SISTEMI LINEARI A COEFFICIENTE COSTANTE

Documenti analoghi
Le lettere x, y, z rappresentano i segnali nei vari rami.

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (

19 Marzo Equazioni differenziali.

Le equazioni funzionali sono equazioni in cui l incognita è una funzione.

Equazioni Differenziali

PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016

Forza viscosa. Abbiamo visto che la forza di attrito in un fluido può essere modellizzata come: F A = kv legge di Stokes (1) F = kv 2 v v

LEZIONE DEL OTTOBRE

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

SOLUZIONE a.-d. Iniziamo a tracciare il diagramma delle forze che agiscono su ogni corpo, come richiesto al punto d.

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

FISICA. Questi problemi si risolvono utilizzando la seconda legge di Newton F = m a che può scriversi, utilizzando le intensità. F = ma.

Sistemi Dinamici a Tempo Continuo

Attrito statico e attrito dinamico

Soluzione prova scritta Fisica Generale I Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 01/02/2019

x =0 x 1 x 2 Esercizio (tratto dal Problema 1.4 del Mazzoldi)

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a III Appello, 4 febbraio 2014

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 12/09/2012.

Equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Meccanica Applicata alle Macchine

LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI. che, insieme alle loro derivate, soddisfano un equazione differenziale.

Meccanica Dinamica del punto materiale

Equazioni differenziali

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Attrito statico e attrito dinamico

Metodo dei Minimi Quadrati. Dott. Claudio Verona

DINAMICA (Leggi di Newton)

Esercizi svolti sui limiti

Università del Sannio

Alcune primitive. Francesco Leonetti (1) 5 giugno 2009

Lavoro. F=F(r) e in generale una funzione della posizione e

Equazioni differenziali

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

4. I principi della meccanica

Meccanica Dinamica del punto materiale

Conservazione dell energia

Equazioni differenziali lineari

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 17/07/2012.

Soluzione Compitino Fisica Generale I Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 02 Maggio 2017

Sistemi Dinamici. Corrado Santoro

FM210 - Fisica Matematica I

Disequazioni goniometriche

Esercizio (tratto dal Problema 1.6 del Mazzoldi)

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8. Generalizziamo, considerando due particelle interagenti.

Prof. Roberto Fantini 2003

Capitolo 12. Moto oscillatorio

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

01AYS - FONDAMENTI DI AUTOMATICA. Modellistica e rappresentazione in variabili di stato di sistemi dinamici

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 07/07/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2GCA

Principio d inerzia. Perché avviene il moto??

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

E K = 1 2 mv 2. A.A. 2014/15 Fisica 1 1

2 m 2u 2 2 u 2 = x = m/s L urto è elastico dunque si conserva sia la quantità di moto che l energia. Possiamo dunque scrivere: u 2

(a) Disegnare il segmento di parabola e determinare le costanti a e c; (b) Disegnare schematicamente il campo di forze lungo tale percorso;

Cap 7 - Lavoro ed energia Lavoro di una forza costante

1. LA VELOCITA. Si chiama traiettoria la linea che unisce le posizioni successive occupate da un punto materiale in movimento.

Corso Meccanica Anno Accademico 2016/17 Scritto del 24/07/2017

METODI NUMERICI. Metodo delle differenze finite

Le forze. 2. Sono forze a distanza la forza elettrostatica, la forza magnetica e la forza peso.

Esercizio (tratto dal problema 7.52 del Mazzoldi 2)

Capitolo 4: CAMBIAMENTO DI SISTEMA DI UNITÀ

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Equazioni differenziali

Introduzione e modellistica dei sistemi

Esercizio 1: Data la composizione di rotazioni. Rot(i, 180)Rot(j, 45)Rot(k, 90) Indicare con una tutte le descrizioni corrette:

Lezione mecc n.21 pag 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Macchina di Atwood Moti kepleriani Urti, moti armonici Moto di puro rotolamento

Esercizio (tratto dal Problema 3.35 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2)

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

Compito 19 Luglio 2016

Soluzione Compito di Fisica Generale I Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni 12/01/2018

( 5) 2 = = = +1

SOLUZIONI VERIFICA 28 MAGGIO 2019

2. discutere il comportamento dell accelerazione e della tensione nel caso m 1 m 2 ;

2. il risultato del punto precedente permette di stabilire se la forza è conservativa? x B x C

Esame 28 Giugno 2017

Equazioni differenziali. Elisabetta Colombo

I sistemi lineari Prof. Walter Pugliese

La lezione di oggi. Un altro modo di risolvere i problemi: Lavoro Energia Potenza

x : p x,i = 2 MV 0 = MV 3 cosθ MV 4 cosθ 4 = p x,f y : p y,i = 0 = MV 3 sinθ 3 3 MV 4 sinθ 4 = p x,f

4. Disegnare le forze che agiscono sull anello e scrivere la legge che determina il moto del suo centro di massa lungo il piano di destra [2 punti];

Meccanica Dinamica del punto materiale

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

RIEPILOGO (NOTAZIONE)

Transcript:

SISTEMI LINEARI A COEFFICIENTE COSTANTE Per studiare la velocità, la precisione e la stabilità di un sistema bisogna individuare il modello matematico del sistema Abbiamo visto che un sistema di controllo è formato da alcuni blocchi, ognuno del quale è un sistema Per fare in modo che il sistema di controllo sia lineare bisogna che tutti i blocchi lo siano (lineari) SISTEMA LINEARE: un sistema lineare è un sistema per cui vale il principio della sovrapposizione degli effetti; il modello matematico di un sistema lineare continuo è un equazione differenziale lineare Ad esempio se abbiamo un sistema lineare a cui sono applicati due ingressi i 1, i, per calcolare l uscita applichiamo prima l ingresso i 1 ponendo i =0 e troviamo l uscita u 1 Poi applichiamo l ingresso i ponendo i 1 =0 e troviamo l uscita u Sommando u 1 e u otteniamo l uscita u del sistema quando gli ingressi sono applicati contemporaneamente i 1 i u u= u 1 + u Tra uscita e ingresso c è un rapporto lineare I sistemi sono lineari, a parte perché vale il principio della sovrapposizione, anche perché l uscita di tali sistemi è un polinomio in cui l incognita compare elevata solo al primo grado u(= i( lineare u(=3 i ( non lineare I sistemi lineari, inoltre, sono a coefficiente costante: il rapporto tra uscita e ingresso è costante (fdt)

1 esempio: SISTEMA ELETTRICO di 1 Ordine R i( C v i ( v c ( v i ( v c ( v i (= v R (+ v c ( v R (=R i( dvc ( i( C accumulo delle cariche sulle armature del condensatore Sostituiamo v R ( e i( nell equazione di v i ( dvc ( dvc ( vi ( R C vc ( R C vc ( vi ( Legame matematico del sistema: legame che esiste tra ingresso e uscita In questo modello matematico sia il termine noto che l incognita compaiono con grado 0 Oltre all incognita c è anche la derivata dell incognita e un equazione di questo tipo è detta equazione differenziale Le equazioni differenziali si diversificano in base al grado della derivata In questo caso è un equazione del 1 ordine Infatti: un sistema che è descritto da un equazione differenziale del 1 ordine è un sistema di 1 ordine un sistema che è descritto da un equazione differenziale del ordine è un sistema di ordine ecc Il sistema è continuo perché compaiono funzioni continue

Tutti i sistemi che sono riconducibili ad un modello di questo tipo: sono sistemi del 1 ordine dvc ( R C v c ( v ( i Per sapere se i sistemi di 1 ordine sono veloci, precisi e stabili basta studiare un solo sistema e, in questo modo, sapremo le caratteristiche di tutti i sistemi del 1 ordine Infatti, un generico sistema del primo ordine sarà rappresentato da una equazione del tipo: u ( + a u( = b i( Questa equazione, che è di tipo generico, potrà poi essere facilmente adeguata allo studio di un particolare sistema sostituendo, al posto dei generici parametri a e b, i parametri caratteristici del sistema in questione esempio: SISTEMA MECCANICO di Ordine Modelizzazione di un sistema di ammortizzatore di un auto Fm m Fg Fa Fm= forza molla Fg= Forza gravità Fa=Forza d attrito La molla accumula energia e poi la restituisce La forza della molla è proporzionale al coefficiente di elasticità della molla (Km) e allo spostamento x(, cioè la dilatazione: Fm=Km x(

Fg= m g (g 9,8 m/s ) m=massa a= accelerazione di gravità Fa= Kv v( Kv= coefficiente d attrito, varia in funzione del gas v(= velocità con cui si muove il corpo Quindi, il nostro sistema, rappresentato con uno schema a blocchi è: Fm Fg Fa x( L uscita che ci interessa conoscere è la posizione del corpo Su tale sistema, quindi agiscono 3 forze Pertanto la forza totale applicata a quel corpo è la seguente: F TOT = Fm+Fg+Fa somma algebrica F TOT =Km x( + m g + Kv v( La seconda legge di Newton dice che la forza applicata ad un corpo in caduta libera è pari al prodotto tra la massa e l accelerazione del corpo: F TOT = m a( * Ma l accelerazione è la variazione della velocità nell unità di tempo : a( dv( d x( A sua volta la velocità è la variazione dello spazio nell unità di tempo: v( dx(

- Sostituiamo i valori nella relazione scritta in rosso e contrassegnata dall asterisco: d x( dx( m Km x( mg Kv Portiamo a sinistra i termini che contengono l uscita x(: d x( dx( m Kv Km x( mg Dividiamo tutto per m: d x( Kv dx( Km x( g m m Questa è un equazione differenziale del ordine; infatti compare l incognita, la derivata dell incognita, e la derivata seconda dell incognita g x( m Km Kv parametri Quindi, controllando il modello matematico e la derivata di grado maggiore, possiamo conoscere l ordine del sistema