Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica



Documenti analoghi
L anello dei polinomi

Matematica generale CTF

Nel seguito, senza ulteriormente specificarlo, A indicherà un anello commutativo con identità.

Indice generale. Modulo 1 Algebra 2

Corso introduttivo pluridisciplinare Strutture algebriche

ESERCIZI SVOLTI Ricerca del dominio di funzioni razionali fratte e irrazionali. novembre 2009

Anelli a fattorizzazione unica. Domini ad ideali principali. Anelli Euclidei

1 Serie di Taylor di una funzione

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

Pre Test Matematica

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI

STRUTTURE ALGEBRICHE

DOMINI A FATTORIZZAZIONE UNICA

POLINOMI. (p+q)(x) = p(x)+q(x) (p q)(x) = p(x) q(x) x K

Questionario per casa 6 Febbraio 2012

Corso di Analisi Matematica Serie numeriche

Numeri complessi e polinomi

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Anello commutativo. Un anello è commutativo se il prodotto è commutativo.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire.

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti

Polinomi. 2 febbraio Docente: Francesca Benanti. L Anello dei Polinomi. Divisibilità in K[x] Scomposizione di... Prodotti Notevoli.

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale

Polinomi. Docente: Francesca Benanti. 16 Febbraio 2007

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

Programma precorso di matematica

I tre concetti si possono descrivere in modo unitario dicendo che f e iniettiva, suriettiva, biiettiva se e solo se per ogni b B l equazione

Esercizi di Algebra - Seconda parte

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: anelli

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Autovalori e Autovettori

Quesiti di Analisi Matematica A

Corso introduttivo pluridisciplinare Polinomi

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0.

SOMMARIO I radicali pag I radicali aritmetici pag Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

IL CONCETTO DI FUNZIONE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre

SUCCESSIONI NUMERICHE

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0.

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti

Polinomi. Docente: Francesca Benanti. 24 Marzo L anello dei polinomi. Divisibilità in K[x] Prodotti notevoli. Esercizi.

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Docente: Anna Valeria Germinario. Università di Bari. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 1 / 22

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

8. Serie numeriche Assegnata la successione di numeri complessi {a 1, a 2, a 3,...} si considera con il nome di serie numerica.

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

Applicazioni lineari

Corso di Matematica per la Chimica

Monomi e Polinomi. Monomio Si dice monomio un espressione letterale in cui figurano solo operazioni di moltiplicazione.

NUMERI COMPLESSI. Esercizi svolti., e) i 34, f) i i

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO PROVA DI INGRESSO

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari

Corso di Analisi Matematica. Successioni e serie numeriche

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

Cenni di teoria dei campi finiti

Equazioni alle differenze finite (cenni).

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari

Programma di MATEMATICA

Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento. Questionario 3

Dimensione di uno Spazio vettoriale

3. Sia g(x) = 4. Si calcoli l area del triangolo mistilineo ROS, ove l arco RS appartiene al grafico di f(x) o, indifferentemente, di g(x).

Università degli Studi di Catania A.A Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Strutture algebriche. Leggi di composizione. Leggi di composizione. Gruppi Insiemi di numeri Polinomi

Fondamenti di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

Polinomi. Corso di accompagnamento in matematica. Lezione 1

Gruppi, anelli, campi e polinomi: le prime definizioni.

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI DI UN POLINOMIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Appunti di. Algebra Superiore. Rosario Strano

Prova scritta di Algebra 9 settembre x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Prova parziale di Geometria e Topologia I - 5 mag 2008 (U1-03, 13:30 16:30) 1/8. Cognome:... Nome:... Matricola:...

Soluzione di equazioni quadratiche

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0)

ORDINAMENTO 2014 QUESITO 1

Transcript:

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Ercole Suppa Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo e-mail: ercolesuppa@gmail.com Teramo, 3 dicembre 2014 USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 1 / 13

Matematica olimpica delle gare a squadre ALGEBRA Insiemi numerici, valore assoluto, parte intera, Prodotti notevoli, fattorizzazioni, manipolazioni algebriche Equazioni e sistemi Disuguaglianze algebriche Progressioni aritmetiche e geometriche Successioni, funzioni e serie Somme e prodotti finiti Polinomi Numeri complessi Equazioni funzionali USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 2 / 13

Polinomi Definizioni base Principio di identità dei polinomi Algoritmo della divisione Teorema del resto e teorema di Ruffini Teorema fondamentale dell algebra Radici razionali di un polinomio a coefficienti interi Formule di Viète Formule di Girard-Newton USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 3 / 13

Definizione base Sia K un anello (K = Z,Q,R,C) e siano a 0,a 1,...a n K. Si dice polinomio di grado n un espressione del tipo p(x) = a n x n +a n 1 x n 1 + +a 1 x+a 0, a n 0 I numeri a i sono detti i coefficienti del polinomio. Il polinomio p(x) è detto a coefficienti in K e si scrive p(x) K[x]. I coefficienti a n, a 0 sono chiamati rispettivamente coefficiente direttore e termine noto del polinomio. Se a n = 1 il polinomio di dice monico. USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 4 / 13

Funzioni polinomiali Si dice funzione polinomiale associata al polinomio p(x) la funzione p : R R definita da: p(a) = a n a n +a n 1 a n 1 + +a 1 a+a 0, a R L equazione p(x) = 0 si dice equazione (polinomiale) associata al polinomio p(x). Un numero reale a si dice una radice del polinomio p(x) se p(a) = 0. Si dice molteplicità della radice a un numero intero positivo m tale che p(x) è divisibile per (x a) m, ma non per (x a) m+1. USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 5 / 13

Algoritmo della divisione Dati due polinomi f(x),g(x) K[x] esistono due (unici) polinomi q(x) e r(x) tali che: f(x) = g(x) q(x)+r(x) r(x) = 0 oppure deg(r(x)) deg(g(x)) I polinomi q(x) ed r(x) si chiamano rispettivamente quoziente e resto della divisione. Se r(x) = 0 diciamo che g(x) divide f(x). USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 6 / 13

Teorema del resto e teorema di Ruffini Teorema del resto. Dato un polinomio p(x) K[x] e un numero reale a, il resto della divisione di p(x) per (x a) è uguale a p(a). Teorema di Ruffini. Un polinomio p(x) K[x] è divisibile per un binomio del tipo x a se e solo se p(a) = 0. Corollario. Sia p(x) un polinomio a coefficienti interi e siano a,b Z. Allora a b divide p(a) p(b). USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 7 / 13

Teorema fondamentale dell algebra Teorema fondamentale dell algebra. Un polinomio p(x) C[x] di grado n ammette n radici nel campo complesso (contate con le rispettive molteplicità). Corollario. Se x 1,x 2,...,x n sono le radici del polinomio p(x), contate con la rispettiva molteplicità, allora p(x) si può scomporre in fattori lineari nel modo seguente p(x) = a n (x x 1 )(x x 2 ) (x x n ) e tale rappresentazione è unica a meno dell ordine dei fattori. Principio di identità dei polinomi. Se due polinomi p(x),q(x) K[x] di grado minore o uguale a n assumono lo stesso valore in n+1 punti distinti, allora sono identici, il che significa che hanno lo stesso grado e gli stessi coefficienti. USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 8 / 13

Radici razionali di un polinomio a coefficienti interi Se p(x) = a n x n +a n 1 x n 1 + +a 1 x+a 0, a n 0 è un polinomio a coefficienti interi ed α = p/q è una radice razionale di p(x) ridotta ai minimi termini, allora p è un divisore del termine noto a 0 e q è un divisore del coefficiente direttore a n. USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 9 / 13

Relazioni tra le radici e i coefficienti Sia p(x) = ax 2 +bx+c un polinomio di secondo grado e siano x 1,x 2 le sue radici (in generale complesse), contate con la loro molteplicità. Allora σ 1 = x 1 +x 2 = b a σ 2 = x 1 x 2 = c a USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 10 / 13

Relazioni tra le radici e i coefficienti Sia p(x) = ax 3 +bx 2 +cx+d un polinomio di terzo grado e siano x 1,x 2,x 3 le sue radici (in generale complesse), contate con la loro molteplicità. Allora σ 1 = x 1 +x 2 +x 3 = b a σ 2 = x 1 x 2 +x 2 x 3 +x 3 x 1 = c a σ 3 = x 1 x 2 x 3 = d a USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 11 / 13

Relazioni tra le radici e i coefficienti Formule di Viète Sia p(x) = a n x n +a n 1 x n 1 + +a 1 x+a 0 un polinomio a coefficienti reali di grado n e siano x 1,x 2,...,x n le sue radici (in generale complesse), contate con la loro molteplicità. Allora σ 1 = x 1 +x 2 + +x n = a n 1 a n σ 2 = x 1 x 2 +x 1 x 3 + +x n 1 x n = a n 2 a n σ 3 = x 1 x 2 x 3 +x 1 x 2 x 4 + +x n 2 x n 1 x n = a n 3 a n σ n = x 1 x 2 x n = ( 1) na 0 a n USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 12 / 13

Formule di Girard-Newton Anche le somme di potenze delle radici hanno delle regolarità, infatti se poniamo: abbiamo il seguente teorema: S k = x k 1 +x k 2 + +x k n Formule di Girard-Newton. Sia p(x) = a 0 x n +a 1 x n 1 +a 2 x n 2 + +a n 1 x+a n un polinomio a coefficienti reali di grado n e siano x 1,x 2,...,x n le sue radici (in generale complesse), ripetute con la loro molteplicità. Allora per ogni k > 0 abbiamo: a 0 S k +a 1 S k 1 +a 2 S k 2 + +a k 1 S 1 +ka k = 0 avendo posto a j = 0 per j > n. USR Abruzzo - PLS 2014-2015, Formazione Docenti, LS Einstein TE 13 / 13