Newsletter finanziaria giornaliera

Documenti analoghi
Newsletter finanziaria giornaliera

Newsletter giornaliera

Newsletter finanziaria giornaliera

Newsletter finanziaria giornaliera

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e la riunione della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Newsletter finanziaria giornaliera

Morning Call 3 FEBBRAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato dei nuovi occupati Usa

Morning Call 11 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le previsioni della Commissione Ue

Morning Call 8 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia

Morning Call 29 LUGLIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti

Morning Call 5 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. La BoE abbassa il tasso base dopo sette anni e lo porta allo 0,25% con voto unanime

Morning Call 8 NOVEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 13 LUGLIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sopra le attese la. nell Area euro, a maggio +1,3% m/m

Morning Call 12 LUGLIO 2017 DAILY Sotto i riflettori I temi del giorno Rendimento del Btp a 10 anni: andamento

Europa: oggi lo Zew in Germania ed i prezzi al consumo nel Regno Unito. Stati Uniti: oggi i prezzi al consumo.

Europa: oggi le vendite al dettaglio in Italia e gli ordini di fabbrica tedeschi. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro.

Morning Call 2 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: i Pmi della manifattura confermano il rallentamento per Area euro e Regno Unito

Morning Call 23 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in settimana il Pil del quarto trimestre del Regno Unito e degli Usa

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e le vendite al dettaglio in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 9 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 19 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a novembre l inflazione nell Area euro sale allo 0,6% a/a, oggi l Ifo tedesco

Linea Absolute. Avvertenza

Market movers Europa: oggi l Ifo tedesco. Stati Uniti: oggi le vendite delle case nuove ed i prezzi della case secondo l indice S&P/CaseShiller.

Morning Call 12 SETTEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Dopo il nulla di fatto della Bce di giovedì scorso, l attenzione si sposta sulla Fed

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi l indice principale e la fiducia commerciale della Fed di Philadelphia.

Morning Call 8 LUGLIO 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo la produzione industriale in Germania, -1,8% a maggio

Analisi dei mercati. Luglio 2017

Osservatorio tecnico

Europa: oggi l Ifo tedesco, gli ordini e le vendite industriali in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 21 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa

Market movers Europa: oggi la produzione industriale tedesca e i prezzi alla produzione italiani. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro.

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Morning Call 9 SETTEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro Area euro: avanzo commerciale record a luglio per la Germania, +23,4 miliardi di euro

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Osservatorio tecnico

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA

Morning Call 14 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia

Market movers Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi la pubblicazione delle minute della Fed (riunione del settembre).

Morning Call 10 OTTOBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sotto le attese i dati del mercato del lavoro Usa, a settembre +156mila nuovi occupati

Morning Call 13 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati dell inflazione in Italia, Francia e Germania

Strategia d investimento

Europa: oggi la produzione industriale in Italia, Francia e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Sentiment calcolato dall Università del Michigan.

Morning Call 20 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti

Osservatorio tecnico

Europa: oggi la produzione industriale nell Area euro ed i prezzi al consumo in Francia e Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 8 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 31 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l inflazione in Germania sale all 1,9% a gennaio; oggi il dato dell Area euro

Morning Call 27 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo le prime stime dei Pmi di giugno nell Area euro

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi la produzione industriale e la fiducia della Fed di Philadelphia.

Osservatorio tecnico

Prospettive di evoluzione del quadro intermarket per il 2018

Morning Call 4 SETTEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori

LO SCENARIO DEI MERCATI:

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Report gestionale al 31 gennaio 2019

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

Morning Call 5 OTTOBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Il 22 marzo 2004, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB

Europa: oggi la riunione della Bce e le decisioni su tassi e acquisti di titoli del qe. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 16 DICEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 21 GIUGNO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori dell Università del Michigan.

Morning Call 12 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: meglio delle attese lo Zew tedesco, delude la. nell Area euro

Morning Call 12 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Osservatorio tecnico

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI SECONDO TRIMESTRE 2013

Europa: oggi il Pil francese ed i prezzi al consumo in Germania. Stati Uniti: oggi il reddito e la spesa personali e la fiducia dei consumatori.

Europa: oggi la bilancia commerciale e delle partite correnti della Germania. Stati Uniti: oggi le vendite e le scorte all ingrosso.

Europa: oggi i prezzi al consumo in Italia. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro e il Sentiment dell Università del Michigan.

Osservatorio tecnico

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 06/05/2016 GIAMPAOLO CRENCA

Europa: oggi i prezzi al consumo e i dati del mercato del lavoro in Germania. Stati Uniti: oggi la prima stima del Pil del terzo trimestre.

Morning Call 1 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 16 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi l aggiornamento delle nuove stime di crescita del FMI

Europa: oggi la produzione industriale in Germania e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Beige Book.

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Strategia d investimento

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank

Strategia d investimento

La gestione attiva alla prova dei mercati

24 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Strategia d investimento

Morning Call 12 MAGGIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi la produzione industriale dell Area euro

Europa: oggi gli ordini di fabbrica in Germania e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Strategia d investimento

Morning Call 15 DICEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Il dollaro si rafforza in attesa della Fed

Morning Call 5 NOVEMBRE 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi Pmi (Area euro) e Ism (Usa) dei servizi

a cura della Divisione Finanza - Servizio Tesoreria Integrata e Analisi di Mercato

Morning Call 26 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. La Commissione Ue promuove l Italia, evitata la procedura di deficit eccessivo

Morning Call 8 FEBBRAIO 2018 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 22 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Grecia, oggi il voto del parlamento sulla seconda tranche

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

IL QUADRO MACROECONOMICO

Europa: oggi i prezzi al consumo in Italia e la produzione industriale nell Area euro. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Transcript:

4 maggio 2005 Newsletter finanziaria giornaliera A cura dell ufficio Analisi e Ricerca di Banca Aletti 1

Dopo la FED, oggi tocca alla BCE Come da attese la FED ha alzato di altri 25 punti base i FED FUND, pari ora al 3.0%, il livello più elevato dal settembre 2001. Lo statement non è però cambiato attenuando le attese di manovre aggressiva da parte della banca centrale americana. Oggi tocca alla BCE per la quella ci si attende un ennesimo nulla di fatto. Livelli tecnici futures su S&P/MIB 40 chiusura al: 03/05/05 Contratti valore 1 Resistenza 2 Resistenza 1 Supporto 2 Supporto S&P/MIB 40 30846 31300 32000 30400 30000 Elaborazione Banca Aletti SpA 04/05/05 Il punto di vista tecnico sul future S&PMIB Nella giornata di ieri il derivato è rimasto pressoché invariato, sottolineando la fase di incertezza che sta caratterizzando il mercato. Il derivato continua a muoversi all interno dello stretto range 31000 e 30300 punti. Il quadro tecnico di breve periodo evidenzia comunque una debolezza di fondo, che permarrà fintantoché il derivato non riuscirà a fuoriuscire dalla fascia di movimento laterale al di sotto di 31000. Non vi sono variazioni invece nella fase di mercato di medio e lungo periodo, che rimane decisamente positiva. Il quadro algoritmico permane impostato in senso negativo. L MACD sta leggermente restringendo il segnale di vendita, pur continuando nel movimento discendente delle due medie mobili. L indice di forza relativa del mercato RSI, valutato a 6 giorni, è rientrato dalla situazione di ipervenduto, senza peraltro generare un movimento di rimbalzo. Le curve paraboliche permangono impostate negativamente. Permane pertanto il rischio di un estensione anche alla nuova settimana della fase di debolezza che ha interessato il mercato. Solo un ritorno, al di sopra della resistenza 31000 potrebbe apportare un miglioramento al quadro grafico. 2

Indici Azionari Europa (in tempo reale) Italia (in tempo reale) Stati Uniti e Asia (chiusure) Indice Valore Var. % Var. da inizio anno Indice Valore Var. % Var. da inizio anno Indice Valore Var. % anno DJ Euro Stoxx 50 2847 0.25 2.62 S&P/MIB 40 31241 0.05 1.09 Dow Jones Ind. 10257 0.05-4.88 Dax 4257 0.27 0.02 Mibtel 23840 0.09 1.29 S&P 500 1161-0.09-4.19 Cac 40 3966 0.25 3.83 Midex 29779 0.21 0.36 Nasdaq Comp. 1933 0.23-11.14 Ftse 100 4869 0.16 1.15 Tech Star 8147 0.20 16.50 Nikkei 225 11002-0.06-4.24 Smi 5963 0.50 4.63 Mibstar* 14574 0.37 14.14 Hang Seng 13946 0.38-1.99 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.09 Futures e Commodities - in tempo reale Azionari Obbligazionari Commodities Indice Valore Var. % Indice Valore Var. % Indice Valore Var. % DJ Euro Stoxx 50 2946 0.20 Euro Bund 120.89-0.05 Oro 430.10 0.56 S&P/MIB 40 future 30895 0.11 Euro Bobl 114.03-0.03 Petrolio 48.78-0.67 DJ Italy Titans 30 3203 0.31 Euro Schatz 106.63-0.01 Indice CRB 301.00-0.74 DJIA Future 10292 0.09 Long Gilt 111.53-0.07 Nasdaq 100 Future 1439 0.07 US Long Bond 115.19 0.30 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg rettifica per coefficiente del rolling over 4/5/05 9.09 Curva Rendimenti - In tempo reale 2 anni 5 anni 10 anni 30 anni Euro 2.223 2.761 3.372 3.930 Dollaro USA 3.633 3.867 4.168 4.486 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.05 Mercato monetario - in tempo reale Indice Rendimenti (%) 1 mese 2 mesi 3 mesi 6 mesi 9 mesi 12 mesi Euribor* 2.105 2.115 2.126 2.147 2.168 2.197 Euro Libor 2.105 2.115 2.125 2.148 2.168 2.200 Libor US Dollar 3.090 3.145 3.219 3.431 3.591 3.711 Libor Sterlina 4.874 4.914 4.938 4.958 4.965 4.975 Libor Franco Svizzero 0.740 0.750 0.758 0.790 0.820 0.860 Libor Yen 0.040 0.046 0.052 0.064 0.076 0.090 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg *Divisore a 360 4/5/05 9.09 3

2.55 2.45 2.35 2.25 2.15 2.05 1.95 1.85 Curva Euribor 2.55 2.45 2.35 2.25 2.15 2.05 1.95 1.85 1 mese Oggi 2 mesi 3 mesi 1 mese fa 4 mesi 5 mesi 6 mesi 7 mesi 8 mesi 9 mesi 10 mesi 11 mesi 12 mesi 5.50 5.00 4.50 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 Curve Rendimenti Euro Dollaro USA 2 anni 5 anni 10 anni 30 anni 5.50 5.00 4.50 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 1.45 1.40 Euro-dollaro ed euro-yen 145 140 1.35 135 1.30 130 1.25 125 1.20 120 1.15 Euro-Dollaro (sx) Euro-Yen 115 04/05/04 01/06/04 29/06/04 27/07/04 24/08/04 21/09/04 19/10/04 16/11/04 14/12/04 11/01/05 08/02/05 08/03/05 05/04/05 03/05/05 7.00 6.00 Curve Swap 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 0.00 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni 8 anni 7 anni 6 anni 9 anni 10 anni 15 anni 20 anni 7.00 6.00 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 Euro Dollaro USA 30 anni 0.00 4

Il Mercato obbligazionario ed i tassi di interesse Rendimenti nuovamente in calo per il decennale americano che non riesce a superare quota 4.20, in seguito all intonazione meno aggressiva dello statement della FED. L attesa rimozione della parola misurato nella dichiarazione accompagnatoria alla decisone scontatissima sui tassi non è avvenuta e questo è bastato per lasciar intendere al mercato che le preoccupazioni dal lato inflazionistico non sussistono e che la FED potrebbe anche il ritmo dei rialzi. Il mercato resta in attesa del dato sui payroll di venerdì. La curva si ulteriormente appiattita ieri, con le scadenze a breve termine che sono rimaste pressoché invariate. Nuovo record per il rendimento decennale europeo che si è portato in area 3.37 sulla scia dei timori di in marcato rallentamento economico. La decisione della BCe attesa per il primo pomeriggio di oggi non dovrebbe sortire alcuna sorpresa: i tassi resteranno fermi al 2.0%. Mercato obbligazionario - in tempo reale Indice Rendimenti (%) 2 anni 3 anni 5 anni 10 anni 30 anni Italia 2.247 2.494 2.815 3.554 4.206 Germania 2.228 2.404 2.771 3.385 3.945 USA 3.633 3.690 3.867 4.168 4.486 UK 4.500 4.489 4.483 4.512 4.424 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.05 Il mercato valutario Il cambio eurodollaro h a subito un accelerazione rialzista in area 1.2950 dopo che la FED ha confermato il passo misurato dei rialzi e ha mantenuto la parola misured nel proprio statement, in quanto la dinamica inflazionistica resta ben contenuta. Nonostante i FED FUNDS siano ben 100 punti base sopra il tasso repo europeo, il dollaro si è indebolito ieri poiché la Banca Centrale è apparsa meno preoccupata della dinamica dei prezzi e si è rivelata meno aggressiva. Il trading range compreso tra 1,2730 e 1,3080 in essere da alcune settimane resta comunque valido. Sotto quota 105 invece cambio dollaro yen, dopo la forte correzione della scorsa settimana, legata alla speculazione di una possibile rivalutazione dello yuan. Lieve deprezzamento dello yen vero euro, che resta comunque in prossimità di 135, valore toccato nella seduta di venerdì scorso e che corrispondeva ai minimi dal febbraio 2005. Forte accelerazione rialzista per il cambio euro/sterlina, che si è portato sopra quota 0,6820: alcuni indicatori di analisi tecnica segnalano inoltre una possibile inversione di tendenza nel recente movimento di apprezzamento del pound, ancora da confermare. Mercato dei cambi - in tempo reale Cambio Valore Var. % Cambio Valore Var. % Euro-Dollaro 1.294 0.37 Euro-Franco Svizzero 1.543 0.01 Euro-Yen 135.585 0.08 Dollaro-Yen 104.810-0.26 Euro-Sterlina 0.682 0.02 Sterlina-Dollaro 1.898 0.34 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.05 5

Il mercato azionario USA Nella seduta di martedì le borse americane hanno archiviato una chiusura piuttosto contrastata, con il Dow Jones in frazionale rialzo dello 0.05%, lo S&P in lieve calo dello 0.09%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0.23%. I mercati hanno quindi avuto una reazione piuttosto misurata al nuovo rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve, che ha portato al 3% il saggio sui fondo federali, ottavo rialzo consecutivo. Il comunicato che ha accompagnato la decisione di politica monetaria non ha evidenziato cambiamenti significativi nel tono, come era nelle attese di alcuni operatori. La conferma del passo misurato nella rimozione dello stimolo monetario, l evidenza di segnali di rallentamento del ritmo di crescita e la conferma che vi sono pressioni inflazionistiche in aumento: questi segnali si sono controbilanciati, lasciando di fatto ingessati i mercati. Vi sono poi stati fattori specifici a determinare l andamento dei singoli mercati: Tyco International ha zavorrato lo S&P500 dopo aver abbassato le stime per l esercizio rispetto alle precedenti previsioni; pesante anche TXU Corp. che ha subito un abbassamento di rating da parte di Merril Lynch. Il Nasdaq è stato invece sostenuto dal balzo di Siebel System. In calo i titoli del comparto petrolifero sulla scia del rintracciamento del prezzo del greggio. Settori America (S&P500) - chiusure Indice Var. % Indice Var. % anno % anno % Assicurativo 0.30-7.01 Petrolifero -2.27 10.22 Automobilistico 1.21-29.56 Retail 0.81-12.44 Bancario -0.02-6.08 Ristorazione e Hotel 0.24-9.24 Basic Materials 0.56-4.72 Servizi finanziari 0.09-7.73 Ciclici 0.05-6.67 Software 0.37-8.99 Farmaceutico 0.31 1.78 Tecnologici 0.26-14.73 Industriale -0.66-5.25 Telefonici 0.05-9.54 Media -0.12-8.36 Trasporti -0.76-11.89 Non ciclici 0.46 0.36 Utilities -0.51 7.40 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.09 S&P 500 - chiusure Migliori Settore Var. % Peggiori Settore Var. % CALPINE CORP Utilities 16.18 TYCO INTERNATIONAL LTD Industrial -6.74 KING PHARMACEUTICALS INC Consumer, Non-cyclical 8.43 MASCO CORP Industrial -6.59 SIEBEL SYSTEMS INC Technology 6.62 TXU CORP Utilities -5.44 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 04/05/2005 6

Il mercato azionario europeo Mercati azionari in forte progresso sulla scia della chiusura positiva di Wall Street di lunedì. A trainare i listini è stato soprattutto la buona performance del comparto siderurgico, dopo la trimestrale superiore alle attese di Archerlor. Il secondo produttori al mondo di acciaio ha guadagnato l 1.4% dopo aver annunciato profitti pari a 934 mld di euro contro attese di 823 grazie all aumento del prezzo della materia prima. La notizia ha trainato al rialzo gli altri titoli del settore come Acerinox (+0.8%) e Corus Group (+2.3%), quest ultimo sostenuto anche dall upgrade da parte di una società di brokeraggio. Positiva anche la seduta per il comparto farmaceutico, sostenuto da GlaxoSmithKline (+1.2%) grazie all accordo raggiunto per l acquisizione di Corixa, allo scopo di allargare la ricerca sui vaccini. L operazione ammonta a 300 ml di dollari ed è volta all acquisizione di nuova tecnologia per lo sviluppo di vaccini contro il contro il cancro cervicale e farà di Glaxo il primo produttore del farmaco. La notizia a sostenuto anche gli altri titoli del settore con Novartis in rialzo dello 0.8% grazia anche alla dichiarazione compiuta dalla società svizzera in merito alla buona dinamica di sviluppo dei propri farmaci. La speculazione in merito ad un possibile takeover da parte di Per mira per un ammontare pari a 13.2 mld di dollari sul terzo più grande retail al mondo per gli accessori per la casa, l inglese Kingfisher ha contribuito a spingere al rialzo i listini. Il titolo ha guadagnato il 3.4%. In progresso anche il comparto energetico dopo che il greggio si è riportato sopra i 50 dollari a barile: l inglese BP è cresciuta dello 0.8% mentre la norvegese Statoli dell 1.1%. Sotto pressione il comparto finanziario con UBS che è scesa del 3.4% dopo aver dichiarato che è ancora troppo presto per fornire indicazioni sulla profittabilità del 2005 a causa delle incertezze che ancora caratterizzano i mercati finanziari. In calo anche Commerzban (-3.9%) dopo che lla banca tedesca ha annunciato che la dinamica degli utili potrebbe rallentare nel 2005 a causa della debolezza economica in Europa. In Italia chiusura lievemente positiva, trainata ancora una volta dal settore bancario con Monte Paschi in rialzo del 4.3%, BNL dello 0.97% e Unicredito dello 0.94%. In progresso dello 0.5% Saipem grazie al recupero delle quotazioni energetiche. Settori Europa (DJ Eurostoxx 600) - in tempo reale Indice Var. % Indice Var. % anno % anno % Assicurativo 0.70 6.45 Media 0.44 7.91 Automobilistico 0.22 4.60 Personal & Household Goods 0.42 6.52 Bancario 0.67 4.16 Petrolifero -0.21 12.71 Basic Materials 0.61 10.95 Retail 0.67 6.99 Chimico 0.22 9.04 Servizi finanziari 0.27 5.86 Costruzioni 0.91 9.42 Tecnologici 0.68-2.39 Farmaceutico 0.72 4.77 Telefonici 0.67 0.17 Food & beverage 0.38 10.11 Travel & Leisure 0.68 6.20 Industriale 0.43 10.65 Utilities 0.78 6.67 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 13/4/05 9.34 Mercato Italiano - in tempo reale Mercato Migliori Var. % Peggiori Var. % Mib 30 EDISON SPA 2.20 SANPAOLO IMI SPA -0.74 FIAT SPA 0.78 RAS SPA -0.30 BANCA FIDEURAM SPA 0.76 ENI SPA -0.26 Midex HERA SPA 1.37 RCS MEDIAGROUP SPA -0.68 ACEA SPA 0.99 LOTTOMATICA SPA -0.68 FONDIARIA-SAI SPA 0.83 IFIL-INVESTMENTS SPA -0.19 Tstar FIDIA SPA 1.46 DATA SERVICE SPA -1.39 BUONGIORNO VITAMINIC SPA 1.36 CAIRO COMMUNICATIONS SPA -1.31 POLIGRAFICA SAN FAUSTINO SPA 1.34 I.NET SPA -1.26 Star SAES GETTERS-RNC 3.43 CENTRALE DEL LATTE DI TORINO -1.17 ASTALDI SPA 3.23 IRCE SPA -0.97 SAES GETTERS SPA 2.64 INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATIC -0.84 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 4/5/05 9.09 7

Calendario di politica monetaria Paese tasso ufficiale di riferimento Prossime riunioni Banche Centrali Stati Uniti 2.75% 30-giu 09-ago 20-set Area Euro 2.00% 04-mag 02-giu 7-lug Inghilterra 4.75% 09-mag 09-giu 7-lug Giappone 0%-easing quantitativo 20-mag 15-giu 13-lug Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 04/05/05 Calendario macroeconomico della giornata 10:00 UME PMI Servizi Apr. 52.7 53 11:00 UME Vendite dettaglio mom Mar. -0.2% 0.3% 13:45 UME BCE: annuncio tassi 2.0% 2.0% 16:00 US ISM servizi Apr. 61 63.1 Legenda: mom = variazione mensile/congiunturale, yoy = variazione annua/tendenziale, P: dato preliminare, F: dato finale, Q: trimestre, mln: milioni, mld: miliardi, dato atteso: valore Data Base Bloomberg (valore medio o mediano delle stime degli analisti). Dati societari attesi: 04/05/05 Società Paese Valuta Periodo Evento eps Atteso eps anno prec CIGNA CORP US USD Q1 EPS 1.509 1.830 CONTINENTAL AG GE EUR Q1 EPS 1.138 0.960 FRESENIUS MEDICAL CARE GE EUR Q1 EPS 0.868 0.760 TOTAL SA FR EUR Q1 EPS 4.567 3.150 ITALCEMENTI SPA IT EUR Q1 EPS - 0.111 TIME WARNER INC US USD Q1 EPS 0.169 0.160 CIGNA CORP US USD Q1 EPS 1.509 1.830 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 04/05/05 Dati societari pubblicati: 03/05/05 Società Paese Valuta Periodo Evento eps Atteso eps* Effettivo eps anno prec BAYERISCHE MOTOREN WERKE AG GE EUR Q1 EPS 0.724 0.770 0.780 BANCO POPOLARE DI VERONA E N IT EUR Q1 EPS 0.325 0.295 0.246 COMMERZBANK AG GE EUR Q1 EPS 0.316 0.660 0.430 HENKEL KGAA-VORZUG GE EUR Q1 EPS 1.288 1.150 0.890 ARCELOR LX EUR Q1 EPS 1.297 1.460 0.474 METRO AG GE EUR Q1 EPS 0.045 0.040 0.040 TYCO INTERNATIONAL LTD BD USD Q2 EPS 0.468 0.480 0.410 8

I dati macroeconomici! Dati pubblicati nella giornata di ieri: L indice dei prezzi alla produzione di eurozona relativo al mese di marzo ha segnato un progresso dello 0,6% su base mensile e del 4,2% su base annua, risultando perfettamente in linea con il consenso. Il dato conferma il segnali di accelerazione inflazionistica. La FED ha alzato di un quarto di punto il tasso di interesse sui fondi federali, portandolo al 3%, come era nelle attese del mercato. Si tratta dell ottavo rialzo consecutivo. Il comunicato di accompagnamento alla decisione della banca centrale non ha evidenziato cambiamenti significativi, mantenendo il riferimento al passo graduale con cui verrà rimosso lo stimolo monetario precedentemente impartito al sistema. Questo documento è stato predisposto da Banca Aletti & C. S.p.A. ( Banca Aletti ). Banca Aletti - appartenente al Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara - è un intermediario autorizzato ai sensi di legge, iscritto all Albo delle Banche, al num. 5383. Con questo documento Banca Aletti propone alla valutazione dell utente informazioni desunte da fonti ritenute affidabili nel sistema dei mercati finanziari, e ove lo ritenga opportuno la propria opinione in merito con eventuali commenti (note, osservazioni, valutazioni). Questo documento è divulgato a solo scopo informativo: esso non costituisce parte e non può in alcun modo essere considerato come offerta di vendita o di sottoscrizione o di scambio, o come sollecitazione di qualsiasi genere all acquisto, alla sottoscrizione o allo scambio di strumenti finanziari o in genere all investimento, né costituisce consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari. Banca Aletti non è responsabile degli effetti derivanti dall utilizzo di questo documento. Le informazioni rese disponibili attraverso il presente documento non devono essere infatti intese come una raccomandazione o un invito di Banca Aletti a compiere una particolare transazione o come suggerimento a porre in essere una determinata operazione. Ciascun investitore dovrà formarsi un proprio autonomo convincimento basato esclusivamente sulle proprie valutazioni in merito all opportunità di effettuare investimenti. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. In particolare Banca Aletti, considerato anche che i rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri, non fornisce alcuna garanzia di raggiungimento degli obiettivi di investimento né assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze dei dati riportati e/o elaborati in questo documento. Ogni opinione espressa può essere soggetta a cambiamenti e modifiche senza preavviso. Costituiscono canali di diffusione la posta cartacea e la posta elettronica. Banca Aletti declina ogni responsabilità per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi o anomalie che potessero verificarsi nell erogazione del Servizio stesso conseguenti alle modalità di distribuzione del Servizio via telematica. Il presente documento non può essere distribuito, in tutto o in parte, negli Stati Uniti d America, in Australia, in Canada e in Giappone, ne potrà essere distribuito ad alcuna persona ivi residente. La circolazione e/o distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a specifiche restrizioni; è pertanto onere dei soggetti cui esso pervenga di informarsi circa l eventuale esistenza di specifiche restrizioni e, in tal caso, di attenersi a tali restrizioni. Il presente documento vi è stato consegnato unicamente per vostra personale informazione e pertanto non può essere riprodotto, ne ridistribuito a terzi, nè può essere pubblicato, in tutto o in parte. Accettando il presente documento, siete vincolati ad osservare le limitazioni sopra indicate. La presente analisi viene diffusa attraverso posta elettronica ed è inviata ad operatori qualificati italiani ed esteri (come definiti all articolo 31 del regolamento approvato con deliberazione Consob n.11522/98 e successive modificazioni) ad esclusione di Stati Uniti, Australia, Canada e Giappone. Banca Aletti si è dotata di procedure interne idonee a garantire l indipendenza dei propri analisti. Banca Aletti e/o le altre società del Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di lender di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsistica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. 9