Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Università di Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Università di Bologna"

Transcript

1 Alma Mater Studiorum 11

2 Il CSI è un centro transdisciplinare, multiprofessionale e partecipativo dedicato all'insegnamento, alla ricerca e alla pratica nel campo della salute globale.

3 SALUTE GLOBALE La salute globale è da intendersi come un nuovo paradigma per la salute e l'assistenza sanitaria. Riguarda le interazioni tra il processo di globalizzazione e la salute umana, e ne individua i determinanti sociali, economici, politici, culturali, demografici, ambientali. Riconosce l'obiettivo della giustizia sociale e dell'equità in salute a livello mondiale; ha quindi una forte connotazione etica. Usa un approccio altamente interdisciplinare e cooperativo, e si fonda sulla condivisione dei saperi e delle scelte.

4 The Big Ideas BMJ 1996;312:7037 Lalonde Report, 1974 Black Report,

5 The Health Field : 1.HUMAN BIOLOGY 2.ENVIRONMENT 3.LIFESTYLE 4.HEALTH CARE ORGANIZATION 55

6 I Determinanti della Salute 6

7 (d) SOCIOECONOMIC POLITICAL CONTEXT Governance Macroeconomic Policies Social Policies Labour market, Housing, Land. Socioeconomic Position Social Class Gender Ethnicity (racism) Material Circumstances (Living and Working, Conditions, Food Availability,etc) Behaviors and Biological Factors IMPACT ON EQUITY IN HEALTH AND WELL-BEING Public Policies, Education, Health, Socialprotection, Culture and Societal value Education Occupation Income Social cohesion & Social Capital Psychosocial Factors Health System STUCTURAL DETERMINANTS OF HEALTH INEQUITIES INTERMEDIARY DETERMINANTS OF HEALTH Figure 6 4d. The WHO Commission on the Social Determinants of Health (2007). 77

8 Il Black Report 88

9 Tassi standardizzati di mortalità (x ), per classi sociali, tutte le cause, uomini di anni, Inghilterra e Galles Fonte:. Acheson, a. stefanini Global Health I - Professionisti II - Tecnici & Manager IIIN - Specializzati (non-manuali) IIIM - Specializzati (manuali) IV - Semispecializza ti V - Non specializzati Inghilterra e Galles 99

10 Divario in mortalità tra gruppi socio-economici. Inghilterra e Galles,

11 Aspettativa di vita a Glasgow 14km apart: 28 year difference in life expectancy Lenzie Life expectancy=82 Calton Life expectancy=

12

13 Fonte: Mackenbach,

14 14

15 Esistono pochi interventi di salute pubblica con un potenziale maggiore della riduzione delle diseguaglianze Queste disuguaglianze causano, ogni anno, fra 1.3 e 2.5 milioni di anni di vita persi. Se tutte le persone di età superiore ai 29 anni avessero l attesa di vita dei laureati, vi sarebbero morti premature in meno ogni anno. World Health Organization Fair Society, Healthy Lives: A Strategic Review of Health, Inequalities in England, WHO 2010

16 Viviamo in un mondo disuguale DISTRIBUZIONE DELLA POVERTÀ da: dati World Health Report 2005

17

18

19 Aspettativa di vita alla nascita, 2007 Giappone 82 y Sierra Leone 34 y.

20 Marmot, Lancet

21 Meno equa è la distribuzione della ricchezza peggiore è la salute e maggiori sono i problemi sociali

22 How Economic Inequality Affects Health Economically Unequal Societies have Greater Levels of Poverty Economic Unequal Societies Provide Fewer Social Safety Nets Economically Unequal Societies Have Weaker Social Cohesion Economic Inequality Weakens Communities and Societies 22

23 RICAPITOLANDO... Salute e malattia non sono distribuite uniformemente, né casualmente, nella popolazione Quale che sia l indicatore di posizione sociale impiegato istruzione, classe sociale, caratteristiche dell abitazione ecc. il rischio di mortalità cresce in ragione inversa rispetto alle risorse sociali di cui gli individui dispongono. (G. Costa, M. Cardano, M. Demaria, Torino, storie di salute in una grande città. Città di Torino, Ufficio di statistica, Osservatorio socioeconomico torinese, 1998.) Disuguaglianze in salute sono state riscontrate in moltissimi paesi e contesti (praticamente ovunque sono state ricercate) e sono in crescita

24 TITANIC, Aprile 1912

25 Non e un fenomeno naturale ma il risultato di una combinazione tossica di errate politiche e programmi sociali, ingiusti accordi economici, e cattiva politica. Le disuguaglianze nella salute sono causate dalla disuguale distribuzione di potere, reddito, beni e servizi, a livello sia globale sia locale. E necessario un nuovo tipo di sviluppo: la crescita economica di per se non e sufficiente senza ridistribuzione a. stefanini - Global della Health ricchezza

26 26

27 Forze socio-economiche Crescita economica globale vs crescenti disuguaglianze Reddito in diminuzione in molti paesi Femminizzazione della povertà Perdita delle reti di protezione sociale 27

28 Fattori ambientali Global warming Esaurimento risorse non rinnovabili Deforestazione e perdita della bio-diversità Desertificazione Deplezione delle acque dolci 28

29 Fattori demografici Crescita della popolazione nel Sud Invecchiamento nel Nord Modelli di consumo 29

30 Fattori Geo-Politici Proliferazione nucleare Commercio di armi Conflitti per le risorse Terrorismo degli esclusi Ascesa dei Nazionalismi 30

31 Globalizzazione della economia e dei mercati Concentrazione delle risorse Insicurezza del posto di lavoro Rapido spostamento dei capitali (improduttivi) World Trade Organization (WTO) 31

32 Globalizzazione Commerciale GATT General Agreement on Tariffs and Trade (1947) WTO (1995) WORLD TRADE ORGANIZATION 32

33 Quali Accordi promuove la WTO? 29 accordi raggruppati in sei categorie I. Multilateral Agreement on Trade in Goods (contiene 13 Accordi) II. General Agreement on Trade in Services (GATS) III. Agreement on Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights (TRIPs) IV. Understanding on Rules and Procedures Governing the Settlement of Disputes (DSU) V. Trade Policy Review Mechanism (TPRM) VI. Plurilateral Trade Agreement, che comprende: Agreement on Trade in Civil Aircraft Agreement on Government Procurement Agreement on Dairy Agreement International Bovine Meat Agreement 33

34 Cosa fa la WTO? Amministrare e attuare gli accordi multilaterali che insieme la compongono Agire come forum per le trattative commerciali multilaterali Tentare di risolvere le dispute commerciali Supervisionare le politiche commerciali nazionali 34

35 Principali Problemi Principio di Equivalenza Le misure meno restrittive per il mercato Dispute Settlement Body DSB Differenti interpretazioni 35

36 Sanitary and PhytoSanitary measures (SPS) Principio di precauzione Codex Alimentarius 36

37 Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights (TRIPs) Regole mondiali per brevetti, copyrights e marchi registrati Monopolio per 20 anni Eccezioni in caso di crisi sanitaria Parallel import Compulsory licence 37

38 Il mercato globale dei farmaci:

39 Il COSTO di un Farmaco Costo di un nuovo farmaco: Secondo l Industria: $802 milioni Secondo Public Citizen: $150 milioni Ruolo delle istituzioni pubbliche Ruolo di marketing e margini di profitto 39

40 40

41 General Agreement on Trade in Services (GATS) Ha lo scopo di rimuovere tutti gli ostacoli al commercio dei servizi attraverso la loro progressiva liberalizzazione (e privatizzazione) 41

42 Pericoli per i Servizi sanitari Abbandono di principi fondanti quali: Condivisione universale del rischio Sovvenzione incrociata 42

43 Impatto della liberalizzazione dei servizi sanitari Perdita della sovranità nazionale Sanità a due corsie Riduzione degli standard qualitativi Fine del sistema universalistico? 43

44 Motivi di Preoccupazione GATS comprende anche servizi essenziali (come acqua, sanità, istruzione, ecc.) Le regole del GATS limitano il campo di intervento dei governi nazionali Gli impegni presi nel GATS sono irreversibili 44

45 GATS - Da dove viene? Il GATS non sarebbe mai stato sottoscritto nel 1994 se non fosse stato per le pressioni esercitate da American Express e il colosso bancario Citicorp. (David Hartridge, già Director of Services of WTO) 45

46 Problemi con la WTO Valori prioritari Democrazia locale vs governo globale Economie locali Standard internazionali Legittimità della legislazione nazionale Pratica dei brevetti 46

47 CHE FARE? Gli Accordi WTO vanno rivisti I rispettivi Ministeri nazionali devono essere informati sulle implicazioni degli Accordi Le dispute internazionali vanno trasferite ad organi appropriati (es. agenzie NU: OMS, UNDP, ecc.) Gli Accordi WTO devono contenere clausole speciali per i paesi poveri Impegni reali per controbilanciare la forza delle lobby industriali 47

48 Due posizioni il mondo scientifico [deve] mantenersi estraneo a problemi che per la loro valenza non possono che essere affrontati dai supremi Organi elettivi To do nothing is as much a political decision as to challenge an issue headon. Delamothe T. BMJ 2002 Sen. Antonio Tomassini, Presidente Commissione Igiene e Sanità del Senato, in risposta alla lettera aperta Medici italiani contro la guerra, 3 febbraio

49 49

LA DETERMINAZIONE SOCIALE DELLA SALUTE

LA DETERMINAZIONE SOCIALE DELLA SALUTE Roma, 28 ottobre 2013 LA DETERMINAZIONE SOCIALE DELLA SALUTE Chiara Bodini (CSI), DIMEC, People's Health Movement (PHM) People's Health Movement (PHM) - Movimento sociale / rete di reti globale per il

Dettagli

La realtà delle diseguaglianze

La realtà delle diseguaglianze Rimini 23-25/03/2011 La realtà delle diseguaglianze C. Melega ...perchè parlarne? le diseguaglianze nel corso della gravidanza possono influenzare la salute materna e quella del feto con ripercussioni

Dettagli

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Dr Francesco Zambon Ufficio Europeo per gli Investimenti per la Salute e lo Sviluppo Organizzazione Mondiale

Dettagli

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... Indice V Indice Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?.... XII XV XVI CAPITOLO 1 CHE COS È LA GEOGRAFIA UMANA?...

Dettagli

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015 Agenzia sanitaria e sociale regionale Biblioteca Periodici in nel 2015 PERIODICI ITALIANI Adverse drug reaction bullettin (ed. italiana) 1978 Carta e online Ambiente e sicurezza sul lavoro 1995 Carta e

Dettagli

La strategia OMS Salute 2020:! Rafforzare la resilienza e massimizzare le risorse salutogeniche nella comunità!

La strategia OMS Salute 2020:! Rafforzare la resilienza e massimizzare le risorse salutogeniche nella comunità! 12 Meeting Italiano Città Sane - OMS! La resilienza delle comunità per promuovere la salute: aprirsi a nuovi stili di vita! Molfetta, 11 aprile 2014! La strategia OMS Salute 2020:! Rafforzare la resilienza

Dettagli

Salute Globale: Salute per Tutti?

Salute Globale: Salute per Tutti? Salute Globale: Salute per Tutti? Angelo Stefanini Salute Internazionale ed Interculturale (C.S.I.) Alma Mater Studiorum - Universita di Bologna Global health inequalities: an international comparison

Dettagli

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia LA MEDICINA DI GENERE: QUALI SCENARI EVOLUTIVI? Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia Monza 29 novembre 2014 Maria Antonietta Banchero LA SALUTE «Uno stato di completo benessere

Dettagli

Il diritto alla salute: il ruolo delle Istituzioni Silvana Tilocca

Il diritto alla salute: il ruolo delle Istituzioni Silvana Tilocca MALATTIE RARE. ASSISTENZA, QUALITA, INTEGRAZIONE Cagliari 1 Marzo 2014 Il diritto alla salute: il ruolo delle Istituzioni Silvana Tilocca La salute è uno stato di benessere fisico, psichico e sociale dell

Dettagli

Migliorare la salute nella popolazione

Migliorare la salute nella popolazione Migliorare la salute nella popolazione Principi teorici ed esempi pratici per lo svilupppo di piani per la salute Trento 7 Novembre 2013 Dr Erio Ziglio Direttore Ufficio Europeo per gli Investimenti per

Dettagli

IGIENE E MEDICINA SOCIALE

IGIENE E MEDICINA SOCIALE IGIENE E MEDICINA SOCIALE Corso di Laurea in Scienze e Tecniche del Servizio Sociale Prof. Gianfranco Tarsitani Igiene Igea: Figlia di Asclepio e di Epione, è la dea della salute e dell'igiene. Nella religione

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione

Dettagli

Il Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale Il Fondo Monetario Internazionale Introduzione Origine Obiettivi Funzioni Conferenza di Bretton Woods (1944). Oggi conta 184 paesi membri; Vuole dare vita, assieme alla Banca Mondiale e ad una terza organizzazione

Dettagli

istantanee dal tempo presente

istantanee dal tempo presente istantanee dal tempo presente corrado squarzon treviso, marzo 2014 eraclitus srl - contact@eraclitus.net crescita popolazione della Terra POPOLAZIONE (in milioni) 7.000 6.000 5.000 ricerca su cellule staminali

Dettagli

Le principali istituzioni. economiche internazionali

Le principali istituzioni. economiche internazionali Le principali istituzioni economiche internazionali Quali sono? Fondo Monetario Internazionale Banca Mondiale Organizzazione Mondiale del Commercio Le prime due sono nate dalla conferenza di Bretton Woods

Dettagli

FERRO A. RAELI G. La liberalizzazione dei mercati mondiali. Dall ITO alla WTO passando per il GATT Ed. fuori commercio - 1999

FERRO A. RAELI G. La liberalizzazione dei mercati mondiali. Dall ITO alla WTO passando per il GATT Ed. fuori commercio - 1999 FERRO A. RAELI G. La liberalizzazione dei mercati mondiali. Dall ITO alla WTO passando per il GATT Ed. fuori commercio - 1999 CAPITOLO QUARTO LA STRUTTURA DECISIONALE ED AMMINISTRATIVA DELLA ORGA- NIZZAZIONE

Dettagli

PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA

PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA TITOLO DEL PROGETTO CAPACITY BUILDING IN THE FIELD OF ENVIRONMENTAL HEALTH PL2005/IB/EN/02 PERIODO DI REALIZZAZIONE Marzo 2007- luglio 2008 LO STRUMENTO

Dettagli

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso L energia Il fabbisogno energetico dei paesi industrializzati è attualmente soddisfatto con ricorso al petrolio e al gas naturale (in Italia per l 80% nel 2001). [Fig. 7.1 e 7.2] In futuro solo risorse

Dettagli

LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA

LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Palazzo dei Congressi di Roma, 29 maggio 2013 LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA Dr. Sandro Accorsi Esperto in Sistemi Informativi Sanitari

Dettagli

Gli equilibri della Governance globale della salute

Gli equilibri della Governance globale della salute Gli equilibri della Governance globale della salute Dr. Eduardo Missoni Università Bocconi Osservatorio Italiano di Salute Globale L OMS e il modificarsi degli equilibri politici-economici Organizzazione

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

689,2 x 100.000 292,2 x 100.000 Inequalities in life expectancy at birth Males by Local Authority 1997-99 Life expectancy at birth by Local Authority quintiles Longest (77 years and over) Longer (76 to

Dettagli

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? Dott. GEORGES PAIZIS Health Policy Director sanofi - aventis HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE? L Health Technology Assessment (HTA) è un processo multidisciplinare con ben documentate

Dettagli

Indice P A R T E Introduzione P A R T E La crescita economica e il lato dell offerta

Indice P A R T E Introduzione P A R T E La crescita economica e il lato dell offerta Indice 1 Introduzione 2 La crescita economica e il lato dell offerta 1 Che cos è la macroeconomia? 1.1 Di cosa si occupa la macroeconomia? 3 1.2 E quella definizione? 6 1.3 La differenza tra macroeconomia

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Elenco completo periodici in abbonamento 20 giugno 2013 Ver. 1.0 Ministero dell Economia e delle Finanze Ufficio per il coordinamento tecnico logistico Biblioteca e ufficio di documentazione del DT Sommario

Dettagli

World Bank Group. International Finance Corporation

World Bank Group. International Finance Corporation World Bank Group International Bank for Reconstruction and International Association International Finance Corporation Mutilateral Investment Guarantee Agency International Center for the Settlement of

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

International Institute of Business Analysis

International Institute of Business Analysis International Institute of Business Analysis Evento RETI D IMPRESA Prassede Colombo, IIBA Italy Chapter President Carrara, 4 Novembre 2011 1 Agenda The IIBA & IIBA Italy Chapter Business Analysis & Business

Dettagli

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Dazio e curve di domanda-offerta internazionale

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Dazio e curve di domanda-offerta internazionale ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE Equilibrio Economico Generale Dazio e curve di domanda-offerta internazionale Caso di paese grande: effetti ambigui In assenza di ritorsioni: dazio

Dettagli

La governance regionale nello sviluppo di programmi di promozione alla salute nelle comunità: l esperienza in Lombardia. Liliana Coppola DG Health

La governance regionale nello sviluppo di programmi di promozione alla salute nelle comunità: l esperienza in Lombardia. Liliana Coppola DG Health La governance regionale nello sviluppo di programmi di promozione alla salute nelle comunità: l esperienza in Lombardia Liliana Coppola DG Health Le malattie croniche: un allarme mondiale 57 milioni di

Dettagli

LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO. CLAUDIO CORTESI cld.cortesi@gmail.com

LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO. CLAUDIO CORTESI cld.cortesi@gmail.com LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO CLAUDIO CORTESI cld.cortesi@gmail.com VIOLENZE NEI LUOGHI DI LAVORO: COSA SONO? any action, incident or behaviour, that departs from reasonable conduct in which a person

Dettagli

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 A cura di Rosanna Cifolelli URL: http://www.unimol.it/pls/unimolise/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=50320

Dettagli

Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini

Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini Milano 27 ottobre 2011 La ricerca Ismu-INMP: alcune questioni aperte Diritto alla salute per immigrati

Dettagli

Luxury Market Vision. Le opportunità esistenti per le aziende italiane del lusso nei mercati emergenti. www.pwc.com/it. Giugno 2013.

Luxury Market Vision. Le opportunità esistenti per le aziende italiane del lusso nei mercati emergenti. www.pwc.com/it. Giugno 2013. www.pwc.com.it Giugno 2013 Luxury Market Vision Le opportunità esistenti per le aziende italiane del lusso nei mercati emergenti Giugno 2013 www.pwc.com/it I mercati emergenti guidano lo sviluppo del mercato

Dettagli

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore Impatto della crisi economica Antonio G. de Belvis Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore La potevamo prevedere? Crisi finanziaria: uno shock per

Dettagli

Aspetti organizzativi

Aspetti organizzativi Economia internazionale lezioni sullo sviluppo economico a.a. 2007-08 Lezione 1: Introduzione Stefano Usai email: stefanousai@unica.it tel.: 070-6753766 web: www.usais.it/webeconomiasviluppo Aspetti organizzativi

Dettagli

Healthy for you, healthy for the planet?

Healthy for you, healthy for the planet? International Center for Climate Governance Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 14 Febbraio 2011 Healthy for you, healthy for the planet? Dr. Flavio Lirussi and Dr. Erio Ziglio Ufficio Europeo per

Dettagli

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Briefing Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Settembre 2009 Greenpeace International e EREC (European Renewable Energy Council) nel mese di ottobre

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13 CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13 LAVORO SOCIALE A.Samà 1 Sei fasi per pensare efficacemente e prendere decisioni (Facione, 2007 p23) Identificare il problema Qual è la questione?

Dettagli

Convegno nazionale Infanzia, diritti, istruzione. I servizi educativi per l infanzia: l il quadro di riferimento Europeo

Convegno nazionale Infanzia, diritti, istruzione. I servizi educativi per l infanzia: l il quadro di riferimento Europeo Convegno nazionale Infanzia, diritti, istruzione I servizi educativi per l infanzia: l il quadro di riferimento Europeo Dr. Arianna Lazzari Gruppo di lavoro tematico sull educazione e cura dell infanzia

Dettagli

ALWAYS ON MARKETING, IN AN ALWAYS ON WORLD ADVERTISING DIGITALE CON ROCKET FUEL

ALWAYS ON MARKETING, IN AN ALWAYS ON WORLD ADVERTISING DIGITALE CON ROCKET FUEL ALWAYS ON MARKETING, IN AN ALWAYS ON WORLD ADVERTISING DIGITALE CON ROCKET FUEL AGENDA 1. ALWAYS ON MARKETING: INTRODUZIONE 2. 11 CONSIGLI FONDAMENTALI PER LA PUBBLICITÀ PROGRAMMATICA 3. L ALGORITMO DI

Dettagli

The PURPLE revolution?

The PURPLE revolution? La nuova disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo Legge n.25 del 4 agosto 204 Legge agosto 204, n. 25. The PURPLE revolution? B www.bolodewo.com 2 Una riforma lunga 30 anni

Dettagli

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. 1 Commissione Europea: Le sfide poste in questo secolo da globalizzazione e invecchiamento della pop. Si vincono

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

International Project Management Association. Giuseppe Pugliese Direttore della Certificazione ANIMP/IPMA Milano, 25.11.2010

International Project Management Association. Giuseppe Pugliese Direttore della Certificazione ANIMP/IPMA Milano, 25.11.2010 ANIMP-IPMAcadey International Project Management Association Giuseppe Pugliese Direttore della Certificazione ANIMP/IPMA Milano, 25.11.2010 INTERNATIONAL PROJECT MANAGEMENT ASSOCIATION (IPMA) E UNA DELLE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. Virzì Danila Materia Lingua e civiltà Inglese Classe 4 a Tecnico dei Socio-Sanitari Sez. A Situazione iniziale della classe La classe

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione

Dettagli

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015 Progetto BES Sulla qualità della vita Giornata della trasparenza 2015 Lia Coniglio Brescia, 27 Ottobre 2015 Indice 1. Premessa 2. Oltre il PIL 3. BES e i suoi domini 4. La qualità dei servizi 5. Utilizzo

Dettagli

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 114 del 4 agosto 2015 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A1: Piano studi del

Dettagli

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore Gli occhi sul mondo v Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti Carocci editore Indice Premessa 13 di Furio Cerutti Parte prima La storiografia 1. Storia delle

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali

Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali Lezione 9 Le strutture organizzative per le imprese internazionalizzate Cenni sulle tipologie di strutture organizzative 2 La struttura organizzativa

Dettagli

Le politiche di cooperazione per lo sviluppo nel settore sanitario Il ruolo del volontariato internazionale. Ugo Marchisio

Le politiche di cooperazione per lo sviluppo nel settore sanitario Il ruolo del volontariato internazionale. Ugo Marchisio Sanità & Globalizzazione Torino 13-09 09-2008 Le politiche di cooperazione per lo sviluppo nel settore sanitario Il ruolo del volontariato internazionale Ugo Marchisio Ringraziamenti Gavino Maciocco (Dipartimento

Dettagli

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO Servizi a supporto dell Internazionalizzazione delle PMI Analisi di mercato Analisi dei possibili consumatori Analisi dei competitors Analisi delle barriere di ingresso

Dettagli

Salute e mercato. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it

Salute e mercato. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it Salute e mercato Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it Ogni persona ha diritto a un adeguato livello di vita che assicuri a lui e alla sua famiglia la salute e il benessere,

Dettagli

Il Diritto alla Salute

Il Diritto alla Salute Il Diritto alla Salute Angelo Stefanini Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Università di Bologna Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) Diritto alla Salute Che cosa significa Salute?

Dettagli

Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro

Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro Web Marketing del Farmaco. Industria Farmaceutica ed Innovazione Tecnologica: il Farmaco e la Rete tra presente e futuro ASPETTI LEGALI DEL WEB MARKETING PER AZIENDE FARMACEUTICHE AVV. SONIA SELLETTI STUDIO

Dettagli

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Fatti e domande Fatto: i paesi hanno valori di reddito e tassi di crescita

Dettagli

Attori Globali: Sistema ONU - WHO

Attori Globali: Sistema ONU - WHO Salute Globale e Sviluppo Corso Pilota transnazionale e interculturale Attori Globali: Sistema ONU - WHO Prof. Eduardo Missoni Il Sistema delle Nazioni Unite LʼOrganizzazione Mondiale della Sanità LʼOrganizzazione

Dettagli

L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive

L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive PROF. RICCARDO FIORENTINI UNIVERSITÀ DI VERONA LICEO MESSEDAGLIA 3 APRILE 2012 Andiamo verso un mondo multipolare? Tassi di crescita del

Dettagli

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Convegno: L interruzione volontaria di gravidanza tra le donne straniere ISS, Roma, 15 Dicembre 2005 LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Giovanni Baglio UP Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro - 1 Abbiamo visto le conseguenze dell equilibrio in un unico mercato del lavoro concorrenziale (es. efficienza). Ma una economia

Dettagli

La società dell informazione verso il nuovo millennio. Globalizzazione e liberalizzazione

La società dell informazione verso il nuovo millennio. Globalizzazione e liberalizzazione La società dell informazione verso il nuovo millennio. Globalizzazione e liberalizzazione Rosa Maria di Giorgi Comune di Firenze Evoluzione dello scenario tecnologico Convergenza e interdipendenza delle

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

Attori Globali: Sistema ONU - WHO

Attori Globali: Sistema ONU - WHO Salute Globale e Sviluppo Corso Pilota transnazionale e interculturale Attori Globali: Sistema ONU - WHO Prof. Eduardo Missoni Il Sistema delle Nazioni Unite L Organizzazione Mondiale della Sanità L Organizzazione

Dettagli

Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale

Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale Business Continuity Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale A cura di: Alfredo Bertini Governance, Quality & Safety Manager Direzione Legal, Governance & Compliance Agenda: Roche Italy

Dettagli

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica.

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Studio delle differenze tra le funzioni vitali e sociali di uomini e donne e conseguente risposta alla

Dettagli

Come registrare un marchio? Rossi & Martin Ufficio Marchi e Brevetti

Come registrare un marchio? Rossi & Martin Ufficio Marchi e Brevetti Come registrare un marchio? Rossi & Martin Ufficio Marchi e Brevetti Come registare un marchio ROSSI & MARTIN Ufficio Marchi e Brevetti Per la registrazione di un marchio ovunque sia la sede della tua

Dettagli

Investimenti d impatto Fare bene ciò che è giusto: utopia o realtà? Firenze 05/06/2013

Investimenti d impatto Fare bene ciò che è giusto: utopia o realtà? Firenze 05/06/2013 Investimenti d impatto Fare bene ciò che è giusto: utopia o realtà? Firenze 05/06/2013 Definizione Gli investimenti d impatto sono investimenti fatti in imprese, organizzazioni e fondi con l intenzione

Dettagli

Erio Ziglio (*) and Eero Lathinen ( )

Erio Ziglio (*) and Eero Lathinen ( ) Il 20esimo anniversario della Carta di Ottawa: La promozione della salute - il concetto, i principi e le implicazioni di investimento per programmi e politiche Erio Ziglio (*) and Eero Lathinen ( ) (*)

Dettagli

From HEALTH FOR ALL to UNIVERSAL HEALTH COVERAGE. Gavino Maciocco Centro Regionale Salute Globale www.saluteinternazionale.info

From HEALTH FOR ALL to UNIVERSAL HEALTH COVERAGE. Gavino Maciocco Centro Regionale Salute Globale www.saluteinternazionale.info From HEALTH FOR ALL to UNIVERSAL HEALTH COVERAGE Gavino Maciocco Centro Regionale Salute Globale www.saluteinternazionale.info HEALTH FOR ALL HEALTH FOR SOME HEALTH FOR SOME UNIVERSAL HEALTH COVERAGE World

Dettagli

L uso della Checklist in Sala Operatoria

L uso della Checklist in Sala Operatoria PROGETTO SALE OPERATORIE SICURE (SOS. NET) Regione Emilia Romagna L uso della Checklist in Sala Operatoria 1 Congresso per Infermieri di Camera Operatoria San Marino 24 settembre 2011 ? Scatola vuota?

Dettagli

LEZIONE 19: Esempi. Calzature in cuoio prodotte in Cina e Vietnam Vedi sito WTO

LEZIONE 19: Esempi. Calzature in cuoio prodotte in Cina e Vietnam Vedi sito WTO LEZIONE 19: Dumping e Misure antidumping Definizione Persistente, predatorio, sporadico Regolamentazione delle misure anti-dumping Esempi Ruolo del Dispute Settlement Body del WTO Esempi Calzature in cuoio

Dettagli

Il Comprehensive Assessment

Il Comprehensive Assessment Il Comprehensive Assessment L esercizio di valutazione approfondita condotto dalla BCE Ø La valutazione approfondita prevista dal regolamento sull MVU per i 130 enti creditizi che, secondo le aspettative,

Dettagli

Education, Audiovisual & Culture Executive Agency

Education, Audiovisual & Culture Executive Agency Education, Audiovisual & Culture Executive Agency Unit P7 - Citizenship http://eacea.ec.europa.eu/ Presentazione dell Agenzia Il regolamento (CE) n. 58/2003 conferisce alla Commissione il potere di istituire

Dettagli

LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE

LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE LA GESTIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL RASFF IL MODELLO DANESE Dott.ssa Veronica Cibin SC8 - Laboratorio di Analisi del Rischio, IZSVE WORKSHOP RASFF PER IL NORDEST 2012_ Montecchio Precalcino 30

Dettagli

Andrea Costa Telecom Italia Vertical Marketing Public Sector. UCLG World Council 9-11 December 2011, Florence, Italy

Andrea Costa Telecom Italia Vertical Marketing Public Sector. UCLG World Council 9-11 December 2011, Florence, Italy Andrea Costa Telecom Italia Vertical Marketing Public Sector UCLG World Council 9-11 December 2011, Florence, Italy Le sfide di Europa 2020 3 direttrici Smart Growth Sviluppo di un economia basata su innovazione

Dettagli

Finanziamento EU per le politiche sociali

Finanziamento EU per le politiche sociali Finanziamento EU per le politiche sociali Struttura istituzionale delle politiche europee Divisione in settori di politiche sociali per Dipartimenti: DGs (Directorates-General) http://ec.europa.eu/about/ds_en.htm

Dettagli

Knowledge Manager: moltiplicatore interno all università e coordinatore delle attività bibliotecarie

Knowledge Manager: moltiplicatore interno all università e coordinatore delle attività bibliotecarie Knowledge Manager: moltiplicatore interno all università e coordinatore delle attività bibliotecarie Giuseppe Vitiello, Head, LKC g.vitiello@ndc.nato.int Madeline Hosanna, Library Assistant, LKC (Roma,

Dettagli

Consapevolezza nel dichiarare le volontà: la prospettiva del medico di medicina generale

Consapevolezza nel dichiarare le volontà: la prospettiva del medico di medicina generale Consapevolezza nel dichiarare le volontà: la prospettiva del medico di medicina generale Dott.Marco Clerici Medico di medicina generale 12 settembre 2015 Direttive anticipate: distinzione Direttive anticipate

Dettagli

Le funzionalità dei social media

Le funzionalità dei social media Le funzionalità dei social media I social media più utilizzati Fonte: indice Alexa L INDAGINE DI CIVITA SULL UTENZA SOCIAL Indagine campionaria sulla popolazione italiana finalizzata a stimare dimensione

Dettagli

HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALI e SERVIZI SANITARI/AZIENDE ADERENTI ALLA RETE HPH FVG IRCCS Burlo Garofolo Trieste AOU Ospedali Riuniti di Trieste AO S.Maria della Misericordia Udine AOPN S.Maria

Dettagli

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro Per un Lavoro Dignitoso Organizzazione Internazionale del Lavoro Organizzazione Internazionale del Lavoro (O.I.L.) Agenzia specializzata delle Nazioni Unite che persegue la promozione della giustizia sociale

Dettagli

Le nostre strategie. Patrizio Bianchi. Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna Bologna 14 dicembre 2012

Le nostre strategie. Patrizio Bianchi. Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna Bologna 14 dicembre 2012 Le nostre strategie Patrizio Bianchi Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna Bologna 14 dicembre 2012 Il cambiamento recenti approcci di politica industriale Due esempi, uno voluto ed uno non voluto

Dettagli

ALLEGATO N 6. Living together- English for the social sector- Ilaria Piccioli- Editrice San Marco

ALLEGATO N 6. Living together- English for the social sector- Ilaria Piccioli- Editrice San Marco ALLEGATO N 6 Anno scolastico 2012-2013 classe Disciplina: Docente: Testo: 5 E Inglese Gabriella Airoldi Living together- English for the social sector- Ilaria Piccioli- Editrice San Marco Ore di lezione

Dettagli

EXPORT: NUOVE PROSPETTIVE Introduzione

EXPORT: NUOVE PROSPETTIVE Introduzione Master SPVIA edizione 2015 EXPORT: NUOVE PROSPETTIVE Introduzione Dr. Franco Mario Iulietto Dirigente I livello Ausl 7 Siena f.iulietto@usl7.toscana.it Perugia, 24 aprile 2015 Master di II Livello «Sanità

Dettagli

La grande disuguaglianza? Oxfam Italia Elisa Bacciotti 13 maggio 2014

La grande disuguaglianza? Oxfam Italia Elisa Bacciotti 13 maggio 2014 La grande disuguaglianza? Oxfam Italia Elisa Bacciotti 13 maggio 2014 Una emergenza? L estrema diseguaglianza economica, rapidamente crescente, è stata citata dal World Economic Forum s Global Risk Report

Dettagli

GMP e HACCP. I principali rischi di aziende non certificate sono:

GMP e HACCP. I principali rischi di aziende non certificate sono: GMP e HACCP Tramite un accurata selezione dei fornitori, con molti anni di esperienza sul mercato farmaceutico e cosmetico, tutti i prodotti ESSENS possono esporre il certificato d origine GMP riconosciuto

Dettagli

Costi e benefici del sistema di giustizia minorile in Italia e del servizio riparativo

Costi e benefici del sistema di giustizia minorile in Italia e del servizio riparativo Costi e benefici del sistema di giustizia minorile in Italia e del servizio riparativo Federico Perali e Gianni Tondini Dipartimento di Scienze Economiche Università di Verona Verona, 14 Febbraio 2014

Dettagli

LA SALUTE GLOBALE: Un opportunità da cogliere

LA SALUTE GLOBALE: Un opportunità da cogliere Azienda Ospedaliera Universitaria Senese LA SALUTE GLOBALE: Un opportunità da cogliere Cooperazione Sanitaria Internazionale in Italia Stefania Rossi Dipartimento Medicina Molecolare e dello Sviluppo Università

Dettagli

15 novembre, Sede della Mostra EVENTO CULTURALE della Coalizione Perugia European Youth Capital 2017/ Forum Regionale dei Giovani Umbri

15 novembre, Sede della Mostra EVENTO CULTURALE della Coalizione Perugia European Youth Capital 2017/ Forum Regionale dei Giovani Umbri CULTURA SALUTE La Salute Pubblica a Perugia e in Umbria attraverso i 60 anni del Centro Sperimentale per l Educazione Sanitaria dell'università degli Studi di Perugia. Da 60 anni il Centro Sperimentale

Dettagli

Contributo della gestione idrica alla mitigazione delle emissioni di CO2 Wataclic 29 giugno 2011 Ing. Tiziano Draghetti tdragh@tin.it Documenti e ricerche rilevanti preliminari Libro bianco Commissione

Dettagli

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito RAPPORTO CUNEO 2008 INDICI DI BILANCIO Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005 Italia Piemonte capitale proprio capitale umano capitale di credito Cuneo 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dettagli

Innovazione tecnologica e cambiamenti del mondo del lavoro: quale ruolo per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori?

Innovazione tecnologica e cambiamenti del mondo del lavoro: quale ruolo per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori? Dipartimento Medicina del Lavoro Ex ISPESL Innovazione tecnologica e cambiamenti del mondo del lavoro: quale ruolo per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori? Dott. Sergio Iavicoli Direttore,

Dettagli

Sistemi di welfare 3. LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE. mlpruna@unica.it. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Sistemi di welfare 3. LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE. mlpruna@unica.it. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 3. LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro mlpruna@unica.it

Dettagli

LO SVILUPPO UMANO NEL MONDO E IN AFRICA Lucia Forte Medici con l Africa Cuamm

LO SVILUPPO UMANO NEL MONDO E IN AFRICA Lucia Forte Medici con l Africa Cuamm LO SVILUPPO UMANO NEL MONDO E IN AFRICA Lucia Forte Medici con l Africa Cuamm Convegno Cooperazione internazionale a sostegno dello sviluppo umano e sanitario nei Paesi con risorse limitate Siena, 28 novembre

Dettagli

UNIFE: l associazione dell-industria ferroviaria europea

UNIFE: l associazione dell-industria ferroviaria europea Quarto Pacchetto Ferroviario La posizione dell UNIFE Giornata di Studio e Dibattito del Settore Trasporto su Rotaia AICQ 2 Dicembre 2015 Leonardo Dongiovanni Public Affairs Manager Membri effettivi: Circa

Dettagli