DISEQUAZIONI ALGEBRICHE



Documenti analoghi
U. C. Utilizzare le tecniche e procedure di calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

1 Disquazioni di primo grado

Disequazioni. 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese

DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Disequazioni di 1 grado

Le disequazioni di primo grado. Prof. Walter Pugliese

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

DISEQUAZIONI ALGEBRICHE

UNITÀ 4. DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI 1. Generalità e definizioni sulle disequazioni. 2. I principi di equivalenza delle disequazioni. 3.

Prontuario degli argomenti di Algebra

MODULO 3 TITOLO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE DI PRIMO GRADO FINALITA OBIETTIVI

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

3 Equazioni e disequazioni.

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

EQUAZIONI. Prendiamo in considerazione le funzioni reali in una variabile reale

Identità ed equazioni

Le disequazioni di primo grado

CORSO ZERO DI MATEMATICA

illimitato superiormente? A ]2; [. disequazione ax bx c 0 in figura. Quali sono le soluzioni?

8 Valore assoluto. 8.1 Definizione e proprietà

Elementi sulle diseguaglianze tra numeri relativi

1 Fattorizzazione di polinomi

Precorso di Matematica

Esercizi sulle Disequazioni

1. riconoscere la risolubilità di equazioni e disequazioni in casi particolari

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

Equazioni e disequazioni

Disequazioni razionali (in una variabile)

DISEQUAZIONI. Una disuguaglianza può essere Vera o Falsa. Per esempio:

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI II GRADO

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni.

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof.

5. EQUAZIONI e DISEQUAZIONI

Disequazioni di II grado

1 Identità ed equazioni

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

1 Funzioni algebriche fratte

Dr. Erasmo Modica

Disequazioni goniometriche

Geometria analitica di base (seconda parte)

Definizione. Il valore assoluto lascia inalterato ciò che è già positivo e rende positivo ciò che positivo non è.

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO E SUPERIORE INTERE E FRATTE a) Intere

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Disequazioni di secondo grado

Recupero primo quadrimestre CLASSE QUARTA FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA

CONTENUTI della I parte

Premessa. retta orientata diseguaglianze diverso intervallo di estremi a e b 1) a < x < b aperto N.B.: 2) a x b chiuso N.B.: 3) a x < b semichiuso

Le equazioni di I grado

I RADICALI QUADRATICI

LE DISEQUAZIONI LINEARI

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Non ci sono prodotti da svolgere. Eliminiamo i denominatori riducendo primo i due membri allo stesso denominatore

Equazioni di 2 grado

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

Matematica per le scienze sociali Equazioni e disequazioni. Domenico Cucina

Esercizi sulle equazioni logaritmiche

Studio del segno di un prodotto

01) Identità ed equazioni 02) Equazione di primo grado ad una incognita 03) Equazione di primo grado frazionarie

EQUAZIONI BIQUADRATICHE

Equazioni con valore assoluto

RICHIAMI SU RETTA, PARABOLA E DISEQUAZIONI. Angela Donatiello 1

Da sapere. Come riconoscere le disequazioni intere di primo grado?

I sistemi lineari Prof. Walter Pugliese

Disequazioni di secondo grado

Precorso di Matematica

Parte I. Matematica per le Applicazioni Economiche

Matematica per le scienze sociali Equazioni e disequazioni. Francesco Lagona

MATEMATICA EQUAZIONI FRATTE, DI SECONDO GRADO O SUPERIORE GSCATULLO

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni

Sistemi di 1 grado in due incognite

CONTENUTI. Ci proponiamo un ripasso di argomenti sicuramente svolti nelle scuole superiori e quindi noti a tutti. I grado II grado

Argomento 2 IIparte Funzioni elementari e disequazioni

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

Sistemi di equazioni di secondo grado

1. Funzioni reali di una variabile reale

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 7 Novembre Disequazioni irrazionali

La Disequazione è una disuguaglianza fra due espressioni matematiche. contenente almeno un incognita:

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

ESERCIZI SVOLTI DI RIEPILOGO SU EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI ALCUNI CONCETTI DI BASE SU EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI

CORSO ZERO DI MATEMATICA

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

Equazioni di primo grado ad un incognita

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 4 Novembre Trinomi di secondo grado

EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E SISTEMI

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Le disequazioni di secondo grado intere si presentano nella forma (o equivalgono ad essa):

Disequazioni di secondo grado

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

quindi, applicando la legge di annullamento del prodotto, si ottiene l insieme delle soluzioni: x x da cui:

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

( 5) 2 = = = +1

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Equazioni di secondo grado Prof. Walter Pugliese

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Prof. Stefano Spezia

Transcript:

DISEQUAZIONI ALGEBICHE Classe II a.s. 00/0 prof.ssa ita Schettino INTEVALLI DI Impariamo cosa sono gli intervalli di numeri reali Sono sottoinsiemi continui di numeri reali e possono essere limitati o illimitati Sono limitati se vi sono estremi finiti,un primo e un secondo estremo, illimitati se vi è un solo estremo

Es: 0 < a < 8 è l intervallo aperto di tutti i numeri reali a compresi tra 0 e 8 vale a dire maggiori di 0 e minori di 8, ed è limitato inferiormente e superiormente a<7 è l intervallo aperto di tutti i numeri reali a minori di 7 ed è illimitato inferiormente ( o limitato superiormente) a< 0, a è l unione degli intervalli costituiti da tutti i numeri reali minori di 0 o maggiori o uguali a - è l intervallo chiuso e limitato (inferiormente e superiormente) costituito da tutti i numeri reali maggiori o uguali di - e minori o uguali di < è l intervallo (aperto inferiormente e chiuso superiormente) di tutti i numeri reali maggiori di e minori o uguali di Gli intervalli di numeri reali si possono rappresentare sulla retta reale 0 8 0<a<8 a<7 7 - - 0 a< 0 a

DEFINIZIONE Dati due polinomi P() e (), il problema di determinare i valori di per cui è P() () o P() < () si dice disequazione nell incognita isolvere una disequazione significa determinare i valori reali di che soddisfano la disuguaglianza. Per le disequazioni valgono due principi di equivalenza come per le equazioni con una importantissima differenza Il principio si enuncia come segue: Moltiplicando o dividendo i due membri di una disequazione per uno stesso termine POSITIVO, si ottiene una disequazione equivalente alla data. 6

Come conseguenza pratica si ha che, quando si moltiplicano o dividono i due membri della disequazione per un termine negativo (ad es. - per un cambio di segno) va invertito il verso della disequazione (cosa che richiama le disuguaglianze in Z, Q e ) Inoltre, utilizzando i principi di equivalenza, ogni disequazione può scriversi nella forma normale P() 0 a cui sempre ci si riporta per la risoluzione 7 DISEQUAZIONI DI GADO Forma normale a b 0 a b < 0 con a 0(coefficiente), b termine noto Si risolvono come le equazioni di grado tenendo solo conto del segno di disuguaglianza Soluzioni: b b oppure< a a 8

ESEMPI es : 6 0 (soluzioni ) 6 = APPESENTAZIONE DELLE SOLUZIONI - La linea continua evidenzia l intervallo delle soluzioni 9 ESEMPI es : < 9 < < < 9 (soluzioni ) APPESENTAZIONE DELLE SOLUZIONI La linea continua evidenzia l intervallo delle soluzioni 0

es : svolgendo ESEMPI ( ) ( ) 6 le 8 operazioni 8 6 indicate si (soluzioni ha ) DISEQUAZIONI Gli esempi precedenti evidenziano le regole di risoluzione delle disequazioni di grado o lineari Vanno applicate le regole delle equazioni lineari riportando il verso della disequazione

DISEQUAZIONI Se a<0, è comodo cambiare i segni di TUTTI i termini e il VESO della disequazione Questa è la regola più importante delle disequazioni es : < 9 ESEMPI 9 < 8 8 Il verso della disequazione è stato invertito perché il coefficiente dell incognita è negativo Sono stati cambiati i segni di tutti i termini

DISEQUAZIONI DI GADO Forma normale : a b c 0 oppure a b c< 0 con a 0 Si risolvono seguendo due passi: a) isoluzione dell equazione associata b) Determinazione degli intervalli delle soluzioni DISEQUAZIONI DI GADO L equazione associata può ammettere ) Due soluzioni reali e distinte ) Due soluzioni reali e coincidenti ) Soluzioni non reali (o complesse) Vediamo il primo caso come si risolve 6

Disequazioni algebriche DISEQUAZIONI DI GADO a) L equazione associata si risolve applicando la formula risolutiva e determinando i valori e b) egole per la determinazione degli intervalli delle soluzioni: 0 ha per soluzioni i valori esterni all intervallo, <0 ha per soluzione i valori interni all intervallo, 7 ESEMPI < 0 ± = = = = ± = = Poiché la disequazione è <0, le soluzioni sono all interno dell intervallo, - < < 8

0 ± = 6 7 = = 6 ESEMPI ± 7 = 6 7 = = 6 Poiché la disequazione è 0, le soluzioni sono all esterno dell intervallo -, < o 9 DISEQUAZIONI DI GADO caso: soluzioni dell equazione associata reali e coincidenti egole per la determinazione degli intervalli delle soluzioni: 0 ha per soluzioni tutti i numeri reali tranne <0 non ammette nessuna soluzione 0

DISEQUAZIONI DI GADO caso: nessuna soluzione reale dell equazione associata egole per la determinazione degli intervalli delle soluzioni: 0 ha per soluzioni tutti i numeri reali <0 non ammette nessuna soluzione TABELLA IASSUNTIVA forma normale a b c 0 = e complesse Soluzioni: valori esterni a e Soluzioni: tutti i numeri reali tranne Soluzioni: tutti i numeri reali <0 = e complesse Soluzioni: valori interni a e Nessuna soluzione Nessuna soluzione

SISTEMI DI DISEQUAZIONI Sistema di disequazioni è formato da due o più disequazioni di e/o di grado nella stessa incognita verificate contemporaneamente A() (<,, ) B() C() < (,, ) D() SISTEMI DI DISEQUAZIONI isolvere un sistema di disequazioni significa determinare le soluzioni comuni a tutte le disequazioni, ossia determinare tutti i valori dell incognita che siano soluzioni di tutte le disequazioni

SISTEMI DI DISEQUAZIONI Si svolge risolvendo ciascuna disequazione singolarmente, poi sulla stessa retta dei numeri reali si rappresentano gli intervalli dove sono verificate le disequazioni ossia dove si trovano contemporaneamente le linee continue di soluzioni. Questi intervalli sono le soluzioni del sistema ossia delle disequazioni contemporaneamente 6 0 7 < 0 ESEMPI < 7 appresentazione sulla retta reale 7 I tratti rossi delle linee indicano le soluzioni comuni alle due disequazioni 6

ESEMPI 6< 0 < < 0 appresentazione sulla retta reale Questo sistema risulta impossibile perchè non vi è nessun intervallo in cui le soluzioni sono comuni 7 DISEQUAZIONI FATTE Sono del tipo A( ) 0 B( ) oppure A( ) < 0 B( ) Si risolvono col metodo del FALSO SISTEMA: A()0 B()0 e si rappresentano le soluzioni sulla stessa retta reale, completando lo schema con linee discontinue. Le linee continue indicano segno e le linee discontinue segno -. Poi si applicano le regole dei segni 8

<, ESEMPIO 8 8 0 < 0 8 8 0 - - Le soluzioni sono gli intervalli con il segno -, perché il testo chiede la disequazione negativa 9 Sviluppando i calcoli per portare la disequazione in forma normale, si ottiene la disequazione fratta: 7 ( ) 7 0 0 0 Applicando il metodo del falso sistema, separiamo il numeratore ed il denominatore ponendoli entrambi 0 < <, isolvendo ciascuna disequazione, si ottengono le soluzioni della prima e della seconda che vanno riportate sull asse dei numeri reali 0

- - / - - Come si vede, l asse reale viene suddivisa in quattro intervalli, in alcuni dei quali (primo e terzo) la frazione assume segno negativo e negli altri (secondo e quarto) segno positivo. Poiché la disequazione data richiedeva il segno positivo, gli intervalli soluzione della disequazione data sono: - < < - /