LA CARTELLA INTEGRATA: ESPERIENZA DI FABRIANO

Documenti analoghi
La cartella clinica integrata

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

La Cartella Infermieristica in Nefrologia Dialisi

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

Lidiana Baldoni U.O. Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Pisa. Pisa, 16 Gennaio

REGIONE EMILIA ROMAGNA Cartella Clinica Integrata. Bologna 5 dicembre 2013

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Può essere migliorativo l'utilizzo di una sola Cartella Integrata medica e infermieristica? a cura delle CPSI Renna Sandra e Tonin Elisabetta AOU San

Cartella personale integrata e foglio unico di terapia. Nasce nell ambito del governo clinico, qualita e sicurezza delle cure

LA VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E LA RESPONSABILIZZAZIONE DELLE FUNZIONI E DEL RUOLO DELLA PROFESSIONE infermieristica

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona

19 novembre Servizio Infermieristico T.R.P.O. Maria Gabriella BROCIERO

La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione

Nuove modalità organizzative, per intensità di cure

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

Mercadante Raffaella LA CARTELLA INFERMIERISTICA

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Nursing Minimun data set per la costruzione di una documentazione infermieristica

Il paziente fragile tra ospedale e territorio: un'esperienza

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

«Autonomia professionale e pratiche restrittive in SPDC»

Osservazioni al testo Rete territoriale. I principi per la definizione degli assetti organizzativi delle ASL - 7 aprile 2015

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

L UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE A GARANZIA DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

LA CARTELLA CLINICA INTEGRATA

La figura del Bed Manager

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

Essere competenti nella sanità che cambia

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011

Bisogni di salute e sviluppo delle competenze avanzate/specialistiche degli infermieri. Patrizia Di Giacomo,RN,PhD Federazione IPASVI

Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie?

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

L informatizzazione del processo infermieristico" "Die Informatisierung des Pflegeprozesses

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo

INTENSITA DI CURA E COMPLESSITA ASSITENZIALE : MODELLO DI ANALISI E METODOLOGIA APPLICATIVA. Rita Maricchio Direttore DI PRO SA AOU Ferrara

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava Bologna, 5 dicembre 2013

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

ABSTRACT. Titolo: La documentazione infermieristica: esperienza del centro Trapianti di Padova.

ACCORDO AZIENDALE LA RIORGANIZZAZIONE DELL AREA DELLE CURE PRIMARIE

III CONGRESSO. Novità normative e rapporti con i professionisti sanitari Roma, giugno 2016

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

COME NASCE IL PROGETTO

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica. Giovanna De Meo Gina Dragano

STUDIO PROSPETTICO PRESSO LA FONDAZIONE TOSCANA/CNR G. MONASTERIO PER LA RICERCA MEDICA E DI SANITÀ PUBBLICA (FTGM)

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO

Manfrini Manuela Infermiera dipartimento di medicina interna Ospedale di Rovereto

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

Formazione Continua nel Dipartimento Cardiologico. CPSE AFD SCDO Cardiologia 2 - UTIC

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

Focus on sclerosi multipla: il Farmacista del SSN tra clinica, terapia e innovazione

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

Matera, 15 giugno 2010 Auditorium San Giuseppe Moscati Ospedale di Matera

VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE IN MEDICINA INTERNA. Studio di adesione del personale infermieristico dell'aormn

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL PAZIENTE E LA CARTELLA CLINICA DIGITALIZZATA. Ing. Vittorio Rodigari

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Il malato al centro dell'ospedale per intensità di cura. M. Feri -Arezzo-

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

Congresso Nazionale degli SPDC No Restraint. Foggia 12 e 13 novembre 2015

C era una volta In un altro

Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona

DECRETO N Del 30/03/2015

RISVOLTI LEGALI DELLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE


RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

Cristian Sarotto - Coordinatore Infermieristico SC Recupero e Rieducazione Funzionale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo. Torino 5 dicembre 2016

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

Gli strumenti operativi per la ri-organizzazione dell ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale 29 Marzo 2012.

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso?

INDICAZIONI PER LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE. Luglio 2008

Le Cure Palliative erogate in Rete

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

A2.4 Servizi Residenziali

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini

E.C.M. : Il D O S S I E R FORMATIVO La sfida del futuro. Luigi Conte - Udine

MANAGEMENT CLINICO O P E R A TORI S O C I O S A N I TARI R I S O R SA E O P P O R TUNITÀ PER I L M I G L IORAMENTO DELLA Q U A L ITÀ DELL ASSISTEN ZA

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

Transcript:

LA CARTELLA INTEGRATA: ESPERIENZA DI FABRIANO I.P. Coordinatrice Cinzia Giacometti

CARTELLA CLINICA Strumento informativo individuale finalizzato a rilevare tutte le informazioni anagrafiche e cliniche relative ad un paziente e ad un singolo episodio di ricovero. Ministero della Sanità 1992

CARTELLA CLINICA INTEGRATA Strumento unico multiprofessionale e multidisciplinare che raccoglie tutte le informazioni legate al percorso di cura e di assistenza del paziente durante il ricovero.

A cosa ci conduce il termine «integrazione» All interno di questa cartella ritroviamo integrate le voci di ciascun professionista sanitario (al contempo pubblico ufficiale) che concorre insieme al gruppo interdisciplinare alla cura del paziente preso in carico.

ART. 357 e 358 CODICE PENALE LASCIA INTENDERE CHE : TUTTI I SANITARI SONO CONSIDERABILI SIA PUBBLICI UFFICIALI, SIA INCARICATI DI PUBBLICO SERVIZIO ED E IN QUESTA VESTE CHE VENGONO COMPILATI I DOCUMENTI RIGUARDANTI IL PAZIENTE.

Capo IV Articolo 23 L infermiere riconosce il valore dell informazione integrata multiprofessionale si adopera affinchè l assistito disponga di tutte le informazioni necessarie ai suoi bisogni di vita. Codice deontologico dell Infermiere 2009

Capo IV Articolo 27 L Infermiere garantisce la continuità assistenziale contribusce alla realizzazione di una rete di rapporti interprofessionali gestisce degli strumenti informativi. Codice deontologico dell Infermiere 2009

Dal 2000. al 2013

PERCHE NASCE LA CARTELLA INTEGRATA

NEL 2011 STESURA DI UN PRIMO DOCUMENTO PRESENTAZIONE A TUTTA L EQUIPE

COME RISPONDE L EQUIPE Come faremo con un unico documento? Quando scriveremo le nostre consegne? Riusciremo a consultarla in ogni momento? Dove verrà posizionata? Saranno sufficienti i fogli di diario infermieristico? Quali parti compilate dal medico, quali dall infermiere? Allocazione degli allegati? L archiviazione?

Evoluzione del modello Elaborazione di un secondo documento, al quale sono state apportate le modifiche proposte dall equipe. Stesura del documento definitivo.

Viene presentata Alla Direzione Medica di Presidio Al Medico Legale Aziendale

e l l e d a d e h c e S t u d ca

05/06/13

La sperimentazione inizia. A Marzo 2012 sui 12 posti di degenza Post Acuzie Successivamente per gli 8 posti di Patologia Internistica Complessa Ed infine da novembre 2012 viene somministrata ai 22 posti di Degenza Ordinaria

Considerazioni a distanza di 12 mesi Vantaggi/1 Centralità del paziente Il coordinamento delle cure Centralità della documentazione Strumento essenziale della continuità delle cure Elemento essenziale di qualità e sicurezza Miglioramento della tracciabilità del lavoro di equipe

Considerazioni a distanza di 12 mesi Vantaggi/2 Ridotto rischio di errori di trascrizione Strumento di lavoro per la verifica di qualità dell appropriatezza Dati non ripetuti Facilità di identificazione degli operatori coinvolti Valorizzazione della multiprofessionalità

Considerazioni a distanza di 12 mesi Criticità La mancanza della diagnosi infermieristica L integrazione di nuovi dati Maggiore impegno nella formazione del personale neoassunto L integrazione della pianificazione infermieristica

Obbiettivi assistenziali a lungo termine Continuità nell azione di assistenza e maggiore misurabilità dell evoluzione clinica. Tracciabilità- consultabilità di tutto il periodo di ospedalizzazione. Integrazione ospedale- territorio

Prossimo obiettivo?

e t r Ca n i l c a ll n i ica a t a z z i t a m r fo

L informatizzazione apporta dei cambiamenti di metodo e di pensiero in Azienda Rielaborazione dell'archivio cartaceo (banca dati) Creare procedure per l autenticazione informatica Affinare il sistema di protezione dati Sviluppare procedure per la custodia e la sicurezza

Ospedale E. Profili Fabriano

Per migliorare bisogna cambiare, ma ogni cambiamento ha tiepidi sostenitori e acerrimi oppositori. Macchiavelli

Grazie Cinzia Giacometti