OSS Acidi e Basi. Acidi e basi. Il concetto di equilibrio:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSS Acidi e Basi. Acidi e basi. Il concetto di equilibrio:"

Transcript

1 1 Acidi e basi Il concetto di equilibrio: Le reazioni chimiche sono generalmente irreversibili (non si può tornare alla situazione di partenza). Un esempio semplificato potrebbe essere il seguente: quando brucio un pezzo di legno non posso trasformare la cenere e farla ridiventare legno. Normalmente si ha la tendenza a credere che i processi chimici siano irreversibili; questo vale per la maggior parte dei casi e la scrittura che comunemente si usa per rappresentare un processo chimico, in termini generici, è la seguente: aa + bb > cc + dd dove a, b, c e d sono i coefficienti stechiometrici mentre le lettere A, B, C, D rappresentano i composti. Per completezza possiamo aggiungere che A e B sono gli edotti o reagenti (sostanze di partenza) mentre C e D sono i prodotti (sostanze ottenute). Vi sono però delle reazioni che sono reversibili (ossia si può ritornare dai prodotti agli edotti) ed in generale, usando l esempio precedente, funziona nel modo seguente: all inizio siamo in presenza unicamente degli edotti, la reazione inizia ad avere luogo, la concentrazione degli edotti diminuisce ed iniziano a formarsi i prodotti per cui la loro concentrazione aumenta. Ad un certo punto si avvia la reazione inversa (dai prodotti verso gli edotti), nella quale i prodotti reagiscono tra loro e si ritrasformano negli edotti. La scrittura generica per una reazione reversibile è la seguente: aa + bb <> cc + dd Essa differisce dalla precedente solo per la doppia freccia che nel caso di una reazione irreversibile era singola e rivolta verso i prodotti. Si arriverà ad un certo punto in cui si instaurerà una situazione di equilibrio. Cosa rappresenta il vocabolo equilibrio? Considerando l esempio generico riportato qui sopra si ha equilibrio quando le due reazioni (quella che porta verso i prodotti e quella che compie il percorso inverso) si compensano; detto in altre parole: scelta un unità di tempo che potrebbe essere un secondo, un certo numero di molecole di A e di B si combinano tra loro per dare C e D, nella stessa unità di tempo lo stesso numero di molecole di C e D reagiscono tra loro per dare A e B. Altra possibilità per esprimere questo concetto: le concentrazioni di edotti e prodotti rimangono costanti nel tempo. Acidi e basi: Gli acidi appartengono ad una famiglia di sostanze con le quali noi siamo abituati a convivere anche perché, in alcuni casi, rivestono un ruolo di principale importanza per il funzionamento del nostro organismo. Al riguardo ricorda che il succo gastrico contiene un acido concentrato molto potente, l acido cloridrico, adibito alla scomposizione degli alimenti che raggiungono il nostro stomaco. Noi riconosciamo al palato una sostanza acida poiché possiede un sapore aspro (pensa per esempio al limone) e siamo abituati a credere che l acido sia pericoloso perché corrosivo. Questa affermazione è vera solo in parte; ossia si addice per gli acidi forti presenti in concentrazioni elevate. La famiglia degli acidi può essere suddivisa in due gruppi: gli acidi organici e quelli inorganici. Il termine organico si associa a vivente mentre inorganico richiama il mondo inanimato (non vivente).

2 2 Gli esempi per gli acidi inorganici sono: HCl, acido cloridrico (pulitura materiali) HNO 3, acido nitrico (industria e agricoltura) H 2 SO 4, acido solforico (industria plastica, pellicole fotografiche, vernici) H 3 PO 4, acido fosforico (molecola ATP, agricoltura, CocaCola) Negli acidi organici troviamo tutta una serie di composti; a livello di esempi possiamo indicare: l acido formico (prodotto dalle formiche), l acido butirrico che dà al burro rancido il suo odore caratteristico, gli acidi capronico, caprilico e caprinico che sono responsabili dell odore disgustoso dei caproni, del sudore e dei piedi non lavati, Possiamo ora provare a costruire la definizione di acido. Prendiamo in considerazione l acido cloridrico (HCl): H Cl si tratta di un legame covalente polare poiché i due elementi sono non metalli e la differenza di En tra cloro e idrogeno è di 0,96. Essendo il cloro quello più elettronegativo, avrà gli elettroni di legame più vicini rispetto all idrogeno perciò sarà caricato parzialmente negativamente. Mettendo HCl in acqua vi saranno delle interazioni di tipo elettrico tra cariche di segno opposto e si potrà scrivere ciò che avviene nel modo seguente: HCl + H 2 O <> H 3 O + + Cl Attenzione: le scritte H e H + non devono essere confuse; la prima rappresenta l atomo di idrogeno nella molecola polare di acido cloridrico dove siamo alla presenza di un legame covalente polare; la seconda indica che l atomo di idrogeno ha lasciato il suo elettrone al cloro perciò è diventato positivo ed in qualche modo ha reagito con la molecola di acqua (la stessa cosa vale per il cloro). Scrittura generica: Esempi: Per gli acidi vale allora quanto segue: HA + H 2 O <> H 3 O + + A HCl + H 2 O <> H 3 O + + Cl HNO 3 + H 2 O <> H 3 O + + NO 3 H 2 SO 4 + H 2 O <> H 3 O + + HSO 4 HSO 4 + H 2 O <> H 3 O + + SO 4 2 Secondo quanto detto finora l acido risponde alla seguente definizione: una sostanza è detta acida quando è in grado di cedere degli ioni H + (normalmente all'acqua). I criteri per riconoscere se un composto è un acido sono i seguenti: La molecola contiene idrogeno? NaCl non sarà mai un acido poiché non contiene H. HCl e CH 4, per esempio potrebbero esserlo. Siamo alla presenza di legame covalente polare? Se la risposta è affermativa, con buone probabilità hai a che fare con una sostanza acida come nel caso di HCl. Il metano (CH 4 ) contiene idrogeno ma è caratterizzato da legame covalente apolare e non libera H +, di conseguenza non è un acido.

3 3 Per risolvere qualsiasi dubbio consulta le tabelle sugli acidi che impareremo a leggere correttamente tra poco. La maggior parte delle basi è formata da un metallo e da un gruppo non metallico e queste sostanze, oltre che essere delle basi, sono anche dei sali. Scrittura generica: Esempi: Come dissociano in acqua? BOH <> B + + OH NaOH <> Na + + OH KOH <> K + + OH Ca(OH) 2 <> Ca OH La dissociazione di queste basi in acqua segue lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per i sali. In conformità a quanto abbiamo detto finora possiamo ricavare la prima definizione di base (vedremo subito che queste ultime sono due), ossia: la base è una sostanza che, in acqua, libera ioni OH. Ci troviamo però di fronte ad un problema: considerando l ammoniaca, essa sembrerebbe essere un acido (contiene l idrogeno H, è formata da non metalli ed è caratterizzata da legame covalente polare) però si comporta come una base. Abbiamo a che fare con un eccezione e siccome questa famiglia di composti (ammoniaca e derivati) riveste un importanza fondamentale, per una volta ci soffermiamo su un caso anomalo. Per risolvere il problema si introduce un secondo tipo di scrittura e quindi una seconda definizione di base. Scrittura generica: Esempio: B + H 2 O <> BH + + OH NH 3 + H 2 O <> NH OH La definizione riguardante le basi è modificata nel seguente modo: la base è una sostanza in grado di prendere ioni H +. Come puoi notare, nel caso dell ammoniaca siamo ancora alla presenza di OH, ma questa volta non sono liberati dalla base bensì dall acqua. L ammoniaca prende H + (base) dall acqua (la quale cede ioni H +, comportandosi da acido). Cosa vuol dire acido forte e acido debole? L idea legata a questo modo di esprimersi è la seguente: la forza dell acido è proporzionale alla facilità con la quale perde ioni H +. Ripartiamo con la scrittura generica vista prima: HA + H 2 O <> H 3 O + + A Più l acido è forte, più facilmente libera ioni H + ; un acido forte messo in acqua darà un equilibrio completamente spostato verso destra (nella soluzione ci saranno unicamente H + e A e in pratica non vi saranno molecole iniziali HA). Come esempio possiamo prendere l acido cloridrico: HCl + H 2 O <> H 3 O + + Cl

4 4 Quando HCl è messo in acqua esso dissocia completamente dando H + e Cl (non troveremo più molecole iniziali di HCl); si dice quindi che HCl è un acido forte. I composti che liberano H + in acqua con difficoltà e lentezza sono detti acidi deboli come nel caso dell acido acetico (CH 3 COOH) che, in acqua, dà la seguente reazione: CH 3 COOH + H 2 O <> H 3 O + + CH 3 COO In questo caso, essendo un acido debole, sono presenti tutte le componenti e si ha equilibrio; occorre quindi rappresentare la reazione con una doppia freccia come abbiamo già fatto nel caso dei sali quando vi era saturazione e s instaurava una situazione di equilibrio. Come si fa a sapere se un acido è forte o debole? Occorre consultare la tabella in cui è riportato il K a o costante d acidità; maggiore è la costante d acidità, più forte è l acido. Per quanto riguarda le basi il discorso è identico a quello fatto per gli acidi. Una base è forte quando libera facilmente in acqua lo ione OH (o prende facilmente ioni H + usando la seconda definizione), come per esempio: NaOH + H 2 O <> Na + + OH L idrossido di sodio (NaOH) è una base molto forte poiché in acqua dissocia completamente originando gli ioni Na + e OH e praticamente non vi sono più molecole iniziali di NaOH. In questo caso l equilibrio è completamente spostato verso destra (come nel caso dell acido forte) e si rappresenta di conseguenza un unica freccia. Se, per contro, la base è debole, vuol dire che libera OH (o prende H + ) in modo difficoltoso, come nel caso dell ammoniaca, la cui reazione è: NH 3 + H 2 O <> NH OH Nella soluzione saranno presenti tutte le componenti rappresentate; si ha equilibrio e l equazione è scritta, come per l acido debole, usando la doppia freccia. Come si fa a sapere se la base è forte o debole? Occorre consultare la tabella per le basi nella quale è riportato il K b ; maggiore è la costante di basicità, più forte è la base. Obiettivo della lezione: da proporre Materiale: da proporre Procedimento: LABORATORIO 1 Titolazioni AcidoBase 1 Prelevare con il cilindro graduato da 50 ml, 15 ml di soluzione di acido cloridrico e metterla nel bicchiere. Riempire la buretta con NaOH seguendo le indicazioni del docente. 2 Aggiungere al bicchiere 2 gocce di indicatore colorato, agitare e verificare il colore assunto dalla soluzione. 3 Con il phmetro misurare il ph della soluzione di acido cloridrico. Riportare il dato nella tabella sottostante. 4 Con la buretta fare scendere 1 ml di base nel bicchiere contenente l acido.

5 5 Agitare e verificare eventuali cambiamenti di colore. 5 Con il phmetro misurare il ph. Riportare il dato nella tabella sottostante. 6 Rifare, nell ordine, i punti 4 e 5 fino a quando non avete aggiunto 20 ml di base Risultati: Riportare i dati in questa tabella: ml NaOH aggiunti ph misurato Costruire il grafico della titolazione Scrivete la reazione di neutralizzazione. A cosa è dovuto l andamento della curva? Quale utilità può avere il grafico? Questionario Partendo dal presupposto che la concentrazione di NaOH sia esatta, calcolate la concentrazione di HCl. Come fare a sapere se una soluzione è acida, basica o neutra? Come fare a sapere se una soluzione è molto o poco acida oppure molto o poco basica? Una prima possibilità sarebbe di misurare le concentrazioni di H + e quelle di OH presenti in acqua e stabilire di conseguenza una graduatoria del tipo: Se [H + aq] > [OH aq] la soluzione è acida. Se [H + aq] = [OH aq] la soluzione è neutra. Se [H + aq] < [OH aq] la soluzione è basica.

6 6 Inoltre Maggiore sarà la [H + aq] più acida sarà di conseguenza la soluzione. Maggiore sarà la [OH aq] più basica sarà di conseguenza la soluzione. Questo modo di procedere, anche se rende bene l idea di acidità, rispettivamente di basicità, è scomodo dal punto di vista pratico quando, per esempio, occorre fare dei paragoni tra due soluzioni. Alla domanda: è più acida una soluzione contenente una [H + aq] = 3x10 2 M oppure una con [H + aq] = 4x10 3 M?; la risposta di per sé non è complicata, basterebbe fare dei paragoni, ma il modo di procedere non è pratico. Occorre introdurre una scala direttamente collegata alla concentrazione di H + alla quale si è dato il nome di ph e sarà appunto questa scala che noi utilizzeremo praticamente sempre. Questa scala si basa sulla quantità di H + e OH presenti in un litro di acqua distillata. L acqua ha in effetti una debole capacità di dissociazione chiamata autoprotolisi dell acqua. Una piccola quantità di molecole di acqua si dissociano in H + e OH. Nell acqua distillata [H + ] = [OH ] e quindi il ph è neutro ed il suo valore è 7. Obiettivo della lezione: da proporre Materiale: da proporre Procedimento: LABORATORIO 2 Le soluzioni tampone 1 Prelevare con il cilindro graduato da 50 ml, 15 ml di soluzione CH 3 COOH e metterla nel primo bicchiere. Risciacquare il cilindro, prelevare 15 ml di soluzione tampone e metterla nel secondo bicchiere. Risciacquare il cilindro, prelevare 15 ml di soluzione CH 3 COONa e metterla nel terzo bicchiere. 2. Risciacquare il cilindro e prelevare 20 ml di soluzione di HCl e metterla in un bicchiere. 3 Aggiungere ad ogni bicchiere delle tre soluzioni succitate 1 ml di soluzione di acido cloridrico e misurarne il ph. 4. Ripetere l operazione 6 volte. 5. Prelevare con l altro cilindro graduato da 50 ml, 20 ml di soluzione di NaOH e metterla in un bicchiere. 6 Aggiungere ad ogni bicchiere delle tre soluzioni succitate 1 ml di soluzione di idrossido di sodio e misurarne il ph. 7. Ripetere l operazione 6 volte.

7 7 Risultati: Riportate i dati in tabella e disegnate un grafico, sia per l acido cloridrico sia per l idrossido di sodio. ml agg sol x sol y sol z ml agg sol x sol y sol z Domande: 1. Osservate il grafico e date una spiegazione delle differenze fra le curve. 2. Spiegate il funzionamento di questa soluzione tampone sapendo che contiene acido acetico ed acetato di sodio in uguale concentrazione e volume. Come hai potuto verificare il sistema tampone (fatto di acetato di sodio e acido acetico) ha la caratteristica di assorbire aggiunte di acido o base (da qui il nome tampone) senza che il ph vari di molto. Qui si tratta di un tampone chimico ma, a livello di applicazione ci concentriamo ora su un tampone biologico che possiede le stesse caratteristiche di quello chimico ma è molto più interessante visto che lo troviamo all interno del nostro organismo, ossia il sistema tampone del sangue. Il corpo umano ha molti meccanismi per mezzo dei quali mantiene costante il suo ambiente interno; questo concetto è chiamato omeostasi (vedi biologia). Il sistema omeostatico che ci interessa in questo caso è l equilibrio acido base (una delle analisi del sangue che si possono fare va proprio in questa direzione). La principale funzione del meccanismo regolatore dell equilibrio acido base è di mantenere il ph del sangue entro un limite ristretto che va da 7,35 a 7,45. Se il ph del sangue scende al di sotto di 6,8 o sale al di sopra di 7,8 generalmente ne consegue la morte (pensa a questo proposito l influsso che può avere l acidità o la basicità su proteine e grassi presenti nelle nostre cellule; gli acidi denaturano le proteine mentre le basi saponificano i grassi). Lo stato dell equilibrio acido base è determinato, controllando la condizione di acidità del sistema circolatorio. Pertanto il controllo del sangue o sistema di trasporto riflette le complesse funzioni dei sistemi: respiratorio, renale e circolatorio. Poiché questo è un sistema dinamico, il controllo condotto per un certo periodo fornisce un quadro più indicativo dello stato acido base della persona, di quanto non si ottenga con una singola determinazione effettuata in un momento qualsiasi. I normali processi metabolici producono quantità di acido in eccesso (pensa, per esempio, all acido lattico prodotto dalle cellule muscolari). Questi acidi devono essere trasportati, mantenendo costante il ph del sangue ed eliminati per ripristinare il meccanismo di trasporto. Questo meccanismo di trasporto è il sistema tampone del sangue.

8 8 Un tampone è una miscela di acido debole e del suo sale corrispondente. Lo scopo di un tampone è di mantenere il ph entro un limite ristretto. Nel caso del sangue, il sistema tampone principale è la miscela di acido carbonico e ione bicarbonato. H 2 CO 3 + H 2 O <> H 3 O + + (aq.) + HCO 3 (aq.) Acido base (ione bicarbonato) Riprendiamo le definizioni di un acido e di una base come loro sono in rapporto all equilibrio acido base. L acido carbonico è un acido perché può cedere ioni H + : H 2 CO 3 + H 2 O <> H 3 O + + HCO 3 (aq.) Lo ione bicarbonato è una base perché può prendere ioni H + : HCO 3 (aq.) + H + (aq.) <> H 2 CO 3 L aggiunta, pertanto, di un acido a questo sistema tampone sposta l equilibrio a sinistra. Gli ioni idrogeno dell acido in eccesso reagiscono con gli ioni bicarbonato per produrre più acido carbonico. Il risultato, quindi, è una lieve diminuzione della concentrazione dello ione bicarbonato, un aumento della concentrazione dell acido carbonico ed essenzialmente nessuna variazione della concentrazione degli ioni idrogeno o del ph. Per ripristinare la condizione tampone originaria è necessario fare due cose: L acido carbonico prodotto in più deve essere rimosso. Il bicarbonato consumato deve essere rimpiazzato. I polmoni controllano l anidride carbonica; alterando la frequenza della respirazione il corpo elimina o trattiene CO 2. I reni controllano l eliminazione o la ritenzione degli ioni H + e, attraverso questo processo, rendono il bicarbonato disponibile secondo quanto richiesto dall equilibrio acido base. Poiché, con il loro metabolismo, i tessuti producono rifiuti acidi, ci sono, nell organismo, numerosi ioni H + che reagiscono con gli ioni bicarbonato del sistema tampone del sangue, producendo acqua e CO 2. La CO 2 è eliminata dai polmoni. L acido prodotto dal metabolismo è stato eliminato ma, per ripristinare il sistema tampone del sangue, i reni producono o sostituiscono il bicarbonato che è stato consumato. L acido carbonico si scompone, restituendo lo ione bicarbonato al sistema tampone del sangue e gli ioni H + sono eliminati con l urina. Il sistema tampone del sangue è ora ricostituito. Poiché la CO 2 e l acido carbonico sono sotto il controllo dei polmoni, sono detti componente respiratoria. Analogamente, poiché il bicarbonato è sotto il controllo dei reni, è detto componente metabolica. Entrambi gli organi, in condizioni normali, hanno la capacità sia di aumentare sia di diminuire il livello del loro rispettivo costituente del tampone al fine di mantenere il ph del sangue. Consideriamo, ora, quattro alterazioni del metabolismo che influenzano questo equilibrio acido base del nostro sangue. La condizione di acidosi metabolica è caratterizzata dall incapacità del rene a produrre

9 9 una quantità sufficiente di ione bicarbonato come conseguenza dell incapacità ad eliminare sufficienti ioni H +. La concentrazione degli ioni H + aumenta e di conseguenza il ph tende a diminuire. Aumentando gli H +, essi si legano con più ioni bicarbonato, l equilibrio si sposta verso sinistra facendo aumentare la concentrazione di acido carbonico e quindi di anidride carbonica. I polmoni eliminano più CO 2 (iperventilazione) e questo diminuirà la concentrazione di acido carbonico e quindi anche la concentrazione di ioni H +. La condizione di alcalosi metabolica è caratterizzata dall accumulo di bicarbonato in eccesso come conseguenza della perdita di acido dal corpo e dell ingestione di basi: Se lo ione bicarbonato è in eccesso si legherà maggiormente agli ioni H + la cui concentrazione diminuirà (il ph tende quindi a salire), la concentrazione di acido carbonico tende a diminuire e di conseguenza vi sarà meno CO 2. Come reazione, i polmoni tratterranno maggiori quantità di CO 2 diminuendo la ventilazione (ipoventilazione) così la concentrazione di anidride carbonica aumenterà come quella di acido carbonico. Questo porterà ad un aumento della concentrazione di H + che ristabilirà il ph abituale. La condizione di acidosi respiratoria è caratterizzata dall incapacità del polmone di eliminare sufficiente CO 2 : Se la quantità di CO 2 aumenta, l equilibrio è spostato verso destra e aumenta la concentrazione di acido carbonico. Questo fa aumentare la concentrazione di ioni H + ; il ph tende a diminuire. I reni reagiscono eliminando gli ioni H + in eccesso facendo diminuire la concentrazione di acido carbonico. Diminuisce anche la concentrazione di CO 2. Il ph si riavvicina alla norma. La condizione di alcalosi respiratoria è caratterizzata dai polmoni che eliminano quantità eccessive di CO 2 : Se la quantità di CO 2 diminuisce, l equilibrio si sposterà verso sinistra e diminuirà la concentrazione di acido carbonico. Questo fa diminuire la quantità di H + per cui il ph tende ad aumentare. I reni compensano trattenendo ioni H + che aumentano in quantità. Aumenta la concentrazione di acido carbonico e aumenta la quantità di CO 2. Il ph si riavvicina alla norma. Le anomalie dello stato acido base di una persona possono essere causate dai cambiamenti delle condizioni respiratorie e metaboliche. Alcune delle cause respiratorie dello squilibrio acido base sono: variazioni della ventilazione, variazioni della circolazione sistemica o polmonare, diffusione alveolare capillare diminuita, meccanismo del controllo respiratorio difettoso. Alcune condizioni metaboliche che possono causare lo stesso squilibrio sono: le malattie renali, le malattie del fegato, le disfunzioni endocrine.

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

SDD - Seconde Equilibrio e ph. Equilibrio e ph. Obiettivo

SDD - Seconde Equilibrio e ph. Equilibrio e ph. Obiettivo 1 Obiettivo Capire che cosa è il ph, apprendere le leggi fondamentali che lo controllano e capire qualitativamente le applicazioni delle soluzioni tampone. Prerequisiti Il concetto di equilibrio (che comunque

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Una delle più importanti proprietà di una soluzione acquosa è la sua concentrazione di ioni idrogeno. Lo ione H + o

Dettagli

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ]

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ] Autoionizzazione dell acqua L acqua pura allo stato liquido è un debole elettrolita anfiprotico. L equilibrio di dissociazione è: 2H 2 O H 3 O + + OH - [H 3 O + ][OH ] K = [H 2 O] 2 Con K

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY Una reazione acido/base coinvolge un trasferimento di protone: l'acido è il donatore di protone e la base è l'accettore del protone. Questa definizione spiega

Dettagli

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse Tipi di reazioni Le reazioni chimiche vengono tradizionalmente classificate a seconda del tipo di trasformazione subita dai reagenti: Reazioni chimiche possono essere Di dissociazione Una sostanza subisce

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Esercitazione 8. Gli equilibri acido-base: Ka, Kb. L autoprotolisi dell acqua. Misura del ph Soluzioni tampone 1,0 10-14

Esercitazione 8. Gli equilibri acido-base: Ka, Kb. L autoprotolisi dell acqua. Misura del ph Soluzioni tampone 1,0 10-14 Esercitazione 8 Misura del ph Soluzioni tampone Gli equilibri acido-base: Ka, Kb HA + H 2 O! H 3 O + + A - Ka = [H 3 O+ ][A - ] [HA] A - + H 2 O! OH - + HA Kb = [OH- ][HA] [A - ] Ka Kb = [ H 3 O + ] [

Dettagli

a 25 C da cui si ricava che:

a 25 C da cui si ricava che: Equilibrio di autoionizzazione dell acqua Come già osservato l acqua presenta caratteristiche anfotere, potendosi comportare tanto da acido (con una sostanza meno acida che si comporta da base) quanto

Dettagli

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ] La molecola d acqua è un dipolo perché l atomo di ossigeno è molto elettronegativo ed attira più vicini a sé gli elettroni di legame. Questo, unito alla forma della molecola, produce un accumulo di carica

Dettagli

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Il bilanciamento delle reazioni chimiche 1 Il bilanciamento delle reazioni chimiche Avete visto che gli atomi hanno diversi modi di unirsi l uno all altro. Si può anche iniziare a capire che una reazione chimica non è nient altro che un cambiamento

Dettagli

Dissociazione elettrolitica

Dissociazione elettrolitica Dissociazione elettrolitica Le sostanze ioniche si solubilizzano liberando ioni in soluzione. La dissociazione elettrolitica è il processo con cui un solvente separa ioni di carica opposta e si lega ad

Dettagli

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3. Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3. Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3 Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base 1 Equilibri idrolitici La soluzione acquosa di un sale ottenuto

Dettagli

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra) A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 6: Equilibri in soluzione: equilibri acido/base, idrolisi e tamponi (6 h)

Dettagli

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa Premessa Le nozioni di acido e di base non sono concetti assoluti ma sono relativi al mezzo in cui tale sostanze sono sciolte. L acqua è il solvente per eccellenza, scelto per studiare le caratteristiche

Dettagli

6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda

6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda 6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda Autoionizzazione (o autoprotolisi) dell acqua. Prodotto ionico dell acqua M = mol/l AA1011 IN L6d p1! AA1011 IN L6d p2! NB: se si

Dettagli

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo. I composti chimici Il legame chimico Un atomo raggiunge la stabilità quando i suoi livelli energetici sono completi. Solamente i gas nobili hanno questa caratteristica mentre gli altri atomi no, per cui

Dettagli

Esercizi sul calcolo del ph. Generalità introduttive. 2. Spiega il significato del termine «acido coniugato» e «base coniugata».

Esercizi sul calcolo del ph. Generalità introduttive. 2. Spiega il significato del termine «acido coniugato» e «base coniugata». Esercizi sul calcolo del ph Generalità introduttive 1. L'ammoniaca :NH 3 non possiede alcun ruppo ossidrilico. Come puoi spieare il suo comportamento basico? 2. Spiea il sinificato del termine «acido coniuato»

Dettagli

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it LEZIONE 12 Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA Idrolisi salina Per IDROLISI SALINA si intende il fenomeno per il quale la dissoluzione in acqua di

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

Fisiologia Renale 3. Equilibrio acido-base: Principi generali e fisico chimica

Fisiologia Renale 3. Equilibrio acido-base: Principi generali e fisico chimica Fisiologia Renale 3. Equilibrio acido-base: Principi generali e fisico chimica Fisiologia Generale e dell Esercizio Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Obiettivi Definizione

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

10) Se ad una soluzione aumentiamo la temperatura cosa succede? Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta.

10) Se ad una soluzione aumentiamo la temperatura cosa succede? Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta. Associazione di Promozione Sociale Lesina (FG) Cognome e Nome Sede: Via Principe di Piemonte, 93-71010 - Lesina (FG) - C.F. 93034730718 Tel. 0882.992808 E-mail: mail@antoniotucci.net - www.agora.lesina.org

Dettagli

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari.

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari. Chimica generale Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari. PARTE 5-2 1 ACIDI E BASI 2 1-Definizioni di acido e di base 1-1 Teoria

Dettagli

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Dall equazione di Henderson-Hasselbalch (H-H), ph = pka + log ([A - ]/[HA]) si ricava che

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier Quando si lavora in laboratorio spesso si osservano dei fenomeni che sono

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

Trigliceride (e 3 molecole d'acqua)

Trigliceride (e 3 molecole d'acqua) Universit egli Studi di Parma - Scienze e Tecnologie himiche 1 DETEMINAZINE DEI GASSI IN LI ALIMENTAI I trigliceridi I grassi (o meglio i lipidi) sono costituenti essenziali di moltissimi alimenti. In

Dettagli

EQUILIBRI SIMULTANEI

EQUILIBRI SIMULTANEI EQUILIBRI SIMULTANEI 1. Soluzioni tampone. Per soluzione tampone si intende una soluzione acquosa in grado di mantenere pressoché inalterato il proprio ph, in seguito all'aggiunta di moderate quantità

Dettagli

IL ph E I RELATIVI CALCOLI: UN APPROCCIO DIDATTICO

IL ph E I RELATIVI CALCOLI: UN APPROCCIO DIDATTICO IL ph E I RELATIVI CALCOLI: UN APPROCCIO DIDATTICO G. Giacomo Guilizzoni Rivista: «Didattica delle Scienze» 4/1995 Gli insegnanti di chimica, durante l esposizione dei concetti fondamentali di acidità

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE

REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE OSSIDORIDUTTIVA SECONDO IL METODO DELLO IONE-ELETTRIONE. 1) Si individuano le coppie di atomi il cui numero di ossidazione cambia

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura SOLUBILIZZAZIONE Simile scioglie il simile: le molecole di sostanze diverse si mescolano intimamente nelle miscele se possiedono forze intermolecolari simili (soluzioni ideali). Anche se le forze intermolecolari

Dettagli

Equilibri di precipitazione

Equilibri di precipitazione Equilibri di precipitazione Molte sostanze solide sono caratterizzate da una scarsa solubilità in acqua (ad es. tutti i carbonati e gli idrossidi degli elementi del II gruppo) AgCl (a differenza di NaCl)

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012 Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012 1. Una soluzione viene preparata sciogliendo1210 mg di K 3 Fe(CN) 6 in 775 ml di acqua. Calcolare: a) la concentrazione analitica di K 3 Fe(CN) 6 b) la concentrazione

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle STRUTTURA ATOMO Com è fatto l atomo ATOMO UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle PROTONI particelle con carica elettrica positiva e

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Teoria di Arrhenius. Vengono definiti acidi quei composti che, in soluzione acquosa, sono in grado di dissociarsi liberando ioni H +

Teoria di Arrhenius. Vengono definiti acidi quei composti che, in soluzione acquosa, sono in grado di dissociarsi liberando ioni H + Teoria di Arrhenius Vengono definiti acidi quei composti che, in soluzione acquosa, sono in grado di dissociarsi liberando ioni H + H-Cl H + + Cl - Vengono definiti basi quei composti che, in soluzione

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità Obiettivo: Fare osservare che alcune sostanze, mescolate all'acqua, danno luogo a soluzioni omogenee mentre altre danno miscele eterogenee. Dalla descrizione delle

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Le molecole H 2 O dell acqua liquida pura possono andare incontro a dissociazione. Il processo può essere descritto come una reazione

Dettagli

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085]

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085] Chimica Analitica Prova scritta del 19 Gennaio 2004 1) 375 ml di soluzione acquosa contengono 21.2 µg di un principio attivo. Esprimere la concentrazione della soluzione in parti per milione (ppm) [0.056

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A

Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A 1. Calcolare il ph di una soluzione ottenuta mescolando 12.0 ml di una soluzione 1.00 M di nitrato di calcio, 150 ml di una soluzione 1.00 M di acido cloridrico,

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE ACIDO = molecola contenente atomi di idrogeno capaci di rilasciare in soluzione ioni idrogeno (H( + ) BASE = ione o molecola che può accettare uno ione idrogeno

Dettagli

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto:

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: Richiami di Chimica DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: d = massa / volume unità di misura

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Prova in itinere di Chimica Generale 1 Giugno 2011

Prova in itinere di Chimica Generale 1 Giugno 2011 Prova in itinere di Chimica Generale 1 Giugno 2011 A COGNOME NOME. MATRICOLA 1 2 3 4 5 6 7 8 Indicazioni per lo svolgimento del compito. Scrivete il vostro Nome e Cognome in STAMPATELLO su ciascuno di

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

2) Calcolare la molarità di una soluzione di acido solforico al 17%,d = 1.12 g/ml

2) Calcolare la molarità di una soluzione di acido solforico al 17%,d = 1.12 g/ml Bari,11 gennaio 1999 Compito di analisi dei farmaci I 1) 1 ml di H 2 O 2 viene titolato con KMnO 4. Sono necessari 18.1 ml. La soluzione di KMnO 4 è 0.1023 N e la densità dell acqua ossigenata è 1.01 g/ml.

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione 1 Le ossidoriduzioni Obiettivo In questo capitolo svilupperemo i concetti fondamentali delle reazioni di ossido-riduzione. Si tratta di conoscenze fondamentali sia per la vita comune, sia, per molti di

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

La curva grafico della funzione, partendo dal punto A(a,f(a)), si snoda con continuità, senza interruzioni, fino ad approdare nel punto B(b,f(b)).

La curva grafico della funzione, partendo dal punto A(a,f(a)), si snoda con continuità, senza interruzioni, fino ad approdare nel punto B(b,f(b)). Calcolo differenziale Il teorema di Rolle TEOREMA DI ROLLE Ipotesi f continua su [a, b] f derivabile per lo meno su (a,b) f(a) = f(b) Tesi Esiste almeno un punto c in (a, b) tale che Giustificazione con

Dettagli

B9. Equazioni di grado superiore al secondo

B9. Equazioni di grado superiore al secondo B9. Equazioni di grado superiore al secondo Le equazioni di terzo grado hanno una, due o tre soluzioni, risolvibili algebricamente con formule molto più complesse di quelle dell equazione di secondo grado.

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Conoscere gli acidi e le basi

Conoscere gli acidi e le basi Conoscere gli acidi e le basi 1 1) Determinazione dell acidità totale del latte 2) Determinazione dell acidità totale del vino INTRODUZIONE: Gli acidi sono sostanze che possiedono alcune proprietà chimiche

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Due applicazioni dei logaritmi

Due applicazioni dei logaritmi Due applicazioni dei logaritmi 22 febbraio 203 I logaritmi vengono usati per trattare grandezze che presentano ampie variazioni su un intervallo di diversi ordini di grandezze; il ph ne è un esempio. Il

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti Elementi e Composti materia miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti atomi Gli atomi sono, per convenzione, le unità costituenti le sostanze Le sostanze possono essere costituite da

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Le Carte di Controllo del Processo

Le Carte di Controllo del Processo ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data modifica del livello Q-051 01.06.94 01 25.07.95 BLU Le Carte di Controllo del Processo MANUALE DI UTILIZZO ISI CARTE DI CONTROLLO pagina 2 di 13 Introduzione.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

ACIDI E BASI IN CASA. Scheda studente n.1

ACIDI E BASI IN CASA. Scheda studente n.1 Scheda studente n.1 Come interagisce ciascun liquido con la polvere di marmo? Seguite le istruzioni, osservate con attenzione ciò che accade e completate la tabella. polvere di marmo e le seguenti sostanze:

Dettagli