V n. =, e se esiste, il lim An

Documenti analoghi
i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Rappresentazione dei numeri

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

Circuiti elettrici in regime stazionario

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Risposta in frequenza

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

Amplificatori operazionali

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Componenti resistivi

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

Componenti resistivi

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

LE FREQUENZE CUMULATE

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Calcolo della temperatura di uscita dal primo stadio del reattore di conversione del CO per abbattere il tenore di CO fino ad un valore fissato.

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 3 marzo 2014

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

Appunti di Teoria dell Informazione

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

OPERAZIONI E INSIEMI NUMERICI

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Risposta in frequenza e filtri

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

INDICE. Scaricabile su: Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali

Risposta in frequenza e filtri

Statistica di Bose-Einstein

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

Teoremi dei circuiti

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Macchine. 5 Esercitazione 5

Verifica reti con più serbatoi (II)

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Lezione 3 Codifica della informazione (2)

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018.

Bipoli resistivi. (versione del ) Bipoli resistivi

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

L arcobaleno. Giovanni Mancarella. n = n = n = α( o )

θ 2 i r 2 r La multifunzione f (z) = z z i

Sommatori: Full Adder. Adder. Architetture aritmetiche. Ripple Carry. Sommatori: Ripple Carry [2] Ripple Carry. Ripple Carry

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Secondo Parziale, Ingegneria Ambientale

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 20 marzo 2013

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

Propagazione degli errori

Circuiti elettrici in regime stazionario

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 7: 6 marzo 2012

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Lezione 16 - Corrente e resistenza

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 23 aprile 2018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare entro le ore 12:45 NOME E COGNOME

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

Principio di massima verosimiglianza

Transcript:

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto. Determnare, per n : Vn Vn -la legge con cu vara l rapporto An =, e se esste, l lm An = lm. V n n V - la resstenza complessva della rete vsta dall ngresso, espressa n forma parametrca. - la corrente totale assorbta dalla rete, almentata dalla d.d.p. V. 4- la potenza totale assorbta dalla rete, almentata dalla d.d.p. V. Fg. -Per valor d n pccol, fno a 4 o, la rete è facle da studare, ma va va che n cresce l espressone che fornsce l rapporto rchesto dal testo, dventa sempre pù volumnosa e qund non facle da gestre. Bsogna capre se la frazone contnua che s scrverà è convergente, ed eventualmente calcolare l valore d convergenza. Inzamo a studare la rete per n = 0, n =, n =, e cos va fno ad n = 4, e vedamo cosa c rservano nostr calcol. La rete può essere mmagnata composta dalla parte d snstra che nza dal nodo 0, al quale vene applcato la d.d.p. V, fno al nodo consderato n, dopo aver aggunto n squadre. I rapport ottenut sono numer pur e coè admensonal, e non dpendono dal valore d Per prm valor d n seguono seguent calcol: V0 V n = 0 A = 0 V = V = (tensone d uscta uguale a tensone d ngresso) V n = A = V = = (tensone d uscta uguale a metà della tensone d ngresso) V V V V n = A = = = = = = = V V V V (tensone d uscta uguale ad un qunto della tensone d ngresso). A vene nterpretato come l prodotto d due rapport, l prmo de qual è stato calcolato nel caso precedente e vale, mentre l altro va calcolato tenendo conto d due partzon consecutve, e vale. Quest rsultat verranno usat anche ne prossm cas. S tratta d aggungere alla catena d prodott ottenut un nuovo rapporto, che ha una partzone n pù rspetto al caso precedente e cos s procede mentre cresce n. Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT n = V V V V V V A = = = = V V V V V V = = = = = (tensone d uscta uguale ad un tredcesmo della tensone d ngresso) V4 V4 V V V n= 4 A4 = = = V V V V V V = = V Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota = = = =

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT = = = = = = = = 4 4 tensone d ngresso). (tensone d uscta uguale ad un trentaquattresmo della Ogn volta che s aggunge una squadra, la formula precedente s deve moltplcare per una coppa d frazon, che secondo quanto svolto prma è d tpo rcorsvo. Il rsultato fnale è dato dalla frazone ottenuta prendendo per numeratore l e per denomnatore, l denomnatore dell ultma frazone scrtta. Osservando bene l ultmo rsultato ottenuto, s comprende come costrure la coppa d frazon che bsogna aggungere per n= e cos va. Per rendere generale l crtero, a partre da n = 0 l fattore lo possamo scrvere anche cos: =. Scché per n = 4 s rscrve l rsultato: V4 V4 V V V A4 = = = = V V V V V 4 4 Inzando dalla prma frazone della prma coppa, e coè da, l crtero con l quale s scrve la seconda frazone è l seguente: l numeratore della frazone successva è uguale al denomnatore d quella precedente, mentre l denomnatore della successva è uguale alla somma tra numeratore e denomnatore della precedente. Oppure l fattore -esmo al numeratore è dato dalla somma de due fattor precedent, e al denomnatore s hanno gl stess fattor, ma sfalsat ndetro d un posto. La successone d quest fattor è nota come successone d Fbonacc. Allora, la coppa d fattor Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota 4

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT frazonar che dobbamo aggungere alla espressone precedente, per ottenere quella relatva al caso n = è data dalla: 4 4 4 = 4 4 4 4 9. Qund la formula completa per n = sarà: V V V4 V V V 4 A = = = = ; 0,04 V V V V V V 4 9 9 4 per n = 6 sarà : V6 V6 V V4 V V V 4 A6 = = = V V V V V V V 4 9 4 9 44 = 0,0049 44 ; La tabella seguente mostra la sequenza de calcol che portano a rsultat dell ultma colonna, e che rappresentano la funzone cercata, e la resstenza della rete al varare d n. Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT I contenut delle celle della precedente tabella sono rportat n charo qu d seguto: Nelle celle della colonna A-A0 sono rportat numer natural che ndcano l valore d n. Nella cella B= è rportato l numeratore della prma frazone della formula (). Nella cella C= è rportato l denomnatore della prma frazone della formula (). Nella cella D s scrve la formula: D=C così s mpone che l denomnatore della prma frazone è uguale al numeratore della seconda frazone della formula (). Nella cella E s scrve la formula E=BC così s mpone che l denomnatore della seconda frazone è uguale alla somma del numeratore e del denomnatore della prma frazone della formula (). Nella cella F della colonna F s assegna l valore, mentre nelle celle da F a F0 è mpostata la formula F=/E, che rappresenta l prodotto effettvo della (). Nella cella B s rporta l contenuto della cella E, scrvendo B=E. Nella cella C s scrve la formula C=CB. Nella cella D s scrve la formula D=C. Nella cella E s scrve la formula E=BC. Nella cella F s scrve la formula F=/E. Nelle celle della colonna G sono calcolate le resstenze, nzando dalla cella G alla quale s attrbusce l valore. In G s scrve la formula G=E/D. A questo punto s evdenzano le celle della rga C da C ad G, e facendo scorrere l area delle celle evdenzate con l tasto snstro del mouse fno al rgo corrspondente ad n=0 s copano le formule sulle celle corrspondent, ed n F e n G s ottengono rsultat cercat. Il grafco seguente rappresenta l andamento della legge cercata. L attenuazone A n s rduce a valor estremamente pccol a partre dal valore n = 6. Un aumento ulterore d n rende pratcamente nulla la tensone d uscta. Fg. Indcando nel seguente modo le frazon che costtuscono l termne n-esmo A n, la successone può assumere anche una veste pù elegante. N0 N N.. N N N. Nn An = () D D D.. D D D. D 0 n Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota 6

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT N =, N =, N = N N,..., N = N N,... 0 0 D =, D =, D = D D,..., D = D D,... 0 0 ma N = D, N = D,..., N = D, D = N N... 0 qund vale l seguente sstema d condzon rcorsve: N = N N D = N N che permette d rsalre al termne n-esmo della successone, medante la formula ( ) Dalla teora s può attngere alla formula esplcta che permette d rcavare l termne n-esmo -Adesso calcolamo la resstenza msurata tra l nodo 0 e la massa al varare d n. Per fare cò rferamoc alla Fg. che per nostra comodtà è rportata qu sotto. Fg. Per n = 0 la resstenza msurata è nfnta, essendo aperto l lato destro della rete. Aggungendo la prma squadra, e coè per n = la resstenza msurata vale. (Occorre aggungere la squadra completa per modfcare la resstenza msurata all ngresso, perché aggungendo la mezza squadra orzzontale la rete rmane sostanzalmente nvarata). ( ) Per n = s ha: 0 = = = = ( ) Per n = s ha, sfruttando l rsultato precedente: ( ) ( ) 0 = = = = ( ) = = ( ) Per n = 4 s ha, sfruttando rsultat precedent: ( ) ( ) ( ) ( ) 0 = = = = ( ) = ( ) ( ) ( ) Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota 7

Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT 4 = = Proseguendo per gl altr valor d n, s otterranno valor che obbedscono alla seguente regola: ogn termne della successone può essere nterpretato come somma d con un addendo frazonaro d, scuramente mnore d stesso. Ponendo l attenzone a questo addendo s ha una successone del tpo: 4,,,,,... le frazon sono composte da numer d Fbonacc che s susseguono, ponendo- l al posto de numerator e de denomnator delle frazon poste ordnatamente, partendo dalla prma. I numer della successone d Fbonacc s possono prelevare dalla tabella d pag., nzando da: --------4.. ogn termne è dato dalla somma de suo due predecessor, coè leggendol sulle due colonne D ed E, nell ordne:, D- E- D-E-D4-E4-, qund per avere ad es. la resstenza nel caso n=, basta procedere nel seguente modo: s leggono le celle D6 ed E6, coè del rgo precedente a quello d n = e s ntroducono nella formula = E6, 06E 0 0 = ;,6099. Come ben s può vedere nella colonna G della tabella, D6, 9 E 0 valor d 0 passano dal valore, al, al, e cos va verso un valore pratcamente costante a partre da n =. In effett, abbamo rtrovato una delle propretà de numer d Fbonacc, e coè che l rapporto tra due d quest numer consecutv tende, mentre cresce l ordne n cu s trovano, verso un numero costante che è legato al coeffcente che esprme la sezone aurea d un segmento, e coè: φ =,604 una propretà d questo numero è che = φ qund l suo recproco φ. corrsponde alla sua parte decmale Concludendo, la resstenza offerta dal parttore d Fg., è uguale alla quanttà: 0 = φ ;,60 =6,% e coè la resstenza totale s può nterpretare come la somma della prma resstenza della prma squadra con l parallelo della seconda resstenza della prma squadra con tutto l resto del parttore, che contrbusce, nonostante sa composto da nfnt resstor collegat n cascata, alternando sere con parallel, con una quanttà che al massmo è l 6, % d una. - la corrente assorbta da tutta la rete è data dal rapporto: V V V V I0 = = = 0,60 0( n > ) 4- la potenza assorbta da tutta la rete è data dalla relazone: V V V V P0 = = = 0,60 0( n > ) Catana l Gugno 006 a cura del prof. Slvestro Carota