CARTA DEI SERVIZI. SERVIZIO VETERINARIO DI SANITÀ ANIMALE E IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE (Area A/C )

Documenti analoghi
CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. SERVIZIO VETERINARIO DI SANITÀ ANIMALE E IGIENE DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi. Documento emesso il 07/05/2018 Rev. 5 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione

INDICE. Pagina 2 di 7

CARTA DEI SERVIZI DISTRETTO SOCIO SANITARIO UNITÀ OPERATIVA INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA MEDIAZIONE FAMILIARE

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Distretto Socio Sanitario

CARTA DEI SERVIZI. Struttura Unità operativa/servizio. Responsabile. Gruppo lavoro dott.ssa Patrizia Bragagna. URP Patrizia Milani

CARTA DEI SERVIZI. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Dipartimento

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale SERVIZIO DI EMODIALISI

CARTA DEI SERVIZI U.O.S. CENTRO SALUTE MENTALE CSM. Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U. O. C. SERVIZIO VETERINARIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI PSICHIATRIA Ospedale di AGORDO. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Struttura

Struttura Unità Operativa Complessa Servizio Direttore Documento emesso il Rev. 3 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE SALUTE MENTALE Agordo

CARTA DEI SERVIZI. UNITA' OPERATIVA DI Servizio Veterinario di sanità animale e igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.

CARTA DEI SERVIZI DIPARTMENTO DI SALUTE MENTALE. SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Ospedale di BELLUNO

CARTA DEI SERVIZI. EQUIPE di LAVORO DIPENDENZE di AGORDO. DIPARTIMENTO delle DIPENDENZE

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale del Cadore - Giovanni Paolo II^ di Pieve di Cadore Medicina Generale

CARTA DEI SERVIZI. SERVIZIO DIPENDENZE (Ser.D.) di Belluno

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale di Agordo Anestesia e Rianimazione dott. Fiorenzo Laterra

INDICE. Pagina 2 di 8

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. DIPARTIMENTO delle DIPENDENZE UOC SERVIZIO DIPENDENZE (Ser.D.) di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESA DI ONCOLOGIA Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale di Belluno

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi. Ospedale San Martino Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE Ospedale di Belluno

Direttore Documento emesso il Rev. 2 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione. Servizio Qualità dr.ssa Asmara Da Ronchi

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi

CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO Ospedale di AGORDO

CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE - SPDC SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA

CARTA DEI SERVIZI. DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE UOSD Ser.D - Servizio Dipendenze di Feltre

CARTA DEI SERVIZI. UOSD Salute Mentale del Cadore Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Pieve di Cadore

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOLOGIA Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale Dott. Luigi Memo

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI MALATTIE INFETTIVE Ospedale di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE AGORDO E PIEVE DI CADORE. Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. UOSD Salute Mentale del Cadore

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Ospedale San Martino di Belluno Medicina Fisica e Riabilitazione Dott.

CARTA DEI SERVIZI. UOC DI MEDICINA GENERALE UOS LUNGODEGENZA Ospedale di Pieve di Cadore

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ospedale di AGORDO

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale di Belluno Dipartimento di Salute Mentale CTRP San Gervasio dott.

CARTA DEI SERVIZI DISTRETTO DI BELLUNO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE

"# # #$! Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione Gruppo lavoro Servizio qualità Direzione di Struttura Direttore Unità

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale di Belluno Terapia Antalgica e Cure Palliative

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PSICHIATRIA Centro Diurno Ospedale San Martino di BELLUNO

CARTA DEI SERVIZI COMUNITÀ TERAPEUTICA RESIDENZIALE PROTETTA SAN GERVASIO U. O. S. CENTRO SALUTE MENTALE. Ospedale di Belluno

Carta dei Servizi. mentale Direttore

Struttura Unità operativa Responsabile Servizio Direttore Documento emesso il Rev. 1 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale MEDICINA GENERALE dott. Massimiliano Mosca

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale Chirurgia Generale

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. Distretto Belluno UOS ATTIVITÀ SPECIALISTICHE

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ospedale di AGORDO

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale del Cadore - Pieve di Cadore Terapia Intensiva Emergenza dott. Giovanni Cipolotti

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Pieve di Cadore

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DIREZIONE OSPEDALIERA Ospedale del Cadore

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI MALATTIE INFETTIVE Ospedale di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Ser.D - DH ALCOLOGIA Centro Sanitario Polifunzionale Auronzo di Cadore

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Ospedale San Martino di Belluno MALATTIE INFETTIVE

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE

CARTA DEI SERVIZI STRUTTURA OPERATIVA CENTRO DIURNO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE CSM. Ospedale di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ospedale di AGORDO

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DIOCULISTICA Ospedale di Belluno

Direttore Documento emesso il 26/05/2014 Rev. 2 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione. Ufficio Qualità. Dr.

CARTA DEI SERVIZI U.O. INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA SERVIZIO TERRITORIALE ETÀ EVOLUTIVA - STEE -

Prevenzione veterinaria

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE Ospedale di BELLUNO

CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA FARMACIA OSPEDALIERA. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Struttura

CARTA DEI SERVIZI. CHIRURGIA Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO Ospedale San Martino di Belluno

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale di AGORDO ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Prevenzione veterinaria

Indice generale. Premessa

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI LUNGODEGENZA Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI PEDIATRIA E PATOLOGIA NEONATALE Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SIAN SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE Servizio Igiene e Sanità Pubblica Servizio Medicina Legale

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale San Martino di Belluno

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SIAN SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO Ospedale di PIEVE DI CADORE

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENETROLOGIA Ospedale San Martino di Belluno

Ospedale Unità operativa/servizio CHIRURGIA GENERALE Dipartimento Discipline Chirurgiche di Base Direttore

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA GENERALE Ospedale di Agordo

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Distretto di Belluno

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA DI PEDIATRIA E UOS PATOLOGIA NEONATALE Ospedale San Martino di Belluno

Dipartimento di Prevenzione

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI LUNGODEGENZA Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Ser-D. - D. H. ALCOLOGIA AURONZO DI CADORE

Transcript:

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO VETERINARIO DI SANITÀ ANIMALE E IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE (Area A/C ) Struttura Unità operativa/servizio Direttore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Dipartimento di Prevenzione Servizio veterinario di sanità animale e igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (area A-C ) dott. Gianluigi Zanola Documento emesso il 31/10/2014 Rev. 2 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione Gruppo lavoro dott. Gianluigi Zanola URP Patrizia Milani Direttore di Unità dott. Gianluigi Zanola Fac simile realizzato da ufficio qualità/urp - rev. 7 del 28/08/2014

INDICE Premessa Pag. 3 Presentazione Pag. 3 Di cosa ci occupiamo Pag. 3 Principali linee di servizio Pag. 3 Prestazioni erogate Pag. 4 Articolazione del Servizio Pag. 5 Orari di accesso Pag. 6 Come contattarci Pag. 7 Operatori Pag. 7 Come arrivare alla struttura Pag. 8 Segnalazioni Pag. 9 Riservatezza Pag. 9 Aggiornamenti Pag. 9 Diritti e doveri dei pazienti Pag. 10 Sintesi delle modifiche Pag. 10 Pagina 2 di 10

PREMESSA La presente carta dei servizi, redatta in coerenza con i principi e i contenuti definiti nella Carta dei Servizi dell Azienda ULSS n. 1 (si veda www.ulss.belluno.it) è rivolta agli utenti allo scopo di fornire loro indicazioni relativamente a servizi erogati, modalità di accesso alle prestazioni, riferimenti logistici, personale dell'unità Operativa, modalità per la segnalazione di eventuali reclami e/o suggerimenti ed altro. PRESENTAZIONE Questo servizio si occupa della sanità animale e igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche. È costituito da veterinari, tecnici della prevenzione, figure amministrative, operatori tecnici. Si articola in una sede centrale a Belluno e in 3 uffici territoriali a Belluno, Agordo e Pieve di Cadore. L ufficio territoriale di Belluno comprende il canile sanitario. DI COSA CI OCCUPIAMO Il Servizio si occupa della tutela igienico sanitaria degli animali, del loro benessere, del controllo della loro alimentazione, della farmaco vigilanza, dell igiene urbana veterinaria, dei sottoprodotti di origine animale. La sua attività inoltre si inserisce nella filiera della sicurezza alimentare attraverso i controlli negli allevamenti di animali produttori di carne, latte, uova; nell acquacoltura e nell apicoltura. I principali gruppi di utenti del servizio sono: Proprietari di animali domestici. Allevatori. Cittadini e/o titolari di attività che riscontrano problemi inerenti gli animali (problemi igienici, tutela del benessere degli animali, ecc.). PRINCIPALI LINEE DI SERVIZIO Per i proprietari di animali domestici: Anagrafe canina: tutti i proprietari di cani devono segnalare al Servizio veterinario area A-C il possesso, la cessione o la morte dei cani. Entro i due mesi dalla nascita il proprietario è tenuto a far applicare un microchip identificativo. Il microchip può essere impiantato sia da un medico veterinario libero professionista autorizzato dall ULSS, sia presso gli ambulatori ULSS. Vaccinazioni obbligatorie in Italia: l obbligo di vaccinazione antirabbica per gli animali domestici sorge solo in caso di epidemia e su espressa indicazione delle autorità ministeriali e/o regionali. Vaccinazioni facoltative: i proprietari di animali possono comunque richiedere le vaccinazioni facoltative a veterinari liberi professionisti o presso gli ambulatori ULSS. Vaccinazioni e certificazioni per viaggi all estero in Paesi comunitari ed extracomunitari: Per trasportare all estero cani, gatti, furetti è necessario il passaporto dell animale, la vaccinazione antirabbica ed eventuali ulteriori vaccinazioni richieste dal Paese di destinazione. Data la variabilità delle disposizioni si consiglia di contattare il Servizio veterinario area A-C prima del viaggio. Visite e altre prestazioni veterinarie a pagamento: gli ambulatori veterinari dell ULSS possono effettuare prestazioni veterinarie a pagamento, secondo il tariffario regionale o, in Pagina 3 di 10

regime di libera professione intramuraria, secondo un tariffario autorizzato. Ci si può presentare direttamente agli ambulatori nei giorni e orari stabiliti oppure prendere appuntamento telefonando in ambulatorio. Cosa fare in caso di morte del proprio animale: il servizio è a disposizione per ogni informazione sugli aspetti igienico sanitari in caso di morte del proprio animale. In generale è consentita la sepoltura in assenza di malattie infettive in terreno proprio previa richiesta di autorizzazione al Comune, presentando una certificazione veterinaria; in alternativa ci si può rivolgere al servizio veterinario area A-C per il trattamento delle spoglie dell animale a cura della ditta incaricata dal servizio che opera a tariffa stabilita. Per gli allevatori: Rilascio pareri e autorizzazioni per strutture ed attività zootecniche. Autorizzazioni per trasporto animali. Gestione anagrafi animali zootecnici e acquisto marche di identificazione. Vidimazione registri di anagrafe e dei farmaci. Gestione dei piani di risanamento. Controlli di sanità animale in funzione della loro salute e della sicurezza degli alimenti. Movimentazioni (compravendite, malghe). Certificazioni di morte e di smaltimento. Per i cittadini e/o titolari di attività che riscontrano problemi inerenti gli animali: I cittadini possono segnalare inconvenienti igienico-sanitari causati da animali domestici o da animali sinantropi (ex piccioni), oppure denunciare situazioni di presunto maltrattamento. Le segnalazioni vanno di norma inviate anche al Comune competente. PRESTAZIONI EROGATE Principali prestazioni erogate dal Servizio quali compiti istituzionali: PRESTAZIONE IMPORTO (AL NETTO DI ENPAV E DI SPESE DI TRASPORTO) NULLA OSTA, PARERI RICHIESTI (SENZA SOPRALLUOGO) 31,00 NULLA OSTA, PARERI RICHIESTI (CON SOPRALLUOGO) 52,00 PARERE AI FINI DI AUTORIZZAZIONI DI ALLEVAMENTI 26,00 CERTIFICATO SANITARIO DI TRASPORTO da 5,00 a 40,00 PASSAPORTO PER CANI GATTI FURETTI 10,00 RICERCA ANAGRAFICA DI ANIMALI RITROVATI 10,00 RISCATTO DEL CANE CATTURATO E RICOVERATO PRESSO IL CANILE 26,00 IDENTIFICAZIONE DI ANIMALI DA AFFEZIONE 20,00 CERTIFICAZIONI INERENTI LA PROFILASSI DI MALATTIE INFETTIVE 4,00 PRELIEVI PEER ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI SU RICHIESTA da 10,00 a 50,00 AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO ANIMALE PER CONDUCENTI ABILITATI 52,00 CHECK LIST MEZZO DI TRASPORTO 26,00 VIDIMAZIONE DELL AUTODICHIARAZIONE DI TRASPORTO DEI PROPRI 10,00 ANIMALI OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE CANI MORSICATORI IN CANILE 15,00/46,00 OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE CANI MORSICATORI A DOMICILIO 28,00/80,00 AUTORIZZAZIONE ALLA DETENZIONE DI SCORTE MEDICINALI 26,00 CATTURA DI CANE VAGANTE FINO A 50 KM. 25,00 CATTURA DI CANE VAGANTE OLTRE 50 KM. 35,00 MANTENIMENTO DI CANE IN CANILE/AL GIORNO 4,00 Pagina 4 di 10

Prestazioni erogate in regime di attività libero-professionale intramuraria: PRESTAZIONE TARIFFA UTENTE VISITA AMBULATORIALE 30,00 VISITA AMBULATORIALE COMPLESSA 35,00 VISITA DI CONTROLLO 25,00 VISITA A DOMICILIO 50,00 VACCINAZIONE POLIVALENTE 30,00 VACCINAZIONE ANTIRABBICA 25,00 APPLICAZIONE MICROCHIP 30,00 ANESTESIA GENERALE + PRELIEVO SANGUE 25,00 EUTANASIA GATTO 35,00 EUTANASIA CANE 45,00 CASTRAZIONE CHIRURGICA GATTO 70,00 CASTRAZIONE CHIRURGICA GATTA 100,00 CASTRAZIONE CHIRURGICA CANE 120,00 CASTRAZIONE CHIRURGICA CAGNA <10 kg. 150,00 CASTRAZIONE CHIRURGICA CAGNA >10 Kg. 175,00 OVARIOISTERECTOMIA GATTA 120,00 OVARIOISTERECTOMIA CAGNA 200,00 MASTECTOMIA PARZIALE 150,00 SUTURA FERITE 70,00 SUTURA FERITE COMPLESSA 100,00 ASPORTAZIONE NEOF. CUTANEA GATTO 80,00 ASPORTAZIONE NEOF. CUTANEA CANE 100,00 CAUDOTOMIA GATTO 80,00 RIDUZ. ERNIA OMBELICALE GATTO 80,00 CATETERISMO GATTO (IN ANESTESIA) 70,00 ABLAZIONE TARTARO MANUALE 60,00 ABLAZIONE TARTARO CON ABLATORE 100,00 OTOEMATOMA 80,00 CHIRURGIA OCULISTICA (ENUCLEAZIONE) 80,00 L attività libero professionale intramuraria viene svolta dai dottori Gianluigi Zanola, Maurizio Mellini e Maurizio Stefani presso gli ambulatori veterinari dell ULSS 1 nei seguenti orari: Belluno (sabato 11,00 12,00). Agordo (lunedì e venerdì 16,00 17,00). Auronzo di Cadore (lunedì e giovedì 15,00 17,00). ARTICOLAZIONE DEL SERVIZIO Il Servizio Veterinario Area A/C comprende all interno dello stesso le seguenti strutture semplici: a) Canile Sanitario Responsabile: dott. Icilio MANZI Sede: via Cappellari, 46-32100 Belluno Tel. 0437 943941/940183 Fax 0437 292057 e-mail: icilio.manzi@ulss.belluno.it Competenze: - Gestione del randagismo. - Gestione delle colonie feline. - Gestione armadietto farmaceutico. - Gestione rifiuti tossico nocivi da consegnare. - Coordinamento della raccolta animali morti da inviare all incenerimento o all Istituto Zooprofilattico. Pagina 5 di 10

- Osservazione e valutazione dei cani morsicatori dei Comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi, Alpago, Limana da far confluire preferibilmente nell ambulatorio del Canile. - Referente di Pet-Therapy. - Referente di igiene urbana. b) Area Prevenzione delle malattie infettive, epidemiologia, anagrafi zootecniche e movimentazione animale Responsabile: dott. Franco SCALARI Sede: c/o Presidio Ospedaliero Agordo Tel. 0437 645237 Fax 0437 645638 e-mail: franco.scalari@ulss.belluno.it Competenze: - Coordinamento dei piani di profilassi degli animali da reddito. - Coordinamento attività veterinari libero professionisti convenzionati per operazioni di risanamento. - Consulenza alle valutazione epidemiologiche. - Gestione e organizzazione dei focolai di malattie infettive negli animali da reddito. - Referente anagrafi zootecniche. - Referente di apicoltura e gestione sul territorio di consulenza, polizia veterinaria e farmaco vigilanza nel settore apistico. - Consulenza in materia di ecopatologia della fauna selvatica. ORARI DI ACCESSO AI SERVIZI SEDE CENTRALE, Via Sant Andrea, 8 Belluno 8.30-12.30 8.30-12.30 8.30-12.30 8.30-12.30 8.30-12.30 - - 15.30-16.30-15.30-16.30 15.30-16.30 - - - UFFICIO PERIFERICO DI BELLUNO, VIA Cappellari, 46 Belluno 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12-00 - - AMBULATORIO, VIA Cappellari, 46 Belluno - 11.00-12.00-11.00-12.00-11.00-12.00 - UFFICIO PERIFERICO DI AGORDO, c/o Presidio Ospedaliero - - 8.30-12.30 - - - - Pagina 6 di 10

AMBULATORIO, VIA Tissi Agordo 16.00-17.00-16.00-17.00-16.00-17.00 - - UFFICIO PERIFERICO DI TAI DI CADORE, VIA degli Alpini, 35 8.30-12.30 8.30-12.30 8.30-12.30 8.30-12.30 - - - AMBULATORIO, P.zza S. Giustina c/o Distretto Sanitario-Auronzo di Cadore Su appuntamento 15.00-17.00-15.00-17.00 - - - COME CONTATTARCI Segreteria Tel. 0437 516901, Fax 0437 516902, E-mail serv.veterinario.bl@ulss.belluno.it Uff. Belluno Tel. 0437 943941, Fax 0437 292057, E-mail Icilio.manzi@ulss.belluno.it Uff. Agordo Tel. 0437 645237, Fax 0437 645638, E-mail serv.veterinario.ag@ulss.belluno.it Uff. Cadore Tel. 0435 341420, Fax 0435 500038, E-mail serv.veterinario.pc@ulss.belluno.it Recapito Cortina Tel. 0436 3453. OPERATORI Nominativo: Dr. Gianluigi Zanola Dr. Icilio Manzi Dr. Franco Scalari Dr. Maurizio Mellini Dr. Nicola Repole Sig. Valerio Soppelsa Sig.ra Maria Carmela Fossen Dr.ssa Emanuela Rudatis Sig.ra Danila De March Sig.ra Liliana De Lorenzo Sig. Giuseppe Tramontin Sig. Mario Rizzardini Sig. Michele Sitta Sig. Fabrizio Quarisa Sig.ra Emanuela Scerman Sig. Andrea Bassanello Sig. Raoul De Barba Funzione: Direttore Medico Veterinario Medico Veterinario Medico Veterinario Medico Veterinario Tecnico della Prevenzione Tecnico della Prevenzione Tecnico della Prevenzione Amministrativo Amministrativo Disinfettore Pagina 7 di 10

COME ARRIVARE ALLA STRUTTURA Dipartimento di Prevenzione - Servizi Veterinari Sede: Via S. Andrea, 8-32100 Belluno In automobile www.autostrade.it Dal Cadore SS 51 Alemagna. Dall Agordino SR 203 204. Dal Feltrino SS 50. Da Venezia Autostrada A27 uscita a Pian di Vedoia. In autobus www.dolomitibus.it La linea gialla o celeste da prendere in via Dante, laterale alla stazione ferroviaria, collega la locale stazione a P.zza Duomo ( Tel. 941167) In treno www.trenitalia.it La stazione ferroviaria più vicina è quella di Belluno a circa 3 km, con collegamenti continui tramite corriere e autobus. Posteggio taxi di fronte all'ingresso principale telefono taxi 0437 943312 / 0437 940336. Fermata Autobus P.zza Duomo. Posteggio Auto in P.zza Duomo (pochi posti) o Lambioi collegato a P.zza Duomo tramite scala mobile. Pagina 8 di 10

SEGNALAZIONI Il Servizio garantisce la funzione di tutela nei confronti del cittadino anche attraverso la possibilità di presentare osservazioni, opposizioni e reclami (segnalazioni) che rilevano situazioni di disservizio e atti o comportamenti con i quali si nega o si limita la fruibilità delle prestazioni, anche rispetto a quanto contenuto nella presente Guida ai servizi. Il cittadino che intenda inoltrare una segnalazione (compresi i suggerimenti, le proposte e gli apprezzamenti) può procedere nei seguenti modi: Segnalazione scritta È possibile compilare l'apposita scheda (disponibile presso tutte le Unità Operative e i Servizi) oppure scrivere una lettera. La scheda o la lettera possono essere spedite per posta: Al Direttore Generale dell'ulss 1 - via Feltre, 57-32100 - Belluno", oppure consegnate direttamente al personale dell'unità Operativa (o del Servizio), che provvederà all inoltro alla Direzione Generale. Le segnalazioni possono anche essere inviate via fax allo 0437 27717 o via E-mail all indirizzo: urp@ulss.belluno.it. È anche possibile recarsi di persona all Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) per compilare, con l assistenza di un operatore, la scheda di segnalazione. L'URP provvederà a gestire la procedura di reclamo e a darne riscontro all'interessato. Segnalazione orale È possibile contattare l'urp telefonando al numero verde 800857039 oppure allo 0437 516797/98. Regolamentazione La procedura e le modalità di presentazione delle segnalazioni sono definiti dal Regolamento di Pubblica Tutela, disponibile presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico e contenuto nella Carta dei Servizi dell'ulss 1 Belluno consultabile all'indirizzo Internet www.ulss.belluno.it. RISERVATEZZA Tutela dei dati personali Ai sensi D.Lgs. 196/2003 il Direttore di questa Unità Operativa è il responsabile del trattamento dei dati personali su delega del titolare; garantisce di rispettare e far rispettare le regole di segretezza e riservatezza dei dati sensibili relativi ai destinatari della prestazione e dei servizi erogati. Per ulteriori informazioni relativamente alle modalità di trattamento dei dati personali è possibile rivolgersi al Servizio Convenzioni della ULSS n. 1 di Belluno (via Feltre, 57-32100 - Belluno - tel. 0437 516848 / Fax 0437 516799). AGGIORNAMENTI e REVISIONI La versione più aggiornata di questa Carta dei Servizi è disponibile sul sito Internet aziendale: www.ulss.belluno.it. Pagina 9 di 10

DIRITTI E DOVERI DEI PAZIENTI La Carta dei diritti e dei doveri dei pazienti e dei loro congiunti è disponibile a questo indirizzo: www.ulss.belluno.it. SINTESI DELLE MODIFICHE Revisione Data Descrizione modifiche 0 29.12.2008 Prima Emissione 1 30/07/2010 Adozione del format aziendale, modifiche nominativi ed orari. 2 31/10/2014 Revisione delle Linee di Servizio, aggiunta della voce Prestazioni Erogate, correzione degli orari di accesso ai Servizi, aggiunta del recapito di Cortina, revisione operatori, revisione grafica e formale e di aderenza al format aziendale, inserimento indice. Pagina 10 di 10