Il processo di internazionalizzazione dell impresa

Documenti analoghi
CAPITOLO 6. Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale

Le strategie di entrata nei mercati esteri

Le strategie di entrata nei mercati esteri

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

Strategie globali e imprese multinazionali. Grant Cap. 15

Inoltre: Interscambio commerciale tra due paesi = import + export (contati una sola volta) Bilancia commerciale = (export import) di un paese

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

IL PRICING DI PRODOTTO. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

Possibile presenza di opportunismo da parte dell impresa con cui si interagisce, legato a:

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

SFIDE IN ACQUA INNOVATE YOUR WATER WORLD. Un progetto innovativo Per L industria nautica italiana

Le strategie di entrata nei mercati esteri Accordi strategici

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Economia e gestione delle imprese - 03

Indice. Parte I La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1 XVII XXI XXIII XXV

Capitolo 1 (Matteo Caroli Luiss Guido Carli) L internazionalizzazione delle imprese: scenari e tendenze 1

Modalità di ingresso: -Creazione di una nuova unità produttiva -Acquisizione di un azienda già operante. Potere contrattuale dei Fornitori

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

Modelli e metodologie per l analisi strategica

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

Cosa determina la performance?

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Lezione 6 12 marzo 2010

Gestione delle Imprese Diversificate

IL CASO A.S. ROMA SPA

Fare impresa: un flash introduttivo

stico. Viene trattata l evoluzione del marketing mix attraverso le quattro tradizionali fasi, il marketing passivo, il marketing operativo, il

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria

MODELLO DI PORTER 12/05/2014

LA STRATEGIA DI DIVERSIFICAZIONE

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

Il contenuto della strategia aziendale

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

Comunicazione economico-finanziaria

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. L ambiente e l impresa: alcune definizioni PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

La modernità di un settore maturo

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

EVOLUZIONE DEIMODELLIDI BUSINESS NELLA STORIA

Introduzione alla gestione strategica Nella gestione di un impresa, vi sono determinate operazioni che risultano «strategiche» alla creazione di

L IMPRENDITORIALITÀ NELL

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA AGGREGATA (ATI RETI DI IMPRESE CONTRATTO)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Lezione 2. Competitività del Sistema-Impresa e Competitività del Sistema-Paese. Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

PARTE I - IL MERCATO AUTOMOBILISTICO INTERNAZIONALE

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Lezione 5. Circuito della produzione

Osservatorio sulla Green Economy

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Politica industriale e strategie globali

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 4 Operazione SOSTEGNO A INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE

La Competitive Intelligence

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana

CONFLITTO. Processo per cui una parte percepisce che i propri interessi sono ostacolati o influenzati negativamente da un'altra parte

Il Qmat e l analisi degli scenari competitivi

Il posizionamento sul mercato

Sub-sistema della produzione

I principali temi della Macroeconomia

Quale scenario per le imprese nel 2011? Produzione, consumi, lavoro, assetti organizzativi aziendali. Padova, 23 ottobre 2010

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

Le opportunità di creazione di innovazione

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

IL SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE DELLA CAMPERISTICA TRA SIENA E FIRENZE

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Economia e gestione delle imprese

Matrice «Crescita - Quota di mercato» 17/12/2013

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Il piano di marketing

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

Dall analisi del CSC 5 lezioni per le imprese.

Centro Piemonte Servizi srl

26. Le aree funzionali

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

IL COMMERCIO MONDIALE DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO: UNO SCENARIO AL Busto Arsizio, 16 luglio 2014

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

ANALISI AMBIENTE INTERNO Risorse capacità e competenze

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Corso di Economia e Gestione delle Imprese

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

CHIMICA FINE E DELLE SPECIALITA

OSSERVATORIO FINANZIARIO

Argomenti. Prof. A. Renzi Economia e Gestione delle Imprese Ricavi, contribuzione e profitto

Transcript:

Il processo di internazionalizzazione dell impresa

Obiettivi della lezione Le ragioni strutturali del processo di internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione come processo evolutivo I principali indicatori dell internazionalizzazione delle imprese

Le cause di natura interna

Le cause di natura esterna l internazionalizzazione del mercato e della filiera produttiva; l espansione internazionale dei principali clienti; la reazione a strategie attuate dai concorrenti di riferimento; l azione di soggetti pubblici o privati a favore dell internazionalizzazione delle imprese; il presentarsi di significative opportunità commerciali

Le fasi del processo l entrata nel mercato estero l assestamento della presenza nel mercato estero lo sviluppo della posizione competitiva nel mercato estero la razionalizzazione della posizione internazionale

L entrata nel mercato estero L impresa definisce l area geografica in cui intende collocarsi esplicita gli obiettivi che vuole raggiungere attraverso la presenza in tale area compie le scelte di base per realizzare concretamente il proprio intento (la tempistica, la configurazione organizzativa)

L assestamento della presenza Consiste essenzialmente nella gestione dell impatto economico, strategico e organizzativo della nuova dimensione geografica Le attività estere sono formalmente prefigurate in un piano strategico che descrive nel dettaglio le condotte di medio termine seguite a livello internazionale e la conseguente allocazione delle risorse

Lo sviluppo della posizione competitiva L impresa vive una nuova spinta innovativa che porta le operazioni internazionali a assumere un importanza analoga, in alcuni casi anche superiore, a quelle svolte nel Paese d origine In questa fase inizia anche a manifestarsi uno dei problemi cardine della configurazione internazionale dell impresa: l armonia tra estensione e unitarietà.

Nuove condizioni di contesto Domanda interna stagnante Domanda estera dinamica Offerta estera sostenuta dal punto di vista politico Possibilità di sfruttare in maniera aggressiva contesti istituzionali più favorevoli Accesso a mercati con preferenze e priorità diverse da quelle interpretate sul mercato domestico (green, risparmio energetico)

La configurazione del posizionamento L impresa procede alla razionalizzazione della sua posizione produttiva e commerciale nelle diverse aree geografiche dove è localizzata Le relazioni tra la casa-madre e le sussidiarie acquisiscono elevata complessità e diventano una componente determinante della posizione competitiva globale dell impresa

Un vantaggio competitivo di sintesi L internazionalizzazione offre importanti opportunità di arbitraggio derivanti dalla diversa condizione economica, competitiva e di mercato delle varie aree geografiche Fiscalità di favore Tassi di crescita differenziati fra diversi paesi Accesso a competenze distintive Pressioni sui governi nazionali e regionali Un vantaggio competitivo di sintesi che consiste nella possibilità di moltiplicare le fonti da cui trarre conoscenze distintive e elementi di forza.

Scenari per FIAT Scenario americano Prodotto a costi contenuti Stile ed estetica internazionale Strategia di costo Scenario Made in Italy Prodotto molto caratterizzato Stile riconoscibile e unico Strategia di differenziazione

L esempio Castagna

Una nuova rivoluzione industriale

Il caso Local Motors Local Motors CEO Jay Rogers combined the power of crowd sourced design and professional experience to develop the Rally Fighter. (Wired)

Gli indicatori dell intensità Le grandezze quantitative: fatturato realizzato all estero (fatturato estero/ totale fatturato); valore aggiunto o margine operativo ottenuto all estero (valore aggiunto o margine operativo estero/totale valore aggiunto o margine operativo); numero di dipendenti operanti all estero (numero dipendenti all estero/totale dipendenti); investimenti produttivi realizzati all estero (investimenti produttivi esteri/totale investimenti).