Circuiti con due generatori di tensione esercizio n. 5 metodo dei potenziali di nodo

Documenti analoghi
Circuiti con due generatori di tensione esercizio n. 3 metodo dei potenziali di nodo

Circuiti con due generatori di tensione esercizio n. 2 principi di Kirchhoff

Trasformazione stella triangolo esercizio n. 10

Trasformazione triangolo stella esercizio n. 10

Elettronica I Leggi di Kirchhoff; risoluzione dei circuiti elettrici in continua; serie e parallelo

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. 2000/2001 Esame del 12 gennaio 2001

Circuiti trasformazione stella triangolo o triangolo stella

Bipoli Elettrici. Esercitazioni aggiuntive. = i I. + i A 'B ' v A 'B ' + v R. + v E v AB. = v D. = v A 'B ' = v I C + A + D + R d V R. V i.

Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni

Esercizio. Risolvere poi lo stesso quesito utilizzando la legge di Kirchhoff alle maglie.

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Leggi e principi fondamentali

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Collegamento generatori di tensione. Collegamento parallelo. Sia dato il sistema di figura 1: Fig. 1 -

Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 1)

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Fisica Rapid Training. Principi di Kirchhoff e Induzione Elettromagnetica

1 3 La reiterazione della legge di Kirchhoff delle tensioni. corrente I 2 con la relazione seguente:

Le lettere x, y, z rappresentano i segnali nei vari rami.

Problema n 1 Sulla risoluzione di circuiti applicando i principi di Kirchhoff

Analisi delle reti. Calcolare la tensione ai capi A e B del seguente circuito, applicando il teorema di Millman: R 1

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Esercizi di Elettrotecnica

Regola del partitore di tensione


COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze)

ESERCIZI svolti e non

Potenza elettrica circuito elettrico effetto Joule

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

CORSO DI FISICA ASPERIMENTALE II ESERCIZI SU RESISTENZE IN SERIE E PARALLELO Docente: Claudio Melis

Collegamento di resistenze

Alimentatori di tensione continua

Resistenza equivalente

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

CONSIGLI PER LA RISOLUZIONE DEI CIRCUITI ELETTRICI

Elettronica Bipoli lineari; nodi e maglie; legge di Ohm; leggi di Kirchhoff

Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti

Il modello circuitale. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 6 Pagina 1

4 Luglio 2012 Esame di Teoria dei Circuiti V 1 V 2. I R1 = 1 R 1 + R 2 (1 α) + R 3 V 1. I 2 = I R3 = 1 α 1 + β I R1 = V α

Esame di Teoria dei Circuiti 13 Febbraio 2015 (Soluzione)

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Analisi reti lineari

per la matrice R, e: I 1 = G 11 V 1 + G 12 V 2, I 2 = G 21 V 1 + G 22 V 2,

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

ν S R B2 Prova n 1: V CC R C R B1 C C R S C S C L out R L Prove d'esame

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Elettronica I Bipoli lineari; legge di Ohm; caratteristica tensione-corrente; nodi e maglie di un circuito

Esercizi sui sistemi trifase


I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori.

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Eserciziario di Elettrotecnica

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

di porre a sinistra del nello stesso

Parte 1. Teoria. Elettrotecnica T-A, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di Mercoledì 9 Gennaio 2013

Esercitazione 7 Dicembre 2012 Potenze e rifasamento monofase

Tre resistenze in serie

I generatori controllati nella risoluzione dei circuiti elettrici

Principio di NORTON e Teorema di MILLMANN

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

Esame di Teoria dei Circuiti - 6 luglio 2009 (Soluzione)

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

I.T.I.S. TRASFORMATA DI LAPLACE DIAGRAMMI DI BODE

5.12 Applicazioni ed esercizi

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica DUM DLP A.A. 2000/01 Scritto del 16 febbraio 2001

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Analisi matematica del fenomeno transitorio RL. Transitorio di un circuito RL alimentato a tensione costante: i +

1.1 Assenza di generatori di tensione ideali

V V I 1 R 21 I 1 + R 12 I 2

Elettrotecnica Problema di analisi n 1 Risoluzione di circuiti complessi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

Esercizio svolto 1 Dati: R 1

L E Z I O N E 1 E L E T T R O T E C N I C A

Circuiti in corrente continua

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

CIRCUITI ELETTRICI. Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono:

motivi, quali ad esempio: aumento della potenza richiesta dal carico oltre il valore nominale della potenza

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Le leggi di Kirchhoff

Elettronica I Serie e parallelo; cortocircuito e circuito aperto; dualità; stella e triangolo; generatori controllati

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Transcript:

ircuiti con due generatori di tensione esercizio n. alcolare le correnti che circolano nel circuito sotto riportato utilizzando il metodo dei potenziali di nodo, la potenza erogata (o eventualmente assorbita) dai generatori di tensione ed e quella assorbita da ciascuna resistenza: R E E R = 00 V = 00 V R = 8 Ω R = 0 Ω R = 0 Ω R = 0 Ω R = 0 Ω Verrà utilizzato il che sfrutta il principio di Kirchhoff. Principio (ai nodi): Per ogni nodo o superficie chiusa (nodo generalizzato) la somma algebrica delle correnti deve essere nulla. l primo principio va applicato ai nodi indipendenti che risultano essere (n ). Essi vanno scelti in modo arbitrario. Eventuale semplificazione del circuito Per verificare se sia possibile semplificare il circuito occorre stabilirne i nodi e quindi controllare se vi siano resistenze in serie o in parallelo. Si stabiliscano i nodi del circuito. nodi presenti nel circuito risultano essere. R R figura n. Ricerca di resistenze in serie: Non sono presenti resistenze in serie.

ircuiti con due generatori di tensione esercizio n. Ricerca di resistenze in parallelo: Le resistenze R, R risultano essere in parallelo perché ciascuna di esse è compresa fra gli stessi nodi e. alcolo delle resistenze equivalente; R R 0 0 R = = = Ω R 0 0 Disegno del circuito: Si disegna un nuovo circuito in cui vengono sostituite le due resistenze R, R con la sola resistenza R. R figura n. Ricerca di resistenze in serie: Le resistenze, ed R risultano essere in serie perché sono disposte sullo stesso ramo. alcolo della resistenza equivalente; R = R R = 8 = 0 Ω S Disegno del circuito: Si disegna un nuovo circuito in cui vengono sostituite le due resistenze, R con la sola resistenza. figura n. Tale circuito non può essere ulteriormente semplificato

ircuiti con due generatori di tensione esercizio n. Si stabiliscano i nodi, i nodi indipendenti ed i rami del circuito. n tale circuito si individuano n = nodi, (n ) = ( ) = nodo indipendente ed r = rami. Si disegnino, come in figura, in modo arbitrario, le correnti di ramo che risulteranno essere, perchè tanti sono i rami. S figura n. Si fissi il potenziale di riferimento per un nodo scegliendolo in modo arbitrario: V = 0 Si proceda nella scrittura di tutte le d.d.p. presenti ai capi di ciascun ramo tra i nodi del circuito tenendo conto che V = 0 e si ricavino le rispettive correnti: E V S = = GS ( E V) RS V = E RS S V V = R = = G V R V E R = E V = = G ( E V) R Si applichi il primo principio di Kirchhoff all unico nodo indipendente : = S Sostituendo i valori delle correnti ricavate in precedenza si ottiene: G E V G E V = G V ( ) ( ) S Semplificando: G E G E V = G G G S S Tale formula, particolarmente semplice da ricordare e da scrivere, è valida solo nel caso di circuiti a due nodi; essa prende il nome di Teorema di Millman. Tale teorema costituisce un caso particolare ( nodi) del. Sostituendo i valori noti: 00 00 V 0 0 = = 77, V 0 0 0 E quindi le tre correnti richieste:

E V 00 77, S = = = RS 0 V 77, = = = R 0 = = = R 0 ircuiti con due generatori di tensione esercizio n., E V 00 77, 7,,87 Poiché il valore della corrente risulta essere negativo, allora il verso arbitrariamente assegnato ad nella figura n., deve essere invertito. S figura n. Ovviamente la corrente S sarà la stessa che circolerà nelle resistenze ed R (figura n. 6). R S figura n. 6 alcolo delle correnti ed : Per determinare tali correnti, circolanti rispettivamente nelle resistenze R ed R, in parallelo tra loro perché fra i nodi e, occorre determinare la d.d.p. V. V = R S = 7, = 89,0 V V 89,0 V 89,0 = = =, = = =,97 0 0 n conclusione le correnti nel circuito risultano essere quelle riportate in figura n. 7:

ircuiti con due generatori di tensione esercizio n. R R = 7, =,87 =, =, =,97 figura n. 7 alcolo della potenza erogata dai generatori: Poiché, per il generatore, il verso della f.e.m. ed il verso della corrente che l attraversa sono discordi, allora tale generatore assorbe potenza invece che erogarla e pertanto la sua potenza deve essere considera negativa. PE = 00 = 00 7, = 968,0 W P = 00 = 00,87 = 87,0 W E P = P P = 968,0 87,0 = 8,0 W ET E E alcolo delle potenze assorbite dalle resistenze; P = R = 8 7, = 99,0 W R P = R = 0,87 = 99, W R P = R = 0, = 60, W R P = R = 0, = 96,0 W R P = R = 0,97 = 6,6 W R P = P P P P P = 99,0 99, 60, 96,0 6,6 = 8, W RT R R R R R N: Si noti come la somma algebrica delle potenze erogate o assorbite dai generatori è pari alla somma delle potenze dissipate su ciascuna resistenza presente nel circuito.