Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 novembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 25 luglio 2014 -Variazioni dal 18 luglio 2014 al 25 luglio 2014) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore 21.255,60 9.794,06 3.050,27 195,95 365,31 Var % sett 1,57% -0,78% 0,60% 3,19% 0,59% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI NIKKEI225 Valore 299,10 323,97 3.983,19 1.987,98 15.284,42 Var % sett 1,58% 1,12% 0,64% 0,01% 1,59% Settimana contrastata per i mercati azionari americani grazie all allentamento delle tensioni geopolitiche, una stagione di trimestrali complessivamente coraggiante e a dati macroeconomici che contuano ad alimentare le attese di un accelerazione della crescita economica nella seconda parte del 2014. Prosegue qudi la stagione di comunicazione dei dati trimestrali con al momento il 46% delle società appartenenti all S&P500 che hanno reso noti i dati di bilancio con una sorpresa complessiva sugli utili del +5.9% e sui ricavi del +0.9% che diventano al netto dei titoli fanziari pari al +4.2% e al +0.5%. In termi di variazione rispetto allo stesso periodo dell anno scorso gli utili sono aumentati del +11.2% e i ricavi del +5.2% e al netto dei titoli fanziari rispettivamente del +12.8% e del +6.3%. In attesa dunque dell esito della riunione del Fomc e dei dati relativi al Pil per il secondo trimestre, entrambi previsti nella giornata di mercoledì 30 luglio, il Dow Jones ha così archiviato la settimana scorsa con una performance negativa del -0.8%, S&P500 praticamente flat dopo che settimana ha aggiornatoisuoimassimistoricia1987,98 puntienasdaqcomprialzodello+0.4%. Settimana complessivamente positiva per i mercati azionari europei sull allentamento delle preoccupazioni relative al settore bancario con le difficoltà dell istituto portoghese Banco Espirito Santo che si evolvono senza taccare la stabilità del sistema fanziario ma con le tensioni geopolitiche che comunque pongono un freno all aumento della propensione al rischio un contesto caratterizzato anche da dati macroeconomici contrastanti. Se fatti gli dici Pmi di Germania e Eurozona hanno sorpreso al rialzo quello francese ha deluso il consensus e l dice Ifo tedesco ha registrato il terzo dato consecutivo flessione. Lo Stoxx600 è riuscito comunque ad archiviare la settimana con un leggero rialzo del +0.7%, Eurostoxx +0.5%, Eurostoxx50 +0.3%. Tra i sgoli paesi il Dax ha registrato una flessione del -0.8%, Ftse100 +0.6%, Cac -0.1% e Smi +0.7%. L Ibex spagnolo ha archiviato la settimana netto rialzo vece del +3.4% con il rendimento del Bonos a 10 anni che è dimuito di -5.6bps al 2.54% dal 2.6% e con lo spread rispetto al bund di pari durata calo di-4.8bps a 139.45bps da 144.24bps della settimana precedente. Per quanto riguarda gli altri paesi periferici il listo del Portogallo ha registrato un rialzo del +4%, Grecia +4.9% e Irlanda +0.3%.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori al 25 luglio 2014 -Variazioni dal 18 luglio 2014 al 25 luglio 2014) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,3464 1,2152 0,7926 137,08 10,4345 Var % sett -0,70% 0,00% -0,06% -0,23% -0,72% Nel commento della scorsa settimana segnalavamo che, dopo un periodo prolungato cui predomavano fasi laterali, con movimenti stretto range e frequenti versioni di tendenza torno ad un valore medio costante, sul cross eurodollaro s era imposto un repento cremento del tenore direzionale. Un tale connotato damico ha contraddistto anche la settimana appena termata, contrassegnata dal sopravvento delle pressioni ribassiste, capaci di sospgere il tasso di cambio eur usd ai mimi degli ultimi otto mesi. Dopo un apertura torno a quota 1.3520, ancora lea con i mimi del precedente mese di giugno, la moneta unica ha qudi sperimentato un evidente e decisiva accelerazione ribassista nella giornata di martedì, raggiungendo quota 1.3460 e brevemente mimi ancora più profondi sotto 1.3430 sotto l impulso simultaneo di un composito sieme di fattori che possono essere così stetizzati: 1) l azione espansiva realizzata dalla BCE a giugno, che sta producendo i suoi effetti sul cambio modo ritardato 2) l debolimento della congiuntura macroeconomica di Eurozona, denunciato dal ripiegamento della traiettoria espansiva degli dicatori anticipatori e da statistiche di economia reale sovente feriori alle aspettative 3) la lievitazione del rischio geopolitico correlato all esplosione del conflitto israelo-palestese e a quello russo-ucrao 4) la produzione di rnovate condizioni di stabilità fanziaria riconducibile alle vicende dell istituto di credito portoghese Banco de Espirito Santo. L sieme dei fattori descritti ha contribuito a ridurre severamente l appetibilità della moneta unica agli occhi degli vestitori ternazionali, imponendone il deprezzamento contro un vasto paniere di divise. Così, il cross euro sterla, volatile, ha confermato i mimi dal 2012, quello euro yen i mimi di cque mesi. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -0,8% -0,6% -0,4% -0,2% 0,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 25 luglio 2014 -Variazioni dal 18 luglio 2014 al 25 luglio 2014) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 0,45-3 1,24-6 2,71-6 3,96-2 Bund 0,03 0 0,30-1 1,15-1 2,07-1 T-Bond 0,49 1 1,67 0 2,47-2 3,24-5 Gilt 0,83 0 1,97 1 2,57 0 3,29-2 JGB 0,07 1 0,16 0 0,54-1 1,66-1 Sul secondario il decennale tedesco ha chiuso la settimana con una variazione al ribasso del -0.80%, a 1.15%, registrando il massimo traday giovedì a 1.19%. Il decennale italiano ha chiuso calo del -6.50%, a 2.71%, registrando il mimo traday venerdì a 2.70%. Tra i Paesi periferici, il decennale spagnolo ha chiuso la settimana a 2.54%, calo del -5.60%, totalizzando da izio anno una variazione di -161 bp, mentre il decennale portoghese ha chiuso a 3.64%, calo del -2.50%, totalizzando da izio anno una variazione di -249 bps. Il mimo traday settimanale è stato toccato venerdì a 2.52% per la Spagna e venerdì a 3.63% per il Portogallo rispettivamente. Infe il decennale greco ha chiuso a 5.92%, mentre a izio anno il rendimento era a 8.42%. 2 anni 10 anni 2 anni 10 anni T-BOND BUND -3-2 -1 0 1 2

MACROECONOMIA Dopo aver subito due correzioni consecutive nei mesi di maggio e giugno, è tornato a crescere l dice composito PMI per Eurozona che, secondo la stima flash per luglio, è salito fo a toccare di nuovo il livello di 54.0, lo stesso di aprile e che aveva già rappresentato il massimo mai raggiunto negli ultimi tre anni. Buoni i segnali sia dal settore manifatturiero, sia soprattutto dal terziario, che ha raggiunto con la lettura prelimare di luglio di 54.4 il suo livello record negli ultimi 38 mesi. Il livello occupazionale è aumentato per il quarto mese consecutivo, ma maniera margale, a causa da un lato dell esigenza delle aziende di ridurre i costi per mantenere competitività e dall altro del quadro di generale certezza sulla direzione futura dell economia. Per quanto riguarda l andamento dei prezzi, scendono vece per il ventottesimo mese consecutivo i prezzi di vendita, confermando la difficoltà da parte delle aziende di scaricare teramente a valle un cremento dei prezzi a monte. In ribasso per il terzo mese consecutivo l dice IFO che misura la fiducia delle imprese tedesche operanti nell dustria e nel commercio, che è passato dal 109.7 di giugno all attuale 108, contro il 109.4 del consensus. Da un lato si è riscontrato un deterioramento delle condizioni correnti, con il relativo dice questo mese a 112.9, dopo la lettura di giugno di 114.8 (stabile rispetto a quella di maggio), dall altro le imprese hanno manifestato una visione meno ottimistica sull andamento futuro, dovuta ad un aumento dell certezza causato soprattutto alle tensioni geopolitiche recenti, con l dice delle aspettative che è sceso per la terza volta consecutiva attestandosi a 103.4, a fronte del precedente 104.8 e del 104.4 del consensus. In accordo con quando già anticipato dalla survey ZEW, e dall dice PMI manifatturiero, le attese sono di una fase di stabilizzazione per l economia tedesca dopo il dato di crescita molto forte realizzato nel primo trimestre. EUROPA Dagli Stati Uniti, il tasso di flazione ha fatto segnare a giugno un aumento di 0.3% m/m, poco al di sotto rispetto al dato di maggio di 0.4% m/m. A contribuire larga parte (circa due terzi) al rialzo dei prezzi è stato l aumento del 3.3% m/m del costo della benza, il più consistente che si sia registrato da giugno dello scorso anno. Le vendite di case esistenti hanno segnato giugno un cremento pari al 2.6%, feriore a quello sperimentato a maggio (+5.4%), ma al di sopra delle attese di consenso (ferme a +1.9%): si tratta della terza variazione congiunturale positiva consecutiva. Le statistiche confermano il contributo positivo impresso dal comparto immobiliare alla ripartenza dell attività economica negli USA dopo la contrazione patita nei primi mesi dell anno. Sempre dagli Stati Uniti, tanto, sono stati diffusi i dati relativi agli ordi di beni durevoli, importanti per cogliere la damica prospettica degli vestimenti produttivi delle imprese. Nel mese di giugno, il dato stetico ha segnalato un aumento degli ordativi pari allo 0.7% rispetto al mese precedente, netto recupero rispetto alla flessione (-1.0%) patita a maggio. Considerando vece le spedizioni (Shipments), ovvero gli ordi già soddisfatti dalle imprese nel periodo corrente, emerge quale dato primario la discesa per un punto percentuale secco sofferta giugno, valore lontanissimo dalle aspettative (+1.3%). La damica appena descritta agisce negativamente sulle potenzialità di crescita dell economia USA nel suo complesso: la stima prelimare del PIL del secondo trimestre, prevista per il prossimo mercoledì, potrebbe qudi risultare feriore alle attese (circa +3%). STATI UNITI

29-lug 01:30 JN Disoccupazione Jun 3,50% 3,50% 29-lug 01:50 JN Commercio al dettaglio a/a Jun -0,40% -0,40% 29-lug 16:00 US Indice fiducia consumatori Jul 85,50 85,2 30-lug 01:50 JN Produzione dustriale m/m Jun P -1,20% 0,70% 30-lug 09:00 SP PIL t/t 2Q P 0,50% 0,40% 30-lug 09:00 SP CPI Armonizzato UE a/a Jul P -0,20% 0,00% 30-lug 11:00 EC Fiducia economica Jul 102 102 30-lug 11:00 EC Fiducia dustriale Jul -4,30-4,3 30-lug 11:00 EC Fiducia al consumo Jul F -8,40-8,4 30-lug 11:00 EC Fiducia sui servizi Jul 4,5 4,2 30-lug 14:00 GE CPI Armonizzato UE a/a Jul P 0,80% 1,00% 30-lug 14:30 US PIL Annualizzato t/t 2Q A 3,00% -2,90% 30-lug 20:00 US FOMC Decisione della Fed Jul 30 0,25% 0,25% 31-lug 08:00 GE Vendite al dettaglio m/m Jun 1,00% -0,60% 31-lug 09:55 GE Disoccupazione Jul 6,70% 6,70% 31-lug 10:00 IT Disoccupazione Jun P 12,60% 12,60% 31-lug 11:00 EC Tasso di disoccupazione Jun 11,60% 11,60% 31-lug 11:00 EC CPI stimato a/a Jul 0,50% 0,50% 31-lug 11:00 EC CPI base a/a Jul A 0,80% 0,80% 31-lug 11:00 IT CPI Armonizzato UE a/a Jul P 0,20% 0,20% 31-lug 15:45 US Direttori d'acquisto Chicago Jul 63 62,6 1-ago 03:35 JN Markit/JMMA PMI manifatturiero Jul F -- 50,8 1-ago 03:45 CH HSBC PMI manifatturiero Ca Jul F 51,9 52 1-ago 09:45 IT Markit/ADACI PMI manifatturiero Jul 52,5 52,6 1-ago 10:00 EC Markit PMI manifatturiero Eurozona Jul F 51,9 51,9 1-ago 10:30 UK Markit UK PMI Manufacturg SA Jul 57,20 57,5 1-ago 14:30 US Vzne salari non agricoli Jul 230K 288K 1-ago 14:30 US Disoccupazione Jul 6,10% 6,10% 1-ago 15:55 US Univ. of Michigan Confidence Jul F 81,5 81,3 1-ago 16:00 US ISM Manifattura Jul 56,00 55,3 F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti& C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti& sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo momento corretto il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della acquisire presente pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.