Immagine: Immagine: 360,52 KB

Documenti analoghi
Didattica di laboratorio scientifico per la scuola secondaria di primo grado Anna Maria Ferluga

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Detersivo per il bucato a mano o in lavatrice. Ingredienti: 50 gr di sapone di Marsiglia o di sapone di Aleppo. 20 gr circa di bicarbonato di sodio

DETERSIVO LAVATRICE. Ingredienti: Sapone in Scaglie, Acqua. 1 Kg. di sapone = 160 lavatrici. Dosi per 1 litro:

Presentazione. Videoricetta. Come Fare la Mozzarella in Casa

COCKTAILS. ZABAO Ingredienti 30 ml. Zabov Caffè 30 ml. Crema Whisky 30 ml. Amaretto

Le ricette di arancissime.it Indice

Presentazione. Pandoro Veronese, ricetta

Gnocchetti verdi con fonduta e speck

pan di spagna già pronto (per la ricetta cliccare QUI) Nutella q.b. Crema di nocciole (la Crema Margherita) q.b.

Scritto da Alexandra Voitenko Giovedì 22 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Febbraio :46

TORTA RICOTTA E BABA AL CIOCCOLATO E CAFFE

Ingredient Quantity Unit of Measure. Recipe ID 117 Recipe Name. Recipe Description Instructions. Utensils Food Category.

LE RICETTE DI PAVESINI

Presentazione. Videoricetta. Marmellata Di Castagne

Olio di Cocco e Burro di Cocco, Fatto in Casa. Presentazione

Crostata. Ingredienti (dose per 6/8 persone) 1 Miscela Integrale per Torte e Biscotti g di burro - 1 uovo g di marmellata

Frittelle alle mele INGREDIENTI PER L'IMPASTO PER LE MELE DOLCI, FRUTTA E DESSERT. di: Danita. LUOGO: Europa / Italia

Crostata di prugne e mandorle

Gelato di fragole [per sei persone]

Cheesecake alle fragole

Ricette dolci: Biscotti al cioccolato

# 01 N 01. Cucina con GLUTABYE ITALIA. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

Burger Buns Panini per Hamburger e Panini al Latte. Presentazione

Red, White & Blue Quick Pops

PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE.

PANE E CIOCCOLATA. Summer School ABA-VB 27 giugno - 1 luglio 2016 LABORATORIO DI SCIENZE

Ricettario ChufaMix. 100 grammi di riso crudo* (lasciare in ammollo per tutta la notte )

Le ricette di... Liliana Secondi piatti: Manzo al barolo con cipolline glassate

INSIEME ALL ACQUA SI MISCHIA O NON SI MISCHIA?

Presentazione. Tacchino ripieno

Cuore di cioccolato all arancia

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

GALANTINA DI POLLO. Per il brodo: 1 carota 1 costa di sedano 1/2 cipolla

RICETTE CON LE FRAGOLE (dal latino fragaria )

Presentazione. Pandoro Veronese con Lievito Madre

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LEZIONE SECONDA PARTE. Dott.ssa A. Fiarè

Progetto MAESTRA NATURA

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

ANTIPASTI FREDDI ANTIPASTI FREDDI. Tartine varie. Dosi per 10 porzioni

La grande pasticceria

LA PRIMA COMUNIONE.. e impazzire per una torta!!!

Loretta Fanella. I Grandi Classici

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

Besciamella. Ingredienti

MADELEINES DI LEONARDO DI CARLO

Le ricette di Gaudentia Persoz

Ingredient Quantity Unit of Measure

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Presentazione. Arancini, Arancine o Arancioni di Riso

Inserire nel boccale lo sciroppo ed il ghiaccio a vel.4/5 per 50 sec.

Cheesecake al forno con salsa di fragole e frutti di bosco

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

Pie di pere,amaretti e cioccolato

TORTA AL CIOCCOLATO CON CUORE CREMOSO

Corso di pasticceria. Dolci al cucchiaio

PANE IN CASA A LEVITAZIONE NATURALE

Focaccia PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Sinfonia Lampone e Pistacchio resinato alla Vaniglia

1 Pasta madre. 1.1 Premessa. 1.2 Ingredienti. Pasta madre

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA

Babbo Natale in pasta di zucchero (sugarpaste Santa Claus)

FANTASIE DE PRINTEMPS biscuit chocolat senza farina

LineaPreparatiper Crema Pasticcera

Biscotti alle mandorle

Pane comune. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche...

Nella planetaria montare per 4-5 minuti le uova con lo zucchero.

RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM.

Torta Melapone. Fondo di torta di mele e Muscovado. Procedimento. Ingredienti. di Silvia Federica Boldetti

Questo piccolo tutorial serve alla costruzione di un semplice modello di razzo ad H2O.

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2008/09 2. H 3 O+

Zoku tutto l anno: le ricette delle foodblogger! Un dolce Natale

Servizio ricette curato dal Maestro: Fausto Rivola FOCACCIA - PIZZA

La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame

fragole e pepe ice kitchen 8-10

Crema chantilly (diplomatica)

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE)

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più

CONSIGLI PER UN BUON FRULLATO

Ecco a voi delle focaccine davvero strepitose! Facilissime da fare, versatili, sono buone in qualsiasi circostanza e in qualsiasi stagione, adatte ad

TORTA MAGICA. teglia quadrata cm

Il peso specifico. Esperienza di laboratorio

Manutenzione Fontana 'Equiflusso' fornita ad AIL Lugano

LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

MARILISA S. CHRISTMAS recipes

Giochi di galleggiamento

Nocino...pag. 3. Liquore al Basilico Liquore all'uovo Liquore al Caffè Liquore di Pesca Rosolio... 5

PASTICCERIA D AUTORE I DESSERT DI FANELLA LORETTA

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

Ricetta Burro di arachidi

KieWi&Co. : Viaggio nel mondo microscopico Che cosa accade ai cubetti di ghiaccio nella mia bevanda?

Se qualcosa non vi è chiaro vi consiglio di cercare il video su youtube intanto vi spiego a grandi linee quello che ho fatto.

1 - Torta di mele senza farina e senza zuccheri

MERENDINE SIMIL YO-YO

Transcript:

Il metodo più semplice di produrre CO2 è quello di mescolare acqua, zucchero e lievito di birra in una bottiglia di plastica, questo metodo ha lo svantaggio di produrre CO2 in modo irregolare nel tempo, rendendone impossibile la regolazione. Il principio base del metodo a gelatina: è quello di non mettere in contatto il livieto con tutto lo zucchero ma fare in modo che lo zucchero passi nell'acqua graduatamente rendendo la produzione di CO2 continua, infatti se si prepara una gelatina di zucchero e la si versa in fondo alla bottiglia, soltanto lo strato superficiale sarà disponibile e la gelatina si scioglierà lentamente liberando piccole quantità di zucchero per il lievito. Tenete conto che: - aumentando lo zucchero si aumenta la produzione di CO2 giornaliera - aumentando la colla di pesce si diminuisce la produzione e si rende più duratura. Impianto può essere fatto cosi: Bottiglia a gel > tubo > contabolle > tubo > rubinetto di regolazione > tubo > diffusore in vasca. Bottiglia a gel > contabolle > tubo > rubinetto di regolazione > tubo > diffusore in vasca. Immagine: 360,52 KB Immagine:

8,54 KB Gocciolatore da flebo usato come contabolle. Materiale necessario (dosi per bottiglia 0,5L): - 1 bottiglia da 0,5 L di una bevanda gassata (Coca cola, Fanta ecc.) - 1 gocciolatore da flebo (funzione di contabolle) - 1 porosa (meglio di tiglio) - 70ml acqua - 120gr zucchero - 1 cucchiaio di colorante per alimenti (facoltativo) - 4g colla di pesce (2 fogli) - 4g lievito di birra (1/6 di panetto) Per impianti con bottiglie da 1,5 litri o da 2 litri basta moltiplicare le dosi. Tenete conto che aumentando la bottiglia 1,5L aumenta la superficie di contatto quindi aumenta la quantità di CO2 prodotta Prepariamo la bottiglia: 1) foriamo il tappo della bottiglia al centro (con delle forbici, una punta scaldata o un trapano) poi ci introduciamo a forza la punta del gocciolatore e la incolliamo con l'attack. Sigilliamo sia dentro che fuori del tappo mettendo uno strato di mastice (evitate il silicone perché sembra che sia permeabile alla CO2). 2)finito di preparare il tappo con il contabolle (gocciolatore da flebo), resta solo da inserire l acqua all interno del deflussore fino a 1/2 (basta immergere il gocciolatore in acqua e premere sulle pareti con le dita in modo che rilasciando aspiri l'acqua al suo interno), tenete il tappo-gocciolatore sempre in posizione verticale altrimenti l'acqua esce. 3) collegare all'altra estremita del gocciolatore da flebo un tubo da areatore (entrano perfettamente l'uno dentro l'altro) e volendo incollatelo con Attack, poi all estremità opposta del tubicino colleghiamo una porosa fine o un diffusore in vetro. 4) per regolare il flusso di CO2 si può utilizzare il regolatore a rotellina della flebo che si trova sul tubo. Per preparare la miscela: 1) mettere la colla di pesce ridotta in pezzetti (fogli spezzettati) dentro a un bicchiere con poche dita di acqua per farla ammorbidire. 2)prepariamo una soluzione di acqua e zucchero da gelatificare: prendiamo una casseruola con

70ml di acqua e metterla sul fuoco con fiamma viva, quando arriva ad ebollizione abbassiamo la fiamma al minimo ed introduciamo i 120g di zucchero e iniziamo a mescolare fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto e l'acqua torna ad essere pressoché trasparente. 3) ora togliamo dal fuoco il composto e introduciamo un cucchiaio di colorante per alimenti mescolando bene (servirà solo per individuare la gelatina residua). 4) preparazione della gelatina: ottenuta la colorazione desiderata, aggiungiamo la colla di pesce ammorbidita nell acqua ancora tiepida (non calda) e amalgamiamo bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo 5) versiamo il tutto nella bottiglia e mettiamo a raffreddare in frigo in posizione verticale per 2-4 ore sino ad indurimento del gel (la gelatina solidifica rimane stabile anche inclinando la bottiglia). 6) adesso sciogliamo bene un 1/6 panetto di lievito di birra in acqua (il quantitativo necessario) e poi riempiamo la bottiglia fino al punto in cui il collo della bottiglia inizia a stringere ( fino a 5-10cm dal margine), evitiamo di agitare la bottiglia. 7) non rimane che tappare bene la bottiglia con il tappo preparato e vedremo dopo circa 3-4 ore che la produzione di CO2 e' iniziata. Quando notiamo che la gelatina è finita (da qui la comodità di colorarla) non dovremo far altro che svuotare la bottiglia e preparare nuovamente la miscela, altrimenti preparare un altra bottiglia con gel e soluzione (senza tappo) da sostituire. Normalmente l'erogazione è inregolare per le prime 12-24ore tendendo ad aumentare, poi si stabilizza. Dose per bottiglia da 1,5L: - 300 grammi di zucchero in polvere - 200ml d'acqua + quella necessaria ad ammorbidire la colla di pesce - 6 fogli di gelatina alimentare da 2 g (esempio la Pan degli angeli); consiglio di aumentare la dose a 8 fogli per avere una maggiore durata. - 1/4 di panetto di Lievito di Birra (ininfluente la qta' dato che si riprodurrà da solo) - 2 cucchiai di sciroppo di colore vivo o di colorante rosso alimentare (facoltativo) Questo sistema ha una produzione max di 25/30 bolle al minuto. Le proporzioni di zucchero e gelatina in realta variano un po' in base alle esigenze e alle necessita' di co2: - una vasca piccola piu fogli di gelatina e/o meno zucchero maggior durata - vasca grande l'opposto con di contro una durata inferiore. Regole da osservare: - usate solo bottiglie di plastica (assolutamente non di vetro) - seguire le dosi consigliate - funziona solo con lievito di birra, assolutamente non quello in polvere (è chimico). - il lievito dev'essere sciolto in acqua appena tiepida (se si usa acqua calda il lievito muore e non avremo produzione di CO2) - il colorante può non essere usato, inoltre col tempo tende a colorare leggermente l'acqua - è normale che la bottiglia vada in pressione - non scuotete mai la bottiglia e nemmeno apritela fino a quando non si esaurisce. - posizionare il diffusore(porosa) in vasca a circa 10cm dal fondo FOTO DELLA PREPARAZIONE (da finire). Preparazione del tappo => Preparazione della gelatina => prima si scioglie bene lo zucchero in acqua con una puntina di colorante alimentare (Foto 1) dopo si aggiunge la colla di pesce (FOTO 2)

e si mescola bene il tutto fino ad ottenere una soluzione omegenea. Foto 1: 63,85 KB Foto 2: 63,37 KB Fatto questo si versa la soluzione nella bottiglia (FOTO 3) e si ripone in frigorifero

per la solidificazione della gelatina (FOTO 4). Foto 3: 35,99 KB Foto 4:

32,63 KB Ora basta aggiunge lentamente l'acqua con il lievito, si avvita il tappo e l'impianto è pronto (FOTO 5) Foto 5: