Esercitazione di Matematica Argomento: esponenziali e logaritmi

Documenti analoghi
Verica di Matematica su equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche [COMPITO 1]

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

ESPONENZIALI E LOGARITMI Equazioni e disequazioni - Classe quarta

Le proprietà che seguono valgono x, y > 0, a > 0 a 1, e b qualsiasi. Da queste si possono anche dedurre le seguenti uguaglianze log a 1 = 0

Esponenziali e logaritmi (M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler)

Esercizi sulle equazioni logaritmiche

FUNZIONE LOGARITMO. =log,, >0, 1 : 0,+ log

Equazione esponenziale a x = b con 0<a<1 oppure a>1; x R; b>0

Equazioni esponenziali e logaritmi

ESPONENZIALI SENZA LOGARITMI Esercizi risolti - Classi quarte

LOGARITMI. Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA. L uguaglianza: a x = b

Esercizi 2016/17 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

Manuale di. per studen DSA (...e non solo) Gabriella Campo. Esponenziali. Logaritmi. Goniometria. Trigonometria. Calcolo Combinatorio

1 La funzione logaritmica

Anno 3. Equazioni esponenziali e logaritmiche

EQUAZIONI ESPONENZIALI

EQUAZIONI E SISTEMI DI 2 GRADO

Equazioni goniometriche risolvibili per confronto di argomenti

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Esercitazione di Matematica sui problemi di 1 o grado in una e in due incognite

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Soluzioni delle Esercitazioni I 19-23/09/2016

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Trovare il valore dei seguenti logaritmi:

ANALISI MATEMATICA PER IL CdL IN INFORMATICA ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi proposti

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Prerequisiti per seguire il corso

L1 L2 L3 L4. Esercizio. Infatti, osserviamo che p non può essere un multiplo di 3 perché è primo. Pertanto, abbiamo solo due casi

( x) Definizione: si definisce dominio (o campo di esistenza) di una funzione f ( x) l insieme dei valori

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI

Esercizi sul dominio di funzioni e limiti

Prof. Emanuele ANDRISANI

Funzioni. Definizione Dominio e codominio Rappresentazione grafica Classificazione Esempi di grafici Esercizi

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Dicesi equazione irrazionale un equazione nella quale l incognita compare sotto il segno di radice

FUNZIONI ELEMENTARI Funzione retta

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Equazioni intere...1 Equazioni fratte...3 Equazioni irrazionali...4 Equazioni in valore assoluto...5

Equazione irrazionale

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Equazioni di primo grado

raggruppiamo il quadrato di binomio dividiamo per 0 effettuiamo i calcoli a secondo membro Distinguiamo i tre casi: 2 ± 2 ; 2 = 0 ; + si ottiene, =

Disequazioni esponenziali e logaritmiche

ESERCIZI RISOLUBILI IN BASE ALLA DEFINIZIONE DI LOGARITMO

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Esponenziali elogaritmi

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15

Funzione Esponenziale

= y h. m x0 (h) = y Q y P x Q x P. f(x 0 + h) f(x 0 )

Equazioni con valore assoluto

Potenze, logaritmi, equazioni esponenziali e logaritmiche.

1.3. Logaritmi ed esponenziali

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI I

Liceo Classico D. Alighieri A.S Studio di Funzione. Prof. A. Pisani. Esempio

Premessa. retta orientata diseguaglianze diverso intervallo di estremi a e b 1) a < x < b aperto N.B.: 2) a x b chiuso N.B.: 3) a x < b semichiuso

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni

Funzioni Esponenziale e Logaritmica. Prof. Simone Sbaraglia

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Esercizi sulla retta. Gruppo 1 (4A TSS SER, 4B TSS SER, 4A AM )

Anno 2. Sistemi di grado superiore al primo in tre incognite

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013

Esercizi svolti. 1 Numeri complessi. 1.1 Forma cartesiana. Esercizio 1.1 Dato il numero complesso. z = 4 3 4i,

3. Segni della funzione (positività e negatività)

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni

Funzione esponenziale

Funzione (matematica)

LUISS Laurea specialistica in Economia e Finanza Anno Accademico 2010/2011

FUNZIONI LOGARITMICHE

Correzione secondo compitino, testo B

E1. Esponenziali e logaritmi

EQUAZIONI E GRAFICI con DERIVE. Gli errori di Derive EQUAZIONI

I Compitino DI MATEMATICA Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa 20 Novembre 2008

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Appunti di Geometria Analitica. Il sistema di coordinate cartesiane ortogonali nel piano

ESERCIZI DA SVOLGERE PER MAGGIO (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto).

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

ESERCITAZIONE 11 : EQUAZIONI E DISEQUAZIONI

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

Esercitazione di Matematica su matrici e sistemi lineari

A grande richiesta, esercizi di matematica&.!

EQUAZIONI. 2 x 1. = 1; x 2

Espressioni letterali

1. FUNZIONI IN UNA VARIABILE

La funzione esponenziale

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

Trasformazioni Logaritmiche

Istituto d Istruzione Superiore A. Tilgher Ercolano (Na)

Potenze reali, esponenziali e logaritmi

Per esempio se doveste scrivere 2 moltiplicato per se stesso 5 volte, sarebbe scomodissimo scrivere ogni volta

Transcript:

Esercitazione di Matematica Argomento: esponenziali e logaritmi Risolvere le seguenti equazioni esponenziali e logaritmiche:. x = 4;. ( ) x+ ( = 3. 00 x 0 4x+ = 0; 4. 3 4 x > 9x ;. e x = ;. 7 x = 0(x+) ; 7. 4 x + x+ = ; 8. e x + 3e x 4 = 0; ) x ; 9. x x + = 0; 0. log (0 x) 7 = 0;. log (4 x) = ;. log (x + 3x) = log (x); 3. ln(x ) + ln(x + ) = ln(); 4. ln (x + ) ln(x + ) + 4 = 0;. log x (7) =.

. Scrivendo come 4, si ha: Soluzioni (4 ) x = 4 = 4 x = 4 e, quindi, un'equazione esponenziale quale uguaglianza tra esponenziali di stessa base. Trasferendo l'uguaglianza agli esponenti, si ha: x = = x = + = x = 3 3 = x = x, = ±. Tenendo conto del fatto he n a = a n e della potenza di potenza, l'equazione data può essere riscritta come ( ) x+ = che è dello stesso tipo della precedente. ( ) x Trasferendo l'equazione agli esponenti, si ha: x + = x = (x + ) = x x + x = 30 = x = 4 = x = 4 = x + 30 = x = = x = 3 3. Trasportando il termine negativo ( 0 4x+ ) al secondo membro, tenendo conto del fatto che 00 = 0 e della potenza di potenza, l'equazione è riscrivibile come 0 x = 0 4x+ da cui, trasferendo l'uguaglianza agli esponenti, si ha: x = 4x + = x 4x = = x = = x = = x = 3 4. Tenendo conto del fatto che a n = a n, 9 = 3, l'equazione può essere riscritta in uguaglianza tra esponenziali nella stessa base e risolta come segue: 3 (4 x) = 3 x = 3 x 4 = 3 x = x 4 = x = x x = 4 = 0x = 4 = x = 4 0 = x =

. L'equazione e x = presenta un'uguaglianza tra due basi diverse sicché bisogna far intervenire i logaritmi. Dalla denizione di logaritmo ovvero facendo il ln( ) di ambo i membri ed applicandone le proprietà, segue subito che x + = ln() = x = ln() = x = ln(). Lequazione è dello stesso tipo della precedente ed è risolvibile come segue: 7 x = 0(x+) = x = log 7 [ 0(x+) ] = x = 0(x + ) log 7 () = x = 0x log 7 () + 0 ln() = x 0x log 7 () = 0 log 7 () = [ 0 log 7 ()]x = 0 log 7 () = x = 0 log 7() 0 log 7 () Si noti che, facendo il ln( ) di ambo i membri nell'equazione di partenza ed eseguendo tutti i passaggi necessari, si trova x = come col cambiamento di base nel risultato già calcolato. 7. Scrivendo x+ come x = x = ( ) x = 4 x, si ha: 0 ln() ln(7) 0 ln() 4 x + 4 x = x = (+) 4 x = x = 3 4 x = = 4 x = 3 = 4x = Dalla denizione di logaritmo segue, allora, che x = log 4 (). 8. Tenendo conto del fatto che e x = (e x ) e ponendo t = e x, si ha: t + 3t 4 = 0 che ammette t = 4 e t = quali soluzioni. Da e x = t segue che x = ln(t) da cui le soluzioni x, = ln(t,) e, precisamente, x = ln(t ) = x = ln( 4) che è inaccettabile poiché la funzione logaritmica è denita solo per argomenti positivi; x = ln(t ) = x = ln() = 0. 3

9. Tenendo conto del fatto che =, la disequazione considerata è dello stesso tipo della precedente sicché, posto u = x, si ha: che è risolta da u = e u =. u u + = 0 Dovendo risultare, poi, x, = log (u, ), si ha: x = log (u ) = x = log (/) = log (); x = log (u ) = x = log (). 0. L'unico logaritmo, che compare nell'equazione, ha come dominio l'insieme D costituito dagli elementi che vericano la condizione e, pertanto, D = (, ). 0 x > 0 = x < Riguardo alla equazione, trasportando 7 al secondo membro e scrivendolo come 7 per, si ha: log (0 x) = 7 = log (0 x) = 7 = log (0 x) = 7 log () = log (0 x) = 7 log ( 7 ) dove nello scrivere l'ultima uguaglianza si è tenuto conto della proprietà dei logaritmi: log a (b n ) = n log a (b). Trasferendo l'uguaglianza agli argomenti, si ha: 0 x = 7 = x = 8 0 = x = 8 = x = 8 = x = 9 Poiché 9 D, la soluzione è accettabile.. Procedendo come nel caso precedente, si ha: D : 4 x > 0 = x < ovvero D = (, ) e che l'equazione è riscrivibile come log (4 x) = log 3 da cui, trasferendo l'uguaglianza agli argomenti, 4 x = 3 Poiché 43 7 = x = 3 4 = x = D, la soluzione è accettabile. 4 ( 43 ) = 43 3 7

. Il dominio dei logaritmi, che compaiono nell'equazione, è l'insieme soluzione del sistema: { x + 3x > 0 x > 0 Senza risolvere il sistema (), trattiamo separatamente l'equazione veri- cando, successivamente, se le sue soluzioni soddisfano anche il sistema in modo da essere accettabili. Nell'equazione log argomenti, si ha: () (x + 3x) = log (x), trasferendo l'uguaglianza agli x +3x = x = x +3x x = 0 = x x = 0 = x = x = 0 x = x = Poiché x = x non verica il sistema () mentre x = x lo verica, l'unica soluzione è x =. 3. Il dominio dei logaritmi, che compaiono nell'equazione, è l'insieme soluzione del sistema: { x + > 0 x > 0 Procedendo come nell'es. precedente, senza risolvere il sistema (), trattiamo separatamente l'equazione accertandoci, successivamente, se le sue soluzioni soddisfano anche il sistema in modo da essere accettabili. Applicando la proprietà dei logaritmi log a x + log a y = log a (xy), l'equazione è riscrivibile come ln(x 4) = ln() da cui, trasferendo l'uguaglianza agli argomenti, si ha: x 4 = = x = 4 = x = 8 = x = x, = ± 8 = ± Poiché solo la soluzione positiva verica il sistema (), solo essa è accettabile sicché l'equazione di partenza è risolta da x =. 4. Tutti i logaritmi in gioco hanno lo stesso dominio dato da D : x + > 0 = x > Tornando all'equazione, posto t = ln(x + ), si ha: t t + +4 = t = t = 4 Per calcolare la x, notiamo che, dalla posizione fatta t = ln x ovvero ln x = t, segue che x = e t e, quindi, ()

x = e t = e = e; x = e t = e 4 che sono mentrambe accettabili poiché maggiori di.. Notiamo che deve risultare x > 0 x. Ciò premesso, dalla denizione di logaritmo segue che x = 7 da cui, estraendo la radice aritmetica, x = 7.