Didattica e strumenti del web per l inclusione Carpenedolo, 2 ottobre 2015

Documenti analoghi
Mappe mentali e concettuali. Ivana Sacchi

Mappe e strumenti grafici per organizzare le conoscenze

Le potenzialità didattiche dell'utilizzo delle nuove tecnologie Scuola Polo 3 IIS EINAUDI CHIARI 21 marzo 2016

Semplificare, gerarchizzare e costruire il sapere: l uso delle mappe concettuali in aula

Le mappe. Alessandro Venturelli

Didattica e strumenti software e del web per l'inclusione

Nell'immagine successiva è mostrata una mappa mentale nella quale Tony Buzan (un pò narcisticamente) mostra il suo Curriculum Vitae.

TUTOR DELL APPRENDIMENTO

Strumenti Google per la didattica Destinatari

Strumenti Google per la didattica Destinatari

02/05/2017 Sala Ovale ext Chiara Fontana

MAPPE MENTALI E MAPPE CONCETTUALI. ma non solo: strumenti e strategie di lavoro metacognitivo in classe

Obiettivo recupero: metodologie e strumenti

Docente Formatore A.I.D. Presidente A.I.D. sezione di Rimini. M. Menghi AID Rimini

IL SAPORE della tradizione

Un modello di costruzione collaborativa della conoscenza su utilizzo didattico degli organizzatori grafici

SEZIONE AID BELLUNO MAPPE CONCETTUALI: uno strumento compensativo ragionato e condiviso

concetto inserito in un nodo concetto inserito in un nodo

QUANTITA' in grammi GRAMMATURE MENU SCUOLE

I.I.S. G. CENA. Individuare le strategie più appropriate per la risoluzione di semplici problemi

Fumetti parlanti. anche off line 23/10/2014

APPRENDIMENTO Meccanico

Mappe concettuali Regolarità e relazioni

Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo

Attività di laboratorio kit didattico Cos è l Europa

INCLUSIONE [ D.M. 27/12/12 ]

Pasta 60 g 70 g 80 g Broccoli/zucchine/carciofi q.b. q.b. q.b. Pesto q.b. q.b. q.b. Parmigiano 5 g 5 g 10 g Olio extra vergine di oliva 5 g 5 g 10 g

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2017

MAPPE COGNITIVE Autonomia di studio e apprendimento significativo

Uno strumento per la didattica. Dott. Lucio Maciocia Dirigente Psicologo, Responsabile U.O.S. Disagio Dipartimento 3D ASL Frosinone

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

Competenza digitale / LIM

CITTÀ DI LANZO TORINESE

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016

Dai DSA ai BES INFORMAZIONE-FORMAZIONE DOCENTI/GENITORI

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2013/2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2015

INSEGNARE E IMPARARE CON LE MAPPE CONCETTUALI

Scuola Secondaria di Primo Grado Simone da Corbetta ICS Aldo Moro, Corbetta

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Abilità di studio per DSA... o per tutti?

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

CLASSE: 3 A AFM MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: GRIECO F. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017

LA DIDATTICA INCLUSIVA, LE UDL, LA QUALI TECNOLOGIE? - LA LIM - I CLOUD - IL SOFTWARE DIDATTICO TECNOLOGIA

ELENCO INGREDIENTI RICETTE

Classificazione delle Mappe Concettuali

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

Strumenti freeware/open source per l'insegnamento delle discipline scientifiche

Metodo di studio. dott.ssa Caterina Scapin

Le principali caratteristiche degli alunni DSA

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

mappe concettuali mappe mentali mappa concettuale

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PASTI DIPENDENTI COMUNALI DEI COMUNI DI VALPERGA E PRASCORSANO

APPRENDIMENTO COOPERATIVO - regole di comportamento su Internet

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

!"#$%$%! &' ' ( ( ' ( &) ' ( % *+& ' ( GRAMMATURE !" # $ $ % & % ' % ( ) '

Regione Puglia. Come effettuare ricerche full-text nei file PDF della Sezione Trasparenza

Concorso Comunica semplice. Semplificare la comunicazione nel sistema pubblico lombardo. Ambito di intervento: accesso agli sportelli fisici

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

UN UTILE STRUMENTO DI LAVORO: LE MAPPE

- Adriana Volpato - DISLESSIA e D.S.A.: Lezione Discipline Umanistiche didattica Compensativa/Dispensativa

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità» Incontro scuola-genitori del 26 ottobre 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

INVOLTINI AL POMODORO

Informatica in Medicina

VII CIRCOLO MONTESSORI Via Santa Maria Goretti, 41 Roma Tel Fax: mail:

ALLEGATO D TABELLE DIETETICHE SCUOLE/CSE/PASTI A DOMICILIO

19 risposte. Conosci i contenuti del PNSD? (19 risposte) Quali dei seguenti supporti tecnologici utilizzi normalmente?

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

RICETTARIO PRIMI PIATTI

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE

INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLO STUDIO

INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLO STUDIO

possibili difficoltà dei DSA

B.1.2 TABLET Lavorare con i dispositivi personali di fruizione destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo di apprendimento

Oggetto: Riunione con i coordinatori delle classi con alunni stranieri per la presentazione del Piano Didattico Personalizzato

Curricolo per Competenze: GEOGRAFIA

53 risposte. Docenti Primaria con. Conosci i contenuti del PNSD? (50 risposte)

Giochiamo con la spesa!

APPRENDIMENTO COOPERATIVO - SCHOOL PRESENTATION

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base Abilità conoscenze

CURRICOLO DISCIPLINARE di DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Adriana Volpato. didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura

La struttura dell app Depit

Transcript:

Didattica e strumenti del web per l inclusione Carpenedolo, 2 ottobre 2015

Prep una ariamo map pa?

E' solo una lista... ma... trote olio pangrattato prezzemolo limone patate burro salvia rosmarino pomodori pane grattato prezzemolo basilico aglio grana olio cappello del prete vino carote sedano cipolle rosmarino chiodi di garofano aglio alloro cannella burro olio patate bianche latte burro noce moscata

E' solo una lista... ma... Le parole per organizzare: BOI (basic ordering ideas )

E' solo una lista... ma... Organizzazione funzionale a...

E' solo una lista... ma... La scelta... selezioniamo le informazioni!!! La mappa non raccoglie tutto, ma ciò che risponde all'esigenza

E' solo una lista... ma... Organizziamo i tempi, definiamo gli spazi,. Ricerca di nuove informazioni... tole n e p e L e? n o i z i os a disp Per qua li il fo mi serv rno? e Quali possono essere riscald ati?

E' solo una lista... ma... La lista della spesa... eliminiamo i duplicati: eliminiamo ciò che è già disponibile (e, volendo esser precisi, integrazione con altre 'liste' di 'cosa mi serve') trote olio pangrattato prezzemolo limone patate burro salvia rosmarino pomodori pangrattato prezzemolo basilico aglio grana olio trote olio pangrattato prezzemolo limone patate burro salvia rosmarino pomodori basilico aglio grana trote pangrattato prezzemolo limone patate burro salvia rosmarino pomodori grana

E' solo una lista... ma... I diversi negozi (o reparti...) Trote pangrattato pomodori limone patate prezzemolo salvia rosmarino burro grana

E' solo una lista... ma... Liste diverse funzioni diverse BOI diversi Qu no i c u c a n do Qua nd cos a de o cont ro vo a cqu llo ista re Quando acquis to il necessario In realtà vi sono moltissime altre variabili

E' solo una lista... ma... E' solo una lista... ma mi richiede di selezionare le informazioni trovare criteri organizzativi aggregare e disgregare i dati in relazione alla funzione della lista integrarla con altri dati che potrebbero essere funzionali ad una lista ma non all'altra... e saper utilizzare la lista. Un software può essere un reale valore aggiunto, ma non può fornire le competenze mancanti.

Realizzare la mappa del contenuto di un testo dove può capitare che nel testo ogni frase abbia significato importante

Le mappe concettuali sono una rappresentazione grafica della conoscenza, ma non l'unica Nessun software può da solo formare l'autonomia nella realizzazione / utilizzo delle mappe Non un software, ma più strumenti e metodi che si integrino nella didattica

Ipotizziamo che... Carpenedolo, 2 ottobre 2015 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Didattica e strumenti del web per l inclusione Ivana Sacchi

Ipotizziamo che... Carpenedolo, 2 ottobre 2015 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Ivana Sacchi

Strategie di base Mappa strutturale anticipatoria della lezione Una semplice mappa del contenuto della lezione prima di iniziare la lezione stessa permette di fornire una chiave di lettura del contenuto.

Strategie di base Mappa strutturale anticipatoria della lezione

Strategie di base Le mappe strutturali rappresentano la struttura delle informazioni presenti in una fonte autorevole esterna Orientamento per seguire la lezione Esplicitano 'ciò che devo sapere' Favoriscono l'immediatezza dei concetti 'più importanti' e delle relazioni Permettono di riprendere l'attività a distanza di tempo Permettono approfondimenti e relazioni tra diverse mappe Da Dislessia - ed. Erickson ottobre 2011 Le mappe strutturali come strumento per insegnare

Strategie di base La mappa strutturale deve: corrispondere al percorso della spiegazione specificare la rilevanza delle informazioni richieste dall'insegnante offrire una la guida per la costruzione di un sapere personale lasciare gli studenti liberi di scegliere gli strumenti più adeguati per dare corpo alla propria mappa essere visione immediatamente percepita e guida allo studio avere le parole guida, le frasi chiave di un percorso tracciato http://www.studioinmappa.it/

Strategie di base Presentare la mappa non è però sufficiente. Non va 'dato per scontato' che gli alunni siano in grado di utilizzare una mappa. Utilizzando la LIM un'utile strategia potrebbe essere quella del terminare regolarmente qualche minuto prima la lezione in modo da avere il tempo per 'rileggere' quel che si è fatto sistematizzandolo nella mappa.

Strategie di base Rileggere utilizzando la mappa, che può essere arricchita, modificata,... In questo un software è un valore aggiunto in quanto ci permette di ri-organizzare la mappa

Strategie di base Riprendere un discorso iniziato mostrando la mappa recedente Permettere di riprendere l'attività a distanza di tempo Permettere approfondimenti e relazioni tra diverse mappe

Mappe mentali e concettuali Mappe mentali Mappe Concettuali Ambito creativo Gestione della conoscenza Chiave evocativa emozionale Rete di relazioni tra concetti

Mappe mentali e concettuali Mappe mentali: Rappresentazione grafica del pensiero teorizzata dal cognitivista inglese Tony Buzan, a partire da alcune riflessioni sulle tecniche per prendere appunti.

Mappe mentali e concettuali Impatto percettivo: utilizzo di colori e immagini

Mappe mentali e concettuali Mappa concettuale, strumento teorizzato da Joseph Novak negli anni settanta. Strumento grafico per rappresentare informazione e conoscenza La rappresentazione grafica delle conoscenze è un modo per far emergere i significati insiti del materiale da apprendere

Mappe mentali e concettuali Concetti

Mappe mentali e concettuali Relazioni esplicitate Rendono comprensibile la mappa anche a chi non la ha prodotta

Mappe mentali e concettuali Mappe mentali Le relazioni non sono esplicitate Sono organizzate per libere associazioni Le associazioni tra le parole vengono trovate da chi usa la mappa generalmente non comprensibili se non si legge il centro della mappa La costruzione è molto libera Mappe concettuali Le relazioni sono esplicitate Rispondono a una domanda precisa ( domanda focale) Ogni triade deve contenere un'informazione comprensibile Ogni concetto deve essere presente solo una volta nella mappa (le relazioni possono invece essere ripetute)...

Mappe per... Umberto Santucci. ma non solo

Qualche strumento / idea didattica : le immagini Immagini informative Le pecore belano Il piccolo della pecora si chiama agnello pecore agnello

Qualche strumento / idea didattica : le immagini Gli strumenti Nella scatola degli strumenti un software per catturare immagini PicPick Indicazioni d'uso un software per annotare sulle immagini Nell'esempio OpenOffice, che permette di salvare in PDF

Qualche strumento / idea didattica : le immagini Le immagini per riflettere sull'esperienza e su ciò che è conosciuto

Qualche strumento / idea didattica : le immagini Catturare immagini ed inserire annotazioni sulle immagini catturate da un video. Nella scatola degli strumenti VLC Indicazioni d'uso

Qualche strumento / idea didattica : le immagini Immagini per documentare un'attività: trovare le informazioni essenziali Ambienti di simulazione http://phet.colorado.edu/it/

Qualche strumento / idea didattica : dall'immagine all'ipertesto Dall'immagine all'ipertesto. Nella scatola degli strumenti PDF Xchange Viewer

Qualche strumento / idea didattica : dall'immagine all'ipertesto I fumetti Cartoon Story Maker Indicazioni d'uso

Software per organizzare le conoscenze

Qualche strumento / idea didattica : Google Earth come strumento di ricerca La sola annotazione delle attività tramite immagini potrebbe essere non sufficiente: ipotizziamo le immagini dell'europa e della Lombardia: non ci mostrano la diversa dimensione. Oppure Parigi ed Alessandria d'egitto: non ci mostrano la distanza

Qualche strumento / idea didattica : Google Earth come strumento di ricerca L'utilizzo di segnaposto e poligoni permette di selezionare le informazioni e organizzarle dinamicamente nello spazio Indicazioni di utilizzo segnaposto poligono Realizzare una ricerca con Google Earth utilizzando segnaposto e poligoni permette di organizzare la classe ad attività distribuita, valorizzando l'attività di tutti, ma anche di richiedere un compito misurabile (la domanda focale, che potrebbe essere diversa per ciascuno), evitando quindi una navigazione a vuoto nello strumento. Durante l'attività si possono richiedere informazioni secondo una struttura definita, semplificando le richieste dove ce ne fosse bisogno.

Software per mappe concettuali VUE Sintetiche e chiare indicazioni per la costruzione di una mappa con VUE Una guida più completa per l'utilizzo di VUE

Blumind Dalla lista di parole: Blumind (per Mac/Linux è possibile utilizzare le liste di parole con Freeplane) Pro Download del software Utilizzo liste di parole In italiano Esportazione come immagine, PDF,... Possibilità schemi diversi Versione portable Indicazioni utilizzo

Prezi prezi.com Indicazioni d'uso

Qualche strumento / idea didattica : la risorsa testi Strumenti per testi

Strumenti per testi talktyper.com Dettatura vocale Utilizzare Chrome

Strumenti per testi Leggimi Selezionare il testo e premere la bandierina per ottenere la lettura del testo. Il programma necessita dell'installazione delle runtime per la sintesi vocale e delle voci (una per ogni lingua che si intende utilizzare) Le indicazioni a questo indirizzo