Risoluzione Assegno

Documenti analoghi
Idraulica e Idrologia: Lezione 12 Agenda del giorno

1) Si deve progettare un auto reattore per un missile che vola a M 1 := 1.8. Supponendo che

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica Razionale Appello del 22 luglio 2004 Soluzioni: parte II

UGELLO CONVERGENTE. Dai valori noti si ricava: = = e quindi il rapporto: p a

Appunti di Meccanica dei Fluidi M. Tregnaghi

Problemi di Fisica. Elettromagnetismo. La Carica Elettrica e la Legge di Coulomb

LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB Problemi di Fisica ELETTROMAGNETISMO La carica elettrica e la legge di Coulomb

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

LE TRASFORMAZIONI NON ISOMETRICHE

ESERCITAZIONE N. 1 Equilibrio di mercato ed elasticità

Esercitazione 2 - Statica di un sistema di corpi rigidi

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Serbatoi e tubi

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica Anno Accademico 2015/2016 Meccanica Razionale

Esercitazioni di Fisica. venerdì 10:00-11:00 aula T4. Valeria Malvezzi

Corso di Impianti Dispense a cura di Simone Lugli Realizzate a favore degli allievi dell Istituto C. Ferrini di Verbania. 1. Il teorema di Bernoulli 2

Le grandezze fisiche scalari sono completamente definite da un numero e da una unità di misura.

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

ESERCIZI SVOLTI. Travi. 4 Forze in equilibrio e vincoli 4.2 Vincoli e reazioni vincolari 1

Collegio di Merito Bernardo Clesio Università di Trento

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

1 Sistemi di riferimento

DEFINIZIONE Un vettore (libero) è un ente geometrico rappresentato da un segmento orientato caratterizzato da tre parametri:

Il disegno spiega su una superficie piana un oggetto tridimensionale

Esercizi svolti Calcolo reazioni vincolari

Cinematica grafica C.R P 2

Corso di meccanica, macchine e disegno VD 2013/2014 Modulo UD Lez. Esercizi svolti di statica pag. 1

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Esercizi di Statica - Moti Relativi

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Lezione 9 LA SPINTA ESERCITATA DA UN FLUIDO SU UNA SUPERFICIE GOBBA

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI: soluzioni

Lezione 24 IL TEOREMA DI BERNOULLI

ESERCIZIO 1. Figura 1: gancio della gru

Relazione di calcolo. Consolidamento sponda destra idrografica del Torrente Apsa, Località Trasanni PROGETTO DEFINITIVO INTERVENTO 8

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L

Meccanica Razionale. Remo Garattini

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry)

Verifica di matematica. Nel piano riferito a coordinate ortogonali monometriche (x; y) è assegnata la curva Γ di equazione: 2

a) Parallela a y = x + 2 b) Perpendicolare a y = x +2. Soluzioni

, 3x y = a 2 = b 2 + c 2 2bc cos α.

Prova scritta di Meccanica Razionale

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata:

Geometria analitica pagina 1 di 5

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

La distribuzione delle pressioni all interno di un fluido in quiete, pesante e incomprimibile, è governata da:

PREREQUISITI. Rette e piani (parallelismo, perpendicolarità, incidenza) Proiezioni ortogonali Componenti Direzione Seno, coseno e tangente Glossario

I SOLIDI DI ROTAZIONE

Riassunto. Familiarizzare con i concetti fisici

Problemi di Fisica. Equilibrio Fluidi

3 ) (5) Determinare la proiezione ortogonale del punto (2, 1, 2) sul piano x + 2y + 3z + 4 = 0.

Primo compito di esonero Meccanica Razionale

Calcoliamo le componenti lungo gli assi del campo dovuto ad A: 2 C 2 C

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006

(a) Disegnare il segmento di parabola e determinare le costanti a e c; (b) Disegnare schematicamente il campo di forze lungo tale percorso;

APPELLO STATICA 13 SETTEMBRE 2017

ESERCIZI SULLA DINAMICA DI CORPI RIGIDI.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2018/2019 Meccanica Razionale - Appello del 13/4/2019

Dispensa del corso di FLUIDODINAMICA DELLE MACCHINE

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Determinazione delle funzioni delle caratteristiche della sollecitazione

Esame di Meccanica Razionale. Allievi Ing. MAT Appello del 6 luglio 2007

VII ESERCITAZIONE. Soluzione

x. Il surplus del consumatore è dato dall area del triangolo ACE = 312, 5

in forma matriciale: X = A X + B, cioè Se il det A = ad - bc è diverso da zero, la trasformazione è invertibile e quindi biunivoca; in tal caso la

VII ESERCITAZIONE - 29 Novembre 2013

meccanica dei fluidi Problemi di Fisica

Nome.Cognome. 12 Febbraio 2009 Classe 4D. VERIFICA di MATEMATICA

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

APPELLO STATICA 20 GIUGNO 2018

rot O = M e,a che proiettata lungo gli assi della terna principale di inerzia con origine in O da luogo alle equazioni di Eulero

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 10/2/2018.

PIANO. AB= ( x B x A ) 2 +( y B y A ) 2 AB= (2 2) 2 +(3 6) 2 =3 AB= 3 6 =3 AB= (5 0) 2 +(7 7) 2 =5. x A. +x B 2 M ( 2 ) y M = =3 2 2 =9 2

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

D4. Circonferenza - Esercizi

trasformazione grafico Cosa si deve fare Esempio goniometrico

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

Esercitazione di meccanica dei fluidi

Φ D 2 L. k > 0. M O=A s. sistema (che è rappresentato in figura ). Infine, vogliamo calcolare le reazioni vincolari sul sistema.

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 22 aprile Docente C. Cammarota

sen n x( tan xn n n=1

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

ESERCIZI SUL CAMPO ELETTRICO 2

GEOMETRIA ANALITICA 2

CONOSCENZE. 5. le nozioni generali dei poliedri. 2. la relazione di Eulero 3. le nozioni generali dei prismi. e il calcolo dell'area

Compito di Meccanica Razionale

Compito di gennaio 2001

TRASFORMAZIONI LINEARI SUL PIANO

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE, DI UN SITEMA DI PUNTI EDIUNCORPORIGIDO

PALESTRA PER IL RECUPERO

Transcript:

hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. isoluzione Assegno... Esercizio a La sinta sul tao uò essere scomosta in due arti. Una è la sinta esercitata dal fluido contenuto nel serbatoio sulla suerficie tronco conica ABDE con esclusione ovviamente della base minore BD. L altra è la sinta esercitata dal fluido contenuto nella condotta sulla suerficie conica BD. La sinta totale è dunque fornita dalla seguente somma vettoriale + iascuna delle due sinte è esercitata su una suerficie curva. In questo caso uò convenire usare il metodo dell equazione globale er la determinazione della sinta. Determinazione di iemiamo virtualmente di acqua il tronco di cono ABDE. Poiché ci troviamo in condizioni di equilibrio su questo volume di acqua virtuale ossiamo alicare l equazione globale dell idrostatica G + + In questa equazione G è il vettore forza eso del liquido virtuale contenuto nel tronco di cono ABDE, è la sinta esercitata dalla suerficie BD sul liquido virtuale contenuto nel tronco di cono ABDE. Dall equazione recedente si uò ricavare G è una sinta facile da calcolare in quanto ha stesso modulo e verso oosto al risultante delle forze di ressione che agirebbero sulla arete iana BD (essa è un cerchio di diametro BD. Il modulo della sinta è dunque ( P + γ h D π dove D è il diametro della condotta (ovvero il diametro DB, P è la ressione atmosferica, γ è il eso secifico dell acqua e h è la rofondità del baricentro (ovvero del centro del cerchio di diametro BD. G è d altra arte molto facile da determinare oiché il suo modulo è ari al eso del liquido virtuale contenuto nel tronco di cono ABDE γ V. La sua direzione come noto è quella verticale ed è diretto verso il basso. ABDE Determinazione di Al fine di determinare la sinta riemiamo virtualmente di acqua il cono ABD. u questo volume di liquido virtuale ossiamo scrivere l equazione globale dell idrostatica G + + in cui è la sinta esercitata dalla arete BD (a forma di cerchio di diametro BD sul liquido virtuale contenuto nel cono AB. icaviamo G

hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. Analogamente al caso recedente, la sinta ha lo stesso modulo e verso oosto al risultante delle forze di ressione che agirebbero sulla arete iana BD. Il suo modulo è dunque ( P γ h dove h è la distanza verticale del baricentro del cerchio di diametro BD dal elo libero del serbatoio. Per il eso G non si hanno roblemi a definire direzione e verso. Il modulo è ari a γ V. AB Determinazione della sinta Torniamo alla sinta. Essa è data da ( G + G ( + + I due termini di forza eso si sommano er dare il eso G dell intero cono AE. L altro termine da calcolare è invece +. Per come sono state definite, è diretta dalla arete verso il fluido che sta nel serbatoio e è diretta dalla arete DB verso il fluido che sta nella condotta. Queste due sinte hanno moduli diversi ma stessa direzione e verso oosto. La loro somma vettoriale è dunque un vettore che ha ancora la stessa direzione di entrambi e il modulo è dato dalla differenza dei moduli, dato che i due vettori hanno verso oosto. La differenza dei moduli è data da [( P + γ h ( P γ h ] γ ( h + h γ Poiché la differenza è ositiva, il vettore + è concorde con e ha modulo ari a γ. i uò assare ora al calcolo delle comonenti della sinta. G G onsideriamo un sistema di riferimento cartesiano ortogonale con un asse diretto verso destra e un asse diretto verso l alto. Vediamo subito che. Le comonenti del vettore sono G ( γ cos γ + γ sen( + γ irendendo le equazioni di equilibrio

hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. G γ ( γ V AE γ γ h AE γ dove h AE è l altezza del cono AE e d è il diametro della base del cono AE. on la mia data di nascita (8.7.97 calcolo.6 m. on questo dato ottengo i seguenti valori er le comonenti e della sinta. kg 86N kg 98N Il modulo della sinta è dunque dato da + 8 kg 779N L angolo trigonometrico formato dalla retta di azione di risetto all asse è ari a ϑ arctg. Esercizio b La sinta delle forze di ressione sulla arete iana di forma rettangolare di dimensioni W* ha modulo ari a W γ γw Il sistema distribuito di forze di ressione è dinamicamente equivalente al risultante alicato nel centro di sinta. Imostando un sistema riferimento con un asse diretto verso l alto e un asse orizzontale diretto verso destra. La quota sia ari a zero in corrisondenza del fondo del serbatoio. alcoliamo dunque la quota del centro di sinta W d ( ( ( W d γ γ d d ( ome è anche intuitivamente comrensibile il centro di sinta si trova iù in basso del baricentro del rettangolo di lati W*. La forza andrà dunque alicata ad una distanza verticale / dal fondo del serbatoio. d d

hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. Per risolvere questo esercizio va imosto l equilibrio dei momenti e delle forze sul lato del serbatoio AB. Le forze in gioco sono tre la sinta, la reazione vincolare della cerniera A e la reazione vincolare del untone. i ricordi che la reazione del untone è diretta lungo la retta su cui giace il segmento B. Equilibrio dei momenti Prendiamo come olo il unto A in modo da non dover considerare il momento dovuto alla reazione incognita A. icordiamo che il momento è dato dal rodotto vettoriale della forza er la distanza dal olo del unto di alicazione della forza stessa. Il unto di alicazione della reazione vincolare è chiaramente il unto B erché è lì che singe l asta B. L angolo tra la retta di azione di e la distanza di B dal olo è AB ˆ (angolo di lati AB e B e vertice in B. (Polo in A ˆ AB senab aendo che cos B ˆ A l si ricava ˆ sena B cos ABˆ Effettuando le oortune sostituzioni nell equazione dell equilibrio dei momenti da cui si ricava il modulo della sinta Equilibrio delle forze + + A Proiettando questa equazione vettoriale sugli assi cartesiani del sistema di riferimento di cui sora (asse orizzontale diretto verso destra e asse verticale diretto verso l alto X Y + AX + X + AY + Y E subito chiaro che. In queste equazioni sono incognite le due comonenti del vettore A. Infatti le comonenti di si ricavano facilmente er roiezioni ortogonali dato che è già noto il modulo X π cos AB ˆ senab ˆ

hristian oola orso di Fenomeni di Trasorto I Ingegneria himica (N.O. π ˆ ˆ Y sen AB cos AB A questo unto si uò entrare nelle equazioni di equilibrio delle forze e ricavare le due comonenti della reazione vincolare A. AX AY X Y X on i miei dati anagrafici ottengo. 7m Il modulo della sinta è dunque γw 86kg 878N Le reazioni vincolari hanno comonenti X 6kg 697N Y 68kg 69N AX kg 8N AY 68kg 69N