TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE"

Transcript

1 Arch. Francesco Di Sessa C.T.U. nel Procedimento R.g.a.c. N3610/2017 del Tribunale di Nocera Inferiore TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE procedimento: tra Curatela Fallimento, e R.G. n. 3610/2017 RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO C.T.U. Arch. Francesco Di Sessa

2 Arch. Francesco Di Sessa C.T.U. nel Procedimento R.g.a.c. N3610/2017 del Tribunale di Nocera Inferiore INDICE SINTETICO La presente relazione, strutturata in modo da rendere quanto più chiara la metodologia del lavoro svolto e i risultati a cui il sottoscritto è pervenuto, è articolata così come da seguente indice sintetico. Tale relazione si completa con la documentazione allegata. Introduzione pag Sintesi dei fatti pag Beni caduti in condivisione pag Individuazione dei condividenti pag Operazioni peritali pag Sopralluoghi agli immobili caduti in divisione pag Documentazione degli immobili caduti in divisione pag Valutazione dei beni caduti in divisione pag Metodologia estimativa pag Stima dei beni pag Controdeduzioni alle Osservazioni inviate da parte convenuta pag.9 5. Conclusioni pag. 9 ALLEGATO A Verbale Operazioni Peritali ALLEGATO B Perizia Estimativa appartamento ALLEGATO C Perizia Estimativa box auto ALLEGATI ALLEGATO D Osservazioni alla Relazione inviate da Ing. De Chiara F. per parte convenuta ALLEGATO E Relazione di Ctu inviata preliminarmente alle parti (bozza)

3 INTRODUZIONE Con provvedimento del il sottoscritto arch. Francesco Di Sessa, nato a Nocera Inferiore il , libero professionista con studio in Nocera inferiore alla via Garibaldi 40, iscritto all'ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n 2335, e iscritto all'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Nocera Inferiore, è stato nominato C.T.U. dal Giudice dott. Mario Fucito nel procedimento di cui sopra. Al sottoscritto C.T.U. veniva conferito incarico di verificare la eventuale comoda divisibilità dei beni caduti in divisione endofallimentare e di accertare il valore della quota di detti beni nella disponibilità del fallimento. In virtù di tale incarico lo scrivente ha proceduto in primis alla stima analitica dei beni immobili caduti in divisione, ha poi verificato circa la opportunità di comoda divisibilità degli stessi e infine ha accertato e quantificato il valore della quota nella disponibilità del fallimento. 1. Sintesi dei fatti Si riporta di seguito una sintesi dei fatti così come dedotta dalla documentazione allegata agli atti di giudizio. Il procedimento, trattasi di giudizio di divisione, per cui la presente Relazione di Consulenza Tecnica, si inserisce nell'ambito delle vicende relative alla procedura che interessa, dichiarata fallita dal tribunale di Nocera Inferiore nel procedimento n. 45/2015. Nello specifico la questione riguarda le attività di liquidazione di quella parte dei beni che sono stati assunti all'attivo fallimentare e che sono pervenuti alla fallita in virtù di successione ereditaria, ma che risultano allo stato attuale in comunione pro indiviso con l altra coerede,, sorella della. Si tratta di quote di beni indivisi facenti parte della eredità del fu, deceduto il pag 1 di 10

4 , la cui successione è regolata dalla denuncia presentata ad () al n. del vol. e trascritta ai RR.II. di Caserta il ai n.ri, regolata a sua volta da testamento olografo pubblicato con verbale di pubblicazione per Notaio Golia del, registrato ad Aversa il al n.. Per tali beni, ed in modo specifico per quel che concerne i beni immobili derivanti da detta eredità ed elencati al punto successivo, introdotto con ordinanza del 20 aprile 2017 il Giudizio di Divisione dal Giudice Delegato, al sottoscritto è stato conferito l'incarico di verificare la eventuale comoda divisibilità dei beni e di accertare il valore della quota nella disponibilità del fallimento. 1.1 Beni caduti in divisione I beni oggetto di Giudizio di Divisione, elencati nella ordinanza emessa dal G.D. in data , sono i seguenti: - Bene immobiliare sito in Aversa (Ce) alla via E. Corcioni n.25 - N.C.E.U. del Comune di Aversa, fg 4, part. 5138, sub. 20, cat. A/2, classe 6,vani 7,5, r.c. 910,26; (abitazione con annessa cantinola) - Bene immobiliare sito in Aversa (Ce) alla via E. Corcioni n.25 - N.C.E.U. del Comune di Aversa, fg 4, part. 5138, sub. 9, cat. C/6, classe 4, mq 13, r.c. 26,86; (box auto) Si tratta di beni immobili indivisi pervenuti agli attuali condividenti dalla successione ereditaria del defunto Sig Individuazione dei condividenti I beni caduti in divisione allo stato appartengono alle sorelle, in comunione pro indiviso tra loro. Nello specifico, la proprietà di detti beni è pervenuta alle sorelle in virtù di successione legittima del padre (denuncia presentata ad Aversa al n. del vol. e trascritta ai RR.II. di Caserta il ai n.ri, regolata a sua volta da testamento olografo pubblicato con verbale di pubblicazione per Notaio Golia del, registrato ad Aversa il al n. ), deceduto il, il quale lasciò pag 2 di 10

5 alle suddette sorelle la quota di comproprietà pari ad 1/2 ciascuna di detti beni. 2. Operazioni Peritali Gli immobili caduti in divisione, complessivamente 2, si trovano entrambi in Aversa (Ce) alla via E. Corcioni n. 25. Si possono distinguere due diverse fasi delle operazioni peritali: una prima fase di individuazione e analisi della consistenza fisica e dello stato effettivo dei beni, in cui sono stati effettuati accessi e sopralluoghi presso gli immobili, e una seconda fase di acquisizione delle documentazioni comprovanti relative agli immobili stessi. 2.1 Sopralluoghi agli immobili caduti in divisione È stato effettuato un unico accesso agli immobili caduti in divisione in data 06 novembre Durante il sopralluogo, alla presenza dell avv. Genco Mariarosaria, legale rappresentante della Curatela,, condividente e parte convenuta, dell Ing., nominato Ctp dalla e del Sig., collaboratore dello scrivente, il sottoscritto ha effettuato una serie di rilevamenti sia metrici che fotografici, ha potuto costatare le condizioni degli immobili e la loro effettiva consistenza fisica, e ha effettuato le opportune verifiche in relazione allo stato di conservazione e fruibilità degli stessi. (ALL.A verbali dei sopralluoghi). 2.2 Documentazione degli immobili caduti in divisione Altro momento di indagine sugli immobili, propedeutico alla stima degli stessi, è rappresentato dalla ricerca ed acquisizione di tutte le documentazioni ad essi relative necessarie per poterne accertare la provenienza, la regolarità edilizia ed urbanistica, la titolarità e gli eventuali elementi pregiudizievoli. A tal fine, il sottoscritto, nel corso dello svolgimento delle operazioni peritali, ha condotto pag 3 di 10

6 le dovute ricerche presso gli enti pubblici preposti, l ufficio tecnico comunale, l agenzia del territorio e la Conservatoria dei registri immobiliari, e ha potuto rinvenire le necessarie documentazioni, in seguito allegate alla perizia estimativa elaborata. 3. Valutazione dei Beni Caduti in divisione Al fine di verificare la comoda divisibilità dei beni e di accertare il valore della quota nella disponibilità del fallimento, di cui al mandato conferito dal Giudice, sulla base dei sopralluoghi effettuati e delle documentazioni rinvenute, il sottoscritto ha preliminarmente provveduto a elaborare una stima del valore dei beni caduti in divisione. Prima di procedere alla descrizione della metodologia estimativa adottata, e alla consecutiva valutazione degli immobili, è opportuno premettere talune precisazioni sugli stessi. Allo stato, i beni oggetto di valutazione, consistono in due immobili, un appartamento con annessa cantinola e un box auto, distinti catastalmente e rispettivamente individuati al N.C.E.U. come segue: - Bene immobiliare sito in Aversa (Ce) alla via E. Corcioni n.25 - N.C.E.U. del Comune di Aversa, fg 4, part. 5138, sub. 20, cat. A/2, classe 6,vani 7,5, r.c. 910,26; (abitazione con annessa cantinola) - Bene immobiliare sito in Aversa (Ce) alla via E. Corcioni n.25 - N.C.E.U. del Comune di Aversa, fg 4, part. 5138, sub. 9, cat. C/6, classe 4, mq 13, r.c. 26,86; (box auto) Si tratta dunque di un appartamento ad uso residenziale con annessa cantinola e di un box auto. Entrambi gli immobili si trovano in via Corcioni 25 e appartengono a due distinti corpi di fabbrica, uno destinato alle residenze e uno ai garages, che insistono su una comune area pertinenziale accessibile, quest ultima, dalla pubblica via attraverso un cancello carrabile e uno pedonale. L appartamento si trova al piano quinto e ultimo del fabbricato residenziale, la cantinola al piano seminterrato dello stesso, il box auto appartiene invece al corpo di fabbrica destinato ad pag 4 di 10

7 autorimessa. Pertanto si è proceduto a due distinte perizie estimative, una per l appartamento e una per il box auto, entrambe allegate alla presente. 3.1 Metodologia Estimativa Il procedimento di stima adottato è il procedimento comparativo. La comparazione fra il bene oggetto di stima con i beni simili, per caratteristiche intrinseche ed estrinseche, avviene sulla base del parametro tecnico rappresentato dalla misura di superficie commerciale e delle caratteristiche tecnico-economiche. Si precisa che sono considerate caratteristiche intrinseche l esposizione prevalente, il grado di finimento e lo stato di conservazione e manutenzione, le condizioni igieniche ed estetiche, l importanza e lo sviluppo dei servizi interni, le dimensioni dei vani in rapporto a quelli normali, la consistenza in rapporto alla maggiore o minore rispondenza allo scopo cui l unità è destinata. Vengono, invece, considerate caratteristiche estrinseche l ubicazione (sia in relazione al genere della località, sia in relazione alla posizione e al collegamento della località stessa con il centro degli affari, dei ritrovi, dei mercati, degli uffici) nonché la salubrità della zona, l esistenza e l efficienza di servizi pubblici essenziali (acqua, luce, gas, trasporti collettivi, manutenzione e pulizia stradale), la rispondenza della zona a particolari esigenze o abitudini locali per l esercizio del commercio e delle professioni, il rapporto tra disponibilità e richiesta delle singole unità di mercato locale. In ragione dello scopo della stima il procedimento di valutazione viene effettuato con riferimento ai prezzi forniti da fonti dirette e indirette. Le fonti dirette sono rappresentate dagli operatori del settore immobiliare che forniscono informazioni qualitative e quantitative sul mercato locale. Le fonti indirette sono rappresentate da soggetti che elaborano banche dati od osservatori e raccolgono sistematicamente dati economici puntuali per restituire valori minimi, massimi e medi articolati su base territoriale. Sotto il profilo teorico e operativo, la risoluzione del quesito estimativo si articola in sette momenti successivi, consistenti: 1. nell analisi e stima delle consistenze; pag 5 di 10

8 2. nella stima con procedimento comparativo sintetico; 3. nella stima con procedimento comparativo analitico; 4. nella formulazione del più probabile valore di mercato; 5. nell applicazione di coefficienti correttivi al più probabile valore di mercato; 6. nella verifica della regolarità edilizia del bene; 7. nella detrazione dei costi necessari per la regolarizzazione del bene dal più probabile valore di mercato ottenuto in precedenza. Per quanto concerne l'analisi delle consistenze immobiliari, la superficie commerciale rappresenta il parametro tecnico di riferimento per la stima del valore di mercato del bene oggetto di valutazione. La determinazione della superficie commerciale è avvenuta con riferimento alla superficie commerciale definita dalla norma UNI Le prescrizioni della norma UNI 10750, ove necessario, sono state integrate dal D.P.R. n. 138/98 Allegato C - Norme Tecniche per la determinazione della superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria. Dunque, sulla base delle misurazioni effettuate durante i sopralluoghi, nel rispetto delle prescrizioni normative suddette, è stata stimata la consistenza dei singoli immobili. Si è dunque condotta un analisi di mercato finalizzata al reperimento dei dati economici e dei valori unitari da impiegare nell ambito della valutazione attraverso due tipi di fonti: le fonti indirette, rappresentate da società di intermediazione e centri di ricerca che pubblicano periodicamente valori del mercato immobiliare; le fonti dirette, rappresentate da operatori del settore immobiliare locale che hanno consentito il reperimento dati economici puntuali. In particolare, per le informazioni indirette di natura quantitativa si è fatto riferimento alla Banca dei dati delle quotazioni immobiliari fornita dall Agenzia delle Entrate per l anno 2015 attraverso l Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) in ragione della localizzazione e della destinazione d uso del bene. L analisi delle fonti dirette si è invece condotta attraverso un attenta e accurata indagine di mercato presso gli operatori immobiliari locali per effettuare la valutazione media del pag 6 di 10

9 mercato di immobili analoghi a quelli oggetto di stima per caratteristiche intrinseche ed estrinseche. L analisi delle fonti dirette si è concentrata sul segmento degli immobili con medesima destinazione d uso, localizzati nella stessa area o in aree con caratteristiche similari, consentendo il reperimento di prezzi di offerta relativi a beni analoghi. Le principali caratteristiche dei beni oggetto di comparazione sono relative a: la denominazione del bene, le caratteristiche localizzative, le caratteristiche intrinseche rispetto alla tipologia e lo stato manutentivo del bene, le caratteristiche economiche. Il criterio di stima che, come detto è basato sulla comparazione, e si è dunque articolato: in un procedimento sintetico (o diretto) che si è avvalso di un analisi dei prezzi effettuata mediante i dati reperiti da fonti dirette (il valore di mercato più probabile coincide con la media aritmetica dei prezzi noti) ricalibrato attraverso i dati forniti dalle fonti indirette; in un procedimento analitico (o indiretto) attraverso il quale si stabilisce che il valore di un immobile è dato dal valore attuale del flusso dei benefici che esso è in grado di erogare nel futuro. Dalla media dei valori ottenuti attraverso i due procedimenti si è stabilito il più probabile valore di mercato per il bene oggetto della valutazione. Al valore di mercato ottenuto sono stati poi applicati tre coefficienti correttivi: Coefficiente Correttivo A: adoperato in relazione allo stato di conservazione e funzionalità complessiva del fabbricato di cui fa parte l unità immobiliare, quando necessario; Coefficiente Correttivo B: adoperato in relazione allo stato di conservazione e funzionalità complessiva dell unità immobiliare; Coefficiente Correttivo C: adoperato, in particolare per le unità immobiliari ad uso residenziale, in relazione alla collocazione dell immobile stimato allorquando lo stesso fa parte di un fabbricato a più piani. È stata poi svolta una verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene anche attraverso il raffronto tra quanto riscontrato con i rilievi metrici e fotografici effettuati e quanto rinvenuto presso gli uffici pubblici preposti. Non sono state riscontrate irregolarità. pag 7 di 10

10 3.2 Stima dei beni Sulla base dei dati reperiti attraverso i sopralluoghi agli immobili, le ricerche presso gli uffici pubblici preposti, le indagini di mercato su fonti dirette ed indirette, e delle considerazioni sopra riportate sullo stato effettivo dei due immobili, applicando la metodologia estimativa di cui al precedente paragrafo, sono stati stimati per gli immobili caduti in divisione i seguenti Valori di Mercato: Valore Appartamento (N.C.E.U. F.4, part. 5138, sub 20) ,10 Valore Box auto (N.C.E.U. F.4, part. 5138, sub 9) ,83 Valore Complessivo dei beni caduti in divisione ,93 Tale valore è stato determinato attraverso due specifiche Perizie Estimative redatte dallo scrivente ed allegate alla presente relazione. Le perizie sono inoltre complete di tutte le indagini necessarie e propedeutiche alla redazione delle stesse, così come descritte nei paragrafi precedenti. Infine sono state condotte le dovute ispezioni ipotecarie e sono state riportate, in allegato alle perizie stesse, le formalità pregiudizievoli allo stato gravanti sugli stessi (Non sussistono Formalità Pregiudizievoli gravanti sugli immobili diverse e ulteriori rispetto alla sentenza dichiarativa di fallimento). Si precisa altresì che considerata la natura degli immobili stimati e la macroscopica differenza economica sussistente tra loro, non si può procedere a una comoda divisibilità dei beni stessi. Il valore della quota nella disponibilità del fallimento corrisponde ad ½ del Valore di Mercato degli immobili sopra riportato (sussistono due quote corrispondenti a due condividenti), per cui avremo: Valore Quota nella disponibilità del fallimento = ½ di ,93= ,46 pag 8 di 10

11 4. Controdeduzioni alle Osservazioni Inviate da parte Convenuta Con riferimento alle Osservazioni inviate dall ing., consulente tecnico di parte convenuta,, si procede alle seguenti precisazioni: - In riferimento alla differenza tra il parametro di ponderazione adottato e quello che dettano le norme che lo stesso ctu indica come riferimento, si precisa che lo scrivente, nel rispetto delle premesse di cui al paragrafo 3.2 della perizia estimativa dell immobile, per il calcolo delle superfici dei balconi, ha adoperato le indicazioni previste dal D.P.R. 138/98 in luogo di quelle previste dalla norma UNI 10750, poiché quanto riportato nel DPR è più adatto alla quantificazione delle superfici dei balconi allorquando gli stessi rappresentano diretta pertinenza dei vani principali; - Per quanto concerne il prezzo indicato dallo scrivente nella perizia estimativa nell ambito del procedimento sintetico dedotto da fonti dirette e pari a 1.650,00 al mq, si precisa che lo stesso si riferisce a un prezzo di offerta medio di mercato per immobili simili e in buono stato di conservazione e fruibilità. Tale riferimento di prezzo, come più approfonditamente descritto nel corpo della Perizia, è stato poi oggetto modificato attraverso gli opportuni coefficienti correttivi; - Lo scrivente, in riferimento alle condizioni dell immobile e del fabbricato di cui esso fa parte, evidenzia di avere tenuto conto dello stato di fatto riscontrato e di avere apportato nell ambito della specifica perizia estimativa allegata sono gli opportuni coefficienti correttivi. Sulla base di quanto esposto lo scrivente ritiene opportune e le scelte operate nell ambito della perizia estimativa e ne ribadisce i risultati. 5. Conclusioni Sulla scorta di quanto sinora riportato si può concludere come segue: pag 9 di 10

12 a) i beni caduti in divisione non sono comodamente divisibili. Le unità immobiliari, corrispondenti ai beni caduti in divisione, seppure catastalmente divise, sono contraddistinte da due valori economici macroscopicamente differenti. b) Il valore della quota nella disponibilità del fallimento, corrispondente a ½ del Valore di Mercato dei beni caduti in divisione stimati, è pari ad ,46 (essendo l intero valore dei beni immobiliari pari ad ,93). Si precisa infine che il sottoscritto, contattato l amministratore pro tempore del condominio di cui fa parte l immobile, a potuto appurare che allo stato non esistono determinazioni del condominio stesso in merito a eventuali opere di manutenzione da effettuare al fabbricato. Il C.T.U., ritenendo di aver compiutamente risposto ai quesiti conferitigli, rimane a disposizione per eventuali chiarimenti. Il C.T.U. Arch. Francesco Di Sessa pag 10 di 10

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Brancaccio Relazione di consulenza tecnica d ufficio Procedim. Esecutivo n.509 / 2010 GUBER spa c/ Omissis La CTU si compone di Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO RELATIVA AGLI IMMOBILI SITI IN VALLERMOSA RICADENTI NEL FALLIMENTO " N. 39/96. Ing. Corrado Manca D ott. Ing. Corrado Manca Ill.mo Sig.

Dettagli

Due diligence immobiliare

Due diligence immobiliare Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica P15 Estimo e attività peritale Due diligence immobiliare Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE ***

TRIBUNALE CIVILE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE *** Concordato Preventivo R.G. n 05/2015 TRIBUNALE CIVILE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott. Alberto Pazzi Commissario Giudiziale: Avv. Pierluigi Ranieri Concordato Preventivo R.G. n. 05/2015

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA Via Roma, 1 10121 - TORINO (TO) Partita IVA: 00312890114 Codice fiscale: RSSCRL68D11E463M Telefono: 011.982211- Fax: 011.772211 Cellulare: 392.8403137 e-mail: geom.carlo.rossi@gmail.com Consulente Tecnico

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO STUDIO RAGANATO Dott. Ing. Nunzio Raganato Via della Magliana, 280-00148 ROMA Tel. e Fax 06/55261812 P.IVA 09925560584 TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Sezione Fallimentare FALLIMENTO n. 63604 S.I.A.E. di Giganti

Dettagli

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE VISURA IPOTECARIA USO LEGALE Agenzia del Territorio Roma 1 Nominativo visurato Balletta Maria Concetta nata a Milano il 06/07/1961 Data di aggiornamento Dall origine al 30/01/2013 ESITO DI VISURA Dalle

Dettagli

TRIBUNALE DI BARI sez. DIST. DI MODUGNO VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDICE dotto M. DELIA R.G. 659/12 UDIENZA DEL 17 Dicembre 2013 Il giorno 17 del

TRIBUNALE DI BARI sez. DIST. DI MODUGNO VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDICE dotto M. DELIA R.G. 659/12 UDIENZA DEL 17 Dicembre 2013 Il giorno 17 del TRIBUNALE DI BARI sez. DIST. DI MODUGNO VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDICE dotto M. DELIA R.G. 659/12 UDIENZA DEL 17 Dicembre 2013 Il giorno 17 del mese di Dicembre dell' anno 2013, alle ore 13.56 presso

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese. I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese. I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del COMUNE DI SARONNO Provincia di Varese PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILE IN PIAZZA DE GASPERI I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del settore Programmazione del Territorio, e Arch.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA OGGETTO: stima dei valori di mercato al 13.04.2010 del seguente bene immobile: Alloggio di abitazione in via Padre Semeria, 208, San Remo (IM); le cui proprietà indivise sono

Dettagli

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso San Vendemiano, 12 agosto 2015 OGGETTO: Perizia di stima del valore di mercato di un area con soprastante fabbricato di proprietà comunale, situata in località Saccon - Via Trieste n. 79 (ex Scuola Elementare).

Dettagli

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Corso di valutazione estimativa del progetto Clasa a.a. 2012/13 Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini arch. Pietro Bonifaci Stima

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE Banca Nazionale dell Agricoltura spa contro Omissis Procedimento Esecutivo

Dettagli

Stima del valore di mercato dell immobile ad uso commerciale e residenziale localizzato a Spinea (Ve), via Roma n.107

Stima del valore di mercato dell immobile ad uso commerciale e residenziale localizzato a Spinea (Ve), via Roma n.107 Comune di Spinea (Ve) Stima del valore di mercato dell immobile ad uso commerciale e residenziale localizzato a Spinea (Ve), via Roma n.107 Antonella Faggiani, Mrics Indice Soggetto incaricato della valutazione...

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, 4 25124 - BRESCIA Tel.: 030.22.28.49 - Fax.: 030.22.42.37 info@anpebrescia.it TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 RIEPILOGO SINTETICO RELAZIONE C.T.U. Espedito e concluso il processo

Dettagli

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Archll8llo Antonlno su... VIIIC8n1e,112. 88022 CIIta1cw8 (Re) :WO.0597738fu 0886.853387 TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI REWIIIE Il CIISILENZI ESTIMI lei lei I I..IIILI TECIICI Esecuzione

Dettagli

Legge 31 maggio 1995, n. 218 RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Legge 31 maggio 1995, n. 218 RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO Legge 31 maggio 1995, n. 218 RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO Art. 1 Oggetto della legge 1. La presente legge determina l'ambito della giurisdizione italiana, pone i criteri

Dettagli

Determinazione del valore di mercato

Determinazione del valore di mercato INAIL DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Consulenza Tecnica per l Edilizia Settembre 2014 RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA Appartamento in Bari Via Bozzi n.15 piano secondo RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA Appartamento

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011 T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011 BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. c o n t r o [omissis] e [omissis] GIUDICE ESECUTORE: DOTT.

Dettagli

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Corso di Estimo a.a. 2008-09 La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Scopo

Dettagli

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4 QUANTO SI DEVE PAGARE ALIQUOTE 2010 Aliquota 4 a. per l abitazione principale in proprietà, usufrutto, uso, abitazione delle persone fisiche che risiedono nel Comune, anche nel caso di soci di cooperative

Dettagli

arch. TERESA SIANO via Mazzini n.62 84081 Baronissi (SA); tel./fax 089/953723 cell. 3492656766; e-mail: teresa.siano@libero.it

arch. TERESA SIANO via Mazzini n.62 84081 Baronissi (SA); tel./fax 089/953723 cell. 3492656766; e-mail: teresa.siano@libero.it arch. TERESA SIANO via Mazzini n.62 84081 Baronissi (SA); tel./fax 089/953723 cell. 3492656766; e-mail: teresa.siano@libero.it TRIBUNALE DI SALERNO III SEZ. CIVILE - UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Integrazione

Dettagli

Concordato Preventivo

Concordato Preventivo TRIBUNALE DI COMO Concordato Preventivo DITTA NGR SRL Giudice Delegato Dr. Vito Febbraro Commissario Dr. Fabio Gambusera ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Elio Casanovi iscritto all'albo della

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 127 del 24/05/2011 OGGETTO: L'anno duemilaundici il giorno ventiquattro del mese di maggio alle ore 15,00 nella Residenza Comunale si è riunita la Giunta Comunale,

Dettagli

TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n. 228/2005 FALLIMENTO: omissis di omissis e omissis Perizia di stima proprietà omissis GIUDICE DELEGATO : Dott. Raffaele Del Porto

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

Via San Donnino n. 14 (Palazzo INA) 29121 Piacenza Tel.: 0523/388638 r.a. Fax: 0523/651629 Indirizzo E-mail: studiotecnicomontanari@tin.it Pag.

Via San Donnino n. 14 (Palazzo INA) 29121 Piacenza Tel.: 0523/388638 r.a. Fax: 0523/651629 Indirizzo E-mail: studiotecnicomontanari@tin.it Pag. Studio Tecnico dott. ing. Enrico Montanari Via San Donnino n. 14 (Palazzo INA) 29121 Piacenza Tel.: 0523/388638 r.a. Fax: 0523/651629 Indirizzo E-mail: studiotecnicomontanari@tin.it Pag. 1 _ P R E M E

Dettagli

con studio in Sulmona (L'Aquila) Via Padre Pio da Pietrelcina, 30 cellulare: 3479498605 email: maxbellei@yahoo.it

con studio in Sulmona (L'Aquila) Via Padre Pio da Pietrelcina, 30 cellulare: 3479498605 email: maxbellei@yahoo.it Tecnico incaricato: Ing. Massimiliano Bellei iscritto all'albo della provincia di L'Aquila al N. 2582 iscritto all'albo del Tribunale di Sulmona al N. 157 C.F. BLLMSM77B21I804J- P.Iva 01797360664 con studio

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * * PERIZIA DI STIMA IMMOBILE *** *** *** IDENTIFICAZIONE CATASTALE

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * * PERIZIA DI STIMA IMMOBILE *** *** *** IDENTIFICAZIONE CATASTALE TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * * PERIZIA DI STIMA IMMOBILE FALLIMENTO:. GIUDICE DELEGATO: DOTT. Sentenza del 07/02/12 depositata il 07.02.2012 n.4/12 R.G. PERIZIA ANONIMA CURATORE:

Dettagli

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 CURRICULUM VITAE ARCH. LUIGI CARRETTA Abitazione: Studio: Via Lampugnano, 105 20151 Milano Via Lampugnano, 105 20151 Milano Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 e-mail archimia@archimia.it posta elettronica

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr. 877-14) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr. 877-14) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, 4 25124 - BRESCIA Tel. 030 22.28.49 - FAX 030 22.42.37 TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr. 877-14) xxxx con sede in xxx cod.

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, 4 25124 - BRESCIA Tel.: 030.22.28.49 - Fax.: 030.22.42.37 info@anpebrescia.it TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 949/2015 DI & GI CONFEZIONE S.R.L. GIUDICE DELEGATO Dr.ssa LUCIA CATERINA ODELLO

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 949/2015 DI & GI CONFEZIONE S.R.L. GIUDICE DELEGATO Dr.ssa LUCIA CATERINA ODELLO ARCHITETTO ELISABETTA ROTELLI 00136 Roma Viale delle Medaglie d'oro 204 Tel-Fax 06 60661103 Mail: archrotelli@hotmail.it PEC e.rotelli@pecarchrm.it TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO

Dettagli

Quotazioni immobiliari: l analisi dei dati nelle schede di rilevazione

Quotazioni immobiliari: l analisi dei dati nelle schede di rilevazione MERCATO IMMOBILIARE Immobili Quotazioni immobiliari: l analisi dei dati nelle schede di rilevazione Gennaro Chirola Direzione centrale OMI Agenzia del territorio Ufficio Gestione Banca Dati L Agenzia del

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 ATTO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 21 DEL 7 LUGLIO 2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA ALL AVV.PROF.FERRARI GIUSEPPE

Dettagli

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona Pagina 1 di 1 PREMESSA All udienza del 12.05.10 il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E., dott.ssa Pacifico, ESPERTO nella vertenza in oggetto, ed incaricato di redigere perizia

Dettagli

LO STANDARD DI RILEVAZIONE DEI DATI IMMOBILIARI

LO STANDARD DI RILEVAZIONE DEI DATI IMMOBILIARI INTERVENTO LO STANDARD DI RILEVAZIONE DEI DATI IMMOBILIARI Relatore Matteo Negri Consigliere GeoVal FINALITÀ DELLA RILEVAZIONE DEI DATI IMMOBILIARI Finalità generali - Descrivere e rappresentare l andamento

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA Si rende noto che il giorno 31 marzo 2016 alle ore 15.30, presso lo Studio Notarile Associato Baravelli, Bianconi, Talice,

Dettagli

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale Numero 10 Anno 2007 - ottobre IMMOBILI E VALORE NORMALE Il D.L. 223/2006, convertito dalla legge 248/2006, ha di fatto abrogato la disposizione che impediva all amministrazione finanziaria di rettificare

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL 30.01.2013 N. 117 DEL 05.02.2013

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL 30.01.2013 N. 117 DEL 05.02.2013 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SEGRETERIA GENERALE PROTOCOLLO GENERALE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N.03 DEL 30.01.2013 N. 117

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3499 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

vista la corrispondenza intercorsa con il legale del figlio dalla quale emerge la lesione della quota di legittima;

vista la corrispondenza intercorsa con il legale del figlio dalla quale emerge la lesione della quota di legittima; REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 11 gennaio 2016, n. 2-2783 Accettazione eredita'. A relazione del Vicepresidente Reschigna: Visto il testamento della Sig.ra Rivoira

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare Fallimento..._ n. _33/2011 RG FALL Giudice delegato: Dott.... Al Curatore Fallimentare: Dott.... ************************ RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE di LAMEZIA TERME Studio Tecnico

Dettagli

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO DIREZIONE RIPARTIZIONE AFFARI FINANZIARI Viale Gallipoli 49 Lecce DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO 1. PREMESSA - Finalità dell attività di ricognizione del patrimonio

Dettagli

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento Allegato A AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti LA LOCAZIONE DI SPAZI PER RISTORAZIONE ESERCIZI PUBBLICI COMMERCIALI LA CESSIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE n 220 del 07/03/2011 IL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE n 220 del 07/03/2011 IL COMMISSARIO DELIBERAZIONE n 220 del 07/03/2011 OGGETTO: Presa d atto del verbale di inventario redatto a cura del Tribunale di Nuoro, concernente i beni ricevuti dall ASL in eredità dal de cuius. Francesco Deledda

Dettagli

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PREMESSA

PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PREMESSA PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PREMESSA 1. La sottoscritta Arch. Roberta Maria Sterrantino regolarmente iscritta all albo dei C.T.U. del Tribunale di Reggio Calabria, ha ricevuto incarico dal Giudice Delegato

Dettagli

FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI POTENZA CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE

FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI POTENZA CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE Presentazione del Corso Con il termine INGEGNERIA FORENSE si intende una disciplina che applica i principi ed i metodi dell ingegneria (meccanica, civile, gestionale,

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO Sezione Fallimenti C.P. 1/2009 Concordato Preventivo: CD Service S.n.c. di Grangetto Carlo & C Giudice Delegato: Dott.ssa Melania CAFIERO Commissario Giudiziale: Dott. Dario

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO Procedura fallimentare iscritta al n. 7/2015 R.F. Il sottoscritto Avv.Soraya G. Campisi, con studio in Ascoli Piceno, C.so V. Emanuele n.21 (tel./fax

Dettagli

PERIZIA TECNICA DI STIMA

PERIZIA TECNICA DI STIMA Provincia di Alessandria DIPARTIMENTO AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE DIREZIONE EDILIZIA - TRASPORTI UFFICIO TECNICO EDILIZIA PERIZIA TECNICA DI STIMA Ex Casa Cantoniera Lungo la ex S.S. n 35 dei

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Area normativa e Gestione Rapporto di lavoro

Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Area normativa e Gestione Rapporto di lavoro Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Area normativa e Gestione Rapporto di lavoro Roma, 24 Luglio 2006 Circolare n. 90 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare Architetto Stefano Roma Studio via Verdi, 63 31015 Conegliano TV tel. fax: 0438 412885 e-mail: archi.roma@tiscali.it Comune di Treviso Tribunale di Treviso sezione II civile GIUDICE dott. A. VALLE Procedura

Dettagli

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI GIUSEPPE MANNINI ARCHITETTO TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 98/09 GIUDICE DELL ESECUZIONE : dott.ssa Alba Dova 1 Rinvio Udienza al 14/04/20

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZIONE CIVILE - ESPROPRIAZIONE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura di espropriazione immobiliare n. 437/2009 R.G.E. promossa da: XXXXXXXXXX contro: XXXXXXXXXX Immobile pignorato:

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE STACCATA DI MONTECORVINO ROVELLA ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA INTEGRATIVA DI CHIARIMENTO

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE STACCATA DI MONTECORVINO ROVELLA ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA INTEGRATIVA DI CHIARIMENTO TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE STACCATA DI MONTECORVINO ROVELLA ESECUZIONI IMMOBILIARI COPIA PERIZIA TECNICA INTEGRATIVA DI CHIARIMENTO PREMESSA Nell udienza del 09/12/2010 il Dott. Avv. Ornella Mannino,

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

BOX IN VIA COMO RELAZIONE DI STIMA SINTETICA. 1. Premessa

BOX IN VIA COMO RELAZIONE DI STIMA SINTETICA. 1. Premessa BOX IN VIA COMO RELAZIONE DI STIMA SINTETICA 1. Premessa In qualità di Funzionario Responsabile del Settore LL.PP. del Comune di Cusano Milanino, il sottoscritto Arch. Francesco Fiorenza, iscritto all'ordine

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

RELAZIONE LOTTO UNICO

RELAZIONE LOTTO UNICO TRIBUNALE DI PALMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Banca di Credito Cooperativo di Cittanova in danno del Sig. XXXXX

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA. 1 - Ubicazione. 2 Regolarità Urbanistico edilizia

RELAZIONE DI STIMA. 1 - Ubicazione. 2 Regolarità Urbanistico edilizia TRIBUNALE DI BRESCIA Sezione Fallimentare ********* Fall.to 224/2010: Butturini Giuliano di Butturini Giuliano & C. s.n.c. e personale di Butturini Giuliano e Viviani Adele Giudice Delegato: Dott. Gustavo

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE AREA FINANZA E CONTROLLI SERVIZIO DEMANIO E PATRIMONIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codic e CIFRA: DEM/ DEL/ 2014/ OGGETTO: Decreto Legislativo n.159 datato 06.09.2011 art. 48 comma

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA. 16,10 32.200,00 6.559,56 autorimesse 14 305 3 C6 Stalle, scuderie, rimesse,

RELAZIONE DI STIMA. 16,10 32.200,00 6.559,56 autorimesse 14 305 3 C6 Stalle, scuderie, rimesse, RELAZIONE DI STIMA Protocollo n 2266656 Fascicolo 1546 Data incarico 30/12/2009 Data sopralluogo 04/01/2010 GENERALITÀ DEL PERITO INCARICATO Nome Arch. Nato il 30/10/1949 Studio presso Note: Iscrizione

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE Nr. 62/95 Il Cancelliere C2 dott.ssa Giovanna Smeraglia, del suindicato Ufficio R E N D E N O T O che il Giudice Delegato al Fallimento Nr. 62/95 - della società

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19 PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19 PREMESSA E SCOPO Con la presente, il sottoscritto Ing. Francesco Guerrera iscritto all' Albo professionale

Dettagli

NOTA INFORMATIVA N. 11/2011. CONTRATTI DI LEASING IMMOBILIARE: NOVITA DELLA L. 220/2010 cd. Legge di stabilità 2011

NOTA INFORMATIVA N. 11/2011. CONTRATTI DI LEASING IMMOBILIARE: NOVITA DELLA L. 220/2010 cd. Legge di stabilità 2011 Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona dottore commercialista revisore legale CLAUDIO UBINI dottore commercialista

Dettagli

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI TRIBUNALE DI NAPOLI 5 a SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONE PROCEDURA N. 868/05 DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI Relazione del C. T. U. arch. Rosa VARTULI con studio

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011 STUDIO MARNATI Commercialisti e Revisori legali Corso della Vittoria, 5 28100 Novara Tel. 0321613251 Fax 0321613276 www.studiomarnati.net TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI

Dettagli

OGGETTO: Legge n. 560/1993. Legge Regionale n. 24/2007 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI ALIENAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA.

OGGETTO: Legge n. 560/1993. Legge Regionale n. 24/2007 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI ALIENAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA. AZIEND A TERRI TO RI AL E PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 STRUTTURA

Dettagli

TRIBUNALE DI SULMONA ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop. a r.l. contro Di Giulio Viviana

TRIBUNALE DI SULMONA ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop. a r.l. contro Di Giulio Viviana TRIBUNALE DI SULMONA ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop. a r.l. contro Di Giulio Viviana N. Gen. Rep. 10/2013 Giudice Dr.ssa Paola Petti Custode Giudiziario

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia. Direzione Patrimonio e Casa

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia. Direzione Patrimonio e Casa BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013 LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia Direzione Patrimonio e Casa Agosto 2013 Lotto n. 11 1 Terreno in via Albrizzi - Lido UBICAZIONE: via Malamocco

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA VERIFICA DI CONGRUITA VALORI

TRIBUNALE DI BRESCIA VERIFICA DI CONGRUITA VALORI TRIBUNALE DI BRESCIA CONCORDATO PREVENTIVO N. 23/09 ENTRA S.P.A. GIUDICE DELEGATO: DOTT.CARLO BIANCHETTI COMMISSARIO GIUDIZIALE: DOTT. SSA CLARA STERLI VERIFICA DI CONGRUITA VALORI Brescia, 27.10.2009

Dettagli

INDICE DELLA RELAZIONE. 1. INCARICO pag. 2. 2. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI PERITALI pag. 3. 3. RISPOSTA AL QUESITO pag. 4. 4. CONCLUSIONI pag.

INDICE DELLA RELAZIONE. 1. INCARICO pag. 2. 2. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI PERITALI pag. 3. 3. RISPOSTA AL QUESITO pag. 4. 4. CONCLUSIONI pag. INDICE DELLA RELAZIONE 1. INCARICO pag. 2 2. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI PERITALI pag. 3 3. RISPOSTA AL QUESITO pag. 4 4. CONCLUSIONI pag. 12 ALLEGATI 1) VERBALI DI SOPRALLUOGO 2) RILIEVO FOTOGRAFICO

Dettagli

valutazione immobiliare

valutazione immobiliare valutazione immobiliare in ambito giudiziario Relatore: Geom. Dario Mottadelli Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2013 programma PRIMA PARTE (durata 2 ore) SECONDA PARTE (durata 2 ore) introduzione Certificazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

TRIBUNALE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE Concordato Preventivo: "Mangimificio Selice s.r.l.- RG n.19/2012 ********* Giudice Delegato alla procedura: Dott.Alessandro Farolfi Commissario Giudiziale: Dott.Vincenzo

Dettagli

TRIBUNALE DI AVELLINO

TRIBUNALE DI AVELLINO TRIBUNALE DI AVELLINO SEZIONE CIVILE c.a. G. dr.ssa CENTOLA Viviana Consulenza Tecnica Proc. di Divisione Ereditaria N. 2333/2008 R.G. ad istanza della sigg. il consulente tecnico arch. Maria Di Nardo

Dettagli

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285) IMU / ICI I.M.U. - Imposta Municipale Propria L'Imposta Municipale Propria (comunemente nota come I.M.U.) dal 1/1/2012 ha sostituito l'i.c.i. Sono tenuti alla denuncia e al pagamento dell'i.m.u. i proprietari

Dettagli

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio DETERMINAZIONE: N. DEL U.O.C. PROPONENTE: Immobiliare - Storico Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio OGGETTO: Affidamento, ai sensi dell art. 57 comma 2 lett. c) del D. Lgs. n.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/La sottoscritto/a: Spett.le Comune di Impruneta Ufficio Sviluppo Economico Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA

Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati Piazza Municipio n.1 22040 Alzate Brianza (CO) C.Fisc./P.Iva 00613570134 - Telefono 031/6349300 Fax 031/632.785

Dettagli

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA Servizio professionale Tariffa standard Scontistica per dipendenti (15%) Scontistica extra in Periodi di Promozione dello Studio ( 5%) SERVIZI DI PROGETTAZIONE E PRATICHE

Dettagli

Elenco alloggi liberi da mettere all' asta

Elenco alloggi liberi da mettere all' asta PIANO STRAORDINARIO DI VENDITA l.r. n. 7/2011 - art. 6 allegato sub A 1 Elenco alloggi in vendita - Comune di Cavallino- Treporti Prog. Ubicazione alloggio Identificativi Catastali N. Vani o Anno Stima

Dettagli

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T1099. 08/04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T1099. 08/04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum 1 IDENTIFICAZIONE DEL SINGOLO BENE...3 INDIVIDUAZIONE CATASTALE...5 CARATTERISTICHE GENERALI DA SOPRALLUOGO...7 IMPIANTI TECNOLOGICI PRESENTI SULL'AREA...8

Dettagli

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU ALLEGATO 1 RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU IMU TOTALE I versamenti IMU totali ammontano a circa 23,7 miliardi di euro,

Dettagli

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI Mod. 3 enti non commerciali e LOGO DEL + MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI Organizzazioni, fondazioni, associazioni con fine solidaristico, ed Enti che svolgono nell'ambito dei settori: sanitari

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 91/2010

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 91/2010 VALERIA PRESTOPINO ARCHITETTO Via Papa Giovanni XXIII, 18 24030 Mozzo - BG - tel 347 5609475 E-Mail : valeria.prestopino@gmail.com SCHEMA RIASSUNTIVO BANDO TRIBUNALE DI BERGAMO SEZ. ESECUZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ******

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ****** TRIBUNALE DI MACERATA Espropriazione Immobiliare n.10/04 G. D. - dott. Semeraro Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ****** Il sottoscritto geometra, inscritto all Albo professionale e nell Elenco dei

Dettagli