FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Documenti analoghi
FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

PROGETTAZIONE ANNUALE DI SCIENZE MATEMATICHE

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

CURRICOLO DI MATEMATICA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

NUMERI SCUOLA SECONDARIA I GRADO

MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA MATEMATICA CONCORRENTI DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MATEMATICA COMPETENZA DISCIPLINE tutte

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO INDICAZIONI (dalle indicazioni Nazionali)

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO

PROGETTAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA - CLASSE 1^ scuola secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE PRIMA. UNITA DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Caratteristiche dei numeri naturali

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

MATEMATICA classe PRIMA

Curricolo Matematica - Istituto Comprensivo di Manzano - a. s.2014/2015

COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Scuola Secondaria di primo grado di Legnaro e Polverara CURRICOLO di MATEMATICA. CLASSE PRIMA Obiettivi di apprendimento disciplinari NUMERI

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I sistemi di numerazione: operazioni e rappresentare. ordinamenti e confronti tra i proprietà.

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

1. I NUMERI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI ATTIVITÀ E CONTENUTI GENERALI DA SVILUPPARE COMPETENZE

MATEMATICA - CLASSE PRIMA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DISCIPLINA: MATEMATICA NODO: I NUMERI

Numeri. Spazio e figure Percepisce la propria posizione nello spazio e stima distanze e volumi a partire. Relazioni, dati e previsioni.

CURRICOLO DI ISTITUTO

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA

IV Circolo Didattico G. Marconi di Trapani Anno Scolastico 2013/14

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

SCUOLA SECONDARIA. DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Matematica CLASSE PRIMA

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

Nucleo concettuale : IL NUMERO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

Curricolo verticale MATEMATICA

Numeri naturali ed operazioni con essi

Definisce e rappresenta gli insiemi. Riconosce i sottoinsiemi. Esegue le operazioni di unione e intersezione.

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi

Curricolo di MATEMATICA

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di MATEMATICA

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO INDICAZIONI (dalle indicazioni Nazionali)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DI UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA PER UNA CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 MATEMATICA CLASSE PRIMA

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA SEZIONE A: Traguardi formativi

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^

Matematica. Disciplina

DISCIPLINA: MATEMATICA. COMPETENZA n 1 TITOLO: IL NUMERO SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI NATURALI E NON

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCUOLA PRIMARIA - MORI

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA DELL ASSE MATEMATICO (classi I ) RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I )

Docente: Ferreri Luciana

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE QUINTA COMPETENZE CHIAVE:

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

ISTITUTO COMPRENSIVO ALLENDE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALLENDE Paderno Dugnano

UNITA D APPRENDIMENTO. Spazio e figure OBIETTIVI DISCIPLINARI

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

MATEMATICA CLASSE NUMERO Contare sia in senso progressivo sia in senso regressivo.

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Secondaria di 1 grado

MATEMATICA CLASSE QUINTA

SCUOLA SECONDARIA. DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Matematica CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla PALESTRINA. Scuola secondaria I grado Via Ceciliana

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

MATEMATICA. Scuola primaria classe quinta

Transcript:

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. Tommaso Gallo CLASSE I A.S.2016 /2017 1. OBIETTIVI E COMPETENZE 2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Rispettare i compagni, i docenti e il personale della scuola, avendo cura dei materiali e degli strumenti di lavoro. Rispettare le scansioni temporali della vita didattica: orari, consegne, regolare le uscite dall aula durante la lezione, usare fruttuosamente gli intervalli di ricreazione. Portare sempre il materiale necessario allo svolgimento della lezione ed organizzarlo nello zaino e nell armadietto in maniera ottimale. Lavorare in gruppo senza competitività, ma con un atteggiamento collaborativo che consenta un costruttivo scambio di opinioni. Abituarsi ad interagire con gli insegnanti con domande pertinenti e costruendo, quando necessario, un dialogo costruttivo. 2.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI Dati e previsioni Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. In elementari situazioni aleatorie, riconoscere gli eventi elementari e fare semplici valutazioni di probabilità. Numeri Eseguire le quattro operazioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti, quando possibile a mente oppure utilizzando algoritmi di calcolo scritti o, se necessario le calcolatrici e i fogli di calcolo; saper valutare quale strumento può essere più opportuno. Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta ordinata. In casi semplici, dare stime approssimate per il risultato di una operazione anche per controllare la plausibilità di un calcolo. Eseguire calcoli mentalmente servendosi delle opportune proprietà per raggruppare e semplificare le operazioni. Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato, e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni. Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Descrivere con un espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri. Comprendere il significato del minimo comune multiplo e del massimo comune divisore, in matematica e in situazioni concrete. In casi semplici, scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l utilità di tale scomposizione per diversi fini. Utilizzare frazioni equivalenti per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni. Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell elevamento al quadrato. Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione. Spazio e figure Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti, anche al computer. Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. Conoscere definizioni e proprietà di triangoli e quadrilateri. Riconoscere figure piane simili in vari contesti. Descrivere semplici figure e costruzioni geometriche al fine di comunicarle ad altri. Riprodurre semplici figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri. 2.3 COMPETENZE MINIME RELATIVE ALLA DISCIPLINA Dati e previsioni Lettura di semplici grafici, tabelle e diagrammi Numeri Saper eseguire il calcolo scritto in N e rappresentare i numeri sulla retta ordinata Eseguire semplici espressioni di calcolo, conoscendo l uso delle parentesi e le convenzioni sulla precedenza delle operazioni Risolvere problemi con dati espliciti e sufficienti. Calcolare il valore di una potenza anche utilizzando le tavole Conoscere le proprietà delle potenze e applicarle in semplici e brevi espressioni Saper individuare i multipli e i divisori di numeri semplici Conoscere i criteri di divisibilità per 2, per 3, per 5 e per 10 Saper scomporre in fattori primi semplici numeri Ricercare m.c.m. e M.C.D di numeri semplici Comprendere il significato di frazione come operatore e saper operare con essa su una grandezza Saper fare una stima approssimata della posizione delle frazioni sulla retta numerica orientata Acquisire e applicare i procedimenti di calcolo con le frazioni in situazioni semplici Risolvere semplici problemi con le frazioni Spazio e figure Conoscere i principali enti geometrici e la loro rappresentazione grafica Confrontare e operare con segmenti e angoli

Conoscere le relazioni tra le rette nel piano Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso) Individuare le caratteristiche e le proprietà essenziali di un poligono Saper operare con gli elementi di un poligono Riconoscere le caratteristiche di un triangolo Conoscere le caratteristiche generali dei quadrilateri Risolvere semplici problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure 2. CONTENUTI DISCIPLINARI CONTENUTI 1 quadrimestre SCANSIONE TEMPORALE ARITMETICA Numeri, operazioni e problemi I numeri naturali e la loro rappresentazione sulla retta Sistema decimale posizionale Lettere al posto di numeri Le operazioni aritmetiche dirette e le loro proprietà Le operazioni aritmetiche inverse e le loro proprietà Le espressioni aritmetiche La risoluzione di problemi aritmetici Interpretazione di tabelle di dati La numerazione romana Numeri decimali nei problemi Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1000 Fattori maggiori o minori di 1 Calcoli con i numeri decimali Le potenze L'operazione di elevamento a potenza Le proprietà delle potenze Le potenze con 1 e 0 La notazione scientifica e l'ordine di grandezza Espressioni con le potenze Operazioni inverse: l'estrazione di radice Settembre/ottobre Novembre/dicembre Gennaio GEOMETRIA La misura ed i sistemi di misura Le grandezze e le unità di misura Lunghezza, massa, capacità e volume, tempo Unità di misura derivate: la velocità Ottobre/novembre

La geometria piana Gli elementi geometrici Rette sul piano Uso del compasso Le figure geometriche Punti, rette e poligoni sul piano cartesiano Gli angoli Gli angoli e la loro classificazione La misura degli angoli Angoli adiacenti, complementari e opposti al vertice Rette tagliate da una trasversale Sottomultipli del grado Novembre/dicembre Gennaio 2 quadrimestre ARITMETICA Multipli, divisori e divisibilità I multipli e divisori di un numero La divisibilità ed i criteri di divisibilità Scomposizione in fattori primi Il massimo comune divisore ed il minimo comune multiplo Le frazioni Dall'unità frazionaria alla frazione Confrontare le frazioni Calcolare la frazione di un numero Le frazioni equivalenti e la riduzione ai minimi termini Il calcolo frazionario Operazioni con le frazioni Espressioni con le frazioni Problemi con le frazioni Probabilità, statistica e leggi matematiche Percentuali e dati statistici Rappresentazioni grafiche di dati Leggi matematiche Febbraio Marzo/aprile Aprile/maggio Maggio/giugno GEOMETRIA Elementi di simmetria Riflessione e simmetria rispetto a una retta Simmetria puntuale Rotazione e traslazione Febbraio/marzo

I triangoli Classificazione dei triangoli e proprietà Disegnare i triangoli Criteri di congruenza dei triangoli Punti notevoli dei triangoli I quadrilateri e altri poligoni Quadrilateri e i loro angoli Parallelogrammi Proprietà dei quadrilateri Marzo/aprile Maggio 3. STRATEGIE E METODOLOGIE (Indicare con un segno di X una o più opzioni) X Lezioni frontali X Brainstorming X Gruppi di lavoro/tutoring X Problem solving X Studi di caso X Elaborazione di mappe concettuali X Discussione cooperativa X Elab. scritto/grafica/computerizzata di dati Attività di laboratorio Altro 1. STRUMENTI (Indicare con un segno di X una o più opzioni) X Libri di testo, appunti sul quaderno/dispense X Sussidi audiovisivi / libro e-book con contenuti multimediali/interattivi X Altro (specificare) Software didattici (es. GeoGebra, fogli di calcolo) 2. STRUMENTI DI VERIFICA (Indicare con un segno di X una o più opzioni) X Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi X Interrogazioni X Prove scritte Prove grafiche Prove scritto/grafiche Prove plastiche Prove pratiche Sviluppo di progetti Questionari aperti strutturati semi-strutturati X Altro (specificare) Valutazione del quaderno e dei lavori di gruppo. IL DOCENTE: Prof. Tommaso Gallo FONDAZIONE ELIDE MALAVASI

Scuole Alessandro Manzoni Scuola secondaria di I grado Via Scipione dal ferro 10/2 - Bologna Anno scolastico: 2016/2017 Insegnante: Prof. Tommaso Gallo GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI MATEMATICA VOTO DESCRIZIONE Mancanza di conoscenza dei contenuti richiesti. 3 Nessuna applicazione dei procedimenti. Incomprensione del linguaggio simbolico specifico più semplice. Conoscenza dei contenuti frammentaria, disorganica, estremamente superficiale. 4 Grosse difficoltà nell applicazione dei procedimenti in situazioni note, anche se guidato. Grosse difficoltà nella comprensione e nell utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Conoscenza parziale e disorganica dei contenuti. 5 Difficoltà nell applicazione dei procedimenti in situazioni già affrontate in classe. Parziale comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Essenziale conoscenza dei contenuti principali. 6 Qualche incertezza nell applicazione autonoma dei procedimenti in situazioni note. Essenziale la comprensione e l utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Conoscenza soddisfacente e sufficiente approfondimento dei contenuti. Incontra difficoltà nell elaborazione di strategie risolutive in situazioni nuove, ma se guidato dimostra 7 una corretta applicazione di procedimenti anche in situazioni note. Discreta la comprensione e l utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Conoscenza completa e buon approfondimento dei contenuti. 8 Capacità di elaborare strategie risolutive anche in situazioni nuove, ma non troppo complesse. Comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Conoscenza completa e ottimo approfondimento dei contenuti. Capacità di elaborare strategie risolutive, anche in situazioni nuove, in modo spesso autonomo. Rigore e 9 correttezza nella metodologia risolutiva. Comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico. Conoscenza completa e ottimo approfondimento dei contenuti. Ottima padronanza dei contenuti e capacità di effettuare collegamenti in modo autonomo. 10 Capacità di elaborare strategie risolutive, anche in situazioni nuove, in modo spesso autonomo. Completo rigore e correttezza nella metodologia risolutiva Completa comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico.