Ristorante del Cambio a Torino, Matteo Baronetto un vero fuoriclasse

Documenti analoghi
Speciale 50 Best Restaurant 2017, Mirazur a Mentone, la cucina di Mauro Colagreco

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia

Ristorante Il Lago del Four Seasons a Ginevra

Enrico Bartolini? La cena perfetta al Devero di Cavenago Brianza

Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo: monsieur Michelin a quando le Tre Stelle?

Roma, Casa Coppelle: il piacere del classico in cucina e sala

I piatti della Ristorazione Tipica Caorlotta

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Ravello, ristorante Il Flauto di Pan a Villa Cimbrone Chef Luigi Tramontano

RR i s t o r a n t e. ubicondo. a l l e D i m o r e d i S A N C R I S P I N O

#INLOMBARDIA365 PER SCOPRIRE MANTOVA E SABBIONETA 25/04/ Eleonora Rubaltelli

La Table d Aki: l abito non fa il monaco a Parigi

CARTA DEI VINI WINE LIST

6 risotti al Sud da provare almeno una volta nella vita

Dalla tradizione Menu I Classici

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00

Tradizione italiana: cotta e imparata!

l Giardino Menù del giorno

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

Catalogo prodotti 2013

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

LETRARI ROVERETO - TRENTO

Roma, ristorante Metamorfosi e la cucina di Roy Caceres

Vellutata di piselli con gamberi

Sodio (mg) Potassio (mg) Glucidi (g) Lipidi (g)

Il nostro menù. I nuovi piatti etnici dalla nostra cucina. {tab=piatti Novità} 1 Anatra su letto di riso 6,50 2 Pollo piccante con riso

COMUNE DI LEGNANO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

RISTORANTE DORIO 1865

Pipero a Roma, sala e cucina da manuale per andare oltre la carbonara che ha fatto epoca

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese

MENU ESTIVO ^ SETTIMANA

Roma, Trattoria Pennestri e il nuovo corso della cucina romana

MENU PER RISTORAZIONE ASSISTENZIALE. Menù invernale

Ristorante cinese a Piazza Vittorio... Ovvero Sonia Hang Zhou VOTO: 7

Salerno, low cost di qualità: Mimmo Vicinanza dal primo Papavero all Osteria del Taglio di Ciccio Costantino

PRIMI PIATTI ASCIUTTI. PASTA AL PESTO CON FAGIOLINI Pasta Pesto (pinoli, basilico) Fagiolini a pezzetti piccoli Olio di oliva Aromi Sale

Palazzo Petrucci a Posillipo, se qualcosa entra storta ed esce dritta un motivo c è: il cuore di Lino Scarallo e la migliore sala di Napoli

Menù completo a 13,00 Euro

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00

MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO

Roma, Marzapane e l Alba di una nuova cucina

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00

Carpaccio di manzo, senape al miele, cipolla candita e castelmagno - 14,00

5,00. Gusto Tendenze Mercati

GRUSS EGUISHEIM ALSAZIA - FRANCIA

gustotipicoitaliano.it

MENU' LATTO-OVO-VEGETARIANO» PRIMAVERA - SETTIMANA 1

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E


Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo

Al Mulino a Colliano, ecco la trattoria che non volevano far aprire ai Torsiello

La Torre del Saracino con i nuovi piatti di Gennaro Esposito

Stile e stagionalità: il menu di capodanno secondo Gennaro Amitrano

Torino, Combal.Zero e la cucina di Davide Scabin

Pasta 60 g 70 g 80 g Broccoli/zucchine/carciofi q.b. q.b. q.b. Pesto q.b. q.b. q.b. Parmigiano 5 g 5 g 10 g Olio extra vergine di oliva 5 g 5 g 10 g

MENU AUTUNNO 1^ SETTIMANA ( con inizio lunedì 14/09 )

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

Easy. Happy FOOD. Menù 2P^_P :L_LWTeTP

SETTIMANA 1 MENU ESTATE

Menù per Gruppi. Ristorante Pizzeria Erica Sirmione (Lago di Garda) Viale Marconi, 43 - Tel fax

Ristorante La Norma a Lucca

Pescorante O Lupino a Salerno, il mare nel piatto

La torta dedicata, su richiesta, considerando che verrebbe stralciato il dolce indicato nei vari menu, viene quotata solo 3,50 a persona in più.

Parigi, ristorante Taillevent: il gusto del classico

Cena con il Friulano al Veritas: gran vino e buona compagnia

Il pranzo di Natale in Campania, con cinque piatti d autore

Roma, Cuoco e Camicia: a Monti una buona pausa pranzo tra i capolavori dell arte

COMUNE DI LEGNANO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

A S P EMANUELE BRIGNOLE Azienda pubblica di Servizi alla Persona Via XX Settembre, 15/ G E N O V A CIG ALLEGATO A) MENU

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

MATERNA MAROSTICA» PRIMAVERA - SETTIMANA 1

Torino, ristorante Guido per Eataly Casa Vicina

M E N ù U P R A N Z O

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU

Roma, ristorante Le Tre Zucche

La Rocca del Gusto a Monterotondo

Roma, C.I.BO: il ristorante della gastronomia Limata

Don Alfonso e i nuovi piatti mediterranei di Ernesto Iaccarino per questa straordinaria stagione

Stroncatura Calabrese, storia e ricetta. Dalla trazione all innovazione


CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

I Sapori di Mare menu degustazione

Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00

Roma, ristorante Sanlorenzo: la migliore cucina di pesce della Capitale

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno

Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana

Santa Maria a Vico, ristorante Nonsoke: la cucina dell anima di Antonio De Luca

Il cibo della festa Il progetto DIANA La freschezza nel piatto I semi dimenticati La fortuna arriva con... Gusto dolce e piacevole...

forno Pasta con patate Frittata con ripieno di erbette e prosciutto cotto Pane Macedonia di frutta mista

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU PRIMAVERILE - ESTIVO

VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI

Menu 1 Mare. Primi piatti. Secondi piatti. Dessert. Bevande. Euro 28,00. Gnocchi di patate fatti a mano con rana pescatrice e salsa di pomodori secchi

NATALE 2012 CAPODANNO 2013

Cieddì di Portici, il ristorante tra il mare e il Vesuvio si rinnova

Indicazione Geografica Tipica

Transcript:

Ristorante del Cambio a Torino, Matteo Baronetto un vero fuoriclasse Del Cambio, riso al sugo di carne, midollo e vino di Albert Sapere Sono stato un frequentatore abbastanza assiduo del ristorante Cracco, perché a mio avviso è uno dei cuochi che ha contribuito ad arrivare a quella che oggi è la cucina d autore italiana, quindi negli anni è diventato uno degli indirizzi che bisognava frequentare per vedere cosa di nuovo bolliva in pentola, le acidità e i toni amari tanto utilizzati nel ristorante milanese, sono poi diventati il leitmotiv dell attuale ristorazione italiana d autore. pag. 1

Del Cambio, cialde di riso Matteo da diversi anni firmava il menù del ristorante di via Victor Hugo, per questo motivo conosco la sua cucina abbastanza bene, poi lo scorso anno giustamente ha deciso che era il momento di avere un palcoscenico che fosse dedicato completamente a lui. L approdo come executive a uno dei ristoranti storici d Italia, Del Cambio di Torino. Dal 1757 in questo ristorante sono passati da Mozart a Cavour, da Paolina Borghese, sorella di Napoleone Bonaparte, da Eleonora Duse a tempi più recenti con Maria Callas, solo per citarne alcuni. Allora era normale arrivare nel ristorante di piazza Carignano con aspettative molto alte, anche perché non sempre è detto che un grande primo violino possa diventare anche un grande direttore d orchestra. Tanta curiosità quindi, per un risultato finale che va oltre le più rosee previsioni, non solo Matteo si è rivelato in grado di essere un direttore d orchestra molto bravo e capace, ma dopo poco più di un anno si inserisce di diritto nel gota della ristorazione pag. 2

italiana d autore. Come scritto nel titolo siamo alla presenza di un vero fuoriclasse, un ragazzo umile, garbato con l esperienza necessaria e le spalle larghe per affrontare un progetto impegnativo come questo. La sala è meravigliosa, tra i ristoranti più belli che io abbia mai visto. La parte vecchia, si fa per dire, da sola vale il viaggio e il connubio tra passato e contemporaneo è completato dalle istallazioni di Michelangelo Pistoletto. Nei piatti di Matteo non c è niente fuori posto, modernità con acidità e toni amari, rimandi alla tradizione piemontese, eleganza, qualche provocazione, senza la voglia di stupire, centrato sempre nei gusti e negli abbinamenti. Il lavoro del cuoco è proprio questo trovare l equilibrio, anche dove appare impossibile. Apriamo il pranzo con un benvenuto fulminante, fresco ed intenso: asparagi verdi, fragoline, mais e cocco essiccati. Continuiamo con crema bruciata alla vaniglia con garusoli, diventato una firma di Matteo anche da Cracco. pag. 3

Del Cambio, benvenuto pag. 4

Del Cambio, asparagi verdi, fragoline, mais e cocco essiccati pag. 5

Del Cambio, crema alla vaniglia, fragoline di bosco e nocciole Antipasto con acciughe al verde, persistenti e golose allo stesso tempo. Suadente e quasi vellutato il musetto di maiale accompagnato da olive e limone che ne esaltano la dolcezza ed il senso di opulenza, un gioco di contrasti e di equilibri molto sottile, particolarmente riuscito. pag. 6

Del Cambio, acciughe al verde pag. 7

Del Cambio, musetto di maiale, olive verdi e limone I Ravioli di patate, prezzemolo, canestrelli e alici, molto delicati, le tinte non sono forti, non c è un contrasto bianco/nero ma piuttosto tante sfumature di grigio che lo rendono particolarmente interessante e goloso. pag. 8

Del Cambio, ravioli di patate, prezzemolo, canestrelli e alici Il piatto del viaggio è stato un meraviglioso riso al sugo di carne, midollo e vino, in pratica come proiettare la tradizione piemontese nel futuro. Sapidità quasi minerale, una struttura importante, lungo e profondo nelle sensazioni palatali, troppo facile per me chiedere un bis. Estremamente elegante la sogliola alla mugnaia con bietola e liquirizia, e la finanziera tra le più buone mai provate, dove i piselli croccanti e dolcissimi giocano un ruolo determinante. pag. 9

Del Cambio, sogliola alla mugnaia, bietole e liquirizia pag. 10

Del Cambio, la finanziera La chiusura dolce, al livello di quella salata e tanto mi è bastato per mettere il Cambio e la cucina di Matteo tra le mie preferite in assoluto. pag. 11

Del Cambio, crema alla vaniglia, fragoline di bosco e nocciole pag. 12

Del Cambio, Bonèt Del Cambio pag. 13

Del Cambio, coccole finali pag. 14

Del Cambio, frutta secca Se proprio un difetto lo vogliamo trovare è nel servizio di sala. Un servizio un pochino ingessato, forse troppo vecchio, non sicuramente ai livelli della cucina. In questo momento ci sembra un progetto, che dopo un altro piccolo rodaggio è senza nessun limite. Ristorante del Cambio piazza Carignano 2, Torino Tel. 011.546690 www.delcambio.it pag. 15