14 martedì 16 luglio 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "14 martedì 16 luglio 2002"

Transcript

1 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 60 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telex MARIDR I - Telefax maridrografico.ge.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Angelo AGLIATA Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani. Sped. in Abbonamento Postale Art. 2 - comma 20/C Legge 662/96 - Filiale di Genova Abbonamento annuo: Italia Estero 67.14

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (22.5/2001) (2.2/) (7./) (1.5/) (1.14/) (2./2001) (1.9/2001) (1./) 26 INT (1./) 41 INT INT INT (12./) (1.1/) (6.6/) 49 INT (1.18/) 907 INT (.4/) 909 INT (9.1/) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/C, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.001, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.14, ed.... INFORMAZIONI NAUTICHE E1/02 GOLFO DI FOLLONICA N400/02 PORTO CESAREO R01002/02 MAR MEDITERRANEO 2

3 SEZIONE A AVVISI NTM III 0277/02 AEGEAN SEA 0289/02 SPAIN EAST COAST 0294/02 AEGEAN SEA 0297/02 AEGEAN SEA 027/02 BLACK SEA 029/02 TUNISIA N. COAST 06/02 TUNISIA

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE ERRATA CORRIGE: Avvisi per le carte Riferimento A.N. 1.4/ Per le carte leggasi Inserire un ondametro di colorazione diurna Y (INT Q-59), anzichè "Inserire una boa di colorazione diurna Y (INT Q-10.6). Il resto del testo rimane invariato. CARTE RISTAMPATE (Vengono indicati numero di catalogo, mese ed anno di ristampa) 4(05/); 8(04/); 256(04/); 44(06/); 920(04/); 946(04/); 6018(04/). A - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE VII- Cartagena - Relitti MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA Inserire i relitti (INT K-29) Wks in 7 0'.4 N '. W. Carta 41 INT0 (1) (Scheda 500/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA VII- Islas Medas - Relitto Carta 907 INT116 Inserire un relitto (INT K-26) 60 Wk in 42 01'.8 N '. E. Carta 42 INT04 Inserire un relitto (INT K-26) 60 Wk in 42 02'.0 N '.5 E. Carta 41 INT0 Inserire un relitto (INT K-26) 60 Wk in 42 01'.8 N '. E. (Taunton avv ) Carte 41 INT0 (2) - 42 INT04 (7) INT116 (62) (Scheda 744/) VII- Alassio - Allevamento ittico MAR LIGURE - ITALIA 1) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K-48.2) in 44 00'.48 N '.54 E 2) Inserire una boa ad asta, di colorazione diurna Y, dotata di miraglio a "X" (INT Q-10.6) Fl.Y.s4m6M nel punto in 1). Carta 1 (-52) (Scheda 577/) VII- Genova - Boa MAR LIGURE - ITALIA Carta 1) Cancellare la boa in 4 48'.85 N '.80 E. 2) Inserire una boa (INT Q-58) Fl.Y.5s1m6M ITALIA 1 in 4 47'.0 N '.50 E, munita di riflettore radar (INT S-4). Carta 909 INT00 1) Cancellare la boa in 4 49'.0 N '.0 E. 2) Inserire una boa (INT Q-58) Fl.Y.5s1m6M ITALIA 1 in 4 47'. N '.5 E, munita di riflettore radar (INT S-4). Carta 42 INT04 1) Cancellare la boa in 4 48'.8 N '.5 E. 2) Inserire una boa (INT Q-58) Fl.Y.5s1m6M ITALIA 1 in 4 47'. N '.5 E, minita di riflettore radar (INT S-4). 5

6 Carta 44 INT05 1) Cancellare la boa in 4 49'.0 N '.5 E, 2) Inserire una boa (INT Q-58) Fl.Y.5s1m6M ITALIA 1 in 4 47'. N '.5 E, munita di riflettore radar (INT S-4). Carte (55) - 42 INT04 (74) - 44 INT05 (97) INT00 (56) (Scheda 848/) VII- Olbia - Fondale MAR TIRRENO - ITALIA Modificare in 2 m il fondale di m circa in 41 06'.0 N '.0 E. Carta 44 INT05 (98) (Scheda 675/) VII- La Maddalena - Meda MAR TIRRENO - ITALIA Carta 24 1) Spostare la boa di pericolo isolato da 41 17'.6 N '.90 E a 41 17'.40 N '.50 E. 2) Modificare in brb la colorazione diurna della boa in 1). Carta 25 1) Spostare la meda di pericolo isolato da 41 17'.6 N '.89 E a 41 17'.40 N '.50 E. 2) Modificare in brb la colorazione diurna della boa in 1). Carta 26 INT50 Spostare la meda di pericolo isolato da 41 17'.64 N '.90 E a 41 17'.50 N '.5 E. Carte 24 (-1) - 25 (9) - 26 INT50 (5) (Scheda 829/) VII- Anzio - Meda MAR TIRRENO - ITALIA Carta 77 Inserire una meda laterale dritta (INT Q-10.1) Fl.G.s5m4M in 41 26'.68 N '.0 E. Carta 8 Inserire una meda laterale dritta (INT Q-10.1) Fl.G.s5m4M in 41 26'.68 N '.0 E. Carte 8 (28) - 77 (-7) (Scheda 686/) VII- Agropoli - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire un relitto (INT K-29) in 40 24'.7 N '.8 E. 2) Inserire un relitto (INT K-29) in 40 2'.7 N '.4 E. ) Inserire un relitto (INT K-29) in 40 24'.4 N '. E. Carta 10 (21) (Scheda 780/) 6

7 VII- Vibo Valentia - Allevamento ittico MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire un allevamento ittico (INT K-48.2) congiungendo: a) 8 51'.9 N '.02 E; b) 8 52'.20 N '.9 E; c) 8 52'.20 N '.1 E; d) 8 51'.98 N '.2 E; e) punto in 1)a). 2) Inserire una boa cilindrica, di colorazione diurna Y, dotata di miraglio a X (INT Q-10.6) Fl.Y.smM in 8 52'.08 N '.09 E. Carta 12 (10) (Scheda 1070/2001) MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO VII- Alessandria - Radiofaro Cancellare il radiofaro e le sue caratteristiche in 1 10'.00 N '.10 E. (Taunton avv ) Carta 49 INT08 (24) (Scheda 708/) 7

8 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MARE ADRIATICO - ITALIA VII- Polignano a Mare - Condotta sottomarina Inserire dopo la riga 2: «Poco a N dell'isolotto di S. Paolo passa una condotta sottomarina lunga m che ha origine sulla costa circa 0,7 M ad ESE del campanile della chiesa di Polignano a Mare; è segnalata da una boa luminosa gialla. In prossimità della condotta sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la pesca e la sosta.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 29 (Scheda 1124/2001) VII- Bari - Pilotaggio MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 1 5 con: «Pilotaggio - È obbligatorio per le navi di s.l. superiore a 500 t. Le navi fino a t di s.l. possono avvalersi del servizio via VHF, purché non sia richiesto l'uso del rimorchiatore ed il comando di bordo conosca l'italiano. Il pilota imbarca 1 M a NW della testata del Nuovo Molo Foraneo. Il servizio è continuo anche nei giorni festivi e si richiede via VHF - canale 12 o telefonicamente (080/ ). Servizio rimorchiatori - È svolto da un rimorchiatore dalle alle 19.00; entro le si può richiedere il servizio fino alle o l'ausilio di un secondo rimorchiatore per il giorno successivo. Il porto dispone di un rimorchiatore da HP ed uno da HP. Ormeggiatori - È obbligatorio per le navi di s.l. superiore a 500 t. Il servizio è continuo anche nei giorni festivi e si richiede via VHF - canale 12 o telefonicamente (080/ ).». 2) Inserire dopo la riga 6: «I fondali sono di 14 m all'imboccatura e 12 m a centro bacino, con minimi di 4 m.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. (Scheda 60/) 8

9 MARE ADRIATICO - ITALIA VII- Bari - Destinazione delle banchine; Fondali Sostituire le righe 2 29 con: Denominazione banchine Destinazione Fondali (m) Molo S. Vito (ormeggi 1 4) Navi passeggeri 5 6, Banchina Dogana (ormeggi 4a e 4b) Navi passeggeri 6 Banchina Capitaneria (ormeggi 5 7) Navi passeggeri e da carico 5,5 6,5 Vecchio Molo Foraneo (ormeggi 8 10) Servizi portuali 5 6 Molo di ridosso lato interno (ormeggi 11 e 12) Navi passeggeri 8,5 10 Molo di ridosso lato esterno (ormeggi 11a e12a) Navi in sosta inoperosa 8,5 10 Banchina Deposito Franco (ormeggi 1 e 14) Navi da crociera 8,5 9 Banchina di Mezzogiorno (ormeggio 15) Navi da carico 9,7 Banchina di Levante Navi da carico 9 10 (ormeggi 16 18) Molo Foraneo II braccio (ormeggi 19 2) Molo Foraneo III braccio (ormeggi 24 0) Molo Foraneo IV e V braccio (ormeggio 1) Molo San Cataldo (ormeggi 2 4) Molo Pizzoli Navi da carico, containers, cementiere 8,6 10 Navi in disarmo 10 Navi in sosta inoperosa 10 Navi in disarmo 4, 10 Non accostabile per lavori in corso Alle navi militari l'ormeggio viene assegnato in base alle esigenze connesse con le operazioni commerciali. La ferrovia raggiunge il lato interno del Molo di Ridosso, la Banchina Deposito Franco, la Banchina di Mezzogiorno e la Banchina di Levante.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 4 (Scheda 60/) VII- Bari - Servizi MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 12: «Servizi in banchina - Gru, scivolo, scalo di alaggio, rimessaggio barche, acqua potabile, presa d'acqua, antincendio, illuminazione banchina. Servizi portuali - Cantiere navale, officina riparazioni, pilotaggio, ormeggiatori, guardianaggio, palombari, sommozzatori, club nautico, ritiro rifiuti, servizi igienici/docce, telefono pubblico. Servizi accessori - Parcheggio auto, bar, ufficio informazioni, ufficio postale, cassetta per lettere, banca, ospedale. Comunicazioni - Traghetto, autostrada, ferrovia, autobus, taxi, aeroporto, eliporto. Autorità - Compamare, Autorità Portuale, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Dogana.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 6 (Scheda 60/) 9

10 MARE ADRIATICO - ITALIA VII- Rodi Garganico - Avviso di revisione Cancellare le righe 4 7. Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 62 (Scheda 582/) MARE ADRIATICO - ITALIA VII- Rodi Garganico - Approdo Sostituire le righe 1 0 con: «RODI GARGANICO L abitato, edificato in posizione panoramica su di un colle a picco sul mare, appare come un agglomerato di case bianche. Di fronte all abitato emergono numerosi scogli (Tav. 11). Punti cospicui - Sui monti, alle spalle della cittadina, in buone condizioni di luce, si distingue il paese di Ischitella (10 m). Avvicinandosi alla costa è notevole, nella parte occidentale di Rodi Garganico, la grande cupola, rivestita di maiolica verde chiaro, del Santuario della Madonna della Libera, con il piccolo campanile di colore giallo. A ponente della collina di Rodi Garganico è notevole anche un lungo muro ad archi. Approdo È costituito da un molo lungo circa 200 m e largo circa 12 m, che si protende perpendicolarmente alla spiaggia a Levante del paese (v. pianetto). A W del molo si trova una banchina di riva non accostabile perché completamente insabbiata. Sul lato di levante del molo, per una lunghezza di 50 m a partire dalla testata, possono ormeggiare, per il tempo strettamente necessario alle operazioni, unità da traffico, pesca e diporto. L ormeggio all altezza delle scalette è riservato alle motobarche che effettuano gite turistiche. I primi 70 m della spiaggia ad E del molo sono riservati all alaggio ed alla sosta delle unità da pesca e da diporto. Fondali Il molo è soggetto a continuo interrimento, per cui i fondali sono variabili sia in rada che nei pressi dello stesso. In testata il fondale raggiunge minimi di circa 1 m; durante la stagione estiva viene in genere escavato e portato a profondità di,2 4 m. Occorre prestare la massima attenzione. Pescaggi Nelle migliori condizioni il pescaggio consentito è di circa m. Divieti Sono vietati la sosta e l ormeggio nello specchio acqueo a levante del molo e lungo la scogliera posta a ridosso del molo sul lato di ponente. È vietata la pesca comunque esercitata nel raggio di 1 M dal molo. È vietata la balneazione nel raggio di 100 m dal molo. Fanale A 4 m dalla testata del molo è sistemato un fanale rosso su candelabro con riservetta alla base (v. Elenco dei Fari). Servizi in banchina Acqua potabile, illuminazione banchina. Servizi portuali Servizi igienici, telefono pubblico. Servizi accessori Parcheggio auto, albergo, ristorante, bar, negozi d ogni genere, lavanderia, bombole (gas, gpl), ufficio informazioni, ufficio postale, cassetta per lettere, banca, farmacia, ospedale a San Giovanni Rotondo e San Severo, pronto soccorso. Comunicazioni Traghetti stagionali per le Isole Tremiti, autostrada a Poggio Imperiale, ferrovia, autobus, aeroporto a Bari. Autorità Locamare, Carabinieri, Guardia di Finanza. Venti Prevale il Greco-Levante che è pericoloso per le imbarcazioni in navigazione sotto costa, alla fonda o all ormeggio. Corrente Si dirige verso Levante e tende ad avvicinarsi sensibilmente a terra. Marea L escursione massima è di 0,5 m. Segni precursori del tempo Il Gargano coperto di nubi preannunzia vento da NW o da N. Quando il Monte d Elio è coperto di nubi si prevede vento da ENE.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 6 (Scheda 582/) 10

11 MARE ADRIATICO - ITALIA VII- Foce del Capojale - Porto canale Sostituire le righe con: «Foce del Capojale - L'approdo sorge alla foce del canale omonimo. È protetto da due moli, quello di ponente interamente a scogliera, l'altro, lungo circa 950 m, banchinato sul lato interno (v. pianetto). È un ottimo rifugio per tutte le imbarcazioni quando non c'è mare mosso frangente all'imboccatura. Punti cospicui - A mezza collina è notevole una villa merlata, chiara, con torretta (Tav. 12). Istruzioni per l'entrata - È consigliabile mantenersi sulla sinistra entrando. Pericoli - Il porto è soggetto ad interrimento. Fondali - Variano tra 0,5 2,5 m. Divieti - È vietata la pesca comunque esercitata nel raggio di 1 M dall'imboccatura. All'interno del porto canale sono vietati la balneazione, la pesca, compresa quella subacquea, la raccolta di molluschi, la pratica di sport acquatici e la navigazione a velocità superiore a nodi. È vietato l'ancoraggio alla ruota e l'ormeggio di unità affiancate su due o più file. È vietato l'ormeggio nel raggio di 10 m dal distributore di gasolio e l'ormeggio e la sosta in prossimità del fanale rosso e nel tratto di canale che va dal ponte stradale al Lago di Varano. Fanali - Due collocati sulla testata dei moli (v. Elenco dei Fari). Destinazione delle banchine - Sono riservate prevalentemente ad unità da pesca, sia locali che in transito. Spazi appositi sono destinati ai traghetti ed alle unità delle FF. AA.. Servizi in banchina - Acqua potabile, stazione di rifornimento, illuminazione banchina. Servizi portuali - Cantiere navale, ritiro rifiuti, telefono pubblico. Servizi accessori - Albergo, ristorante, bar, ospedale a San Giovanni Rotondo, pronto soccorso a Cagnano Varano. Comunicazioni - Traghetto per le Isole Tremiti durante l'estate, autostrada a Poggio Imperiale, autobus, aeroporto a Bari. Autorità - Guardia di Finanza.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 64 (Scheda 584/) 11

12 VII- Foce Varano - Porto MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe 7 17 con: «Porto canale di Foce Varano - È allo sbocco dell'omonimo canale. Due moli protetti esternamente da massi prolungano di circa 100 m il canale. All'interno, sulla sponda destra, si apre una piccola darsena ben ridossata. Istruzioni per l'entrata - Mantenersi al centro. Con condimeteo avverse, in particolar modo quando c'è mare dai quadranti settentrionali, è consigliabile non entrare a causa delle forti correnti che si creano al centro del canale presso l'imboccatura. Prima di accedere è consigliabile contattare la Lega Navale (0884/917591). Pericoli - Il porto è soggetto ad interrimento. Lungo le sponde del canale sono presenti numerose secche. Fondali - Attualmente al centro del canale variano tra 0,2 0,5 m. Sono in corso lavori di dragaggio per portarli a 2 m. Divieti - È vietata la pesca comunque esercitata nel raggio di 1 M dall'imboccatura. All'interno del porto canale sono vietate la balneazione, la pesca, compresa quella subacquea, la raccolta di molluschi, la pratica di sport acquatici e la navigazione a velocità superiore a nodi. È vietato ancorarsi alla ruota. Sono vietati ormeggio e sosta nel tratto compreso tra l'imboccatura del porto canale fino alla prima bitta di entambi i moli e, lungo la banchina sul lato di levante del canale, tra lo scivolo ed il ponte. Fanali - Due collocati sulla testata dei moli (v. Elenco dei Fari). Destinazione delle banchine - La banchina sul lato di levante del canale, procedendo dal mare verso l'interno, è riservata all'ormeggio/sosta delle unità delle FF.AA., all'ormeggio delle unità da diporto della Lega Navale Italiana, all'ormeggio/sosta delle unità da pesca a remi. La banchina sul lato di ponente del canale è destinata, dalla prima bitta al ponte, all'ormeggio ed alla sosta delle unità da pesca, e, a monte del ponte, per una lunghezza di circa 200 m, all'ormeggio di qualsiasi unità. Servizi in banchina - Gru, scivolo, scalo di alaggio, acqua potabile, illuminazione banchina. Servizi portuali - Ritiro rifiuti. Servizi accessori - Albergo, ristorante, bar, negozi d'ogni genere, bombole (gas, gpl), accessori per la nautica, cassetta per lettere, banca, farmacia, ospedale a San Giovanni Rotondo, pronto soccorso nel periodo estivo. Comunicazioni - Autostrada a Poggio Imperiale, ferrovia a Ischitella, autobus, aeroporto a Bari. Autorità - Carabinieri.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 64 (Scheda 58/) 12

13 B - AVVISI PER I RADIOSERVIZI VII- Isola del Tino - Risponditore radar - Variante MAR LIGURE - ITALIA Il racon dell'isola del Tino ha cosi modificato il servizio: ISOLA DEL TINO nel faro T N E ( & 10 cm) Radioservizi Parte I, ed., pag. 44 (Scheda 570/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) VII- Arcipelago della Maddalena - Isola Razzoli - Risponditore radar ISOLA RAZZOLI Punta a NW M N E 0 6 Radioservizi Parte I, ed., pag. 44 (Scheda 1267/2001) VII- Villasimius - Nuovo Servizio VHF MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Il porticciolo di Villasimius ha istituito il seguente servizio VHF: Villasimius AS Porto Tel: (070) PIL Tfx: ORM marina villasimius@tiscalinet.it Radioservizi Parte I, ed., pag. 124 (Scheda 778/) 1

14 VII- Fiumicino - Servizio VHF - Variante MAR TIRRENO - ITALIA Il porto di Fiumicino effettua il servizio VHF secondo le seguenti modalità: Fiumicino 16 AS H24 Loc. Fiumicino Porto Tel: (06) / OP Tlx: COMPRM I RIM Rim. Fiumicino Tlg: LOCAMARE FIUMICINO PIL-BP Pil. Fiumicino Radioservizi Parte I, ed., pag. 11 (Scheda 407/) VII- Italia - Cagliari - Navtex - Variante MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) La stazione di Cagliari effettua le emissioni Navtex secondo le seguenti modalità: CAGLIARI T 9 14 N, N Alle Alle Alle Avvisi ai naviganti Bollettini Meteo Avvisi di Burrasca Radioservizi Parte I, ed., pag. 21 (Scheda 541/) VII- Italia - Augusta - Navtex - Variante MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) La stazione di Augusta effettua le emissioni Navtex secondo le seguenti modalità: AUGUSTA V 7 14 N, N Alle Alle Alle Avvisi ai naviganti Bollettini Meteo Avvisi di Burrasca Radioservizi Parte I, ed., pag. 21 (Scheda 541/) 14

15 VII- Italia - Trieste - Navtex - Variante MARE ADRIATICO - ITALIA La stazione di Trieste effettua le emissioni Navtex secondo le seguenti modalità: TRIESTE U N, 1 46 N Alle Alle Alle Avvisi ai naviganti Bollettini Meteo Avvisi di Burrasca Radioservizi Parte I, ed., pag. 21 (Scheda 541/) 15

16 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) VII- Ricerche Idrocarburi MAR MEDITERRANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. Key Manhattan N E sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad 1.7 N E Darfeel (1) N E Darfeel 1 4. N E sconosciuta N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Atwood Southern Cross N E Baltim East N E Temsah N E West Aken N E Key Singapore N E Happy N E Atwood Hunter N E El Bibene 26.5 N E Santa Fe N E Didon 47.2 N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Labin N E Panon N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Galloway N E Armida N E Saturn N E sconosciuta N E R.T. Mayer N E F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Taurida N E Sivash N E Numero N E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.146, ed. (Scheda 52/) (Sostituisce l'a.n. 1.2/). 16

17 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VII- Idrogr. Part. e/o Rid. N. pag. Catalogo Serv. Idrogr. Editore N. Carta o Pubbl. Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. I Part. 1 Rid. C 27 Ital. 2 Da Imperia a Portofino Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente DCO D I Rid. A Rid. B Rid. C Ital. 148 Porto di Taranto Lat ',5 N ',45 N Lon ',00 E ',56 E Mar Piccolo (Primo Seno) Lat ',00 N ',5 N Lon. 17 1',0 E ',4 E Nuova Stazione Navale Lat ',16 N ',04 N Lon ',17 E ',44 E Nuova carta. Sostituisce la carta numero DCO D Extra - 61 Ital. I.I.1008 Relazione Annuale C O R R E Z I O N E A pagina 61, in corrispondenza della pubblicazione I.I Magnetismo navale e compensazione delle bussole magnetiche, modificare la categoria prezzo per leggere " a ". Catalogo I.I.001, ed (5) (Note di sped. 12-1/) 17

18 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 16-VII- CARBONERAS - VIVAIO "FRAMAR" Boa NW Fl(4) Y 14s... Asta segnale speciale X VIVAI "PUNTA DE LA AZOHIA" - Boa SW Fl(5) Y 15s... Asta segnale speciale X Boa NW Boa NE Boa SE VIVAI "PIEDRAS BLANCAS" Boa S Boa W Boa N Boa E VIVAI "CALA GORGUEL" Boa SE Boa SW Boa NW Boa NE VIVAI "ALBA & HERMANOS LOPEZ" Boa SE Boa SW Fl(5) Y 15s... Asta segnale speciale X Fl(5) Y 15s... Asta segnale speciale X Fl(5) Y 15s... Asta segnale speciale X Fl Y s... Asta segnale speciale X Fl Y s... Asta segnale speciale X Fl Y s... Asta segnale speciale X Fl Y s... Asta segnale speciale X R R R R R R R R Fl(4) Y 11s... Asta segnale speciale X R - Fl(4) Y 11s... Asta segnale speciale X R - Fl(4) Y 11s... Asta segnale speciale X R - Fl(4) Y 11s... Asta segnale speciale X R - Fl(5) Y 15s... Segnale speciale X R Fl(5) Y 15s... Segnale speciale X R 18

19 Boa NW Fl(5) Y 15s... Segnale speciale X R Boa NE IMPIANTO DI ITTICOLTURA "THE BLUE & GREEN" Boa SE Boa SW Boa NW Boa NE Fl(5) Y 15s... Segnale speciale X R Fl Y 5s... Segnale speciale X Fl Y 5s... Segnale speciale X Fl Y 5s... Segnale speciale X Fl Y 5s... Segnale speciale X IMPIANTO DI MARICOLTURA GUARDAMAR Boa N Boa E Boa S Boa W Fl(2+1) Y 21s... Segnale speciale X Fl(2+1) Y 21s... Segnale speciale X Fl(2+1) Y 21s... Segnale speciale X Fl(2+1) Y 21s... Segnale speciale X IMPIANTO DI MARICOLTURA "GRAMAMED" Boa S Boa W Boa N Boa E Fl(4) Y 11s... Segnale speciale X Fl(4) Y 11s... Segnale speciale X Fl(4) Y 11s... Segnale speciale X Fl(4) Y 11s... Segnale speciale X VIVAI "CRIMAR" Boa S Boa W Boa N Boa E Fl Y 5s... Asta segnale speciale X Fl Y 5s... Asta segnale speciale X Fl Y 5s... Asta segnale speciale X Fl Y 5s... Asta segnale speciale X IMPIANTO DI ITTICOLTURA "PISCIMED" Boa E Fl Y 5s... Ci segnale speciale X

20 Boa S Boa W Fl Y 5s... Ci segnale speciale X Fl Y 5s... Ci segnale speciale X Boa W Fl Y 5s... Ci segnale speciale X TARRAGONA - Darsena de Andalucìa (Terminal autoveicoli) Boa Q R... 1 Rossa Segnala la zona pericolosa dei lavori Boa N LA MADDALENA Secca di Mezzo Passo, a NW E0952 scoglio centrale Q Y 1s... 1 Asta segnale speciale X Segnala il limite dei lavori per la darsena dei pescherecci soppresso Ondametro CANALE DI S. PIETRO - PORTO VESME -- Molo di Ponente Estr E Gomito ANZIO Meda NAPOLI Boa da ormeggio Fl(5) Y 20s... Boa gialla P Fl R s 11 7 C rosso F R (vert) Pl rosso Fl G s 5 4 P.ma/Pl P - Provv Fl Y 4s P 7 Osc (12) DS 0m TORRE DEL GRECO - Molo sopraflutto Estr soppresso Estr Fl R 5s Piattaforma oceanografica MEDUSA Fl Y 4s 2 Tr P ISOLA DI PANTELLERIA - PORTO DI PANTELLERIA Secca di San Leonardo... Fl G 5s 2 4 Boa rossa 1-4 P Piattaforma oceanografica BOCCHE DEL PO Ondametro Fl Y 4s 2 Segnale speciale X P Fl(5) Y 20s... Boa gialla P Elenco Fari I.I.14, ed. 20

21 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D0600/02 D07005/02 E1/00 G14001/00 G14004/00 H0200/01 H02005/01 I20007/01 I2000/02 M0001/02 S40001/02 T44001/00 T47001/01 - Informazioni Nautiche in vigore: B02005/01 E1005/00 G19002/01 I2001/02 L26002/02 N001/00 P6002/00 B02001/02 F04002/01 G19002/02 I24002/01 L2600/02 N001/01 P600/01 B0/02 F04004/01 G1900/02 I2400/01 L28001/02 N002/01 P6001/02 B0200/02 F04001/02 H02004/01 I24006/01 L28002/02 N00/01 P7004/01 D0600/00 F04002/02 H02001/02 I24007/01 L51001/02 N001/02 P8001/02 D06004/00 G14005/01 H0/02 I24001/02 M22001/02 N002/02 R01001/02 D06001/02 G14006/01 I19002/01 I24002/02 M29001/02 N00/02 S9001/01 D06002/02 G15006/01 I1900/01 I2400/02 M29002/02 N004/02 S41001/02 D07002/01 G15002/02 I19001/02 I24004/02 M1001/00 N4001/02 S4001/00 D07010/01 G16001/01 I20001/01 I25002/01 M1001/02 N4002/02 S4002/00 D07001/02 G1600/02 I20002/01 I2500/01 M2001/02 P500/01 S4001/02 D0700/02 G16004/02 I2000/01 I26006/00 N22001/02 P5007/01 T45002/01 D07004/02 G16005/02 I20005/01 I26001/02 N200/00 P5008/01 T45001/02 D12001/00 G18002/01 I20006/01 I26002/02 N2001/01 P5001/02 T49001/01 D1/02 G18001/02 I20002/02 L26001/02 N2001/02 P5002/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: E1/02 GOLFO DI FOLLONICA Rilievi e ricerche Nave "Ammiraglio Magnaghi" effettuerà una campagna idrografica nel Golfo di Follonica e nel Golfo di Baratti. Le due zone di mare sono delimitati dai seguenti punti: Follonica: a) 42 57'47".82 N '07".78 E; b) 42 56'48".76 N '17".6 E; c) 42 51'48".28 N '51".58 E; d) 42 51'7".25 N '09".72 E. Baratti: a) 4 00'55".54 N '24".7 E; b) 4 00'54".90 N '05".15 E; c) 42 56'07".66 N '19".77 E; d) 42 56'04".29 N '50".89 E. Nelle zone sopracitate sono vietate la sosta, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e subacquea. Carte N400/02 PORTO CESAREO Segnalamenti marittimi E' stata temporaneamente rimossa la boa verde (E.F ) sita presso l'ingresso della rada di levante di Porto Cesareo. Navi e natanti prestino massima attenzione. Carta 28 R01002/02 MAR MEDITERRANEO Riserva Santuario Cetacei Esiste nel Mar Mediterraneo (Mar Ligure, Mar di Corsica, Mar Tirreno Centrale e Settentrionale) un Santuario per i mammiferi marini: Accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco intervenuto a Roma nel 1999 e legge n. 91 ratificata il 21/01/ ed entrata in vigore il 21/02/. L'area "protetta" ha un'estensione di circa 100mila Kmq, è compresa fra Toscana, Liguria,Costa Azzurra e Sardegna. I suoi limiti sono i seguenti: ad ovest, una linea che va dalla Punta Escampobariou (Francia) in psn 4 01'42" N '54" E a Capo Falcone (Sardegna) in psn 40 58'18" N '06" E; ad est, una linea che va da Capo Ferro (Sardegna) in psn 41 09'18" N '18" E a Fosso Chiarone in psn 42 21'24" N '00" E. L'accordo prevede di garantire nel Santuario uno stato di conservazione favorevole ai cetacei proteggendoli, insieme al loro "habitat", dagli impatti negativi diretti o indiretti delle attività umane; prevede inoltre la lotta contro ogni forma di inquinamento che abbia impatto sullo stato di conservazione dei mammiferi e la soppressione progressiva degli scarichi di sostanze tossiche. Le parti interessate all'accordo regolamentano l'osservazione dei mammiferi marini a fini turistici e si concertano in vista di regolamentare ed eventualmente vietare nel Santuario le competizioni di barche veloci a motore. L'accordo sopraccitato vieta ogni presa deliberata o turbativa intenzionale dei mammiferi e si conforma alla normativa internazionale e della Comunità europea, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo e la detenzione dello strumento di pesca denominato "rete derivante". 21

22 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0225/ / /02 002/02 - Avvisi NTM III in vigore: 0298/02 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0277/02 AEGEAN SEA Cable operations by C/S "TELIRI" until further notice along trackline joining: a) 7 45'18" N '0" E; b) 6 50'6" N '42" E; c) 5 '6" N '06" E. One nm. berth requested. Carte INT07-49 INT /02 SPAIN EAST COAST Seismic survey until 27 AUG 02, by M/V "RAMFORD VICTORY", towing 5100 metres long array in area bounded by: a) 9 59'06" N '54" E; b) 40 06'12" N '42" E; c) 40 09'12" N '42" E; d) 40 26'48" N '48" E; e) 40 9'54" N '42" E; f) 40 14'54" N '18" E. Wide berth requested. Carta 41 INT0 0294/02 AEGEAN SEA Cable operations by M/V "MARIO OCEANO" from UTC JUN 02 until further notice, in the next point: a) 7 45'15" N '" E; b) 6 50'" N '40" E; c) 5 '" N '06" E. 1 nm berth requested. Carte INT /02 AEGEAN SEA C/S "RAYMOND CROZE" is carrying out cable operations until further notice in vicinity 6 0'06" N '0" E. One NM berth requested. Carte INT08 027/02 BLACK SEA Seismic operations by M/V "NALIVKIN" and "GUARD BALTIC", from 10 JUL 02 in area bounded by: a) 41 05'00" N '00" E; b) 41 50'00" N '00" E; c) 41 50'00" N '00" E; d) 41 29'0" N '00" E. Carta 50 INT02 029/02 TUNISIA N. COAST Cable operations by C/S " RAYMOND CROZE" from UTC JUL 02 until further notice in circular area NM radius centered in 7 42'0" N '24" E. Wide berth requested. Carte 42 INT04-44 INT /02 TUNISIA Boat sunked in psn 4 27'00" N '00" E. Carte 47 INT

23 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

24 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 mercoledì 17 novembre 2004

22 mercoledì 17 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 17 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 martedì 27 agosto 2002

17 martedì 27 agosto 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 martedì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 mercoledì 07 maggio 2003

9 mercoledì 07 maggio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna:

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: Autorità di Sistema Portuale Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: RAVENNA RAVENNA Approfondimento del Canale Piombone: 1 lotto sistemazione funzionale del Canale Piombone in prima attuazione

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

22 martedì 05 novembre 2002

22 martedì 05 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 martedì 05 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

15 martedì 30 luglio 2002

15 martedì 30 luglio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 martedì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 mercoledì 26 gennaio 2005

2 mercoledì 26 gennaio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 26 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

La tua immagine nella Marina di Villasimius

La tua immagine nella Marina di Villasimius La tua immagine nella Marina di Villasimius Fanale bianco Ban chin a0 Fanale verde a0 2 1 chin Marina di Villasimius. Caratteristiche, traffico e vincoli. Scheda Tecnica Ban Fanale rosso K La Marina di

Dettagli

12 mercoledì 18 giugno 2003

12 mercoledì 18 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 martedì 17 dicembre 2002

25 martedì 17 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 martedì 17 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Comune: Ravenna Tav.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Polo n. 5-1 Tav.2 INQUADRAMENTO URBANO ELENCO UNITÀ DEL POLO FUNZIONALE: Famiglia attività

Dettagli

9 Mercoledì 05 maggio 2010

9 Mercoledì 05 maggio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 05 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI IMMERSIONE SUBACQUEA NELL AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GALLIPOLI TITOLO 1 CAPO I GENERALITA Articolo 1) Scopo del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

Disciplina concernente l'accesso e la sosta dei camion adibiti al trasporto merci presso l'ambito portuale di Costa Morena

Disciplina concernente l'accesso e la sosta dei camion adibiti al trasporto merci presso l'ambito portuale di Costa Morena Download: Ordinanze anni precedenti Ordinanza n. 25 del 24/11/2011 Lavori di riqualificazione del Lungomare Regina Margherita e del frontemare del lungomare Allegato 1 - Planimetrie Ordinanza n.24 del

Dettagli

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

9 Mercoledì 24 Aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 24 Aprile 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 10 aprile 2019

8 Mercoledì 10 aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 10 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE AREA MARINA PROTETTA Costa del Monte Conero - Regolamentazione orientativa nelle zone di tutela A, B e C ATTIVITA' Zona A di tutela integrale Zona B di tutela generale Zona C di tutela parziale Soccorso,

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 103 del 16 luglio 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO - NAVIGAZIONE - PORTI, AEROPORTI E OPERE MARITTIME - Destinazione delle a-

Dettagli

CATALOGO PATENTE GENNAIO TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO

CATALOGO PATENTE GENNAIO TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO CATALOGO PATENTE GENNAIO 2012 TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO PUBBLICAZIONI PER LA PATENTE NAUTICA EDIZIONI IL FRANGENTE PATENTE NAUTICA ENTRO LE 12 MIGLIA

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

8 mercoledì 21 aprile 2004

8 mercoledì 21 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 mercoledì 21 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI PIOMBINO E DELL ELBA PORTO DI RIO MARINA ADEGUAMENTO TECNICO FUNZIONALE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI PIOMBINO E DELL ELBA PORTO DI RIO MARINA ADEGUAMENTO TECNICO FUNZIONALE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI PIOMBINO E DELL ELBA PORTO DI RIO MARINA ADEGUAMENTO TECNICO FUNZIONALE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE ADEGUAMENTO DELLA CONFIGURAZIONE DELE OPERE ALLE PRESCRIZIONI CONTENUTE NEL PARERE

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

REGOLE DI NAVIGAZIONE

REGOLE DI NAVIGAZIONE REGOLE DI NAVIGAZIONE La navigazione è sottoposta a regole che chi possiede o porta una barca deve conoscere. Bisogna conoscere non solo le regole del traffico in sé, ma anche le regole che esistono per

Dettagli

1 mercoledì 15 gennaio 2003

1 mercoledì 15 gennaio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 15 gennaio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

"Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro"

Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro Autorità Portuale di Venezia "Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro" Ferrara, 25 settembre 2015 Evoluzione del porto a Venezia Il Progetto Coen-Cagli 1917 1904: proposta del Genio Civile per

Dettagli

17 Mercoledì 09 settembre 2009

17 Mercoledì 09 settembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 09 settembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA CENTRO ALBARELLA 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029040007 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

AUTORITA PORTUALE di GENOVA

AUTORITA PORTUALE di GENOVA AUTORITA PORTUALE di GENOVA PORT&SHIPPING TECH NAPOLI 30 Giugno 1 Luglio 2016 XV sec. L EVOLUZIONE DEL PORTO NEI SECOLI 1656 1798 1840 1876 1911 1928 1941 1959 1965 1970 1980 1997 2005 OGGI DIMENSIONI

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

23 Mercoledì 08 novembre 2017

23 Mercoledì 08 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 08 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 mercoledì 25 gennaio 2006

2 mercoledì 25 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 25 gennaio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli