Attività di diagnosi e cura all interno delle strutture residenziali per anziani non autosufficienti e disabili adulti:

Documenti analoghi
L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

A2.4 Servizi Residenziali

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

III CONGRESSO. Novità normative e rapporti con i professionisti sanitari Roma, giugno 2016

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

Redazione a cura della Commissione Tecnica Interaziendale Dimissioni Protette

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

L UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE A GARANZIA DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Le Case delle Salute in Emilia-Romagna: COSA SONO

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

I CENTRI PROVINCIALI PER L ADATTAMENTO DELL AMBIENTE DOMESTICO - CAAD - NEL CONTESTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER ANZIANI E DISABILI

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Osservazioni al testo Rete territoriale. I principi per la definizione degli assetti organizzativi delle ASL - 7 aprile 2015

LA CONTINUITA DI CURA E L ESPERIENZA DELLE SEZIONI PER PAZIENTI POST-ACUTI

ZONA SOCIOSANITARIA CASENTINO. Regolamento di accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati per le persone non autosufficienti

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Le politiche regionali per l adattamento domestico delle persone anziane e con disabilità

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

Le Cure Palliative erogate in Rete

Telemonitoraggio nei pazienti postacuti Il progetto dell ASL Monza e Brianza per potenziare l assistenza dei pazienti a domicilio

I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione

Progetto INPS Home Care Premium 2017

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi

LE CURE A DOMICILIO, PARADIGMA DI UNA «CARITA IN USCITA» E DI UN MODELLO INNOVATIVO DI WELFARE

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

CURRICULUM VITAE

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

I SERVIZI TERRITORIALI

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

I luoghi dell integrazione: PUA e UVM

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

Livelli di Assistenza

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Il servizio si occupa di:

Ospedali di Comunità Una nuova sfida per il Distretto nella Regione Emilia-Romagna

IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

RSA APERTA. Residenza Sanitaria Assistenziale Aperta. Fondazione Centro Assistenza Anziani Giulio Moroni onlus

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Governo dell'integrazione socio-sanitaria e delle politiche per la non autosufficienza

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-SANITARIO

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

ALLEGATO 2 La mappatura dei processi e/o procedimenti e la valutazione dei rischi

IL PENSIERO DEL VOLONTARIATO

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria: la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso.

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

Centrale Operativa Territoriale: supervisione, monitoraggio e supporto del percorso Ospedale Territorio per i pazienti fragili

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Piano della ASL di Milano per le demenze

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

PLUS IGLESIAS PUNTO UNICO D ACCESSO

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

REGIONE EMILIA ROMAGNA Cartella Clinica Integrata. Bologna 5 dicembre 2013

Transcript:

SETTORI E SERVIZI: Area Fragili e Protesica Dipartimento Aziendale di Cure Primarie TITOLO: AREA FRAGILI E PROTESICA DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L'area fragilità e protesica si propone di garantire alle persone fragili, prevalentemente anziani a rischio di perdita dell'autosufficienza o con autonomie ridotte o assenti e alle persone con disabilità, interventi sia di promozione della salute, sia finalizzati a garantire una qualità di vita che corrisponda al più alto grado di benessere possibile in relazione alla situazione, attraverso molteplici risorse, sia proprie che in integrazione con i servizi sociali, con l'associazionismo e il territorio. Il servizio privilegia gli interventi che, attraverso l attivazione della rete dei servizi sanitari e socio-sanitari, favoriscono la permanenza della persona presso il proprio domicilio, massimizzando le autonomie residue e sostenendo i caregiver nel difficile compito di cura, provvedendo, nel caso non sia possibile l'assistenza a casa, all'ospitalità sia temporanea che definitiva presso strutture residenziali o semiresidenziali. In particolare gli ambiti di cui si occupa sono: la promozione della salute e la prevenzione delle complicanze anche attraverso incontri informativi e di educazione svolti in collaborazione con le associazioni di volontariato. Il governo dell'accesso ai servizi socio-sanitari mediante i un'organizzazione socio-sanitaria integrata (Punto Unico di Accesso Socio Sanitario) che permette di processare la domanda, organizzando la valutazione multidimensionale e multiprofessionale, individuando gli interventi necessari e garantendone l'erogazione e la verifica nel tempo. l'assistenza e la cura attraverso: Attività di diagnosi e cura nelle strutture residenziali e semiresidenziali da parte dei MMG convenzionati, che afferiscono al servizio. Monitoraggio dell'assistenza erogata nelle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili attraverso la collaborazione con l ente locale sia per la definizione e il controllo dei contratti di servizio, sia per la valutazione della qualità dell assistenza fornendo anche il supporto tecnico nel percorso di accreditamento, finalizzato a garantire in tutto il territorio regionale livelli omogenei di qualità (vedi scheda). Partecipazione con l ente locale e con i servizi della NPI-A e del CSM, alle Unità di Valutazioni dei disabili adulti, per la definizione e la rivalutazione dei progetti di vita assistenziale ed educativi. Valutazione e monitoraggio della presa in carico per le gravissime disabilità ( vedi scheda prodotto) Assistenza nelle demenze attraverso il centro disturbi cognitivi di 1 livello ed iniziative per favorire l'integrazione della rete della demenza e il miglioramento e il supporto all'assistenza (vedi scheda). L'autorizzazione, erogazione e monitoraggio dell'assistenza protesica e integrativa La Gestione giuridica, amministrativa e contabile a supporto della rete, in particolare in particolare per quanto concerne i contratti di servizio, gli interventi economici erogati sia mediante il Fondo Sanitario Nazionale che il Fondo Regionale e Nazionale per la Non Autosufficienza. Il servizio presidia, in integrazione con gli altri soggetti coinvolti, la qualità, l'appropriatezza e, più in generale il governo clinico, la personalizzazione degli interventi, l'integrazione tra i diversi professionisti nonché la sostenibilità economica. Per raggiungere le finalità e gli obiettivi previsti, il servizio promuove e utilizza la valutazione multidimensionale, coordina e partecipa all'elaborazione e attuazione di percorsi organizzativi e/o diagnostico/terapeutici/assistenziali, partecipa alla definizione e attuazione del sistema informativo socio-sanitario, promuove incontri e momenti di educazione, sviluppa e organizza attività di governo clinico, propone e coordina la partecipazioni delle strutture a progetti di ricerca regionali, partecipa a incontri di coordinamento con l ente locale e gli enti gestori delle strutture residenziali e semiresidenziali. Nello specifico vengono di seguito descritti alcuni servizi : Punto Unico di Accesso ai Servizi Sociosanitari : servizio socio sanitario integrato con la funzione di triage per i percorsi di cura e di vita delle persone non autosufficienti. Orienta le persone e le famiglie laddove eventi di malattia rendano necessaria una riorganizzazione assistenziale socio-sanitaria fornendo l'accesso ai servizi secondo principi di equità ed appropriatezza in una logica di presa in carico integrata dei sistemi paziente-famiglia. Attività di diagnosi e cura all interno delle strutture residenziali per anziani non autosufficienti e disabili adulti:

L assistenza medica di base all interno delle case residenza per anziani e disabili è garantita da MMG convenzionati, che rappresentano un riferimento importante per la tutela della salute degli ospiti delle strutture. Il medico svolge la sua attività con un n di accessi settimanali adeguato, in base alle caratteristiche e ai bisogni sanitari e socio-assistenziali (case mix) degli ospiti della struttura. E impegnato principalmente in attività di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e di educazione sanitaria. Lavora in forte integrazione con gli altri operatori della struttura (gli infermieri, i fisioterapisti e gli operatori socio assistenziali), attraverso valutazioni multidimensionali che sono finalizzate ad una verifica dei bisogni sanitari e assistenziali degli ospiti e alla definizione di un piano assistenziale personalizzato, per una presa in carico globale della persona. Protesica: E il servizio preposto alla valutazione dei requisiti e all autorizzazione per la fornitura di protesi ed ausili previsti nello specifico elenco ministeriale delle prestazioni erogabili, per persone con menomazioni e disabilità, che possono essere utili, in base ai bisogni, nel massimizzare le abilità residue del beneficiario e sostenere il caregiver nel difficile compito di cura. I beneficiari possono essere invalidi civili (con una invalidità riconosciuta superiore a 2/3), invalidi di guerra, per servizio, ciechi e sordomuti. Possono comunque avviare le richieste, in attesa del risultato della valutazione della commissione, anche chi ha presentato la domanda per il riconoscimento dell invalidità. Al servizio possono pervenire le richieste di autorizzazione anche per la fornitura di ausili per l incontinenza, l Ossigeno-ventiloterapia a domicilio, gli alimenti ipoproteici per persone con insufficienza renale cronica, i prodotti diabetici per persone con malattia metabolica ereditaria e celiachia. RISORSE UMANE e COSTO Operatori: Area fragilità Anziani-disabili: 1 Dirigente Infermieristico 2 Medici di Organizzazione 50% ognuno 2 Infermieri 5 Amministrativi corrispondenti a 3 unità a tempo pieno Totale costo AUSL 280000 280000 PUASS : - 10 Infermieri ( 1 coordinatore ) - 1 Medico Dirigente (30%) - 12 ore/settimana di specialista ( Cure Primarie del Distretto di Modena ) - 6 Assistenti Sociali ( 1 coordinatore) - 3 addetti di segreteria ( S.S. Comune di Modena) - 2 RAA - 10 OSS ( FRNA ) Infermieri/Medico dirigente/specialisti 500000 500000 Assistenti sociali ( vedi scheda Comune) Addetti di segreteria( vedi scheda Comune) RAA ( vedi scheda Comune) OSS FRNA 450000 450000 Attività di diagnosi e cura nelle strutture - 16 MMG in case residenza per anziani non autosufficienti - 3 MMG in strutture residenziali per disabili adulti Costo MMG Strutture 2012 341773 342000 342000

CENTRO DISTURBI COGNITIVI 3 geriatri 1 infermiere 1 psicologa Spesa dell Az. USL Consuntivo 2012 Stima 2013 Stima 2014 Spesa totale dell'az. Usl 198481 220.000 240000 PROTESICA - 2 Medici: - 4 Amministrativi: Spesa totale dell'az. Usl 290000 290000 PRINCIPALI ATTIVITA : PUASS : ricezione di tutte le segnalazioni di persone con gradi diversi di non autosufficienza che si trovano in setting assistenziali divenuti inadeguati per peggioramento delle condizioni dell'utente o per cambiamenti nel contesto sociofamiliare. Valutazione delle segnalazioni con raccolta di informazioni telematica, telefonica o attraverso sopralluoghi degli operatori. Definizione del team e delle modalità di valutazione. Attivazione dei servizi indicati negli esiti delle valutazioni. Gestione del presidio di dimissioni protette presso i due principali ospedali cittadini. Servizio urgente e temporaneo di Assistenza domiciliare di base. Azienda USL Distretto di Modena 1. Valutazioni PUASS Anno 2012 Valutazione Infermierist. Valutazione Socio-Assist. Valutaz. ADI (MMG+Inf+Soc) Tipo Valutazione Valutaz. UVM Geriatrico UVM Handicap adulti UVM Psichiatrico Totale complessivo Luogo Valutazione Domicilio 150 5 981 19 1 1.156 Ospedale 249 262 165 380 1 3 1.060 Casa di cura privata 5 1 2 75 2 85 Struttura Residenziale 53 7 6 10 2 78 Altro 18 2 2 1 1 24 Osp. Spec. di 2 livello 2 2 Totale complessivo 475 275 1.156 488 3 8 2.405 PROTESICA: Verifica dei requisiti e rilascio dell autorizzazione per la fornitura di protesi ed ausili, previsti nello specifico elenco ministeriale delle prestazioni erogabili, per persone con menomazioni e disabilità, ausili per l incontinenza, Ossigenoventiloterapia a domicilio, alimenti ipoproteici per persone con insufficienza renale cronica, prodotti diabetici per persone con malattia metabolica ereditaria e celiachia. Recupero protesi e ausili dismessi Recupero, Manutenzione, Sanificazione e Riciclo di ausili alla dismissione ATTIVITA DI DIAGNOSI E CURA ALL INTERNO DELLE STRUTTURE Il medico di struttura: Assume la responsabilità complessiva in ordine alla tutela della salute degli ospiti, con compiti diagnostici, te-

rapeutici, riabilitativi, preventivi e di educazione sanitaria. Provvede, per ciascuno degli ospiti, alla tenuta ed all aggiornamento di una cartella socio-sanitaria informatizzata Garantisce le visite richieste in via d urgenza durante i giorni feriali Assicura il raccordo con gli specialisti territoriali e i reparti ospedalieri, in caso di ricovero dell ospite Partecipa alle equipe per le valutazioni multidimensionali degli ospiti e le definizioni e verifiche dei piani in - dividuali di assistenza (PAI) e alla classificazione degli ospiti, prevista dalla regione Partecipa all attività di informazione e formazione dei famigliari e degli operatori delle strutture Partecipa a iniziative formative e di aggiornamento, promosse dall Area Fragilità, su tematiche specifiche, finalizzate a fornire strumenti per migliorare l assistenza degli ospiti delle strutture Collabora con l area fragilità nella raccolta di indicatori, partecipa a AUDIT e gruppi di lavoro, e sono impegnati in progetti di ricerca PRINCIPALI RELAZIONI ORGANIZZATIVE Area fragilità Anziani-disabili : MMG, PUASS, Nuovo Ospedale Civile e Policlinico, Ente locale, Ufficio di Piano, Direzione distretto, Direzione Socio-Sanitaria Aziendale, Servizi sanitari territoriali ( tra i quali NPI-A, CSM, Centro Disturbi Cognitivi, Specialisti Ambulatoriali, protesica), le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili accreditate PUASS : Nuovo Ospedale Civile e Policlinico con presidio stabile dedicato alle dimissioni protette; Servizi Sociali nella loro articolazione per poli di tutte e tre le aree : anziani, adulti, minori che ; Servizi sanitari territoriali tra i quali l'adi rappresenta il principale interlocutore ma frequenti sono i rapporti con la medicina generale, con la specialistica territoriale e con il servizio protesica; il sistema delle residenze e semiresidenze per anziani e disabili accreditate. Protesica: MMG, PUASS, Assistenza domiciliare, Specialisti (Fisiatra, Tisiologo, ecc ), Strutture Residenziali per anziani e disabili Attività di diagnosi e cura all interno delle strutture: Area fragilità, PUASS, Centro Disturbi Cognitivi, Specialisti Ambulatoriali, Strutture Ospedaliere, in particolare Nuovo Ospedale Civile e Policlinico ALTRI COSTI (specificare) PUASS : costi per beni di consumo comprensivi della distribuzione di presidi per atomizzati (270.160) Protesica : costi per beni di consumo ( protesica, ossigenoterapia, integrativa A, integrativa B, altra integrativa) Costi Protesica 2010 2011 2012 PROTESICA (comprensiva delle protesi acustiche) 1.913.711 1.645.789 1.502.499 OSSIGENOTERAPIA 1.330.776 1.369.172 1.438.234 INTEGRATIVA A (comprensiva della spesa per i pannoloni che rappresentano la principale voce) INTEGRATIVA A specifica PANNOLONI 761.025 882.251 773.973 740.043 865.690 770.514 INTEGRATIVA B 743.329 820.751 885.016 ALTRA INTEGRATIVA (comprensiva ALTRI RIMB.- CONTR.INV.CIV/GUERRA SOGG.CLI, RIMBORSI VARI AD ASSISTITI PER ALTRA ASSISTENZA SANI- TARIA, rimborsi trasporto dializzati, rimborsi vaccini) 91.397 93.041 74.574 Tot. Assistenza Integrativa Protesica Distretto Modena 4.840.238 4.811.003 4.674.297 Attività di diagnosi e cura all interno delle strutture: costi per beni di consumo (farmaci, protesica, fornitura dei dispositivi ad uso corrente necessari per il governo di processi terapeutici.

2010 2011 2012 Altri costi per diagnosi e cura nelle Strutture per Anziani BENI DI CONSUMO 508.076 534.497 576.128 BENI DI CONSUMO SANITARI (comprensivo di protesica e integrativa, farmaci, Emoderivati, soluzioni nutritive e caloriche, dispositivi medico diagnostici, presidi-medico- 505.850 532.779 575.067 chirurgici, per medicazioni, ecc ) BENI ECONOMALI 2.226 1.718 1.061 CONSULENZE E PRESTAZIONI 14.673 11.175 72.725 ALTRI COSTI 1.098 655 27