25 martedì 17 dicembre 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "25 martedì 17 dicembre 2002"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 martedì 17 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Capitanerie di Porto, all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Sped. in Abbonamento Postale Art. 2 - comma 20/C Legge 662/96 - Filiale di Genova Abbonamento annuo: Italia Estero 67.14

2 Il Direttore ed il personale dell Istituto Idrografico della Marina augurano a tutti i Naviganti buon Natale ed un felice Anno nuovo The Director of the Istituto Idrografico della Marina and his staff wish to the Mariners all over the world a Merry Christmas and a Happy New Year

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (22.20/) (23.21/) (16.4/) (21.10/2001) (17.7/) 432 INT (18.2/) 434 INT (20.8/) 909 INT (14.4/) (21.21/) (18.3/) (22.3/) (23.1/) (21.16/) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... D06005/02 VADO LIGURE E13002/02 CIVITAVECCHIA G15004/02 SAN FELICE CIRCEO I24008/02 SANT'AGATA DI MILITELLO I24009/02 ISOLA DI PANAREA I26004/02 GOLFO DI CASTELLAMMARE P37002/02 BISCEGLIE P37003/02 BISCEGLIE INFORMAZIONI NAUTICHE 2

4 SEZIONE A AVVISI NTM III 0596/02 TUNISIA N. COAST 0598/02 MEDITERRANEAN SEA 0601/02 TUNISIA E. COAST 3

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE ERRATA CORRIGE Avvisi per le carte Riferimento A.N. 24.9/02. Carta n Para 2)c) - Leggasi '.34 E anzichè '.40 E. Riferimento A.N /02. Carta n Leggasi 45 20'.36 N anzichè 45 20'.33 N. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA XII- Palamos - Faro Inserire un faro (INT P-1) Oc(1+4)18M in 41 50'.6 N '.8 E. (Cadiz avv ) Carta 432 INT304 (77) (Scheda 1186/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA XII- Palavas-Les-Flots - Fanale Modificare le caratteristiche del fanale in Fl.G.2,5s3M posizionato in 43 31'.60 N '.10 E. (Brest avv ) Carta 2095 (19) (Scheda 1191/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA XII- Golfe de Fos - Meda Inserire una meda con miraglio di colore rosso R (INT Q-10) Q.R. denominata "8" in 43 23'.77 N '.90 E. (Brest avv ) Carta 2090 (22) (Scheda 640/) XII- Nizza - Zone regolamentate - legenda MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA 1) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43 39'.29 N '.94 E, limite zona esistente; b) 43 38'.42 N '.74 E; c) 43 38'.25 N '.99 E; d) 43 38'.02 N '.60 E; e) 43 37'.70 N '.14 E; f) 43 38'.75 N '.58 E, limite zona esistente. 2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43 39'.65 N '.80 E, limite zona esistente; b) 43 40'.57 N '.07 E; c) 43 41'.04 N '.66 E, limite zona esistente. 3) Inserire nelle avvertenze: Zona regolamentata dell'aeroporto di Nizza - E' vietato praticare Kite-Surf nelle zone regolamentate. 5

7 4) Inserire la legenda "(v. avvertenza)" all'interno delle zone regolamentate in 1) e 2). 5) Inserire nel piano "Porto di Nice e rada di Villefranche" una stazione segnali (INT T - 22) in : a) 43 41'.613 N '.165 E; b) 43 41'.497 N '.358 E. (Brest avv ) Carta 2056 (26) (Scheda 1189/) XII- Genova - Boa MAR LIGURE - ITALIA Carta 3 Spostare la boa "ITALIA1" in 43 47'.32 N '.85 E. Carta 909 INT3300 Spostare la boa "ITALIA1" in 43 47'.3 N '.9 E. Carte 432 INT INT305 Spostare la boa "ITALIA1" in 43 47'.3 N '.8 E. Carte 3 (60) INT304 (78) INT305 (102) INT3300 (57) (Scheda 1384/) XII- La Maddalena - Toponimi MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 281 1) Cancellare il toponimo Cala Mangiavolpe centrato circa in 41 12'.76 N '.63 E. 2) Inserire il toponimo Cala Renella centrato circa in 41 12'.80 N '.65 E. 3) Inserire il toponimo Cala Mangiavolpe centrato circa in 41 12'.73 N '.53 E. Carta 282 1) Cancellare il toponimo Volpe centrato circa in 41 12'.76 N '.63 E. 2) Inserire il toponimo Cala Mangiavolpe centrato circa in 41 12'.73 N '.53 E. 3) Inserire il toponimo Cala Renella centrato circa in 41 12'.76 N '.65 E. Carte 281 (-9) (19) (Scheda 1337/) XII- Stintino - Meda MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Modificare in una meda di colorazione diurna R (INT Q-81) Fl.R.4s6m4M, la meda circa in 40 56'.15 N '.85 E. Carta 49 (46) (Scheda 1354/) 6

8 XII- Punta Campanella - Punti di riferimento MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire una torre (INT E-20, a sn) in 40 34'.22 N '.52 E. 2) Inserire una torre (INT E-20, a sn) in 40 36'.25 N '.22 E. Carta 131 (14) (Scheda 1334/) MARE ADRIATICO - CROAZIA XII- Cavtat - Meda Inserire una meda cardinale "E" di colorazione diurna BYB (INT Q ) in 42 35'.50 N '.40 E. (Split avv. 1-6/02) Carta 6010 (8) (Scheda 928/) STRETTO DI SICILIA - MALTA XII- Isola di Comino - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente: a) 36 00'.50 N '.80 E, costa; b) 35 59'.50 N '.20 E, costa. (Malta avv.52/02) Carta 917 (23) (Scheda 1179/) 7

9 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Baia di Santa Panagia - Servizio rimorchiatori 1) Sostituire le righe 7 15 con: «Pontile petrolifero Somicem - A martello, in ferro su palafitte, regolarmente segnalato da un fanale, è posizionato sul lato W della Penisola Magnisi, a circa 600 m dalla punta meridionale; è collegato con un oleodotto a Ragusa; il pescaggio massimo consentito è di circa 11 m. Prese d'acqua di mare - Nella Baia di S. Panagia sono posizionate due condotte per presa d'acqua di mare. Una, lunga 300 m, si trova circa m a WSW del fanale del pontile Somicem; il terminale, in 37 08'22" N '27" E, è protetto da una scogliera e segnalato da un fanale; l'altra, per il raffredamento dell'impianto di dissalazione, ha il terminale in 37 06'47" N '30" E, segnalato da una meda elastica luminosa gialla con miraglio ad X. Nella zona di mare intorno alla condotta, fino a 100 m da essa, sono vietati navigazione, ancoraggio, sosta e qualsiasi attività marittima. Sono esclusi dal divieto di navigazione i mezzi di servizio portuale e dal divieto di immersioni subacquee gli addetti alle attivitá di sorveglianza. Pontile Gestione A.S.I. - Sito presso il cantiere della Società Iniziativa Sicilia, è utilizzato per l'imbarco sbarco di carichi speciali. Pontile Petrolifero ISAB (o Erg/Petroli) - Nella parte meridionale della baia, in località Targia, esi-». 2) Inserire dopo la riga 37: «Servizio rimorchiatori - L'ausilio dei rimorchiatori è obbligatorio, durante le manovre di ormeggio e disormeggio, per le navi di s.l. superiore a 500 G.T. che trasportano merci pericolose. Ormeggiatori - L'ausilio dgli ormeggiatori è obbligatorio per le navi che ormeggiano ai pontili petroliferi della Baia di S. Panagia.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 318 (Sostituisce l'a.n /1998). (Scheda 873/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Siracusa - Porto Marmoreo Sostituire le righe con: «L insenatura è riparata a S da un molo frangiflutti che si estende per quasi 300 m da Punta Scogliera. Il porto, destinato ad ormeggio e sosta di piccole unità da pesca e da diporto, è protetto da due dighe foranee: Diga Foranea Nord e Diga Foranea Sud, segnalate da fanali in testata. All interno, partendo da NE, si trovano lo Sbarcadero S. Lucia, alcuni pontili galleggianti, che si protendono dalle rive settentrionali, occidentali e meridionali del porticciolo, la Darsena Ribellino (in concessione). Alcuni pontili sono in concessione alla Lega Navale. Di fronte alla riva settentrionale si trova una catenaria pubblica. A S un canale, attraversato da due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, mette in comunicazione il Porto Marmoreo con il Porto Grande; permette il transito solo a piccoli natanti. La parte più settentrionale del canale è considerata parte del Porto Marmoreo; sul lato W si trova la Riva Forte Gallo, ad E la Riva della Posta, destinata a piccole unità da pesca ed allo sbarco del pescato. Ad E di questa si trova la Riva Nazario Sauro. Pericoli Il porto è soggetto ad interrimento. Prescrizioni Durante la navigazione in ambito portuale effettuare ascolto continuo VHF canale 16. 8

10 Divieti Sono vietati l ormeggio alla ruota e la navigazione a vela. La balneazione e la pesca sono vietate all interno del porto ed a meno di 100 m dal canale navigabile di accesso. Destinazione delle banchine Lo Sbarcadero S. Lucia, la Riva della Posta e la Riva Nazario Sauro sono destinate all ormeggio ed alla sosta di piccole unità da pesca e da diporto. I pontili sono riservati ad unità da diporto. L ormeggio deve essere di punta. La catenaria è utilizzabile da maggio ad ottobre da parte di unità da diporto, traffico o pesca di lunghezza non superiore a 7 m. Servizi in banchina Scivolo, scalo di alaggio.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 320 (Scheda 873/) XII- Siracusa - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 9: «È vietato occultare la visuale dei dromi che definiscono la rotta di entrata nel Porto Grande, lasciando libera una fascia larga 300 m avente per asse l allineamento stesso.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 321 (Scheda 873/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Siracusa - Porto Grande 1) Inserire dopo la riga 13: «Ormeggiatori - L'ausilio degli ormeggiatori è obbligatorio per tutte le navi mercantili uguali o superiori a 500 G.T.». 2) Sostituire le righe con: «Destinazione delle banchine, pescaggi - Da W ad E sono: Denominazione Uso prevalente Lunghezza (m) Pescaggio massimo (m) Banchina Pescherecci naviglio da pesca/unità 200 3,5 Molo S. Antonio banchina di ponente (ormeggio n. 1) Molo S. Antonio banchina testata (ormeggio n. 2) Molo S. Antonio banchina di levante (ormeggio n. 3) Banchina ex Stazione Marittima (ormeggio n. 4) Banchina Darsena lato N (ormeggio n. 5) Banchina Darsena lato S (ormeggio n. 6) Banchina Mazzini (ormeggio n. 7) Guardia di Finanza merci varie/unità Polizia di Stato (testata) 3,5 (radice) merci varie merci varie 210 8,2 2,5 (radice) merci varie (il primo tratto è destinato a navi con lunghezza massima di 65 m) merci varie/piccole unità da pesca/unità per servizi portuali primo tratto 130 secondo tratto ,5 (radice) 135 5,5 unità da pesca 225 4,5 unità da pesca 150 4,5 9

11 Molo Zanagora lato N (ormeggio n. 8) Molo Zanagora testata (ormeggio n. 9) Molo Zanagora lato S (ormeggio n. 10) Banchina Foro Italico (ormeggio n. 11)». unità per trasporto passeggeri diporto (concessione)/piccole unità da pesca unità da pesca e da traffico locale navi traghetto nella parte N/unità da diporto in transito/unità Guardia Costiera Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 322 (Scheda 873/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Siracusa - Divieti; Ancoraggi 1) Sostituire le righe con: «Divieti È vietato utilizzare le eliche di manovra ad una distanza inferiore a 25 m dal fronte delle banchine commerciali del Porto Grande; in caso ciò pregiudichi la sicurezza la manovra dovrà essere assistita da un rimorchiatore. È vietata la sosta di navi in disarmo presso le banchine. Nella zona di mare ampia 50 m antistante le strutture dell idroscalo sono vietati navigazione, ancoraggio e sosta. Ad E della congiungente "Idroscalo Faro Calderini" ed a N della congiungente "Faro Calderini Punta Castelluccio" è vietata la navigazione a natanti da diporto propulsi esclusivamente a remi o a vela. Nella parte più meridionale della baia esiste una zona adibita a molluschicoltura sui cui vertici esterni sono sistemati dei segnali speciali. Al suo interno sono vietati il transito, l ancoraggio, la pesca comunque esercitata ed ogni altra attività connessa all uso del mare.». 2) Sostituire le righe con: «Zone di fonda - All'interno del Porto Grande di Siracusa le navi mercantili possono ancorare in due zone distinte: - Zona A: riservata a navi non operative e lunghe soste; - Zona B: riservata a navi che hanno pescaggi medi e piccoli. All'interno delle zone sono vietate la pesca, le attività subacquee ed ogni altra attività che rechi intralcio all'ancoraggio. Durante la sosta occorre effettuare ascolto radio continuo VHF (canali 16 e 14).». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 323 (Sostituisce gli AA.NN. 8.16/1999, 9.36/1999). (Scheda 873/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Siracusa - Prescrizioni Inserire dopo la riga 43: «Approdo di Ognina - È costituito da una stretta insenatura naturale che si apre nella parte SW della baia. Il lato N dell'insenatura è parzialmente banchinato. Vi possono ormeggiare e sbarcare il pesce piccole unità da pesca. Ai pontili galleggianti possono ormeggiare unità da diporto.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 324 (Scheda 873/) 10

12 MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Calabernardo - Porticciolo 1) Sostituire la riga 27 con: «unità da pesca con pescaggio ridotto; è contornato da scogli semiaffioranti ed ha fondali piuttosto scarsi.». 2) Inserire dopo la riga 34: «Il porticciolo è destinato all'ormeggio di piccole unità da pesca con pescaggio ridotto.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 325 (Scheda 873/) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII- Marzamemi - Porticciolo 1) Sostituire le righe con: «È destinato all'ormeggio di piccole unità da pesca e da diporto con pescaggio ridotto. Al Molo Nord è consentito lo sbarco del pescato. L'accesso è segnalato da fanali, verde sul molo, rosso sull'isola Piccola. Servizi in banchina - Scivolo.». 2) Sostituire le righe con: «Dal molo di sottoflutto si protendono alcuni pontili galleggianti ai quali possono ormeggiare unità da diporto. Il porto è destinato all'ormeggio di piccole unità da pesca e da diporto. Fanali - Consultare l'elenco dei Fari. Servizi in banchina - Stazione di rifornimento. Servizi portuali - Officina riparazioni, telefono pubblico. Servizi accessori - Albergo, ristorante, negozi d'ogni genere, ufficio postale, banca, ambulatorio medico.». 3) Inserire dopo la riga 34: «Nel Porto Balata è vietata la navigazione nel tratto di mare compreso tra l'isola Piccola e la terraferma a causa di fondali ridottissimi (circa 0,5 m) e per la presenza di cavi elettrici sospesi.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 326 (Scheda 873/) STRETTO DI SICILIA - ITALIA XII- Porto Palo - Destinazione delle banchine 1) Sostituire le righe con: «Porto Palo è un porto rifugio per i pescherecci e per le navi viniere. Destinazione delle banchine - La Banchina di Riva, dal limite E al punto di incontro col moletto sbarcatore, è riservata in successione all'ormeggio di unità fino a 3 t di s.l., allo sbarco del pescato, all'ormeggio di unità fino a 5 t di s.l.. Il moletto sbarcatore sul lato E presso la testata è riservato all'ormeggio di unità militari minori e sul lato W presso la testata è riservato all'ormeggio di unità da diporto in transito con pescaggio massimo di 1,8 2,8 m. Nelle aree rimanenti è consentito l'ormeggio di unità fino a 10 t di s.l.. Il Molo di Levante è destinato alle operazioni di bunkeraggio ed a quelle di sbarco del pescato. 11

13 Segnalamenti - La testata del Molo di Levante del porto è segnalata da un fanale verde (v. Elenco dei Fari).». 2) Inserire dopo la riga 31: «La secca, in prossimità del Molo di Ponente di Porto Palo, in 36 40'38" N '12" E, è segnalata da una boa lampeggiante rossa laterale sinistra. La zona di mare compresa tra l Isola di Capo Passero e la punta di Porto Palo, è interdetta al transito per la presenza di bassi fondali segnalati da un fanale a luce bianca e rossa, su palo di colore bianco con fascia centrale rossa, posizionato in 36 40'00" N '48" E.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 327 (Sostituisce l'a.n. 3.18/2001). (Scheda 873/) (T) XII- Isolotto di Lampione - Divieto STRETTO DI SICILIA - ITALIA Divieto - La navigazione, l'ancoraggio e la pesca sono vietati nel raggio di 500 m dal punto in 35 32'53" N '11" E per la presenza sul fondo di un sismometro. La strumentazione rimarrà in sito fino alla fine del Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 366 (Scheda 1397/) 12

14 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 13

15 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) XII- Ricerche idrocarburi MAR MEDITERRANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. Key Manhattan N E sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Jim Cunningham N E Baltim S N E Wakar N E Baltim East N E Temsah N E West Aken N E Key Singapore N E Happy N E Atwood Hunter N E Actinia N E El Bibene N E Santa Fe N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Bredford Dolphin N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Jupiter N E Panon N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Labin N E Armida N E Saturn N E sconosciuta N E R.T. Mayer N E F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Taurida N E Sivash N E Numero N E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 352/) (Sostituisce l'a.n /). 14

16 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 17-XII- BAIA DE ALGECIRAS - ALGECIRAS -- Darsena Saladillo Boa Boa Q G... 1 Tr laterale dritta Г - Segnala i lavori di dragaggio all'interno della darsena Q G... 1 Tr laterale dritta Г - Segnala i lavori di dragaggio all'interno della darsena -- Darsena La Galerilla Boa 2 W soppresso - CEPSA Boa ODAS T Fl(5) Y 20s... 3 Sferica gialla 0146 E0137 CABO DE PALOS - Espigón de la Sal, estr Fl(2) G 10s 6 5 Pl verde Osc (121) Boa ODAS Fl(5) Y 20s Segnale speciale IMPIANTO DI MARICOLTURA "SAFOR II" Boa NW Boa W Boa SW Boa SE Boa E Fl Y 2.5s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Fl Y 2.5s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Fl Y 2.5s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Fl(5) Y 12s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Fl(5) Y 12s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Boa NE TARRAGONA - Ponte mobile -- Pilone a sinistra Estr S E Fl(5) Y 12s... 3 Tr segnale speciale - Sincronizzato con i N e Fl(3) R 9s 4 1 Pl rosso

17 E Al centro... Fl(4) R 11s 4 1 Pl rosso E E Estr N Fl(2) R 7s 5 1 Pl rosso -- Pilone a dritta --- Estr S Fl(4) G 11s 4 1 Pl verde E E Al centro... Fl G 5s 4 1 Pl verde --- Estr N Fl(4) G 11s 5 1 Pl verde BARCELONA Boa E0436 BADALONA - Dique de abrigo -- Estr S (in costruzione) Q G 1s... 2 Cn verde Segnala i lavori di ampliamento del Muelle Adosado Q(3) W 10s 4 5 Pl cardinale E Avanza con il progredire dei lavori E Spigolo Q(3) W 10s 5 5 Pl cardinale E 0510 E E ISLA DE MENORCA - CIUDADELA -- Punta El Bancal Lato S-San Nicolás Fl(3) R 9s 10 5 T.ta rossa/ca bianca rosso 4 Fl(3) G 9s 10 3 T.ta quadr bianca verde E Lato S-Sa Trona Fl(4) G 11s 7 1 Col verde-ca bianco verde E A 90m a E di Cala d'en Busquets Fl RWG 5s 9 R 3 W 5 G 3 T.ta bianca Set di piccola ampiezza: W sull'asse del canale; R a N del W; G a S dello stesso 0511 E E Muelle Nuevo Scalo di alaggio Fl G 5s 7 1 T verde/ca bianco verde 5 Fl R 5s 6 1 T rossa/ca bianco rosso Boa ODAS STB3 soppresso Boa "OCEANOR" Fl(3) W 10s P E1235 Boa oceanografica "ODAS ITALIA 1" Fl Y 5s Gialla - P 16

18 2120 E E PORTO TURISTICO "ETRUSCA MARINA" - Molo sopraflutto, estr Fl G 3s 6 5 Sost verde P - Molo sottoflutto, estr Fl R 3s 6 5 Sost rosso 1-2 P E Punta Fiumara F R (vert) Sost rosso P TORRE ANNUNZIATA - IMPIANTI DI MITILICOLTURA Boa Boa Boa Fl Y 3.5s 2 4 Segnale speciale P Fl(2) Y 6s 2 4 Segnale speciale P Fl(2) Y 6s 2 4 Segnale speciale P Impianto di maricoltura Fl Y 7s... 3 Boa segnale speciale 1-6 IMPIANTO DI ITTICOLTURA Boa Boa Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale P - Segnala un impianto di gabbie Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale P - Segnala un impianto di gabbie 3330 E2057 ISOLA DI MALTA - Mellieha Rock Fl(2) W 5s 3 2 ME di pericolo isolato 5073 E E E3643 Hrid Mala Mare Fl(2) W 8s 8 5 T di pericolo isolato 6 BOKA KOTORSKA (BOCCHE DI CATTARO) - TIVATSKI ZALIV -- Kaliman Fl R 4s 6 3 T bianca fsc nera TIVAT (Teodo) --- Banchina Stanišić, estr Fl(2) R 6s 6 3 T bianca str oblique nere E RISANSKI ZALIV (Risano) -- PERAST --- Banchina Fl(3) R 7s 5 3 Pl rosso VIS (180) 5530 E KOTORSKI ZALIV (Cattaro) -- PRČANJ --- MARINA ---- Frangiflutti N Fl(3) G 7s 5 1 Tr verde E ÓRMOS AMBELAKÍON - Cantieri Ampelakia, molo E, estr F G (vert) 9 5 Col bianca fsc verde 6 17

19 6285 E4524 CHERSÓNISOS CHALKIDIKI (CALCIDICA) - SINGITIKÓS KÓLPOS (Golfo di Montesanto) -- Órmos Próvlakas Fl WR 2.5s 11 W 4 Vrachonisís Fryni R 3 Pil.ne/Ca bianco W 323 R E ÓRMOS VISTONÍAS - LIMENÍSKOS IMEROS -- Frangiflutti N, estr Fl G 5s 9 3 Pil.ne fsc verde E E NÍSOS KRÍTI (ISOLA DI CRETA) - RODIA IRAKLEIOU -- Porto peschereccio --- Molo NE, estr Porto turistico --- Molo N, estr Fl G 4s 7 4 Col/pil.ne fsc verde Fl R 4s sul molo SW Fl G 3s 7 4 Col/pil.ne fsc verde Fl R 3s sul molo S E GÜLLUK KÖRFEZI (MANDELYAN) - GÜNDOGAN -- Frangiflutti, estr Fl W 5s 10 5 Pil.ne E RAS KEBDANA - Frangiflutti N, estr Iso G 6s T bianca E Frangiflutti E, estr Iso R 6s T bianca E KERKENNAH (QARQANNAH) - SECCHE DI KERKENNAH -- Boa "Kerkennah 4" Q(3) W 10s 8 8 Cardinale E 10 Racon Elenco Fari I.I.3134, ed. 18

20 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D08003/02 E13005/00 G15003/02 L28001/02 N33001/00 S43001/00 S43001/02 - Informazioni Nautiche in vigore: B02005/02 D08004/02 G14005/01 H02003/02 I24007/02 N33001/01 P38001/02 B02006/02 D08005/02 G14006/01 H02004/02 I25002/02 N33002/01 P38002/02 D05001/02 D09001/02 G14002/02 H26001/02 I26006/00 N33003/01 R01001/02 D06003/00 D10002/02 G14003/02 I19003/01 I26003/02 N33002/02 S39001/01 D06004/00 D12001/00 G14004/02 I19001/02 L26001/02 N33003/02 S39001/02 D06001/02 D1/02 G15006/01 I20005/01 L26002/02 N33006/02 S40002/02 D06004/02 E11001/02 G16001/01 I20004/02 L26004/02 N33007/02 S40004/02 D07002/01 E11002/02 G16004/02 I20005/02 L26005/02 N34002/02 S40005/02 D07010/01 E12003/02 G16005/02 I21001/02 L27001/02 P35007/01 SSS002/02 D07001/02 E12004/02 G16006/02 I23002/02 L28002/02 P35008/01 T45002/02 D07004/02 F04002/01 G16007/02 I24002/01 L28003/02 P35001/02 T45003/02 D07006/02 F04001/02 G16009/02 I24003/01 M29001/02 P35003/02 T47001/02 D07007/02 F04002/02 G16010/02 I24006/01 M29004/02 P35004/02 T48001/02 D07008/02 F04003/02 G18002/01 I24007/01 M30004/02 P36001/02 TTT001/02 D07009/02 F04004/02 G18002/02 I24001/02 M31001/02 P36002/02 D07010/02 F04005/02 G19002/02 I24002/02 N22001/02 P37004/01 D08002/02 G13001/02 H0/02 I24006/02 N32001/02 P37001/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D06005/02 VADO LIGURE Relitto Nello specchio acqueo antistante la banchina del molo di sopraflutto del bacino di Vado Ligure è affondato il Motopontone "BRENNO". Il battente d'acqua minimo (12.30 metri), è segnalato con un gavitello bianco. Con decorrenza immediata e fino a nuovo ordine, lo specchio acqueo del bacino portuale di Vado Ligure, posto a metri 470 dalla radice del molo di sopraflutto, per una lunghezza di 70 metri ed una lunghezza di 80 metri, è interdetto alla navigazione, ancoraggio ed alla sosta. Navi e natanti prestino massima attenzione. Carta 53 INT3357 E13002/02 CIVITAVECCHIA Lavori in corso Sono in corso i seguenti lavori di ampliamento e ristrutturazione delle infrastrutture portuali: prolungamento dell' Antemurale C.Colombo, costruzione di nuove banchine commerciali ed il nuovo Terminal Container. Navi e natanti in entrata/uscita dal porto prestino massima attenzione. Carta 123 G15004/02 SAN FELICE CIRCEO Informazioni Portuali E' stato installato, in via sperimentale per un periodo di 12 mesi, all'imboccatura del Porto di San Felice Circeo, un pontile frangiflutti galleggiante della lunghezza di metri circa. Altresì, allo scopo di garantire la sicurezza della navigazione per le unità in transito, sarà installato un fanale avente le seguenti caratteristiche: fanale a lampi rossi; altezza s.l.m. 4 metri; portata 2 miglia; caratteristica luminosa: luce 0.5 s, eclisse 2.5 s, periodo 3 s. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carte 9-75 I24008/02 SANT'AGATA DI MILITELLO Lavori in corso Sono in corso lavori per la costruzione di un distributore e deposito di carburante sull'estremità Nord del molo di sopraflutto del Porto di Sant'Agata di Militello. Il tratto di banchina prospiciente tutta l'area interessata dai lavori, per una lunghezza di almeno 30 metri, è interdetto all'ormeggio di qualsiasi unità navale ed ad ogni altra attività che presupponga la permanenza e/o transito di navi e natanti. Carta 14 19

21 SEZIONE C I24009/02 ISOLA DI PANAREA Divieti La zona comprendente gli isolotti denominati "Lisca Bianca", "Lisca Nera", "Dattilo" e "Basiluzzo", antistanti l'isola di Panarea, a causa di fenomeni di vulcanismo secondario che comportano emissioni di gas dal sottosuolo marino, è interdetta al transito ed alla sosta all'interno del perimetro delimitato dai seguenti punti: a) 38 37'30" N '36" E; b) 38 38'18" N '36" E; c) 38 40'30" N '00" E; d) 38 38'18" N '48" E. Tutte le Unità in transito prestino massima attenzione. Carte I26004/02 GOLFO DI CASTELLAMMARE Piattaforma E' stata posizionata una piattaforma galleggiante nella posizione centrata in 38 10'00" N '50" E avente una superficie di 25 mq. I vertici della piattaforma sono segnalati da 4 boe di colore giallo, radarabili, luminose a lampi gialli e con portata minimale di 3 miglia. La caratteristica luminosa è la seguente: luce 0.5 s, eclisse 2.5 s, periodo 3 s. L'altezza della luce sul livello del mare è di 3 metri. Unità in transito prestino massima attenzione. Carte INT3316 P37002/02 BISCEGLIE Dragaggi Sono in corso, a mezzo del M/Pontone "AUGUSTUS", lavori di dragaggio del bacino portuale di Bisceglie. Il materiale risultante sarà trasportato e scaricato dal suddetto M/Pontone nella zona di mare delimitata dai seguenti punti: a) 41 20'18".00 N '26".40 E; b) 41 19'06".60 N '00".00 E; c) 41 19'59".40 N '59".40 E; d) 41 21'06".60 N '13".20 E. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carta 31 P37003/02 BISCEGLIE Allevamenti ittici Le piattaforme contraddistinte dalle sigle "P1" e "P3", appartenenti all'impianto di acquacoltura Off-Shore in posizione 41 15'12" N '48" E, sono in avaria. La piattaforma denominata "P3" risulta semisommersa a circa un metro dal livello medio del mare e priva di segnalamento diurno e notturno. La piattaforma denominata "P1" risulta completamente affondata con un battente d'acqua di circa 7 metri. La stessa è segnalata tramite un miraglio radarabile sormontato da un segnale luminoso. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carta 31 20

22 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0529/ / /02 - Avvisi NTM III in vigore: 0529/ / / / / / / / /02 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0596/02 TUNISIA N. COAST Lighthouse of Cani island changed characteristics 18 miles. 0598/02 MEDITERRANEAN SEA Underwater operations by "PERFORMER" in area bounded by: a) 39 12'00" N '00" E; b) 39 30'00" N '00" E. Carta 432 INT /02 TUNISIA E. COAST Fishing boat sunked in psn 36 19'18" N '18" E. Carta

23 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

24 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 martedì 27 agosto 2002

17 martedì 27 agosto 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 martedì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

14 martedì 16 luglio 2002

14 martedì 16 luglio 2002 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 18 giugno 2003

12 mercoledì 18 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

22 mercoledì 17 novembre 2004

22 mercoledì 17 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 17 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

9 mercoledì 07 maggio 2003

9 mercoledì 07 maggio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 martedì 05 novembre 2002

22 martedì 05 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 martedì 05 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

2 mercoledì 26 gennaio 2005

2 mercoledì 26 gennaio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 26 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 mercoledì 02 luglio 2003

13 mercoledì 02 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 02 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI IMMERSIONE SUBACQUEA NELL AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GALLIPOLI TITOLO 1 CAPO I GENERALITA Articolo 1) Scopo del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

3 mercoledì 09 febbraio 2005

3 mercoledì 09 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 09 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 03 novembre 2004

21 mercoledì 03 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 03 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

10 Mercoledì 14 maggio 2008

10 Mercoledì 14 maggio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 14 maggio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 29 Novembre 2006

23 Mercoledì 29 Novembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 29 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 09 aprile 2003

7 mercoledì 09 aprile 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 09 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 10 aprile 2019

8 Mercoledì 10 aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 10 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 70 del 23 novembre 2009

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 70 del 23 novembre 2009 A.G.C. 14 - Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti, Aeroporti e Opere Marittime - Decreto dirigenziale n. 180 del 13 novembre 2009 Destinazione delle aree a terra e a mare,

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2004

2 Mercoledì 28 gennaio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A. SEGNALI DI DIVIETO FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A.1 Divieto di passaggio (segnale generale) A.2 Divieto per le unità a motore A.3 Divieto per le unità a motore specifiche

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE AREA MARINA PROTETTA Costa del Monte Conero - Regolamentazione orientativa nelle zone di tutela A, B e C ATTIVITA' Zona A di tutela integrale Zona B di tutela generale Zona C di tutela parziale Soccorso,

Dettagli

22 Mercoledì 18 novembre 2009

22 Mercoledì 18 novembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 18 novembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli. Comune di Pollica.

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli. Comune di Pollica. Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli Comune di Pollica. Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito portuale del porto

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

10 Mercoledì 17 Maggio 2006

10 Mercoledì 17 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 17 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 05 maggio 2010

9 Mercoledì 05 maggio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 05 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 mercoledì 15 gennaio 2003

1 mercoledì 15 gennaio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 15 gennaio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 103 del 16 luglio 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO - NAVIGAZIONE - PORTI, AEROPORTI E OPERE MARITTIME - Destinazione delle a-

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna:

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: Autorità di Sistema Portuale Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: RAVENNA RAVENNA Approfondimento del Canale Piombone: 1 lotto sistemazione funzionale del Canale Piombone in prima attuazione

Dettagli

COMUNE DI CETRARO. (Provincia di Cosenza) VIA L. DE SETA, CETRARO tel fax

COMUNE DI CETRARO. (Provincia di Cosenza) VIA L. DE SETA, CETRARO tel fax COMUNE DI CETRARO (Provincia di Cosenza) VIA L. DE SETA, 87022 CETRARO tel. 0982.97.82.10 fax 0982.97.13.92 AREA XII SVILUPPO ECONOMICO E TURISTICO PORTO CULTURA SPORT URP DIFESA DEL SUOLO - PROTEZIONE

Dettagli

DECRETO contenente alcune modifiche all Area Marina Protetta denominata Punta Campanella, istituita con D.M. del 12 dicembre 1997.

DECRETO contenente alcune modifiche all Area Marina Protetta denominata Punta Campanella, istituita con D.M. del 12 dicembre 1997. DECRETO contenente alcune modifiche all Area Marina Protetta denominata Punta Campanella, istituita con D.M. del 12 dicembre 1997. Visto il titolo V della legge 31 dicembre 1982, n. 979, recante disposizioni

Dettagli

23 mercoledì 09 novembre 2016

23 mercoledì 09 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 09 novembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli