Quanti elettroni occorre rimuovere da una moneta per lasciarle una carica di C?

Documenti analoghi
Potenziale elettrico. 5 Un elettrone si muove da una superficie equipotenziale a un altra attraverso uno dei quattro percorsi indicati nella figura.

Tutorato di Fisica 2 Anno Accademico 2010/2011

Esercitazioni di fisica

Esercizi di Elettricità

Fisica generale II - Ingegneria Biomedica - A.A. 2015/2016 Esame parziale (Prima parte) - Versione 1 - data: 18 / 04 / Cognome: Nome: Matricola:

Esercitazione 1. Matteo Luca Ruggiero 1. Anno Accademico 2010/ Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino

Esercitazione su elettricità

Corrente e resistenza

Facoltà di Ingegneria 1 a prova in itinere di Fisica II 15-Aprile Compito A

Fisica Generale II (prima parte)

Soluzioni. Perché un oggetto neutro diventi carico positivamente occorre:.

CAPACITÀ, CONDENSATORI, ENERGIA

Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico

Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico

Olimpiadi di Fisica 2015 Campo elettrico Franco Villa

ESERCIZI DI RIEPILOGO

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - VO 15-Aprile-2003

ELETTRICITÀ. In natura esistono due tipi di elettricità: positiva e negativa.

Elettromagnetismo

Compito di Fisica II del 14/09/2009

COGNOME NOME Matr...

La differenza di potenziale che dà origine ad un fulmine può raggiungere 10 9 V e la carica coinvolta può arrivare fino a 40 C.

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

E costituito da due conduttori isolati di varie forme che vengono chiamati piatti o armature del condensatore.

COGNOME NOME Matr...

! B. Campi Elettromagnetici Stazionari - a.a II Compitino - 1 Dicembre Esercizio 1

Condensatori e Corrente

Esercizio 0.1. Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A

un area pari al Portogallo Sardegna

1 Perché un oggetto neutro diventi carico positivamente occorre:

Componenti elettronici

ELETTROSTATICA II. 3 mm

Q=costante (indipendente dal dielettrico)

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 1 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Esercizio 1. Nell istante in cui il centro della spira si trova a distanza ll = 1111 cccc dal filo, si calcoli

4πε. Esercizio 1. per r > R A. E = 0 per r R A, E =

Capacità. Capacità elettrica Condensatore Condensatore = sistema per immagazzinare energia (elettrica) Fisica II CdL Chimica

ESERCITAZIONI FISICA PER FARMACIA A.A. 2012/2013 ELETTROMAGNETISMO - OTTICA

CONDUTTORI V T T O R I E DIELETTRICI g. bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

I prova intercorso di Fisica Generale II (Scienze ed Ingegneria dei Materiali) (a.a ) Gruppo A Docente: Prof Corrado de Lisio

Capacità e energia elettrica immagazzinata

POLITECNICO DI MILANO

Conduttore in equilibrio elettrostatico

Fisica II. 3 Esercitazioni

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Formulario Elettromagnetismo

Sulla superficie interna del guscio sferico (induzione totale) si avrà la carica indotta q distribuita uniformemente, quindi

Esercizio 5.1. Un conduttore cilindrico di rame, avente sezione di area Σ = 4 mm 2, è percorso da una corrente di intensità i = 8 A.

Proprietà elettriche della materia

I Prova di Esonero di Fisica Generale 2 Corso di Laurea in Chimica 20/04/2017

Compito di prova - risolti

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 2 con soluzioni

COMPITO NUMERO 1. COGNOME NOME Matr...

1 Prove esami Fisica II

Soluzioni del compitino del 21 Maggio 2008

Elettrostatica II. Energia Elettrostatica (richiamo) Potenziale Elettrico. Potenziale di cariche puntiformi. Superfici equipotenziali.

Carica elettrica. Costituzione dell atomo: nucleo con protoni (carica +e) e neutroni (carica 0) elettroni (carica -e) orbitanti attorno al nucleo

ELETTRICITÀ. In natura esistono due tipi di elettricità: positiva e negativa.

Q V C = coulomb volt. Quando ad un conduttore isolato viene conferita una carica elettrica Q, esso assume un potenziale V.

Capacità. Capacità elettrica Condensatore Condensatore = sistema per immagazzinare energia (elettrica)

Correnti elettriche. Densità di corrente

ESERCIZI DI RIEPILOGO

Carica elettrica. Costituzione dell atomo: nucleo con protoni (carica +e) e neutroni (carica 0) elettroni (carica -e) orbitanti attorno al nucleo

Liceo G.B. Vico Corsico


1a. (A) 73 N/C 1b. (C) 0.54 m 2a. (D) 11.9 nc 2b. (C) a. non 0.5 3b. (C) 2 J 4a. (E) ev

La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti.

PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: 4^ SEZ.:A Scientifico

Q V 1 R Q E R Q R V R

σ int =. σ est = Invece, se il guscio è collegato a massa, la superficie esterna si scarica e la densità di carica σ est è nulla. E =.

Campi Elettromagnetici Stazionari - a.a

!"#$"%&'%()*#+)%',%-'$'.)%+%/$0#"1'$'.)

C = Q/V = 4π ε R. . Conseguentemente

Elettromagnetismo (1/6) Cariche, forze e campi Lezione 19, 10/12/2018, JW , 23.7

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV

Flusso Elettrico Legge di Gauss: Motivazione & Definizione Legge di Coulomb come conseguenza della legge di Gauss Cariche sui Conduttori

UNIVERSITA degli STUDI del SANNIO

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Elettrostatica dei conduttori (parte II) Sistemi di conduttori Condensatori Energia elettrostatica

II prova intercorso di Fisica 2 dott. Esposito 15/02/2016

(a) ;

Esercitazione 1 Legge di Ohm, induzione elettromagnetica, leggi di conservazione

Esercizi di Fisica Generale

Seminario didattico. Lezione 6: Condensatori-Dielettrici

dq dt Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Fisica Generale B. 2. Elettrostatica dei Conduttori Metallici. Isolanti o Dielettrici. Induzione Elettrostatica. Conduttori

Fisica (domande chiuse:tipologia C)

Esame di stato 2014_2 2 M.Vincoli

1) quali sono i metodi per elettrizzare un corpo?

Seconda prova di accertamento di Fisica2 * Studenti-Lavoratori Padova, 25 Giugno 2005

Intensita` luminosa = E-01 W/m**2. Forza di Lorentz = E-12 newton

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Elettronica II Grandezze elettriche microscopiche (parte 1) p. 2

Transcript:

21.17 Quanti elettroni occorre rimuovere da una moneta per lasciarle una carica di 1 10-7 C? 21.20 Si calcoli la quantità di carica positiva (in Coulomb) presente in 250 cm 3 d acqua (neutra). 21.21 Qual è l intensità della forza elettrostatica sullo ione di Cl -? Se si rimuove uno ione Cs +, qual è ora la forza che agisce su Cl -?

22.19 Una bacchetta isolante di lunghezza L = 8.15 cm possiede una carica q = -4.23 fc uniformemente distribuita sulla sua lunghezza. Densità di carica? Intensità, direzione e verso del campo elettrico nel punto P a distanza a = 12 cm? Modulo del campo elettrico a distanza a = 50 m dalla bacchetta? 22.44 Tre particelle, ciascuna dotata di carica Q, formano un triangolo equilatero di lato d. Che intensità di campo elettrico generano nei punti mediani dei lati?

23.11 Su un conduttore isolato di forma arbitraria è presente una carica netta pari a 10 10-6 C. All interno del conduttore vi è una cavità nella quale è racchiusa una carica q = 3 10-6 C. Qual è la carica a) sulla parete della cavità, b) sulla superficie esterna del conduttore? 23.27 Due sfere concentriche cariche hanno raggi di 10 cm e 15 cm. La carica sulla sfera interna è 4 10-8 C e quella sulla sfera esterna è 2 10-8 C. Trovare il campo elettrico alla distanza: a) r = 12 cm b) r = 20 cm

24.5 Due grandi piatti paralleli conduttori vengono posti a una distanza di 12 cm l uno dall altro e sulle loro superfici sono presenti cariche uguali e opposte. Un elettrone posto a metà strada tra i due piatti è soggetto a una forza di 3.9 10-15 N. a) Si trovi il campo elettrico nella posizione dell elettrone. b) Qual è la differenza di potenziale tra i due piani? 24.50 L intensità E di un certo campo elettrico dipende dalla distanza radiale r secondo l espressione A/r4, dove A è una costante data in V/m3. Esprimere il modulo della differenza di potenziale tra r = 2 m e r = 3 m in funzione di A.

25.23 I piatti di un condensatore in aria, di area 8.5 cm2 e distanza 3 mm, vengono caricati con una differenza di potenziale di 6 V. Dopo aver staccato la batteria, si allontanano i piatti fino a una distanza di 8 mm. Trascurando l effetto ai bordi, trovare: a) La differenza di potenziale finale tra i piatti b) L energia immagazzinata inizialmente c) L energia immagazzinata alla fine d) Il lavoro richiesto per allontanare i piatti 25.31 Un condensatore a piatti paralleli di area 0.034 m2 e distanza d = 2 mm contiene un dielettrico di costante relativa pari a 5.5. Esso va in cortocircuito bruciando il dielettrico quando l intensità del campo tra i piatti eccede 200 kn/c. Quanta energia vi si può immagazzinare al massimo?

26.17 Quando si applica una tensione di 115 V su un filo di lunghezza pari a 10 m e diametro 0.3 mm, la densità di corrente è di 1.4 10 4 A/m 2. Si trovi la resistività del filo. 26.26 La potenza termica che viene dissipata in una resistenza ha un valore di 100 W quando la corrente è di 3.0 A. Quanto vale la resistenza? 26.40 Si applica una tensione di 12 V a un filo di rame lungo 45 m avente il raggio di 2.0 mm. Quanta energia termica produce in 40 s?

26.42 Quando a un resistore si applica una differenza di potenziale di 200 V esso dissipa una potenza di 3000 W. Qual è la sua resistenza? 26.45 Un tubo a raggi X opera con una corrente di 7.0 ma e con una differenza di potenziale di 80 kv. Qual è la potenza dissipata in Watt?