I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE



Documenti analoghi
La valutazione del rischio di non autosufficienza nelle assicurazioni

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 16: 2 maggio 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 4 aprile 2013

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 1: 14 febbraio 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 3 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

RILEVAZIONE DELLA MORTALITÀ IN AMBITO ATTUARIALE

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

MODELLI MULTISTATO. Introduzione ai modelli multistato. Esempio di modello multistato per descrivere la progressione di una malattia

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite:

Introduzione al Machine Learning

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Variabili statistiche - Sommario

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Risoluzione quesiti I esonero 2011

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

LA COMPATIBILITA tra due misure:

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

Macchine. 5 Esercitazione 5

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A.

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Circuiti di ingresso differenziali

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 4: Martedì 24/2/2015

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE. Cognome... Nome Matricola..

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 3: 27 febbraio 2013

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 18 febbraio 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 5: 24 febbraio 2014

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 22: 30 maggio 2013

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 21 febbraio 2013

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

Trigger di Schmitt. e +V t

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Analisi Matenatica Lezione 1 23 settembre 2013

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono

Aritmetica e architetture

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 7

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

LE FREQUENZE CUMULATE

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O /

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito.

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 8: 14 marzo 2013

Ufficio Stampa Provincia di Cremona Tel Cremona COMUNICATO STAMPA

Analisi dei flussi 182

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 16 marzo 2012

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

Analisi Class info sul corso Lezione 1 22 settembre 2014

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

Test delle ipotesi Parte 2

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine. (versione del ) Circuiti del secondo ordine

STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 2004/2005 Corsi di laurea. Scienze e tecniche neuropsicologiche Modulo 3 Statistica Inferenziale

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

Lezione 20 Maggio 29

Capitolo 2 Dati e Tabelle

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Valutazione delle opzioni col modello di Black e Scholes

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Fondamenti di Fisica Acustica

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione marzo 2009

Matematica Generale a.a. 2018/19 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

Soluzione esercizio Mountbatten

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio Ing. Gianluca Chiappini

La retroazione negli amplificatori

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore

Transcript:

Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg

I Modell Multstato sono un evoluzone della matematca attuarale e consentono d generalzzare e d estendere concett tradzonal anche ad alcune tpologe contrattual complesse. Oggetto dell anals sono le asscurazon d persone le qual offrono coperture asscuratve per rsch nerent la vta umana. S possono suddvdere n: Asscurazon sulla durata d vta d una o pù teste asscurate che coprono bsogn dervant dall aleatoretà della vta umana (TCM e vta ntera, rendta vtalza, captale dfferto, msta); Asscurazon sulla salute che coprono bsogn orgnat da alterazon del normale stato d salute dell asscurato (malatta, nfortun, LTC, DD); Altre coperture asscuratve (prevdenze) che coprono var event legat all'evoluzone del nucleo famlare (nuzaltà, nataltà, studo de fgl, ecc.).

La dnamca del rscho ne Modell Multstato L evoluzone temporale del rscho successone d event Ogn evento (ad es. l nvaldtà o l decesso) vene defnto stato ed appartene all nseme denomnato spazo degl stat. Ω={1,2,3,,N} e ϒ={(,j) j,,j є Ω} (Ω, ϒ) I crter d appartenenza del rscho ad uno stato sono due: crtero oggettvo: snstrostà osservata n corrspondenza del rscho crtero soggettvo: condzon fsche e caratterstche personal dell asscurato (stato cvle, stle d vta, ecc.) E possble classfcare gl stat n: transtor: sono permesse sa l uscta che l entrata dagl stat strettamente transtor: una volta abbandonato, non è possble rentrarv assorbent: l entrata n quest stat non ne permette l abbandono successvo

L nseme degl stat e delle transzon (possbl passagg tra stat) può essere rappresentato grafcamente come segue: 1 2 5 3 4 1 : stato nzale 1,2,3 : stat transtor 3 : stato strettamente transtoro 4, 5 : stat assorbent

L evoluzone del rscho può essere descrtta da un processo stocastco {S(t); t 0}. Tempo dscreto. S assegnano probabltà d transzone con rfermento ad ntervall d tempo d ampezza fnta (anno o frazon d anno). Tempo contnuo. S assegnano le ntenstà stantanee d transzone con rfermento ad ntervall nfntesm (dt). Una possble realzzazone {s(t)} del processo stocastco {S(t)} è detta traettora del processo ed è rappresentable come segue: stat 4 3 2 1 t 1 t 2 t 3 t 4 tempo

MODELLI MULTISTATO APPLICATI ALLE ASSICURAZIONI DI PERSONE

Asscurazon sulla durata d vta (una testa) La dnamca del rscho è semplcemente descrtta dall appartenenza a uno de due stat: v (vvo), d(deceduto) S può consderare lo stato u (uscta) per storno o rscatto della polzza v d v d u

Asscurazon sulla durata d vta (due teste) Gruppo estnguentes al prmo decesso Es. asscurazon n caso d morte con pagamento del captale al prmo decesso; rendte vtalze con pagamento delle rate fnché sono n vta entrambe le teste Gruppo estnguentes al secondo decesso Es. asscurazon n caso d morte con captale pagable al secondo decesso; rendte mmedate (totalmente o parzalmente) reversbl E₁ ᴧ Ē₂ E₁ ᴧ E₂ Ē₁ v Ē₂ E₁ ᴧ E₂ Ē₁ ᴧ E₂ E₁ (testa d età nzale x n vta) Ē₁ (testa d età nzale x estnta) E₂ (testa d età nzale y n vta) Ē₂ (testa d età nzale y estnta) Ē₁ ᴧ Ē₂

Asscurazone d rendta vtalza n caso d Invaldtà permanente L asscurato rceve una rendta vtalza (eventualmente fno al raggungmento d una prefssata età o d un prefssato massmale d durata) a partre dall eventuale ngresso nello stato (d perdta defntva, totale o parzale, della capactà lavoratva generca) a Invaldtà non necessaramente permanente La rendta vene corrsposta anche a fronte d cas d nvaldtà temporanea (l arco da ad a rappresenta la possble "rattvazone" d un ndvduo nvaldo) a a (attvo) d d

Asscurazone d captale n caso d nvaldtà permanente Prevede l pagamento d un captale n caso d nvaldtà permanente dell asscurato. La tpologa della copertura non convolge la mortaltà degl nvald. (l modello non consdera l uscta d secondo ordne da a d) a d

Asscurazone d rendta vtalza d nvaldtà (con pù lvell d nvaldtà) e Long Term Care In questa tpologa contrattuale la rata della rendta corrsposta n caso d nvaldtà è funzone del "lvello" dell nvaldtà stessa. Molto nteressante è l caso dell asscurazone LTC che copre l rscho d non autosuffcenza dell asscurato (ncapactà a svolgere le elementar funzon del vvere quotdano). D norma s tratta d una copertura a vta ntera. a ' " d (nvaldtà d lvello 1) I (nvaldtà d lvello 2)

Asscurazone DD (Dread Dsease) Asscurazon Malatta a s m d(o) d(d) Prevedono l pagamento d una somma al verfcars d una delle malatte gravssme prevste n polzza. a) Asscurazon dara per rcovero e nabltà sono rlevant le durate d permanenza nello stato m e le transzon s m, m s, m d b) Asscurazon d rmborso spese medche ha rlevo l numero d transzon s>m e gl mport assocat d

Forme prevdenzal con prestazon dpendent dallo stato cvle E usuale ne fond pensone forme prevdenzal su pù teste, come le rendte totalmente o parzalmente reversbl da un conuge all altro. S (cel./nub.) d (deceduto) c (conug.)c v (vedovo) a (dvorz.)

STRUTTURA PROBABILISTICA MODELLI MULTISTATO

Classfcazone struttura probablstca: Probablzzare passagg tra stat e temp d permanenza ne var stat; Assegnare la probabltà d appartenenza, n cascun stante d tempo, a var stat; Con rfermento all untà d tempo (tpcamente l anno), per ogn stato che dà luogo a prestazon asscuratve quantfcare l numero medo d ngress ed l tempo medo d permanenza per cascun ngresso nello stato stesso; Con rfermento all untà d tempo, per ogn stato che dà luogo a prestazon asscuratve quantfcare l tempo medo d permanenza nello stato stesso (dunque senza esplctamente quantfcare l numero medo d ngress ed l tempo medo d permanenza per cascun ngresso nello stato stesso); Con rfermento all untà d tempo, per ogn stato che dà luogo a prestazon asscuratve quantfcare l numero medo d ngress ed l costo medo relatvo a cascun ngresso nello stato stesso. Altre dstnzon: Aleatoretà del rscho: Demografco-santaro Fnanzaro Struttura del processo stocastco: Parametro dscreto Parametro contnuo

Es: RENDITA D INVALIDITA PERMANENTE Consderamo un soggetto d età y (brevemente (y)) supposto nello stato a (attvo) all età y. Indcheremo con : p y aa = probabltà per (y) d essere n vta e attvo all età y+1 q y aa = probabltà d essere attvo all età y e d morre da attvo entro l anno p y a = probabltà d essere n vta e nvaldo all età y+1 q y a = probabltà d essere attvo n (y) e d morre da nvaldo entro l anno p ya = probabltà d essere n vta (da attvo o da nvaldo) ad età y+1 q ya = probabltà d morre (da attvo o da nvaldo) entro l anno w y = probabltà per (y) d dventare nvaldo entro l anno Analogamente se lo stato d partenza è (nvaldo) avremmo le seguent probabltà: p y ; q y ; p y ; q y NB: Sono state escluse le probabltà d rattvazone e le probabltà sono qu assunte dpendent dall età ma non dal tempo trascorso nello stato d nvaldtà (la permanenza n uno stato). L uso d tal probabltà è sensato n quanto sostenuto dalle esperenze statstche ma complca notevolmente l modello.

La probabltà subordnata d transzone tra stat rappresenta la probabltà che l rscho s trov nello stato nvaldo/attvo al tempo (y+1) condzonata alla presenza dello stesso o d un altro stato al tempo (y). («l futuro dpende dal passato tramte l presente»). È possble descrvere le probabltà anche n termn d processo stocastco: p aa y =Pr{S(y+1)=a S(y)=a} p a y =Pr{S(y+1)= S(y)=a} p a y =Pr{(S(y+1)=a) v (S(y+1)=) S(y)=a} p y = Pr{S(y+1)= S(y)=} p y =Pr{S(y+1)= v S(y+1)=a S(y)=}= Pr{S(y+1)= S(y)=}

Matrce delle probabltà subordnate d transzone Stato età y a Stato età y+1 a d p y aa p y a q y a 0 p y q y d Relazon: p y a = p y aa + p y a q y a = q y aa + q y a w y = p y a + q y a p y = p y + p y a q y = q y + q y a 0 0 1 p a y + q a y =1 p aa y + p a y + q aa y + q a y =1 p aa y + q aa y + w y =1

Consderamo una copertura asscuratva stpulata da una persona attva d età (x) che prevede l pagamento d una rata untara negl ann l cu soggetto è nvaldo. All epoca d stpulazone del contratto (t=0) la rata R h (varable aleatora) pagable al generco stante (h) con h=1,2,3, n avrà possbl determnazon: { 0 se a/d 1 se 0 0 0 0 1 1 1... R h rate 0 1 2 3....... n tempo Valore attuale delle prestazon: Y = n h=1 R h v h Valore attuarale delle prestazon : E[Y] = n h=1 E [R h ]v h = a h=1 hp x v h = n U a Valore attuarale rendta nvaldtà d rata untara Per l prncpo d equtà l valore attuarale rappresenta l premo unco puro della copertura asscuratva.

GRAZIE PER L ATTENZIONE

BIBLIOGRAFIA: E. Ptacco (1993), «Modell multstato per le asscurazon d persone. (appunt ntroduttv)» E. Ptacco (1993), «I modell multstato: un lnguaggo per la matematca attuarale», Unverstà degl stud d Treste E. Ptacco (2007), «Element d matematca delle asscurazon», LINT C. Barracchn (2007)«modell multstato per asscurazon d persone», ARACNE G. Castellan, M. De Felce, F. Morcon (2006), «Manuale d fnanza III. Modell stocastc e contratt dervat», Il Mulno