EQUAZIONI ESPONENZIALI

Documenti analoghi
Manuale di. per studen DSA (...e non solo) Gabriella Campo. Esponenziali. Logaritmi. Goniometria. Trigonometria. Calcolo Combinatorio

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Equazione esponenziale a x = b con 0<a<1 oppure a>1; x R; b>0

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

1 La funzione logaritmica

Esercizi 2016/17 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi

Equazioni esponenziali e logaritmi

ESPONENZIALI E LOGARITMI Equazioni e disequazioni - Classe quarta

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Anno 3. Equazioni esponenziali e logaritmiche

Esercizi sulle equazioni logaritmiche

Equazioni di Primo grado

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Verica di Matematica su equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche [COMPITO 1]

Prof. I. Savoia. SISTEMI LINEARI E RETTA (VERSIONE PROVVISORIA NON ULTIMATA)

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34

Esercitazione di Matematica Argomento: esponenziali e logaritmi

3. Segni della funzione (positività e negatività)

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Funzioni Esponenziale e Logaritmica. Prof. Simone Sbaraglia

FUNZIONE LOGARITMO. =log,, >0, 1 : 0,+ log

Anno 2. Sistemi di equazioni di secondo grado

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

Potenze reali, esponenziali e logaritmi

EQUAZIONI E PROBLEMI: GUIDA D'USO

PROBLEMI DI SECONDO GRADO: ESEMPI

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Sezione Prima Derivate di funzioni elementari: quadro riassuntivo e regole di derivazione. = ( n) lim x

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

1.3. Logaritmi ed esponenziali

Liceo Statale Margherita di Savoia Programma di Matematica

E1. Esponenziali e logaritmi

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN

B6. Sistemi di primo grado

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

Le funzioni reali di una variabile reale

Le equazioni di I grado

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

LOGARITMI. Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA. L uguaglianza: a x = b

Liceo Classico D. Alighieri A.S Studio di Funzione. Prof. A. Pisani. Esempio

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E SISTEMI

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Recupero primo quadrimestre CLASSE QUARTA FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA

LE DISEQUAZIONI LINEARI

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

ESPONENZIALI. n volte

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Istituto d Istruzione Superiore A. Tilgher Ercolano (Na)

EQUAZIONI E SISTEMI DI 2 GRADO

Le proprietà che seguono valgono x, y > 0, a > 0 a 1, e b qualsiasi. Da queste si possono anche dedurre le seguenti uguaglianze log a 1 = 0

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Esercitazione di Matematica sui problemi di 1 o grado in una e in due incognite

Argomento 2 IIparte Funzioni elementari e disequazioni

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Lezione 1: Ripasso di equazioni e disequazioni (cenni ed esempi di risoluzione)

Se la base è 10, il risultato della potenza è una potenza di 10 con tanti zeri quante sono le unità dell esponente:

Equazioni di primo grado ad un incognita

1 Primitive e integrali indefiniti

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI

B5. Equazioni di primo grado

Le equazioni. 2x 3 = x + 1. Definizione e caratteristiche

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

Geometria Analitica Domande e Risposte

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Sistemi e problemi, Pag. 1\10 Prof. I. Savoia - Giugno 2011 SISTEMI E PROBLEMI

Unità Didattica N 2 Le funzioni

Le disequazioni frazionarie (o fratte)

Sistemi di 1 grado in due incognite

x log(x) + 3. f(x) =

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Per risolvere un equazione letterale fratta occorre: 1. Scomporre in fattori i denominatori e calcolare il m.c.m.

ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI I

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

Ore annue: 132 MODULO 1

FUNZIONI ELEMENTARI Funzione retta

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI

Esercizi sul dominio di funzioni e limiti

Precorso di Matematica

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS

1. riconoscere la risolubilità di equazioni e disequazioni in casi particolari

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa

Transcript:

Equazioni esponenziali elementari EQUAZIONI ESPONENZIALI Le equazioni esponenziali del tipo (o riconducibili ad esso) a =b, dove a>0 è la base e b>0 un qualunque numero positivo, sono dette elementari. La loro risoluzione equivale a determinare l'ascissa del punto di incontro tra i grafici della funzione esponenziale di equazione y =a e la retta orizzontale di equazione y =b nei due differenti casi rispettivamente, di basi a> e 0<a<, come mostra la figura. Y y=a, a> y=a, 0<a< Y y=b, b>0 y=b, b>0 o X o X y=b, b<0 y=b, b<0 Nei casi in cui il termine b è negativo, non esiste nessuna intersezione e l'equazione corripondente è impossibile. Quando invece il termine b è positivo esiste sempre una soluzione che viene ottenuta uguagliando gli esponenti a sinistra e a destra del simbolo di uguale, se i due membri dell'equazione possono porsi in forma di potenze della stessa base. Esempi svolti ) 0 = 000 0 = 0 = = 6 = 5 5 ) = 8 = 5 = = 8 + ) = 8 ( ) = = + = = 6 + + 4) 7 = / 49 7 = 7 + = = = 4 4 5 5 5) 5 = 5 5 = 5 5 = 5 5 = 5 = = Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p.

9 ( ) 6) 9 + + + + = = = + = = = 7) 6 = 6 6 = 6 = = 4 = ± 4 = ± 5 5 = 0 0 8) 5 = 5 = 5 5 = 0 ( 5) = 0 5 = 0 = 5 4 9) = 6 CE : 0 = = 4 = 6 4 + 0) 5 5 5 + = 4 = 5 + 4 = + = 0 =, = + CE: + ) = + 7 = = = + = = CE: - + + + + + ) 4 = = = = + = + = + = 0 = 0 ( ) = 0 = 0 = { } S { } + ) 7 = S Φ Eq.impossibile ; 5) = 0 Φ Eq.impossibile : CE 4) = 9 = ( ) = + = 6 + 6 = 0 + =0 =, = a 6 = 0 + 6 + = 0 7 + 5 7 + 5 5) a = a = a 7 + 5 = 7 + 6 = 0 6 + 6 = 0 + 6 = 0 =, = ( + ) ( + 6 ) = 0 + = 0 = Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p.

+ 6 + ( + ) 6 ( ) 6) 7 :7 = 49 7 :7 = 7 7 = 7 + = = 7) 5 = 0.00 ( 5) = 0 = 0 = = = 000 4 + 9 + = 4 8) 5 7 Log 5 9 = Log 7 4 + 9 = Log 7 = Log 7 9 4 5 5 5 5 + + ( 5) 5 ( 5 ) / ( 5) 9) = 5 Log = Log 5 = + Log 5 Log 5 = Log 5 + Log = Log + = Log + Log 4 CE: 4 5 0 4 0) = = = 5 4 = 5 = 4 = CE: + 4 ) a a = a a a = a a = a = 6 8 = 6 = Esercizi proposti 5 8 + [ ] [ ] [ ] ) 0 = 0., ) 4 =, ) 0 0 = 00, ; [ ] [ ] [ ] 4 4 + 4) =, 0; 5) 7 = 49, 6) = 8, 7 ± 7) 5 = 5, + [ ] [ ] [ ] [ ] 8) 4 =, 9) 9 =, 4 0) = 4, ; ) + =, Φ [ ] [ ] ) =, 0; ) 5 = 5, ± 4) 7 = 49, 5 + + + [ ] [ ] [ Log Log Log ] 5) = 8, ; 6) =, ; 7) =, /( ) 5 + + [ Log Log Log ] [ ] [ ] 8) 9 = 7, 5/(0 5) 9) 0 = 0., 0) 6 :6 =, 4 Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p.

Equazioni risolubili per sostituzione di variabile. Si tratta, in genere, di forme espresse da somme o da altre operazioni fra termini esponenziali al primo e/o al secondo membro delle quali è conveniente effettuare una sostituzione di variabile tale da ricondurle ad una equazione algebrica intermedia, ad esempio di secondo grado, che permette poi di risolvere l'equazione esponenziale iniziale. Anche in questo caso, vi possono essere delle condizioni di accettabilità sulle soluzioni ottenute che devono essere imposte. Le equazioni riconducibili ad equazioni algebriche di secondo grado sono riconoscibili, tra tutte le equazioni esponenziali, per essere formate da somme di due esponenziali, dei quali cui uno ha l'esponente doppio dell'altro: in questo caso l'esponenziale di esponente minore si pone uguale ad una incognita (ad esempio indicata dalle lettere t o y che negli esempi che seguono sono usate indistintamente) che si trova risolvendo la corrispondente equazione di secondo grado e, successivamente, risolvendo l'equazione della sostituzione si determinano le soluzioni dell'equazione iniziale. Esempi svolti = y y = = = 0 ) + = 0 y y + = 0 ( y ) ( y ) = 0 y = = = Log ) 0 5 0 0 t 5t 0 0 = t 5 ± 4 = 0 Φ + = + = t = = 4 = 0 = Log 0 = y { } ) 0 00 0 + = 0 0 0 0 + = 0 0y y + = 0 ± 8 7 0 = 0 = Log 7 0 y = = 0 4 = 0 = Log 4 e = t = e = Log e 4) e e = 0 t t = 0 t t + = 0 = = e Φ { } + + = y 5 ± 9 = = = = y = y = = 5) 5 4 5 4 0 y 5 0 4 = = Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 4

( ) = y 6) 4 5 + = 0 5 + = 0 y 5 y + = 0 5 ± y = = = = 0 = 4 \ = = \ = \ Scartata 4 4 + + 7) 4 5 + = 0 5 + = 0 5 + = 0 5 + 6 = 0 0 + 6 = 0 = t 00 ± 6 47 = = Log 47 t 0t + 6 t = = 5 = = Log 5 8) e + e 4 = 0 e e + e e 4 e = 0 e e 4e + = 0 e = y 4 ± 4 = e = 0 y 4 y + = 0 y = = = e = Log e 4 y = ± 5 4 = = 9) + 6 = 0 y y + 6 = 0 y = = 9 = = = Log 0 = y 0) 00 + 0 = 6 0 + 0 6 = 0 0 + 0 6 = 0 y + y 6 = 0 { } = 0 Φ impossibile ( y + ) ( y ) =0 =0 = Log = / Log = t ) + = 0 t t t + = 0 t + t t + = 0 t + t t + t t + = 0 t + t t + t = 0 t + = 0 t = = impossibile + =, = ( ± ) = t + t 5t + = 0 = = t 5t 0 t 5 9 4 = = Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 5

Esercizi proposti ) 0 5 = + = [0;5/] ) 5, ) 8 9 = 0, + + 4) 4 5 + 4 = 0, [0;] 5) 4 + =, [-] 6) 5 5 = 5, impos. + 4 7) 5 + 5 : 5 = 6, [-;] 8) 5 + 5 =, [0] 9) 4 + = 0, [0;/4] 0) 7 = 0, [Sug. y=...] ; ) 9- =7, [;/] ) 5 a + 6 a = 0, [Log ] ) a 4 4 0 [Sug.: y= S:-;0] 8 + = 4 EQUAZIONI LOGARITMICHE Le equazioni sono logaritmiche se l'incognita compare in almeno un logaritmo. Esistono vari tipi di equazioni logaritmiche delle quali consideriamo due tipi. Equazioni che si riconducono ad una uguaglianza fra logaritmi nelle basi, rispettivamente a e b, di due espressioni: log a ( f ())=log b ( g ()). Se le due basi sono uguali fra loro (a=b) l'equazione equivale semplicemente al sistema formato dalle condizioni di esistenza (CE: f()>0 e g()>0 ) e dall'uguaglianza f()=g(). Esempi svolti ( ) ( ) ( ) ) log + log + log = 0 CE : + > 0 R CE : + > 0 > - CE CE CE : > 0 CE : > 0 + + log log = 0 log = log + = + = + + Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 6

) log + = 0 CE: - + > 0 > 0 log + = log + = =0 =0 = ( ) = ( ) + ( + ) ) log log 5 log 5 > 0 ] [ ] [ CE: 5 > 0 ]5 [ + 5 > 0 ] 5 [ CE: ]-5 [ ]5 [ log = log 5 + 5 = 5 5 5 4 = 0 5 ± 5 ± = = = 4 4 4 Esercizi proposti 5 ( ) ( ) ( ) ( ) ) log log 4 = 0. ) log = log. 4 ( ) + ( + ) ( + ) ( ) = ( + ) ) log log log=0. ;0 4) log log log 8 log. ; ( ) ( ) ( ) { } ( ) ( ) ( ) 5) log + log = log +. Φ 6) log + log + = log. ( ) ( ) ( ) 7) log + log = log5. 5 8) log =.,. ( ) + ( ) = ( + ) = ( ) 9) log log.. 0) log 6 7 log. 5 Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 7

Equazioni risolubili per sostituzione Quando in una equazione il logaritmo compare più volte in forma di potenza talvolta è possibile, mediante una sostituzione di variabile (y) intermedia del tipo y=log( f ()) (dove f() è una qualsiasi espressione), ricondurre l'equazione stessa ad una equazione algebrica, ad esempio di secondo grado. Esempi svolti (gli esempi che seguono assumono implicitamente le CE: >0): y=log( ) ) log0 ( ) log0 ( ) = 0 y y = 0 ( y ) ( y + ) = 0 Esercizi proposti 0 0 = log = 0 = 0 ; =log =0 =00 y = log ( ) ) log 4log = 0 y 4y = 0 y y 4 = 0 y y + y = 0 y = 0 log = 0 = ; y = log = = 4; y = log = = 4 y = loge ( ) ) log + log log = 0 y + y y = 0 y y + y = 0 e e = log e = e = e = 0 loge = 0 = ; + = ( + ) ( ) = 0 =loge = e = e y y y y y y = log ( ) 4) log + log + = 0 log + log + y + y + = 0 y + = 0 y = log = = ( ) ( ) ( ) ( ) 4 4 ) log 5log + 4 = 0. ;8 ) log log = 0. ; 6 ( ) ( ) ( ) ( ) ) log + log =. 4;4 4) log log = 0. ;4 9 Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 8

Equazioni logaritmiche con base incognita Le equazioni che qui trattiamo sono del tipo log ( f )=k e si possono risolvere, in base alla definizione di logaritmo, scrivendo l'equazione equivalente: f ()=a k. Esempi svolti Esercizi proposti ) log 8 = = 8 = = ; ) log 9 4 = = 9 4 = = CE: ) log 6 9 = = 6 + 9 = 0 = 0 = 4) log 5 + 6 = 5 + 6 = 5 + 6 = 0 = 0 > = CE : 4 0 ( ) 5) log 4 = 4 = 4 = 0 4 = 0 ( ) ( ) 0 4 = 0 = ± ) log 8 7 = ; ) log 9 = ± ; ) log + = Φ, ( ) ( + ) ( ) 4) log ; 5) log 4 0, ; 6) log 4 4 = + = + + = Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 9

Sistemi di equazioni logaritmiche In presenza di più equazioni, di cui almeno una di esse è logaritmica, si utilizzano in genere sia le proprietà dei logaritmi che la tecnica della sostituzione. Esempi svolti ) ) Esercizi proposti y = 0 log0 + log0 y = log0 y = y + y = 0 y = y = = y + = y + y = 5 CE soluzione da scartare y + y 0 = 0 ( y + 5) ( y ) = 0 y = CE soluzione accettata = y + = y + = + = 5 + y = 6 log 6 log CE: >-6 y> + y = 6 log + 6 + = log 00 ( + ) + ( y ) = ( ) ( y ) 0 0 0 0 + y = 6 y = 6 y = 6 y = 6 4 = ( + 6) ( y ) = 00 ( + 6) ( 6 ) = 00 8 + 6 = 0 = 4 ) ( ) ( y CE: > y>-4 ) log ( ) = log + log ( y + 4) log log + 4 = y = y = y ( ) ( ) ( ) y = ( ) = 6 9 ( ) y = ( ) = y + 4 + = 6 + 9 = = y = 7 + 0 = 0 5 0 y = ( ) = = 5 S ;, ( 5; ) y = y = ( ) ( y ) log ( y) log ( y ) + + = 4log log = 4 ) S (, ) ; ) S 4;4 y = log ( ) + log ( y ) = 4 Prof. I. Savoia Equazioni esponenziali e logaritmiche - p. 0