Indice. XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione

Documenti analoghi
Indice. Parte I Strategia, organizzazione, persone

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

MASTER ESPERTO IN SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

Prefazione Autori. Capitolo 1. Capitolo 2. Capitolo 3

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

Human Resources Lab For Students

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

La Gestione Strategica delle Risorse Umane

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

XI Introduzione XIX Curatori e autori

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI

La gestione delle risorse umane

Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane

ORIENTAMENTO AL LAVORO

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

PARTE PRIMA ELEMENTI DI ECONOMIA DELL IMPRESA CAPITOLO PRIMO L IMPRESA E IL SUO RUOLO ECONOMICO E SOCIALE

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

Presentazione della ricerca CRANET 2009

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Indice. Parte I La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1 XVII XXI XXIII XXV

PASSAGGIO GENERAZIONALE

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

ANALISI DELLE POSIZIONI

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE R.U.

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. CAPITOLO 1 LA GESTIONE STRATEGICA: CHIAVE DI LETTURA PER IL SUCCESSO E LA CRESCITA DELLE IMPRESE di Lucio Sicca

People management. 48 giornate. Obiettivi. Destinatari

INDICE. Perché una panoramica sul settore dell elettrodomestico. I. Gli elettrodomestici bianchi: origine e sviluppo dei prodotti 33

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. MASTER

Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane. Executive Master Lab GEMA

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE NOVEMBRE People & Organizational Development

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

Come massimizzare il valore delle pratiche gestionali in funzione dell età

La gestione delle risorse umane

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori

UNA FORMAZIONE DIVERSA

Indice dei Casi Prefazione Ringraziamenti dell Editore

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

Corso Gestione Risorse Umane HR Human Resource

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

Percorsi Open Human Solutions

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e Costruire dirigenza nell impresa sociale corso di formazione per dirigenti di impresa sociale liv.

Presentano. Human Resources Lab L action learning delle risorse umane 2 Edizione

EMPOWER YOUR VISION ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE PROGRAMMI DI FORMAZIONE

UNO SCHEMA DI DIREZIONE DEL PERSONALE

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Indice. pag. XV. Introduzione, di Severino Salvemini. Parte I Individuo » 3» 4» 5

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE AVANZATO (MANAGEMENT STRATEGICO E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA)

aziendali di valutazione delle risorse umane, Milano, Franco Angeli. COCOZZA A. (2006). Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l

LA GESTIONE DELLA FARMACIA

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEI SERVIZI

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

HUMAN RESOURCE PLANNING

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEI SERVIZI

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE POSIZIONI COME SUPPORTO GESTIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI E LO SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Esperto in Gestione Risorse Umane. Autorizzato dalla Regione Campania

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

La mappatura delle competenze, l organizzazione. Il miglioramento della performance

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

Programmare e valutare la formazione

RISORSE UMANE e BUSINESS

Liberare soluzioni. Retail

Orari: orari di organizzazione del corso flessibili, sulla base delle esigenze dei partecipanti.

Parlami, capo. MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori

FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement. 21 maggio 2015

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli

5. Il corretto impiego del tempo di Studio, attraverso il modulo timesheet, pubblicato in Rivista 24OreAvvocato n. 7-8/2011, Il Sole24Ore ed.

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

ADA Campania. Piano Formativo regionale 2017

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

da aprile 2017 a oggi Collaborazione con Magneti Marelli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane

PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA Nuovi paradigmi della formazione per il settore finanziario Fase 2:

Hr System La gestione delle risorse umane di TeamSystem

FORUM ABI HR. Roma-Palazzo Altieri 9 Giugno 2015

Le nostre Competenze e i nostri Valori a disposizione delle Aziende per illuminare la rotta fino alle stelle

Educazione permanente e didattiche per l adulto

Transcript:

Indice XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione 3 Parte I Strategia, organizzazione, persone 5 Capitolo 1 Strategia d impresa, risorse umane e valore di Gabriele Gabrielli e Silvia Profili 9 1.1 La gestione delle risorse umane è un attività necessaria. Ma è anche strategica? 9 1.2 Strategia e vantaggio competitivo 12 1.3 La resource-based view 13 1.4 Relazioni tra strategia e gestione delle risorse umane 16 1.5 Lo Strategic Human Resource Management e i framework di riferimento 17 1.6 Le competenze della funzione HR 22 1.7 Le competenze necessarie per esprimere una leadership HR autorevole 25 1.8 Dalla business partnership alla multi-stakeholder partnership 28 Riepilogo 29 Domande 29 Parole chiave 29 Riferimenti bibliografici 31 Capitolo 2 Organizzare l impresa e la gestione delle risorse umane di Raoul C. D. Nacamulli e Francesco Paoletti 34 2.1 Le forme semplici 35 2.2 Lo sviluppo organizzativo delle forme semplici 38 2.3 Le forme funzionali 40 2.4 Le forme divisionali 42 2.5 Le forme ad alta differenziazione ed integrazione 44 2.5.1 La struttura per funzioni con organi di integrazione commerciale 46 2.5.2 La struttura per progetti 47 2.6 Le forme a matrice 50 2.7 L assetto organizzativo della Funzione Risorse Umane 51 2.8 Il portafoglio servizi HR 53 2.9 L assetto HR di Corporate

VI Indice 54 2.10 I rapporti fra la Funzione Risorse Umane e la linea 57 2.11 I processi di produzione ed erogazione della funzione e la struttura HR a marketing interno 60 2.12 Un quadro di sintesi delle configurazioni organizzative HR 61 Riepilogo 62 Domande 63 Parole chiave 63 Riferimenti bibliografici ON LINE Capitolo 3 Governare il lavoro flessibile: diritti, tutele, mercato di Roberto Pessi 3.1 Come nasce e si evolve il diritto del lavoro 3.2 La nascita del contratto di lavoro 3.3 Il contratto di lavoro subordinato 3.4 La natura subordinata del rapporto e i suoi effetti sulla gestione 3.5 Il contratto di lavoro autonomo e la c.d. parasubordinazione 3.6 Il lavoro flessibile Riepilogo Domande Parole chiave Riferimenti bibliografici 67 Capitolo 4 Il comportamento individuale nelle organizzazioni di Massimo Filati 69 4.1 Perché studiare il comportamento individuale 69 4.2 Un modello semplificato di comportamento individuale 70 4.3 Personalità 71 4.3.1 BigFive 73 4.3.2 Locus of contrai 74 4.3.3 Tipi psicologici e preferenze individuali 76 4.4 Atteggiamenti 77 4.4.1 Un modello degli atteggiamenti 79 4.4.2 Atteggiamenti, intenzioni e comportamenti osservabili 81 4.5 Motivazione 82 4.5.1 Modelli orientati al contenuto 87 4.5.2 Modelli orientati al processo 91 Riepilogo 91 Domande 92 Parole chiave 92 Riferimenti bibliografici 95 Parte Il Strumenti di gestione delle risorse umane 97 Capitolo 5 Analisi e progettazione del lavoro di Alessia Sammarra e Silvia Profili 99 5.1 Il lavoro nell economia della conoscenza 102 5.2 L organizzazione del lavoro: finalità e approcci 104 5.2.1 Approccio meccanicistico 104 5.2.2 Approccio motivazionale 106 5.2.3 Approccio ergonomico e percettivo 107 5.3 Le variabili chiave nella progettazione del lavoro 107 5.3.1 Le variabili per determinare l ampiezza delle mansioni 109 5.3.2 Le variabili per determinare il grado di autonomia della mansione

Indice VII 110 5.4 Le nuove forme di organizzazione del lavoro 114 5.5 Organizzare l ambiente di lavoro 116 5.6 La valutazione delle posizioni 119 Riepilogo 120 Domande 120 Parole chiave 120 Riferimenti bibliografici 123 Capitolo 6 Pianificazione e ricerca di Laura Innocenti 125 6.1 La pianificazione 125 6.1.1 L HR Planning 126 6.1.2 I focus della pianificazione 127 6.1.3 Le principali leve di gestione dei flussi 129 6.2 Il reclutamento 129 6.2.1 La definizione del profilo: job description e person specification 131 6.2.2 La ricerca: scelta dei mercati e dei canali 135 6.2.3 L importanza della comunicazione 135 6.3 L employer branding: principali finalità 138 6.3.1 Il processo di costruzione dell employer branding 140 6.3.2 Prospettive a confronto 141 Riepilogo 141 Domande 142 Parole chiave 142 Riferimenti bibliografici 145 Capitolo 7 Scegliere le persone attraverso la selezione di Laura Innocenti 147 7.1 L evoluzione del processo di selezione 148 7.2 La scelta del candidato: quale fit? 149 7.3 La valutazione dei candidati: i principali strumenti 149 7.3.1 L efficacia degli strumenti 151 7.3.2 Gli strumenti di selezione: il colloquio 154 7.3.3 Gli strumenti di selezione: i test 155 7.3.4 Gli strumenti di selezione: l Assessment Centre 156 7.4 L employment agreement 160 7.5 L inserimento in azienda 163 Riepilogo 163 Domande 163 Parole chiave 163 Riferimenti bibliografici 165 Capitolo 8 Valutare il contributo delle persone di Silvia Profili e Gabriele Gabrielli 167 8.1 I significati e le finalità della valutazione 168 8.2 Dimensioni e oggetti della valutazione 169 8.3 La valutazione della prestazione 170 8.3.1 Oggetto della valutazione della prestazione 173 8.3.2 Il processo: dalla valutazione alla gestione della prestazione 191 8.4 La valutazione delle competenze 192 8.4.1 Gli approcci alla valutazione delle competenze 194 8.4.2 Le applicazioni

VIII Indice 198 8.5 La valutazione del potenziale 199 8.5.1 Le finalità della valutazione del potenziale 199 8.5.2 Metodologie e strumenti 201 Riepilogo 201 Domande 202 Parole chiave 202 Riferimenti bibliografici 205 Capitolo 9 Valorizzare le persone: sviluppo e carriere di Silvia Profili 208 9.1 Gli strumenti dello sviluppo 211 9.2 Valutare per sviluppare 214 9.3 Lo sviluppo work-based 214 9.4 Pianificare e gestire le carriere 218 9.4.1 La carriera dal punto di vista dell organizzazione e della persona 219 9.4.2 I percorsi di carriera 224 9.4.3 La trasformazione delle carriere 226 9.5 Pianificazione della successione 228 9.6 People value mapping 228 9.7 Relazioni di sostegno 229 9.7.1 Il coaching 230 9.7.2 Il counseling 230 9.7.3 Il mentoring 231 9.8 Talent management 234 Riepilogo 234 Domande 235 Parole chiave 235 Riferimenti bibliografici 237 Capitolo 10 Conoscenza e apprendimento: gli strumenti della formazione di Gabriele Gabrielli, Maria Rosaria Di Renzo, Sara Mormino 239 10.1 Conoscenza, processi di apprendimento e formazione 240 10.2 L apprendimento degli adulti 245 10.3 Il processo formativo 245 10.3.1 Analisi dei fabbisogni 247 10.3.2 Progettazione dell intervento 248 10.3.3 Valutazione dei risultati della formazione 249 10.4 Le metodologie didattiche 250 10.4.1 Lezione d aula 250 10.4.2 Esercitazioni e casi 250 10.4.3 Simulazioni 251 10.4.4 Cinema 252 10.4.5 Outdoor training 252 10.4.6 Storytelling 253 10.4.7 Teatro nella formazione 253 10.4.8 Comunità di pratiche 253 10.4.9 Training on the job (TOJ) 255 10.5 Nuove tecnologie ed evoluzione della formazione: l e-learning 257 Riepilogo 258 Domande 258 Parole chiave 258 Riferimenti bibliografici

Indice IX ON LINE 261 Capitolo 11 Ricompensare: sistemi di rewarding e politiche retributive di Gabriele Gabrielli 263 11.1 Le ricompense influenzano atteggiamenti, soddisfazione e motivazione nel lavoro 266 11.2 Tipologie di ricompense e total rewards 269 11.3 Il sistema delle ricompense economiche: definizione, principali questioni, finalità 271 11.4 La costruzione della politica retributiva: decisioni, strumenti e responsabilità 276 11.5 La gestione della retribuzione: variabili e schemi 277 11.6 La gestione della retribuzione fissa: pay for job, merit, competence 282 11.7 La gestione della retribuzione variabile: finalità, schemi e strumenti 284 11.8 La retribuzione variabile di merito legata alla prestazione 285 11.9 Forme e strumenti di incentivazione per obiettivi 289 11.10 La remunerazione degli executive 290 11.11 L incentivazione di lungo termine 292 11.12 La partecipazione economica e finanziaria 295 11.13 I programmi di gestione dei benefit e di welfare aziendale 299 Riepilogo 300 Domande 300 Parole chiave 300 Riferimenti bibliografici Capitolo 12 Il governo delle relazioni industriali di Raffaele Fabozzi 12.1 Nascita ed evoluzione delle relazioni industriali 12.2 Il fondamento costituzionale delle relazioni industriali 12.3 Come si organizzano i sindacati 12.4 L interesse collettivo e la rappresentatività sindacale 12.5 Le relazioni industriali nell esperienza italiana: dal protocollo Scotti all accordo interconfederale del 1993 12.6 La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro 12.7 La natura del sindacato 12.8 Forma, struttura e durata del contratto collettivo 12.9 Le relazioni industriali al tempo della crisi: gli accordi del 2009 sulla riforma degli assetti contrattuali 12.10 Il nuovo rapporto tra contratto collettivo nazionale e contratto aziendale 12.11 Le prospettive del sistema di relazioni industriali 12.12 Relazioni industriali nazionali o sovranazionali? Riepilogo Domande Parole chiave Riferimenti bibliografici ON LINE Capitolo 13 Organizzare la comunicazione di Fabrizio Maimone 13.1 La comunicazione interna 13.2 La comunicazione (non solo) in azienda: istruzioni per l uso 13.3 Dalla comunicazione interna alla comunicazione organizzativa 13.3.1 La comunicazione organizzativa: le tipologie e le funzioni 13.3.2 La comunicazione organizzativa: verso un approccio integrato 13.4 Gli strumenti di comunicazione 13.5 I media digitali e il web 2.0 13.6 Il piano di comunicazione organizzativa (metodo classico) 13.7 Il piano di comunicazione organizzativa flessibile

X Indice Riepilogo Domande Parole chiave Riferimenti bibliografici 307 Parte III Sfide e competenze nella gestione delle risorse umane 309 Capitolo 14 Valorizzare la diversità di Silvia Profili e Laura Innocenti 311 14.1 Come declinare la diversità 313 14.2 Diversity management: una nuova sfida per le organizzazioni 316 14.3 Diversità di genere 319 14.4 L età come fattore di diversità nelle organizzazioni 321 14.5 Diversamente abili 323 14.6 Differenze etniche e razziali 325 Riepilogo 325 Domande 325 Parole chiave 326 Riferimenti bibliografici 327 Capitolo 15 Gestire le persone nella prospettiva internazionale di Alessia Sammarra 329 15.1 Globalizzazione e gestione delle risorse umane 331 15.2 Le dimensioni chiave nel governo delle risorse umane in ambito internazionale 331 15.2.1 Integrazione globale e differenziazione locale 333 15.2.2 Gli studi di management sulle differenze culturali 335 15.2.3 Implicazioni per la pratica manageriale 338 15.3 La gestione delle risorse umane internazionali 338 15.3.1 Politiche di global staffing 340 15.3.2 La gestione dei programmi di mobilità internazionale 344 Riepilogo 344 Domande 345 Parole chiave 345 Riferimenti bibliografici 346 Sitografia 347 Capitolo 16 Sviluppare le competenze per il people management di Gabriele Gabrielli 350 16.1 Contesto, fattori di cambiamento e implicazioni per la gestione delle risorse umane 351 16.2 I programmi per sostenere lo sviluppo delle people skills 354 16.3 Leadership e intelligenza emotiva 357 16.4 Consapevolezza, resilienza e ascolto 358 16.5 Le competenze per gestire le persone nei gruppi 361 16.6 Le competenze di diversity e inclusion management come espressione di leadership sostenibili 362 Riepilogo 363 Domande 363 Parole chiave 363 Riferimenti bibliografici 365 Glossario 377 Indice analitico