= 1+ = posta a distanza. dalla base del muro.

Documenti analoghi
i i i i = = 39000*5, *0, *5, = =

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

RELAZIONE DI CALCOLO

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

ε' = ε + θ β' = β + θ

Verranno presentati i seguenti aspetti del calcolo:

OPEREE DI SOSTEGNO II

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

OPEREE DI SOSTEGNO II

LA SPINTA DELLE TERRE

RELAZIONE DI CALCOLO

Spinta delle terre Teoria di Coulomb o del prisma di massima spinta

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

APPUNTI DI COSTRUZIONI

A3-Relazione tecnica generale

Verifica di stabilità globale

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo

Muro in c.a. tipo 1. Normative di riferimento

modulo E Le volte f 2 + l2 4 2 f Con i valori numerici si ha: 1, , , 40 = 5,075 m r =

quella di cui al D.M ; aggiungendo però che quest ultima, per la parte qui d interesse, non differisce sostanzialmente dalla successiva e

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

Normative di riferimento

CALCOLO MURI A GABBIONI

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

4. Travi di fondazione

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

Pilastri con avvolgimento a spirale

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m

268 MECCANICA DEL VEICOLO

OPERE DI SOSTEGNO IIII

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE Sezione geotecnica SPINTA DELLE TERRE

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

modulo D I ponti La verifica di stabilità dell arco di Navier-Méry Dimensionamento di massima

Si definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo.

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...

Il punzonamento. Catania, 18 marzo 2004 Pier Paolo Rossi

Comune di Venaria. Parcheggio A. Progetto esecutivo per la realizzazione parcheggi e viabilità nel complesso di Venaria Reale RELAZIONE DI CALCOLO

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

SIGMAc SOFT - programmi di calcolo strutturale PROCEDURA FINDLIM TEST CASES

Normative di riferimento

SETTORE OPERE PUBBLICHE. SERVIZIO STRADE e FOGNATURE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL TRACCIATO URBANO DI VIALE PIETRO TOSELLI 1 LOTTO

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio

NOTA SULL APPLICAZIONE DELLE NTC 2008

Spea Ufficio Tunnelling 1 / INTRODUZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI IMPIEGATI... 4

Meccanica e Macchine esame 2008 MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

Lezione n. 7 del 14 marzo 2012

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Normative di riferimento

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

RELAZIONE DI CALCOLO. P t = K a γ t z = 2

Lezione 10 GEOTECNICA

1 Sottopasso strada Bianca a ponte all Abate

Esercizio su sforzi tangenziali indotti da taglio T in trave inflessa

1 PREMESSA 2 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO 3 3 CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI 4

Esempio di calcolo 1 Verifiche ai carichi verticali

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

stefano verna Percorso didattico multidisciplinare

COMUNE DI VOLTERRA RELAZIONE DI CALCOLO

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Pareti in c.a.

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

6 Stato Limite Ultimo per tensioni normali

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

RELAZIONE DI CALCOLO

Criticità e problemi applicativi delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

Importo finanziamento ,00 CODICE CUP I12J RELAZIONE DI CALCOLO Ponticello nuovo ingresso privato

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO I

Figura Cuneo di spinta attiva del terreno

1. Normative di riferimento

Esercitazione 2. Soluzione

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

Progetto di strutture in cemento armato

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Progetto di un muro di sostegno in cemento armato

Relazione di Calcolo Descrizione: Paratia flessibile

Giacomo Sacco Appunti di Costruzioni Edili

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stabilità dei pendii

DESCRIZIONE STUDIO FATTIBILITA AMBIENTALE

Relazione di calcolo Muro di sostegno Via A. Zanibelli 1. Progetto: Muro di sostegno - Via A. Zanibelli Quartiere Via Di Vittorio - Comune di Troia

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

Nel seguito sono illustrate e precisate le particolarità connesse con le pilastrate n. 20, 22 e 17:

RELAZIONE DI CALCOLO

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

VOLUME D Modulo S Strade, muri di sostegno, ponti

SOLUZIONE DELLA TRACCIA N 2

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI PAVIA

Rinforzo a flessione Esempi numerici

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Transcript:

Premessa Al fine di realizzare un tratto di strada in rilevato limitando il più possibile l area di occupazione del solido stradale, viene realizzato un terrapieno alto 4,50 m delimitato da un muro di sostegno posto a 1 m circa dal ciglio stradale. Visti l altezza del terrapieno da sostenere, l entità dei sovraccarichi gravanti su di esso dovuti al passaggio dei veicoli in transito, il fatto che il manufatto ricade in zona sismica di prima categoria (S=1), la necessità di limitare l occupazione laterale del manufatto, il muro verrà realizzato in c.a. con le caratteristiche geometriche rilevabili dagli elaborati grafici allegati. Le caratteristiche del terreno sono: peso specifico γ t =1.600 kg/mc, angolo di attrito interno ϕ=35, tensione di rottura σ rt =4 kg/cmq. Il muro, alto complessivamente 5 m compresa la fondazione, verrà realizzato con calcestruzzo ordinario con R bk =50 e barre di acciaio FeB38K con σ famm =.00 kg/cmq. La spinta del terrapieno sarà calcolata secondo la teoria di Coulomb. Il calcolo delle sezioni in c.a. sarà sviluppato secondo il metodo delle tensioni ammissibili. Calcolo della spinta Spinta in condizioni statiche Data la presenza del sovraccarico la spinta è data dalla risultante delle pressioni dovute al terrapieno e di quelle dovute al sovraccarico stesso. Per la teoria di Coulomb si ha: 1 90 ϕ h' F = γt h tg *1 + h in cui si tiene conto della presenza del sovraccarico, ipotizzato pari a 1 t/mq, q 1.000 trasformandolo in altezza di terra secondo la relazione h' = = = 0,65m. γt 1.600 Il valore della spinta sarà quindi: 1 90 35 *0,65 F 1.600*5 * tg = 1+ = 6.774,75kg 5 posta a distanza h h+ 3 h' 5 5+ 3*0,65 d = * = * = 1,83m 3 h+ h' 3 5+ *0,65 dalla base del muro. Spinta in condizioni dinamiche In alternativa alla spinta in condizioni statiche, vista la sismicità della zona (S=1), dovrà essere considerata l influenza delle azioni sismiche in direzione orizzontale. Secondo quanto prescritto dalle norme, oltre alla spinta statica, dovranno essere considerate ulteriori due forze: l incremento di spinta esercitata dal terreno sotto sisma, Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a. 1

posta a due terzi dell altezza del muro, e una forza d inerzia orizzontale, applicata nel baricentro delle masse. L incremento di spinta va calcolato come differenza fra la spinta F S esercitata in condizioni sismiche e la spinta statica F. La spinta sismica F S è la componente orizzontale della spinta calcolata con estradosso del terrapieno inclinato di un angolo ε =ε+arctg C, essendo C il coefficiente di intensità sismica pari a S 1 C = = = 0,1 100 100 e inclinazione del paramento interno rispetto alla verticale pari a α =α+arctg C. Nel nostro caso si ha: ε =ε+arctg C=0 +arctg 0,1=5,71059 e α =α+arctg C=0 +arctg 0,1=5,71059. Per il calcolo delle spinta si opererà secondo la formula di Coulomb generalizzata per estradosso inclinato, paramento interno del muro inclinato e angolo di attrito fra terra e muro significativo, tenendo conto anche del sovraccarico. 1 sin ( β + ϕ) h' FS = γth 1 + sin( ϕ + ϑ) sin( ϕ ε) h sin βsin( β ϑ) 1+ sin( β ϑ) sin( β + ε) dove β è l angolo formato dal paramento interno con l orizzontale, ε è l angolo formato dall estradosso del terrapieno con l orizzontale e θ è l angolo di attrito fra terra e muro. Nel nostro caso β=90-5,71059=84,8941 ε=5,71059 θ=0 per cui si ha 1 sin ( 84,8941+ 35 ) F S = 1.600*5 * sin35 *sin( 35 5,71059 ) sin 84,8941*sin84,8941* 1+ sin84,8941*sin( 84,8941+ 5,71059 ) *0,65 *1 + = 8.193,7kg 5 A conclusioni analoghe si arriva utilizzando la costruzione di Poncelet riportata fra gli elaborati grafici: 1 h' 1 *0,65 FS = γtmn 1+ = 1.600*,86*,85 1+ = 8.151kg h 5 con una differenza minima dovuta alla minore precisione del metodo grafico. L incremento di spinta da applicare sarà quindi dato dalla differenza cos ( α + arctgc) FS = FS F cos α*cos arctgc e cioè applicata a distanza dalla base del muro. La forza di inerzia sarà ( + ) cos 0 5,71059 cos 0 *cos5,71059 ( ) F = 8.193,7 6.774,75= 1.378,8kg S hs = 5 = 3,33 m 3 Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a.

Fi = C* W dove W è il peso complessivo del muro e del terreno sovrastante la zattera di fondazione. Nel nostro caso 0,0*4,50 W =.500 0,50*3,00+ + 0,30*4,50 + 1600*1*4,5= 15.450kg avendo considerato il peso specifico del c.a. pari a 500 kg/mc. Si ha quindi Fi = 0.1*15.450= 1545kg posta a distanza 3.750*0,5+ 3.375*,75+ 1.15*+ 7.00*,75 hi = =,09m 15.450 dalla base del muro. Verifiche di stabilità per i soli carichi statici Verifica allo scorrimento La verifica allo scorrimento è soddisfatta quando fn 1,3 T dove f è il coefficiente di attrito fra la fondazione e il terreno, N la risultante delle forze normali al piano di fondazione e T la risultante delle forze tangenti al piano di fondazione. Nel caso in esame, ritenendo con buona approssimazione f=0,9*tg ϕ 0,6, si ha f( P ) 0,6*850 ( 7.00 m + P + t ) = = 1,37 S 6775 avendo indicato con P m il peso del muro e con P t il peso del terreno gravante sulla mensola interna di fondazione, sottoposta al rilevato. La verifica allo scorrimento è quindi soddisfatta. Per tale verifica non si tiene conto della presenza del sovraccarico sul rilevato, a tutto vantaggio della sicurezza. Verifica al ribaltamento La verifica al ribaltamento è soddisfatta se 1,5 M R dove M S è il momento delle forze che si oppongono al ribaltamento rispetto al lembo esterno della fondazione e M R è il momento delle forze che favoriscono il ribaltamento rispetto allo stesso punto. Sostituendo i valori, nel nostro caso si ha MR = 6.774,75*1,83= 1.398kgm e = 3.750*1,50+ 3.375*1,85+ 1.15*1,63+ 7.00*,50= 31.706kgm per cui 31.706,56 1.398 =. La verifica al ribaltamento è soddisfatta. Anche per tale verifica non si tiene conto della presenza del sovraccarico sul rilevato, a Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a. 3

tutto vantaggio della sicurezza. Verifica allo schiacciamento La risultante delle forze sul piano di fondazione è posizionata rispetto al lembo esterno della fondazione a distanza MR 31.706 1.398 d = = = 1,5m. N 15.450 La sua eccentricità è quindi 300 e= 15 = 5 cm. Poiché il centro di pressione cade all interno del nocciolo centrale di inerzia si ha σ = N Ne 15.450 15.450*5 t A ± W = 100*300 ± 100*300 6 da cui si ricavano i valori massimo e minimo delle tensioni sul terreno ' σt = 0,575 kg/ cmq. '' σt = 0,775 kg/ cmq Il rapporto fra la tensione ammissibile e la tensione massima fornisce un coefficiente di sicurezza 4 0,775 = 5,18 pienamente accettabile. Verifiche di stabilità in condizioni sismiche Verifica allo scorrimento Considerando la presenza delle forze derivanti dalle azioni sismiche si ha 0,6( Pm + Pt) = S + S + F 0,6*15.450 = 0,956 6.774,75+ 1.378,8+ 1.545 valore, inferiore al limite fissato dalle norme perché la verifica sia soddisfatta. Per ovviare all inconveniente si predisporrà la + realizzazione di uno sperone in corrispondenza del lembo interno della fondazione. Lo sperone sarà lungo 40 cm e largo 0 cm. Così facendo il piano di scorrimento avrà inclinazione 40 η = arctg = 8,1301 80 e per la verifica allo scorrimento si ha 0,6 ( Pm + Pt) cosη+ Tsinη = Tcosη P + P sinη ( ) m t i Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a. 4

( ) ( ) 0,6*15.450*cos8,1301 + 6.774,75+ 1.378,8+ 1.545*sin8,1301 = = 1,348 6.774,75+ 1.378,8+ 1.545 *cos8,1301 15.450*sin8,1301 La verifica allo scorrimento è soddisfatta. Verifica al ribaltamento Il momento di ribaltamento sarà MR = 6.774,75*1,83+ 1.378,8*3,33+ 1.545*,09= 0.17kgm. Il momento stabilizzante sarà = 3.750*1,50+ 3.375*1,85+ 115*1,63+ 7.00*,50 = 31.706kgm. Il coefficiente di sicurezza al ribaltamento vale 31.706 1,568 0.17 =. La verifica al ribaltamento è soddisfatta. Verifica allo schiacciamento In questo caso si ha MR 31.706 0.17 d = = = 0,74m N 15.450 300 e= 74 = 76 cm per cui il centro di pressione cade di 6 cm fuori dal nocciolo centrale d inerzia. Si ha: N *15.450 σ t = = = 1,3919 kg / cmq 300d 300*74 Il rapporto fra la tensione ammissibile e la tensione massima fornisce un coefficiente di sicurezza 4 1,3919 =,87 pienamente accettabile. Verifica delle sezioni Per semplicità e certamente a vantaggio della sicurezza, può ritenersi che la sezione di incastro del muro in elevazione sia soggetta ad un momento flettente pari a M R. Fissando un copriferro pari a 4 cm, si ha quindi 46 r = = 0,34 01700 100 a cui corrispondono, nelle tabelle del c.a. per le sezioni a semplice armatura con σ f =.00 kg/cmq e n=15, σ c =67,5 kg/cmq e t=0,001568. L armatura metallica sarà 01700 Af = 0,001568*100* =,9cmq. 100 Si disporranno quindi 10 18/m pari a 5,45 cmq. L armatura di ripartizione sarà realizzata con 5 10/m. Ad un terzo dell altezza della mensola in elevazione 5 tondini verranno piegati verso il lembo compresso non essendo più necessari, vista la rapida diminuzione della Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a. 5

sollecitazione momento. L armatura di ripartizione verrà ridotta, altresì, a 3 10/m. Inoltre, al fine di realizzare una opportuna gabbiatura metallica, lungo il paramento esterno sarà disposta una armatura longitudinale di 5 18/m ed una armatura trasversale di ripartizione di 3 10/m. La mensola di fondazione esterna sarà sollecitata dalle pressioni sul terreno. Queste daranno vita ad uno schema di carico di forma trapezia i cui valori minimo e massimo saranno qmax = 1,3919*100*100= 13.919 kg/ m 1,3919 qmin = *3*74 ( 150 ) *100*100 = 4.514,3 kg / m. 3*74 Approssimando il carico trapezio con un carico uniforme si ha 13.919+ 4.514,3 qmed = = 9.16,7 kg/ m. Il momento flettente nella sezione di incastro vale qmedl 9.16,7*1,50 M = = = 10.369kgm. Avendo fissato un copriferro pari a 4 cm si ha 46 r = = 0,45 1.036.900 100 cui corrispondono, per σ f =.00 kg/cmq e n=15, σ c =45,14 kg/cmq e t=0,00109, da cui 1.036.900 Af = 0,00109*100* = 11,11cmq 100 corrispondenti a 5 18/m pari a 1,7 cmq. Tale armatura verrà disposta anche nella zona superiore della mensola di fondazione interna; in particolare verrà sagomata in modo da costituire l armatura metallica per lo sperone realizzato per ottenere la verifica allo scorrimento. L armatura di ripartizione sarà costituita da 3 10/m. Ing. Gianfranco Minniti Esercitazioni di Costruzioni Muro di sostegno in c.a. 6