PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ZAMBINI FRANCA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE: terza SEZIONE: AIS A. S.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

ITALIANO A.S. 2018/2019 PROF.SSA TAMPIERI

LICEO SCIENTIFICO MATERIA: ITALIANO ORE SETTIMANALI: 4 opzione SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Antonino Cerniglia DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 3^ C INFO A. S.

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

Italiano - Classe prima pentamestre

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

Italiano - Classe prima pentamestre

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA. (da allegare al registro personale)

- Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING e TURISMO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Italiano - Classe prima pentamestre

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

Classe III Sezione A

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE III AF/ AM Programmazione di ITALIANO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

LICEO CLASSICO SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Sezione Tecnico Economica Strada Torino, MONCALIERI

PIANO DI LAVORO per la classe TERZA

MATERIA: LINGUA ITALIANA

LIBRI DI TESTO Piacere dei testi Volumi 1-2 Baldi,Giusso,Razetti,Zaccaria.

LICEO CLASSICO PITAGORA A.S. 2018/2019. Programmazione di Italiano per la classe III sez. F Docente: Anna Mori

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Indirizzo MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Strumenti per l analisi del testo poetico

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO. PROF. Marialuisa Busa. (da allegare al registro personale)

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: A CHIMICA ARTICOLATA

Contratto Formativo Individuale

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

Transcript:

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018-19 MATERIA ITALIANO DOCENTE EMILIA DEMI CLASSE IIID Trasversali Parlato Capacità di usare consapevolmente e correttamente la lingua italiana Scrittura Capacità di strutturare un percorso interdisciplinare in un lavoro scritto, indicando la bibliografia utilizzata Competenze Lettura e ascolto Capacità di adottare diverse strategie di lettura: esplorativa, estensiva, di studio Capacità di comprendere e usare le fonti multimediali Disciplinari Parlato Perfezionamento della capacità di utilizzare un lessico adeguato alle diverse situazioni, anche specifico della disciplina Affinamento delle competenze di comprensione di un testo afferente a diverse tipologie Capacità di prendere parte in modo attivo ad una discussione su argomenti di vario tipo Perfezionamento della capacità di parafrasare un testo poetico all impronta spiegando le scelte fatte Capacità di riflettere sullo sviluppo diacronico della lingua italiana Capacità di interpretare un testo ed esprimere su di esso una valutazione motivata Capacità di interpretare oralmente testi letterari nuovi afferenti ad epoche diverse, seguendo i percorsi svolti in classe Capacità di effettuare oralmente alcuni confronti e collegamenti con altre letterature europee trattate nel liceo linguistico Capacità di contestualizzare oralmente un testo, un autore, una corrente

Scrittura Perfezionamento della capacità di curare parafrasi e di redigere riassunti o recensioni Capacità di elaborare in modo chiaro testi argomentativi sulla base di fonti date, in stile appropriato, sufficientemente argomentato, con adeguata efficacia espressiva ed uso appropriato di connettivi, coesivi, punteggiatura Capacità di interpretare per iscritto un testo ed esprimere su di esso una valutazione motivata Capacità di confrontarsi per iscritto con testi letterari nuovi afferenti ad epoche diverse, seguendo i percorsi svolti in classe Capacità di tracciare alcuni confronti e collegamenti con altre letterature europee trattate nel liceo linguistico Capacità di contestualizzare un testo, un autore, una corrente Lettura e ascolto Si rimanda alle competenze trasversali Allineamento le figure retoriche, la parafrasi Contenuti disciplinari (scansione bimestrale indicativa e soggetta a modifiche a tutti i livelli, anche in chiave interdisciplinare in particolare con arte e francese) settembre ottobre novembre dicembre Modulo sulla metodologia Come si scrive un testo argomentativo redazione di un tema argomentativo sulla base di documenti Il Medioevo coordinate temporali, il contesto storico-sociale simbolo e allegoria. La letteratura arabo andalusa: contesto storico-sociale. lettura, ascolto ed analisi di testi di Bernard de Ventadorn; il trobar leu e il trobar clus il passaggio dalla poesia provenzale alla poesia siciliana; la corte di Federico II Giacomo da Lentini, canzone Madonna, dir vo voglio; Dante Vita ed opere, inizio della lettura dell Inferno Il dolce stil novo: caratteristiche, temi, stile; opere da Guinizzelli, Cavalcanti e passi dalla Vita nova Percorso sulla figura dell eroe dall epica classica all età moderna

Verso il preumanesimo gennaio febbraio Petrarca, vita ed opere Il Canzoniere, lettura di componimenti scelti Boccaccio, vita ed opere il Decameron, lettura di novelle scelte marzo aprile Boccaccio, prosecuzione della lettura del Decameron Visione del film Decameron, di Pasolini Introduzione all Umanesimo e al Rinascimento La corte di Lorenzo il Magnifico Lettura e analisi di Quant è bella giovanezza Lettura di testi sul tema della fugacità della vita maggio giugno Durante tutto l anno Argomenti da definire Dante, lettura di canti dall Inferno; eventuali moduli tematici trasversali alle tre cantiche Metodologia e strumenti Le lezioni saranno frontali o laboratoriali. Al centro degli interventi didattici sarà posta l analisi in classe di alcuni testi in prosa e in poesia, per permettere agli studenti di affinare le proprie capacità di riflessione e di lettura consapevole, imparando a riconoscere le figure retoriche e gli accorgimenti stilistici e lessicali, nonché i legami tra l opera e il contesto storico-culturale di riferimento. Particolare attenzione sarà posta anche alla parafrasi di un testo, che gli alunni potranno provare a condurre in classe a turno. Si chiederà un lavoro domestico attento ed autonomo, mirato ad integrare quanto non detto in classe attraverso uno studio attento degli approfondimenti e delle note al testo. Per quanto riguarda gli strumenti, si farà uso del libro di testo in adozione e alla cartella dedicata alla classe in dropbox, dove verranno inseriti materiali aggiuntivi. All occorrenza si distribuiranno fotocopie, in particolare in momenti dedicati all approfondimento modulare di un tema. Verifiche e criteri di valutazione Si prevedono almeno due prove scritte nel trimestre e tre nel pentamestre, consistenti in temi argomentativi da sviluppare sulla base di documenti da far interagire con le proprie conoscenze. Si prevedono altresì una/due prove orali per trimestre/pentamestre relative alla storia della letteratura, eventualmente integrate, se necessario, da brevi test scritti a carattere oggettivo. Nelle prove scritte gli studenti devono dimostrare di saper utilizzare uno stile ed un

lessico adeguati al tipo di testo, di saper strutturare efficacemente il contenuto, di saper dialogare adeguatamente con le fonti, di saper esprimere giudizi in modo sufficientemente approfondito e personale. Nelle prove orali gli studenti devono, facendo riferimento alle competenze disciplinari: saper contestualizzare l autore saper condurre un analisi del testo a livello di parafrasi, di riconoscimento di strategie retoriche, di uso del lessico, dei contenuti e dei temi con un linguaggio specifico chiaro e coerente saper individuare e spiegare la struttura metrica di un testo saper operare collegamenti e raffronti tra opere di uno stesso autore o tra autori diversi anche di differenti epoche saper riflettere sulle problematiche storico-sociali e culturali Negli eventuali test, gli studenti dovranno saper rispondere correttamente alle domande poste, relative alla conoscenza ei contenuti e all analisi testuale. Come requisiti minimi per la sufficienza, si considerano: a. per le prove scritte una corretta forma e un uso adeguato della morfo-sintassi la coerenza del testo una trattazione almeno esauriente, se non approfondita, del tema scelto l uso appropriato delle fonti a disposizione b. per le prove orali una sufficiente capacità di analisi del testo una sufficiente sicurezza sui contenuti di carattere letterario una sufficiente capacità di effettuare collegamenti e contestualizzazioni c. per gli eventuali test scritti Si attribuirà un punteggio minimo e uno massimo per ogni quesito proposto, la cui somma complessiva dovrà risultare 10. La valutazione finale sarà costituita dalla somma dei punteggi parziali ottenuti. Ulteriori osservazioni e precisazioni sulla valutazione Per la griglia di valutazione relativa alle prove orali e scritte si fa riferimento ai criteri esplicitati nel POF. Per valorizzare e/o indirizzare adeguatamente gli studenti si adotterà anche un sistema di note positive (+) o negative (-) assegnate rispettivamente in seguito ad un intervento positivo e/o in seguito al riscontro di mancata attenzione, distrazione, evidente scarsa preparazione pur non essendo interrogato/a. A tali note si attribuisce un valore numerico pari a ±0.25, che concorrerà a determinare la valutazione sommativa del trimestre e del pentamestre. Le prove orali saranno il più possibile regolari, e verificheranno la preparazione di uno/due studenti per lezione. Si potranno accettare volontari, ma la sottoscritta si riserverà la possibilità di sottoporre alla prova in ogni momento anche altri studenti, in modo che tutti siano allo stesso modo stimolati alla partecipazione.

Si darà la possibilità di una giustificazione a quadrimestre. Le prove scritte saranno fissate con congruo anticipo in accordo con gli studenti e segnate sui registri di classe. Gli assenti alle prove scritte e/o ai test saranno chiamati al recupero in altra data. Eventuali attività di recupero Su richiesta o in caso di manifeste difficoltà altrimenti difficilmente colmabili Bolzano, 12 ottobre 2018 La docente Emilia Demi