FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE NON GENETICI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER

Documenti analoghi
DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

FATTORI DI RISCHIO VASCOLARI, INCIDENZA DI MCI PROGRESSIONE VERSO LA DEMENZA

La terapia anti- ipertensiva ed ipolipidemizzante nel diabetico ad alto rischio

Colesterolo: Attualità

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

ATTIVITA MOTORIA E DETERIORAMENTO COGNITIVO NELL ANZIANO

Montignoso HEart Lung Project QUESTIONARIO ANAGRAFICA RISERVATO ALLE PERSONE DI SESSO FEMMINILE MALATTIE DELLA FAMIGLIA DI ORIGINE

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

Quali esami, quando e quanto spesso

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in tutto il mondo 15 milioni di morti, ovvero il 30% dei decessi totali

La progressione clinica

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Geriatric Crossroads: Osteoporosi e Patologia Cardiovascolare

NUMERO DI RECLUTATI PER CENTRO

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Ipertensione arteriosa Percorso

LE FRAGILITA DELL ANZIANO FRAGILITA

Lo sviluppo di demenza in pazienti anziani con deficit cognitivo e fibrillazione atriale cronica: ruolo della risposta ventricolare.

Invecchiamento Fisiologico. e Patologico. Dott.ssa Cristina Ruaro. Psicologo e Medico un approccio multidisciplinare nell ambito della Neuropsicologia

Stili di vita Prevalenza dei fattori di rischio Incidenza delle malattie Cardio Cerebro Vascolari: confronto con dati nazionali

L invio del paziente al servizio territoriale per le demenze

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si

Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE LO STROKE ISCHEMICO. Dott. Cristiano Capurso

Fibrillazione atriale e fattori di rischio

Capitolo 1. Le carte del rischio e lo score: le linee guida Europee Prof. Mauro Borzi

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

Invecchiamento Cerebrale e Malattia di Alzheimer

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

Malattie degenerative: un destino nelle nostre mani. Andrea Poli, NFI, Milano

LA PATOLOGIA CAROTIDEA. Dott. Franco Nessi Direttore U.O. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Ospedale Mauriziano Umberto I, Torino

Composizione Corporea

FNA 2016 "PROSPETTO A - GRADUATORIA ISTANZE DI CUI ALLA LETTERA A)"

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

LE DEMENZE E LA M. DI ALZHEIMER

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

L'aspirina attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco?

Scelta della statina nel paziente diabetico

L INTERAZIONE CON L UTENTE

LA CONTENZIONE IN GERIATRIA.

BETADECLINE Disfunzione Beta-Cellulare in Pazienti Italiani con Diabete di Tipo 2 Domenico Cucinotta

I VDRA nel tra-amento della CKD

ADIPOCYTE-FATTY ACID BINDING PROTEIN, NAFLD E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELL ANZIANO

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca

CASA DI RIPOSO ALESSANDRO CHIERICHETTI - Residenza protetta per anziani Gagliole (MC)

PROGETTO PREDIZIONE E PREVENZIONE DELL ALZHEIMER

Risultati: Conclusioni:

AIE 14 Maggio 2009 Stili di Vita: osservazione e prevenzione del rischio cardiovascolare

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

R.O.T e Igiene del sonno Teatro S.Chiara Volterra, 30 Giugno D ott.aglaia Vara

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 3 ATEROSCLEROSI

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Semeiotica e Metodologia Clinica. L Anamnesi. A cura di FV Costa & C.Ferri

Alimentazione nel paziente trapiantato

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

Diario visuale per il controllo del diabete

Fibrillazione Atriale

Sessione 2 : Strumenti e modalità di monitoraggio del paziente anziano fragile

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA

Convegno Medicina di Genere

ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL

Confondenti e modificatori d effetto

AlteRazioni dell Asse IGF-1/Insulina nella patogenesi della MAlaTTia di Alzheimer

Caso clinico: Prevenzione dell ictus in un paziente con fibrillazione atriale non valvolare di nuova diagnosi

Intervento scientifico: evoluzione ed integrazione alimentare

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MMSE: ISTRUZIONI PER L USO

PALERMO MARIAFRANCESCA. via F. De Pisis, 1 Rende (CS)

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO!

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

L ipertensione arteriosa nell anziano

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

Brescia, 4 ottobre 2008

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

Le Malattie Cardiovascolari:

Irene Chiti U.O. Medicina Interna

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

sfida per il medico...e

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. SSA MONTECUCCO ILARIA MONTECUCCO ILARIA

Il PROGETTO DIABETE nella ULSS n 10 Veneto Orientale romana cappellina, andrea teker, dario zanon. Convegno regionale card veneto ESTE 13 aprile 2012

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

AHA-ACC SCIENTIFIC STATEMENT

Progetto Sindrome Metabolica ASL BA-TA

Patologia Vascolare Periferica Informazioni per il Paziente

Progetto Donna. Ricerca

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA

Le Demenze Vascolari stanno cambiando verso?

Transcript:

FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE NON GENETICI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER Status Fattori di rischio Fattori protettivi Definiti Età avanzata Sconosciuti Familiarità per AD Possibili Trauma cranico FANS Bassa scolarità Terapia estrogenica Sesso femminile Sostanze antiossidanti Dimensioni del cervello Fumo Quoziente intellettivo Elevati intake di PUFA Circonferenza della testa Depressione Elevati intake di alluminio Elevati livelli di lipoproteina(a) Trattamento cronico con eparina CATTEDRA DI GERIATRIA - BARI

DEMENZA COMPLICANZE FASE LIEVE-MODERATA 1. Danni da incidenti domestici 2. Disorentamento topografico 3. Malnutrizione 4. Iatrogenesi 1. Cadute FASE AVANZATA 2. Malnutrizione 3. Incontinenza 4. Alettamento 5. Piaghe da decubito

DEMENZA COMPLICANZE FASE LIEVE-MODERATA 1. Danni da incidenti domestici 2. Disorentamento topografico 3. Malnutrizione 4. Iatrogenesi 1. Cadute FASE AVANZATA 2. Malnutrizione 3. Incontinenza 4. Alettamento 5. Piaghe da decubito

DEMENZA COMUNICAZIONE: CHE COSA NON FARE 1. Usare un linguaggio infantile 2. Svilire 3. Utilizzare linguaggi figurati 4. Costruire frasi o domande negative 5. Usare messaggi non verbali incongruenti rispetto ai messaggi verbali 6. Interrompere la persona demente quando sta parlando 7. Sottolineare inutilmente gli errori compiuti dalla persona demente

DEMENZA COMUNICAZIONE: CHE COSA FARE (1) 1. Favorire il dialogo (non è scontato), ma senza forzarlo 2. Presentarsi 3. Predisporre l ambiente 4. Mantenere il contatto visivo 5. Controllare il tono della voce 6. Introdurre e mantenere l argomento della conversazione 7. Usare frasi corte su una sola conversazione per volta 8. Specificare i soggetti e porre domande dirette 9. Utilizzare termini concreti

DEMENZA COMUNICAZIONE: CHE COSA FARE (2) 10.Rispettare i tempi di comprensione e risposta della persona demente 11.Preferire frasi affermative 12.Verificare garbatamente l effettiva comprensione da parte della persona demente 13.Sottolineare il proprio interesse 14.Cogliere e sfruttare i messaggi non verbali 15.Spiegare con parole molto semplici, passo dopo passo, la sequenza dell attività da svolgere 16.Chiedere l esecuzione di un compito per volta

CIRCLE OF WILLIS ATHEROSCLEROSIS IS A RISK FACTOR FOR SPORADIC ALZHEIMER S DISEASE Alex E. Roher; Chera Esh; Tyler A. Kokjohn; Walter Kalback; Dean C.Luehrs; Arterioscl Thromb Vasc Biol 2003; 23: 2055-2062

THE NUN STUDY 678 School Sisters of Notre Dame living in Mankato, Minnesota Age 75-103 yrs

THE NUN STUDY Valutazione delle Funzioni cognitive Stato funzionale, Esami di laboratorio 1987 1988 1990 1992 1994 1996 1986 1987 1989 1991 1993 1995 1997 Esame autoptico cerebrale Valutazione delle Funzioni cognitive Stato funzionale, Esami di laboratorio CATTEDRA DI GERIATRIA - BARI

BRAIN INFARCTION AND CLINICAL EXPRESSION OF ALZHEIMER S DISEASE THE NUN STUDY Snowdon DA et al Jama 1997; 277:813-817

FATTORI DI RISCHIO E PROGRESSIONE VERSO LA DEMENZA The Italian Longitudinal Study on Aging RR (IC 95%) Età, anni 0,59 (0,18-2,25) Sesso 0,56 (0,15-1,88) Scolarità, anni 0,79 (0,23-3,44) Coronary Artery Disease 1,71 (0,31-6,78) Stroke 4,00 (0,92-13,87) Diabete Mellito Tipo 2 0,54 (0,01-3,62) Ipertensione 1,74 (0,46-9,74) Fumo sigaretta, pack-yrs 0,46 (0,08-1,74) Colesterolo totale, mg/dl (mmmol/l)? 175 (? 4.5) 1 ( - ) 176 199 (4.6 5.2) 0,75 (0,11-4.43) 200 229 (5.2 6.0) 0,97 (0,18-5,20)? 230 (? 6.0) 0,75 (0,11-4.43) Colesterolo HDL, mg/dl (mmmol/l)? 39 (? 1.0) 1 ( - ) 40 47 (1.0 1.2) 1,37 (0,27-8.84) 48 53 (1.2 1.4) 1,67 (0,32-10,73)? 54 (? 1.4) 0,30 (0,01-3,75)

Fattori di rischio vascolari nella malattia di Alzheimer - Ipertensione arteriosa Lancet 1996;347:1141 - Fibrillazione atriale Lancet 1997;349:151 - Aterosclerosi generalizzata Stroke 1997;28:316 - Colesterolo totale Neurology 1995;45:1092 - Diabete non insulino dipendente Am J Epidemiol 1997;145:301 - Apolipoproteina E sierica Neurosci Lett 1997;233 Solfrizzi, Panza, Capurso.. Journal of Neural Transmission 2002