Quelle che più frequentemente si verificano nell esercizio delle trasmissioni di potenza per ingranaggi sono:

Documenti analoghi
La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria.

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria.

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria.

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Cerchi di Mohr - approfondimenti

1. Generalità sull energia potenziale elettrica. Supponiamo di avere un sistema di due cariche elettriche positive, Q

Diottro sferico. Capitolo 2

Verificare l ipotesi che le scelte non siano casuali, ma dettate da effettive capacità di attrazione dei diversi colori ( =.01)

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

CAPITOLO VIII CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ANORMALI DELL IMPIANTO ELETTRICO: CORTO CIRCUITO

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

IL PRINCIPIO DI INDUZIONE MATEMATICA

Integrazione indefinita di funzioni irrazionali

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

Ricerca di un elemento in una matrice

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 21 Luglio 2004

Distribuzioni doppie

Successioni e Progressioni

Esercizio 1. Date le rette

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DEI PUNTALI OGIVALI PER PROIETTILI

C2. Congruenza. C2.1 Figure congruenti. C2.2 Relazione di equivalenza. C2.3 Esempi di relazioni di equivalenza

Risoluzione dei problemi

ESERCIZIO n.3. y t. rispetto alle rette r e s indicate in Figura. GA#3 1

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

1. L irraggiamento è la trasmissione di energia termica per opera delle onde elettromagnetiche.

F è la tensione equivalente al piede del dente nel punto più sollecitato (tensione effettiva) espressa nel modo seguente: F n

Meccanica Gravitazione

ESERCITAZIONE N 3 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA STRADA EXTRAURBANA A DUE CORSIE

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

Esame di Stato di Istituto tecnico Industriale A.S. 2009/2010

Università degli Studi di Cagliari

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale

GONIOMETRIA. MISURA DEGLI ANGOLI La misura di un angolo si può esprimere in diversi modi, a seconda dell unità di misura che si sceglie.

Campionamento e conversione (parte II)

Fisica Generale L-A. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) 2. Esercizi di Cinematica

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE Esercitazione 13

Origami: Geometria con la carta (II)

Per migliorare la trasmissione tra satellite e Terra, emerge la necessità di portare il satellite ad un orbita circolare diversa.

Diagramma polare e logaritmico

Università degli Studi di Milano

Problemi Svolti di Fisica dello Stato Solido n. 3

PRECISIONE DEI RISULTATI ANALITICI: RIPETIBILITA STRETTA, RIPETIBILITA INTERMEDIA, RIPRODUCIBILITA. DEFINIZIONI E VALUTAZIONI

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)


SOLLECITAZIONI SEMPLICI

C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una ΔV fissata.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica ( TERRENI INSATURI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

DISTRIBUITED BRAGG REFLECTOR (DBR)

Popolazione e Campione

Seconda prova d esonero del Tema B

Le piastre circolari ed anulari

Elettronica Funzionamento del transistore MOS

Moto di puro rotolamento

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

ESERCIZI SULLE ONDE MECCANICHE (tratti dal libro Fisica di Serway e Beichner)

LIBRO DI TESTO S.Melone, F.Rustichelli Introduzione alla Fisica Biomedica Libreria Scientifica Ragni Ancona, 1998

Cosa vogliamo imparare?

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali

, controllando che risulta: () 1

Formulario di onde e oscillazioni

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

A5 - Integrali di campi scalari e vettoriali su linee, superfici e volumi

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso.

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Carichi critici aste compresse

P10 CONVERTITORI A/D E D/A

maturità 2015

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE

FiltrodiKalman. Maria S. Greco. Corso di Fondamenti di Radar Ing. delle Telecomunicazioni Novembre 2014

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Calcolo differenziale e integrale

Risultati esame scritto Fisica 2 17/02/2014 orali: alle ore presso aula G8

SETTIMA-OTTAVA LEZIONE: sorgenti del campo magnetico, legge di Ampere, legge di Biot-Sawart

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

I ndi ce. A02 - Relazionei idrologico-idraulica

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Applicazioni a problemi piani di deformazione

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali.

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Induzione Elettromagnetica

Precorso di Matematica, aa , (IV)

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

CASO 2 CASO 1. δ Lo. e N. δ Lo. e L. PROBLEMA A Corso di Fisica 1- Prima provetta- 22 maggio 2004 Facoltà di Ingegneria dell Università di Trento

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Anemia. Anemia - percentuali

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

MECCANISMI CON CAMME MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE LM. 1. Classificazione. Meccanismi con Camme Piane

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag

1Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo di Alta Precisione (Serie Standard)

Transcript:

Il pogeo o la veiica di ua coppia di uoe deae, dal puo di visa della esiseza suuale, si basa sulla valuazioe delle possibili avaie. Quelle che più equeemee si veiicao ell esecizio delle asmissioi di poeza pe igaaggi soo: ) ) ) eosioe supeiciale pe eccessiva pessioe di coao a i iachi dei dei: il cosiddeo eomeo del piig. a oua a aica pe lessioe del dee. eccessivo suiscaldameo della zoa di coao a i dei a causa di isuiciee lubiicazioe che compoa micousioi locali, co pooda aleazioe della geomeia delle supeici coiugae. Dimesioameo i base alla pessioe di coao Il pogeo cosise el calcolae le dimesioi delle uoe i modo da limiae la pessioe di coao a i iachi dei dei ad u valoe ammissibile i base alle caaeisiche del maeiale ed alla duaa pevisa.

Dimesioameo i base alla pessioe di coao Pe la valuazioe della pessioe di coao si uilizza la eoia di ez. Il compoameo dei iachi dei dei è appeseao, i modo appossimao, dai due cilidi osculaoi che hao, ella zoa di coao, la sessa cuvaua dei poili coiugai. Dimesioameo i base alla pessioe di coao Igaaggi cilidici a dei dii

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii I base alla eoia di ez la massima esioe di coao che si geea a due cilidi di lughezza ideiia è daa dalla elazioe: q R π + R dove q R ed R soo i aggi dei cilidi a coao ν è il modulo di elasicià a coazioe laeale impedia R Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii I base alla eoia di ez la massima esioe di coao che si geea a due cilidi di lughezza ideiia è daa dalla elazioe: q q R π π K + + I moduli di elasicià vegoo agguppai i u uica quaià: R R Se il maeiale delle due uoe è lo sesso: K π

Dimesioameo i base alla pessioe di coao Valuazioe dei aggi R e R : ughezza del segmeo seϑ + seϑ dei dii se ϑ ϑ b ϑ icoeeze base icoeeze pimiive b se ϑ Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii alcolo del aggio elaivo R + seϑ x x ( + se x) ϑ x ( ) [( ) ] Valuazioe dei aggi R e R : ughezza del segmeo seϑ + seϑ ( + )se ϑ ϑ b ϑ ( + ) seϑ icoeeze base b x icoeeze pimiive Si cosideio due qualsiasi poili i coao a loo posizioe sul segmeo di igaameo è daa dall ascissa x 4

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii Valuazioe dei aggi R e R : alcolo del aggio elaivo ughezza del segmeo R R seϑ + seϑ ( + ) seϑ ( + ) seϑ R x [ ( + ) seϑ x] ( + )se ϑ ϑ b ϑ icoeeze base b icoeeze pimiive Si cosideio due qualsiasi poili i coao a loo posizioe sul segmeo di igaameo è daa dall ascissa x Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii alcolo del aggio elaivo R ( + ) x seϑ seϑ seϑ icoeeze base ( + ) seϑ ( + ) seϑ [( + ) seϑ x] Valuazioe dei aggi R e R : ughezza del segmeo seϑ + seϑ ϑ b b ϑ ( + ) seϑ icoeeze pimiive Quado i due poili si ovao el puo di ageza a le pimiive ell espessioe del aggio elaivo si elimia l icogia x 5

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii alcolo del aggio elaivo R ( + ) seϑ dameo della pessioe di coao duae l igaameo λ Pessioe di coao p b p b M Posizioe sul segmeo N x Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii q R π K K + + seϑ + seϑ cosϑ ( + τ ) K se( ϑ ) d 4K se ( ϑ ) ( + τ ) d q K π + R R + ( + ) τ cosϑ cosϑ seϑ 6

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii 4K se K se ( ϑ ) ( ϑ ) ϕ 4 ( + τ ) d ( + τ ) d ϕ d asso valoe di ϕ ϕ d lo valoe di ϕ 4K 6 W se( ϑ ) π ϕ ( + τ ) d ( + τ ) 4K 6 W se( ϑ ) π ϕ m z ( τ ) 4K 6 W + m se( ϑ ) π ϕ z il valoe di ϕ è geealmee compeso a.5 ed È coveiee espimee la oza ageziale i uzioe della poeza da asmeee W W ω d 6 W π d m d / z 6 W π d Può essee coveiee, iie, espimee il diameo aaveso il modulo ed il umeo di dei: Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei dii 4K 6 W se( ϑ ) π ϕ ( + τ ) d ( τ ) 4K 6 W + m se( ϑ ) π ϕ z 6 h 7 uiicazioe m m u d u Diameo pigoe d z mi τ ( ) x se ϑ z z z deve essee u umeo ieo Diameo uoa d aghezza ascia deaa Ieasse i veuale sposameo elaivo x 7

Dimesioameo i base alla pessioe di coao Igaaggi cilidici a dei elicoidali a eoia di ez può essee acoa uilizzaa el caso di deaue elicoidali. q R π + omalmee la elazioe di pogeo è divesa da quella icavaa el caso di deaua dia, essedo divesa la geomeia del coao. Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali Il aoe dipedee dal maeiale o vaia ispeo al caso dei dei dii. K π + Si modiicao ivece i aoi che dipedoo dalla oza applicaa e dalla geomeia del dee q R 8

alisi delle oze agei sul dee Dimesioameo i base alla pessioe di coao piao base dei elicoidali α a π α D piao agee alle pimiive a π cos se a π seα cos π cos seα W 6W ω d π d alisi delle oze agei sul dee Dimesioameo i base alla pessioe di coao piao base dei elicoidali α a a π cos se π α cos a D piao agee alle pimiive W 6W ω d π d a aα 9

alisi delle oze agei sul dee Dimesioameo i base alla pessioe di coao Il iagolo D D è eagolo i D piao base dei elicoidali α a a a D a D D π a a α D D D D D a a a Valoe uiicao alisi delle oze agei sul dee Dimesioameo i base alla pessioe di coao piao base dei elicoidali α a a seα D seα D π α seα D D cos seα D D cos D D a seα seα cos Valoe uiicao se α cos

ughezza del coao Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali iea di coao ughezza del coao Dimesioameo i base alla pessioe di coao M P b P b M O N O α M λ dei elicoidali P b P b N Γ a P a λ Γ P b Γ Γ + Γ a aα P b ea del eagolo λ N λ l c P b l λ c λ Pb P b Γ λ P b Γ lc

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali aghezza della ascia deaa Piao base α Raggio elaivo R Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali Raggio elaivo R R R α I aggi di cuvaua delle supeici coiche el puo valgoo: R R

Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali Raggio elaivo R O O + ( + ) R R cos se α +τ se I aggi di cuvaua delle supeici coiche el puo valgoo: R R se se se R se R Dimesioameo i base alla pessioe di coao q R π + ( + ) cos α Γ cos se τ K dei elicoidali cos q Γ lc q Γ cos K + R π +τ se W 6W ω d π d se se d ( + τ ) cos α K Γ se cos d se cos se K se( ) d ( ) 4 cos α 4K Φ se( ) d ( + τ ) Γ ( + τ ) Γ

Dimesioameo i base alla pessioe di coao q R π + ( + ) cos α Γ cos se τ K dei elicoidali cos q Γ lc q Γ cos K + R π +τ se W 6W ω d π d 4K Φ se( ) d cos α Φ se α cos seα seα cos ( + τ ) ( se α cos ) se a α Φ(, α) + Γ Dimesioameo i base alla pessioe di coao dei elicoidali Relazioe di pogeo / veiica 4K Φ se( ) d ( + τ ) Γ W 6W ω d π d odizioe sul umeo di dei del pigoe ( se α ) ( x) z cos se Gado di icopimeo asvesale Γ ( z + ) z cos + ( z + ) z cos ( z z ) + π cos se se se se α cos cos cos se α cos 4

Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei dii Relazioe di ewis β β > β h Tave ad uiome esiseza + M ± W h ± g 6 6h 6hm 6h g g gm m g Y m g 6h m Y m Relazioe di ewis Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe g 6h m Y dei dii Il aoe di oma Y dipede del umeo di dei, dall agolo e dallo sposameo elaivo x Y x > x Vaiazioe della oma del dee pe valoi di z cescee x < z umeo di dei 5

Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei dii Relazioe di ewis Valoi del aoe di oma Y elaivo a i uzioe del umeo di dei e dello sposameo elaivo x Dei dii, z 8, x aoe Y.4 Relazioe di ewis Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe Deaua elicoidale piao base α a π α a a oza agisce sul dee pepedicolamee ad esso Nel caso dei dei obliqui deve essee quidi cosideaa la π i luogo della Iole deve essee cosideao il modulo omale m i luogo del modulo m D π m m 6

Relazioe di ewis Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei elicoidali ughezza del coao: a Γ lc D α ε α l c l c cosε l c Dai iagoli e D si ha: D D D l c l c Dal iagolo D si ha: cosε D cosε D cosε Relazioe di ewis Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei elicoidali Y m π Y l m c cos α cos α Y Γ m π m m l c l c Γ lc Γ l c cos α Ψ( ( ) Ψ α, Y Γ m se α cos, α) cos α 7

Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei elicoidali Nel caso dei dei elicoidali il aoe di oma Y può acoa essee icavao dalle cuve elaive ai dei dii, puché si uilizzi u umeo di dei iizio z ilido pimiivo cos α α d z m z m d m cos α d d z cos α m m m z z cos α Il aoe di oma del dee obliquo è miglioe del coispoee dee dio, peché è oeuo da ua cicoeeza pimiiva maggioe di quella eale. Dimesioameo i base alla solleciazioe di lessioe dei elicoidali Nel caso dei dei elicoidali il aoe di oma Y può acoa essee icavao dalle cuve elaive ai dei dii, puché si uilizzi u umeo di dei iizio z sempio: pe z α x z cos.8 aoe Y pe deaua elicoidale.95 aoe Y pe deaua dia.5 8