Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

Documenti analoghi
ESAME DI STATO 2009/10

1. Indicato con T il punto di tangenza delle due circonferenze e posto TQ = QC = y, applicando il ( ) ( ) ( ) 2. =, con la limitazione 0 x 1.

10. Anno scolastico 2009/2010

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO A.S. 2009/10

x 4 4 e il binomio x 2.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

ESAME di STATO f(x) Disegni a cura del prof. Cristiano DOMENICHELLI. Testi della prof. ssa Tiziana LA TORELLA LICEO SCIENTIFICO GALILEO FERRARIS

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

3. Sia g(x) = 4. Si calcoli l area del triangolo mistilineo ROS, ove l arco RS appartiene al grafico di f(x) o, indifferentemente, di g(x).

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2009.

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Anno Scolastico:

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Il punto di intersezione degli assi coordinati prende il nome di origine O degli assi

C I R C O N F E R E N Z A...

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

Un pilinomio di grado n può essere scritto nella forma:

Problema ( ) = 0,!

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

Test di Matematica di base

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO 2010 SECONDA PROVA SCRITTA PER IL LICEO SCIENTIFICO DI ORDINAMENTO

Risoluzione dei problemi

Appunti di geometria analitica: Parte n.1 Retta,circonferenza,parabola

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

10 Simulazione di prova d Esame di Stato

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

f(x) = sin cos α = k2 2 k

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

CLASSE 4^ A/C LICEO SCIENTIFICO 29 Maggio 2014 Simulazione di SECONDA PROVA

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Condizione di allineamento di tre punti

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PIANO NAZIONALE INFORMATICA Tema di: MATEMATICA ( ) 2

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2011/2012

LE CONICHE. CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po di storia. Con materiale liberamente scaricabile da Internet.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2003 Sessione suppletiva

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

. Imponiamo la validità del teorema di Carnot: =

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2005

Nicola De Rosa, Liceo scientifico di ordinamento sessione ordinaria 2012, matematicamente.it PROBLEMA1

ORDINAMENTO 2003 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

4 Simulazione di prova d Esame di Stato

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1

Macerata 19 dicembre 2014 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI ( ) ( ) ( ) C 2; 1.

Nicola De Rosa, Liceo della comunicazione sessione ordinaria 2012, matematicamente.it

Nome Cognome. Classe 3D 25 Febbraio Verifica di matematica

SIMULAZIONE - VERIFICA DI MATEMATICA L IPERBOLE dovendo essere

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

Problemi sull iperbole

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Architettura Formulario di Matematica *

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004 Sessione straordinaria

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTO 1 ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO - MATEMATICA

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Un polinomio di grado n può essere scritto nella forma:

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

Problemi sull ellisse

Liceo Scientifico Statale A. Einstein

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi. Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza

Indipendentemente dai vincoli geometrici del problema, si studi f(x) e se ne rappresenti il grafico g.

3 ) (5) Determinare la proiezione ortogonale del punto (2, 1, 2) sul piano x + 2y + 3z + 4 = 0.

PNI 2014 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) = + + = = 11,7%

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

Transcript:

Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 00.

Sommario Problema... Punto.... Punto.... Punto.... 4 Punto 4.... 5 Problema... 6 Punto.... 6 Punto.... 7 Punto.... 8 Punto 4.... 8 Questionario... 9 Quesito.... 9 Quesito.... 9 Quesito.... 9 Quesito 4.... 0 Quesito 5... 0 Quesito 6.... 0 Quesito 7.... 0 Quesito 8.... Quesito 9.... Quesito 0....

Problema Punto. Osservato che deve essere 0, indicato con y il raggio di, deve essere anche 0 y. Il triangolo PBQ è un triangolo rettangolo. Per il teorema di Pitagora risulta PB BQ PQ ossia: y y da cui: y y e, infine, esplicitando la y, y. Punto. La funzione y è un iperbole equilatera riferita a rette parallele ai propri assi di simmetria (funzione omografica). Elenco le caratteristiche: D,, Domino Centro C ; ; Equazioni assi di simmetria Equazione retta su cui giace l Asse trasverso a : y. Vertici, Equazione retta su cui giace l Asse non trasverso a : y. V ;, Asintoti A. O. y, A. V.. Intersezioni con gli assi 0, Grafico. A,,0 B. V.

La funzione è invertibile, in quanto è strettamente decrescente nel suo dominio. (Una verifica la si può fare determinando il segno della derivata prima). La funzione inversa è la stessa in quanto l iperbole ha per asse di simmetria la retta y bisettrice del I e III quadrante. Alternativamente, esplicitando la, si ha che: y y y y. y Punto. Il dominio della funzione Determino la derivata prima di g' La funzione g è,, g. D. g non è derivabile nei punti di ascissa., ossia la Per determinare l equazione della retta tangente nel punto R 0,, calcolo il valore della derivata di g per 0. Risulta g ' 0 e, pertanto, l equazione della tangente a g nel punto R è: t : y, ossia t : y 0. R R Nel punto S,0 la funzione g non è derivabile, ma risulta: lim g' lim lim ; lim g' lim lim. Pertanto il punto S è un punto angoloso a doppia tangente, le cui equazioni sono: ts : y e ts : y.. 4

Punto 4. L area del triangolo mistilineo ROS è: d d d ln 0 0 0 0 0 ln ln 4. 5

Problema Punto. La funzione esponenziale è una funzione definita e continua in, strettamente positiva e interseca l asse delle ordinate nel punto 0,. Risulta crescente nel dominio se la base b 0, decrescente se 0b. Inoltre: se0 b 0 se0 b lim b ; e lim b. 0 seb seb Grafico. G : f b con 0 b b 6

G : f b con b b Punto. Il punto P, appartenendo alla curva, ha coordinate, P 0 0 b. Il punto B, intersezione con l asse delle ascisse della retta per P parallela all asse Y, ha coordinate B,0 0. La derivata prima della funzione esponenziale è: f '( ) b lnb e, pertanto, la tangente alla curva nel punto P è la retta: 0 0 : t y b b lnb. P 0 L intersezione di t P con l asse X è il punto A0,0 ln b. La lunghezza del segmento AB è la distanza d A, B 0 0 ln b ln b. Posto d A, B ln b si ottiene ln b da cui b eb e. e 7

Punto. La retta r, dovendo passare per l origine, ha equazione del tipo r : y m. Dovendo, inoltre, essere tangente alla funzione f e, le condizioni da porre sono: y m (*) per la condizione di tangenza; y e m e (**) per il significato geometrico della derivata prima. Sostituendo la (**) nella (*), ottengo: y m da cui m m, la cui soluzione è. y m Il punto di tangenza ha coordinate, e, che sostituite nella retta r mi danno il valore del coefficiente angolare m e. L angolo che la retta r forma con il semiasse positivo delle ascisse deve essere tale che: tg e da cui arctge 69.805.88 rad. Punto 4. L area richiesta si può determinare come la differenza tra l area del rettangolo OAPE e quella del trapezoide T sotteso da G con l asse delle ascisse, per e 0,. Risulta: A e e d e e. 0 e 8

Questionario Quesito. Data una n n -pla di numeri reali, a, a, a,... a, a, a n n n 0 rappresentare come: il polinomio lo posso n n n i n n... 0 i i0 p a a a a a a a. Risulta: n n p' n a n a... a a a ; n n n n n n n p'' n n a n a... 6a a ; p''' n n n a n a... 6a n n4 n ossia ad ogni derivata, il polinomio derivato si abbassa di grado e perde l ultimo termine. Iterando il procedimento e calcolando la derivata n-sima ottengo: n p n n n n... a n! a. Quesito. n Ricordo che: una retta è perpendicolare ad un piano quando è perpendicolare ad una qualunque retta contenuta nel piano e passante per il punto d intersezione della perpendicolare con il piano. Il triangolo ABP è rettangolo in B ^ in quanto la retta r è perpendicolare ad AB; ^ Il triangolo PBC ABP è rettangolo in B in quanto la retta r è perpendicolare a BC. Per dimostrare che il triangolo APC è rettangolo, uso il teorema delle tre perpendicolari che dice: Conducendo dal piede di una perpendicolare ad un piano la perpendicolare ad una qualsiasi retta r del piano, quest ultima retta risulta perpendicolare al piano individuato dalle prime due. La retta BA è condotta dal piede B della retta PB, perpendicolare al piano del triangolo ABC, perpendicolarmente alla retta AC dello stesso piano (ABC è un triangolo rettangolo in A). Pertanto, quest ultima, risulta perpendicolare al piano individuato da PB e AB, ossia al piano ABP; quindi CA è perpendicolare a qualunque retta passante per A contenuta nel piano PAB; in particolare è perpendicolare alla retta PA e pertanto il triangolo APC è rettangolo in A. Quesito. Ricordando il significato geometrico della derivata prima, è sufficiente imporre la condizione f ' (*). Essendo: f ' e da cui: e ossia ln., imponendo la (*) si ottiene: n e 9

Quesito 4. Posto y e osservato che y 0, ricordando il limite notevole proposto è: sin y lim 4 sin 4lim 4. y0 y sin lim, il limite 0 Quesito 5 Indicata con a 80cm 8dm l apotema del cono, con l altezza, 0, e con r il raggio della circonferenza di base, risulta: r 64 Il volume del cono è: V 64. 64 Si ha che: V' 8 0 per 0,. 8 Pertanto il volume del cono circolare retto è massimo per e risulta: V 64 8 64 8 04 04 04 dm 9 dm 7 dm 7 l 64. Quesito 6. Il dominio della funzione f si determina imponendo cos 0. Tale condizione è vera k, k con k. Pertanto il dominio della funzione è: D f k; k k. Quesito 7. Affinché la funzione h sia continua nel punto 4 devono verificarsi le seguenti condizioni:. La funzione h deve essere definita in 4; lim h lim h ;. 4 4. limh h4 4. La funzione è definita in 4 e risulta Risulta: lim lim 4 0 4. 4 4 lim h lim k 6 k 9 4 4 h 4 0. 0

Imponendo l unicità del limite si ottiene Quesito 8. 9 k. 6 Ricordando la proprietà: la somma dei termini equidistanti di una progressione aritmetica deve essere costante si ottiene la seguente uguaglianza: n n n n n n (*). Per la proprietà delle classi complementari l equazione (*) risulta equivalente alla: n n n ossia: nn nn n n. 6 Essendo 6 n 6 n n ossia n l equazione (*) è equivalente a n 9n4 0, le cui soluzioni sono n, non accettabile e n 7. Quesito 9. Essendo AB AC deve essere ^ AC B ABC. ^ ^ Se il triangolo esistesse, indicato con l angolo AC B opposto al lato AB, per il teorema dei seni dovrebbe risultare: sin sin 45 da cui sin sin 45, 4 il che è assurdo. Ripeto il procedimento nel secondo caso, ottenendo: sin sin 0, valore accettabile. 4 Ricavo l angolo ottenendo: arcsin 48.5907789 48 5' 5.6'' 4 80 arcsin 80 48.5907789.4096 4'4.64''. 4 Entrambi i valori sono accettabili, in quanto sommati a 0 tali somme sono minori di 80.

Quesito 0. Il volume del solido richiesto è dato dalla rotazione attorno all asse delle ordinate dell area A raffigurata. Tale volume lo determino come la differenza del volume del cilindro di raggio di base 4 e altezza e l integrale, per il calcolo del volume, della funzione inversa della funzione assegnata y. Risulta: 5 8 V y dy y 0 5 5 5. 0