PEDAGOGIA GENERALE Prof.ssa Giuliana Sandrone MODULO 2

Documenti analoghi
Dizionario di didattica

18/10/2014. lucidi delle lezioni supporto all interpretazione dei testi in bibliografia:

Riflessività. Pensi a quel che fai? in didattica 18/10/2014

PEDAGOGIA GENERALE. Prof. Andrea Potestio

Dizionario di didattica

DIDATTICA A Prof.ssa Sandrone

Quali metodologie per promuovere competenze?

I seminario: Che cos è il tirocinio curricolare?

WINTER. Template. G. Bertagna, P. Triani. Dizionario di Didattica Concetti e dimensioni operative, La Scuola, Brescia 2013 DIDATTICA A

UNA PROPOSTA DIDATTICA PER

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Lettere e Filosofia. Seminari metodologici propedeutici al tirocinio a.a. 2011/2012.

Progetto Apprendimenti e competenze: dalla condivisione alla certificazione

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri

Syllabus Descrizione del Modulo

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA

RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Diletta Priami, Paola Ferri, Vanessa Vivoli. 20 novembre dai risultati della ricerca-azione

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

ABILITÀ "DIZIONARIO DI DIDATTICA CONCETTI E DIMENSIONI OPERATIVI" G. BERTAGNA, P. TRIANI. Nicole Bergamini Valentina Manfrinetti Irene Tonetti

Aggiornamento PTOF 2016/2019. Progetti a.s. 2018/2019

Giovani della Campania per l Europa, l agricoltura, l ambiente e lo sport. Avvio della fase di Formazione Formatori

INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PERSONALI. LA FORMAZIONE DEL CURRICOLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio ecc ) 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03. 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

COMPETENZA Origine del termine

Syllabus Descrizione del Modulo

azione La ricerca-azione di Maria Chiara Michelini nel progetto apprendimenti e competenze: dalla condivisione alla certificazione

Corso di Studio in INNOVAZIONE EDUCATIVA E APPRENDIMENTO PERMANENTE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLE PRATICHE E DEI MODELLI EDUCATIVI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

INTERVENTI DIDATTICI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

La professionalità docente nella scuola delle competenze

01 MODULO INTRODUTTIVO

Progetto Pearson Classe Dinamica

allievo insegnante Oggetto culturale

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

Disciplina 1 Disciplina 2 Disciplina 3 Disciplina 4 Disciplina 5 Disciplina 6 Disciplina 7 Disciplina 8 Modalità di accertamento.

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica?

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA FILOSOFIA II

RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il ruolo della FORMAZIONE E INFORMAZIONE

Presentazione 11 Patrizia Lendinara. Capitolo 1 L inizio di un percorso formativo 15 Giuseppe Zanniello

Parte i. La didattica tra implicito ed esplicito

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Anno accademico 2014/2015 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA II ANNO

Di Mario Ambel. Piano Poseidon Montecatini Terme Dicembre relatrici : Magda Ferraris Clara Manca Paola Mattioda

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: Scienze Umane INDIRIZZO: Liceo delle Scienze Umane

Programma del corso di Pedagogia generale

LA METODOLOGIA EDUCATIVA FUNZIONALE PER FACILITARE I PROCESSI DI APPRENDIMENTO E PREVENIRE LE DIFFICOLTÀ SCOLARI: Il bambino competente

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

Formare per situazioni. Patrizia Magnoler Università degli Studi di Macerata

Universi a confronto: adulti e bambini-ragazzi nei contesti di crescita

STRUTTURA FUNZIONI E MODELLI DELLA DIDATTICA

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

un percorso unitario e graduale per favorire l integrazione dei saperi e lo sviluppo delle competenze di base

Insegnamento di Didattica A a.a

Fare ricerca e sperimentazione nella scuola

CdL Scienze dell Educazione

Educazione degli Adulti Prof.ssa Aureliana Alberici

Alcune definizioni...

L OSSERVAZIONE IN CLASSE. Appunti di metodologia per il tirocinio osservativo

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Scheda di autoriflessione del docente

L insegnante: un profilo di qualità

Insegnamento di Didattica A a.a

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

azione di Maria Chiara Michelini

Scienze Motorie ANNO ACCADEMICO 2011/2012 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) FACOLTÀ. Scienze delle attività motorie e sportive

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO a. a Università degli studi di Bergamo. Incontro di apertura

VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA RAGGIUNTI dagli studenti nelle competenze chiave europee a conclusione dell UdA svolta in classe a.s.

CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO. Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione

ridefiniscono continuamente nuove modalità di apprendimento e una diversa strutturazione delle competenze, la scuola è chiamata a rispondere a nuovi

SCHEDA INSEGNAMENTO - A.A COGNOME E NOME: D

LA METODOLOGIA EDUCATIVA FUNZIONALE NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

UN LABORATORIO PER CAMBIARE LA SCUOLA

SE, IN EDUCAZIONE,VALUTARE SIGNIFICAATTRIBUIRE VALORE, COME VALUTARE L'INCLUSIONE A SCUOLA?

Sulle tracce del metodo. Frontiere della didattica nella scuola di oggi Trento, 5 settembre 2018 Pierpaolo Triani Università Cattolica del Sacro

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA TIROCINIO IV ANNO

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Syllabus Descrizione del corso

Anno accademico 2015/2016 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA II ANNO

Same PROfilesfor Unique Training. in ECEC service

D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor

Lo scrivano intelligente

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PEDAGOGIA GENERALE 1 25124 (A.A. 2016/2017) Prof.ssa Giuliana Sandrone MODULO 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Bertagna G., Triani P., Dizionario di didattica

Voce: RIFLESSIVITÀ

Definizione etimologica Reflexu(m): piegato indietro Attitudine alla riflessione, abitudine di ponderare lungamente prima di agire

Definizione concettuale RIFLESSIVITÀ COME 1) derivato di riflessivo à qualità della mente umana (vs. istintivo); 2) applicazione di un atto (mentale) a se stesso (pensiero riflessivo); 3) verbo riflessivo; riflessività metalinguistica; 4) proprietà delle relazioni binarie.

APPROFONDIMENTO Approfondimento PEDAGOGICO - DIDATTICO pedagogico-didattico RIFLESSIVITÀ COME INTROFLESSIONE, INTROSPEZIONE, INTERIORITÀ, COSCIENZA DI SÉ ARISTOTELE Intelletto che può pensare a se stesso LOCKE Coscienza è fonte di conoscenza da cui l intelletto trae le sue idee

La Didattica ha fatto sue queste teorie e le ha mutuate in tre declinazioni concettuali: RIFLESSIVITÀ IN DIDATTICA In riferimento alla condizione del lavoro intellettuale del pratico che riflette sul suo fare RIFLESSIVITÀ SULLA DIDATTICA In riferimento allo sguardo specifico del ricercatore sui fatti didattici (in vista di una formalizzazione delle pratiche) DIDATTICA DELLA RIFLESSIVITÀ In riferimento alla pratica riflessiva, ovvero l insieme delle metodologie che assumono la r. come mediatore per conoscere l esperienza, ma anche per la costruzione di un sapere che parte dall esperienza

SOCIETÀ TRADIZIONALI La RIFLESSIVITÀ come appannaggio dei custodi del sapere e dell autorità (Giddens) MODERNITÀ La RIFLESSIVITÀ come appannaggio potenziale di tutti, possibilità della scoperta di una libertà del soggetto

La Didattica, nel riprendere tale concezione della riflessività, fa riferimento a tre principali quadri teorici: Pragmatismo (Dewey) La RIFLESSIVITÀ come l azione intelligente che emancipa la ragione dal procedere impulsivo Fenomenologia (Schutz, Garfinkel) La RIFLESSIVITÀ come archetipo del modo di conoscere umano nella modernità Teoria dell agire comunicativo (Habermas) La RIFLESSIVITÀ come: 1. facoltà tipicamente comunicativa che consente di dare senso all azione mentre la si compie; 2. metodo per tenere aperto il confronto e il controllo intersoggettivo della conoscenza

A PROPOSITO DI RIFLESSIVITÀ NELL AZIONE EDUCATIVA SCHÖN distingue riflessione nel corso dell azione per REGOLARE L AZIONE IN CORSO riflessione Sull azione per COMPRENDERE IL SIGNIFICATO DELL ESPERIENZA

A QUALI DIMENSIONI FA RIFERIMENTO LA RIFLESSIVITÀ NELL AZIONE EDUCATIVA? IDENTITÀ RICERCA APPRENDIMENTO DIMENSIONE PROFESSIONALE LA R. COME STRUMENTO PER ESPLORARE IL SÉ PERSONALE E PROFESSIONALE LA R. COME COMPETENZA: INTREGRARE E AGIRE IN SITUAZIONE LA R. COME FINE DELL EDUCAZIONE: DECIDERE IN LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ LA R. COME MEZZO PER RENDERE IL DOCENTE CONSAPEVOLE DI CIÓ CHE FA

Quali implicazioni e conseguenze didattiche? AMPIA DIFFUSIONE DI METODI DIDATTICI MIRATI A PROMUOVERE LA RIFLESSIVITÀ SIA NELLO STUDENTE SIA NEL PROFESSIONISTA (INSEGNANTE, FORMATORE, EDUCATORE) Caratteristiche comuni: 1. SUPERAMENTO DELL OGGETTIVISMO TIPICO DELLA RAZIONALITÀ TECNICA; 2. PROMOZIONE DEL VEDERE SE STESSI (cioè i propri pensieri, le proprie teorie implicite) NONCHÉ LE PRATICHE IN CUI SI È COINVOLTI E SI È PARTE ATTIVA Alcuni modelli à

1. LA DIDATTICA METACOGNITIVA assume la METACOGNIZIONE come strumento per favorire CONSAPEVOLEZZA RISPETTO AI PROPRI PROCESSI COGNITIVI CONTROLLO ESERCITATO SUI PROCESSI COGNITIVI COMPETENZE allo scopo di sviluppare

2. L APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE ESPERIENZA CONCRETA APPLICAZIONE ATTIVA COME APPRENDERE DALL ESPERIENZA? OSSERVAZIONE RIFLESSIVA CONCETTUALIZZAZIONE

Il processo riflessivo si articola in 5 fasi: 3. L ALAC MODEL

4. IL MODELLO DEL REFLECTIVE PRACTIONER dalla pratica L UNICO VERO SAPERE È QUELLO CHE SI ARTICOLA sulla pratica nella pratica

QUALI PROBLEMI? NON È SEMPRE FACILE DISTINGUERE TRA FATTI E INTERPRETAZIONI (TRA CIÒ CHE EMERGE DALLE PRATICHE E CIÒ CHE VIENE ATTRIBUITO ALLE PRATICHE DALLO SGUARDO RIFLESSIVO DELL AGENTE)

DISPOSITIVI DI RICERCA VERBALIZZAZIONE SCRITTA (diario di bordo, biografia formativa, scritture cliniche) intendono promuovere 1. COSCIENTIZZAZIONE RETROSPETTIVA VERBALIZZAZIONE ORALE (video-pedagogia, intervista) 2. CONSAPEVOLIZZAZIONE DEI SIGNIFICATI IMPLICITI SOTTOSTANTI L AZIONE EDUCATIVA