Energia accumulata in un condensatore

Documenti analoghi
Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

Tipo 1 - Compiti A01 A04 A07 A10 A13 A16 A19 A22 A25 A28 A31. Esercizio 1. Esercizio 2

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL TRASFORMATORE

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica A.A /2002 Mancini Fabio mtr: 30739

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35. Esercizio 1. Esercizio 2

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

Proprietà dei sistemi ed operatori

INDUTTANZA ENERGIA MAGNETICA

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

La corrente alternata

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata

Lez.23 Accoppiamento mutuo. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 23 Pagina 1

PROGRAMMA PREVENTIVO

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di ingegneria. Corso di Elettrotecnica A.A. 1995/1996 Scritto 12 settembre 1996

Note sui circuiti a corrente alternata

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Oscillazioni LC Applicando la legge di Faraday: ma Φ B. in direzione I. ovvero. La soluzione di questa equazone e:

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Circuiti elettrici. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

TASFORMATORI. I trasformatori sono macchine elettriche:

La risposta dei circuiti. alla corrente elettrica alternata

CORRENTI ALTERNATE. Dopo che la spira è ruotata di in certo angolo in un tempo t si ha

Circuiti elettrici. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Formulario Elettromagnetismo

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZENNARO LUCIANO

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Dispense del corso di ELETTROTECNICA T CDS IN INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE

CAPITOLO 8 LEGGE DI FARADAY

LISTA PROVVISIORIA DELLE DOMANDE D'ESAME FISICA GENERALE 2 A/A

(a) ;

LA LEGGE DI FARADAY-HENRY O DELL INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie)

Scopi del corso. lezione 1 2

Fisica II - Ingegneria Biomedica - A.A. 2017/ Appello del 14/6/2018. b) 26.9

Induzione magne-ca. La legge di Faraday- Neumann- Lenz e l indu7anza

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

ELETTROTECNICA. La corrente alternata. Livello 15. Andrea Ros sdb

Lezione L9. 1. Equazione del Trasformatore; 2. Induttanza, Mutua Induttanza ed Autoinduttanza; 3. Circuito RL e Circuito RLC;

INDUZIONE E AUTOINDUZIONE

TEST DI ELETTROTECNICA - 2

Fisica Rapid Training. Principi di Kirchhoff e Induzione Elettromagnetica

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

Cosa è un alternatore?

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale

= E qz = 0. 1 d 3 = N

Lez.21 Circuiti dinamici di ordine due. 1. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 21 Pagina 1

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del 19 gennaio 2005

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Il trasformatore monofase ---- Materia: Tecnica professionale. prof. Ing. Zumpano Luigi

Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1

LEZIONE DI ELETTRONICA

approfondimenti Lavoro meccanico ed energia elettrica Autoinduzione e induttanza Circuiti RL Trasformatori e trasporto di energia elettrica

LA CORRENTE ALTERNATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Prova di Elettrotecnica I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del 6 settembre 2007

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Esercizi di magnetismo

Induzione magne-ca. La legge di Faraday- Neumann- Lenz e l indu7anza

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

FISICA SPERIMENTALE II! Corso di laurea in Chimica (6CFU, 48 ORE)!

La legge di Faraday-Neumann afferma che in un circuito attraversato da un campo magnetico il cui flusso varia nel tempo:

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. Un approfondimento sull'anello di Thomson e sulle correnti di Foucault

L'intensità del campo magnetico nell'aria (o nel vuoto) H0 misurato in amperspire/m, può avere in alcuni casi espressioni particolarmente semplici:

Cose da sapere - elettromagnetismo

!"#$"%&'%()*#+)%',%-'$'.)%+%/$0#"1'$'.)

Il trasformatore Principio di funzionamento

Alimentatori di tensione continua

Impedenze ed Ammettenze 1/5

Generatori di tensione

LISTA DELLE DOMANDE D'ESAME FISICA GENERALE 2 A/A

Analisi matematica del fenomeno transitorio RL. Transitorio di un circuito RL alimentato a tensione costante: i +

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Modellistica di sistemi elettrici e magnetici

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2018/19, S. Giagu/F. Lacava/F. Piacentini)

Applicazioni delle derivate alla Fisica

CAPITOLO 8 CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI VARIABILI NEL TEMPO

Rispondere per iscritto ai seguenti quesiti sul foglio protocollo. Tempo della prova: 55 minuti. 1

Quesiti di Fisica Generale

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2014/15 - Prova n. 2-2 luglio 2015

Terza prova di esonero di Elettromagnetismo a.a. 2012/ Giugno 2013 proff. F. Lacava, F. Ricci, D. Trevese

cos( ωt + ϕ)= Re v t = V o e jωt cos ωt + ϕ vt ()=V o e jϕ che è un numero complesso costante, di modulo V O ed e jωt = cos ωt + j sinωt

ELETTRONICA : Compiti delle vacanze. Nome e Cognome:.

n.: 1 Didattica erogativa lezione esercitazione laboratorio seminario Data: 25/09/2018 Totale ore: 2

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

FISICA GENERALE II CdL in Scienza dei Materiali a.a. 2018/2019 Prof. Roberto Francini Programma del corso:

Elettrotecnica - Ing. Biomedica Ing. Elettronica Informatica e Telecomunicazioni (V. O.) A.A. 2013/14 Prova n luglio 2014.

I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori.

Elettronica I Risposta dei circuiti RC e RL nel dominio del tempo; derivatore e integratore p. 2

Correnti alternate. L di. dt 1 C. Equazione integro-differenziale a coefficienti costanti equivalente a. Idt + RI = dt = d I 1 R 1.

Prof. F.Soramel Elementi di Fisica 2 - A.A. 2010/11 1

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Transcript:

Energia accumulata in un condensatore In base alla seconda legge di Kirchhoff istante per istante avremo Sappiamo che potenza istantanea fornita dal generatore Sostituendo nella eq. diff. e integrando perdita per effetto Joule potenza accumulata in C sotto forma di campo elettrico derivata temporale di CV 2 - CV 2 /2= CV 2 /2 = 1 generatore Joule

Condensatori in serie

Condensatori in parallelo

Auto e Mutua Induzione Circuito 1 corrente i 1 campo induzione magnetica Se il mezzo in cui il circuito è immerso è omogeneo, isotropo e con permeabilità magnetica μ r si ha Tale campo si concatena sia con il circuito 1 che con il 2 dando luogo ai seguenti flussi Coefficiente di autoinduzione Considerando l'effetto della corrente i 2 sul circuito 1 otteniamo Se i due circuiti sono posti in geometria fissa Coefficiente di mutua induzione

Auto e Mutua Induzione L (sempre positivo) e M si misurano in (valori tipici μh) Se i 1 e i 2 variano nel tempo, anche i flussi variano e si osserveranno delle fem indotte Concentrando il coefficiente di auto (e mutua) induzione in una porzione di uno (o due) circuiti si individuano due nuovi elementi fisici: induttanza e mutua induttanza In pratica : Induttanza (o induttore) avvolgendo n spire di rame su supporto (ferromagnetico, μ r 10 2 10 5 ) si aumenta L di un fattore n 2 ( μ r n 2 ) Mutua induttanza avvolgendo su uno stesso supporto (ferromagnetico) due avvolgimenti di rame facenti parte di due diverse maglie (ex. Trasformatore) Per essi si usano i simboli circuitali: μ r = 1 μ r >> 1

Induttanze in regime transitorio Se nel circuito accanto viene chiuso il tasto T a t = 0 ovvero con soluzione con E se dopo un tempo t >> τ si apre il tasto T che succede?

Mutue induttanze in regime transitorio Se nel circuito accanto a t = 0 viene chiuso il tasto T ovvero... con e soluzioni

Tensioni e correnti alternate Si definisce alternata una tensione, o una corrente, g(t) che vari nel tempo come una funzione periodica, di periodo T, a media nulla Caso particolare: una fem del tipo con v 0 ampiezza o valore di picco (Volt V) ω = 2 π / T pulsazione (rad/s) f = ω / 2π = 1 / T frequenza (Hertz Hz) α fase iniziale o angolo di fase o sfasamento (rad) ω t + α fase (rad) Si definisce valore quadratico medio o valore efficace di v

Tensioni e correnti alternate Lo studio della risposta di una rete lineare alla fem è particolarmente importante in quanto: 1) la distribuzione dell'energia elettrica avviene ovunque tramite una tensione alternata (grazie alla sua facile trasformabilità ) 2) qualsiasi fem periodica, che soddisfi a requisiti di continuità generalmente soddisfatti, può essere espressa nella forma (sviluppo in serie di Fourier) ovvero come somma di contributi ognuno puramente sinusoidale (armoniche) con frequenza pari a multipli della frequenza fondamentale ω/ 2π

Tensioni e correnti alternate Supponiamo di avere una rete lineare a costanti concentrate, ovvero 1) nelle bobine non ci sia flusso di campo magnetico disperso 2) fra le armature dei condensatori si abbia induzione completa 3) siano presenti resistori ed inoltre 4) le dimensioni della rete siano << ct con c velocità della luce e T = 2π/ω periodo della tensione alternata v(t) =v 0 cos ( ω t + α ) applicata da un generatore di fem in un ramo della rete 5) i tempi di ridistribuzione (10-18 s) delle cariche superficiali che assicurano i campi elettrici nella rete siano trascurabili rispetto a T In tali ipotesi siamo in un caso quasi stazionario e varranno le relazioni I legge di Kirchhoff II legge di Kirchhoff Integrale esteso a curva chiusa esterna al circuito In un qualunque nodo In ogni ramo potremo scrivere: