra

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - U

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

R E L A Z I O N E F I N A L E. disponibilità alla collaborazione. Discreta l attenzione e l interesse sia durante le

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati.

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. DOCENTE: FAZARI MARIA ANNUNZIATA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE CHIMICA CLASSI: prime, indirizzo IT

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 29/5/2017 Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Mappa visuale 18 Esercizi 19 Quesiti e problemi Il laboratorio delle competenze Investiga e rifletti Dictionary

Transcript:

«IIS Via Silvestri 301» Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti di misura: portata e sensibilità, massa e peso, volume, temperatura e calore 1.3 Stati di aggregazione e passaggi di stato 1.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 1.5 Le operazione di separazione dei miscugli 1.6 Le regole di approssimazione ARGOMENTO 2 Le sostanze: proprietà ed energia 2.1 Temperatura e termometri 2.2 La scala Celsius e Kelvin 2.3 Curva di riscaldamento e raffreddamento 2.4 Temperature fisse delle sostanze 2.5 Calore e particelle nei passaggi di stato 2.6 Densità ARGOMENTO 3 Le soluzioni 3.1 Dissoluzione 3.2 Concentrazione delle soluzioni 3.3 Soluzioni sature e solubilità 3.4 Concentrazione % 3.5 Temperatura di ebollizione e di congelamento ARGOMENTO 4 Le reazioni chimiche 4.1 Le sostanze si trasformano : reagenti e prodotti 4.2 Trasformazioni chimiche e fisiche 4.3 Legge di Lavoisier 4.4 Legge di Proust 4.5 Bilanciamento delle reazioni ~ 1 di 2 ~

«IIS Via Silvestri 301» Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 5 Elementi e composti 5.1 Classificazione delle sostanze 5.2 Elementi e simboli 5.3 Formule degli elementi e dei composti ARGOMENTO 8 Laboratorio 8.1 Sicurezza in laboratorio 8.2 Simboli e frasi di pericolo 8.3 Vetreria 8.4 Misure di volume 8.5 Sensibilità e portata 8.6 Misure di massa 8.7 Densità 8.8 Curva di riscaldamento e di raffreddamento 8.9 Miscugli, composti e elementi 8.10 Filtrazione,decantazione,evaporazione,cromatografia 8.11 Separazione e determinazione della composizione % di un miscuglio 8.12 Fenomeni fisici e chimici 8.13 Verifica della legge di Lavoisier 8.14 Verifica della legge di Proust Roma, 8 giugno 2016 Alunni Professori Prof.ssa Manuela Mannella Prof.ssa Carla Ghezzi ~ 2 di 2 ~

«IIS Via Silvestri 301» Classe 1 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti di misura: portata e sensibilità, massa e peso, volume, temperatura e calore 1.3 Stati di aggregazione e passaggi di stato 1.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 1.5 Le operazione di separazione dei miscugli 1.6 Le regole di approssimazione ARGOMENTO 2 Le sostanze: proprietà ed energia 2.1 Temperatura e termometri 2.2 La scala Celsius e Kelvin 2.3 Curva di riscaldamento e raffreddamento 2.4 Temperature fisse delle sostanze 2.5 Calore e particelle nei passaggi di stato 2.6 Densità ARGOMENTO 3 Le soluzioni 3.1 Dissoluzione 3.2 Concentrazione delle soluzioni 3.3 Soluzioni sature e solubilità 3.4 Concentrazione % 3.5 Temperatura di ebollizione e di congelamento ARGOMENTO 4 Le reazioni chimiche 4.1 Le sostanze si trasformano : reagenti e prodotti 4.2 Trasformazioni chimiche e fisiche 4.3 Legge di Lavoisier 4.4 Legge di Proust 4.5 Bilanciamento delle reazioni ~ 1 di 2 ~

«IIS Via Silvestri 301» Classe 1 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 5 Elementi e composti 5.1 Classificazione delle sostanze 5.2 Elementi e simboli 5.3 Formule degli elementi e dei composti ARGOMENTO 8 Laboratorio 8.1 Sicurezza in laboratorio 8.2 Simboli e frasi di pericolo 8.3 Vetreria 8.4 Misure di volume 8.5 Sensibilità e portata 8.6 Misure di massa 8.7 Densità 8.8 Curva di riscaldamento e di raffreddamento 8.9 Miscugli, composti e elementi 8.10 Filtrazione,decantazione,evaporazione,cromatografia 8.11 Separazione e determinazione della composizione % di un miscuglio 8.12 Fenomeni fisici e chimici 8.13 Verifica della legge di Lavoisier 8.14 Verifica della legge di Proust 8.15 Preparazione di una soluzione a concentrazione nota e calcolo della densità Roma, 8 giugno 2016 Alunni Professori Prof.ssa Manuela Mannella Prof.ssa Carla Ghezzi ~ 2 di 2 ~

Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 La chimica e la struttura dell atomo 1.1 Teoria atomica 1.2 Particelle subatomiche 1.3 Numero atomico e numero di massa ARGOMENTO 2 La struttura dell atomo secondo il modello degli orbitali 2.1 L atomo come sistema planetario 2.2 Il concetto di orbitali 2.3 Gli orbitali s,p,d e f 2.4 Il numero di elettroni in un orbitale 2.5 L energia degli orbitali 2.6 L ordine di riempimento degli orbitali 2.7 La configurazione elettronica totale 2.8 Struttura atomica e colore ARGOMENTO 3 Periodicità delle proprietà chimiche 3.1 La tavola periodica 3.2 La configurazione elettronica esterna 3.3 Elettronegatività 3.4 Metalli e non metalli ARGOMENTO 4 Legami chimici e molecole 4.1 Elettroni esterni e legame chimico 4.2 Formula di Lewis 4.3 Legame covalente omopolare 4.4 Legame covalente eteropolare 4.5 Legame ionico 4.6 Legame metallico 4.7 Legame H 4.8 Polarità delle molecole ~ 1 di 3 ~

ARGOMENTO 5 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Relazioni quantitative in chimica 5.1 L unità di massa atomica 5.2 Peso atomico e molecolare 5.3 La mole 5.4 Il numero di Avogadro 5.5 Reazioni chimiche ed equazioni chimiche 5.6 Il bilanciamento delle reazioni chimiche 5.7 Stechiometria delle reazioni chimiche ARGOMENTO 6 Le soluzioni 6.1 Soluzioni e miscugli eterogenei 6.2 Solvente,soluto e soluzione 6.3 Soluzioni di un liquido in un liquido 6.4 Soluzioni di un solido in un liquido 6.5 Solubilità e soluzioni sature 6.6 Soluzioni di un solido in un solido ARGOMENTO 7 Proprietà delle soluzioni 7.1 La concentrazione delle soluzioni : molarità 7.2 Stechiometria delle soluzioni 7.3 Problemi di diluizione 7.4 Proprietà delle soluzioni ARGOMENTO 8 Equilibri in soluzione 8.1 Dissociazione elettrolitica 8.2 Elettroliti forti ed elettroliti deboli 8.3 Grado di dissociazione 8.4 Acidi e basi 8.5 ph e poh 8.6 Indicatori 8.7 Titolazioni acido-base ~ 2 di 3 ~

Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 9 Laboratorio 9.1 Sicurezza in laboratorio 9.2 Simboli e frasi di pericolo 9.3 Leggi dei gas 9.5 Saggi alla fiamma 9.6 Polarità 9.7 Miscibilità e solubilità 9.8 Conducibilità delle soluzioni 9.9 Preparazione di soluzioni a M nota 9.10 Reazioni ponderali 9.11 Indicatori e ph 9.12 titolazioni acido-base Roma, 8 giugno 2016 Alunni Professori Prof.ssa Manuela Mannella Prof.ssa Carla Ghezzi ~ 3 di 3 ~

Classe 2 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 La chimica e la struttura dell atomo 1.1 Teoria atomica 1.2 Particelle subatomiche 1.3 Numero atomico e numero di massa ARGOMENTO 2 La struttura dell atomo secondo il modello degli orbitali 2.1 L atomo come sistema planetario 2.2 Il concetto di orbitali 2.3 Gli orbitali s,p,d e f 2.4 Il numero di elettroni in un orbitale 2.5 L energia degli orbitali 2.6 L ordine di riempimento degli orbitali 2.7 La configurazione elettronica totale 2.8 Struttura atomica e colore ARGOMENTO 3 Periodicità delle proprietà chimiche 3.1 La tavola periodica 3.2 La configurazione elettronica esterna 3.3 Elettronegatività 3.4 Metalli e non metalli ARGOMENTO 4 Legami chimici e molecole 4.1 Elettroni esterni e legame chimico 4.2 Formula di Lewis 4.3 Legame covalente omopolare 4.4 Legame covalente eteropolare 4.5 Legame ionico 4.6 Legame metallico 4.7 Legame H 4.8 Polarità delle molecole ~ 1 di 3 ~

ARGOMENTO 5 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale Classe 2 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Relazioni quantitative in chimica 5.1 L unità di massa atomica 5.2 Peso atomico e molecolare 5.3 La mole 5.4 Il numero di Avogadro 5.5 Reazioni chimiche ed equazioni chimiche 5.6 Il bilanciamento delle reazioni chimiche 5.7 Stechiometria delle reazioni chimiche ARGOMENTO 6 Le soluzioni 6.1 Soluzioni e miscugli eterogenei 6.2 Solvente,soluto e soluzione 6.3 Soluzioni di un liquido in un liquido 6.4 Soluzioni di un solido in un liquido 6.5 Solubilità e soluzioni sature 6.6 Soluzioni di un solido in un solido ARGOMENTO 7 Proprietà delle soluzioni 7.1 La concentrazione delle soluzioni : molarità 7.2 Stechiometria delle soluzioni 7.3 Problemi di diluizione 7.4 Proprietà delle soluzioni ARGOMENTO 8 Equilibri in soluzione 8.1 Dissociazione elettrolitica 8.2 Elettroliti forti ed elettroliti deboli 8.3 Grado di dissociazione 8.4 Acidi e basi 8.5 ph e poh 8.6 Indicatori 8.7 Titolazioni acido-base ~ 2 di 3 ~

Classe 2 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 9 Laboratorio 9.1 Sicurezza in laboratorio 9.2 Simboli e frasi di pericolo 9.3 Leggi dei gas 9.5 Saggi alla fiamma 9.6 Polarità 9.7 Miscibilità e solubilità 9.8 Conducibilità delle soluzioni 9.9 Preparazione di soluzioni a M nota 9.10 Reazioni ponderali 9.11 Indicatori e ph 9.12 titolazioni acido-base Roma, 8 giugno 2016 Alunni Professori Prof.ssa Manuela Mannella Prof.ssa Carla Ghezzi ~ 3 di 3 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE 1. Conoscenze di base per le Scienze della Terra 1.1 Dalla matematica: rapporti, materiali, grafici 1.2 Dalla matematica: multipli e sottomultipli 1.3 Dalla fisica: le unità di misura 1.4 Dalla fisica: alcune grandezze che ci serviranno 2. L ambiente celeste: l Universo e il Sistema solare 2.1 Introduzione allo studio del Pianeta Terra 2.2 La Sfera celeste 2.3 La posizione delle stelle: costellazioni, zodiaco e oroscopo 2.4 I corpi celesti 2.5 Le galassie 2.6 L origine dell Universo e il big bang 2.7 I corpi del Sistema Solare 2.8 Il Sole 2.9 Il moto dei pianeti intorno al Sole 3. La Terra e la Luna 3.1 La forma e le dimensioni della Terra 3.2 Le coordinate geografiche 3.3 Il moto di rotazione terrestre 3.4 Il moto di rivoluzione terrestre attorno al Sole 3.5 L alternanza delle stagioni 3.6 La Luna e i suoi movimenti 3.7 Conseguenza dei movimenti lunari 3.8 L origine della Luna 4. Misure e grandezze 4.1 Sistema Internazionale di misura 4.2 Grandezze estensive e intensive: massa e peso,densità 4.3 Temperatura e calore 4.4 Misure precise e accurate, cifre significative, notazione esponenziale 5. Le trasformazioni fisiche e chimiche 5.1 La materia e le sue caratteristiche 5.2 I sistemi omogenei ed eterogenei 5.3 Le sostanze pure 5.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 5.5 I passaggi di stato 5.6 I principali metodi di separazione di miscugli ~ 1 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE 6. Le trasformazioni chimiche della materia 6.1 Dalle trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche 6.2 Elementi e composti 7. Laboratorio 7.1 Misure di massa e volume 7.2 Densità di solidi e liquidi 7.2 Fenomeni fisici e chimici 7.3 Passaggi di stato 7.4 Curva di raffreddamento 7.5 Miscugli e composti 7.6 Filtrazione Roma, 08 giugno 2016 Alunni Prof.ssa Mannella Manuela ~ 2 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a M Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE 1. Conoscenze di base per le Scienze della Terra 1.1 Dalla matematica: rapporti, materiali, grafici 1.2 Dalla matematica: multipli e sottomultipli 1.3 Dalla fisica: le unità di misura 1.4 Dalla fisica: alcune grandezze che ci serviranno 2. L ambiente celeste: l Universo e il Sistema solare 2.1 Introduzione allo studio del Pianeta Terra 2.2 La Sfera celeste 2.3 La posizione delle stelle: costellazioni, zodiaco e oroscopo 2.4 I corpi celesti 2.5 Le galassie 2.6 L origine dell Universo e il big bang 2.7 I corpi del Sistema Solare 2.8 Il Sole 2.9 Il moto dei pianeti intorno al Sole 3. La Terra e la Luna 3.1 La forma e le dimensioni della Terra 3.2 Le coordinate geografiche 3.3 Il moto di rotazione terrestre 3.4 Il moto di rivoluzione terrestre attorno al Sole 3.5 L alternanza delle stagioni 3.6 La Luna e i suoi movimenti 3.7 Conseguenza dei movimenti lunari 3.8 L origine della Luna 4. Misure e grandezze 4.1 Sistema Internazionale di misura 4.2 Grandezze estensive e intensive: massa e peso,densità 4.3 Temperatura e calore 4.4 Misure precise e accurate, cifre significative, notazione esponenziale 5. Le trasformazioni fisiche e chimiche 5.1 La materia e le sue caratteristiche 5.2 I sistemi omogenei ed eterogenei 5.3 Le sostanze pure 5.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 5.5 I passaggi di stato 5.6 I principali metodi di separazione di miscugli ~ 1 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a M Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE 6. Le trasformazioni chimiche della materia 6.1 Dalle trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche 6.2 Elementi e composti 7. Laboratorio 7.1 Misure di massa e volume 7.2 Densità di solidi e liquidi 7.2 Fenomeni fisici e chimici 7.3 Passaggi di stato 7.4 Curva di raffreddamento 7.5 Miscugli e composti 7.6 Filtrazione Roma, 08 giugno 2016 Alunni Prof.ssa Mannella Manuela ~ 2 di 2 ~