Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine

Documenti analoghi
Design di schiere nel piano interpalare

Compressore e turbina [1-19]

Corso di Motori Aeronautici

Lecture 14 L equazione di Eulero Text:

Lecture 4. Text: Motori Aeronautici Mar. 6, Mauro Valorani Univeristà La Sapienza. Equazioni del moto dei fluidi

Progetto di Macchine 2015/16. Prof. C.Poloni

Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido.

Esercitazione 3. Esercizio 1

Esercizi di Macchine a Fluido

Lez. 22: Prestazioni Fuori Progetto di Compressori

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA TURBINA RADIALE PER UN TURBOCOMPRESSORE AD ALTISSIMO RAPPORTO DI COMPRESSIONE. Tesi di Laurea di MATTEO ZACCARI

5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale

Esercizi di Esame.mcd (1/8)

Lez. 20: Turbine ad azione

Esercizi di base sulle turbine idrauliche

Lecture 13. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Univeristà La Sapienza. Introduzione alle turbomacchine.

Flussi Di Fanno. 1 Definizione del flusso di Fanno

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

IMPIANTI ENERGETICI PER L INDUSTRIA TESSILE. RACCOLTA di ESERCIZI con SOLUZIONI

Lecture 15 Equilibrio radiale Text:

5. Calcolo termodinamico e fluidodinamico di progetto di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente.

Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari. 15 ottobre 2012

MACCHINE Lezione 9 Turbine Idrauliche II Francis e Kaplan

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale

Parametric Design SOFTWARE CAD TRAINING. Progettazione di una girante monocurvatura per pompa centrifuga

Studio di massima di un sistema di sovralimentazione di un motore diesel turbocompound basato su turbina Allison 250-C18

Lezione VIII Considerazioni sul rapporto caratteristico del manovellismo. Considerazioni sul rapporto λ

Alcuni utili principi di conservazione

Esercizio 1 Pompa Parte 1 Pompa con valvola parzialmente chiusa (z = 0 m in corrispondenza del baricentro della sezione (Q = 8.

Corso di Laurea: INGEGNERIA INFORMATICA (classe 09) Insegnamento: n Lezione: Titolo: V M. Fig. 4.1 Schematizzazione di una macchina a fluido

Esercizi sulla Teoria della Similitudine

Studio di massima di un turbocompressore per uso aeronautico con riferimento ad un compressore esistente

Bilanci macroscopici. Esercizi dal libro Fenomeni di Trsporto, Bird, Stewart, Lightfoot

Lecture 9 Ciclo Turbo-Gas Text:

Prove non cavitanti sulla pompa centrifuga FIP

Studio di un bruciatore intermedio per un motore aeronautico turbocompound

CAPITOLO 5 IDRAULICA

STUDIO DI FATTIBILITA DI UN MICROGRUPPO TURBOJET PER U.A.V.

ESAME DI STATO Soluzione. Diagramma del momento motore Velocità angolare di rotazione: n 60 Calcolo della cilindrata 2 2

1. Dimensionamento di massima di una pompa centrifuga

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

Flussi Di Rayleigh. 1 Definizione del flusso di Rayleigh

061473/ Macchine (a.a. 2014/15)

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

Flussi comprimibili [1-11]

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Dimensionamento di massima di una Turbina Pelton

Elementi Costruttivi delle Macchine

Pompe Centrifughe - 1

Costruzione di Macchine Verifica a fatica degli elementi delle macchine

FISICA DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Macchina a regime periodico

Dinamica del fluidi. A.Stefanel Fisica Cs AGR-SAN Dinamica dei fluidi. A. Stefanel - Fluidodinamica 1

EQUAZIONE DELLA CONTINUITA = Bilancio di massa nel tempo dt. Massa accumulatasi nel sistema. Massa uscente dal sistema. Massa entrante nel sistema

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Scale pressioni IN O.48

Studio e modellazione di una turbina Tesla

Esercizi su regolazione di impianti di turbina a vapore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Meccanica e Macchine esame 2008 MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

Giuliana Ghezzi. Esercitazioni del corso di macchine

19 Marzo Equazioni differenziali.

061473/ Macchine (a.a. 2015/16)

061473/ Macchine (a.a. 2016/17)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE PROGRAMMA DEL CORSO DI MACCHINE (BOZZA 22/9/2014) DOCENTE Diego Micheli a.a.

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2AMM 2BMM - 2CMM

Esame di Fluidodinamica delle Macchine (I modulo)

061473/ Macchine (a.a. 2016/17)

Turbomacchine Impiegate in Aeronautica

σ int =. σ est = Invece, se il guscio è collegato a massa, la superficie esterna si scarica e la densità di carica σ est è nulla. E =.

FM210 - Fisica Matematica I

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 13/03/2013 RISPOSTE

Macchina termica Q Q Q. η = L Q ass

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

Trasmissione del calore: Conduzione

Struttura del fronte di fiamma

Relatore Chiar.mo Prof. Ing. Luca Piancastelli. Candidato Mirko Montemaggi. Correlatore Ing. Cristina Renzi

Esercizio sul dimensionamento di un impianto ad aria compressa per uso industriale

TRASMISSIONI MEDIANTE CINGHIE O CATENE

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 13/6/ NOME

STUDIO DI UN TURBOCOMPOUND PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia

Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO :

Impianti di Propulsione. Navale

Capitolo 3 Cinematica e Dinamica

Esercizi sulle Macchine Operatrici Idrauliche

Lezione 25 TEORIA DELLE TURBINE PELTON

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

12c Impianto frigorifero - compressore volumetrico dimensionamento

Pompa olio innovativa per impiego automobilistico

Prova scritta di Fisica Tecnica 1 Fila A 22 dicembre 2006

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente. Soluzioni

ESAME DI AERODINAMICA 14/06/2013

Transcript:

Lecture 18 Analisi Text: Motori Aeronautici Mar. 26, 2015 Analisi Mauro Valorani Università La Sapienza 18.331

Agenda Analisi 1 Numero di giri e 18.332

Analisi L analisi e il confronto tra le turbomacchine è reso più agevole dall analisi : con l ausilio del Teorema Π di Buckingham possiamo ridurre il numero dei parametri che caratterizzano il sistema in esame. Possiamo distinguere: parametri di funzionamento velocità angolare ω (o numero di giri N); portata massica ṁ (o volumetrica Q ); coppia applicata M a; variazione caratteristiche fluidodinamiche del fluido (pressione p, temperatura T, volume specifico v); parametri di prestazione variazione di entalpia totale [h 0 ]; η; potenza trasmessa o ricevuta dall asse Ẇ ; proprietà del fluido densità del flusso entrante ρ ; viscosità dinamica µ; peso molecolare M; calore specifico c p; geometria del sistema dimensione caratteristica della turbomacchina D (tipicamente un diametro); altre lunghezze caratteristiche, l i (sezioni di ingresso/uscita, giochi, ecc... ) 18.333

Analisi Nei flussi non isotermi si nota la presenza della temperatura tra le grandezze fondamentali; dalla sperimentazione si ottengono delle relazioni del tipo: h 0 = h (ṁ, N, D, ρ 01, µ 01, a 01, γ, l i ) η = η (ṁ, N, D, ρ 01, µ 01, a 01, γ, l i ) Ẇ = Ẇ (ṁ, N, D, ρ 01, µ 01, a 01, γ, l i ) ove il pedice () 01 indica la grandezza alla condizione di ristagno nella sezione di ingresso 18.334

Grandezze fondamentali: densità ρ, diametro caratteristico D, numero di giri N temperatura T : cifra di flusso ϕ = numero di Reynolds di macchina numero di Mach di pala cifra di pressione cifra di potenza ṁ ρ 01 ND 3 Re D = ρ 01ND 2 µ 01 Ma D = ND a 01 ψ = [ his 0 (ND) 2 λ = ] Ẇ ρ 01 N 3 D 5 Le prestazioni della macchina potranno essere quindi espresse da funzionali del tipo: Analisi ψ = ψ (ϕ, Re D, Ma D, γ) ; η = η (ϕ, Re D, Ma D, γ) ; λ = λ (ϕ, Re D, Ma D, γ) 18.335

Analisi Espressioni equivalenti: cifra di flusso in funzione del numero di Mach di pala ϕ = ṁ ρ 01 ND 3 = ṁ ρ 01 a 01 D 2 a 01 ND = ṁ 1 ρ 01 a 01 D 2 = ṁ RT01 Ma D p 01 D 2 γ cifra di pressione in funzione del rapporto tra le pressioni: ψ = cp (T 01 T 02s ) (ND) 2 = cpt ( ) γ 1 01 p02 γ 1 (ND) 2 p 01 = γrt 01 (γ 1) (ND) 2 1 ( p02 p 01 ) γ 1 γ 1 = (γ 1) MaD 2 cifra di potenza in funzione del salto di temperature totali λ = Ẇ ρ 01 N 3 D 5 = ṁc p T 0 a2 01 ρ 01 (ND) (ND) 2 a01 2 = ϕ c p T 0 MD 2 = γrt 01 1 ( p02 p 01 ϕ (γ 1) M 2 D 1 Ma D ) γ 1 γ ( ) T0 T 01 18.336

Definizioni alternative: portata ridotta ṁ RT 01 p 01 D 2 γ cifra di pressione espressa come rapporto tra le pressioni: ( ) p 02 = p 02 ṁ RT01 p 01 p 01 p 01 D 2 γ, Re D, Ma D, γ cifra di potenza espressa come salto di temperature totali ( ) T 0 = T 0 ṁ RT01 T 01 T 01 p 01 D 2 γ, Re D, Ma D, γ Con le ipotesi: η = η ( ) ṁ RT01 p 01 D 2 γ, Re D, Ma D, γ stesso fluido per tutte le macchine in esame: medesimi γ ed R; le macchine con lo stesso diametro D; allora si possono definire una portata e numero di giri ridotti come segue Analisi ṁ T 01 p 01 N T01 18.337

Analisi Le prestazioni in condizioni di fuori progetto (curve caratteristiche) possono essere sintetizzate utilizzando ad esempio un piano ( portata ridotta, rapporto delle pressioni totali ) Figure: 18.338

Analisi Le curve caratteristiche descrivono le prestazioni in condizioni di fuori progetto di una macchina in termini di cifra di pressione e in funzione della cifra di flusso. Come si può invece caratterizzare una macchina in base ad un solo punto di funzionamento? Si considera la condizione di massimo a cui corrisponde la cifra di flusso ϕ : η ϕ = 0 ϕ ovvero ϕ = η 1 (η max ) e quindi si trova il valore della cifra di pressione corrispondente [ ] ψ = ψ η 1 (η max ) = ψ (η max ) La coppia (ϕ (η max ), ψ (η max )) caratterizza univocamente una macchina 18.339

Numero di giri e ϕ (η max ), ψ (η max ) dipendono però sia dal numero di giri che dal diametro; conviene allora definire: numero di giri specifico per una pompa come N s = (ϕ ) 1 2 (ψ ) 3 4 = N Q ( [ ]) 3 p 0 4 ρ che dipende solo dal numero di giri; per una turbina a gas invece si preferisce invece la definizione N sp = λ 1 2 ψ 5 4 Ẇ 1 2 = N ρ01 ( [h 0 ]) 5 4 diametro specifico (dipende solo dal diametro) D s = (ψ ) 1 4 (ϕ ) 1 2 = D ( [ h 0]) 1 4 Q Analisi ϕ e ψ sono funzione del disegno e delle condizioni operative della macchina (dimensioni, portata, numero di giri); N s e D s sono funzioni della sola architettura della turbina o pompa (assiale, radiale o mista). 18.340

Analisi Nel piano (N s, D s) tutte le macchine si trovano in una ristretta fascia a pendenza negativa. si ha inoltre che: macchine ad angolo di uscita β 2 costante sono su curve a pendenza negativa all incirca parallele tra di loro; macchine al medesimo massimo si trovano a su curve crescenti decrescenti con i rendimenti maggiori a numeri di giri maggiori; le macchine assiali sono quelle a numero di giri superiori Il numero di giri ed il sono fra loro inversamente proporzionali, e quindi macchine con una una più elevata prevalenza (diametro specifico maggiore) hanno rendimenti sempre più bassi; per ovviare a questo inconveniente si ricorre alla stadiazione. 18.341

Analisi Con l analisi è possibile, tra gli altri, risolvere i seguenti problemi: dati il lavoro compiuto sul fluido (in termini di prevalenza o salto di entalpia totale), la portata (massica o di volume) e il numero di giri è possibile determinare il numero di giri specifico e quindi il tipo di macchina; dal tipo di macchina (N s), il salto entalpico e la portata si può trovare il numero di giri al quale abbiamo il massimo (quindi adottabile come condizione di progetto); noto il diametro specifico (D s), il salto entalpico e la portata si può determinare il diametro della macchina che fornisce il massimo ; dato N s e il range di valori che può assumere il numero di giri (N [N min, N max ]) si possono determinare gli estremi valori assunti dalla potenza; si possono determinare le tipologie di macchine da costruire in serie: si suddivide il diagramma (N s, D s) in zone a ciascuna delle quali verrà assegnata una condizione di riferimento da cui costruire la macchina; la classificazione ; la prova su diverse scale. 18.342