distribuzione qualsiasi;

Documenti analoghi
xn+1 distribuzione qualsiasi;

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

La funzione di distribuzione Gaussiana normale

LA DISTRIBUZIONE NORMALE o DI GAUSS

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata ( )

Interpolazione e Approssimazione

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c.

Distribuzioni di probabilità nel continuo

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Generazione di numeri random. Distribuzioni uniformi

Polinomi. I polinomi della forma

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Esercitazione: La distribuzione NORMALE

Variabili aleatorie continue

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Esonero 2

Università di Pavia Econometria. Richiami di teoria delle distribuzioni statistiche. Eduardo Rossi

Esercizio 1. La variabile casuale G, somma di due V.C. normali, si distribuisce anch essa come una normale.

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

Laboratorio di Calcolo B 68

tabelle grafici misure di

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Modello Lognormale La funzione di densità di probabilità lognormale è data:

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

Richiami di Matematica

5 - Esercizi: Probabilità e Distribuzioni di Probabilità (Uniforme, Gaussiana)

VARIABILI CASUALI CONTINUE

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Esercizi di integrazione

Distribuzione Normale. Dott. Claudio Verona

SCHEDA DIDATTICA N 7

Algoritmi in C++ (prima parte)

Corso: Calcolo e Biostatistica- Sc. Biologiche - AA Esercizi in preparazione della seconda prova di esonero

Variabile casuale Normale

Corso di probabilità e statistica

Introduzione al modello Uniforme

Analisi Statistica Multivariata Modulo Modelli Statistici

Stima dei parametri. La v.c. multipla (X 1, X 2,.., X n ) ha probabilità (o densità): Le f( ) sono uguali per tutte le v.c.

Statistica Inferenziale

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

Esercizi 6 - Variabili aleatorie vettoriali, distribuzioni congiunte

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica prova scritta del 22/7/2013

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

Esercizi su leggi Gaussiane

Variabili aleatorie gaussiane

X n = αx n 1 + Y n. Si dimostri che. Usando la precedente relazione si dimostri che. e che. e si determini il limite di media e varianza quando n +.

LA DISTRIBUZIONE NORMALE. La distribuzione Gaussiana. Dott.ssa Marta Di Nicola

Valutazione incertezza di categoria B

Calcolo delle Probabilità 2

Lezione 13 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Fisica Computazionale I per Chimici Esercitazioni di Laboratorio a.a. 2006/07 Esercitazione n.2: 23-30/10/06

Laboratorio di Calcolo I. Applicazioni : Metodo Monte Carlo

Laboratorio di Calcolo Paola Gallo

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata

La funzione di ripartizione caratterizza la v.a. Ad ogni funzione di ripartizione corrisponde una ed una sola distribuzione.

LE VARIABILI CASUALI A 1, A 2.,..., A k., p 2.,..., p k. generati da una specifica prova sono necessari ed incompatibili:

Laboratorio di Calcolo B 67

Università di Siena. Corso di STATISTICA. Parte seconda: Teoria della stima. Andrea Garulli, Antonello Giannitrapani, Simone Paoletti

12. Calcolare la somma della serie

Distribuzioni di probabilità

ln x a 2 f x exp x 0

LEZIONE 2.6. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 2.6 p. 1/15

Modelli di probabilità

V.a. continue. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Le v.a. continue. Uniforme. Normale. Indipendenza di v.a. continue

LA DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA. La distribuzione normale. Dott.ssa Marta Di Nicola

Rappresentazione grafica di coppie di variabili (x i,y i ) correlate e non. E indicato il valore del coefficiente di correlazione lineare r

La distribuzione normale

Vettore (o matrice) casuale (o aleatorio): vettore (o matrice) i cui elementi sono variabili aleatorie

( ) ( ) ( e la probabilità che si verifichi un evento compreso tra c e b a < c < b sarà data da:

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

E (X 2 ) = E (G) + E (E 2 ) = 1, V ar (X 2 ) = V ar (G) + V ar (E 2 ) = 5, Cov(X 1, X 2 ) = Cov(G + E 1, G + E 2 ) = V ar (G) = 4,

Significato probabilistico di σ: su 100 misure, 68.3 hanno probabilità di cadere nell intervallo x σ, x +σ, 95.5 nell intervallo

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Statistica Inferenziale

IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 6: Combinazioni di variabili aleatorie

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova in itinere del 12 giugno 2018

Funzioni di 2 variabili

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. S2/AC

DOTTORATO DI RICERCA in MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETA Prova scritta di ammissione - XVI ciclo. Analisi Matematica

Generazione di distribuzione di probabilità arbitrarie

Sinusoide a fase aleatoria

Richiami di matematica

Processi random in natura

Teoria della probabilità Variabili casuali

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1

Esercitazione del 28/10/2011 Calcolo delle probabilità

La distribuzione normale o distribuzione di Gauss

AM2: Tracce delle lezioni- IX Settimana INSIEMI DI LIVELLO, MINIMI VINCOLATI PRINCIPIO DEI MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. I Esonero - 29 Ottobre Tot.

Università di Siena. Teoria della Stima. Lucidi del corso di. Identificazione e Analisi dei Dati A.A

Esercitazione del 06/03/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Transcript:

Numeri pseudocasuali Il periodo deve essere il più lungo possibile; la distribuzione deve essere uniforme in [0, 1] p(x)=costante in [0, 1]; le correlazioni devono essere trascurabili xn+1 x n xn+1 xn = 0; distribuzioni uniformi: metodi lineari congruenti; metodi Fibonacci lagged; metodi non lineari, etc distribuzioni non uniformi: distribuzione gaussiana e metodo di Box- Müller distribuzione qualsiasi;

Metodi lineari congruenti (LCM) x n+1 = (a x n +b) mod m; di solito b = 0; a è primo; m è primo, oppure m = 2 n Problema overflow per moltiplicazione per a. Soluzione m = a q + r con r < q scrivo x n = z q + w allora a x n = a (z q +w) = a q z +a w = (a q +r) z r z +a w a x n = m z r z +a w con r z < q z < x n < m e a w < a q < m Quindi a w r z è minore di m ed il risulato è a x n modm = a w r z(+m) = a (x n modm) r (x n /q)(+m) Esempio: a = 16807 m = 2147483647 q = 127773 r = 2836

Metodi Fibonacci lagged Simili alla successione di Fibonacci, ma con più termini; usano LCM come starter per i primi termini; hanno periodo molto lungo e scarse correlazioni; più successioni indipendenti con la stessa regola. Occorre una certa attenzione alle condizioni iniziali;

Esempio: r250 x n = 250 j=1 a qx n q periodo N 2 250 a q = 0 escluso che per q = 103,250 per cui a q = 1 quindi x n = x n 103 +x n 250 in realtà si usa xor: x n = x n 103 xor x n 250 memorizzo gli ultimi 250 termini in uno stack circolare per non dover spostare ad ogni passo un intero vettore

Metodo di Box-Müller Voglio una distribuzione gaussiana: se x 1 e x 2 hanno distribuzione uniforme p x in (0,1) cerco la distribuzione p y di y 1 e y 2 definiti da y 1 = 2lnx 1 sin(2πx 2 ) y 2 = 2lnx 1 cos(2πx 2 ) Quindi x 1 = exp ( 1 2 (y2 1 +y2 2 )) e p y (y 1 )p y (y 2 )dy 1 dy 2 = p x (x 1 )p x (x 2 )dx 1 dx 2 = dx 1 dx 2 (y 1,y 2 ) (x 1,x 2 ) = p y (y 1 )p y (y 2 ) (y 1,y 2 ) (x 1,x 2 ) = 1 1 x 1 2lnx1 sin(2πx 2 ) 2π 2lnx 1 cos(2πx 2 ) 1 x 1 2lnx1 cos(2πx 2 ) 2π 2lnx 1 sin(2πx 2 ) (y 1,y 2 ) (x 1,x 2 ) = 2π x 1 Percio p y (y 1 )p y (y 2 ) = x 1 = 1 2π e (y2 1 +y2)/2 2 p y (y 1 ) = 1 2π e y2 1 /2 p y (y 2 ) = 1 2π e y2 2 /2

Gaussiana con media e varianza qualsiasi voglio una distribuzione di probabilità della forma 1 2πσ exp ( (x µ) 2 /2σ 2) per ottenere la stessa distribuzione con media µ basta aggiungere µ ai numeri random generati per ottenere una varianza σ 2 basta moltiplicare il numero random per σ. Se p x (x) = 1 2π exp ( x 2 /2 ) allora, definendo y = σ x ottengo p y (y) = 1 2πσ exp ( y 2 /2σ 2)

Distribuzioni qualsiasi Se voglio ottenere una distribuzione con probabilità p(x) arbitraria limitata superiormente. suppongo che mi interessi 0 x a suppongo che p(x) b x in [0,a] scelgo un numero a caso x con distribuzione uniforme nel range [0, a] scelgo un secondo numero a caso y con yǫ[0, b] se y < p(x) accetto il numero, altrimenti procedo con altri due numeri

Applicazioni Integrazione con numeri pseudocasuali Data f(x) voglio calcolare b a f(x)dx dove so che f(x) è compresa tra zero e f max. genero coppie di numeri che corrispondono a un punto nel rettangolo che ha lati tra a e b e tra zero e f max. calcolo la percentuale P di punti che cadono sotto la curva y = f(x) l integrale vale P (b a) f max

Test di uniformita e correlazioni 0.0504 frazione 0.0502 0.05 0.0498 0.0496 0 1 0.5 x 1 0.8 xn 0.6 0.4 0.2 0 0 0.2 0.4 xn+1 0.6 0.8 1

Problemi Volume di una sfera unitaria x 2 +y 2 +z 2 1; considero solo un ottante con x > 0, y > 0, z > 0; genero una terna di numeri casuali x,y e z; guardo se x 2 + y 2 + z 2 1, nel qual caso accetto la terna; ripeto per un gran numero di terne; alla fine divido le terne accettate per quelle totali; moltiplico per 8; nota: l errore è O(1/ N) In N dimensioni la sfera è data da x 2 1 + +x2 n 1. Trovare il volume.

Moto Browniano Prendo x = y = 0 inizialmente; noto x al tempo t, al tempo successivo x è dato da x = x+ǫξ 1 e y = y +ǫξ 2 con ǫ costante e ξ 1 e ξ 2 gaussiane; dopo N passi verifico che x 2 +y 2 Nǫ 2 ;

Teorema del limite centrale Considero le variabili ξ 1...ξ N ; guardo come è distribuita la media (ξ 1 +ξ 2 + +ξ N )/N al variare di N; per N grande devo trovare una distribuzione gaussiana;