Comunicazioni Elettriche Esercizi

Documenti analoghi
Campionamento e quantizzazione

QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

1) Entropia di variabili aleatorie continue. 2) Esempi di variabili aleatorie continue. 3) Canali di comunicazione continui. 4) Canale Gaussiano

Modulazioni di ampiezza

Soluzioni di Esercizi di Esame di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni

Rappresentazione digitale del suono

Modulazione PAM Multilivello, BPSK e QPSK

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni. Esercitazioni del corso di. Telecomunicazioni

Informatica. Caratterizzazione del canale I simboli emessi dalla sorgente passano attraverso un canale di trasmissione.

QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA

QUANTIZZAZIONE Conversione analogico/digitale

La modulazione numerica

Informazione e comunicazione per la sicurezza Esercizi tipo Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE

TRASMISSIONE NUMERICA IN BANDA BASE

convertitore D/A convertitore A/D

Capitolo 5 La trasmissione dell informazione

DISCRETIZZAZIONE DI UN SEGNALE ANALOGICO:

STII/Teoria dell Informazione

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

Schema ADC. FILTRO Campionatore Quantizzatore Codificatore. Analogico Tempo discreto Ampiezza continua

Rappresentazione digitale del suono

Teoria dei Segnali Quantizzazione dei segnali; trasformata zeta

..., x M. : codice o sequenza di bit che rappresentano il messaggio x i ; n i : lunghezza in bit del codice C X i

8. Sistemi di Modulazione Numerica in banda-base. Modulo TLC:TRASMISSIONI Modulazione numerica in banda base

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

Teoria della probabilità Variabili casuali

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Appello del 07 Settembre 2005

La codifica di sorgente

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Esercitazione: La distribuzione NORMALE

M149 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: TELECOMUNICAZIONI

Analogico vs digitale

Multiplazione dei segnali

[ dbm] = (3 " 0,2 # 50 " 3) dbm = "10 dbm

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Sorgenti discrete e informazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:

2) Codici univocamente decifrabili e codici a prefisso.

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

Esercizio C2.1 - Acquisizione dati: specifiche dei blocchi

CODIFICA DI SORGENTE. Schematizzazione generale sistema di comunicazione

Esercitazione ENS su processi casuali (13 e 14 Maggio 2008)

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A Alberto Perotti, Roberto Garello

SECONDA LEZIONE: CAMPIONAMENTO E QUANTIZZAZIONE I CONVERTITORI A/D

Conversione AD e DA. Fig Interfacce AD e DA fra sistema analogico e digitale.

Comunicazioni Elettriche anno accademico Esercitazione 1

STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRICHE. Condizionamento ed acquisizione del segnale

Capitolo 6. La distribuzione normale

MULTIPLAZIONE PCM MULTIPLAZIONE PCM 2

4) Teorema fondamentale della codifica di canale. 6) Definizione di codifica di canale (FEC e ARQ)

Teoria e pratica I formati sonori

un elemento scelto a caso dello spazio degli esiti di un fenomeno aleatorio;

2. SINCRONIZZAZIONE (CENNI)

Rappresentazione digitale del suono

Elementi di teoria dei segnali /b

Introduzione alle reti di comunicazione

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

Compressione del Segnale (Audio)

Segnale e Rumore Strumentale

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 1: Introduzione ai sistemi di trasmissione numerica. Grandezze fondamentali.

Campionamento e quantizzazione, errori, SNR. errori, tipi base, esempi di circuiti. errori, classificazione, esempi di circuiti

Sezione 5. Mezzi trasmissivi e sistemi

Codifiche a lunghezza variabile

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Codifica e pacchettizzazione della voce

La codifica digitale

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Nota di Copyright. Leonardo Fanelli Urbino - Ottobre 05

di Napoli Prof. Antonio Fratini

SEGNALI DIGITALI. Corso di Telecomunicazioni - AA 2011/2012 1

Collaudo statico di un ADC

Dispense del corso di Elettronica Ls Prof. Guido Masetti

Segnale Analogico. Forma d onda continua

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

STATISTICA ESERCITAZIONE. 1) Specificare la distribuzione di probabilità della variabile e rappresentarla graficamente;

Tecnologia Meccanica. Esercitazione di fonderia

Suono digitale. Ø Un secondo di musica stereo richiede 44'100 campioni di 16 bit (2 byte) ciascuno per due canali, quindi 176'400 byte.

Variabili aleatorie continue


Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

M149 - Esame di stato di istituto tecnico industriale Sessione ordinaria Seconda prova scritta

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

L indagine campionaria Lezione 3

Codifica e pacchettizzazione della voce

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Codifica di canale. (dalle dispense e dalle fotocopie) Trasmissione dell Informazione

Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali

Gestione Industriale della Qualità

Rappresentazione digitale del suono

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Corso di Trasmissione Numerica (6 crediti) Prova scritta

STATISTICA ESERCITAZIONE

SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

RETI DI CALCOLATORI. Lezione del 20 maggio

Esercitazione 1. Invece, essendo il mezzo omogeneo, il vettore sarà espresso come segue

Transcript:

Comunicazioni Elettriche Esercizi Alberto Perotti 9 giugno 008 Esercizio 1 Un processo casuale Gaussiano caratterizzato dai parametri (µ = 0, σ = 0.5) ha spettro nullo al di fuori dellintervallo f [1.5kHz, 15kHz]. Tale segnale viene campionato alla frequenza f C = 5 khz. 1. Si tratta di una frequenza di campionamento che permette lesatta ricorstruzione? Perché? Se non lo è, proporre una frequenza di campionamento opportuna.. Disegnare lo spettro del segnale campionato. 3. Determinare la banda passante del filtro ideale per la corretta ricostruzione del segnale. 4. Il processo è quantizzato utilizzando 8 bit. Determinare il rapporto segnalerumore di quantizzazione e la degradazione assumendo che il SNR in ingresso sia di 30 db. 5. Determinare la velocità di trasmissione necessaria per inviare il segnale. Soluzione del I punto La condizione da rispettare affiché non vi sia sovrapposizione spettrale è la seguente: k f C f 1 f (k + 1) f C dove f 1 = 1.5 khz e f = 15 khz. Questa condizione è rispettata, ma i multipli interi della metà della frequenza di campionamento coincidono con gli estremi di banda. Infatti si ha k f C = f 1 e f = (k + 1) f C per k = 5. In questo caso, la ricostruzione sarebbe possibile solo impiegando dei filtri passa-banda ideali. In pratica, è opportuno scegliere una frequenza di campionamento maggiore, in modo da inserire una banda di guardia tra le repliche 1

dello spettro che costituiscono il segnale campionato. Una buona soluzione è ridurre il valore di k da 5 a 4 e quindi calcolare l intervallo di frequenze valide 4 f C f 1 f 5 f C da cui si ottiene f C < 6.5 khz e f C > 6 khz. Scegliendo quindi f C = 6.15 khz (punto medio dell intervallo) si soddisfano i requisiti. Soluzione del II punto [Grafico] Soluzione del III punto La corretta ricostruzione del segnale può essere effettuata filtrando il segnale campionato con un filtro passa-banda con banda passante [1.5, 15] khz. Soluzione del IV punto Assumendo di quantizzare il segnale con un quantizzatore uniforme a B = 8 bit (56 livelli), si ottiene un rapporto segnale-rumore di quantizzazione SNR q = 3S B dove S = σ = 1/16. Si ha SNR q = 188, equivalente a 40.89 db. La degradazione può essere calcolata nel seguente modo db = SNR I,dB SNR UQ,dB dove SNR UQ,dB è il rapporto segnale-rumore all uscita del quantizzatore, definito nel seguente modo Applicando la seguente S SNR UQ = N I + N Q si ricava il risultato richiesto. Soluzione del V punto 1 = 1 + SNR UQ SNR I La velocità necessaria per trasmettere il segnale è 1 SNR Q R b = f C B = 49 kbits/s

Esercizio Simbolo Intervallo a 0 (, 0.75] a 1 ( 0.75, 0.5] a ( 0.5 0.5] a 3 ( 0.5, 0] a 4 (0, 0.5] a 5 (0.5, 0.5] a 6 (0.5, 0.75] a 7 (0.75, ) Tabella 1: Corrispondenza tra simboli e intervalli. Si assuma che il processo casuale definito nellesercizio precedente sia campionato ad una frequenza f C opportuna e quantizzato su 3 bit (8 livelli). 1. Calcolare l informazione associata a ciascuno degli 8 simboli e l entropia della sorgente. Proporre uno schema di codifica di sorgente che permetta di ridurre la velocità di trasmissione 3. Calcolare la lunghezza media delle parole di codice e la nuova velocità di trasmissione media necessaria 4. Quanto si potrebbe guadagnare in termini di velocità di trasmissione effettuando una codifica di sorgente su coppie di simboli? Soluzione del I punto Il campionamento del processo casuale produce una sequenza di VC Gaussiane a media nulla e deviazione standard 0.5. Il convertitore A/D può essere considerato come una sorgente discreta che emette una sequenza di simboli appartenenti ad un alfabeto di 8 elementi. Ciascun simbolo corrisponde ad un intervallo di quantizzazione. Consideriamo la corrispondenza tra simboli e intervalli di Tab. 1. Ricorrendo alle proprietà della ddp Gaussiana, la probabilità di ciascun simbolo può essere valutata nel seguente modo P (a 7 ) = P (a 0 ) = 1 0.75 σ = 0.341 P (a 6 ) = P (a 1 ) = 1 0.5 σ 1 0.75 σ = 0.136 P (a 5 ) = P (a ) = 1 0.5 σ 1 0.5 σ = 0.01 3

Codewords 0 0.341 10 0.341 0.659 1.0 100 0.136 0.318 1000 0.136 0.18 10000 0.01 0.046 100000 0.01 0.05 1000000 10000000 0.00 0.00 0.004 Figura 1: Costruzione del codice di Huffman. P (a 4 ) = P (a 5 ) = 1 0 σ 1 0.5 σ = 0.00 Soluzione del II punto Si applica l algoritmo di Huffman. Il rislutato è mostrato in Fig. 1. Soluzione del III punto La lunghezza media delle parole di codice si calcola nel seguente modo: n = 7 P (a i )n(a i ) i=0 dove n(a i ) indica la lunghezza in bit della parola di codice corrispondente al simbolo a i. Si ottiene n =.36 bits/simbolo Dall esercizio precedente, si ha che f C = 6.15 khz. La velocità di trasmissisone media è pari a R b = f C n = 13695.5 bit/s Nel caso non codificato, i campioni sono codificati usando 3 bit, quindi la velocità di trasmissione vale R b1 = 3f C = 18375 bit/s 4

Soluzione del IV punto Ricordando la disequazione H(X) n H(X) + 1 m e calcolandola per m = e H(X) =.111, valore che si ottiene applicando la definizione di entropia, si ha n H(X) + 1 e quindi m = non implica una minore lunghezza media. Esercizio 3 La trasmissione del segnale codificato definito all esercizio precedente è effettuata mediante una modulazione di ampiezza a livelli (-PAM) (in banda base) con filtro rettangolare in frequenza. La potenza a disposizione è di 1 Watt. La potenza del rumore Gaussiano bianco vale N 0 = 5 µw. 1. Determinare la banda occupata dal segnale modulato sia per la trasmissione non codificata che per quella codificata.. Determinare la banda occupata nel caso di modulazione 4-PAM e 8-PAM. 3. Determinare il rapporto segnale-rumore per la modulazione -PAM. 4. Determinare la probabilità di errore sul bit per la modulazione -PAM sul bit sia per la trasmissione non codificata che per quella codificata. 5. Determinare la probabilità di errore sul bit. 6. Determinare la capacità del canale discreto binario equivalente. Soluzione dei punti I e II Per la trasmissione non codificata, all ingresso del modulatore si ha una velocità R b1 = 18375 bit/s. La banda occupata da un segnale modulato con filtro rettangolare in frequenza è B s = 1 T s dove T s è l intervallo di simbolo e vale T s = m R b1 La variabile m è il numero di bit per simbolo di modulazione e vale 1 per la modulazione -PAM, per la 4-PAM e 3 per la 8-PAM. Per la trasmissione codificata, si segue un analogo procedimento partendo dal rate R b = 13695.5 bit/s 5

Soluzione del III punto Per il rapporto segnale-rumore E s /N 0, è necessario calcolare e quindi E s = P T s = P R b1 = 54.4 µw E s N 0 = 10.88 ( 10.37dB) Nel caso non codificato il procedimento è analogo. Soluzione del IV punto La probabilità di errore sulla parola di codice vale Soluzione del V punto P (e) = 1 Es N 0 =... La capacità del canale binario simmetrico equivalente si calcola come C = 1 H(p) = 1 + p log(p) + (1 p) log(1 p) dove p = P (e) del punto precedente. 6