APLASIE MIDOLLARI. Insufficienza midollare totale Costituzionale: A. di Fanconi



Documenti analoghi
LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche

astenia (causata dall anemia), aumentata suscettibilità alle infezioni (causata dalla leucopenia), emorragie (causate dalla piastinopenia).

LEUCOPENIE A CONFRONTO LE APLASIE MIDOLLARI

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Sindromi Mieloproliferative

Malattie ematologiche maligne

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

WORKSHOP MIELOFIBROSI IL TRAPIANTO. Stefano Guidi TMO AOU Careggi Firenze

Neoplasie della linea mieloide

MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE

Il mieloma multiplo La terapia

- EMOPOIESI E MIELOPOIESI

LEUCEMIE ACUTE Leucemie acute mieloidi Leucemie acute linfoidi

LEUCEMIE ACUTE LINFOIDI DELL'ADULTO

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare

PARTE PRIMA - EMOPOIESI E MIELOPOIESI

Uno strano caso di NEUTROPENIA

Fisiopatologia dell emolisi. I GR normalmente sopravvivono 120 giorni

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S

MALATTIE DEI GLOBULI ROSSI.

Sindromi mielodisplastiche

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile

U. O. di Ematologia Ospedale S. Donato - Arezzo. Leucemie Acute. Alessandra Caremani

IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI

Interpretazione e significato clinico dei test diagnostici

Az.Osp. San Camillo-Forlanini Roma. Guida per i pazienti. a cura del Dr. Stefano Mancini Ematologia e Trapianti di cellule staminali

Per il persistere delle crisi emolitiche e della piastrinopenia si decideva di eseguire ulteriori accertamenti:

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

INFEZIONI DA CITOMEGALOVIRUS Epidemiologia

Anomalie cromosomiche

Sindromi mielodisplastiche

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

Prof AM Vannucchi AA

L INTERPRETAZIONE DELL EMOCROMO NELLE ANEMIE. Torino, 30 novembre 2007 Dr.ssa Maddalena Saitta

VALUTAZIONE DEL LEUCOGRAMMA

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ

STAMINALI EMOPOIETICHE

EFFETTI COLLATERALI. bla bla bla bla

L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

LE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-negative MIELOFIBROSI IDIOPATICA

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

sindromi mielodisplastiche

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

Franco Patrone DIMI, Università di Genova

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

EZIOPATOGENESI DELLE LEUCEMIE ACUTE

Mononucleosi infettiva

aplasia midollare ed emoglobinuria parossistica notturna

Tabella 1 : Glucosio Età

Parte I Cenni di immunologia 1

Sindromi Mielodisplastiche Morfologia e Diagnosi. Barbara Bain Sestri Levante 2013

UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale

Espressione di geni specifici per un determinato tumore


Sindromi e... Aplasie Midollari Congenite

La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA

AUTOLOGHE, ALLOGENICHE, SINGENICHE.

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it

COMPRENDERE LA NEUTROPENIA CRONICA GRAVE

-malattie monogeniche o mendeliane:

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Esami per la valutazione della funzionalità epatica.

CAPITOLO І I TUMORI INFANTILI. 1. La leucemia linfoblastica acuta

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

Anemia dell infiammazione

Quando una cellula staminale (emopoietica) impazzisce

REAZIONI AVVERSE EMATOLOGICHE

G. PERRUOLO Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare Università Federico II Napoli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica.

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

Piastrine e infezioni

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

La catena Epidemiologica

Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia. Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia

Quadri clinici delle mala1e parodontali

I contributi all A.L.C. - ONLUS - possono essere detratti dalla dichiarazione dei redditi in base all art. 13 D.LGS. n. 460 del 4/12/97.

Dott. Vincenzo Pezzullo

Gli aspetti medici e psicologici

Audizione informale Commissione Sanità 1 Agosto Richiesta di inserimento della Mastocitosi nel nuovo Elenco delle Malattie Rare

LA TERAPIA DEL. Maria Teresa Petrucci (Roma)

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Immunodeficienze. Congenite o primarie. Acquisite o secondarie

I compartimenti staminali nei tessuti: sede, meccanismi, potenzialità terapeutiche

PIANO TERAPEUTICO AIFA PER PRESCRIZIONE DI CLOPIDOGREL

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

La Calcolosi Urinaria

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

Corso di Nefrologia. Sindrome Nefrosica. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P.

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Che cos è la celiachia?

Cause di malattia Genetiche:

La conferma di laboratorio della rosolia

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

SISTEMA RIPRODUTTIVO TOSSICITA RIPRODUTTIVA

Transcript:

APLASIE MIDOLLARI Insufficienza midollare totale Costituzionale: A. di Fanconi Acquisita: Idiopatica Secondaria Insufficienza midollare parziale Costituzionale: Ipoplasia eritroblastica(a. di B.D.) Trombocitopenia amegacariocitica Neutropenia costituzionale Acquisita: Eritroblastopenia ( PRCA) Agranulocitosi Bicitopenia

ANEMIA DI FANCONI (AF) Forma di aplasia midollare congenita Trasmissione autosomica recessiva M/F 2:1 Frequenza 1/350.000 nati Espressione fenotipica eterogenea

EZIOPATOGENESI AF Aumentata fragilità cromosomica che si evidenzia dopo esposizione ad agenti clastogenici (DEB o Mitomicina). Alterazione dei meccanismi di riparazione del DNA. Aumentata suscettibilità al danno indotto dai radicali liberi generati da O2.

EZIOPATOGENESI AF Difetto molecolare a livello di più geni FANCA,FANCC,XRCC9 che codificano per proteine che concorrono a formare un complesso proteico che interagisce con le proteine codificate da BRCA1 e BRCA2 proteggendo la cellula dal danno di svariati tossici Ridotta o assente crescita dei progenitori emopoietici, dovuta all accumulo delle cellule in G2 del ciclo cellulare ( forse secondaria ad una iperproduzione di TNF- ).

CLINICA AF L aumentata fragilità cromosomica a livello di vari organi si manifesta con: Pancitopenia: anemia, infezioni, sindrome emorragica Anomalie morfo-funzionali congenite a carico del: Rene: ipoplasia, agenesia, rene a ferro di cavallo Scheletro: alterazioni a carico del radio, e del metacarpo, microcefalia

CLINICA AF S.N.C e oculare:, ritardo mentale, idrocefalo strabismo, microftalmia Endocrino: ritardo della crescita staturale, ipotiroidismo, iperinsulinismo App. Genitale:ipogenitalismo,ipospadia, infertilità Cute: iperpigmentazione da depositi di melanina Cuore: Coartazione aortica Propensione a sviluppare neoplasie (LAM o neoplasie al fegato, incidenza pari al 20%)

ESAMI DI LABORATORIO AF Anemia normo-macrocitica Granulicitopenia,piastrinopenia Reticolocitopenia Mielodisplasia fino all aplasia all aspirato midollare/biopsia osteomidollare

DIAGNOSI AF Evidenza aumentata fragilità cromosomica mediante studio citogenetico su linfociti s.v.p dopo esposizione al diepossibutano (DEB) o mitomicina Studio genetico

DECORSO E PROGNOSI AF Prognosi infausta Decessi entro la II decade di vita per le conseguenze dell aplasia o per l evoluzione in LAM o altre neoplasie

TERAPIA AF Trapianto di midollo osseo allogenico quando possibile. Supporto trasfusionale Terapia con androgeni (derivati del testosterone es. oxymetholone)

APLASIA MIDOLLARE ACQUISITA EZIOLOGIA Sconosciuta, nel 50-70% dei casi Nel 30% dei casi, dovuta a: - agenti chimici - agenti fisici - agenti infettivi - varie patologie (EPN :25%) - gravidanza?

AGENTI MIELOAPLASTIZZANTI DOSE DIPENDENTI :- Radiazioni ionizzanti - Benzolo e derivati - Antiblastici

AGENTI MIELOAPLASTIZZANTI DOSE NON DIPENDENTI : Chemioantibiotici (CAF,As,Tetracicline, Sulfamidici) Antiepilettici (Idantoina) Analgesici,FANS (Pirazolone,Indometa cina,noramidopirina) Antitiroidei (Tiouracile) Antidiabetici (Tolbutamide) Sali d oro Antimalarici (Atebrina,Clorochina) Ticlopidina H2 antagonisti Inibitori pompa protonica

AGENTI MIELOAPLASTIZZANTI -VIRUS EPATITICI -EBV -CMV -HIV -PARVOVIRUS B 19 -GRAVIDANZA

APLASIA MIDOLLARE FISIOPATOLOGIA Proprietà delle cellule staminali: autorinnovamento differenziazione Per tali proprietà, necessari: cellule del microambiente midollare (fibroblasti, cellule endoteliali, adipose, macrofagi) fattori stimolanti (IL3, eritropoietina, fattori di crescita) integrità del sistema immunitario

APLASIA MIDOLLARE FISIOPATOLOGIA 1) Assenza o riduzione delle cellule staminali emopoietiche ( le colture cellulari midollari mostrano crescita assente o ridotta) 2) Difetto qualitativo delle cellule staminali Anemia di Fanconi EPN

APLASIA MIDOLLARE FISIOPATOLOGIA 3) Inibizione dell emopoiesi, mediata da: cellule (linfociti T) fattori umorali (immunoglobuline) 4) Difetti del microambiente midollare 5) Infezioni virali: attraverso la produzione di interferoni esplicano azione inibente sulle cellule staminali

APLASIA MIDOLLARE Incidenza: 3-6 casi/1.000.000persone/anno III decade, dopo 65 anni Esordio: acuto cronico Clinica: legata all insufficienza midollare

APLASIA MIDOLLARE CLINICA Riduzione dei Globuli Rossi: anemia (astenia, dispnea,tachicardia) Riduzione dei Globuli Bianchi: infezioni Riduzione delle piastrine: emorragie

APLASIA MIDOLLARE Criteri diagnostici Sangue venoso periferico: Hb < 10 gr./dl PMN < 1500/mmc Plts < 100.000/mmc Midollo osseo: Cellularità < 50% Riduzione degli elementi della serie: eritroblastica,granuloblastica,megacarioblastica presenza di linfociti e plasmacellule

APLASIA MIDOLLARE Esami utili per la diagnosi: Emocromo Reticolociti Es. dello striscio di sangue venoso periferico Agoaspirato midollare Biopsia ossea Studio del cariotipo Colture cellulari Test di Ham Fenotipo immunologico(cd55,cd59)

APLASIA MIDOLLARE S.V.P GRAVE MODERATA PMN < 500 >500 <1500 Reticolociti < 20.000 >20.000 <50.000 Plts/mmc <20.000 > 20.000 <100.000

APLASIA MIDOLLARE TERAPIA ELIMINAZIONE AGENTE PATOGENO TERAPIA DI SUPPORTO TERAPIA ATTA A RIPRISTINARE LA MIELOPOIESI

APLASIA MIDOLLARE TERAPIA TERAPIA DI SUPPORTO Anemia -Trasfusioni di GR: filtrati,irradiati (in caso di grave anemia) Piastrinopenia - Concentrati piastrinici :filtrati e irradiati (in caso di emorragie e/o Plts<10.000) Agranulocitosi - Farmaci antinfettivi - Fattori di crescita,concentrati granulocitari

APLASIA MIDOLLARE TERAPIA Terapia mielostimolante - androgeni - fattori di crescita Terapia immunosoppressiva - siero antilinfocitario - corticosteroidi a dosi elevate - ciclosporina Trapianto di midollo osseo allogenico

ANEMIE APLASTICHE Assente o ridotta formazione di eritroblasti Anemia normocitica, normocromica Reticolociti ridotti o assenti Scarsi eritroblasti nel midollo

ANEMIE APLASTICHE Congenite Anemia di Diamond- Blackfan Acquisite Eritroblastopenia acquisita (PRCA)

ANEMIA DI DIAMOND-BLACKFAN Difetto genetico:autosomico dominante o recessivo 5/1.000.000 in Europa. Nel 25% lesioni gene RPS 19 Diagnosi:nel 25% alla nascita nel 75% nel primo anno di vita Ridotta crescita in vitro dei progenitori eritroidi insensibili allo stimolo eritropoietinico Nel 30% dei pazienti malformazioni congenite(schele triche,oculari,renali,cardiache,gonadiche) o ritardo mentale.

ANEMIA DI DIAMOND-BLACKFAN Anemia normocitica, normocromica Reticolociti ridotti Riduzione eritroblasti Iperplasia eritroblastica con blocco maturativo Complicanze: emosiderosi posttrasfusionale, ritardo psicosomatico, LAM Terapia: corticosteroidi (60-80%) IL3 (10-20 %) ciclosporina,androgeni,t.trasfusionale cr. Trapianto allogenico di midollo Rare remissioni spontanee

PRCA (PURE RED CELL APLASIA) Primitiva :idiopatica Secondaria a: timoma (5-10 %) LNH,LLCr,M.M.,LMCr.,M.F. infezioni: Parvovirus B 19,HIV Carcinomi Esordio ed andamento: acuto (nell infanzia) cronico (nell adulto) Anemia normocromica.normocitica Reticolociti ridotti Riduzione o assenza di eritroblasti

PRCA Ab IgG inibenti precursori eritroidi (timomi,hd,malattie autoimmuni) Linfociti T(T8,NK) inibenti la crescita di precursori eritroidi Ab IgG con attivita anti EPO (terapia con EPO alfa)

PRCA Chirurgica (timoma = 50% di guarigioni) Forme acute risoluzione spontanea Forme croniche :Immunosoppressori (corticost., ciclofosf.) Sopravvivenza media > 10 aa Exitus :emosiderosi,complicanze legate alla immunosoppressione

PRCA Eliminare agenti eziologici Guarigione spontanea (10-15%) Risposta ai corticosteroidi (40% in 4 sett.) ATL.,Immunosoppressori. Ab CD20 IGHD EV Emotrasfusioni + Ter. Ferrochelante

AGRANULOCITOSI GRANULOCITI NEUTROFILI < 500/mmc IATROGENA VOLUTA (CHT) ACCIDENTALE CONGENITA

AGRANULOCITOSI ANTIBIOTICI: penicilline,cefalosporine.,caf,cotrimoxazolo,gentamicina ANTIARITMICI: amiodarone,procainamide ANTIEPILETTICI: carbamazepina,fenilidantoina FANS: ibuprofene,indometacina,diclofenac,noramidopirina FENOTIAZINE: clorpromazina ACE-INIBITORI: captopril,enalapril TIOURACILE : metiltiouracile,propiltiouracile SULFONILUREA: gibenclamide,tolbutamide VARI: ticlopidina,nifedipina,idralazina,ranitidina,cimetidina,metildopa, idroclorotiazide,salicilati,inibitori pompa protonica

AGRANULOCITOSI INIBIZIONE DIRETTA e/o ANTICORPO MEDIATA A LIVELLO DEI PRECURSORI MIDOLLARI o DEI NEUTROFILI PERIFERICI NON SEMPRE DOSE DIPENDENTE SINTOMI - FEBBRE - FARINGOTONSILLITI - STOMATITI - PROCESSI BRONCOPNEUMONICI - SEPSI

ANAMNESI FARMACOLOGICA ANEMIA VARIABILE NEUTROPENIA<500/mmc AGRANULOCITOSI DIAGNOSI MIDOLLO:- GRAVE IPOPLASIA GRANULOBLASTI CA o > PROMIELOCITI EVENTUALE LINFOPLASMOCITOSI

AGRANULOCITOSI TERAPIA SOSPENSIONE IMMEDIATA FARMACI SOSPETTI ANTIBIOTICI A LARGO SPETTRO CORTICOSTEROIDI (FATTORI DI CRESCITA :GCS F) GUARIGIONE > 80 % dei casi MORTALITA 12-25 %

AGRANULOCITOSI CONGENITE A. INFANTILE DI KOSTMANN S. DI SCHWACHMANN DIAMOND DISCHERATOSI CONGENITA (ZINSSER ENGMAN COLE)

AGRANULOCITOSI INFANTILE DI KOSTMANN AUTOSOMICA DOMINANTE o RECESSIVA ARRESTO MATURATIVO A PROMIELO-MIELOCITA NEUTROFILI < 200/mmc ELEVATA MORTALITA PER INFEZIONI SE NON RESPONSIVI AL GCS-F TRAPIANTO ALLOGENICO

S. di SCHWACHMANN DIAMOND AUTOSOMICA RECESSIVA NOTEVOLE RIDUZIONE CELLULE STAMINALI NEUTROPENIA CRONICA ASSOCIATA AD INSUFFICIENZA PANCREATICA SPESSO ANCHE ANEMIA E PIASTRINOPENIA STEATORREA E INFEZIONI SPESSO BASSA STATURA,STRABISMO,SINDATTILIA,MICROCEFALIA,PALATOSCH ISI TERAPIA: ENZIMI PANCREATICI,STEROIDI,GCS-F RARI CASI DI EVOLUZIONE IN LAM

DISCHERATOSI CONGENITA LEGATA AL CR. X NEUTROPENIA NON GRAVE CHE PUO EVOLVERE DOPO MOLTI ANNI 20-30)IN APLASIA GLOBALE SPESSO ASSOCIATA A LESIONI CUTANEE E MUCOSE (LEUCOPLASIA) E IPOGONADISMO

EMOPOIESI NORMALE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE DISPLASIE SECONDARIE REVERSIBILI SINDROMI MIELODISPLASTICHE CITOPENIE IMMUNI IMMUNI APLASIE MIDOLLARI LEUCEMIE ACUTE MIELOIDI