Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

Documenti analoghi
Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

La retta nel piano cartesiano è rappresentata da un'equazione di primo grado a due incognite del tipo : ax + by + c = 0 ( 1 ) Forma implicita

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

RETTA NEL PIANO CARTESIANO

Tutti gli esercizi della verifica di Ottobre più altri

La retta nel piano cartesiano

Circonferenza. Domande, problemi, esercizi. 1) Scrivi un equazione per la circonferenza del disegno

GEOMETRIA ANALITICA 1 IL PIANO CARTESIANO

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

A.A. 2018/2019 Corso di Laurea in Matematica Corso di Laurea in Informatica. Precorso di Matematica. L. Paladino. Foglio di esercizi n.

Geometria Analitica Domande e Risposte

Precorso di Matematica

1. Le due rette y = 3x + 5 e y + 3x = 1. a) sono incidenti. b) sono parallele. c) sono perpendicolari. d) sono coincidenti.

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

determina il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio che individua sugli assi cartesiani un triangolo di area pari a 4.

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

Università di Parma Facoltà di Agraria Esame di Matematica - Prima parte A.A Parma, 5 Dicembre 2005

La parabola terza parte Sintesi

Matematica Domande di Algebra e Geometria Analitica

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi

LA RETTA. Forma generale dell equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :

Le coniche retta generatrice

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data...

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA Conoscenze (tutti)

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

Geometria Analitica Domande e Risposte


Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

Il piano cartesiano e la retta

Lezione 6. Sistemi di equazioni lineari Parabola

Appunti per la classe terza. Geometria Analitica

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Macerata 19 dicembre 2014 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI ( ) ( ) ( ) C 2; 1.

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

Esempio: Trovare le coordinate del punto medio del segmento di estremi. Applicando la formula, abbiamo che:

Compito di Matematica per Agraria 16/1/ Si disegni il grafico della seguente funzione: 1 x

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

1) Disegna (se vuoi, puoi anche utilizzare un unico riferimento cartesiano!) le rette di equazioni: 1 2. k = ; per k = 0 ; per k = 1 ; per

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

Quadro riassuntivo di geometria analitica

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

L EQUAZIONE DI UNA RETTA CAPITOLO 3. IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Coordinate Cartesiane nel Piano

Condizione di allineamento di tre punti

EQUAZIONE DELLA RETTA

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

CORREZIONE FORMATIVA 2 ( RETTA IN FORMA PARAMETRICA E FASCI)

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Capitolo 2. Cenni di geometria analitica nel piano

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

Parabole (per studenti del biennio)

Il sistema di riferimento cartesiano

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Note di geometria analitica nel piano

LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

C I R C O N F E R E N Z A...

LA RETTA. La retta è un insieme illimitato di punti che non ha inizio, né fine.

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

SVOLGIMENTO DEL COMPITO DI APRILE 2017 CLASSE 3B. L equazione canonica dell iperbole riferita al centro e agli assi con i fuori sull asse x è:

Equazione cartesiana della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse delle ordinate Siano F(x F; y

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VII: soluzioni

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

Lezione 5 Geometria Analitica 1

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

Il coefficiente angolare è 3/2 mentre Q ha coordinate (0;0). La retta passa per l origine.

7. Il piano cartesiano

LA RETTA

Il punto di intersezione degli assi coordinati prende il nome di origine O degli assi

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

ESERCITAZIONE 8 : FUNZIONI LINEARI

Schede di e-tutoring sulla geometria analitica

Percentuali Esercizi

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

Esercizio 8: Siano dati l equazione della parabola e i due punti e.

SOLUZIONI. = x x x

SOLUZIONI Data la funzione. = x. a) scrivi qual è il dominio di f

Esame di Matematica - Prima parte A.A Parma, 6 Dicembre 2004

Quick calculus Capitolo 1 Il problema della tangente

Università degli Studi del Piemonte Orientale Facoltà di Scienze M.F.N. Precorso di Matematica APPUNTI (preparati da Pier Luigi Ferrari)

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è

Esercitazione 9 - Funzioni

Argomento 7. Studio di funzione

Funzioni elementari. Tutorial di Barberis Paola - agg grafici con GEOGebra - software open source

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT

Transcript:

Soluzioni foglio 6 Pietro Mercuri 4 ottobre 018 Esercizio 1 Dati i punti A, B e P nel piano cartesiano (indicato anche con R ) si determini l equazione della retta r passante per i punti A e B, si verifichi se P r oppure no, si trovino le equazioni delle rette s e t passanti per P tali che s sia parallela ad r e t sia perpendicolare a r Infine disegnare sul piano cartesiano i punti dati e le rette trovate 1 A = (1, 1), B = ( 1, ), P = (0, 0); A = (0, ), B = (, 5), P = (1, 1); A = (, ), B = ( 1, ), P = ( 1, ); 4 A = (1, ), B = (5, ), P = ( 1, 0) Soluzione esercizio 1 Si ricordi che l equazione generica della retta nel piano cartesiano (con esclusione delle rette verticali che hanno equazione x = h, con h R) è y = mx + q, con m, q R, dove m è detto coefficiente angolare della retta ed è legato all angolo che la retta forma con l asse delle ascisse (se si indica tale angolo con α la relazione tra m e α è m = tan α, dove tan è la tangente goniometrica), mentre q è detto intercetta ed è l ordinata del punto di intersezione della retta con l asse delle ordinate La precedente equazione è anche detta equazione della retta in forma esplicita e due rette coincidono se e solo se hanno equazioni in forma espicita uguali, cioè se le due rette hanno equazioni y = mx + q e y = m x + q rispettivamente, esse sono uguali se e solo se m = m e q = q Due rette sono parallele se hanno uguali i coefficienti angolari Due rette sono perpendicolari se il prodotto dei coefficienti angolari è uguale a 1 Si ricordi infine che per due punti passa una e una sola retta 1 Sostituiamo le coordinate dei punti A = (1, 1) e B = ( 1, ) nell equazione generica della retta (che sappiamo non essere verticale in quanto i 1

due punti hanno ascissa diversa) ottenendo un sistema di due equazioni e due incognite: m r e q r Risolviamo dunqua il seguente sistema 1 = 1 mr + q r = 1 m r + q r mr = 1 q r = Quindi l equazione della retta r passante per A e B è y = 1 x + Per verificare se P = (0, 0) (l origine degli assi) appartiene a r oppure no è sufficiente sostituire le coordinate di P nell equazione della retta e vedere se l uguaglianza risultante è vera o falsa Poiché 0 = 1 0 + 0 =, si ha che l uguaglianza ottenuta è falsa e quindi P / r Per trovare l equazione della retta s passante per P e parallela a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m s = m r = 1 e ms = 1 Quindi l equazione della retta s è 0 = 0 m s + q s ms = 1 q s = 0 y = 1 x Per trovare l equazione della retta t passante per P e perpendicolare a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m t = 1 m r = e mt = Quindi l equazione della retta t è 0 = 0 m t + q t mt = q t = 0 y = x

Sostituiamo le coordinate dei punti A = (0, ) e B = (, 5) nell equazione generica della retta (che sappiamo non essere verticale in quanto i due punti hanno ascissa diversa) ottenendo un sistema di due equazioni e due incognite: m r e q r Risolviamo dunqua il seguente sistema = 0 mr + q r 5 = m r + q r mr = q r = Quindi l equazione della retta r passante per A e B è y = x Per verificare se P = (1, 1) appartiene a r oppure no è sufficiente sostituire le coordinate di P nell equazione della retta e vedere se l uguaglianza risultante è vera o falsa Poiché 1 = 1 1 = 1, si ha che l uguaglianza ottenuta è falsa e quindi P / r Per trovare l equazione della retta s passante per P e parallela a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m s = m r = e ms = Quindi l equazione della retta s è 1 = 1 m s + q s ms = q s = 10 y = x + 10 Per trovare l equazione della retta t passante per P e perpendicolare a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m t = 1 m r = e mt = 1 = 1 m t + q t mt = q t = 4

Quindi l equazione della retta t è y = x + 4 Sostituiamo le coordinate dei punti A = ( ) e B = ( 1, ) nell equazione generica della retta (che sappiamo non essere verticale in quanto i due punti hanno ascissa diversa) ottenendo un sistema di due equazioni e due incognite: m r e q r Risolviamo dunqua il seguente sistema = m r + q r = 1 m r + q r m r = 4+ + = q r = 1, Quindi l equazione della retta r passante per A e B è y = ( )x + 1 Per verificare se P = ( 1, ) appartiene a r oppure no è sufficiente sostituire le coordinate di P nell equazione della retta e vedere se l uguaglianza risultante è vera o falsa Poiché = ( ) 1 + 1 =, si ha che l uguaglianza ottenuta è vera e quindi P r Per trovare l equazione della retta s passante per P e parallela a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m s = m r = e m s = = 1 m s + q s ms = q s = 1 Quindi l equazione della retta s è Cioè r e s coincidono y = ( )x + 1 4

Per trovare l equazione della retta t passante per P e perpendicolare a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m t = 1 m r = + e imporre che la retta passi per P (cioè sostituire le coordinate del punto m t = + = 1 m t + q t m t = + q t = 1+5 Quindi l equazione della retta t è y = + x 1 + 5 4 Sostituiamo le coordinate dei punti A = (1, ) e B = (5, ) nell equazione generica della retta (che sappiamo non essere verticale in quanto i due punti hanno ascissa diversa) ottenendo un sistema di due equazioni e due incognite: m r e q r Risolviamo dunqua il seguente sistema = 1 mr + q r = 5 m r + q r mr = 0 q r = Quindi l equazione della retta r passante per A e B è y = Per verificare se P = ( 1, 0) appartiene a r oppure no è sufficiente sostituire le coordinate di P nell equazione della retta e vedere se l uguaglianza risultante è vera o falsa Poiché 0 =, si ha che l uguaglianza ottenuta è falsa e quindi P / r Per trovare l equazione della retta s passante per P e parallela a r è sufficiente osservare che il coefficiente angolare m s = m r = 0 e imporre che la retta passi per P (cioè sostituire le coordinate del punto P nell equazione generica della retta), ottenendo il sistema ms = 0 0 = 1 m s + q s ms = 0 q s = 0 5

Quindi l equazione della retta s è y = 0 Cioè s coincide con l asse delle ascisse Per trovare l equazione della retta t passante per P e perpendicolare a r è sufficiente osservare che la retta r è orizzontale, quindi t è verticale (quindi ha equazione x = h) e imporre che la retta passi per P (cioè sostituire le coordinate del punto P nell equazione generica delle rette verticali), ottenendo Quindi l equazione della retta t è 1 = h x = 1 Esercizio Date le seguenti funzioni studiarne il dominio, il segno e le intersezioni con gli assi (se ci sono) 1 f(x) = log(x 1); ( ) f(x) = log x x+1 ; f(x) = e x ; 4 f(x) = ex e x ; 5 f(x) = e x ; 6 f(x) = 1 4 log x ; f(x) = log(log(x)) 1 Soluzione esercizio 1 Il dominio è D f = (, 1) (1, + ), f(x) > 0 per x < x >, f(x) = 0 per x = ± (intersezioni con asse x), f(x) < 0 per < x <, non esiste intersezione con asse y poiché 0 / D f 6

Il dominio è D f = ( 1, ), f(x) > 0 per 1 < x < 1, f(x) = 0 per x = 1 (intersezione con asse x), f(x) < 0 per 1 < x <, l intersezione con l asse y è f(0) = log 0, 69 Il dominio è D f = (, ) (, + ), f(x) > 0 per ogni x D f, f(x) = 0 mai (non ci sono intersezioni con asse x), f(x) < 0 mai, l intersezione con l asse y è f(0) = e, 18 4 Il dominio è D f = (, + ), f(x) > 0 mai, f(x) = 0 mai (non ci sono intersezioni con asse x), f(x) < 0 per ogni x D f, l intersezione con l asse y è f(0) =

5 Il dominio è D f = (log, + ), f(x) > 0 per ogni x D f, f(x) = 0 mai (non ci sono intersezioni con asse x), f(x) < 0 mai, non esiste intersezione con asse y poiché 0 / D f 6 Il dominio è D f = (0, e 4 ) (e 4, + ), f(x) > 0 per 0 < x < e, f(x) = 0 mai (non ci sono intersezioni con asse x), f(x) < 0 per x > e 4, non esiste intersezione con asse y poiché 0 / D f Il dominio è D f = (1, + ), f(x) > 0 per x > e e, f(x) = 0 per x = e e f(x) < 0 per 1 < x < e e, (intersezioni con asse x), non esiste intersezione con asse y poiché 0 / D f 8