Campo magnetico N S N S

Documenti analoghi
Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost

Prof. F. Soramel Elementi di Fisica 2 A.A. 2010/11 1

Fisica Generale B. Campo magnetico stazionario. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

M.T., M.T.T. Appunti di Fisica per Scienze Biologiche Vers /10/2003. L Elettrostatica

= 4. L unita di misura della carica elettrica nel S.I. è il coulomb (C).

Lezione 10: Magnetismo

Campo elettrico e campo magnetico statici

Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria Esame scritto di Fisica II

int Schiusa Schiusa r r Φ = r r S o 1 Anno scolastico

IL Potenziale elettrostatico

PROPEDEUTICO. PROPEDEUTICO elettrostatica e corr.el. elio giroletti

Il Campo Elettrico. = u. Asimmetria fra le cariche: origina un entità presente in tutti i punti dello spazio sperimenta la forza

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

Fisica per Medicina. Lezione 22 - Campo magnetico. Dr. Cristiano Fontana

Definizione di mutua induzione

Meccanica dei sistemi

Induzione Elettromagnetica.

Forza gravitazionale e forza elettrostatica 1.1 (Lezione L13 Prof. Della Valle) 1. La forza gravitazionale

FISICA II (ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI) Parte 1 1

SESTA LEZIONE: campo magnetico, forza magnetica, momenti meccanici sui circuiti piani

Elettrostatica. Elettrostatica: branca della fisica che studia i fenomeni elettrici

Sorgenti del campo magnetico.

Elettrostatica. La maggior parte dei fenomeni fisici che si verificano attorno a noi sono dovuti a forze elettromagnetiche:

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

Conduttori in equilibrio elettrostatico

Sorgenti del campo magnetico. Forze tra correnti

Il campo magnetico. campo magnetico B (si misura in Telsa (T)) carica genera campo elettrico campo elettrico imprime forza su carica

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico

Carica elettrica e campo elettrico

Campo magnetico B. Polo Nord. Terra. Polo Sud. Lezione V 1/15

Sulla carica viene esercitata la forza magnetica. traiettoria circolare.

a) Applichiamo il teorema del momento angolare, scegliendo come polo un punto dell asse di rotazione (z) individuato dai cardini: τ =

IL CAMPO ELETTROMAGNETICO DIPENDENTE DAL TEMPO

ITCG LST L. Einaudi S.Giuseppe Vesuviano (NA) 2010/ Saperi essenziali di Fisica prof. Angelo Vitiello

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm

Dinamica del corpo rigido

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21.

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Dinamica del Corpo rigido

( ) ( ) ( ) ( ) Esercizi 2 Legge di Gauss

1 Il Potenziale elettrostatico

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche

Legge di Gauss. Superficie Σ immersa nel campo elettrostatico generato da una carica q. da! r 2. d!(! E) "! E #! n da = q r 2! er!!

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

Momenti. Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare

Momenti. Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare

SETTIMA-OTTAVA LEZIONE: sorgenti del campo magnetico, legge di Ampere, legge di Biot-Sawart

AZIONE A DISTANZA E TEORIA DI CAMPO (1)

Elettrostatica. P. Maestro Elettrostatica pag. 1

Facoltà di Ingegneria 2 a prova in itinere di Fisica II Compito A

F 1 F 2 F 3 F 4 F 5 F 6. Cosa è necessario per avere una rotazione?

Momenti. Momento di una forza, momento di inerzia, momento angolare

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

Facoltà di Ingegneria Esame scritto di Fisica II

Forza elettrostatica 1.1

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Unità Didattica N 10 : I momenti delle forze

Meccanica Gravitazione

TEORIA ASSIOMATICA DELLA RADIAZIONE

Lezione 12: Induzione. LEMANS\lenz.htm

A.A. 2009/ Appello del 15 giugno 2010

Potenziali e campi di dipoli elettrici e magnetici

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

MACCHINA ELEMENTARE A RILUTTANZA

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

1 IL CAMPO ELETTROSTATICO

7. Campo magnetostatico

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010

LEZIONI SU MAGNETISMO

Nome..Cognome. classe 5D 29 Novembre VERIFICA di FISICA: Elettrostatica Domande

1. Due sfere conduttrici identiche sono cariche la prima con Q = 3. sulla sfera B si è depositata una carica Q. 2 i. E quindi anche all inizio: Q

Il campo magnetico. sommario21.1. capitolo 21.2

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolti

Fisica II CdL Chimica. Magnetismo

Campi elettrici e magnetici a bassa frequenza: sorgenti e metodi di valutazione

FISICA GENERALE II Esercitazione D tutorato ESERCIZI CON SOLUZIONE

L = F s cosα = r F r s

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

M.T., M.T.T. Appunti di Fisica per Scienze Biologiche Vers /09/2005

Il campo magnetico B 1

Sistemi di coordinate curvilinee (1)

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

Forze conservative. GMm. GMm r L AB. = r. Definizione di forza conservativa

Forza gravitazionale

LEGGE DI FARADAY, LEGGE DI LENZ, INDUTTANZA, ENERGIA MAGNETICA

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

Momento magnetico di un atomo.

Campo magnetico: concetti introduttivi

La legge di Lenz - Faraday Neumann

Gli urti impulso teorema dell impulso

d. V B = m 3) L altezza massima dal suolo raggiunta dalla biglia vale

Misura della componente orizzontale del campo magnetico terrestre

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

Forza gravitazionale di un corpo sferico omogeneo

Cenni sulla Gravitazione Universale

Transcript:

Foze fa calamte. Campo magnetco Alcun fenomen S S S S S S S S S S Ago magnetco: tende ad allneas con l campo magnetco. Momento delle foze le calamte tendono ad allneas... Ago magnetco Magnete d foma sfeca (P. de Macout, 169)

Campo magnetco L ago magnetco s dspone paallelamente al campo magnetco: consente d vsualzzae le lnee d foza Con molt aghett s ottene una vsualzzazone mmedata. ad esempo con lmatua d feo (v. mateal feomagnetc) Il campo magnetco è un campo vettoale.

Foza d Loentz Una caca n moto n un campo magnetco subsce una foza, con queste popetà: F popozonale a v F popozonale a q F otogonale a e v. F F0 se v paallela a. F v F q F v egola della mano desta (v.) F0 se v0 (agsce solo se q è n moto) F sn θ (θ angolo fa v e ) Tutto cò s assume nella F q v F qv sn θ Foza d Loentz F v F v elazon pe una caca postva. Se q<0 F s nvete.

Foza d Loentz Dalla foza d Loentz s cava l untà d msua d. Am Wb [ ] T J Am m Tesla o Webe/m J Wb A Vs ote l Tesla è un untà puttosto gande; a tempeatua ambente l campo d un feomagnete è.5 T magnet supecondutto 5 T (8 T su volum gand) campo magnetco teeste ~ 0.5. 10-4 T ma sulle stelle a neuton camp sono molto ntens. 10 11-10 14 T un untà patca molto usata è l Gauss (1T 10 4 G) Popetà molto mpotante: La foza d Loentz compe lavoo nullo: modfca solo la dezone d v, ma non l modulo: dl F ds q dk ( v ) vdt 0

........................................ Moto d una caca n un campo unfome. Se v v F qv m mv q l moto è ccolae unfome ω la veloctà angolae ω e l peodo T, non dpendono dalla veloctà della patcella. (fequenza e/o peodo d cclotone) (pe gand veloctà ntevengono effett elatvstc e alloa dpende da v) A patà d veloctà è pù facle deflettee un elettone che un potone, o un atomo molto onzzato spetto ad uno con onzzazone +/- 1 (gdtà magnetca). Pe veloctà geneche s ha taettoa elcodale: cconfeenza nel pano otogonale a, moto unfome nella dezone d. q m mv q T π ω m π q v costante.

Foza agente su un conduttoe pecoso da coente. Somma delle foze d Loentz sulle cache d conduzone. S consde un elemento d conduttoe pecoso da coente: ds A dl Se è unfome C v D df df F dl A d cache ndv qv nqv ds dl A df d dvdsdl l 1 a legge d Ampèe In un campo magnetco unfome, la foza totale dpende solo dagl estem A e : F AC F AD F A Su un ccuto chuso (spa) n un campo unfome F 0. Ma l momento non è nullo.

uscente Spa pana n un campo magnetco unfome F θ n Le foze affguate sono ugual n modulo (F TOT 0) ma le ette d azone sono dvese: costtuscono una coppa d bacco b lsnθ F 1 F l F 1 entante τ l snθ uscente Il momento tende ad «allneae la nomale n» con l campo. In assenza d alte foze, la spa è n equlbo stable quando l pano della spa è otogonale al campo l veso della coente nella spa è legato al veso d dalla egola della mano desta S dce che l momento d dpolo magnetco della spa è allneato con l campo.

uscente F Spa pana n un campo magnetco unfome θ n fomalmente: dove τ µ µ S n è l momento (d dpolo) magnetco della spa pe una bobna d spe µ S n F 1 entante l momento delle foze tende ad allneae l momento d dpolo magnetco della spa con l campo magnetco esteno l momento d dpolo magnetco d una bobna ha modulo µ S [ µ ] Am dezone e veso defnt dal veso della coente medante la egola della mano desta In questo senso, spa e calamta s compotano allo stesso modo e c è pefetta analoga con l dpolo elettco mmeso n un campo elettco unfome

Sogent del campo magnetco. on esstono cache magnetche. Teoema d Gauss pe l campo. Φ 0 Flusso d attaveso una supefce chusa. Il campo è geneato da cache n movmento (nella patca: coent elettche) S consde un tatto nfntesmo d ccuto, d lunghezza dl, pecoso da coente. In un punto P, a dstanza da dl, questo elementno d ccuto genea un campo magnetco d l P µ 0 d l d 3 4 π Se dl e sono nel pano del dsegno, d è uscente. 7 Tm 7 µ 0 4π 10 4π 10 A a legge d Ampèe H m e 1 Heny vale nel vuoto. Wb H A µ 0 è la pemeabltà magnetca del vuoto. In un mezzo s sosttusce µ 0 con µµ 0 µ In genee 5 µ 1 1 10 tanne che pe mateal feomagnetc. µ

Legge della ccutazone d Ampèe La ccutazone del campo magnetco (statco) nel vuoto è uguale al podotto della pemeabltà magnetca del vuoto (µ 0 ) pe la somma algebca delle coent concatenate. ccutazone d : ntegale lungo un pecoso chuso d: dl d l µ 0I dl cosα somma algebca delle coent concatenate al pecoso chuso 1 3 4 I + 1 3 lnea chusa

Campo geneato da un flo ettlneo «nfnto» P ψ l dl Campo geneato n P (a dstanza dal flo) dal tatto d lunghezza dl: d µ 0 dl 4π cosψ d tutt paallel fa loo e tangent alla cconfeenza passante pe P e coassale con l flo sommando tutt contbut, e tenendo conto che d cosψ l tanψ dl ψ cos ψ d π / µ 0 cosψ dψ 4π π / µ 0 π Legge d ot e Savat

Campo geneato da un flo ettlneo nfnto. Allo stesso sultato s può gungee usando la Legge d ccutazone d Ampèe coente uscente ossevamo che le lnee d foza sono de cech otogonal e concentc al flo d l π µ 0 da cu µ 0 π l veso del campo magnetco è legato al veso della coente dalla egola della mano desta

Foza fa due fl ettlne paallel pecos da coente. 1 h F 1 F Su un tatto l del flo agsce una foza: F l ( 1 ha lo stesso valoe lungo l ) 1 S vefca che la foza è attattva (se le coent hanno lo stesso veso) epulsva (se le coent hanno veso opposto) 1 µ 0 π F 1 l h h d qu la defnzone dell untà d msua Ampèe nel S.I: Coente che, passando n due condutto ettlne paallel, alla dstanza d 1m, genea una foza F. 10-7 su un tatto l lunghezza 1m.

Campo magnetco geneato da una spa ccolae (sull asse) d d Z µ 0 ds cosθ z θ ds ( z) 0 µ ( + z ) 3/ zˆ a gande dstanza (z >> ) µ µ z 0 ( z)

Campo magnetco sull asse d una spa ccolae n un solenode deale, nfnto dal teoema d Ampèe µ 0n n un solenode fnto, d lunghezza l, l campo sull asse s tova sommando l campo d tutte le spe: ( z) µ ( ) ( ) 0n l z l + z + l z + l + z +