Maria Grazia Bonesi MMG. MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale Ghassan Daya Dipartimento C.Primarie Modena



Documenti analoghi
PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

FPF. AIR PUGLIA Art.63 Progetto Diabete. Sommario GUIDA OPERATIVA

FPF SINDROME METABOLICA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Accordo Regionale per la Medicina Generale

Dott. Umberto Salinas

I GRUPPI DI CURE PRIMARIE


Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

Lo Studio QUADRI. Target metabolici non ben controllati. Prevalenza delle complicanze

Modalità d analisi, limiti e potenzialità del file dati AMD 2004 Fabio Pellegrini, Maria Chiara Rossi

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

Proposta di protocollo di gestione dei pazienti diabetici

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

GUIDA PER L ESTRAZIONE DEI REGISTRI DI PATOLOGIA ULSS 116 PADOVA

Percorso della gestione integrata della persona con diabete. Esigenze ed impegno del Medico di Medicina Generale P. Brasesco

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.!

Dr. Enzo Bertamini Medico di Medicina Generale Coordinatore del Progetto Diabete di Bolzano

Esperienza di sanità d iniziativa nell ASL 11 Empoli

Regione Siciliana ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DELLE SCHEDE DI START UP

Progetto di buona pratica clinica (clinical governance)

La valutazione degli indicatori di processo e di outcome Francesco Dotta

PROGRAMMA PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE

Le complicanze del diabete in Italia. Lo studio DAI e altre fonti. Carlo B. Giorda Centro Studi e Ricerche AMD

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO SALUTE P.F. SANITA PUBBLICA

Le novità degli Annali. Illidio Meloncelli Centro di Diabetologia San Benedetto del Tronto

La gestione integrata della malattia diabetica centrata sulla persona

D Non presenta complicanze D Presenta le seguenti complicanze:

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

Morte improvvisa in Italia: studio caso-controllo in Medicina Generale. Istruzioni per il ricercatore

Dal Progetto MATTONI al Progetto MATRICE

ACCORDO QUADRO REGIONE UMBRIA- O.E.R.U.- S.I.M.G. (Terzo Anno)

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

Accordo Aziendale per il Governo Clinico dei Medici di Medicina Generale dell ASL di Brescia

GUIDA OPERATIVA aggiornata al 10/12/2013 CGM SINDROME METABOLICA

Epidemiologia regionale della malattia diabetica San Bonifacio, 17 maggio settembre 2014

Azienda USL Ferrara. L assistenza integrata al Paziente diabetico nella Provincia di Ferrara da parte dei Medici di Medicina generale

INFERMIERE ESPERTO TEAM DIABETOLOGICO. L infermiere opera in due dimensioni : collaborativa con gli altri operatori del team

I dati di MilleinRete e i dati di sistema: i risultati di una ricerca regionale. (A. Battaggia, M. Saugo, R. Toffanin)

Uno strano diabete...

Terapie nel DM2 non. Reggio Emilia 2009

Progetto Sindrome Metabolica ASL BA-TA

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA. Cooperativa Medicina 2000 arl, Marano di Napoli. 17 giugno 2011.

Utilizzo reale delle statine nel controllo del rischio cardiovascolare: analisi dei database amministrativi e della Medicina Generale O.

Disease management del Diabete mellito tipo II Art. 9 AIR 2013


Il «Progetto Diabete» della provincia di Modena risultati del progetto di gestione integrata

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO

Chronic Care Model esperienze nella regione Lazio

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

Esperienze di CdP in medicina generale Governo clinico nell'asl di Brescia tra audit e pratica di comunità virtuale. Torino - Dott.

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni

STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA

Flussi informativi e profili di assistenza.

La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

L epidemia diabete. quale modello di assistenza? Dr. Loris Confortin. S.S.D.Diabetologia Ospedale di Castelfranco Veneto

Progetto Modernizzazione N.O.A.

L audit come strumento di implementazione. diabetico in Medicina Generale. Criticità nella gestione del paziente diabetico in Medicina Generale

Condizioni e fattori di rischio di DMT2

Il ruolo dei database della medicina generale

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Gestione del paziente insulino trattato in Medicina Generale

dott. Francesco Cavasin

IMPLEMENTAZIONE DEL PDT PER PAZIENTI DIABETICI DI TIPO 2 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE: QUALI RISULTATI?

Alleanza per il diabete della Regione Campania

Epidemiologia del Diabete Mellito di 0po 2 in Lombardia


NCP NUCLEI DI CURE PRIMARIE PROGETTO COSENZA MARIO SANTELLI SEGRETARIO PROVINCIALE COSENZA

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

la gestione del rischio

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

STENOSI CAROTIDEA. Influenza del controllo glicemico. Este, 29 novembre giuseppe panebianco

La prevalenza di diabete è in di continua tipo 2 crescita a causa dell'aumento dell'obesità e della sedentarietà. La

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

Perché valutare la qualità

PREDITTORI DELLA DISFUNZIONE BETA CELLULARE NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2: LO STUDIO BETADECLINE

DALLA MEDICINA DI ATTESA ALLA MEDICINA DI INIZIATIVA. Apparato cardiocircolatorio: LEONARDO DA VINCI;

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

Dare informazioni ai pazienti: il progetto Mario Negri - Fondazione FSK

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

Dr Umberto Motta. Medico di Medicina Generale

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Piano Sanitario Regionale LA SANITA DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE

Mario Bongiorno Indicatori di qualità nello scompenso cardiaco

! "! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!%

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

La gestione integrata della malattia diabetica centrata sulla persona

Osservatorio delle Cure Primarie come strumento di valutazione della qualità dell assistenza primaria

Transcript:

Maria Grazia Bonesi MMG MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale Ghassan Daya Dipartimento C.Primarie Modena

autori M.G. Bonesi, MMG AUSL MO, MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale M.L. De Luca, Direttore Dipartimento Cure Primarie AUSL MO M.Scarpa, MMG AUSL MO, MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale M.S. Padula, MMG AUSL MO, MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale O.Capelli, CEVEAS L. Federzoni, Studentessa Medicina e Chirurgia S. Riccomi, CEVEAS

perché un audit sul diabete? rilevazione di bisogni formativi interni e esterni

Patologia grave, cronica con gestione importante per numero di pazienti e complessità, frequente Target di MGform Scuola sostenere i MMG nel miglioramento delle perfomance professionali Oggetto di accordi aziendali: quindi verificarne la applicazione puntuale (controlli di laboratorio, ECG,FOO) Cornice generale di appropriatezza clinico gestionale NCP Profili NCP dalla Regione

premessa Per potere valutare la propria performance bisogna avere memoria scritta di cosa si è fatto quindi A- implementazione delle competenze informatiche sull uso della cartella clinica B- valutazione della perfomance clinica

Problemi scottanti sul campo Rendicontazione complessa collegata alla retribuzione Dati non sempre registrati in cartella Come fare a compilare i Moduli B?

È il caso di ribaltare il problema? rendicontazione onerosa può essere punto di partenza per valutarsi

Reclutamento dei colleghi Alcuni soliti entusiasti Alcuni attirati dalla semplificazione ( tutti i moduli B in 20 min) Altri proposti dai referenti di NCP (rilevate difficoltà) richiesti crediti ECM per FSC

percorso

il percorso Arruolamento e motivazione Addestramento informatico in aula Millewin Estrazione dati con query dalla cartella Millewin ( con supporto ad hoc: telefonico o porta a porta) Collaborazione con Dipartimento Cure Primarie che ha accettato la rendicontazione in formato elettronico (File excel finale)

il percorso Incontro su esempi di audit (GPG, My search, foglio elettronico gestionale tra MMG e infermieri) Ritorno dati complessivi e report individuale durata complessiva circa 6 mesi / 4 incontri dal dicembre 2010 al maggio/giungo 2011

indicatori estratti dalla query parametri di base PESO ALTEZZA MEDIA BMI (1 ANNO) FUMO (SI / NO) PRESSIONE MEDIA DIASTOLIAC E SISTOLICA

LABORATORIO ULTIMA GLICEMIA Num HbA1c MEDIA HbA1c UTIMA GPP ULTIMA CREATININA ULTIMA MICROALBUMINURIA CHOL TOT ULTIMO HDL ULTIMO LDL ULTIMO TRIGLICERIDI

VALUTAZIONI STRUMENTALI Num. FOO/ANNO RETINOPATIA DIABETICA Num ECG/2 ANNI NEUROPATIA DIABETICA

INOLTRE RISCHIO CARDIOVASCOLARE VALUTAZIONE PIEDE DIABETICO

TERAPIA ANTIDIABETICI ORALI INSULINA ANTIIPERTENSIVI STATINE ANTIAGGREGANTI ANTICOAGULANTI

PATOLOGIE ASSOCIATE DISLIPIDEMIA IPERTENSIONE IRC ANGINA O IMA TIA O ICTUS CLAUDICATIO O RIVASCOLARIZZAZIONE

Popolazione 60 MMG della provincia di Modena 3356 pazienti inseriti nel progetto diabete, che sono una parte dei diabetici totali 3088 diabetici (92%), 169 IGT (5%), 175 IFG (5,2%) (sovrapposizione di diagnosi)

cognome medico N paz arruolati Bregoli 154 Piancone 150 Boldrin 147 Venturelli 129 Gandolfi 124 Benatti 104 Lambertini 102 Bannò 99 Onesti 99 Salinaro 89 Zanfrognini 86 Padula 86 Ferrari GC 84 Fratti 84 Cremonini 83 Pugliese 83 Stancari 82 Feltri 75 Mazzi 67 Codifava 65 Tsoutis 60 MMG coinvolti Conteggio di fascia N paz arruolati Tamburi 59 Solmi 57 Pieralisi 57 D'Urso 55 Viola 53 Turrini 52 Marino 51 Bonesi 51 Fregni Serpini 51 Acerbi 49 Poppi 48 Malagoli 47 Mussati 46 Cataldo 44 Grandi 40 Morrone 39 Romoli 36 Mariani 34 Scarpa 33 Baraldi 33 cognome medico N paz arruolati Campolieti 30 Andreoli 30 Perticarari 27 Arginelli 25 Angeli 24 Beneduce 24 Ghirardini 24 Reggiani 23 Forghieri 22 Finelli 22 Prampolini 21 Vecchi 19 De Gesu 19 Modafferi 15 Benvenuti 15 Villani 10 Romani 8 Baldoni 7 Scaglioni 4 Totale complessivo 3.356

Score Q dello studio QuED Strumento sintetico per la valutazione della qualità della cura Ideato nel 2008 e validato nel 2010 (dal dr Nicolucci e colleghi - Mario Negri Sud - Milano) Per ogni paziente viene calcolato un punteggio fra 0 e 40 come indice crescente di buona qualità di cura ricevuta. Lo score Q si è dimostrato in grado di predire l incidenza successiva di eventi cardiovascolari quali angina, IMA, ictus, TIA,rivascolarizzazione, complicanze agli arti inferiori e mortalità.

Score Q dello studio QuED Lo score Q si è dimostrato in grado di predire l incidenza successiva di eventi cardiovascolari quali angina, IMA, ictus, TIA,rivascolarizzazione, complicanze agli arti inferiori e mortalità. + 84% di rischio di eventi CV se score < 15 + 17% di rischio di eventi CV se score 15-25 rispetto alla fascia di punteggio > 25 Inoltre, lo studio QuED ha evidenziato come pazienti seguiti da centri che presentavano una differenza media di 5 punti dello score Q mostrassero una differenza del 20% nel rischio di sviluppare un evento cardiovascolare.

Score Q: indicatori Risultati annali AMD 2010

La nostra popolazione 502 persone non hanno una registrazione di HbA1c in 12 mesi (14.9% della popolazione totale) Fra le 2854 persone che hanno in cartella una registrazione dell emoglobina glicata, 79 presentano dati non valutabili in termini numerici (es normale ) missing 581

La nostra popolazione 2375 persone hanno una HbA1c inferiore a 8% (70.7% della popolazione totale)

La nostra popolazione 648 persone non hanno una registrazione di pressione in 15 mesi (19.3% popolazione totale) 1753 persone hanno una PA media < 140/90 (52.2% popolazione totale)

La nostra popolazione Per profilo lipidico si è inteso colesterolo totale+ HDL+ trigliceridi o almeno colesterolo LDL da solo, facendo parte questo dell indicatore successivo 588 persone non hanno un profilo lipidico in 15 mesi (17.5% della popolazione totale) Tra queste 588 persone, 96 presentano un profilo incompleto e 7 un profilo espresso in termini non numerici (MISSING)

La nostra popolazione 1904 persone hanno un colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dl (56.7% della popolazione totale)

La nostra popolazione 993+123= 1116 993 persone non hanno un microalbuminuria registrata in 15 mesi (29.5% della popolazione totale) Oltre a queste, 123 persone hanno una microalbuminuria chiesta ma non eseguita o registrata con caratteri non numerici ambigui (es. N)

La nostra popolazione 2121 persone hanno un microalbuminuria assente (inferiore a 30) o patologica ma associata ad ACEinibitori o sartani (63.2% della popolazione totale)

Il punteggio totale: confronto tra realtà differenti AMD 2010

Non si osserva una linearità tra percentuale di pazienti con basso score e numero di assistiti in carico al progetto

Nel prossimo futuro nuovo incontro fine anno e nuova raccolta dati di verifica Grazie