ALLEGATO 3: Reati Societari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 3: Reati Societari"

Transcript

1 : Reati Scietari pagina 1 di 7

2 1. Tiplgia dei Reati Scietari (art. 25-ter del Decret) Di seguit si presenta una breve descrizine dei reati cntemplati nell art. 25-ter del Decret ritenute rilevanti per MEA S.p.A False cmunicazini sciali (art bis C.C.) I reati (classificati cme delitti, a seguit della Legge 69/2015) cntemplati dai due articli si realizzan quand, furi dai casi previsti dall'art. 2622, gli amministratri, i direttri generali, i dirigenti prepsti alla redazine dei dcumenti cntabili scietari, i sindaci e i liquidatri, al fine di cnseguire per sé per altri un ingiust prfitt, nei bilanci, nelle relazini nelle altre cmunicazini sciali dirette ai sci al pubblic, previste dalla legge, cnsapevlmente espngn fatti materiali rilevanti nn rispndenti al ver vver mettn fatti materiali rilevanti la cui cmunicazine è impsta dalla legge sulla situazine ecnmica, patrimniale finanziaria della scietà del grupp al quale la stessa appartiene, in md cncretamente idne ad indurre altri in errre. Sn puniti all stess md tali sggetti anche se le falsità le missini riguardan beni psseduti amministrati dalla scietà per cnt di terzi. All art bis C.C. sn previsti i fatti di lieve entità per i quali la pena edittale è ridtta. 1.2 Impedit cntrll (art C.C.) Cmmettn il reat in esame gli amministratri che, ccultand dcumenti cn altri idnei artifici, impediscn cmunque staclan l svlgiment delle attività di cntrll di revisine legalmente attribuite ai Sci, ad altri rgani sciali alle Scietà di revisine. 1.3 Indebita restituzine dei cnferimenti (art C.C.) Il reat si cnfigura quand gli amministratri, furi dei casi di legittima riduzine del capitale sciale, restituiscn, anche simulatamente, i cnferimenti ai Sci, vver li liberan dall bblig di eseguirli. 1.4 Illegale ripartizine degli utili e delle riserve (art C.C.) Il reat si cnfigura in cap agli amministratri che ripartiscn utili accnti sugli utili nn effettivamente cnseguiti destinati per legge a riserva, vver che ripartiscn riserve, anche nn cstituite cn utili, che nn pssn per legge essere distribuite. La restituzine degli utili la ricstituzine delle riserve prima del termine previst per l apprvazine del Bilanci estingun il reat. 1.5 Operazini in pregiudizi dei creditri (art C.C.) Il reat si cnfigura quand gli amministratri, viland le dispsizini di legge a tutela dei creditri, effettuan riduzini del capitale sciale fusini cn altra Scietà scissini, caginand dann ai creditri. Il risarciment del dann ai creditri prima del giudizi estingue il reat. 1.6 Omessa cmunicazine del cnflitt di interessi (articl 2629-bis C.C.) La fattispecie cnsiste nell messa cmunicazine ai Sci di gni interesse detenut, per cnt prpri di terzi, in una determinata perazine della Scietà (cn precisazine della natura, dei termini, dell rigine e della prtata di dett interesse). 1.7 Frmazine fittizia del capitale (art C.C.) Tale iptesi di reat mira a tutelare l integrità del capitale sciale, punend gli amministratri e i Sci cnferenti che frman d aumentan fittiziamente il capitale sciale attravers l attribuzine di azini qute in misura cmplessivamente superire all ammntare del capitale sciale. 1.8 Indebita ripartizine dei beni sciali da parte dei liquidatri (art C.C.) Tale iptesi di reat si cnfigura nei casi in cui il liquidatre cagini un dann ai creditri sciali per aver ripartit i beni della Scietà tra i Sci prima ancra di aver sddisfatt i creditri sciali stessi vver di aver accantnat le smme necessarie per sddisfarli. pagina 2 di 7

3 Il reat si estingue se prima del giudizi ai creditri venga rifus il dann dagli stessi patit a seguit della suddetta cndtta illecita. 1.9 Crruzine tra privati (art C.C.) [aggiunt dalla Legge 190/2012] Salv che il fatt cstituisca più grave reat, gli amministratri, i direttri generali, i dirigenti prepsti alla redazine dei dcumenti cntabili scietari, i sindaci e i liquidatri, che, a seguit della dazine della prmessa di denar altra utilità, per sé per altri, cmpin d mettn atti, in vilazine degli bblighi inerenti al lr uffici degli bblighi di fedeltà, caginand ncument alla Scietà, sn puniti cn la reclusine da un a tre anni. Si applica la pena della reclusine fin a un ann e sei mesi se il fatt è cmmess da chi è sttpst alla direzine alla vigilanza di un dei sggetti indicati al prim cmma. Chi dà prmette denar altra utilità alle persne indicate nel prim e nel secnd cmma è punit cn le pene ivi previste. Le pene stabilite nei cmmi precedenti sn raddppiate se si tratta di scietà cn titli qutati in mercati reglamentati italiani di altri Stati dell Unine eurpea diffusi tra il pubblic in misura rilevante ai sensi dell articl 116 del test unic delle dispsizini in materia di intermediazine finanziaria, di cui al D.L.gs. 58 del 24 febbrai 1998 e successive mdificazini. Si prcede a querela della persna ffesa, salv che dal fatt derivi una distrsine della cncrrenza nella acquisizine di beni servizi Illecita influenza sull Assemblea (art C.C.) Il reat si cnfigura quand un sggett, cn atti simulati fraudlenti determina la maggiranza in Assemblea, all scp di prcurare a sé ad altri un ingiust prfitt stacl all esercizi delle funzini delle autrità pubbliche di vigilanza (art C.C.). Il reat si cnfigura quand gli amministratri, i direttri generali, i dirigenti prepsti alla redazine dei dcumenti cntabili scietari, i sindaci e i liquidatri di scietà enti e gli altri sggetti sttpsti per legge alle autrità pubbliche di vigilanza, tenuti ad bblighi nei lr cnfrnti, i quali nelle cmunicazini alle predette autrità previste in base alla legge, al fine di staclare l'esercizi delle funzini di vigilanza, espngn fatti materiali nn rispndenti al ver, ancrché ggett di valutazini, sulla situazine ecnmica, patrimniale finanziaria dei sttpsti alla vigilanza vver, all stess fine, ccultan cn altri mezzi fraudlenti, in tutt in parte fatti che avrebber dvut cmunicare, cncernenti la situazine medesima. 2. Funzine dell Allegat Il presente Allegat si riferisce a cmprtamenti psti in essere da amministratri, dirigenti, e liquidatri ( sggetti apicali ) di MEA S.p.A., nnché da dipendenti e cllabratri sggetti a vigilanza e cntrll da parte dei sggetti apicali nei Prcessi Sensibili di seguit specificati, qui di seguit tutti denminati destinatari. Obiettiv del presente Allegat è quell di definire le principali regle di cndtta nell ambit dei Prcessi Sensibili, per impedire il verificarsi dei reati previsti nel Decret. A tal fine, tutti i destinatari del presente Mdell, una vlta edtti sui cntenuti, devn cnfrmarsi alle regle e ai principi ivi previsti. Per quest mtiv sn stati individuati: le aree e/ i Prcessi Sensibili a rischi di reat; i principi di riferiment che devn essere sservati nei Prcessi Sensibili ai fini della crretta applicazine del Mdell; i principi di riferiment che dvrann presiedere alle attività di cntrll, mnitraggi e verifica sulla crretta gestine dei Prcessi Sensibili da parte dei respnsabili delle funzini aziendali nelle quali detti prcessi sian individuati; i principi di riferiment che dvrann presiedere ai cmpiti di cntrll, mnitraggi e verifica dell OdV sul funzinament, rispett e aggirnament del Mdell. Il sistema dei principi etici generali di MEA S.p.A. è espress in un dcument, denminat Cdice Etic, che è stat adttat dalla Scietà e che cstituisce parte integrante del presente Mdell 3. Prcessi Sensibili nell ambit dei Reati Scietari Ai fini del presente Allegat, i prcessi reputati maggirmente a rischi di cmmissine dei reati di cui all art. 25-ter del Decret sn stati csì identificati: pagina 3 di 7

4 redazine del Bilanci di esercizi e delle altre cmunicazini sciali previste dalla legge e dirette ai Sci e al pubblic; perazini scietarie che pssn incidere sull integrità del capitale sciale; rapprti cn gli rgani di cntrll; gestine delle attività sggette a vigilanza di Autrità pubbliche in base alla disciplina di settre. In particlare, nell ambit dei Prcessi Sensibili spra indicati le attività ptenzialmente a rischi sn le seguenti: predispsizine e trasmissine delle cmunicazini sciali previste dalla legge; valrizzazine degli investimenti; gestine dei rapprti cn gli rgani sciali che svlgn attività di cntrll sulla gestine della Scietà:Cllegi Sindacale; gestine dei rapprti cn la scietà di revisine; gestine dei rapprti cn i cnsulenti esterni in materia fiscale; predispsizine e trasmissine delle cmunicazini peridiche alle Autrità pubbliche di vigilanza. Eventuali integrazini dei suddetti prcessi e aree di attività a rischi ptrann essere dispste dall Organism di Vigilanza della Scietà nella sua attività di manteniment del Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll. 4. Principi generali di cmprtament Nell espletament di tutte le attività cnnesse ai Prcessi Sensibili, ltre alle regle di cui al presente Mdell i destinatari, in relazine alle funzini svlte, devn cnscere e rispettare: il sistema delle prcedure aziendali, la dcumentazine e le dispsizini inerenti la struttura gerarchicfunzinale aziendale e rganizzativa della Scietà, nnché il sistema di cntrll di gestine (rganigramma, rdini di servizi); il Cdice Etic della Scietà e gli altri principi di cmprtament cntenuti nel presente Mdell; le nrme inerenti il sistema amministrativ, cntabile e finanziari; in generale, la nrmativa applicabile. In particlare, deve essere attuat un prgramma di infrmazine e frmazine degli amministratri, del management e dei dipendenti sulle regle aziendali in tema di Crprate Gvernance e sui reati e illeciti amministrativi in materia scietaria. Cnseguentemente, ai destinatari del Mdell è fatt espress diviet di: prre in essere, cllabrare dare causa alla realizzazine di cmprtamenti tali che integrin, direttamente indirettamente, le fattispecie di reat rientranti tra quelle spra cnsiderate (art.25-ter del Decret); vilare i principi e le regle previste nel Cdice Etic e nel presente Mdell. Il presente Allegat prevede, inltre, l espress bblig a caric dei destinatari di: tenere un cmprtament crrett, trasparente e cllabrativ, nel rispett delle nrme di legge e delle prcedure aziendali interne, in tutte le attività finalizzate alla frmazine del Bilanci e delle altre cmunicazini sciali, al fine di frnire ai Sci e ai terzi una infrmazine veritiera e crretta sulla situazine ecnmica, patrimniale e finanziaria della Scietà; sservare rigrsamente tutte le nrme pste dalla legge a tutela dell integrità ed effettività del capitale sciale e agire sempre nel rispett delle prcedure interne aziendali che su tali nrme si fndan, al fine di nn ledere le garanzie dei creditri e dei terzi in genere; assicurare il reglare funzinament della Scietà e degli rgani sciali, garantend e agevland gni frma di cntrll intern ed estern sulla gestine sciale previst dalla legge, nnché la libera e crretta frmazine della vlntà assembleare; effettuare cn tempestività, crrettezza e buna fede tutte le cmunicazini previste dalla legge e dai reglamenti nei cnfrnti delle Autrità pubbliche di vigilanza, nn frappnend alcun stacl all esercizi delle funzini di vigilanza da queste esercitate; rinunciare all accettazine di denar altra utilità per cmpiere atti cntrari al lr dvere arrecand dann alla Scietà. Nell ambit dei suddetti cmprtamenti è fatt diviet, in particlare, di prprre e/ eseguire e/ esprimere parere favrevle in merit ad azini vlte a: rappresentare nel Bilanci di Esercizi della Scietà, nelle relazini peridiche, in altre cmunicazini sciali, dati falsi, lacunsi, cmunque nn rispndenti alla realtà sulla situazine ecnmica, patrimniale e finanziaria di MEA S.p.A.; pagina 4 di 7

5 mettere dati e infrmazini impsti dalla legge sulla situazine ecnmica, patrimniale e finanziaria di MEA S.p.A.; restituire cnferimenti ai Sci liberare gli stessi dall bblig di eseguirli, al di furi dei casi di legittima riduzine del capitale sciale; ripartire utili accnti su utili nn effettivamente cnseguiti destinati per legge a riserva; effettuare riduzini del capitale sciale, fusini scissini, in vilazine delle dispsizini di legge a tutela dei creditri, prvcand a essi un dann; prcedere a frmazine aument fittizi del capitale sciale, attribuend azini per un valre inferire al lr valre nminale in sede di aument del capitale sciale: prre in essere cmprtamenti che impediscan materialmente, mediante l ccultament di dcumenti l us di altri mezzi fraudlenti, che cmunque staclin l svlgiment dell attività di cntrll di revisine della gestine sciale da parte di sggetti interni ed esterni; determinare influenzare l assunzine delle deliberazini dell Assemblea, pnend in essere atti simulati fraudlenti finalizzati ad alterare il reglare prcediment di frmazine della vlntà assembleare; mettere di effettuare cn la dvuta cmpletezza, accuratezza e tempestività tutte le segnalazini peridiche previste dalle leggi e dalla nrmativa applicabile nei cnfrnti delle Autrità di vigilanza cui è sggetta l attività aziendale, nnché la trasmissine dei dati e di dcumenti previsti dalla nrmativa e/ specificamente richiesti dalle predette Autrità; esprre nelle predette cmunicazini e trasmissini fatti nn rispndenti al ver ccultare fatti rilevanti in relazine alle cndizini ecnmiche, patrimniali finanziarie della Scietà; prre in essere qualsiasi cmprtament che sia di stacl all esercizi delle funzini di vigilanza anche in sede di ispezine da parte delle Autrità pubbliche di vigilanza (espressa ppsizine, rifiuti pretestusi, cmprtamenti struzinistici di mancata cllabrazine, quali ritardi nelle cmunicazini e nella messa a dispsizine di dcumenti); mettere il rispett di quant stabilit per il crrett svlgiment delle perazini di negziazine, stipulazine ed esecuzine di cntratti per l apprvviginament di beni, servizi e cnsulenze tramite prcedure di gara acquisti in ecnmia e per l svlgiment delle perazine di selezine del persnale e sistema premiante. 5. Elementi applicativi del Mdell 5.1 Obblighi di evidenza delle fasi decisinali ed esecutive e di cnservazine dei dcumenti Le prcedure e le linee guida aziendali devn prevedere l bblig di dcumentazine delle principali fasi decisinali ed esecutive e le mdalità di cnservazine degli atti relativi. In particlare, per le riunini nelle quali vengn assunte decisini cn effetti giuridici vinclanti per la Scietà, è previst l bblig di redigere un verbale che dvrà cntenere, tra l altr: nminativi dei partecipanti; lug e data della riunine; ggett dell incntr; individuazine di eventuali aree di rischi emerse nel crs della riunine ed eventuali azini crrettive predispste; decisini assunte, cn evidenza delle mdalità di assunzine delle stesse e indicazine di eventuali pinini dissenzienti e relative mtivazini. 5.2 Principi di riferiment relativi ai Prcessi Sensibili Ai fini dell attuazine delle regle e dei divieti elencati nel precedente paragraf 4, ltre alle regle e ai principi generali cntenuti nella Parte Generale del presente Mdell, devn essere rispettate le prcedure aziendali. Di seguit sn indicati i principi di riferiment delle prcedure aziendali specifiche che reglamentan i cmprtamenti nell ambit dei Prcessi Sensibili. 5.3 Redazine del Bilanci di Esercizi e delle altre cmunicazini sciali previste dalla legge e dirette ai Sci e al pubblic La redazine del Bilanci di Esercizi e delle altre cmunicazini sciali previste dalla legge e dirette ai Sci deve essere effettuata in base a specifiche linee guida e/ prcedure aziendali che: pagina 5 di 7

6 determinin cn chiarezza e cmpletezza i dati e le infrmazini che ciascuna funzine cinvlta nei prcessi di frmazine della bzza di Bilanci di altre cmunicazini sciali deve frnire, i criteri cntabili per l elabrazine dei dati e la tempistica per la lr cnsegna alle funzini respnsabili, che deve avvenire cn lettera a firma del respnsabile della funzine; prevedan la trasmissine di dati e infrmazini alla funzine respnsabile attravers un sistema che cnsenta la tracciatura dei singli passaggi e l identificazine dei sggetti che inseriscn i dati nel sistema; garantiscan un adeguata segregazine di cmpiti tra chi inserisce i dati in cntabilità e chi prvvede al cntrll; prevedan la sistematica frmalizzazine delle ricnciliazini relative alle perazini bancarie, nnché la segregazine delle funzini tra chi prvvede a tale ricnciliazine e chi dispne i pagamenti; prevedan la tempestiva messa a dispsizine ai Sci del Bilanci di Esercizi certificandne l avvenuta cnsegna; assicurin il tempestiv e crrett depsit del Bilanci apprvat per l iscrizine nei pubblici registri; 5.4 Operazini scietarie che pssn incidere sull integrità del capitale sciale Tutte le perazini sul capitale sciale della Scietà, di cstituzine di Scietà, acquist e cessine di partecipazini, fusine e scissine, nnché tutte quelle ptenzialmente idnee a ledere l integrità del capitale sciale, devn essere svlte nel rispett delle nrme di legge applicabili e sulla base di linee guida aziendali che: prevedan: valutazine da parte del Cnsigli di Amministrazine; inltr ai Sci delle prpste aventi a ggett la cstituzine di Scietà, l acquist e la cessine di partecipazini, fusini e scissini, la riduzine e l aument del capitale sciale; infrmativa all OdV su ciascuna iniziativa / prpsta relativa alle suddette perazini, al fine di cnsentire il cntrll del rispett delle regle e prcedure aziendali; disciplinin: respnsabilità decisinali e perative per le single perazini e meccanismi di crdinament cn le funzini cinvlte; dispngan: effettuazine di appsite riunini dell OdV per verificare l sservanza delle regle e/ prcedure aziendali relativamente alle perazini suddette; criteri di riferiment in merit alla destinazine degli utili alle riserve bbligatrie per legge. 5.5 Operazini di negziazine, stipulazine ed esecuzine di cntratti per l apprvviginament di beni, servizi e cnsulenze tramite prcedure di gara acquisti in ecnmia e per l svlgiment delle perazine di Selezine del persnale e sistema premiante Tutte le attività riguardanti perazini di negziazine, stipulazine ed esecuzine di cntratti per l apprvviginament di beni, servizi e cnsulenze tramite prcedure di gara acquisti in ecnmia e per l svlgiment delle perazine di Selezine del persnale e sistema premiante devn svlgersi nel tassativ rispett di quant previst nelle relative prcedure. 6. Cntrlli dell Organism di Vigilanza I cmpiti di vigilanza dell OdV cncernenti l sservanza e l efficacia del Mdell in materia di Reati Scietari sn i seguenti: cn riferiment al Bilanci e alle altre cmunicazini sciali, i cmpiti dell OdV sn i seguenti: mnitraggi sull efficacia del sistema dei prtclli (deleghe, prcure, prcedure, ecc.) per la prevenzine dei reati di false cmunicazini sciali; esame di eventuali segnalazini specifiche prvenienti dagli rgani di cntrll intern ed estern da qualsiasi dipendente e dispsizine degli accertamenti ritenuti necessari in cnseguenza delle segnalazini ricevute; mnitraggi delle attività di cntrll svlte dai respnsabili interni dei Prcessi Sensibili; cn riferiment agli altri Prcessi Sensibili, l OdV dvrà effettuare: verifiche peridiche sul rispett delle regle e/ prcedure interne; pagina 6 di 7

7 verifiche peridiche sull espletament delle cmunicazini alle Autrità di Vigilanza e sull esit di eventuali ispezini effettuate dagli incaricate di queste ultime; mnitraggi sull efficacia delle regle e/ prcedure interne prepste a prevenire la cmmissine dei reati; esame di eventuali segnalazini specifiche prvenienti dagli rgani di cntrll da qualsiasi dipendente cllabratre, e dispsizine degli accertamenti ritenuti necessari in cnseguenza delle segnalazini ricevute; mnitraggi delle attività di cntrll svlte dai respnsabili interni dei Prcessi Sensibili. pagina 7 di 7

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Apprvat dal Cnsigli di Gestine e dal Cnsigli di Srveglianza in data 6 marz 2012 INDICE CAPITOLO 1 IL

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE 1 INDIZIONE DELL AVVISO L Azienda Speciale Farmacia Cmunale

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI ALLEGATO 1 Oggett: OFFERTA ECONOMICA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STAGE LINGUISTICO Il sttscritt nat a il,

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA Parte istante Sede legale: Via P. Azari n. 15 28100 Nvara Partita IVA: 00529380032 iscritt al n.1026 del Registr degli rganismi deputati a gestire

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO LICEO ARTISTICO Enric e Umbert NORDIO Distrett sclastic n. XVII - 34143 TRIESTE Via Calvla, 2 - Tel. (040) 30.06.60 - Fax (040) 3798960 - Cd. fisc. 80019860321 Prt.n. 4782/C14a www.isanrdi.gv.it e-mail

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO PARTE SPECIALE ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Cnsigli di Amministrazine del 25 febbrai 2015 INDICE 1. Finalità... 3 2. Destinatari del

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE ADE S.P.A. 2014-2016

PIANO ANTICORRUZIONE ADE S.P.A. 2014-2016 PIANO ANTICORRUZIONE ADE S.P.A. 2014-2016 Pag. 1 a 12 INDICE Art. 1) Premessa Pag. 3 Art. 2) Organizzazine Pag. 5 Art. 3) Referenti Pag. 6 3 a) I referenti 3 b) Cmpiti perativi Art. 4) Aree di rischi Pag.

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE ED ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER CONCORRENTI SINGOLI, SOCIETA MANDATARIE (IN CASO DI R.T.I.) O SOCIETA RESPONSABILI DEL CONSORZIO resa ai sensi degli articli 38, 46 e 47 D.P.R.

Dettagli

L AMMINISTRATORE UNICO STABILISCE

L AMMINISTRATORE UNICO STABILISCE TIVOLI FORMA S.r.l. - unipersnale I.I. e F.P. A. Rsmini Sede legale: 00019 Tivli Viale Mannelli n. 9 Capitale Sciale 10.000,00 Cdice Fiscale e Partita IVA: 10511931007 AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE

Dettagli

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio Cnsrzi stabile Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

L Organismo Intermedio MISE SIGECO

L Organismo Intermedio MISE SIGECO Unine Eurpea L Organism Intermedi MISE SIGECO 1 Unine Eurpea SIGECO 3.1 L Organism intermedi e le sue funzini principali A seguit delle iniziative rivlte all accelerazine dell attuazine dei prgrammi cfinanziati

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

T R A. (in caso di libero professionista) il libero professionista, nato a. il e residente a nella Via. (nato a il ), nella qualità di

T R A. (in caso di libero professionista) il libero professionista, nato a. il e residente a nella Via. (nato a il ), nella qualità di SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP), PER IL PERIODO 11.04.2011-31.12.2013, ai sensi del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e ss.mm.ii.

Dettagli

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti: MARCA DA BOLLO DA 16,00 MOD. n.1 Impresa singla Busta A PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ALL AVVISO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DEDICATO ALLA PROMOZIONE

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9 Sistema Infrmativ di EMITTENTI Data : 06/06/2012 Versine : 1.9 Stria delle mdifiche Data Versine Tip di mdifica 09/07/2006 1.0 Creazine del dcument 10/04/2007 1.1 Mdifica del dcument 24/04/2007 1.2 Mdificata

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) ANAGRAFICA (cme da art. 5, c. 1, lett. a), del D.P.R.

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO Agenzia nazinale per l attrazine degli investimenti e l svilupp d impresa SpA PARTE SPECIALE ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 e della

Dettagli

TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE IN TISCALI SPA

TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE IN TISCALI SPA TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE IN TISCALI SPA 1. Premessa In ttemperanza alle dispsizini cntenute nell art. 115-bis del D. Lgs. 24 febbrai

Dettagli

Il/la sottoscritt nato/a a il codice fiscale nella qualità di Legale. Rappresentante della Ditta con sede. legale in CAP Via partita.

Il/la sottoscritt nato/a a il codice fiscale nella qualità di Legale. Rappresentante della Ditta con sede. legale in CAP Via partita. Allegat B MODELLO DI DOMANDA OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER UN LABORATORIO LINGUISTICO Prgett "Eurpean Lab POR FESR Sicilia - Cd. B-.B-FESR04_POR_SICILIA-20-532- C.I.G... Al Dirigente

Dettagli

TLC. Advisory Tax Legal & Financial services

TLC. Advisory Tax Legal & Financial services Presentazine 2011 TLC Advisry Tax Legal & Financial services Stria L Studi nasce nel 2011 dalle esperienze cngiunte dell Studi assciat Rucc e del dtt. Antni Rull. L Studi assciat Rucc vanta una trentennale

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O Art. 1 - Finalità Nel quadr delle prprie iniziative istituzinali, la Camera di Cmmerci di Caserta

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI (in carta libera) Cttim fiduciari per servizi di manvalanza - CIG 3469513CB0 Il sttscritt nat a Prv cittadin italian vver cittadin dell Stat (appartenente all Unine Eurpea) vver cittadin dell Stat e residente

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (Art. 26, D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81) OGGETTO: Prcedura

Dettagli

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI l.t CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Principi generali Il Centr Servizi VOL.TO al fine di imprntare la prpria gestine a principi di trasparenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 aggirnament settembre 2013 INDICE Capitl 1 Il cntest nrmativ... 4 1.1 Il regime di respnsabilità amministrativa

Dettagli

Documento descrittivo. del Modello 231. Regolamento disciplinare

Documento descrittivo. del Modello 231. Regolamento disciplinare Dcument descrittiv del Mdell 231 Reglament disciplinare INDICE SEZIONE PRIMA 6 PREMESSA 6 1. GLOSSARIO 6 2. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO 6 2.1. INTRODUZIONE 6 2.2. LE FATTISPECIE DI REATO 7 2.3. I MODELLI

Dettagli

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione) Esercitazine 1: lettura del Case-study ed individuazine delle criticità dell rganizzazine (2 h preparazine, 30 crrezine) Lavr da svlgere in grupp e da presentare la mattina successiva, nminand, all intern

Dettagli

Determinazione n. 4 del 23/04/2014

Determinazione n. 4 del 23/04/2014 Determinazine n. 4 del 23/04/2014 Prcedure da utilizzare dalle S.O.A. (Scietà Organismi di Attestazine) per l'esercizi della lr attività di attestazine" (art. 68, cmma 2 lettera f) D.P.R. 5 ttbre 2010

Dettagli

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti)

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti) Reglament per la sicurezza e la salute dei lavratri sul lug di lavr della Scula Nrmale Superire emanat cn D.D. n.168 del 29 marz 2006 e affiss all Alb Ufficiale in data 29 marz 2006 Titl I Definizini ART.

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione AFOL NORD MILANO 2014-2016

Piano triennale di prevenzione della corruzione AFOL NORD MILANO 2014-2016 Pian triennale di prevenzine della crruzine AFOL NORD MILANO 2014-2016 Predispst dal respnsabile per la prevenzine della crruzine Adttat in data 21 nvembre 2014_ cn deliberazine n. 14 dell rgan di indirizz

Dettagli

La comunicazione obbligatoria

La comunicazione obbligatoria La cmunicazine bbligatria Crs di Piani di Cmunicazine Lezine n. 5 Iacp Cavallini Piani di Cmunicazine 1 Le infrmazini bbligatrie: pr e cntr Mtivazini esistenza bblighi infrmativi: Minri csti prduzine infrmazini

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito Orientamenti e raccmandazini Orientamenti sulle infrmazini peridiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credit 23/06/15 / ESMA/2015/609 Indice 1 Finalità... 3 2 Definizini... 3

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ORSA MAGGIORE 00144 Rma Via dell Orsa Maggire, 112 Municipi IX Sede Amministrativa

Dettagli

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI INFORMAZIONE FISCALE OTTOBRE 2012 Ai Sig.ri Clienti Lr Sedi OGGETTO: In vigre le nuve regle sulle cessini di prdtti agralimentari Il 24 ttbre 2012 sn entrate in vigre le nuve regle sulla cmmercializzazine

Dettagli

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST Ragine Sciale: Sede: via cmune prv. P.IVA: cd. fisc. Telefn: Fax: Email: PEC: Persna di riferiment: rul: recapit tel. email Descrizine attività e principali

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 aggirnament gennai 2012 INDICE Capitl 1 Il cntest nrmativ... 4 1.1 Il regime di respnsabilità amministrativa

Dettagli

Linear Assicurazioni S.p.A. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ai sensi del D.Lgs. 231/2001)

Linear Assicurazioni S.p.A. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ai sensi del D.Lgs. 231/2001) Apprvat CDA del 14/02/2009 Mdifiche CDA del 02/08/2013 Mdifiche CDA del 08/05/2014 Linear Assicurazini S.p.A. Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll (ai sensi del D.Lgs. 231/2001) Linear Assicurazini

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013 Un prgett prmss da in cllabrazine cn: Cmune di Raccnigi PROGETTO EMERGENZA CASA /2013 RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2013 IL FUNZIONARIO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

MODELLO DI CODICE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE EX D. LGS. N.231/2001

MODELLO DI CODICE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE EX D. LGS. N.231/2001 MODELLO DI CODICE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE EX D. LGS. N.231/2001 FJORD S.p.A. - Via per Cassan Magnag, 120-21052 Bust Arsizi - ITALY - Telefn 0331/681.155 (10 linee r.a.) - Fax 0331/686.353

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro Sistema di Gestine della Salute e della Sicurezza sul Lavr versine 1.0 - settembre 2009 1 REVISIONE Prima stesura Versine 1.0 DATA REVISIONE REDAZIONE APPROVAZIONE DATA APPROVAZIONE Revisine 1 2 PREMESSA

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del decret legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Apprvat dal Cnsigli di Gestine e dal Cnsigli di Srveglianza in data 30 giugn 2015 INDICE CAPITOLO 1 IL

Dettagli

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I SABBIO CHIESE P R O V I N C I A D I B R E S C I A via Caduti 1, 25070 SABBIO CHIESE (BS) AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE Minister della Giustizia DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prvveditrat reginale per la SARDEGNA - CaGLIARI Tel. 070401513 Fax. 070491911 C.F. 92094200927 PEC: pr.cagliari@giustiziacert.it E-mail:

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Agst 2010 Apprvat dall OdV 20 lugli 2010 Cnsigli di Amministrazine del 26 agst 2010 INDICE CAPITOLO 1

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale Peter Pan Servizi di Ludteca Il gic cme strument di crescita individuale e sciale CARTA DEL SERVIZIO E MANSIONARIO Quand pensiam ai nstri figli, prima di chiederci cme li vrremm, pensiam bene a quali sn

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI 30/11/2015 Pagina 1 di 7 INDICE REVISIONI REV DATA MODIFICA REDATTA: VERIFICATA: EMESSA: DATORE DI LAVORO: 00 01.12.2014 Prima emissine Cialdni Maletta Ilaria RSPP Alè Giuseppe Cialdni Sante Zandò 01 12.11.2015

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA 2013/2014

PROGETTO EMERGENZA CASA 2013/2014 un prgett prmss da in cllabrazine cn: PROGETTO EMERGENZA CASA /2014 RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2014 Il Funzinari Il sttscritt, intestatari del cntratt di lcazine dell abitazine, presenta dmanda

Dettagli

- PARTE SPECIALE E - I REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA

- PARTE SPECIALE E - I REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA - PARTE SPECIALE E - I REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA E.1. cmmissine I reati di cui all art. 25 cties del D. Lgs. n. 231/2001. Esemplificazine

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Apprvat dal Cnsigli di Amministrazine in data 21 giugn 2012 INDICE CAPITOLO 1 IL CONTESTO NORMATIVO...

Dettagli

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANG Agenzia Nazinale per i Givani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013 2015 1) DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI Il Pian Triennale per la trasparenza e l integrità per il perid 2013-2015

Dettagli

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

piano generale di smaltimento delle acque (PGA) Abteilung 29 - Landesagentur für Umwelt Amt 29.4 - Amt für Gewässerschutz Ripartizine 29 - Agenzia prvinciale per l'ambiente Uffici 29.4 - Uffici Tutela acque Linee guida per l elabrazine del pian generale

Dettagli

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativ al servizi di tesreria INCASSO SICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9 AVVISO PUBBLICO riservat ai sggetti di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999 per la selezine mediante chiamata numerica a sensi dell art. 9, cmma 5, della Legge 12 marz 1999, n. 68 di n. 3 COADIUTORI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015 All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (D.L. 78/10 cnvertit in legge 122 del 30/07/2010 art. 49) PER AGENZIA D AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA ALLEGATO A) SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA [ ] C.F. 80017210727, cn sede in [ ], Via [ ], in persna del legale rappresentante pr tempre dtt. [ ] (di seguit, anche sl Operatre) E L Istitut di Servizi

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Prt. n. 1170 Sssan, 21/08/2013 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO IN CATEGORIA C CON QUALIFICA DI INFERMIERE PROFESSIONALE. (art. 30

Dettagli

Modulo LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE. Istruzioni di compilazione

Modulo LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE. Istruzioni di compilazione Mdul LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla sta al lavr subrdinat per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE Istruzini di cmpilazine Il Minister dell'intern, Dipartiment per le Libertà Civili e l Immigrazine,

Dettagli

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv pubblicata sul sit www.autrita.energia.it in data 20 marz 2008 Delibera ARG/elt 33/08 Cndizini tecniche per la cnnessine alle reti di distribuzine dell energia elettrica a tensine nminale superire ad 1

Dettagli

MODELLO DI RICHIESTA DI INTERVENTO

MODELLO DI RICHIESTA DI INTERVENTO MODELLO DI RICHIESTA DI INTERVENTO da inltrare a: Finanziaria Senese di Svilupp Spa Piazza Mattetti, 30-53100 SIENA Il Sttscritt Sig... nat a... il... e residente a... Via/Piazza... Cdice Fiscale... in

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato regionale per la Calabria Ufficio Contabilità e Programmazione Economica

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato regionale per la Calabria Ufficio Contabilità e Programmazione Economica DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prvveditrat reginale per la Calabria Uffici Cntabilità e Prgrammazine Ecnmica ALLEGATO A MODULO DI ISTANZA E DI DICHIARAZIONI PER ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEGLI

Dettagli

Assicoop Romagna Futura S.r.l. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. (ai sensi del D.Lgs. 231/2001)

Assicoop Romagna Futura S.r.l. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. (ai sensi del D.Lgs. 231/2001) de 2014 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll (ai sensi del D.Lgs. 231/2001) Indice PARTE GENERALE... 7 1 INTRODUZIONE... 7 1.1 DEFINIZIONI... 7 1.2 LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO: IL D.LGS. 231/2001

Dettagli

Roma, 22 gennaio 2010

Roma, 22 gennaio 2010 Rma, 22 gennai 2010 AREA COORDINAMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI Uffici Affari Amministrativi Cntabilità e Bilanci Prt. AIFA I F.3./a.e.7702/P OGGETTO: Prcedura di gara per la realizzazine del servizi La cmunicazine

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

Comunicazione Organizzativa

Comunicazione Organizzativa N : 01/2013 Alert apprfndimenti cntrparti e beni (annulla e sstituisce la Oggett: Cmunicazine Organizzativa n. 22/2011) Firma: Amministratre Delegat Data di pubblicazine: 24/01/ 2013 Data di validità:

Dettagli

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*)

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*) Al Cmune di CASTELFRANCO EMILIA tit.... prt. n del / / Respnsabile del prcediment Cm.te Plizia Municipale S. C. I. A. INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, cmma 1, del R.D. 18/6/1931 n.

Dettagli

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI S.S. Centr di Riferiment Reginale per la Prevenzine Onclgica (CRRPO) Direttre Pala Mantellini SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI RAZIONALE E PROCEDURE

Dettagli

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 3 A. VIDOLETTI VIA MANIN, 3-21100 - VARESE Tel. 0332 / 225213 - fax 0332 / 224558 E mail ic.vidletti@liber.it www.icvarese3-vidletti.it Prt n. 128 C/14 Varese, 13/1/2014 BANDO

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO Rma, gennai 2013 A cura dell Area del Vice Segretari Generale Vicari Premessa Le pubbliche amministrazini

Dettagli