Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico

Documenti analoghi
Elementi Costruttivi delle Macchine. Esercizi Resistenza statica -Effetto di intaglio. Politecnico di Torino CeTeM

1 RESISTENZA DEI MATERIALI (Distillazione verticale)

PROBLEMA 1. Soluzione. ε = = =

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

Cerchi di Mohr - approfondimenti

SOLLECITAZIONI SEMPLICI

ESERCIZI SUL CILINDRO DI SAINT-VENANT

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

Fisica Generale L-A. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) 2. Esercizi di Cinematica

SOLLECITAZIONI COMPOSTE

Soluzione - calcolo di {t} 1 e {t} 2 : {t} 1 =[σ]{n} 1 = {t} 2 =[σ]{n} 2 =

Seconda prova d esonero del Tema B

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Viene imposto uno spostamento alla traversa e si misura il carico applicato (F) Si misura l allungamento in un tratto del provino ( L)

BSI. Scarpe metalliche ad ali interne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSI - 01 EFFICACE

BSA. Scarpe metalliche ad ali esterne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSA - 01 EFFICACE

19. IL PROBLEMA DI SAINT VENANT

Criteri di Resistenza e Sicurezza

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

R A R B. Data la simmetria risulta: =R= =3550N 2

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria

Volume FISICA. Elementi di teoria ed applicazioni. Fisica 1

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello

Equazioni differenziali: formule

SISTEMI CONTINUI ASPETTI GENERALI

Soluzione. Le componenti del gradiente sono le derivate parziali della funzione: cos y 0 (x 0, y 0 ) domf =R 2. sin y 0 (x x 0 ) + e x 0

ESERCIZI di TEORIA dei SEGNALI. La Correlazione

Esercitazioni di Statistica

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali

MOMENTI D INERZIA DI SUPERFICI

TEST #1 Corso di Telecomunicazioni C. Prati. Operazioni elementari sui segnali, impulsi, esponenziali complessi e serie di Fourier

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr Molla ad elica cicilindrica

Soluzione. La curva di equazione y = 6 x è una parabola con vertice in V = (0,6)

Il concetto di punto materiale

Esercitazione 4 LAVORAZIONI PLASTICHE PARTE 1. Elenco formule utilizzate nell esercitazione. deformazione massima a trazione in una piegatura.

Di fatto potremo rappresentare analiticamente le correnti magnetizzanti che operano in ciascuna delle colonne del TRS con espressioni del tipo:

Statica dei sistemi meccanici

ESERCIZIO 2 (punti 13) La sezione di figura è

F è la tensione equivalente al piede del dente nel punto più sollecitato (tensione effettiva) espressa nel modo seguente: F n

ESERCIZI DI METODI QUANTITATIVI PER L ECONOMIA DIP. DI ECONOMIA E MANAGEMENT DI FERRARA A.A. 2016/2017. Ottimizzazione libera

17. Funzioni implicite

Statica e Sismica. delle Costruzioni Murarie. Cerchio di Mohr

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale

Diottro sferico. Capitolo 2

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto

MATEMATICA FINANZIARIA

Introduzione ai Modelli di Durata: Stime Non-Parametriche. a.a. 2009/ Quarto Periodo Prof. Filippo DOMMA

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Collegamenti Albero-mozzo

3

Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave

Il MODELLO MUNDELL-FLEMING

di questo analoghe a quelle del collega n t tratti, esso biella. Come nel caso della corpi, esso s c =1. Se n t Cerniera interna: la collegati: vi,

SOLIDO DI SAINT VENANT

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

I appello - 29 Giugno 2007

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2

DIDATTICA DI DISEGNO E DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA ING. LAURA SGARBOSSA MODULO DUE

n 2 e n 2n 2 exp 1 n 2 a n 4 a n 12 a n n cosn 16 a n log 4 16n 2 1 9n a n 1 n 2n n 1 20 a n 7n 1 4n n n 22 a n 2 n

Solidi e volumi Percorso: Il problema della misura

Elenco delle tavole (provvisorio l aggiornamento è alla fine di Novembre 2013)

Sommario. Introduzione. Progetto di alberi di trasmissione Concentrazione di tensioni

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico

Impianti Industriali. La previsione della domanda. Metodi di estrapolazione. Ing. Lorenzo Tiacci

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta

Estremi vincolati, Teorema del Dini.

1 Esponenziale e logaritmo.

FINALE: PROVA 1: + = PROVA 2: + =

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

; r 0 2 m = l 2 (s 2 θ + c 2 θ) = l 2

Proprietà razionali per il prezzo

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Quelle che più frequentemente si verificano nell esercizio delle trasmissioni di potenza per ingranaggi sono:

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

25.2. Osservazione. Siccome F(x, y, z) = 0 è un equazione e non un identità, una superficie non contiene tutti gli 3 punti dello spazio.

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima.

Dimostrazione. σ σ. Quesito: esistono giaciture che hanno solo tensione normale?

Comportamento Meccanico dei Materiali. 4 Soluzione degli esercizi proposti. Esercizio 4-1

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

10 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 15 Curva di Phillips Esercizio 2. Capitolo 16 Disinflazione, disoccupazione e crescita Esercizio 3

Introduzione (1) Introduzione (2) Prodotti e servizi sono realizzati per mezzo di processi produttivi.

2. Duration. Stefano Di Colli

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag

12 Metodi per il calcolo di autovalori estremi

Funzioni ausiliarie d'automazione

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI

CRITERI DI RESISTENZA DEI MATERIALI

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Transcript:

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico Esercizio - Ua rave i acciaio ( m 60, eh 5 ) a sezioe reagolare di base b 5 mm e alezza h 5 mm è soggea a u momeo leee massimo 50 m e a uo sorzo ormale di razioe 80000. Ideiicare il ipo di cedimeo e calcolare il coeiciee di sicurezza. S. Soluzioe Trazioe: A bh, 9 A Flessioe: bh W,,max 0 6 W Sao do esioe mooassiale: L acciaio è duile Hp. τmax (Tresca): +,max, 0 +,max 9 eh Servameo eh 5, S. T 0 Poliecico di Torio Pagia di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico Esercizio - Ua barra i maeriale ragile ( m 60 ), a sezioe circolare piea di diamero D 5 mm, è soggea a u momeo orcee 80 m, e a uo sorzo ormale 5000. Calcolare il coeiciee di sicurezza rispeo a roura. S.5 Trazioe: A 4, A 7 Torsioe: W, τ 59 6 W Sao di esioe biassiale:, ± + τ aeriale ragile Hp. max (Galileo): + τ + 04 m oura m 60, S. 5 T 0 Poliecico di Torio Pagia di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico Esercizio - U puo della sezioe di u albero i acciaio è soggeo alla esioe ormale di lessioe 50 e alla esioe ageziale di orsioe τ 0. Calcolare la esioe di servameo del maeriale ecessaria per garaire u coeiciee di sicurezza S.5, applicado l ipoesi più resriiva. p0. 498 Soluzioe Flessioe e orsioe sao biassiale: L acciaio è duile Hp. τmax (Tresca):, ± + τ 5 ± 66 9 4 Esercizio -4 p0. S 498 Ua barra a sezioe circolare piea di diamero D 0 mm, i maeriale co allugameo a roura del %, è soggea a u momeo orcee 70 m. Calcolare la esioe eale el puo più solleciao secodo l ipoesi di cedimeo appropriaa e piú resriiva. 64 /mm Torsoe: W, τ 6 W Sao di esioe biassiale: τ, 0, τ A % maeriale duile Hp. Vo ises o τmax (Tresca): Hp. τmax (Tresca) è più resriiva quidi: Poliecico di Torio Pagia di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico τ 64 T [] Esercizio -5 0 [] Ua barra quadraa a sezioe cava di lao a 40 mm e spessore s 4 mm è soggea a ua orza di razioe 6 0 4 e a u momeo leee massimo 6 0 5 mm. Il maeriale ha carico di roura m 400 e allugameo a roura del 4%. Ideiicare il ipo di cedimeo e calcolare il coeiciee di sicurezza. S Trazioe: A a A ( a s), 04 Flessioe: W ( a s) 4 4 I a,,max a / a W 96 Sao di esioe mooassiale: +,max, A 4% maeriale ragile Hp. smax (Galileo): 0 +, max 00 m oura m 400, S Poliecico di Torio Pagia 4 di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico T [] 0 [] Esercizio -6 U albero a sezioe circolare piea di diamero D 40 mm, è solleciao saicamee da u momeo leee 900 m e da u momeo orcee 600 m. Calcolare il miimo carico uiario di servameo ale da garaire u grado di sicurezza pari a rispeo al limie di elasicià (ipoesi di Vo ises). eh 0 Flessioe: Torsioe: Sao di esioe biassiale: W, 4 W W, τ 48 6 W, + τ 7 ± ± 86 aeriale duile Hp. Vo ises: + τ 65 oppure ( ) + ( ) + ( ) 65 Poliecico di Torio Pagia 5 di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico Servameo eh S 0 Esercizio -7 Calcolare il massimo momeo orcee sopporabile, co coeiciee di sicurezza S, da ua barra di diamero D 40 mm realizzaa i maeriale ragile co esioe limie di roura m 90 /mm. 795870 mm W /6 maeriale ragile Hp. max (Galileo): m τ 6 S W 795870 mm Esercizio -8 U maeriale ragile è solleciao dalla esioe xx 50, yy 50, τ xy 80, zz 500, τ xz τ yz 0. Calcolare quale deve essere la esioe miima del maeriale per eviare cedimeo, assumedo u coeiciee di sicurezza S. m 000 Dao che τ xz τ yz 0, la direzioe z è pricipale e la esioe zz 500 è pricipale. Le alre due esioi pricipali si ricavao racciado il cerchio di ohr che passa per i pui ( 50, 80) e ( 50, 80) ; le iersezioi ra queso cerchio e l asse delle ascisse soo le esioi pricipali cercae. T [] τ xy τ yx 80 (50,80) (50,80) r yy 50 c xx 50 zz 500 [] Poliecico di Torio Pagia 6 di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui

Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico, xx + yy xx yy ± 06 94 500 zz + τ xy 00 ± 94 aeriale ragile Hp. max Galileo): 500 oura m S S 000 Poliecico di Torio Pagia 7 di 7 Daa ulima revisioe /0/00 Teresa Berrui