Verifica scritta di Matematica Classe V

Documenti analoghi
Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Verifica scritta di Matematica Classe V

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 16/12/2015. Verifica di Matematica. Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

ESAME di STATO f(x) Disegni a cura del prof. Cristiano DOMENICHELLI. Testi della prof. ssa Tiziana LA TORELLA LICEO SCIENTIFICO GALILEO FERRARIS

Problema ( ) = 0,!

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

Nome Cognome. Classe 3D 25 Febbraio Verifica di matematica

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Risoluzione dei problemi

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

Funzioni derivabili (V. Casarino)

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2009.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

DERIVATE. Equazione della retta tangente al grafico di f nel suo punto P(x 0 ;y 0 ):

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

4^C - Esercitazione recupero n 8

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

FUNZIONI 3. calcolare: a) lim f ( x)

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2011/2012

f(x) = sin cos α = k2 2 k

Esercitazioni di Matematica

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Analisi Matematica 1

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

y x y x A (x 1,y 1 ) = (c, f(c)) B(x 2,y 2 ) = (c+h, f(c+h)) m =

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

ORDINAMENTO 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

Analisi Matematica 1

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PIANO NAZIONALE INFORMATICA Tema di: MATEMATICA ( ) 2

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

2) Riferendoti al grafico riportato rispondi alle seguenti domande y

x 4 4 e il binomio x 2.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Capitolo 3. Le funzioni elementari

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

Istituzioni di Matematica I

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

2. Determina i valori delle funzioni trigonometriche seno e coseno di un angolo ottuso α sapendo che tan α = 15.

1.4 Geometria analitica

. Imponiamo la validità del teorema di Carnot: =

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

( ) ( ) DERIVATE. $ ed è finito lim

ESAME DI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE 14 GIUGNO 2016 FILA A

D3. Parabola - Esercizi

Problemi sull iperbole

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Transcript:

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/1/018 Verifica scritta di Matematica Classe V Soluzione Risolvi 4 degli 8 quesiti proposti. Ogni quesito vale 5 p.ti. 1. Determina i valori dei parametri reali a e b per i quali la funzione e ax se x < 0 f ( x)= b se x = 0 sin( πx)+1 se x > 0 risulti derivabile in!. Per i valori dei parametri trovati: ; i. determina il valore di f 0 ii. traccia il grafico qualitativo di f. La funzione f è continua in!\ 0 continuità in 0: f ( x)= f ( 0 )= f ( x ) eax = b = ( sin ( πx )+1 ) b = 1. x 0 x 0 + x 0 x 0 + La funzione f è derivabile in!\ 0 { } per note proprietà delle funzioni continue. Impongo la Impongo la derivabilità in 0: h 0 ( sin( πh)+ 1) 1 = a h 0 + h { } per note proprietà delle funzioni derivabili, infatti: f ( x)= aeax π cos πx f ( 0+ h) f 0 h se x < 0 se x > 0 = h 0 + e ah 1 sin πh = π h 0 ah h 0 + πh. f ( 0+ h) f 0 h a = π i. Imponendo la derivabilità in 0 ho appena dimostrato che f ( 0)= π. ii. La funzione è e πx se x < 0 f ( x)= 1 se x = 0 sin( πx)+1 se x > 0, e ah 1 = h 0 h 1 di 8

il cui grafico è costituito da un esponenziale per x < 0, f ( 0)= 1, una sinusoide di periodo traslata lungo il verso positivo dell asse delle ordinate di 1 per x > 0 :. Determina il valore dei seguenti iti: i. x 3 = 8 t 0 + i. x3 sin x tan x ; ii. ( 1 ln x ln x )1 ; x 0 + iii. sin π 3 x 9x + x ; iv. x 0 sin ( x) 1 cos x x. x =t sin x tan x = + 0 = sint 1 cost 1 t t cost = 4. 8 t 0 + t 3 ( sint tant)= t 0 + 8sint t 3 cost 1 cost = ii. iii. ln x=t ( 1 ln x ln x x 0 )1 = ( + ) 0 + = ( 1+t t t + ) 1 = in si è fatto uso della gerarchia degli infiniti. t + ( 1+t eln )1 t = ln( 1+t ) e t t + sin π 3 x 9x + x = sin ( + ) = 9x 9x + sin π x = 3 x + 9x + x = e 0 = 1, dove di 8

= sin + = sin π x = 3 x + x( 9 + x x) π x = sin 3 x + 3 x = sin π 6 = 1. sin π x = 3 x + x 9 + x x iv. x 0 sin ( x) 1 cos x x = 0 ( 1+ cos x x )sin x 0 = x 0 1 cos x + x dove in si è diviso numeratore e denominatore per x. ( 1+ cos x x ) sin x = x x 0 1 cos x +1 x = 4 3, tale che f ( a ) < 0 e f ( x)= +. Dimo- 3. Sia f una funzione continua in a; + stra che la funzione ammette almeno uno zero in tale intervallo. Il Teorema della permanenza del segno garantisce l esistenza di un reale b I ( + ) tale che f ( b)> 0. Poiché f è continua in a; +, lo è anche in a; b a; + ; inoltre f ( a) f ( b)< 0 quindi, per il Teorema di esistenza degli zeri, f ammette uno zero in a; b a; +. 4. Una scala lunga,5 m è appoggiata a un muro. Se la base, all istante di tempo t, scivola alla velocità x ( t)= m s, con quale velocità sta scivolando la cima della scala nell istante in cui la base si trova a 1,5 m dal muro? In riferimento alla figura, se la scala sta scivolando sul pavimento, ad un certo istante t si troverà nella posizione indicata dal triangolo BOA; applicando il Teorema di Pitagora a tale triangolo trovo che y = 6,5 x (la soluzione negativa non ha senso fisico), precisamente: y( x( t) )= 6,5 x ( t). La velocità istantanea con la quale la scala scivola sul muro nell istante in cui la base si trova a 1,5 m dal muro è y ( 1,5): 1 y ( x( t) )= ( ) y ( x( t) )= x( t) x ( t) 6,5 x t 6,5 x t y ( 1,5)= 6,5 x t 1,5 6,5,5 y ( 1,5)= 1,5 m s. 3 di 8

5. Considera un quadrante circolare AOB di centro O e raggio 1. Sia P un punto dell arco AB! tale che la sua distanza da B sia x; traccia la tangente in P all arco AB! e indica con Q il punto di intersezione della tangente con la semiretta di origine O passante per A. i. determina l espressione PQ in funzione di x e calcola ( PQ AQ). ii., rappre- posta l espressione del punto precedente uguale alla funzione f x senta il suo grafico qualitativo, indipendentemente dalle itazioni geometriche poste dal problema. Metti in evidenza il tratto del grafico che rappresenta il problema. P B i. In riferimento alla figura, considero il triangolo POB: esso ha PO = 1 e PB = x ( 0 < x < ); per il Teorema della corda e per il teorema dell angolo al centro si ha PB = sin PÔB PÔB sin = x PÔB sin = x PÔB x x 1 sin = 1 cos PÔB = 1, 4 x per cui sin PÔA = 1. Utilizzando la prima relazione fondamentale della go- niometria trovo che cos PÔA = x 4 x. Considero il triangolo rettangolo OPQ : OQ = OP cos PÔA OQ = ; applicando il Teorema di Pitagora trovo quanto x 4 x richiesto: PQ = OQ OP PQ 4 = x 4 x Poiché AQ = OQ OA AQ = x x PQ P B AQ = x 0 + x 4 x x 4 x x 4 x 1 PQ = x x ( 4 x ). 4 x = x 0 + x x 4 x = 1. x 4 x 1 AQ =, x 4 x 4 di 8

ii. Studio la funzione f ( x)= ( x). x 4 x dominio: D f =!\{ ; 0; }. parità: f ( x)= f ( x), x D f ; f è pari. segno di f ( x) : f ( x)> 0 per < x < x 0 ; f ( x)= 0 per x = ±. iti significativi ed eventuali asintoti: f ( x )= 1 f ammette un asintoto orizzontale di equazione y = 1 ; x ± f x x = x ± x ± x ( x) ( + x) = 4 = ± f ammette un asintoto verticale 4 4 0 ± di equazione x = ; f ( x )= + f ammette un asintoto verticale di equazione x = 0 ; x 0 x ± f ( x x )= x ± x x equazione x =. ( + x) = 4 4 0 4 = f ammette un asintoto verticale di possibile grafico qualitativo di f (parte arancione relativa alle itazioni date dal problema): 5 di 8

6. Sia f :!! una funzione definita dalla posizione x! f ( x) = e x + x. i. Verifica che la funzione ammette almeno uno zero nel semiasse negativo delle ascisse; ii. Traccia il grafico qualitativo di f; iii. Giustifica che f è invertibile e determina l equazione della retta tangente al grafico della funzione inversa f 1 nel suo punto di intersezione con l asse delle ascisse. i. La funzione data è continua in! perché somma di funzioni continue; inoltre f ( 1) f ( 0)= ( e 1 1) 1< 0, quindi per il Teorema di esistenza degli zeri posso concludere che z 1; 0 tale che f ( z )= 0. ii. Noto che f ( x)> 0 per x > z ; inoltre: f x f x =, x x x = e x +1= 1 e ( f ( x) x)= e x = 0, per cui la x x x x funzione ammette un asintoto obliquo di equazione y = x ; f x f ( x)= +, x = e x x la funzione non ammette asintoto obliquo per x +. Un possibile grafico di f potrebbe essere il seguente: +1= + per la gerarchia degli infiniti, quindi iii. Dal grafico tracciato si deduce facilmente che f è iniettiva (elementi distinti del dominio hanno immagini distinte) e suriettiva (l insieme immagine è! ), quindi biiettiva e perciò invertibile. Per determinare l equazione della retta richiesta è possibile procedere in due modi: a. Determino l equazione della retta tangente al grafico di f nel suo punto di ascissa nulla: f ( x)= e x +1 f ( 0)=, quindi t : y 1= ( x 0) t : y = x +1. La retta ri- 6 di 8

chiesta sarà la simmetrica di t rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante, ovvero la retta t : x = y +1 t : y = 1 ( x 1). b. d dy f 1 ( y) y=1 = 1 d dx f x x=0 1 = = 1 ( e x +1) x=0, quindi t : y 0 = 1 ( x 1) t : y = 1 ( x 1). 7. Calcola la derivata delle seguenti funzioni: i. f ( x)= e x e ln x ; ii. iii. iv. f ( x)= ln x +1 x 1 ; f ( x)= ( e x +1) ( e x + ) ( e 3x3 + 3); f ( x)= x + ln x. x i. f ( x)= e x e ln x f ( x)= e e x e ln 1 x e e x 1 x 1 f ( x)= e ii. f ( x)= 1 1 x +1 ( = x 1 x 1) x ( x +1) x 1 = x +1 x 1 x +1 ( x 1) ( 1 x) x. x 1 iii. f ( x)= (( e x +1) ( e 3x3 + 3) ) ( e x + ) + (( e x +1) ( e 3x3 + 3) )( e x + )e 4x = = e x ( e 3x3 + 3)+ ( e x +1)e 9x + 8x( e x +1) ( e 3x3 + 3) ( e x + )e = e x + ( ( 1+ 9x )e x+3x3 + 9x e 3x3 + 3e x ) e x + = e x + iv. f ( x)= 1 x + ln x x = 1 x + 1 x x xln x x 4 x e x + 8x 3e x + e 3x3 + e ( x+3x3 )e x. = 1 1 ln x 1 x ln x + =. x x 3 x 3. 8. Determina i valori dei parametri a, b e c in modo tale che la funzione f ( x) = ax + b x + c sia parallela alla retta r : y = x. ammetta un asintoto orizzontale di equazione y = e che la retta tangente al grafico di f in T ; 0 Per i valori dei parametri trovati, tracciare il grafico qualitativo di f. 7 di 8

Le tre condizioni date si possono scrivere a sistema nel seguente modo: f ( x)= x ± f ( )= 0. f ( )= ax( x + c) x( ax + b) Sapendo che f ( x)= f ( x)= ( ac b)x x + c x + c, il sistema diventa: a = a = 4a + b 4 + c = 0 c 4 a = b = 8 b = 8. 4( ac b) ( 4 + c) c 4c = 0 = c = 0 Trovo che f ( x)= ( x 4). Per tracciare il grafico osservo che D x f =!\{ 0}, f ( x)= f ( x) (la funzione è pari, ovvero il suo grafico è simmetrico rispetto all asse delle ordinate), f ( x) 0 per x x, f x ( x 4) = = 8 x 0 ± x 0 ± x 0 + =. NOTE: i. È ammesso l uso del calcolatore elettronico o di tavole numeriche; ii. Punteggio massimo 100 p.ti. Per la sufficienza è necessario raggiungere il punteggio di 60 p.ti. 8 di 8